SlideShare a Scribd company logo
Social & Media Marketing 
Prima di tutto è MARKETING
e come tale… 
Tra le sue mille sfaccettature, è : 
analisi, 
definizione e studio dei target, 
creazione di valore aggiunto, 
progettazione di azioni in linea con target e 
obiettivi aziendali
Nasce una nuova 
professione 
Il “Social & Media 
Marketer” 
Il Social & Media Marketer è una figura 
relativamente giovane e sempre più 
richiesta! 
Le aziende comprendono l’importanza della 
rete e quindi dei Social 
Spesso il primo pensiero è: “se sono 
tutti su Facebook ci deve essere anche
“Anticamente” 
Negli anni ’90, cominciando a parlare di internet, 
si diceva “l’importante è esserci” 
Facciamo il sito aziendale 
Mettiamo i nostri testi un po’ di foto 
E via di parole chiave
Il sito quindi era per grandi linee 
questo! 
Storia dell’azienda (pagine e pagine di 
descrizione) 
Mission aziendale (spesso presa dall’ultima 
brochure) 
Un po’ di foto spesso fatte “in casa” 
E….nella parte non visibile dai navigatori, liste 
infinite di parole chiave per favorire il 
posizionamento sui motori di ricerca 
Per fortuna il sito doveva 
posizionarsi…
“tutti sono su Facebook 
…dobbiamo esserci anche 
noi” 
Il punto di partenza sembra lo stesso… dei primi anni 
’90 
Il risultato in questo contesto però potrebbe 
essere TOTALMENTE DIVERSO
I Social Network non si 
devono posizionare: 
lo sono già 
L’informazione quindi viene propagata 
immediatamente … in modo virale 
Raggiunge l’utente direttamente “a casa sua” 
Con la crescita delle tecnologie mobile VIAGGIA 
IN TEMPO REALE!
I numeri dei Social 
Facebook: 28,5 mio di iscritti in Italia 
24 mio con età compresa tra 18 e 64 
anni 
di cui 12,4 mio di uomini e 11,4 mio 
di donne e 200k che non hanno 
dichiarato il sesso
Le abitudini e i device utilizzati
In un mercato con questi 
numeri 
Il “FAI DA TE” può compromettere per sempre il 
risultato di una valida BRAND REPUTATION 
Affidare la gestione della presenza sui Social 
della propria azienda a persone non esperte 
può far ottenere “L’EFFETTO BOOMERANG” 
quindi andare ad inficiare quello che di positivo 
è stato fatto sia On-line che Off-line
Come Google detta le 
regole sui motori di ricerca, 
Facebook è il Social 
Network, al momento, più 
autorevole
Vediamo come farcelo 
“amico”… 
EDGE 
RANK L’EdgeRank è l’algoritmo utilizzato da Facebook per 
determinare quali contenuti appaiono all’interno del newsfeed 
del singolo utente. Le tre variabili che costituiscono questo 
algoritmo sono l’affinità (affinity), il peso (weight) e il tempo 
di decadimento (time decay)
Quanto è importante l’Edge 
Rank? 
1. Il 96% dei fan non torna a guardare la pagina 
Facebook di un brand (dopo l’engagement 
iniziale) 
2. Il tuo post ha da 40 a 150 volte più probabilità di 
raggiungere il tuo fan all’interno del suo 
newsfeed rispetto alla probabilità che lo legga 
sulla pagina 
3. Nel 2011 il tempo speso su Facebook, per il 
27% era utilizzato a guardare il newsfeed, nel 
2012 è stato del 40%, nel 2013 è salito al 48%
Il 96% degli utenti Social, 
non torna a vedere la 
pagina dopo il primo 
