SlideShare a Scribd company logo
Benefici per i poveri da settembre
Contro la povertà il ministero del Lavoro lancia il Sostegno per l'inclusione attiva , una misura
destinata alle famiglie in difficoltà, che in media dovrebbe assicurare 320 euro a nucleo,
coprendone 180-220mila, per un totale di beneficiari pari a circa 800mila-1milione, metà dei
quali minorenni. Il beneficio verrà erogato ogni due mesi, per un ammontare pari a 80 euro
mensili per membro, per un massimo di 400 euro nel caso di nuclei con 5 o più componenti. Per
ottenere il beneficio bisognerà soddisfare determinati requisiti economici (Isee inferiore o
uguale a 3 mila euro) e familiari (presenza almeno di un minorenne, oppure di un figlio
disabile o ancora di una donna in stato di gravidanza). Inoltre occorrerà aderire a un
progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa, una sorta di accompagnamento per
uscire dalla condizione di povertà. Le famiglie saranno chiamate a impegnarsi nella ricerca di un
lavoro, ma anche nel raggiungimento di obiettivi di istruzione (frequenza scolastica) o sanitari
(vaccinazione). Per accedere al sostegno è necessario fare richiesta a partire dal 2 settembre.

More Related Content

Similar to Aiuti per i poveri

Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanza
Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanzaProspetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanza
Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanza
ilfattoquotidiano.it
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Rei presentazione - novembre-2017
Rei presentazione - novembre-2017Rei presentazione - novembre-2017
Rei presentazione - novembre-2017
lavoroefuturo admin
 
Il reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REISIl reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REIS
Franco Pesaresi
 
Il reddito di cittadinanza del m5s :tutto quello che c'è da sapere!!
Il reddito di cittadinanza del m5s :tutto quello che c'è da sapere!!Il reddito di cittadinanza del m5s :tutto quello che c'è da sapere!!
Il reddito di cittadinanza del m5s :tutto quello che c'è da sapere!!
Gianluca Castaldi
 
Welfare di Genere
Welfare  di GenereWelfare  di Genere
Welfare di Genereidvmirano
 
Blog welfare 2018
Blog welfare 2018Blog welfare 2018
Blog welfare 2018
Franco Pesaresi
 
Reddito di Cittadinanza e Quota 100
Reddito di Cittadinanza e Quota 100Reddito di Cittadinanza e Quota 100
Reddito di Cittadinanza e Quota 100
ilfattoquotidiano.it
 
Assidai Welfare 24 dicembre gennaio 2017
Assidai Welfare 24 dicembre gennaio 2017Assidai Welfare 24 dicembre gennaio 2017
Assidai Welfare 24 dicembre gennaio 2017
Assidai
 
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
Samuele Bresciani
 
Guida flash ai sussidi statali
Guida flash ai sussidi stataliGuida flash ai sussidi statali
Guida flash ai sussidi statali
Come fare soldi 360
 
Bollettino SIL N. 31 - 17
Bollettino SIL N. 31 - 17Bollettino SIL N. 31 - 17
Bollettino SIL N. 31 - 17
Sil Serviziodinclusionelavorativa
 

Similar to Aiuti per i poveri (12)

Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanza
Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanzaProspetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanza
Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanza
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
 
Rei presentazione - novembre-2017
Rei presentazione - novembre-2017Rei presentazione - novembre-2017
Rei presentazione - novembre-2017
 
Il reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REISIl reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REIS
 
Il reddito di cittadinanza del m5s :tutto quello che c'è da sapere!!
Il reddito di cittadinanza del m5s :tutto quello che c'è da sapere!!Il reddito di cittadinanza del m5s :tutto quello che c'è da sapere!!
Il reddito di cittadinanza del m5s :tutto quello che c'è da sapere!!
 
Welfare di Genere
Welfare  di GenereWelfare  di Genere
Welfare di Genere
 
Blog welfare 2018
Blog welfare 2018Blog welfare 2018
Blog welfare 2018
 
Reddito di Cittadinanza e Quota 100
Reddito di Cittadinanza e Quota 100Reddito di Cittadinanza e Quota 100
Reddito di Cittadinanza e Quota 100
 
Assidai Welfare 24 dicembre gennaio 2017
Assidai Welfare 24 dicembre gennaio 2017Assidai Welfare 24 dicembre gennaio 2017
Assidai Welfare 24 dicembre gennaio 2017
 
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
 
Guida flash ai sussidi statali
Guida flash ai sussidi stataliGuida flash ai sussidi statali
Guida flash ai sussidi statali
 
