SlideShare a Scribd company logo
Strumenti per
decentralizzare il
mondo: Bitcoin,
Blockchain e ICO.
Stefano Capaccioli
Cagliari, 27 Giugno 2017
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Chi sono
 Dottore Commercialista e Revisore Legale con studio in Arezzo, studioso della
frontiera del diritto.
 Cultore della materia in Informatica Giuridica (IUS20) – Prof. G. Ziccardi -
Università Statale di Milano.
 Presidente Assob.it (Associazione di Categoria) che si occupa di promozione e
difesa delle imprese impegnate nelle criptovalute, con attenzione ai diritti
fondamentali digitali.
 Founder di Coinlex.
 Autore dell’unica monografia giuridica sui bitcoin (Criptovalute e bitcoin:
un’analisi giuridica, Giuffré, 2015) e di oltre 20 tra saggi scientifici e articoli su
questo argomento.
 Collaboratore di BitcoinMagazine, CoinTelegraph, Econopoly.
 Ideatore della prima società italiana con conferimento di bitcoin (oraclize.it).
2
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Bitcoin: domande ricorrenti.
 I bitcoin sono illegali?
 I bitcoin sono utilizzati per riciclare?
 I bitcoin sono un « Ponzi Scheme »?
 I bitcoin sono utilizzati esclusivamente dai criminali?
Poi l’ultima domanda
 …….ma cosa sono i bitcoin?
3
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Cosa dicono del Bitcoin ;-)
4
La maggior parte delle notizie ed informazioni si basano su errate
percezioni, bufale, leggende metropolitane e scarsa comprensione
dello strumento.
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Più leggende che realtà?
• Bitcoin & Cryptolocker
~ Primo ramsomware (1998 ) si pagava (USD) a Ufficio Postale in Panama
• Bitcoin & ISIS
~ Giornalista Deutsche Welle si è scusato per la bufala (Europol esclude)
• Bitcoin & Riciclaggio
~ bitcoin non è efficace né utile per le attività di riciclaggio
• Bitcoin & Evasione Fiscale
~ seguono le normali regole
• Bitcoin & …
~ Attendiamo la prossima bufala, del resto con il coltello del pane si può commettere un omicidio, ma nessuno lo
demonizza. Tutti gli strumenti possono avere un utilizzo criminale, come la diavolina per il piromane.
Demonizzazione di strumento non conosciuto
5
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
LastFakeNews? Wannacry!
 #Wannacry e bitcoin.
 Dimostrazione che è una pessima idea chiedere riscatti con
bitcoin:
 www.elliptic.co/wannacry
 https://twitter.com/ransomtracker
 Possibile monitorare OGNI transazione in tempo reale
 Al 25 maggio gli incassi erano meno di 130K Usd!
6
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Tipologia transazione
 Il sistema delle criptovalute comporta un’ innovazione nelle
metodologie di transazione, con un paradigma ancora da
comprendere.
UTENTI TRANSAZIONE Tipo
Ignoti Ignota Denaro Contante
Nota Nota Sistema Finanziario
Ignoti (?)
PUBBLICA bitcoin
7
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Rappresentazione mentale
 L’osservatore inquina la percezione del fenomeno con la sua
struttura mentale e la sua formazione. Neanche l'assimilazione a
concetti conosciuti aiuta, dato che la focalizzazione sulle singole
caratteristiche rilevanti per ricostruire il concetto in maniera
induttivamente risulta fallimentare.
 L'atteggiamento dell'uomo di fronte a un fenomeno sconosciuto
porta alla reazione per approssimazione cercando quel “ritaglio di
contenuto, già presente nella nostra enciclopedia, che bene o
male sembra rendere ragione del fatto nuovo”.
 Il ragionamento seguirà l'inferenza ma conduce fuori strada ed
occorre superare il giudizio percettivo basato su categorie di
enunciati osservativi, ma è difficile, anche perché fa parte della
nostra costruzione mentale.
8
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Perché la criminalizzazione?
 L’associazione tra reati e bitcoin affonda nel tempo:
 Alcuni casi giudiziari, quali Liberty Reserve e Silk Road
 Difficoltà di comprendere uno strumento nuovo (ed oggettivamente
difficile).
 Detta difficoltà porta, mentalmente, al rifiuto e alla
stigmatizzazione dato che, non comprendendo come
funziona, nessuno vuol sentirsi “incompetente”!
 La classificazione dello strumento come criminale permette alla
nostra mente di trovare una comoda giustificazione per non
analizzarlo, collocandolo tra le attività illegali o esclusivamente
per attività criminali.
9
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Definizione comune di Criptovaluta
Rappresentazione Digitale di Valore (1)
decentralizzata basata sul peer-to-peer, su
una blockchain condivisa (2) il cui
trasferimento è basato sulla crittografia e le
cui regole di emissione sono basate su un
Algoritmo Open Source.
10
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Rappresentazione Digitale di Valore
(1)
Rappresentazione di una quantità non emessa
da autorità (centrale o pubblica), non
necessariamente collegata a moneta a corso
legale che può essere usata come mezzo di
scambio o trasferita, immagazzinata o
commercializzata elettronicamente.
11
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Blockchain condivisa (2)
Sistema distribuito di tenuta delle transazioni in
forma incrementale, liberamente accessibile e
basato sul consenso decentralizzato.
Un libro giornale a blocchi legati uno all'altro con
un sistema di hash
L'hash di un blocco è il primo elemento del
blocco successivo per legare tutta la catena in
maniera indissolubile.
12
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Italia: solo monete a corso legale?
Documento di legittimazione
Documento di legittimazione
Titolo di credito
13
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
ICO ~ dal far web
 Forma di crowdfunding.
 Emissione di una rappresentazione digitale di valore nella forma
di criptovaluta o di token che può essere scambiato nella
piattaforma stessa in cui è stata emessa.
 Innovazione: TOKEN trasferibile e piattaforma DECENTRALIZZATA
 Sottoscrizione: prevalentemente in criptovalute (ether)
14
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Possibilità ICO
 ICO per ricompensa (Reward ICO)
 ICO per donazione (Donation ICO).
 ICO civica (Civic ICO).
 ICO sotto forma di capitale di rischio (Equity ICO)
 ICO per prestito (Lending ICO).
 DAO
 Modelli ibridi che miscelano quanto sopra.
15
Cagliari, 27 giugno 2017
Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO
Grazie per l’attenzione
Stefano Capaccioli
Dottore Commercialista
Revisore Legale
Via de' Cenci 15 - 52100 Arezzo (AR)
Mail s@capaccioli.net
Twitter: @s_capaccioli
Website: www.capaccioli.net / www.assob.it
Blog: coinlex.wordpress.com (bitcoin)
Blog: www.aurumlex.it (metalli preziosi)
16

More Related Content

What's hot

BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOODBLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
Fabrizio de Stefani
 
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
SMAU
 
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
Giulia Aranguena
 
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset  Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Giulia Aranguena
 
Cryptoasset compliance blockchain month 2021
Cryptoasset compliance blockchain month 2021Cryptoasset compliance blockchain month 2021
Cryptoasset compliance blockchain month 2021
Giulia Aranguena
 
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancario
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancarioBlockchain e Criptovalute nel mondo bancario
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancario
Mattia Andreoli
 
[SPS IPC DRIVES] - Internet of Food 2018
[SPS IPC DRIVES] - Internet of Food 2018[SPS IPC DRIVES] - Internet of Food 2018
[SPS IPC DRIVES] - Internet of Food 2018
CRU Agency
 
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
MOCA Interactive
 
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
Giulia Aranguena
 
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitaleBitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
midimarcus
 
#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete
Giulia Aranguena
 
Bitcoin Revolution
Bitcoin RevolutionBitcoin Revolution
Bitcoin Revolution
CloudMiningBiz
 
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
Mauro Giorgi
 
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo realeBitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
telosaes
 
Bitcoin tra regolamentazione e diritto
Bitcoin tra regolamentazione e dirittoBitcoin tra regolamentazione e diritto
Bitcoin tra regolamentazione e diritto
Giulia Aranguena
 
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
Giulia Aranguena
 
Presentazione del mining Bitcoin
Presentazione del mining BitcoinPresentazione del mining Bitcoin
Presentazione del mining Bitcoin
I3P
 
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovaluteI mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
Giulia Aranguena
 
Blockchain e nuove prospettive imprenditoriali: Initial Coin Offering (ICO)
Blockchain e nuove prospettive imprenditoriali: Initial Coin Offering (ICO)Blockchain e nuove prospettive imprenditoriali: Initial Coin Offering (ICO)
Blockchain e nuove prospettive imprenditoriali: Initial Coin Offering (ICO)
Francesco Piras
 

What's hot (19)

BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOODBLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
 
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
 
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
 
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset  Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
Tokenizzazione e regolamentazione dei virtual asset
 
Cryptoasset compliance blockchain month 2021
Cryptoasset compliance blockchain month 2021Cryptoasset compliance blockchain month 2021
Cryptoasset compliance blockchain month 2021
 
