SlideShare a Scribd company logo
Blockchain
• Un sistema di scambi totalmente
online
• L’assenza di un’autorità centrale e la
validazione dell’accordo di scambio
Intermezzo Redenti ha sempre ragione
• Casi di litisconsorzio necessario
1. Accertamento o modificazione giudiziale di un rapporto di status
2. Accertamento o modificazione giudiziale di un diritto con pluralità
di titolari
3. Accertamento o modificazione giudiziale di un diritto di azione
esecutiva a carattere reale
4. Accertamento o modificazione giudiziale di un rapporto giuridico
fra comunisti, del rapporto fra associati, del rapporto fra
contraenti di un sistema unico (associativo) di clausole di
concorrenza
Intermezzo Redenti ha sempre ragione
• La blockchain come sistema fra
contraenti di un sistema unico P2P
• Litisconsorzio necessario in caso di lite
giudiziale per controversie circa uno
scambio commerciale registrato su tutti i
computer della rete
Blockchain
• Smart contract o dumb software? Uno
scambio senza consenso?
• Un programma senza contenuto di clausole
contrattuali che esegue pagamenti
automatizzati se vengono rilevati determinati
indici o dati nella rete Blockchain
• Deficit cognitivo dello smart contract tra ciò
che è on chain e ciò che è off chain.
Blockchain
• I limiti intrinseci dello scambio di beni virtuali o
servizi tramite blockchain
• Internt Of Things e blockchain: (momentanea)
incommunicabilità? La necessità di un oracolo che
immetta informazioni dall’off chain
• Limitare la fattispecie a casi di scarsa complessità e
con poche variabili fenomeniche
Blockchain possibili usi attuali
• Archivi pubblici come il registro immobiliare
• Attività di certificazione di digital forensics o di
immissione di un prodotto dell’ingegno sulla rete
• No fault compensation e smart contract
• Scambi cronologicamente predeterminati a
carattere ciclico e basso contenuto di variabili on
chain come lo swap
Blockchain e Processo civile
• Valore probatorio del tabulato
blockchain: l’art. 2712 c.c.
• Valore probatorio dello scambio
registrato su blockchain e C.A.D. (art. 20)
• L’autorizzazione a produrre un file atipico
art. 16 bis IX comma del D.L. 179 del 2012
Dalla Blockchain al Bitcoin
• Blockchain, progresso della rete P2P e
remunerazione: le criptovalute
• Le criptovalute come asset digitale
• Moneta elettronica e quotazione
secondo le valute tradizionali
Bitcoin e Finanziamento imprese
• Tribunale di Brescia 7556/2018
– No alla criptovaluta in provetta per
aumenti fittizi del capitale sociale di srl
– Sì all’asset digitale che abbia già una
propria forma di reputazione fuori del
P2P, un ossimoro?
Blockchain e startup
• Nuove piattaforme blockchain:
– White paper/Business plan
– Il problema del finanziamento: l’offerta di
Token in cambio di criptovalute
– Initial Coin Offering (ICO) e offerta al
pubblico: quando il token diventa uno
strumento finanziario
Token e Criptovalute
• I casi in cui il bene immateriale digitale è uno
strumento di equity travestito
1. È presente un investimento in denaro o altro
equivalente
2. Esiste una promessa di profitto conseguente
l’investimento