Bollettino SIL N. 31 - 17
Bollettino SIL N. 31 - 17Bollettino SIL N. 31 - 17
Bollettino SIL N. 31 - 17
 

More from st3fy_182

Terremoto
TerremotoTerremoto
Terremoto
st3fy_182
 
Mostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliariMostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliari
st3fy_182
 
Carta igienica
Carta igienicaCarta igienica
Carta igienica
st3fy_182
 
Raggi all'opera
Raggi all'operaRaggi all'opera
Raggi all'opera
st3fy_182
 
Giunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'operaGiunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'opera
st3fy_182
 
F voltaico
F voltaicoF voltaico
F voltaico
st3fy_182
 
Esame maturità
Esame maturitàEsame maturità
Esame maturità
st3fy_182
 
Neet
NeetNeet
Neet
st3fy_182
 
temperature elevate
temperature elevatetemperature elevate
temperature elevate
st3fy_182
 
Debacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in SardegnaDebacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in Sardegna
st3fy_182
 
Esa
EsaEsa
L'Ardia di Sedilo
L'Ardia di SediloL'Ardia di Sedilo
L'Ardia di Sedilo
st3fy_182
 
Milano slide sahre
Milano slide sahreMilano slide sahre
Milano slide sahre
st3fy_182
 
Nuoro città di mare
Nuoro città di mareNuoro città di mare
Nuoro città di mare
st3fy_182
 
Sa die
Sa dieSa die
Sa die
st3fy_182
 
Bonus bebè
Bonus bebèBonus bebè
Bonus bebè
st3fy_182
 
Pasqua orat
Pasqua oratPasqua orat
Pasqua orat
st3fy_182
 
Isee
IseeIsee
Isee
st3fy_182
 
Ricetta
RicettaRicetta
Ricetta
st3fy_182
 
Asl 8
Asl 8Asl 8
Asl 8
st3fy_182
 

More from st3fy_182 (20)

Terremoto
TerremotoTerremoto
Terremoto
 
Mostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliariMostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliari
 
Carta igienica
Carta igienicaCarta igienica
Carta igienica
 
Raggi all'opera
Raggi all'operaRaggi all'opera
Raggi all'opera
 
Giunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'operaGiunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'opera
 
F voltaico
F voltaicoF voltaico
F voltaico
 
Esame maturità
Esame maturitàEsame maturità
Esame maturità
 
Neet
NeetNeet
Neet
 
temperature elevate
temperature elevatetemperature elevate
temperature elevate
 
Debacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in SardegnaDebacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in Sardegna
 
Esa
EsaEsa
Esa
 
L'Ardia di Sedilo
L'Ardia di SediloL'Ardia di Sedilo
L'Ardia di Sedilo
 
Milano slide sahre
Milano slide sahreMilano slide sahre
Milano slide sahre
 
Nuoro città di mare
Nuoro città di mareNuoro città di mare
Nuoro città di mare
 
Sa die
Sa dieSa die
Sa die
 
Bonus bebè
Bonus bebèBonus bebè
Bonus bebè
 
Pasqua orat
Pasqua oratPasqua orat
Pasqua orat
 
Isee
IseeIsee
Isee
 
Ricetta
RicettaRicetta
Ricetta
 
Asl 8
Asl 8Asl 8
Asl 8
 

Aiuti per i poveri

  • 1. Benefici per i poveri da settembre Contro la povertà il ministero del Lavoro lancia il Sostegno per l'inclusione attiva , una misura destinata alle famiglie in difficoltà, che in media dovrebbe assicurare 320 euro a nucleo, coprendone 180-220mila, per un totale di beneficiari pari a circa 800mila-1milione, metà dei quali minorenni. Il beneficio verrà erogato ogni due mesi, per un ammontare pari a 80 euro mensili per membro, per un massimo di 400 euro nel caso di nuclei con 5 o più componenti. Per ottenere il beneficio bisognerà soddisfare determinati requisiti economici (Isee inferiore o uguale a 3 mila euro) e familiari (presenza almeno di un minorenne, oppure di un figlio disabile o ancora di una donna in stato di gravidanza). Inoltre occorrerà aderire a un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa, una sorta di accompagnamento per uscire dalla condizione di povertà. Le famiglie saranno chiamate a impegnarsi nella ricerca di un lavoro, ma anche nel raggiungimento di obiettivi di istruzione (frequenza scolastica) o sanitari (vaccinazione). Per accedere al sostegno è necessario fare richiesta a partire dal 2 settembre.