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancario
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancarioBlockchain e Criptovalute nel mondo bancario
Blockchain e Criptovalute nel mondo bancario
 
[SPS IPC DRIVES] - Internet of Food 2018
[SPS IPC DRIVES] - Internet of Food 2018[SPS IPC DRIVES] - Internet of Food 2018
[SPS IPC DRIVES] - Internet of Food 2018
 
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
 
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
 
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitaleBitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
 
#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete
 
Bitcoin Revolution
Bitcoin RevolutionBitcoin Revolution
Bitcoin Revolution
 
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
Blockchain Restart Conference 2016 - Milano 13 Aprile 2016
 
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo realeBitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
Bitcoin: la moneta virtuale conquista il mondo reale
 
Bitcoin tra regolamentazione e diritto
Bitcoin tra regolamentazione e dirittoBitcoin tra regolamentazione e diritto
Bitcoin tra regolamentazione e diritto
 
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
#Fintech e regolazione: sviluppi e prospettive - #smwrme 14 9_2016
 
Presentazione del mining Bitcoin
Presentazione del mining BitcoinPresentazione del mining Bitcoin
Presentazione del mining Bitcoin
 
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovaluteI mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
 
Blockchain e nuove prospettive imprenditoriali: Initial Coin Offering (ICO)
Blockchain e nuove prospettive imprenditoriali: Initial Coin Offering (ICO)Blockchain e nuove prospettive imprenditoriali: Initial Coin Offering (ICO)
Blockchain e nuove prospettive imprenditoriali: Initial Coin Offering (ICO)
 

Similar to Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockchain e ICO

Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
Data Driven Innovation
 
Blockchain Forensics e Intelligence (Conferenza UTBI - Università di Torino)
Blockchain Forensics e Intelligence (Conferenza UTBI - Università di Torino)Blockchain Forensics e Intelligence (Conferenza UTBI - Università di Torino)
Blockchain Forensics e Intelligence (Conferenza UTBI - Università di Torino)
dalchecco
 
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuitaBlockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Mario Gentili
 
Cosa è bitcoin
Cosa è bitcoinCosa è bitcoin
Cosa è bitcoin
Emanuele Cisbani
 
Blockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non Profit
Blockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non ProfitBlockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non Profit
Blockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non Profit
Emanuele Cisbani
 
BLOCKCHAIN PUBBLICA O PRIVATA?
BLOCKCHAIN PUBBLICA O PRIVATA?BLOCKCHAIN PUBBLICA O PRIVATA?
BLOCKCHAIN PUBBLICA O PRIVATA?
Ascanio Baldeschi
 
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Stefano Saladino
 
Convegno Law Enforcement - Bitcoin e Blockchain
Convegno Law Enforcement - Bitcoin e BlockchainConvegno Law Enforcement - Bitcoin e Blockchain
Convegno Law Enforcement - Bitcoin e Blockchain
Simone Mazzonetto
 
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utilePerchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
Brave Consulting Advisory Group
 
Perché BITCOIN-15-01-2024
Perché BITCOIN-15-01-2024Perché BITCOIN-15-01-2024
Perché BITCOIN-15-01-2024
Brave Consulting Advisory Group
 
Perché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdf
Perché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdfPerché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdf
Perché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdf
Brave Consulting Advisory Group
 
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
Brave Consulting Advisory Group
 
Bitcoin e criptovalute
Bitcoin e criptovaluteBitcoin e criptovalute
Bitcoin e criptovalute
Mattia Cunti
 
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e ZcashProtocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
RiccardoCorocher
 
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...Aondio Katia (CIA, CCSA, CRMA)
 
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
SMAU
 
Perché BITCOIN-15-04-2023
Perché BITCOIN-15-04-2023Perché BITCOIN-15-04-2023
Perché BITCOIN-15-04-2023
Brave Consulting Advisory Group
 
Cripto valute e valute complementari
Cripto valute e valute complementariCripto valute e valute complementari
Cripto valute e valute complementari
MarcoCecchinato1
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Enrico Pelino
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Enrico PelinoSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Enrico Pelino
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Enrico Pelino
Digital Law Communication
 
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
eraser Juan José Calderón
 

Similar to Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockchain e ICO (20)

Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
Blockchain meets business: applications, problems and solutions - Stefano Cap...
 