3. Chi investe si attende profitti che derivano dalla
gestione dei fondi raccolti
Bitcoin e Criptovalute
• Delibera Consob 13/09/2017 n. 20110
– Sospensione, ai sensi dell'art. 99, comma 1, lett.
b), del D. lgs. n. 58/1998, dell'offerta al
pubblico residente in Italia effettuata dalla
società Cryp Trade Capital avente ad oggetto
investimenti di natura finanziaria promossi
tramite il sito internet https://cryp.trade
Bitcoin e Criptovalute
• Delibera Consob 06/12/2017 n. 20207
– Divieto, ai sensi dell’art. 99, comma 1, lett.
d), del D.lgs. n. 58/1998, dell’offerta al
pubblico residente in Italia effettuata dalla
società Cryp Trade Capital avente ad oggetto
investimenti di natura finanziaria promossi
tramite il sito internet https://cryp.trade
Bitcoin e Criptovalute
• Procura di Roma 21 marzo 2018
– Violazione dell'art.166, del D. lgs. n.
58/1998: abusivismo finanziario da parte
della società Cryp Trade Capital e sequestro
del sito internet https://cryp.trade
Bitcoin e Criptovalute
due paramentri normativi
• Attività di intermediazione bancaria D.lgs.
385/1993
• Obblighi di informazione profilassi del cliente
secondo la MIFID I Reg. Consob 16190/2007 e
20249/2017 e MIFID II Reg. Consob 20307/2018
• Delibera Consob del 26 giugno 2013, n. 18592 in
materia di Crowfunding
Bitcoin e Criptovalute
• Tribunale di Verona sentenza n. 195/2017
– L’acquisto di valuta virtuale in cambio di valuta
reale è un contratto nullo se non assistito da
adeguati obblighi informativi per violazione degli
artt.67quater, quinquies, sexies, septies, decies e un
decies del Codice del Consumo nonchè degli artt.
13, 14, 15 dell'allegato 1 della Delibera Consob del
26 giugno 2013, n. 18592
Bitcoin e Criptovalute questioni aperte
• Ti pagherò in bitcoin
– È una permuta
– È un contratto aleatorio
– Inadempimento ed esecuzione in forma specifica
ex art. 2932, come si portano i bitcoin nel mio
wallet se l’altro non collabora? Uso l’astreinte
dell’art. 614 bis c.p.c. (10, 100, 1000 € di sanzione
per ogni giorno di ritardo)?
Blockchain-questioni aperte
• Membro tiranno della rete P2P/accordo di cartello fra più soggetti
– È abuso di posizione dominante art. 9 l. 192/1998?
– Vale l’exceptio doli generali su blockchain? Posso cioè non eseguire un
accordo che nasce con l’intenzione di frodare il sistema? (ricordati il DAO)
– Può il giudice che accerta l’abuso ordinare la registrazione forzosa o
l’annullamento di un accordo registrato sulla Blockchain?
• Se siamo oltre i 6 blocchi si registra un accordo di senso contrario a
quello annullato?
• Annullamento ed effetto domino sul problema della doppia spesa
Blockchain-questioni aperte
• Dove nasce la rete e a quale giurisdizione è
soggetta?
• Se il sistema è P2P niente diritto dei
consumatori?
• Il trader che acquista e rivende bitcoin dietro
pagamento di commissione è un mandatario o
un intermediario finanziario (da autorizzare)?
Blockchain-questioni aperte
• Indirizzi ip e dare un nome ai membri della
catena
• Immodificabilità della catena, funzioni di
notarizzazione e GDPR:
– Nessun diritto all’oblio?
A che punto è la blockchain? Paralleli con la stampa 3 D

