SlideShare a Scribd company logo
POVERTA’ EDUCATIVA
A cura di:
Daniela De Lucia
Erika Shehu
Sofia Bianchi
Andra Ignat
Scuola: James Joyce
Classe: 2° SU D
A.S.: 2018/2019
C H L
DI
POVERTA’ EDUCATIVA ovvero privazione da parte dei
bambini e degli adolescenti della possibilità di apprendere,
sperimentare, sviluppare capacità e talenti
È importante occuparsi di povertà educativa e saperla misurare
La filosofa Nussbaum
afferma che
l’uguaglianza sociale
richiede di promuovere
la libertà individuale e
che il concetto di
povertà educativa ha un
significato ampio.
Povertà educativa è una
nozione sociologica ed
economica, spesso
collegata alla povertà
economica. La scarsità di
mezzi è spesso una
barriera nell’accesso ai
consumi culturali.
-9% dei 25-64enni ha completato gli studi a livello terziario
-59% coloro che hanno almeno un genitore con un’istruzione secondaria
superiore
-87% coloro che hanno un genitore laureato
-81% dei bambini ha terminato gli stessi studi dei propri genitori
-19% coloro che sono riusciti a superare il livello d’istruzione dei genitori
La percentuale di povertà educativa in Italia…
I soggetti maggiormente esposti ai
rischi di povertà sono: maschi, ma
soprattutto figli di famiglie straniere
L’obbiettivo dell’Albero della
Vita è creare le condizioni per
un cambio effettivo, che
metta al centro il bambino
La Fondazione dell’Albero della Vita…
Poiché i bambini passano più del 50% del proprio
tempo sotto la supervisione di genitori e parenti,
e potenziare le competenze delle famiglie è molto
importante
In Italia 1 milione 292mila bambini si
trovano in condizioni di povertà assoluta
“Abbandono scolastico’’ è la definitiva uscita di uno studente da un determinato iter
formativo; la ‘’dispersione scolastica’’, invece, si riferisce a quell’insieme di processi
che, determinando rallentamenti, ritardi o altre interruzioni più o meno prolungate di
un iter scolastico, possono portare all'abbandono.
L’abbandono scolastico rappresenta un fattore che concorre a determinare
l’esclusione sociale, poiché coloro che abbandonano prematuramente la scuola
rischiano maggiormente la disoccupazione.
Oltre 1,2 milioni di minori italiani vive in una famiglia che non può
permettersi le spese minime per condurre uno stile di vita accettabile.
Di questi, mezzo milione abita nel Mezzogiorno.
Recenti dati Ocse-Pisa riportano che i ragazzi delle famiglie più povere
hanno risultati in lettura e matematica molto inferiori ai coetanei. Non
raggiungono le competenze minime in matematica e lettura il 24% dei
ragazzi provenienti dalle famiglie più svantaggiate, contro il 5% di quelli
che vivono in famiglie agiate.
E LO STATO?
Secondo i dati Eurostat 2015, lo Stato
investe in formazione il 4% del PIL (la
media UE è 4.9%). L’Italia figura al
terzultimo posto nell’area UE. Peggio
fanno solo Romania e Irlanda. La
Germania investe il doppio dell’Italia.
SITOGRAFIA:
https://www.confinionline.it/detail.aspx?prog=63657
https://tg24.sky.it/cronaca/2018/05/12/poverta-italia-minori-dati.html
http://www.secondowelfare.it/povert-e-inclusione/la-poverta-minorile-in-italia.html
www.nuovi-lavori.it/index.php/sezioni/685-liberare-i-bambini-dalla-poverta-educativa
http://www.vita.it/it/article/2017/05/24/cose-la-poverta-educativa-lo-spiegano-i-ragazzi-in-un-contest-
letterar/143490/
https://www.google.it/amp/s/welforum.it/poverta-educativa-poverta-dispersione-scolastica-
competenze/amp/
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE!

More Related Content

Similar to La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica

Un gesto che scalda Gruppo Abele
Un gesto che scalda Gruppo AbeleUn gesto che scalda Gruppo Abele
Un gesto che scalda Gruppo Abele
Quotidiano Piemontese
 
Bambini per strada
Bambini per stradaBambini per strada
Bambini per stradaimartini
 
Modulo 3. c lo svantaggio gli alunni stranieri
Modulo 3. c lo svantaggio   gli alunni stranieriModulo 3. c lo svantaggio   gli alunni stranieri
Modulo 3. c lo svantaggio gli alunni stranieri
SanGiovanniDiDioWEB
 
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
Associazione Il Nostro Pianeta
 
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed Ultima
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed UltimaSen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed Ultima
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed UltimaVADO Associazione Culturale
 
Giuseppe Cirillo-Seconde generazioni tra difficoltà linguistiche e territoriali
Giuseppe Cirillo-Seconde generazioni tra difficoltà linguistiche e territorialiGiuseppe Cirillo-Seconde generazioni tra difficoltà linguistiche e territoriali
Giuseppe Cirillo-Seconde generazioni tra difficoltà linguistiche e territoriali
Istituto nazionale di statistica
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Giovani e nuove poverta
Giovani e nuove povertaGiovani e nuove poverta
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Scuola amica unicef 2018 2019
Scuola amica unicef 2018 2019Scuola amica unicef 2018 2019
Scuola amica unicef 2018 2019
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Convegno bullismo
Convegno bullismoConvegno bullismo
Convegno bullismomariolina
 