Blockchain Forensics e Intelligence (Conferenza UTBI - Università di Torino)
Blockchain Forensics e Intelligence (Conferenza UTBI - Università di Torino)Blockchain Forensics e Intelligence (Conferenza UTBI - Università di Torino)
Blockchain Forensics e Intelligence (Conferenza UTBI - Università di Torino)
 
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuitaBlockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
 
Cosa è bitcoin
Cosa è bitcoinCosa è bitcoin
Cosa è bitcoin
 
Blockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non Profit
Blockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non ProfitBlockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non Profit
Blockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non Profit
 
BLOCKCHAIN PUBBLICA O PRIVATA?
BLOCKCHAIN PUBBLICA O PRIVATA?BLOCKCHAIN PUBBLICA O PRIVATA?
BLOCKCHAIN PUBBLICA O PRIVATA?
 
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
 
Convegno Law Enforcement - Bitcoin e Blockchain
Convegno Law Enforcement - Bitcoin e BlockchainConvegno Law Enforcement - Bitcoin e Blockchain
Convegno Law Enforcement - Bitcoin e Blockchain
 
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utilePerchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
 
Perché BITCOIN-15-01-2024
Perché BITCOIN-15-01-2024Perché BITCOIN-15-01-2024
Perché BITCOIN-15-01-2024
 
Perché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdf
Perché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdfPerché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdf
Perché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdf
 
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
 
Bitcoin e criptovalute
Bitcoin e criptovaluteBitcoin e criptovalute
Bitcoin e criptovalute
 
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e ZcashProtocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
 
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
 
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
 
Perché BITCOIN-15-04-2023
Perché BITCOIN-15-04-2023Perché BITCOIN-15-04-2023
Perché BITCOIN-15-04-2023
 
Cripto valute e valute complementari
Cripto valute e valute complementariCripto valute e valute complementari
Cripto valute e valute complementari
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Enrico Pelino
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Enrico PelinoSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Enrico Pelino
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Enrico Pelino
 
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
Tecnologia Blockchain E Governance Decentralizzata: Lo Stato È Ancora Necessa...
 

More from Sardegna Ricerche

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
Sardegna Ricerche
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
Sardegna Ricerche
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Sardegna Ricerche
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
Sardegna Ricerche
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Sardegna Ricerche
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
Sardegna Ricerche
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Sardegna Ricerche
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Sardegna Ricerche
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Sardegna Ricerche
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Sardegna Ricerche
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
Sardegna Ricerche
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Sardegna Ricerche
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
Sardegna Ricerche
 

More from Sardegna Ricerche (20)