invito… 
Allora non è importante 
E’ IMPORTANTISSIMO!
Non esiste solo Facebook
Il più adatto per me ? 
La risposta più corretta dovrebbe essere: 
TUTTI E NESSUNO 
La spiegazione di questa affermazione 
Che tutto dipende da come gli usiamo
I Social Network sono formati da persone… 
Persone che come noi quotidianamente 
sono: 
•Bombardate di offerte eccezionali 
dai call-center di mezzo mondo, 
•Che quando rientrano a casa 
trovano perennemente kili di carta 
(Pubblicità) nella buca delle lettere 
•Che come noi devono fare i conti 
con una condizione economico-sociale 
profondamente modificata
Quindi… 
Nel proporre la nostra azienda sui Social 
Network dobbiamo tenerlo presente ed 
evitare per quanto possibile di importunare 
invece di coinvolgere il nostro interlocutore 
La ricetta perfetta, quella che fa ottenere il risultato 
sperato, non l’ha nessuno perché non esiste! 
Bisogna trovare il giusto marketing mix in-out ed 
utilizzarlo al meglio in modo studiato, pianificato e 
gestito…
Facciamo un passo indietro… 
I mezzi di comunicazione di massa da sempre 
comunicano alle persone delle informazioni 
Promuovono delle attività 
Invitano le persone a compiere delle azioni 
Il loro compito termina quì
Share, Lettori, Prospect 
Per i media sono numeri 
Con i quali fare statistiche 
Per creare profitto 
Per avere questi 
risultati…occorre un forte 
investimento di risorse sia di 
persone che economico
Un mercato per pochi 
Costi di realizzazione elevati 
Costi di acquisto spazio elevati 
Messaggio unico e non differenziabile 
Il piccolo e medio imprenditore 
locale, non può accedere ai grandi 
media e deve accontentarsi di 
media locali con minor potenza di 
diffusione del proprio messaggio
Con i Social Network invece… 
Le persone si iscrivono volontariamente 
Indicano i loro interessi, le loro abitudini, le loro passioni 
Si scambiano informazioni, consigli e suggerimenti 
Il tutto è gratuito, senza limiti di 
tempo e sviluppa delle relazioni
Le differenze 
Media tradizionali: 
Parlano ai clienti 
Comunicano agli 
utenti 
Possiamo quindi 
dire che la 
comunicazione 
È 
UNIDIREZIONALE 
Internet & Social: 
Parlano con i clienti 
Conversano con gli 
utenti 
Possiamo quindi dire 
che la comunicazione 
È BIDIREZIONALE
Di Conseguenza 
Sui Social: 
Devo creare delle 
relazioni 
Devo fare domande e 
dare risposte 
Devo personalizzare la 
comunicazione 
Farla diventare one to 
one 
Per ottenere: 
Visibilità sociale 
Propagazione virale 
Creare contatti 
Proporre soluzioni 
Sviluppare business
Non solo Social 
Ecommerce che funzionano ad “invito” 
SMS interattivi che permettono di superare lo scoglio dei 
160 caratteri 
Tutti questi elementi, utilizzano una comunicazione ONE TO ONE 
Personalizzando il servizio per ogni singolo utente contattato 
L’utilizzo in mix di queste tecnologie e piattaforme, permettono di 
integrare on-line ed off-line, di creare offerte complete e di 
raggiungere il proprio cliente o prospect con almeno uno degli 
elementi presenti in rete 
UNITI PER VINCERE
Grazie per l’attenzione 
Perinati Mauro 
marketing@madvert.eu

More Related Content

What's hot

Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
Giovanni Dalla Bona
 
Quali sono i migliori social per le aziende?
Quali sono i migliori social per le aziende?Quali sono i migliori social per le aziende?
Quali sono i migliori social per le aziende?
Alice Benini
 
Content Marketing e Social Media
Content Marketing e Social MediaContent Marketing e Social Media
Content Marketing e Social Media
Alessio Mancarella
 
Lavorare con i Social Media
Lavorare con i Social MediaLavorare con i Social Media
Lavorare con i Social Media
Heidi Iuliano
 
Smau Padova 2018 - Giulia Bezzi e Salvatore Russo
Smau Padova 2018 - Giulia Bezzi e Salvatore RussoSmau Padova 2018 - Giulia Bezzi e Salvatore Russo
Smau Padova 2018 - Giulia Bezzi e Salvatore Russo
SMAU
 
Conoscere i social network appunti del corso
Conoscere i social network appunti del corsoConoscere i social network appunti del corso
Conoscere i social network appunti del corso
Angelo Paglialonga
 
Smau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISMSmau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISM
SMAU
 
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Melania Vasta
 
I social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazioneI social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazione
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Come impostare la tua strategia sui Social Media (per PMI)
Come impostare la tua strategia sui Social Media (per PMI)Come impostare la tua strategia sui Social Media (per PMI)
Come impostare la tua strategia sui Social Media (per PMI)
Daniele Federico
 
Il piano di social media marketing abstract
Il piano di social media marketing abstractIl piano di social media marketing abstract
Il piano di social media marketing abstractJacopo Pasquini
 
Buyer personas microtarget come creare un piano di comunciazione e pr online ...
Buyer personas microtarget come creare un piano di comunciazione e pr online ...Buyer personas microtarget come creare un piano di comunciazione e pr online ...
Buyer personas microtarget come creare un piano di comunciazione e pr online ...
Massimo Petrucci
 
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in RetePiano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Massimo Petrucci
 
Content marketing mediarelations_stefanolabate
Content marketing mediarelations_stefanolabateContent marketing mediarelations_stefanolabate
Content marketing mediarelations_stefanolabate
Stefano Labate
 
Social Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategySocial Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategy
DML Srl
 
#SocialCFFud - 21 Giugno 2013
#SocialCFFud - 21 Giugno 2013#SocialCFFud - 21 Giugno 2013
#SocialCFFud - 21 Giugno 2013
Mariella Merlino
 
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESSPRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
Omar Cafini
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
WebLove
 
Il Futuro del Marketing si chiama Content Marketing
Il Futuro del Marketing si chiama Content MarketingIl Futuro del Marketing si chiama Content Marketing
Il Futuro del Marketing si chiama Content Marketing
Simone Serni
 
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismo
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismoSocial Media Marketing e Brand Reputation per il turismo
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismo
Valì Jolie
 

What's hot (20)

Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
 
Quali sono i migliori social per le aziende?
Quali sono i migliori social per le aziende?Quali sono i migliori social per le aziende?
Quali sono i migliori social per le aziende?
 
Content Marketing e Social Media
Content Marketing e Social MediaContent Marketing e Social Media
Content Marketing e Social Media
 
Lavorare con i Social Media
Lavorare con i Social MediaLavorare con i Social Media
Lavorare con i Social Media
 
Smau Padova 2018 - Giulia Bezzi e Salvatore Russo
Smau Padova 2018 - Giulia Bezzi e Salvatore RussoSmau Padova 2018 - Giulia Bezzi e Salvatore Russo
Smau Padova 2018 - Giulia Bezzi e Salvatore Russo
 
Conoscere i social network appunti del corso
Conoscere i social network appunti del corsoConoscere i social network appunti del corso
Conoscere i social network appunti del corso
 
Smau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISMSmau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISM
 
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
 
I social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazioneI social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazione
 
Come impostare la tua strategia sui Social Media (per PMI)
Come impostare la tua strategia sui Social Media (per PMI)Come impostare la tua strategia sui Social Media (per PMI)
Come impostare la tua strategia sui Social Media (per PMI)
 
Il piano di social media marketing abstract
Il piano di social media marketing abstractIl piano di social media marketing abstract
Il piano di social media marketing abstract
 
Buyer personas microtarget come creare un piano di comunciazione e pr online ...
Buyer personas microtarget come creare un piano di comunciazione e pr online ...Buyer personas microtarget come creare un piano di comunciazione e pr online ...
Buyer personas microtarget come creare un piano di comunciazione e pr online ...
 
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in RetePiano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
 
Content marketing mediarelations_stefanolabate
Content marketing mediarelations_stefanolabateContent marketing mediarelations_stefanolabate
Content marketing mediarelations_stefanolabate
 
Social Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategySocial Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategy
 
#SocialCFFud - 21 Giugno 2013
#SocialCFFud - 21 Giugno 2013#SocialCFFud - 21 Giugno 2013
#SocialCFFud - 21 Giugno 2013
 
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESSPRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
 
Il Futuro del Marketing si chiama Content Marketing
Il Futuro del Marketing si chiama Content MarketingIl Futuro del Marketing si chiama Content Marketing
Il Futuro del Marketing si chiama Content Marketing
 
