SlideShare a Scribd company logo
Costruire e monitorare
la brand reputation
Chi sono
Gianluca Punzi
Partner @ yourDIGITAL
Web Marketer per professione.
SEO per vocazione.
Esperto in social media per passione.
Brand Reputation:
definiamola!
Definizione
“La brand reputation o reputazione della marca, identifica la web reputation riferita al nome di un
prodotto, di un'azienda o di un marchio, ovvero quanto e come il nome di un prodotto o di un marchio
è conosciuto e apprezzato sul web.
La brand reputation non dipende solo dalla comunicazione dell'azienda, come era prima dell'avvento
del digital marketing, ma è il risultato di un processo collettivo, nel quale hanno un ruolo fondamentale
tutti gli stakeholders dell'impresa e la reputazione finisce per dipendere da come essi percepiscono il
brand e le azioni che l'azienda intraprende quotidianamente.
La reputazione di un brand diventa elemento centrale nelle strategie di comunicazione aziendale.”
(Fonte: Wikipedia)
Your brand is what people say about
you when you’re not in the room
Jeff Bezoz, Amazon CEO
Brand Reputation:
perché è importante?
Customer journeys:
un percorso di fiducia
Fiducia che si costruisce
Online ed Offline
Fonte: Nielsen
91%
91% determina un’opinione online
90%
90% legge da 1 a 10 recensioni
74%
Il 74% è influenzato dal sentiment
59%
Il 59% consulta da 1 a 3 siti
Sintetizzando
La reputazione è frutto di un processo che coinvolge tutti gli stakeholder dal management, ai
dipendenti, ai fruitori di beni, servizi e prodotti offerti dalle aziende.
Il processo reputazionale non coinvolge più solo l’offline, ma anche e soprattutto l’online.
I consumatori vogliono e possono dire la loro, e soprattutto hanno il potere del network.
Per questo è necessario monitorare la propria reputazione e tutti gli step necessari per rinforzarla.
Bisogna lavorare alla costruzione di un rapporto di fiducia che è la base per un rapporto duraturo tra
consumatore e marca.
Meglio non darlo per scontato!
La fiducia sarà la moneta della
nuova economia.
Rachel Botsman
Brand Reputation:
chi la determina?
Web
> Reputation >
> Comportamento del
Brand / Azienda
> Comunicazione del
Brand / Azienda
> Comunicazione degli
stakeholder
> Scelta d’acquisto
> Advocacy
> Investimenti
> Career brand
Costruisci una solida
brand reputation
Ascolta!
Definisci gli obiettivi del listening
● Conosci meglio il tuo pubblico
● Identifica influencer di settore
● Identifica gli ambassador del brand
● Identifica i detrattori del brand
● Impara ad anticipare le crisi
Engine reputation
Posiziona il tuo brand online
Controlla cosa appare cercando il tuo brand
nei motori di ricerca e nei principali social
network.
Posiziona il tuo brand scegliendo le
community più affini alla tua esperienza.
Controlla
Non c’è una ricetta valida per tutti!
Tramite l’analisi definisci chi sono i buyer
personas e crea contenuti originali che
offrano soluzioni alle domande del tuo
pubblico.
Diffondi i contenuti nei contesti giusti.
Crea contenuti specifici
per il tuo pubblico
Un percorso di qualità
Definisci i buyer personas Crea il piano editoriale Pianifica la diffusione
Offri esperienze uniche
al tuo pubblico
Le persone tendono a condividere emozioni,
pensieri ed esperienze.
Rendi indimenticabile l’esperienza con il
brand, online ed offline.
Sarà il pubblico a migliorare la brand
reputation attraverso il racconto e la
condivisione della sua esperienza
memorabile.
Migliora l’esperienza d’uso
Avere un quadro di riferimento in cui poter
agire è utile per tutti: manager, dipendenti,
fornitori e clienti.
La definizione delle policy è un’opportunità e
non uno strumento di privazione della libertà
individuale di espressione.
Le social media policy sono fondamentali
anche per determinare in che modo bisogna
agire in caso di crisi.
Definisci le policy
Prendi spunto dai big brand
Se l’azienda ha commesso un errore è inutile
nascondersi, è necessario prendere il
controllo della situazione.
Riconoscere i propri errori e comunicare in
maniera chiara come si intende porre rimedio
è il modo migliore per uscire dalla crisi.
Sii chiaro, sempre!
L’analisi delle cause che determinano una
crisi è fondamentale.
Comprendere le ragioni che hanno
determinato la crisi è necessario per definire
un piano d’azione.
Risolvi il vero problema
80% del reach delle campagne di marketing
deriva dall’amplificazione del messaggio
derivante dall’advocacy (Ogilvy 2013)
Costruisci una rete di ambassador
Analizza gli influencer di settore
Case study
Sasha Grey
La rete non dimentica!
Ma anche no ;)
Non sarà sufficiente cancellare un contenuto online per rimediare ad un errore.
Il caso Sasha Grey
Maggio 2006 // Aprile 2011 | Ponostar
Dal 2011
● Attrice
● Scrittrice
● Dj
Il caso Sasha Grey