COVID-19 ed Educazione in emergenza
COVID-19 ed Educazione in emergenzaCOVID-19 ed Educazione in emergenza
COVID-19 ed Educazione in emergenza
Viviana Brun
 
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
Istituto nazionale di statistica
 
Corso nuove sfide alla multiculturalità
Corso nuove sfide alla multiculturalitàCorso nuove sfide alla multiculturalità
Corso nuove sfide alla multiculturalità
Rita Dallolio
 
Le famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghiaLe famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghia
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
 Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s... Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
Istituto nazionale di statistica
 
220 i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali
220   i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali220   i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali
220 i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze socialihttp://www.studioingvolpi.it
 
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALIINCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
Roberto Ceccarelli
 
Natale2010_Aggiornamento_Progetti
Natale2010_Aggiornamento_ProgettiNatale2010_Aggiornamento_Progetti
Natale2010_Aggiornamento_ProgettiStCIT
 
Dott.ssa murciano
Dott.ssa murcianoDott.ssa murciano
Dott.ssa murciano
Poretti Giovanni
 

Similar to La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica (20)

Un gesto che scalda Gruppo Abele
Un gesto che scalda Gruppo AbeleUn gesto che scalda Gruppo Abele
Un gesto che scalda Gruppo Abele
 
Bambini per strada
Bambini per stradaBambini per strada
Bambini per strada
 
Modulo 3. c lo svantaggio gli alunni stranieri
Modulo 3. c lo svantaggio   gli alunni stranieriModulo 3. c lo svantaggio   gli alunni stranieri
Modulo 3. c lo svantaggio gli alunni stranieri
 
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
 
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed Ultima
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed UltimaSen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed Ultima
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed Ultima
 
Giuseppe Cirillo-Seconde generazioni tra difficoltà linguistiche e territoriali
Giuseppe Cirillo-Seconde generazioni tra difficoltà linguistiche e territorialiGiuseppe Cirillo-Seconde generazioni tra difficoltà linguistiche e territoriali
Giuseppe Cirillo-Seconde generazioni tra difficoltà linguistiche e territoriali
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
 
Giovani e nuove poverta
Giovani e nuove povertaGiovani e nuove poverta
Giovani e nuove poverta
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Scuola amica unicef 2018 2019
Scuola amica unicef 2018 2019Scuola amica unicef 2018 2019
Scuola amica unicef 2018 2019
 
Convegno bullismo
Convegno bullismoConvegno bullismo
Convegno bullismo
 
COVID-19 ed Educazione in emergenza
COVID-19 ed Educazione in emergenzaCOVID-19 ed Educazione in emergenza
COVID-19 ed Educazione in emergenza
 
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
 
Corso nuove sfide alla multiculturalità
Corso nuove sfide alla multiculturalitàCorso nuove sfide alla multiculturalità
Corso nuove sfide alla multiculturalità
 
Le famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghiaLe famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghia
 
Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
 Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s... Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
 
220 i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali
220   i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali220   i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali
220 i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali
 
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALIINCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
 
Natale2010_Aggiornamento_Progetti
Natale2010_Aggiornamento_ProgettiNatale2010_Aggiornamento_Progetti
Natale2010_Aggiornamento_Progetti
 
Dott.ssa murciano
Dott.ssa murcianoDott.ssa murciano
Dott.ssa murciano
 

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)

Poverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittimePoverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittime
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
Miseria ladra
Miseria ladraMiseria ladra
La diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donneLa diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donne
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepitaDonne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Le nuove poverta categorie a rischio
Le nuove poverta  categorie a rischio Le nuove poverta  categorie a rischio
Le nuove poverta categorie a rischio
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gapLa poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gap
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondoLa nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
L agenda politica sulla poverta
L agenda politica sulla povertaL agenda politica sulla poverta
L agenda politica sulla poverta
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia
Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia
Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentaleI nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Agenda politica contro la poverta
Agenda politica contro la povertaAgenda politica contro la poverta
Agenda politica contro la poverta
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
I neet in italia e in europa
I neet in italia e in europaI neet in italia e in europa
I neet in italia e in europa
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Generazione neet, giovani inattivi e sfiduciati
Generazione neet, giovani inattivi e sfiduciatiGenerazione neet, giovani inattivi e sfiduciati
Generazione neet, giovani inattivi e sfiduciati
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM) (20)

Poverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittimePoverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittime
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
Sconfiggere la poverta
 
Miseria ladra
Miseria ladraMiseria ladra
Miseria ladra
 
La diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donneLa diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donne
 
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepitaDonne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepita
 
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
 
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
 
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
 
Le nuove poverta categorie a rischio
Le nuove poverta  categorie a rischio Le nuove poverta  categorie a rischio
Le nuove poverta categorie a rischio
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
 
La poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gapLa poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gap
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
 
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondoLa nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo
 
L agenda politica sulla poverta
L agenda politica sulla povertaL agenda politica sulla poverta
L agenda politica sulla poverta
 
Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia
Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia
Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia
 
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentaleI nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
 
Agenda politica contro la poverta
Agenda politica contro la povertaAgenda politica contro la poverta
Agenda politica contro la poverta
 
I neet in italia e in europa
I neet in italia e in europaI neet in italia e in europa
I neet in italia e in europa
 
Generazione neet, giovani inattivi e sfiduciati
Generazione neet, giovani inattivi e sfiduciatiGenerazione neet, giovani inattivi e sfiduciati
Generazione neet, giovani inattivi e sfiduciati
 

La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica