SlideShare a Scribd company logo
+
Avv. Maria Letizia Perugini
Ing. Marco Carlo Spada
Blockchain e Distributed
Ledgers: Bitcoin, Ripple e altre
applicazioni
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta
l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica
Giuridica con il fine di sviluppare attività di studio, ricerca e
approfondimento nell'ambito delle tematiche di interesse
comune per il mondo giuridico e informatico
Web site: www.diricto.it
Chi siamo
2
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense
del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica
dell’Università di Cagliari.
Aree di interesse: e-commerce e contrattazione telematica, la
tutela giuridica dei domain names, privacy e protezione dei dati
personali nel mondo telematico, cyber crimes, digital forensics
Web site: ict4forensics.diee.unica.it
Chi siamo
3
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Mining
Verifica delle transazioni
Sicurezza del sistema
Conservazione e trasferimento
Un po’ di numeri …
Profili tecnici
4
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
I nodi della rete, i miner, utilizzano la propria potenza di
calcolo per comporre e verificare i blocchi da aggiungere
alla blockchain
Questi complessi calcoli matematici devono essere
convalidati da una proof of work, un dato particolarmente
difficile da ottenere
L'operazione genera in output un blocco di bitcoin che
viene attribuito al primo computer che ha risolto il
problema e viene aggiunto alla catena logica insieme a
tutte le transazioni associate.
Mining
5
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Per la convalida di una transazione occorrono 6 blocchi di
conferma che vengono sottoposti a verifica dai peer della rete. Il
tempo tecnico di conferma è di 50 minuti
La verifica avviene tramite algoritmo di hash, una funzione non
reversibile che genera una stringa alfanumerica, detta digest, che
varia al variare degli elementi del file. In questo modo si può
verificare che non siano state effettuate modifiche successive alla
conclusione della transazione
Ogni operazione sui bitcoin viene convalidata dall'applicazione di
una marca temporale
Verifica delle transazioni
6
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
" La version la plus commune est basée sur celle imaginée
par David Chaum, utilisant une fonction de hashage.
L'épreuve consiste donc, pour une chaîne alphanumérique
donnée, à y concaténer une chaîne alphanumérique
aléatoire jusqu'à ce que le hash de l'ensemble soit
inférieur à un seuil donné. "
https://fr.bitcoin.it/wiki/Preuve_de_travail
Proof of Work
7
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
La sicurezza del sistema si basa sulla proof of work
ogni blocco contiene la trascrizione della proof of work di
tutti i blocchi precedenti e ogni modifica apportata su di
esso si riflette su quelli successivi
l'applicazione dell'algoritmo SHA 256 genera in output un
digest con circa 0,6 x 10^80 chiavi possibili, rendendo il
sistema immune dagli attacchi con tecniche di forza
bruta.
Sicurezza del sistema
8
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
La conservazione dei bitcoin avviene alternativamente in
portafogli on line, c.d. hot storage, o su supporti esterni
scollegati dalla rete, c.d. cold storage, eventualmente protetti
con crittografia
Il trasferimento dei bitcoin si basa su un protocollo crittografico a
chiavi asimmetriche
Le parti vengono identificate tramite l'indirizzo IP e un nome a
loro scelta che può essere diverso per ogni transazione eseguita
La catena delle transazioni (blockchain) è pubblica e ininterrotta
e consente di tracciare la storia dei blocchi di bitcoin e delle
transazioni loro associate in tutti i passaggi che la compongono
Conservazione e trasferimento
9
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
C’è un limite alla produzione di unità pari a 21 milioni che
può essere innalzato col consenso unanime della
community
Ad oggi sono stati prodotti 16.635.662 BTC
Ogni bitcoin è divisibile in millibitcoin, microbitcoin e
in100.000.000 unità di base dette satoshi
Il valore di cambio medio è di $ 5.950,51
Il volume scambio nelle 24h è di 353.627 BTC pari a
2.104.260.000 $
https://coinmarketcap.com/currencies/bitcoin/
Un po’ di Numeri…
10
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
le monete virtuali (xrp) sono già tutte in circolazione nel
numero di 100 milioni
di queste solo il 55% sono state messe in vendita al
pubblico
la parte restante è divisa fra
i creatori del progetto, cui è stato assegnato il 20%
e i Ripple Labs che detengono il rimanente 25%
Ripple – ripartizione dei Token di Sistema
11
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
I pagamenti vengono approvati in maniera pressoché
immediata
La verifica delle transazioni si basa su un protocollo di
consenso, un sistema progressivo a percentuale di
approvazione sempre maggiore da parte dei nodi che
sostituisce le verifiche di hash del protocollo bitcoin
A questo link potete trovare un video che spiega il
meccanismo del consenso su Ripple: è un po’ veloce…
https://vimeo.com/64405422
Ripple – Formazione del consenso
12
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
David Chaum, Blind signatures for untraceable payments, 1982
http://www.hit.bme.hu/~buttyan/courses/BMEVIHIM219/2009/Chaum.BlindSigFor
Payment.1982.PDF
David Chaum, Online Cash Cecks, 1989
https://w2.eff.org/Privacy/Digital_money/?f=online_cash_chaum.paper.txt
Timothy C. May, The Crypto Anarchist Manifesto, 1988,
http://www.activism.net/cypherpunk/crypto-anarchy.html
Adam Back, Hashcash, 1997 www.hashcash.org/papers/hashcash.pdf
Nick Szabo, Contracts with Bearers, 1998,
http://szabo.best.vwh.net/bearer_contracts.html:
Wei Dai, B-money 1998, http://www.weidai.com/bmoney.txt
Satoshi Nakamoto, Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System, 2008,
http://bitcoin.org/bitcoin.pdf
La storia: dal protocollo 'blind signature' ai Bitcoin
13
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Il problema della riservatezza nei pagamenti digitali è stato
affrontato per la prima volta in maniera sistematica nel 1982 da
David Chaum nel paper Blind signatures for untraceable
payments, in cui l'autore proponeva l'adozione di un sistema di
pagamento a firma digitale c.d. cieca da applicare a un'emissione
valutaria elettronica ed eventualmente a nuove forme monetarie.
In questo sistema, progettato dallo stesso Chaum, il garante-
firmatario non ha la possibilità di leggere il contenuto del
messaggio che convalida con la propria firma.
Alcuni dettagli dello schema sarebbero stati definiti nel
successivo paper Online Cash Checks, pubblicato nel 1989.
David Chaum
14
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
The Crypto Anarchist Manifesto , 1988
A specter is haunting the modern world, the specter of crypto
anarchy. Computer technology is on the verge of providing
the ability for individuals and groups to communicate and
interact with each other in a totally anonymous manner.
Two persons may exchange messages, conduct business,
and negotiate electronic contracts without ever knowing the
True Name, or legal identity, of the other. Interactions over
networks will be untraceable, via extensive re- routing of
encrypted packets and tamper-proof boxes which implement
cryptographic protocols with nearly perfect assurance against
any tampering. .
Tim May
15
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Nel 1997 il crittografo inglese Adam Back propose
un metodo per contrastare botnet, spam e DDoS
il sistema richiede la soluzione in background di un
calcolo, più o meno complesso
Per uno spammer o per una botnet la potenza
computazionale richiesta rende l’attività troppo
dispendiosa
Adam Back
16
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Nel paper Contracts with Bearers del 1998 Nick Szabo
proponeva di estendere il sistema di blind signature al
trasferimento di diritti diversi da quelli di credito
“Chaumian bearer certificates implement standardized rights
transferable regardless of the identity of the holder. Each kind of
contract (for example, each denomination of "coin" in digital cash)
corresponds to a digital signature, just as each issue of Federal
Reserve Notes or stock certificates corresponds to a particular
plate."
"Bearer certificate protocols can be used to transfer references to
a particular instance or set of instances of an object, just as they
can be used to transfer other kinds of standardized rights."
Nick Szabo
17
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Nello stesso anno veniva pubblicato il paper B-money di Wei Dai,
che proponeva due possibili implementazioni del modello cripto-
anarchico elaborato nel manifesto di Tim May.
Il paper descrive due modelli di soluzione cripto-anarchica che
sfuggono all'esecuzione forzata perché l'anonimato copre ogni
dato.
Nel primo schema ogni partecipante mantiene un database
separato di quanto denaro appartiene a ogni partecipante al
network.
Nel secondo sistema il database viene affidato a un gruppo
ristretto d partecipanti detti server.
Wei Dai
18
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Il progetto contiene le basi dei modelli blockchain/ Distributed
Ledger. Entrambi i protocolli si basano sull'esistenza di un
network non tracciabile in cui:
gli utenti vengono identificati solo tramite pseudonimi digitali,
che coincidono con le loro chiavi crittografiche pubbliche
ogni messaggio è firmato con la chiave privata dal mittente e
criptato con quella pubblica del destinatario
in questo modo la provenienza del messaggio è verificata e
terze parti non autorizzate non saranno in grado di aprirlo e
leggerlo
B-money
19
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Nel 2001 lo USA Patriot Act ha introdotto l'obbligo per i servizi di money
transfer di identificare i clienti (Know Your Customer Rule)
Nel 2007 la KYCR è stata estesa al trasferimento di ogni genere di valore
Dal 2012 la KYCR è applicabile anche alle attività straniere che
consentono ai cittadini USA di aprire un account
U.S.A. Partiot Act
20
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
E-Gold era un protocollo di trasferimento valori che basava le
proprie operazioni su un controvalore in lingotti d'oro del peso di
3.8 tonnellate.
A seguito dell'interpretazione restrittiva delle regole anti money
laundering del Patriot Act i gestori della piattaforma sono statti
processati per crimini federali . Gli asset non riconducibili a
proprietari identificati sono stati confiscati e devoluti a varie
agenzie governative
Dal 2012 la KYCR è stata estesa anche alle compagnie straniere
che consentono ai cittadini USA di aprire un account
E-Gold
21
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
La svolta interpretativa del 2007 ha incentivato la riscoperta dei
protocolli di moneta digitale e la loro implementazione no asset
backed.
Il primo esemplare di questo genere è rappresentato dal protocollo
Bitcoin presentato alla rete nel 2008.
Dato che il primo uso del modello di blockchain è stato quello
relativo ai pagamenti, le sequenze di bit che incorporano il diritto
sono comunemente dette monete.
Satoshi Nakamoto
22
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Hal Finney ha partecipato allo sviluppo del programma
Bitcoin con il fixing di molti bug
Ha fatto mining per alcune settimane producendo svariati
blocchi a partire dal n. 78
Nel 2009 è stato il destinatario della prima transazione,
inviata da Satoshi Nakamoto
Hal Finney
23
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Economists commonly assume that what is traded on the market is
a physical entity, an ounce of gold, a ton of coal. But, as lawyers
know, what are traded on the market are bundles of rights, rights to
perform certain actions.
Ronald Coase, Blackmail, 1988
Un nuovo modo di trasferire diritti
24
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Dalla duplicazione del sistema Bitcoin sono nati diversi sistemi
orientati a fini specifici: il primo è stato Namecoin , un sistema di
domain naming alternativo all'ICANN
Colored Coins incorpora diritti di proprietà su beni digitali di cui
propone la gestione sulla piattaforma blockchain agnostic Colu
Ethereum è una piattaforma dedicata alla contrattazione smart
Ripple è un sistema preesistente che è stato ristrutturato bitcoin-like
Sistemi e Piattaforme
25
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Internet Domain Names - ambiente resistente alla censura
Smart Property - trasferimento di diritti su beni digitali
E-Health - rafforzamento del livello privacy
E-Identity - identificatione economica e sicura
Audit – registri inalterabiliPagamenti Bancari Intercontinentali – sistema
analogo a Visa
Microcredito – soluzioni sostenibili per economie in via di sviluppo
Principali Applicazioni 1/2
26
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Registri Scolastici
Certificazione Notarile
Catasto - riforma dei regitri cartacei e servizi interattivi
Gestione Diritti Proprietà Intellettuale – specialmente nel settore
Musica
Smart Contract – esecuzione automatica di clausole
IN FASE DI ELABORAZIONE:
IoT – database con sicurezza rafforzata
Edge Computing - HDD sharing
Principali Applicazioni 2/2
27
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Governi che beneficiano di procedure economiche e sicure per la tenuta dei registri pubblici e
l’emissione di documenti e certificati
Corti di Giustizia che beneficiano di prove documentali non manipolabili
Istituzioni che beneficiano di sistemi di documentazione chiari e sicuri
Economie in via di sviluppo che beneficiano di azioni efficienti di microcredito
Banche e Istituzioni finanziarie che stanno già esplorando I vantaggi di questi nuovi sistemi
I mercati che beneficiano di procedure di trasferimento efficiente
Fintech che beneficia della riduzione dei costi di transazione
Compagnie di assicurazione che beneficiano della riduzione del contenzioso
Gli Autori che beneficiano della gestione efficiente dei diritti di proprietà intellettuale
La collettività che beneficia di livelli migliori di privacy e sicurezza nei servizi on line a un prezzo
minore
28
Alcuni Stakeholder
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Vermont 2016: le registrazioni in blockchain hanno valore di
prova legale
Arizona 2017: i dati conservati in blockchain sono conformi alla
legge
Nevada 2017: la blockchain è esente da ogni forma di
imposizione e licenza, e costituisce un’idonea forma legale di
registrazione dei contratti
Provvedimenti analoghi sono in discussione negli Stati di
Hawaii, Maine, Delaware e addirittura al Congresso
29
Normativa USA
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
Estonia 2016: sistema sanitario
Nigeria 2016: microcredito
Georgia 2016: riforma del catasto
Giappone 2017: regolamentazione degli exchanger
Kenia 2017: riforma catasto, sanità e istruzione
Barbados 2017: emissione del dollaro locale
Dubai 2020: emissione documenti di identità
30
Alcuni altri stati
Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati
Relatore: ML Perugini – MC Spada
http://www.diricto.it/
http://ict4forensics.diee.unica.it/
Maria Letizia Perugini
https://www.linkedin.com/in/maria-letizia-
perugini-ph-d-947b10127/
Marco Carlo Spada
https://it.linkedin.com/in/marco-carlo-spada-
369b7224
link
31
Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-NC-SA 4.0)
Internazionale
o Tu sei libero di:
Condividere - riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale
con qualsiasi mezzo e formato;
Modificare - remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere;
Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza
Alle seguenti condizioni:
Attribuzione. Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state
effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire
che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
Non commerciale. Non puoi usare il materiale per fini commerciali.
Stessa Licenza. Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del
materiale originario.
o Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli
giuridici su quanto la licenza consente loro di fare.
o Non sei tenuto a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il tuo
utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge
o Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferirti tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ti prefiggi. Ad esempio, diritti di
terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi che ti prefiggi sul materiale.
Licenza
32

More Related Content

What's hot

Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Sardegna Ricerche
 
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e ZcashProtocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
RiccardoCorocher
 
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
📈 Enrico L. Barazzoni
 
Bitcoin2014utfen
Bitcoin2014utfenBitcoin2014utfen
Bitcoin2014utfen
Claudia Lanteri
 
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
Danilo Longoni
 
riflessioni su blockchain e bitcoin 2.0
riflessioni su blockchain e bitcoin 2.0riflessioni su blockchain e bitcoin 2.0
riflessioni su blockchain e bitcoin 2.0
Alessandro Benvegnù
 
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
Giulia Aranguena
 
Bitcoin e Smart Contract
Bitcoin e Smart ContractBitcoin e Smart Contract
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
The Blockchain Council
 
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuitoBlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
Blockchain Challenge - Amedeo Perna - 14/11/18
Blockchain Challenge - Amedeo Perna - 14/11/18Blockchain Challenge - Amedeo Perna - 14/11/18
Blockchain Challenge - Amedeo Perna - 14/11/18
The Blockchain Council
 
Come interagire con la blockchain di Bitcoin
Come interagire con la blockchain di BitcoinCome interagire con la blockchain di Bitcoin
Come interagire con la blockchain di Bitcoin
Andrea Melchiorre
 
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Workshop 20092019 Nonnis
Workshop 20092019 NonnisWorkshop 20092019 Nonnis
Workshop 20092019 Nonnis
Rocco Baccelliere
 
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
Roberta De Matteo
 
Blockchain e smart contract (Lorenzo Piatti, feb.2021)
Blockchain e smart contract (Lorenzo Piatti, feb.2021)Blockchain e smart contract (Lorenzo Piatti, feb.2021)
Blockchain e smart contract (Lorenzo Piatti, feb.2021)
Simone Aliprandi
 
L'investitore razionale n. 5
L'investitore razionale n. 5L'investitore razionale n. 5
L'investitore razionale n. 5
Assiteca SIM S.p.A.
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
Digital Law Communication
 
Blockchain e NFT
Blockchain e NFTBlockchain e NFT
Blockchain e NFT
RiccardoMori6
 
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1611
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1611Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1611
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1611
Emanuele Florindi
 

What's hot (20)

Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
 
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e ZcashProtocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
 
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
Rivoluzione blockchain: il futuro della collaborazione?
 
Bitcoin2014utfen
Bitcoin2014utfenBitcoin2014utfen
Bitcoin2014utfen
 
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
SMAU Milano 2018 - Blockchain, Sicurezza delle transazioni e dei dati: non so...
 
riflessioni su blockchain e bitcoin 2.0
riflessioni su blockchain e bitcoin 2.0riflessioni su blockchain e bitcoin 2.0
riflessioni su blockchain e bitcoin 2.0
 
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
 
Bitcoin e Smart Contract
Bitcoin e Smart ContractBitcoin e Smart Contract
Bitcoin e Smart Contract
 
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
 
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuitoBlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
 
Blockchain Challenge - Amedeo Perna - 14/11/18
Blockchain Challenge - Amedeo Perna - 14/11/18Blockchain Challenge - Amedeo Perna - 14/11/18
Blockchain Challenge - Amedeo Perna - 14/11/18
 
Come interagire con la blockchain di Bitcoin
Come interagire con la blockchain di BitcoinCome interagire con la blockchain di Bitcoin
Come interagire con la blockchain di Bitcoin
 
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
 
Workshop 20092019 Nonnis
Workshop 20092019 NonnisWorkshop 20092019 Nonnis
Workshop 20092019 Nonnis
 
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
Blockchain e Smart contracts. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?
 
Blockchain e smart contract (Lorenzo Piatti, feb.2021)
Blockchain e smart contract (Lorenzo Piatti, feb.2021)Blockchain e smart contract (Lorenzo Piatti, feb.2021)
Blockchain e smart contract (Lorenzo Piatti, feb.2021)
 
L'investitore razionale n. 5
L'investitore razionale n. 5L'investitore razionale n. 5
L'investitore razionale n. 5
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
 
Blockchain e NFT
Blockchain e NFTBlockchain e NFT
Blockchain e NFT
 
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1611
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1611Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1611
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1611
 

Similar to Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017

Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
MOCA Interactive
 
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...Aondio Katia (CIA, CCSA, CRMA)
 
Blockchain essenziale
Blockchain essenzialeBlockchain essenziale
Blockchain essenziale
Federico Bo
 
bitcoin1 (2).pptx
bitcoin1 (2).pptxbitcoin1 (2).pptx
bitcoin1 (2).pptx
AlessandroGianfelice
 
Bitcoin
BitcoinBitcoin
Bitcoin
Davide Polano
 
#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete
Giulia Aranguena
 
bitcoin1 (1).pptx
bitcoin1 (1).pptxbitcoin1 (1).pptx
bitcoin1 (1).pptx
AlessandroGianfelice
 
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
Purple Network
 
bitcoin1.pptx
bitcoin1.pptxbitcoin1.pptx
bitcoin1.pptx
AlessandroGianfelice
 
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1705
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1705Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1705
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1705
Emanuele Florindi
 
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset  Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Giulia Aranguena
 
Blockchainvis Backend
Blockchainvis BackendBlockchainvis Backend
Blockchainvis Backend
Francesco Franz Moca
 
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
eraser Juan José Calderón
 
Come la Blockchain rivoluzionerà il turismo
Come la Blockchain rivoluzionerà il turismoCome la Blockchain rivoluzionerà il turismo
Come la Blockchain rivoluzionerà il turismo
Domenico Palladino
 
Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...
Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...
Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...
Codemotion
 
Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...
Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...
Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...
Codemotion
 
Blockchain per la PA
Blockchain per la PABlockchain per la PA
Blockchain per la PA
Manuel Rafeli
 
Bitcoin Revolution
Bitcoin RevolutionBitcoin Revolution
Bitcoin Revolution
CloudMiningBiz
 
Incontro con Ernesto Hofmann sulla BlockChain
Incontro con Ernesto Hofmann sulla BlockChainIncontro con Ernesto Hofmann sulla BlockChain
Incontro con Ernesto Hofmann sulla BlockChain
mobi-TECH
 
Professor Ernesto Hofmann - Blockchain
Professor Ernesto Hofmann - BlockchainProfessor Ernesto Hofmann - Blockchain
Professor Ernesto Hofmann - Blockchain
Marco Turolla
 

Similar to Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017 (20)

Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
 
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
 
Blockchain essenziale
Blockchain essenzialeBlockchain essenziale
Blockchain essenziale
 
bitcoin1 (2).pptx
bitcoin1 (2).pptxbitcoin1 (2).pptx
bitcoin1 (2).pptx
 
Bitcoin
BitcoinBitcoin
Bitcoin
 
#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete
 
bitcoin1 (1).pptx
bitcoin1 (1).pptxbitcoin1 (1).pptx
bitcoin1 (1).pptx
 
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
 
bitcoin1.pptx
bitcoin1.pptxbitcoin1.pptx
bitcoin1.pptx
 
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1705
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1705Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1705
Criptovalute e darkmarket l'economia sommersa del dark web.1705
 
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset  Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
 
Blockchainvis Backend
Blockchainvis BackendBlockchainvis Backend
Blockchainvis Backend
 
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
 
Come la Blockchain rivoluzionerà il turismo
Come la Blockchain rivoluzionerà il turismoCome la Blockchain rivoluzionerà il turismo
Come la Blockchain rivoluzionerà il turismo
 
Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...
Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...
Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...
 
Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...
Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...
Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...
 
Blockchain per la PA
Blockchain per la PABlockchain per la PA
Blockchain per la PA
 
Bitcoin Revolution
Bitcoin RevolutionBitcoin Revolution
Bitcoin Revolution
 
Incontro con Ernesto Hofmann sulla BlockChain
Incontro con Ernesto Hofmann sulla BlockChainIncontro con Ernesto Hofmann sulla BlockChain
Incontro con Ernesto Hofmann sulla BlockChain
 
Professor Ernesto Hofmann - Blockchain
Professor Ernesto Hofmann - BlockchainProfessor Ernesto Hofmann - Blockchain
Professor Ernesto Hofmann - Blockchain
 

More from SMAU

L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
SMAU
 
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales NavigatorIl supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazioneSMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtechSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social MediaSMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggiSMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbotsSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU
 

More from SMAU (20)

L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
 
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales NavigatorIl supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
 
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazioneSMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
 
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtechSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
 
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
 
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
 
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
 
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social MediaSMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
 
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
 
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
 
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
 
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggiSMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
 
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
 
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
 
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
 
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
 
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
 
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbotsSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
 

Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017

  • 1. + Avv. Maria Letizia Perugini Ing. Marco Carlo Spada Blockchain e Distributed Ledgers: Bitcoin, Ripple e altre applicazioni
  • 2. DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica con il fine di sviluppare attività di studio, ricerca e approfondimento nell'ambito delle tematiche di interesse comune per il mondo giuridico e informatico Web site: www.diricto.it Chi siamo 2
  • 3. ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari. Aree di interesse: e-commerce e contrattazione telematica, la tutela giuridica dei domain names, privacy e protezione dei dati personali nel mondo telematico, cyber crimes, digital forensics Web site: ict4forensics.diee.unica.it Chi siamo 3
  • 4. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Mining Verifica delle transazioni Sicurezza del sistema Conservazione e trasferimento Un po’ di numeri … Profili tecnici 4
  • 5. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada I nodi della rete, i miner, utilizzano la propria potenza di calcolo per comporre e verificare i blocchi da aggiungere alla blockchain Questi complessi calcoli matematici devono essere convalidati da una proof of work, un dato particolarmente difficile da ottenere L'operazione genera in output un blocco di bitcoin che viene attribuito al primo computer che ha risolto il problema e viene aggiunto alla catena logica insieme a tutte le transazioni associate. Mining 5
  • 6. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Per la convalida di una transazione occorrono 6 blocchi di conferma che vengono sottoposti a verifica dai peer della rete. Il tempo tecnico di conferma è di 50 minuti La verifica avviene tramite algoritmo di hash, una funzione non reversibile che genera una stringa alfanumerica, detta digest, che varia al variare degli elementi del file. In questo modo si può verificare che non siano state effettuate modifiche successive alla conclusione della transazione Ogni operazione sui bitcoin viene convalidata dall'applicazione di una marca temporale Verifica delle transazioni 6
  • 7. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada " La version la plus commune est basée sur celle imaginée par David Chaum, utilisant une fonction de hashage. L'épreuve consiste donc, pour une chaîne alphanumérique donnée, à y concaténer une chaîne alphanumérique aléatoire jusqu'à ce que le hash de l'ensemble soit inférieur à un seuil donné. " https://fr.bitcoin.it/wiki/Preuve_de_travail Proof of Work 7
  • 8. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada La sicurezza del sistema si basa sulla proof of work ogni blocco contiene la trascrizione della proof of work di tutti i blocchi precedenti e ogni modifica apportata su di esso si riflette su quelli successivi l'applicazione dell'algoritmo SHA 256 genera in output un digest con circa 0,6 x 10^80 chiavi possibili, rendendo il sistema immune dagli attacchi con tecniche di forza bruta. Sicurezza del sistema 8
  • 9. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada La conservazione dei bitcoin avviene alternativamente in portafogli on line, c.d. hot storage, o su supporti esterni scollegati dalla rete, c.d. cold storage, eventualmente protetti con crittografia Il trasferimento dei bitcoin si basa su un protocollo crittografico a chiavi asimmetriche Le parti vengono identificate tramite l'indirizzo IP e un nome a loro scelta che può essere diverso per ogni transazione eseguita La catena delle transazioni (blockchain) è pubblica e ininterrotta e consente di tracciare la storia dei blocchi di bitcoin e delle transazioni loro associate in tutti i passaggi che la compongono Conservazione e trasferimento 9
  • 10. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada C’è un limite alla produzione di unità pari a 21 milioni che può essere innalzato col consenso unanime della community Ad oggi sono stati prodotti 16.635.662 BTC Ogni bitcoin è divisibile in millibitcoin, microbitcoin e in100.000.000 unità di base dette satoshi Il valore di cambio medio è di $ 5.950,51 Il volume scambio nelle 24h è di 353.627 BTC pari a 2.104.260.000 $ https://coinmarketcap.com/currencies/bitcoin/ Un po’ di Numeri… 10
  • 11. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada le monete virtuali (xrp) sono già tutte in circolazione nel numero di 100 milioni di queste solo il 55% sono state messe in vendita al pubblico la parte restante è divisa fra i creatori del progetto, cui è stato assegnato il 20% e i Ripple Labs che detengono il rimanente 25% Ripple – ripartizione dei Token di Sistema 11
  • 12. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada I pagamenti vengono approvati in maniera pressoché immediata La verifica delle transazioni si basa su un protocollo di consenso, un sistema progressivo a percentuale di approvazione sempre maggiore da parte dei nodi che sostituisce le verifiche di hash del protocollo bitcoin A questo link potete trovare un video che spiega il meccanismo del consenso su Ripple: è un po’ veloce… https://vimeo.com/64405422 Ripple – Formazione del consenso 12
  • 13. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada David Chaum, Blind signatures for untraceable payments, 1982 http://www.hit.bme.hu/~buttyan/courses/BMEVIHIM219/2009/Chaum.BlindSigFor Payment.1982.PDF David Chaum, Online Cash Cecks, 1989 https://w2.eff.org/Privacy/Digital_money/?f=online_cash_chaum.paper.txt Timothy C. May, The Crypto Anarchist Manifesto, 1988, http://www.activism.net/cypherpunk/crypto-anarchy.html Adam Back, Hashcash, 1997 www.hashcash.org/papers/hashcash.pdf Nick Szabo, Contracts with Bearers, 1998, http://szabo.best.vwh.net/bearer_contracts.html: Wei Dai, B-money 1998, http://www.weidai.com/bmoney.txt Satoshi Nakamoto, Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System, 2008, http://bitcoin.org/bitcoin.pdf La storia: dal protocollo 'blind signature' ai Bitcoin 13
  • 14. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Il problema della riservatezza nei pagamenti digitali è stato affrontato per la prima volta in maniera sistematica nel 1982 da David Chaum nel paper Blind signatures for untraceable payments, in cui l'autore proponeva l'adozione di un sistema di pagamento a firma digitale c.d. cieca da applicare a un'emissione valutaria elettronica ed eventualmente a nuove forme monetarie. In questo sistema, progettato dallo stesso Chaum, il garante- firmatario non ha la possibilità di leggere il contenuto del messaggio che convalida con la propria firma. Alcuni dettagli dello schema sarebbero stati definiti nel successivo paper Online Cash Checks, pubblicato nel 1989. David Chaum 14
  • 15. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada The Crypto Anarchist Manifesto , 1988 A specter is haunting the modern world, the specter of crypto anarchy. Computer technology is on the verge of providing the ability for individuals and groups to communicate and interact with each other in a totally anonymous manner. Two persons may exchange messages, conduct business, and negotiate electronic contracts without ever knowing the True Name, or legal identity, of the other. Interactions over networks will be untraceable, via extensive re- routing of encrypted packets and tamper-proof boxes which implement cryptographic protocols with nearly perfect assurance against any tampering. . Tim May 15
  • 16. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Nel 1997 il crittografo inglese Adam Back propose un metodo per contrastare botnet, spam e DDoS il sistema richiede la soluzione in background di un calcolo, più o meno complesso Per uno spammer o per una botnet la potenza computazionale richiesta rende l’attività troppo dispendiosa Adam Back 16
  • 17. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Nel paper Contracts with Bearers del 1998 Nick Szabo proponeva di estendere il sistema di blind signature al trasferimento di diritti diversi da quelli di credito “Chaumian bearer certificates implement standardized rights transferable regardless of the identity of the holder. Each kind of contract (for example, each denomination of "coin" in digital cash) corresponds to a digital signature, just as each issue of Federal Reserve Notes or stock certificates corresponds to a particular plate." "Bearer certificate protocols can be used to transfer references to a particular instance or set of instances of an object, just as they can be used to transfer other kinds of standardized rights." Nick Szabo 17
  • 18. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Nello stesso anno veniva pubblicato il paper B-money di Wei Dai, che proponeva due possibili implementazioni del modello cripto- anarchico elaborato nel manifesto di Tim May. Il paper descrive due modelli di soluzione cripto-anarchica che sfuggono all'esecuzione forzata perché l'anonimato copre ogni dato. Nel primo schema ogni partecipante mantiene un database separato di quanto denaro appartiene a ogni partecipante al network. Nel secondo sistema il database viene affidato a un gruppo ristretto d partecipanti detti server. Wei Dai 18
  • 19. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Il progetto contiene le basi dei modelli blockchain/ Distributed Ledger. Entrambi i protocolli si basano sull'esistenza di un network non tracciabile in cui: gli utenti vengono identificati solo tramite pseudonimi digitali, che coincidono con le loro chiavi crittografiche pubbliche ogni messaggio è firmato con la chiave privata dal mittente e criptato con quella pubblica del destinatario in questo modo la provenienza del messaggio è verificata e terze parti non autorizzate non saranno in grado di aprirlo e leggerlo B-money 19
  • 20. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Nel 2001 lo USA Patriot Act ha introdotto l'obbligo per i servizi di money transfer di identificare i clienti (Know Your Customer Rule) Nel 2007 la KYCR è stata estesa al trasferimento di ogni genere di valore Dal 2012 la KYCR è applicabile anche alle attività straniere che consentono ai cittadini USA di aprire un account U.S.A. Partiot Act 20
  • 21. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada E-Gold era un protocollo di trasferimento valori che basava le proprie operazioni su un controvalore in lingotti d'oro del peso di 3.8 tonnellate. A seguito dell'interpretazione restrittiva delle regole anti money laundering del Patriot Act i gestori della piattaforma sono statti processati per crimini federali . Gli asset non riconducibili a proprietari identificati sono stati confiscati e devoluti a varie agenzie governative Dal 2012 la KYCR è stata estesa anche alle compagnie straniere che consentono ai cittadini USA di aprire un account E-Gold 21
  • 22. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada La svolta interpretativa del 2007 ha incentivato la riscoperta dei protocolli di moneta digitale e la loro implementazione no asset backed. Il primo esemplare di questo genere è rappresentato dal protocollo Bitcoin presentato alla rete nel 2008. Dato che il primo uso del modello di blockchain è stato quello relativo ai pagamenti, le sequenze di bit che incorporano il diritto sono comunemente dette monete. Satoshi Nakamoto 22
  • 23. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Hal Finney ha partecipato allo sviluppo del programma Bitcoin con il fixing di molti bug Ha fatto mining per alcune settimane producendo svariati blocchi a partire dal n. 78 Nel 2009 è stato il destinatario della prima transazione, inviata da Satoshi Nakamoto Hal Finney 23
  • 24. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Economists commonly assume that what is traded on the market is a physical entity, an ounce of gold, a ton of coal. But, as lawyers know, what are traded on the market are bundles of rights, rights to perform certain actions. Ronald Coase, Blackmail, 1988 Un nuovo modo di trasferire diritti 24
  • 25. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Dalla duplicazione del sistema Bitcoin sono nati diversi sistemi orientati a fini specifici: il primo è stato Namecoin , un sistema di domain naming alternativo all'ICANN Colored Coins incorpora diritti di proprietà su beni digitali di cui propone la gestione sulla piattaforma blockchain agnostic Colu Ethereum è una piattaforma dedicata alla contrattazione smart Ripple è un sistema preesistente che è stato ristrutturato bitcoin-like Sistemi e Piattaforme 25
  • 26. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Internet Domain Names - ambiente resistente alla censura Smart Property - trasferimento di diritti su beni digitali E-Health - rafforzamento del livello privacy E-Identity - identificatione economica e sicura Audit – registri inalterabiliPagamenti Bancari Intercontinentali – sistema analogo a Visa Microcredito – soluzioni sostenibili per economie in via di sviluppo Principali Applicazioni 1/2 26
  • 27. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Registri Scolastici Certificazione Notarile Catasto - riforma dei regitri cartacei e servizi interattivi Gestione Diritti Proprietà Intellettuale – specialmente nel settore Musica Smart Contract – esecuzione automatica di clausole IN FASE DI ELABORAZIONE: IoT – database con sicurezza rafforzata Edge Computing - HDD sharing Principali Applicazioni 2/2 27
  • 28. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Governi che beneficiano di procedure economiche e sicure per la tenuta dei registri pubblici e l’emissione di documenti e certificati Corti di Giustizia che beneficiano di prove documentali non manipolabili Istituzioni che beneficiano di sistemi di documentazione chiari e sicuri Economie in via di sviluppo che beneficiano di azioni efficienti di microcredito Banche e Istituzioni finanziarie che stanno già esplorando I vantaggi di questi nuovi sistemi I mercati che beneficiano di procedure di trasferimento efficiente Fintech che beneficia della riduzione dei costi di transazione Compagnie di assicurazione che beneficiano della riduzione del contenzioso Gli Autori che beneficiano della gestione efficiente dei diritti di proprietà intellettuale La collettività che beneficia di livelli migliori di privacy e sicurezza nei servizi on line a un prezzo minore 28 Alcuni Stakeholder
  • 29. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Vermont 2016: le registrazioni in blockchain hanno valore di prova legale Arizona 2017: i dati conservati in blockchain sono conformi alla legge Nevada 2017: la blockchain è esente da ogni forma di imposizione e licenza, e costituisce un’idonea forma legale di registrazione dei contratti Provvedimenti analoghi sono in discussione negli Stati di Hawaii, Maine, Delaware e addirittura al Congresso 29 Normativa USA
  • 30. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada Estonia 2016: sistema sanitario Nigeria 2016: microcredito Georgia 2016: riforma del catasto Giappone 2017: regolamentazione degli exchanger Kenia 2017: riforma catasto, sanità e istruzione Barbados 2017: emissione del dollaro locale Dubai 2020: emissione documenti di identità 30 Alcuni altri stati
  • 31. Bitcoin, Ripple e Protocolli derivati Relatore: ML Perugini – MC Spada http://www.diricto.it/ http://ict4forensics.diee.unica.it/ Maria Letizia Perugini https://www.linkedin.com/in/maria-letizia- perugini-ph-d-947b10127/ Marco Carlo Spada https://it.linkedin.com/in/marco-carlo-spada- 369b7224 link 31
  • 32. Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-NC-SA 4.0) Internazionale o Tu sei libero di: Condividere - riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato; Modificare - remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere; Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza Alle seguenti condizioni: Attribuzione. Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale. Non commerciale. Non puoi usare il materiale per fini commerciali. Stessa Licenza. Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario. o Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare. o Non sei tenuto a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il tuo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge o Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferirti tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ti prefiggi. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi che ti prefiggi sul materiale. Licenza 32