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
 

Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockchain e ICO

  • 1. Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockchain e ICO. Stefano Capaccioli Cagliari, 27 Giugno 2017
  • 2. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Chi sono  Dottore Commercialista e Revisore Legale con studio in Arezzo, studioso della frontiera del diritto.  Cultore della materia in Informatica Giuridica (IUS20) – Prof. G. Ziccardi - Università Statale di Milano.  Presidente Assob.it (Associazione di Categoria) che si occupa di promozione e difesa delle imprese impegnate nelle criptovalute, con attenzione ai diritti fondamentali digitali.  Founder di Coinlex.  Autore dell’unica monografia giuridica sui bitcoin (Criptovalute e bitcoin: un’analisi giuridica, Giuffré, 2015) e di oltre 20 tra saggi scientifici e articoli su questo argomento.  Collaboratore di BitcoinMagazine, CoinTelegraph, Econopoly.  Ideatore della prima società italiana con conferimento di bitcoin (oraclize.it). 2
  • 3. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Bitcoin: domande ricorrenti.  I bitcoin sono illegali?  I bitcoin sono utilizzati per riciclare?  I bitcoin sono un « Ponzi Scheme »?  I bitcoin sono utilizzati esclusivamente dai criminali? Poi l’ultima domanda  …….ma cosa sono i bitcoin? 3
  • 4. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Cosa dicono del Bitcoin ;-) 4 La maggior parte delle notizie ed informazioni si basano su errate percezioni, bufale, leggende metropolitane e scarsa comprensione dello strumento.
  • 5. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Più leggende che realtà? • Bitcoin & Cryptolocker ~ Primo ramsomware (1998 ) si pagava (USD) a Ufficio Postale in Panama • Bitcoin & ISIS ~ Giornalista Deutsche Welle si è scusato per la bufala (Europol esclude) • Bitcoin & Riciclaggio ~ bitcoin non è efficace né utile per le attività di riciclaggio • Bitcoin & Evasione Fiscale ~ seguono le normali regole • Bitcoin & … ~ Attendiamo la prossima bufala, del resto con il coltello del pane si può commettere un omicidio, ma nessuno lo demonizza. Tutti gli strumenti possono avere un utilizzo criminale, come la diavolina per il piromane. Demonizzazione di strumento non conosciuto 5
  • 6. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO LastFakeNews? Wannacry!  #Wannacry e bitcoin.  Dimostrazione che è una pessima idea chiedere riscatti con bitcoin:  www.elliptic.co/wannacry  https://twitter.com/ransomtracker  Possibile monitorare OGNI transazione in tempo reale  Al 25 maggio gli incassi erano meno di 130K Usd! 6
  • 7. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Tipologia transazione  Il sistema delle criptovalute comporta un’ innovazione nelle metodologie di transazione, con un paradigma ancora da comprendere. UTENTI TRANSAZIONE Tipo Ignoti Ignota Denaro Contante Nota Nota Sistema Finanziario Ignoti (?) PUBBLICA bitcoin 7
  • 8. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Rappresentazione mentale  L’osservatore inquina la percezione del fenomeno con la sua struttura mentale e la sua formazione. Neanche l'assimilazione a concetti conosciuti aiuta, dato che la focalizzazione sulle singole caratteristiche rilevanti per ricostruire il concetto in maniera induttivamente risulta fallimentare.  L'atteggiamento dell'uomo di fronte a un fenomeno sconosciuto porta alla reazione per approssimazione cercando quel “ritaglio di contenuto, già presente nella nostra enciclopedia, che bene o male sembra rendere ragione del fatto nuovo”.  Il ragionamento seguirà l'inferenza ma conduce fuori strada ed occorre superare il giudizio percettivo basato su categorie di enunciati osservativi, ma è difficile, anche perché fa parte della nostra costruzione mentale. 8
  • 9. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Perché la criminalizzazione?  L’associazione tra reati e bitcoin affonda nel tempo:  Alcuni casi giudiziari, quali Liberty Reserve e Silk Road  Difficoltà di comprendere uno strumento nuovo (ed oggettivamente difficile).  Detta difficoltà porta, mentalmente, al rifiuto e alla stigmatizzazione dato che, non comprendendo come funziona, nessuno vuol sentirsi “incompetente”!  La classificazione dello strumento come criminale permette alla nostra mente di trovare una comoda giustificazione per non analizzarlo, collocandolo tra le attività illegali o esclusivamente per attività criminali. 9
  • 10. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Definizione comune di Criptovaluta Rappresentazione Digitale di Valore (1) decentralizzata basata sul peer-to-peer, su una blockchain condivisa (2) il cui trasferimento è basato sulla crittografia e le cui regole di emissione sono basate su un Algoritmo Open Source. 10
  • 11. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Rappresentazione Digitale di Valore (1) Rappresentazione di una quantità non emessa da autorità (centrale o pubblica), non necessariamente collegata a moneta a corso legale che può essere usata come mezzo di scambio o trasferita, immagazzinata o commercializzata elettronicamente. 11
  • 12. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Blockchain condivisa (2) Sistema distribuito di tenuta delle transazioni in forma incrementale, liberamente accessibile e basato sul consenso decentralizzato. Un libro giornale a blocchi legati uno all'altro con un sistema di hash L'hash di un blocco è il primo elemento del blocco successivo per legare tutta la catena in maniera indissolubile. 12
  • 13. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Italia: solo monete a corso legale? Documento di legittimazione Documento di legittimazione Titolo di credito 13
  • 14. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO ICO ~ dal far web  Forma di crowdfunding.  Emissione di una rappresentazione digitale di valore nella forma di criptovaluta o di token che può essere scambiato nella piattaforma stessa in cui è stata emessa.  Innovazione: TOKEN trasferibile e piattaforma DECENTRALIZZATA  Sottoscrizione: prevalentemente in criptovalute (ether) 14
  • 15. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Possibilità ICO  ICO per ricompensa (Reward ICO)  ICO per donazione (Donation ICO).  ICO civica (Civic ICO).  ICO sotto forma di capitale di rischio (Equity ICO)  ICO per prestito (Lending ICO).  DAO  Modelli ibridi che miscelano quanto sopra. 15
  • 16. Cagliari, 27 giugno 2017 Stefano Capaccioli Bitcoin, Blockchain e ICO Grazie per l’attenzione Stefano Capaccioli Dottore Commercialista Revisore Legale Via de' Cenci 15 - 52100 Arezzo (AR) Mail s@capaccioli.net Twitter: @s_capaccioli Website: www.capaccioli.net / www.assob.it Blog: coinlex.wordpress.com (bitcoin) Blog: www.aurumlex.it (metalli preziosi) 16