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismo
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismoSocial Media Marketing e Brand Reputation per il turismo
Social Media Marketing e Brand Reputation per il turismo
 

Viewers also liked

Inbound Marketing Case Study - Trio Telecom
Inbound Marketing Case Study - Trio Telecom Inbound Marketing Case Study - Trio Telecom
Inbound Marketing Case Study - Trio Telecom
UK Flood Defence Alliance
 
#apptime: come cambia Vodafone in un mondo di dati?
#apptime: come cambia Vodafone in un mondo di dati?#apptime: come cambia Vodafone in un mondo di dati?
#apptime: come cambia Vodafone in un mondo di dati?
VodafoneIT
 
Alessandro Lacovara “Consumatore e multicanalità - the online Vodafone Experi...
Alessandro Lacovara “Consumatore e multicanalità - the online Vodafone Experi...Alessandro Lacovara “Consumatore e multicanalità - the online Vodafone Experi...
Alessandro Lacovara “Consumatore e multicanalità - the online Vodafone Experi...Cultura Digitale
 
My vodafone
My vodafoneMy vodafone
My vodafone
Adriano Lionetti
 
January 2017 Corporate Presentation
January 2017 Corporate PresentationJanuary 2017 Corporate Presentation
January 2017 Corporate Presentation
oncolyticsinc
 
Vodafone Corporate Digital Marketing Strategy
Vodafone Corporate Digital Marketing StrategyVodafone Corporate Digital Marketing Strategy
Vodafone Corporate Digital Marketing Strategy
Hitesh Malhotra - Head of Marketing
 

Viewers also liked (6)

Inbound Marketing Case Study - Trio Telecom
Inbound Marketing Case Study - Trio Telecom Inbound Marketing Case Study - Trio Telecom
Inbound Marketing Case Study - Trio Telecom
 
#apptime: come cambia Vodafone in un mondo di dati?
#apptime: come cambia Vodafone in un mondo di dati?#apptime: come cambia Vodafone in un mondo di dati?
#apptime: come cambia Vodafone in un mondo di dati?
 
Alessandro Lacovara “Consumatore e multicanalità - the online Vodafone Experi...
Alessandro Lacovara “Consumatore e multicanalità - the online Vodafone Experi...Alessandro Lacovara “Consumatore e multicanalità - the online Vodafone Experi...
Alessandro Lacovara “Consumatore e multicanalità - the online Vodafone Experi...
 
My vodafone
My vodafoneMy vodafone
My vodafone
 
January 2017 Corporate Presentation
January 2017 Corporate PresentationJanuary 2017 Corporate Presentation
January 2017 Corporate Presentation
 
Vodafone Corporate Digital Marketing Strategy
Vodafone Corporate Digital Marketing StrategyVodafone Corporate Digital Marketing Strategy
Vodafone Corporate Digital Marketing Strategy
 

Similar to Madvert101014

Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Simone Moriconi
 
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Claudio Vaccaro
 
Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan in un cliente
Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan in un clienteFacebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan in un cliente
Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan in un cliente
Wave S.r.l.
 
Matching 2013: Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan ...
Matching 2013: Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan ...Matching 2013: Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan ...
Matching 2013: Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan ...
Paolo Abbiati
 
Social media marketing insight
Social media marketing insightSocial media marketing insight
Social media marketing insight
DML Srl
 
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario DonnaCorso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Michela Moriggi
 
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazioneIl marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
Raffaella Amoroso
 
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditriciSocial media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Alessandro Ceccarelli
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
Andrea Tombesi
 
L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d...
L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d...L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d...
L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d...
Simone Moriconi
 
Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
Freedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con CasiFreedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con Casi
Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
Freedata Labs
 
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti. Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Claudia Zarabara
 
Social Media Marketing Retail
Social Media Marketing RetailSocial Media Marketing Retail
Social Media Marketing Retail
sFormati Digitali
 
Corso Social
Corso SocialCorso Social
Corso Social
Ilaria Rega
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
Oficina d'impresa
 
Smau roma 2014 engage2
Smau roma 2014 engage2Smau roma 2014 engage2
Smau roma 2014 engage2SMAU
 
Convegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social mediaConvegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social media
Daria Benedetto
 
Brand Reputation | Salerno Academy
Brand Reputation | Salerno Academy   Brand Reputation | Salerno Academy
Brand Reputation | Salerno Academy
Gianluca Punzi
 
Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09
Flavia Rubino
 
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social MediaFondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Luca Leonardini
 

Similar to Madvert101014 (20)

Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
 
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
 
Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan in un cliente
Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan in un clienteFacebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan in un cliente
Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan in un cliente
 
Matching 2013: Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan ...
Matching 2013: Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan ...Matching 2013: Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan ...
Matching 2013: Facebook e il Social Media Marketing: come trasformare un fan ...
 
Social media marketing insight
Social media marketing insightSocial media marketing insight
Social media marketing insight
 
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario DonnaCorso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
 
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazioneIl marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
 
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditriciSocial media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditrici
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
 
L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d...
L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d...L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d...
L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d...
 
Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
Freedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con CasiFreedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con Casi
Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
 
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti. Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
Facebook per promuovere la tua azienda e trovare clienti.
 
Social Media Marketing Retail
Social Media Marketing RetailSocial Media Marketing Retail
Social Media Marketing Retail
 
Corso Social
Corso SocialCorso Social
Corso Social
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
 
Smau roma 2014 engage2
Smau roma 2014 engage2Smau roma 2014 engage2
Smau roma 2014 engage2
 
Convegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social mediaConvegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social media
 
Brand Reputation | Salerno Academy
Brand Reputation | Salerno Academy   Brand Reputation | Salerno Academy
Brand Reputation | Salerno Academy
 
Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09
 
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social MediaFondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
 