More Related Content

What's hot

Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitaleBitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
midimarcus
 
#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete
Giulia Aranguena
 
L'investitore razionale n. 5
L'investitore razionale n. 5L'investitore razionale n. 5
L'investitore razionale n. 5
Assiteca SIM S.p.A.
 
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovaluteI mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
Giulia Aranguena
 
Smau Padova 2015 - Silvia Sardena
Smau Padova 2015 - Silvia SardenaSmau Padova 2015 - Silvia Sardena
Smau Padova 2015 - Silvia Sardena
SMAU
 
Bitcoin tra regolamentazione e diritto
Bitcoin tra regolamentazione e dirittoBitcoin tra regolamentazione e diritto
Bitcoin tra regolamentazione e diritto
Giulia Aranguena
 
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
MOCA Interactive
 
ICOs e ITOs: inquadramento giuridico generale. Giorgio Maria Mazzoli, COINLEX
ICOs e ITOs: inquadramento giuridico generale. Giorgio Maria Mazzoli, COINLEXICOs e ITOs: inquadramento giuridico generale. Giorgio Maria Mazzoli, COINLEX
ICOs e ITOs: inquadramento giuridico generale. Giorgio Maria Mazzoli, COINLEX
Data Driven Innovation
 
Articolo Prima Pagina 22-9-14
Articolo Prima Pagina 22-9-14Articolo Prima Pagina 22-9-14
Articolo Prima Pagina 22-9-14
Rubens Ligabue
 
Bitcoin e fisco: i tartassati. Stefano Capaccioli, Studio Capaccioli
Bitcoin e fisco: i tartassati. Stefano Capaccioli, Studio CapaccioliBitcoin e fisco: i tartassati. Stefano Capaccioli, Studio Capaccioli
Bitcoin e fisco: i tartassati. Stefano Capaccioli, Studio Capaccioli
Data Driven Innovation
 
Blockchain smart contracts
Blockchain  smart contracts Blockchain  smart contracts
Blockchain smart contracts
mobi-TECH
 
Workshop Fintech - Politecnico di Milano
Workshop Fintech - Politecnico di MilanoWorkshop Fintech - Politecnico di Milano
Workshop Fintech - Politecnico di Milano
Simone Mazzonetto
 
Cripto valute e valute complementari
Cripto valute e valute complementariCripto valute e valute complementari
Cripto valute e valute complementari
MarcoCecchinato1
 
Crypto Menu, i pagamenti innovativi nella ristorazione
Crypto Menu, i pagamenti innovativi nella ristorazioneCrypto Menu, i pagamenti innovativi nella ristorazione
Crypto Menu, i pagamenti innovativi nella ristorazione
Buy Tourism Online
 
Presentazione del mining Bitcoin
Presentazione del mining BitcoinPresentazione del mining Bitcoin
Presentazione del mining Bitcoin
I3P
 
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Sardegna Ricerche
 
Blockchain for Business Innova4_
Blockchain for Business Innova4_Blockchain for Business Innova4_
Blockchain for Business Innova4_
Massimo Formica
 

What's hot (18)

Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitaleBitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
 
#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete
 
L'investitore razionale n. 5
L'investitore razionale n. 5L'investitore razionale n. 5
L'investitore razionale n. 5
 
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovaluteI mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e  criptovalute
I mezzi di pagamento in Internet: moneta elettronica, e-payment e criptovalute
 
Smau Padova 2015 - Silvia Sardena
Smau Padova 2015 - Silvia SardenaSmau Padova 2015 - Silvia Sardena
Smau Padova 2015 - Silvia Sardena
 
Bitcoin tra regolamentazione e diritto
Bitcoin tra regolamentazione e dirittoBitcoin tra regolamentazione e diritto
Bitcoin tra regolamentazione e diritto
 
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
 
ICOs e ITOs: inquadramento giuridico generale. Giorgio Maria Mazzoli, COINLEX
ICOs e ITOs: inquadramento giuridico generale. Giorgio Maria Mazzoli, COINLEXICOs e ITOs: inquadramento giuridico generale. Giorgio Maria Mazzoli, COINLEX
ICOs e ITOs: inquadramento giuridico generale. Giorgio Maria Mazzoli, COINLEX
 
Articolo Prima Pagina 22-9-14
Articolo Prima Pagina 22-9-14Articolo Prima Pagina 22-9-14
Articolo Prima Pagina 22-9-14
 
Bitcoin e fisco: i tartassati. Stefano Capaccioli, Studio Capaccioli
Bitcoin e fisco: i tartassati. Stefano Capaccioli, Studio CapaccioliBitcoin e fisco: i tartassati. Stefano Capaccioli, Studio Capaccioli
Bitcoin e fisco: i tartassati. Stefano Capaccioli, Studio Capaccioli
 
Blockchain smart contracts
Blockchain  smart contracts Blockchain  smart contracts
Blockchain smart contracts
 
Workshop Fintech - Politecnico di Milano
Workshop Fintech - Politecnico di MilanoWorkshop Fintech - Politecnico di Milano
Workshop Fintech - Politecnico di Milano
 
Cripto valute e valute complementari
Cripto valute e valute complementariCripto valute e valute complementari
Cripto valute e valute complementari
 
Crypto Menu, i pagamenti innovativi nella ristorazione
Crypto Menu, i pagamenti innovativi nella ristorazioneCrypto Menu, i pagamenti innovativi nella ristorazione
Crypto Menu, i pagamenti innovativi nella ristorazione
 
Presentazione del mining Bitcoin
Presentazione del mining BitcoinPresentazione del mining Bitcoin
Presentazione del mining Bitcoin
 
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
Stefano Capaccioli - Strumenti per decentralizzare il mondo: Bitcoin, Blockch...
 
Blockchain for Business Innova4_
Blockchain for Business Innova4_Blockchain for Business Innova4_
Blockchain for Business Innova4_
 
Bitcoin
BitcoinBitcoin
Bitcoin
 

Similar to riflessioni su blockchain e bitcoin 2.0

E commerce 9.10.17 avv.benvegnu
E commerce 9.10.17 avv.benvegnuE commerce 9.10.17 avv.benvegnu
E commerce 9.10.17 avv.benvegnu
Alessandro Benvegnù
 
Presentazione 19 gennaio 2018 benvegnù
Presentazione 19 gennaio 2018 benvegnùPresentazione 19 gennaio 2018 benvegnù
Presentazione 19 gennaio 2018 benvegnù
Alessandro Benvegnù
 
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"
University of Ferrara
 
Smau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICToSmau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICTo
SMAU
 
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
Pierluigi Paganini
 
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
SMAU
 
Presentazione lighting network di Bitcoin
Presentazione lighting network di BitcoinPresentazione lighting network di Bitcoin
Presentazione lighting network di Bitcoin
Brave Consulting Advisory Group
 
Blockchain per la PA
Blockchain per la PABlockchain per la PA
Blockchain per la PA
Manuel Rafeli
 
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Stefano Saladino
 
Smau Padova 2019 Giovanni Brancalion Spadon
Smau Padova 2019 Giovanni Brancalion SpadonSmau Padova 2019 Giovanni Brancalion Spadon
Smau Padova 2019 Giovanni Brancalion Spadon
SMAU
 
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
bitcoin1 (2).pptx
bitcoin1 (2).pptxbitcoin1 (2).pptx
bitcoin1 (2).pptx
AlessandroGianfelice
 
bitcoin1 (1).pptx
bitcoin1 (1).pptxbitcoin1 (1).pptx
bitcoin1 (1).pptx
AlessandroGianfelice
 
bitcoin1.pptx
bitcoin1.pptxbitcoin1.pptx
bitcoin1.pptx
AlessandroGianfelice
 
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuitoBlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)
University of Ferrara
 
Prove digitali
Prove digitaliProve digitali
Prove digitali
Alessandro Benvegnù
 
Apuana Corporate: Oltre le criptovalute
Apuana Corporate: Oltre le criptovaluteApuana Corporate: Oltre le criptovalute
Apuana Corporate: Oltre le criptovalute
Fabio Gatti
 
Smau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICToSmau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICTo
SMAU
 
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
Purple Network
 

Similar to riflessioni su blockchain e bitcoin 2.0 (20)

E commerce 9.10.17 avv.benvegnu
E commerce 9.10.17 avv.benvegnuE commerce 9.10.17 avv.benvegnu
E commerce 9.10.17 avv.benvegnu
 
Presentazione 19 gennaio 2018 benvegnù
Presentazione 19 gennaio 2018 benvegnùPresentazione 19 gennaio 2018 benvegnù
Presentazione 19 gennaio 2018 benvegnù
 
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"
 
Smau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICToSmau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICTo
 
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
Esplorando il concetto di Blockchain Exploring Blockchain Technology (Italian)
 
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
Marco Spada, Maria Perugini DirICTo - SMAU Milano 2017
 
Presentazione lighting network di Bitcoin
Presentazione lighting network di BitcoinPresentazione lighting network di Bitcoin
Presentazione lighting network di Bitcoin
 
Blockchain per la PA
Blockchain per la PABlockchain per la PA
Blockchain per la PA
 
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
 
Smau Padova 2019 Giovanni Brancalion Spadon
Smau Padova 2019 Giovanni Brancalion SpadonSmau Padova 2019 Giovanni Brancalion Spadon
Smau Padova 2019 Giovanni Brancalion Spadon
 
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
 
bitcoin1 (2).pptx
bitcoin1 (2).pptxbitcoin1 (2).pptx
bitcoin1 (2).pptx
 
bitcoin1 (1).pptx
bitcoin1 (1).pptxbitcoin1 (1).pptx
bitcoin1 (1).pptx
 
bitcoin1.pptx
bitcoin1.pptxbitcoin1.pptx
bitcoin1.pptx
 
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuitoBlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
BlockChain e Token Digitali - Webinar gratuito
 
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)
 
Prove digitali
Prove digitaliProve digitali
Prove digitali
 
Apuana Corporate: Oltre le criptovalute
Apuana Corporate: Oltre le criptovaluteApuana Corporate: Oltre le criptovalute
Apuana Corporate: Oltre le criptovalute
 
Smau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICToSmau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICTo
 
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
Blockchain e Cryptovalute, cosa c'è da sapere sulla tecnologia protagonista
 

More from Alessandro Benvegnù

Presentazione benve gestione informazioni studio
Presentazione benve gestione informazioni studioPresentazione benve gestione informazioni studio
Presentazione benve gestione informazioni studio
Alessandro Benvegnù
 
Presentazione marketing 2020 asti
Presentazione marketing 2020 astiPresentazione marketing 2020 asti
Presentazione marketing 2020 asti
Alessandro Benvegnù
 
Cybercrimes e illecita diffusione dei dati.Rischi, responsabilità e sanzioni.
Cybercrimes e illecita diffusione dei dati.Rischi, responsabilità e sanzioni.Cybercrimes e illecita diffusione dei dati.Rischi, responsabilità e sanzioni.
Cybercrimes e illecita diffusione dei dati.Rischi, responsabilità e sanzioni.
Alessandro Benvegnù
 
Presentazione vercelli marzo 2019 benvegnu
Presentazione vercelli marzo 2019 benvegnuPresentazione vercelli marzo 2019 benvegnu
Presentazione vercelli marzo 2019 benvegnu
Alessandro Benvegnù
 
Introduzione al marketing – i primi dieci anni di professione dopo l’abilitaz...
Introduzione al marketing – i primi dieci anni di professione dopo l’abilitaz...Introduzione al marketing – i primi dieci anni di professione dopo l’abilitaz...
Introduzione al marketing – i primi dieci anni di professione dopo l’abilitaz...
Alessandro Benvegnù
 
Marketing studi legali 2009
Marketing studi legali 2009Marketing studi legali 2009
Marketing studi legali 2009
Alessandro Benvegnù
 
Prove digitali e informatiche nel processo civile
Prove digitali e informatiche nel processo civileProve digitali e informatiche nel processo civile
Prove digitali e informatiche nel processo civile
Alessandro Benvegnù
 
Questioni preliminari e pregiudiziali nel processo del lavoro
Questioni preliminari e pregiudiziali nel processo del lavoroQuestioni preliminari e pregiudiziali nel processo del lavoro
Questioni preliminari e pregiudiziali nel processo del lavoro
Alessandro Benvegnù
 
Evento 19 gennaio 2018 Cuneo dibattito
Evento 19 gennaio 2018 Cuneo dibattitoEvento 19 gennaio 2018 Cuneo dibattito
Evento 19 gennaio 2018 Cuneo dibattito
Alessandro Benvegnù
 

More from Alessandro Benvegnù (9)

Presentazione benve gestione informazioni studio
Presentazione benve gestione informazioni studioPresentazione benve gestione informazioni studio
Presentazione benve gestione informazioni studio
 
Presentazione marketing 2020 asti
Presentazione marketing 2020 astiPresentazione marketing 2020 asti
Presentazione marketing 2020 asti
 
Cybercrimes e illecita diffusione dei dati.Rischi, responsabilità e sanzioni.
Cybercrimes e illecita diffusione dei dati.Rischi, responsabilità e sanzioni.Cybercrimes e illecita diffusione dei dati.Rischi, responsabilità e sanzioni.
Cybercrimes e illecita diffusione dei dati.Rischi, responsabilità e sanzioni.
 