“Le ricerche dimostrano che il 91% delle persone che cercano pagine
a tema su Google non vanno mai oltre la prima.
Il primo passo è affermare il proprio nome come se ne stessi
rinnovando la proprietà. Quindi creare subito un account su Twitter,
uno su Facebook, uno su Instagram, un dominio, e un blog.
Il trucco non è sempre il contenuto che si desidera nascondere da
Internet. Si tratta invece di spingere verso il basso quel contenuto in
modo che non compaia nelle prime pagine dei risultati di ricerca. Per
fare questo basta inondare il web di nuove notizie sul soggetto in
causa”.
(Michael Fertik, CEO di Reputation.com Fonte: IlFattoQuotidiano)
Cos’è successo?
PR
Riposizionamento on/offline
Engagement online
Content strategy (interviste, nuova immagine)
IPR Marketing
IPR Marketing
IPR Marketing è un istituto indipendente specializzato in ricerche e
analisi di mercato, studi sull'opinione pubblica, ricerche sociali e
istituzionali.
Gennaio 2016
Problemi di brand reputation determinata da una SERP (Search Engine
Results Page) con risultati negativi.
Effettuando una ricerca online relativa al brand “IPR Marketing” il
secondo risultato visibile era una pagina del forum di studenti.it.
Il posizionamento del risultato malevolo persiste da almeno 6 mesi.
La Serp a Gennaio 2016
Digitando “IPR Marketing” ecco cosa compariva su Google
1. www.iprmarketing.it
2. http://forum.studenti.it/hostess-promoter/1003141-ipr-marketing-non-paga.html
3. http://www.intopic.it/italia/ipr-marketing/
4. http://www.termometropolitico.it/sondaggi/ipr-sondaggi
5. http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/11/sondaggi-ipr-marketing-a-napoli-di-maio-al-30-and
rebbe-al-ballottaggio-come-primo/2116286/
6. http://www.portaaporta.rai.it/tag/ipr-marketing/
7. http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11836981/Il-sondaggio-Ipr-Marketing-su-Napoli.
html
8. http://www.infojobs.it/ipr-marketing-srl/em-i129F0029-3048-32C3-70B0BE1FDF464DF9
9. http://it.kompass.com/c/ipr-marketing-srl/it0259416/
10. http://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/napoli_di_maio_davanti_tutti_39_effetto_bassolino_n
on_si_vede-1289780.html
Seo Strategy
per la web reputation
Seo Strategy
Analizzare
Agire
Comunicare
Analizzare
Analisi della Serp per Brand
Il brand compare in Serp?
Quali altri risultati si visualizzano in Serp?
Errori di digitazione del brand
Prodotti/Servizi offerti dal brand
Sezione immagini/notizie/forum
Valutazione sugli asset propri e terzi
● Forte trust dell’azienda online/offline
● Corporate Blog
● Linkbuilding da portali autorevoli (La Repubblica, Il Corriere della Sera)
Agire
Valutare il piano di azioni
Azioni legali
Potenziare il brand
● Ampliare la presenza online in chiave strategica (ex. Slideshare)
● Migliorare le digital PR
● Ottimizzare la reputazione del sito attraverso linkbuilding
strategica (pertinenza, qualità dei link ottenuti)
SMO (Social Media Optimization)
SEO On-site
Comunicare
Creare un filo diretto di comunicazione con l’azienda
Dare direttive allo staff per comunicare il cambio di direzione.
Ogni informazione, ogni evento, ogni dettaglio comunicato dall’azienda può
essere utile per la creazione di contenuti in ottica strategica.
I sondaggi sulla fiducia nel governo, per esempio, e tutte le partecipazioni del
direttore dell’Istituto a Porta a Porta o al TG3 sono stati elementi fondamentali
per la creazione di opportunità, di contenuti, capaci di dare forza al
posizionamento del brand online.
Obiettivo:
portare il risultato
malevolo in seconda pagina
Timeline
Gennaio 2016
Primi contatti con l’azienda
Febbraio 2016
Ottimizzazione on-site
Marzo 2016
Content Strategy // Link building
Potenziamento della presenza online del Brand
Aprile 2016
7 aprile | Risultato malevolo passa dalla 2 alla 4 posizione
30 aprile | Risultato malevolo passa dalla 4 alla 5 posizione
Aprile 2016
13 maggio | Il risultato malevolo non compare più in SERP
La Serp ora
La Serp ora
Timeline
Maggio 2016
Interruzione dei rapporti con l’azienda
Dicembre 2016
Nasce la pagina Facebook “IPR Marketing non paga i suoi lavoratori”
Febbraio 2017
Cancellazione della pagina Facebook aziendale
Febbraio 2017
Cambiamento della SERP, la pagina Facebook “IPR Marketing non paga i suoi
lavoratori” entra in prima pagina di Google.
Cos’è successo?
Nessuna strategia da giugno 2016
Nessun tentativo di porre rimedio offline
Incremento delle attività online contro il brand
Creazione di un vuoto cui il motore di ricerca deve fornire un’alternativa
Posizione stabile del nuovo risultato malevolo
Reputazione radicalmente compromessa per la chiave di ricerca “brand”
Se hai dubbi, domande o, più semplicemente,
hai voglia di approfondire queste tematiche
contattami e parliamone.
I miei contatti cercali su...
Gianluca Punzi
Grazie!

More Related Content

What's hot

Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rankMarketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Web In Fermento
 
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
Confesercenti Ravenna
 
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
SEO Training
 
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
Roberto Grossi
 
Madvert101014
Madvert101014Madvert101014
Madvert101014madverteu
 
Facebook for Business - Capitolo 3 - Strumenti
Facebook for Business - Capitolo 3 - StrumentiFacebook for Business - Capitolo 3 - Strumenti
Facebook for Business - Capitolo 3 - Strumenti
HouseLead Italia
 
Social media e nuove strategie di marketing
Social media e nuove strategie di marketingSocial media e nuove strategie di marketing
Social media e nuove strategie di marketing
Daniele Tusa
 
Una campagna di social media marketing in 5 punti
Una campagna di social media marketing in 5 puntiUna campagna di social media marketing in 5 punti
Una campagna di social media marketing in 5 punti
DMlogica s.r.l.
 
#BTO2015 - Raccontare con l’email marketing (e dimenticarsi i filtri antispam)
#BTO2015 - Raccontare con l’email marketing (e dimenticarsi i filtri antispam)#BTO2015 - Raccontare con l’email marketing (e dimenticarsi i filtri antispam)
#BTO2015 - Raccontare con l’email marketing (e dimenticarsi i filtri antispam)
VOXmail
 
Futuro e Innovazione: PR tradizionali e Influencer Marketing
Futuro e Innovazione: PR tradizionali e Influencer Marketing Futuro e Innovazione: PR tradizionali e Influencer Marketing
Futuro e Innovazione: PR tradizionali e Influencer Marketing
Augure Reputation Management
 

What's hot (10)

Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rankMarketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
 
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
[Giornate dell'E-Commerce 2015] Enrico Marchetto e le 10 regole per un buon f...
 
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
Pagine Facebook di successo - Luca Mercatanti - SEO Training 2011
 
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
Social Media: Convincere il Top Management - CMI ottobre 2012
 
Madvert101014
Madvert101014Madvert101014
Madvert101014
 
Facebook for Business - Capitolo 3 - Strumenti
Facebook for Business - Capitolo 3 - StrumentiFacebook for Business - Capitolo 3 - Strumenti
Facebook for Business - Capitolo 3 - Strumenti
 
Social media e nuove strategie di marketing
Social media e nuove strategie di marketingSocial media e nuove strategie di marketing
Social media e nuove strategie di marketing
 
Una campagna di social media marketing in 5 punti
Una campagna di social media marketing in 5 puntiUna campagna di social media marketing in 5 punti
Una campagna di social media marketing in 5 punti
 
#BTO2015 - Raccontare con l’email marketing (e dimenticarsi i filtri antispam)
#BTO2015 - Raccontare con l’email marketing (e dimenticarsi i filtri antispam)#BTO2015 - Raccontare con l’email marketing (e dimenticarsi i filtri antispam)
#BTO2015 - Raccontare con l’email marketing (e dimenticarsi i filtri antispam)
 
Futuro e Innovazione: PR tradizionali e Influencer Marketing
Futuro e Innovazione: PR tradizionali e Influencer Marketing Futuro e Innovazione: PR tradizionali e Influencer Marketing
Futuro e Innovazione: PR tradizionali e Influencer Marketing
 

Similar to Brand Reputation | Salerno Academy

Smau roma 2014 engage2
Smau roma 2014 engage2Smau roma 2014 engage2
Smau roma 2014 engage2SMAU
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
Davide Nonino
 
I social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazioneI social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazione
Maurizio Maraglino Misciagna
 
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampaLa reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
AIMB2B
 
Workshop Digital Yuppies 2016, Digital Marketing
Workshop Digital Yuppies 2016, Digital MarketingWorkshop Digital Yuppies 2016, Digital Marketing
Workshop Digital Yuppies 2016, Digital Marketing
Digital Yuppies
 
Agenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuroAgenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuro
Davide Segnan
 
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo clientePreparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Selvaggia Fagioli
 
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – brand...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – brand...VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – brand...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – brand...
Unione Parmense degli Industriali
 
Nereo Sciutto WebRanking EBA Forum 2008
Nereo Sciutto WebRanking EBA Forum 2008Nereo Sciutto WebRanking EBA Forum 2008
Nereo Sciutto WebRanking EBA Forum 2008
Nereo Sciutto
 
Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
Fabrizio Raimondi
 
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listening
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listeningKnow Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listening
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listeningFreedata Labs
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Claudia Zarabara
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
Alessandro Guidi
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Simone Moriconi
 
Elimina la tua spazzatura digitale
Elimina la tua spazzatura digitaleElimina la tua spazzatura digitale
Elimina la tua spazzatura digitale
Kelly Services
 
Thomas Bandini srl
Thomas Bandini srlThomas Bandini srl
Thomas Bandini srl
Thomas Bandini srl
 
Come applicare l'Influencer Marketing alla tua strategia di Growth Hacking - ...
Come applicare l'Influencer Marketing alla tua strategia di Growth Hacking - ...Come applicare l'Influencer Marketing alla tua strategia di Growth Hacking - ...
Come applicare l'Influencer Marketing alla tua strategia di Growth Hacking - ...
Buzzoole LTD
 
L'influencer marketing che funziona
L'influencer marketing che funzionaL'influencer marketing che funziona
L'influencer marketing che funziona
SiteGround.com
 
Brand me personal branding
Brand me personal branding Brand me personal branding
Brand me personal branding
Giorgio Chiriatti
 
Mybrandup Businessplan
Mybrandup BusinessplanMybrandup Businessplan
Mybrandup Businessplan
Alessandro Giagnoli
 

Similar to Brand Reputation | Salerno Academy (20)

Smau roma 2014 engage2
Smau roma 2014 engage2Smau roma 2014 engage2
Smau roma 2014 engage2
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
 
I social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazioneI social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazione
 
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampaLa reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
 
Workshop Digital Yuppies 2016, Digital Marketing
Workshop Digital Yuppies 2016, Digital MarketingWorkshop Digital Yuppies 2016, Digital Marketing
Workshop Digital Yuppies 2016, Digital Marketing
 
Agenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuroAgenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuro
 
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo clientePreparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
 
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – brand...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – brand...VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – brand...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – brand...
 