Madvert101014

  • 1. Social & Media Marketing Prima di tutto è MARKETING
  • 2. e come tale… Tra le sue mille sfaccettature, è : analisi, definizione e studio dei target, creazione di valore aggiunto, progettazione di azioni in linea con target e obiettivi aziendali
  • 3. Nasce una nuova professione Il “Social & Media Marketer” Il Social & Media Marketer è una figura relativamente giovane e sempre più richiesta! Le aziende comprendono l’importanza della rete e quindi dei Social Spesso il primo pensiero è: “se sono tutti su Facebook ci deve essere anche
  • 4. “Anticamente” Negli anni ’90, cominciando a parlare di internet, si diceva “l’importante è esserci” Facciamo il sito aziendale Mettiamo i nostri testi un po’ di foto E via di parole chiave
  • 5. Il sito quindi era per grandi linee questo! Storia dell’azienda (pagine e pagine di descrizione) Mission aziendale (spesso presa dall’ultima brochure) Un po’ di foto spesso fatte “in casa” E….nella parte non visibile dai navigatori, liste infinite di parole chiave per favorire il posizionamento sui motori di ricerca Per fortuna il sito doveva posizionarsi…
  • 6. “tutti sono su Facebook …dobbiamo esserci anche noi” Il punto di partenza sembra lo stesso… dei primi anni ’90 Il risultato in questo contesto però potrebbe essere TOTALMENTE DIVERSO
  • 7. I Social Network non si devono posizionare: lo sono già L’informazione quindi viene propagata immediatamente … in modo virale Raggiunge l’utente direttamente “a casa sua” Con la crescita delle tecnologie mobile VIAGGIA IN TEMPO REALE!
  • 8. I numeri dei Social Facebook: 28,5 mio di iscritti in Italia 24 mio con età compresa tra 18 e 64 anni di cui 12,4 mio di uomini e 11,4 mio di donne e 200k che non hanno dichiarato il sesso
  • 9. Le abitudini e i device utilizzati
  • 10. In un mercato con questi numeri Il “FAI DA TE” può compromettere per sempre il risultato di una valida BRAND REPUTATION Affidare la gestione della presenza sui Social della propria azienda a persone non esperte può far ottenere “L’EFFETTO BOOMERANG” quindi andare ad inficiare quello che di positivo è stato fatto sia On-line che Off-line
  • 11. Come Google detta le regole sui motori di ricerca, Facebook è il Social Network, al momento, più autorevole
  • 12. Vediamo come farcelo “amico”… EDGE RANK L’EdgeRank è l’algoritmo utilizzato da Facebook per determinare quali contenuti appaiono all’interno del newsfeed del singolo utente. Le tre variabili che costituiscono questo algoritmo sono l’affinità (affinity), il peso (weight) e il tempo di decadimento (time decay)
  • 13. Quanto è importante l’Edge Rank? 1. Il 96% dei fan non torna a guardare la pagina Facebook di un brand (dopo l’engagement iniziale) 2. Il tuo post ha da 40 a 150 volte più probabilità di raggiungere il tuo fan all’interno del suo newsfeed rispetto alla probabilità che lo legga sulla pagina 3. Nel 2011 il tempo speso su Facebook, per il 27% era utilizzato a guardare il newsfeed, nel 2012 è stato del 40%, nel 2013 è salito al 48%
  • 14. Il 96% degli utenti Social, non torna a vedere la pagina dopo il primo invito… Allora non è importante E’ IMPORTANTISSIMO!
  • 15. Non esiste solo Facebook
  • 16. Il più adatto per me ? La risposta più corretta dovrebbe essere: TUTTI E NESSUNO La spiegazione di questa affermazione Che tutto dipende da come gli usiamo
  • 17. I Social Network sono formati da persone… Persone che come noi quotidianamente sono: •Bombardate di offerte eccezionali dai call-center di mezzo mondo, •Che quando rientrano a casa trovano perennemente kili di carta (Pubblicità) nella buca delle lettere •Che come noi devono fare i conti con una condizione economico-sociale profondamente modificata
  • 18. Quindi… Nel proporre la nostra azienda sui Social Network dobbiamo tenerlo presente ed evitare per quanto possibile di importunare invece di coinvolgere il nostro interlocutore La ricetta perfetta, quella che fa ottenere il risultato sperato, non l’ha nessuno perché non esiste! Bisogna trovare il giusto marketing mix in-out ed utilizzarlo al meglio in modo studiato, pianificato e gestito…
  • 19. Facciamo un passo indietro… I mezzi di comunicazione di massa da sempre comunicano alle persone delle informazioni Promuovono delle attività Invitano le persone a compiere delle azioni Il loro compito termina quì
  • 20. Share, Lettori, Prospect Per i media sono numeri Con i quali fare statistiche Per creare profitto Per avere questi risultati…occorre un forte investimento di risorse sia di persone che economico
  • 21. Un mercato per pochi Costi di realizzazione elevati Costi di acquisto spazio elevati Messaggio unico e non differenziabile Il piccolo e medio imprenditore locale, non può accedere ai grandi media e deve accontentarsi di media locali con minor potenza di diffusione del proprio messaggio
  • 22. Con i Social Network invece… Le persone si iscrivono volontariamente Indicano i loro interessi, le loro abitudini, le loro passioni Si scambiano informazioni, consigli e suggerimenti Il tutto è gratuito, senza limiti di tempo e sviluppa delle relazioni
  • 23. Le differenze Media tradizionali: Parlano ai clienti Comunicano agli utenti Possiamo quindi dire che la comunicazione È UNIDIREZIONALE Internet & Social: Parlano con i clienti Conversano con gli utenti Possiamo quindi dire che la comunicazione È BIDIREZIONALE
  • 24. Di Conseguenza Sui Social: Devo creare delle relazioni Devo fare domande e dare risposte Devo personalizzare la comunicazione Farla diventare one to one Per ottenere: Visibilità sociale Propagazione virale Creare contatti Proporre soluzioni Sviluppare business
  • 25. Non solo Social Ecommerce che funzionano ad “invito” SMS interattivi che permettono di superare lo scoglio dei 160 caratteri Tutti questi elementi, utilizzano una comunicazione ONE TO ONE Personalizzando il servizio per ogni singolo utente contattato L’utilizzo in mix di queste tecnologie e piattaforme, permettono di integrare on-line ed off-line, di creare offerte complete e di raggiungere il proprio cliente o prospect con almeno uno degli elementi presenti in rete UNITI PER VINCERE
  • 26. Grazie per l’attenzione Perinati Mauro marketing@madvert.eu