Presentazione vercelli marzo 2019 benvegnu
Presentazione vercelli marzo 2019 benvegnuPresentazione vercelli marzo 2019 benvegnu
Presentazione vercelli marzo 2019 benvegnu
 
Introduzione al marketing – i primi dieci anni di professione dopo l’abilitaz...
Introduzione al marketing – i primi dieci anni di professione dopo l’abilitaz...Introduzione al marketing – i primi dieci anni di professione dopo l’abilitaz...
Introduzione al marketing – i primi dieci anni di professione dopo l’abilitaz...
 
Marketing studi legali 2009
Marketing studi legali 2009Marketing studi legali 2009
Marketing studi legali 2009
 
Prove digitali e informatiche nel processo civile
Prove digitali e informatiche nel processo civileProve digitali e informatiche nel processo civile
Prove digitali e informatiche nel processo civile
 
Questioni preliminari e pregiudiziali nel processo del lavoro
Questioni preliminari e pregiudiziali nel processo del lavoroQuestioni preliminari e pregiudiziali nel processo del lavoro
Questioni preliminari e pregiudiziali nel processo del lavoro
 
Evento 19 gennaio 2018 Cuneo dibattito
Evento 19 gennaio 2018 Cuneo dibattitoEvento 19 gennaio 2018 Cuneo dibattito
Evento 19 gennaio 2018 Cuneo dibattito
 

riflessioni su blockchain e bitcoin 2.0

  • 1. Blockchain • Un sistema di scambi totalmente online • L’assenza di un’autorità centrale e la validazione dell’accordo di scambio
  • 2. Intermezzo Redenti ha sempre ragione • Casi di litisconsorzio necessario 1. Accertamento o modificazione giudiziale di un rapporto di status 2. Accertamento o modificazione giudiziale di un diritto con pluralità di titolari 3. Accertamento o modificazione giudiziale di un diritto di azione esecutiva a carattere reale 4. Accertamento o modificazione giudiziale di un rapporto giuridico fra comunisti, del rapporto fra associati, del rapporto fra contraenti di un sistema unico (associativo) di clausole di concorrenza
  • 3. Intermezzo Redenti ha sempre ragione • La blockchain come sistema fra contraenti di un sistema unico P2P • Litisconsorzio necessario in caso di lite giudiziale per controversie circa uno scambio commerciale registrato su tutti i computer della rete
  • 4. Blockchain • Smart contract o dumb software? Uno scambio senza consenso? • Un programma senza contenuto di clausole contrattuali che esegue pagamenti automatizzati se vengono rilevati determinati indici o dati nella rete Blockchain • Deficit cognitivo dello smart contract tra ciò che è on chain e ciò che è off chain.
  • 5. Blockchain • I limiti intrinseci dello scambio di beni virtuali o servizi tramite blockchain • Internt Of Things e blockchain: (momentanea) incommunicabilità? La necessità di un oracolo che immetta informazioni dall’off chain • Limitare la fattispecie a casi di scarsa complessità e con poche variabili fenomeniche
  • 6. Blockchain possibili usi attuali • Archivi pubblici come il registro immobiliare • Attività di certificazione di digital forensics o di immissione di un prodotto dell’ingegno sulla rete • No fault compensation e smart contract • Scambi cronologicamente predeterminati a carattere ciclico e basso contenuto di variabili on chain come lo swap
  • 7. Blockchain e Processo civile • Valore probatorio del tabulato blockchain: l’art. 2712 c.c. • Valore probatorio dello scambio registrato su blockchain e C.A.D. (art. 20) • L’autorizzazione a produrre un file atipico art. 16 bis IX comma del D.L. 179 del 2012
  • 8. Dalla Blockchain al Bitcoin • Blockchain, progresso della rete P2P e remunerazione: le criptovalute • Le criptovalute come asset digitale • Moneta elettronica e quotazione secondo le valute tradizionali
  • 9. Bitcoin e Finanziamento imprese • Tribunale di Brescia 7556/2018 – No alla criptovaluta in provetta per aumenti fittizi del capitale sociale di srl – Sì all’asset digitale che abbia già una propria forma di reputazione fuori del P2P, un ossimoro?
  • 10. Blockchain e startup • Nuove piattaforme blockchain: – White paper/Business plan – Il problema del finanziamento: l’offerta di Token in cambio di criptovalute – Initial Coin Offering (ICO) e offerta al pubblico: quando il token diventa uno strumento finanziario
  • 11. Token e Criptovalute • I casi in cui il bene immateriale digitale è uno strumento di equity travestito 1. È presente un investimento in denaro o altro equivalente 2. Esiste una promessa di profitto conseguente l’investimento 3. Chi investe si attende profitti che derivano dalla gestione dei fondi raccolti
  • 12. Bitcoin e Criptovalute • Delibera Consob 13/09/2017 n. 20110 – Sospensione, ai sensi dell'art. 99, comma 1, lett. b), del D. lgs. n. 58/1998, dell'offerta al pubblico residente in Italia effettuata dalla società Cryp Trade Capital avente ad oggetto investimenti di natura finanziaria promossi tramite il sito internet https://cryp.trade
  • 13. Bitcoin e Criptovalute • Delibera Consob 06/12/2017 n. 20207 – Divieto, ai sensi dell’art. 99, comma 1, lett. d), del D.lgs. n. 58/1998, dell’offerta al pubblico residente in Italia effettuata dalla società Cryp Trade Capital avente ad oggetto investimenti di natura finanziaria promossi tramite il sito internet https://cryp.trade
  • 14. Bitcoin e Criptovalute • Procura di Roma 21 marzo 2018 – Violazione dell'art.166, del D. lgs. n. 58/1998: abusivismo finanziario da parte della società Cryp Trade Capital e sequestro del sito internet https://cryp.trade
  • 15. Bitcoin e Criptovalute due paramentri normativi • Attività di intermediazione bancaria D.lgs. 385/1993 • Obblighi di informazione profilassi del cliente secondo la MIFID I Reg. Consob 16190/2007 e 20249/2017 e MIFID II Reg. Consob 20307/2018 • Delibera Consob del 26 giugno 2013, n. 18592 in materia di Crowfunding
  • 16. Bitcoin e Criptovalute • Tribunale di Verona sentenza n. 195/2017 – L’acquisto di valuta virtuale in cambio di valuta reale è un contratto nullo se non assistito da adeguati obblighi informativi per violazione degli artt.67quater, quinquies, sexies, septies, decies e un decies del Codice del Consumo nonchè degli artt. 13, 14, 15 dell'allegato 1 della Delibera Consob del 26 giugno 2013, n. 18592
  • 17. Bitcoin e Criptovalute questioni aperte • Ti pagherò in bitcoin – È una permuta – È un contratto aleatorio – Inadempimento ed esecuzione in forma specifica ex art. 2932, come si portano i bitcoin nel mio wallet se l’altro non collabora? Uso l’astreinte dell’art. 614 bis c.p.c. (10, 100, 1000 € di sanzione per ogni giorno di ritardo)?
  • 18. Blockchain-questioni aperte • Membro tiranno della rete P2P/accordo di cartello fra più soggetti – È abuso di posizione dominante art. 9 l. 192/1998? – Vale l’exceptio doli generali su blockchain? Posso cioè non eseguire un accordo che nasce con l’intenzione di frodare il sistema? (ricordati il DAO) – Può il giudice che accerta l’abuso ordinare la registrazione forzosa o l’annullamento di un accordo registrato sulla Blockchain? • Se siamo oltre i 6 blocchi si registra un accordo di senso contrario a quello annullato? • Annullamento ed effetto domino sul problema della doppia spesa
  • 19. Blockchain-questioni aperte • Dove nasce la rete e a quale giurisdizione è soggetta? • Se il sistema è P2P niente diritto dei consumatori? • Il trader che acquista e rivende bitcoin dietro pagamento di commissione è un mandatario o un intermediario finanziario (da autorizzare)?
  • 20. Blockchain-questioni aperte • Indirizzi ip e dare un nome ai membri della catena • Immodificabilità della catena, funzioni di notarizzazione e GDPR: – Nessun diritto all’oblio?
  • 21. A che punto è la blockchain? Paralleli con la stampa 3 D