Nereo Sciutto WebRanking EBA Forum 2008
Nereo Sciutto WebRanking EBA Forum 2008Nereo Sciutto WebRanking EBA Forum 2008
Nereo Sciutto WebRanking EBA Forum 2008
 
Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
 
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listening
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listeningKnow Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listening
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listening
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
 
Elimina la tua spazzatura digitale
Elimina la tua spazzatura digitaleElimina la tua spazzatura digitale
Elimina la tua spazzatura digitale
 
Thomas Bandini srl
Thomas Bandini srlThomas Bandini srl
Thomas Bandini srl
 
Come applicare l'Influencer Marketing alla tua strategia di Growth Hacking - ...
Come applicare l'Influencer Marketing alla tua strategia di Growth Hacking - ...Come applicare l'Influencer Marketing alla tua strategia di Growth Hacking - ...
Come applicare l'Influencer Marketing alla tua strategia di Growth Hacking - ...
 
L'influencer marketing che funziona
L'influencer marketing che funzionaL'influencer marketing che funziona
L'influencer marketing che funziona
 
Brand me personal branding
Brand me personal branding Brand me personal branding
Brand me personal branding
 
Mybrandup Businessplan
Mybrandup BusinessplanMybrandup Businessplan
Mybrandup Businessplan
 

Brand Reputation | Salerno Academy

  • 1. Costruire e monitorare la brand reputation
  • 2. Chi sono Gianluca Punzi Partner @ yourDIGITAL Web Marketer per professione. SEO per vocazione. Esperto in social media per passione.
  • 4. Definizione “La brand reputation o reputazione della marca, identifica la web reputation riferita al nome di un prodotto, di un'azienda o di un marchio, ovvero quanto e come il nome di un prodotto o di un marchio è conosciuto e apprezzato sul web. La brand reputation non dipende solo dalla comunicazione dell'azienda, come era prima dell'avvento del digital marketing, ma è il risultato di un processo collettivo, nel quale hanno un ruolo fondamentale tutti gli stakeholders dell'impresa e la reputazione finisce per dipendere da come essi percepiscono il brand e le azioni che l'azienda intraprende quotidianamente. La reputazione di un brand diventa elemento centrale nelle strategie di comunicazione aziendale.” (Fonte: Wikipedia)
  • 5. Your brand is what people say about you when you’re not in the room Jeff Bezoz, Amazon CEO
  • 8. Fiducia che si costruisce
  • 10. 91%
  • 12. 90%
  • 13. 90% legge da 1 a 10 recensioni
  • 14. 74%
  • 15. Il 74% è influenzato dal sentiment
  • 16. 59%
  • 17. Il 59% consulta da 1 a 3 siti
  • 18. Sintetizzando La reputazione è frutto di un processo che coinvolge tutti gli stakeholder dal management, ai dipendenti, ai fruitori di beni, servizi e prodotti offerti dalle aziende. Il processo reputazionale non coinvolge più solo l’offline, ma anche e soprattutto l’online. I consumatori vogliono e possono dire la loro, e soprattutto hanno il potere del network. Per questo è necessario monitorare la propria reputazione e tutti gli step necessari per rinforzarla. Bisogna lavorare alla costruzione di un rapporto di fiducia che è la base per un rapporto duraturo tra consumatore e marca. Meglio non darlo per scontato!
  • 19. La fiducia sarà la moneta della nuova economia. Rachel Botsman
  • 21. Web > Reputation > > Comportamento del Brand / Azienda > Comunicazione del Brand / Azienda > Comunicazione degli stakeholder > Scelta d’acquisto > Advocacy > Investimenti > Career brand
  • 22.
  • 24. Ascolta! Definisci gli obiettivi del listening ● Conosci meglio il tuo pubblico ● Identifica influencer di settore ● Identifica gli ambassador del brand ● Identifica i detrattori del brand ● Impara ad anticipare le crisi
  • 26. Posiziona il tuo brand online Controlla cosa appare cercando il tuo brand nei motori di ricerca e nei principali social network. Posiziona il tuo brand scegliendo le community più affini alla tua esperienza.
  • 28. Non c’è una ricetta valida per tutti! Tramite l’analisi definisci chi sono i buyer personas e crea contenuti originali che offrano soluzioni alle domande del tuo pubblico. Diffondi i contenuti nei contesti giusti. Crea contenuti specifici per il tuo pubblico
  • 29. Un percorso di qualità Definisci i buyer personas Crea il piano editoriale Pianifica la diffusione
  • 30. Offri esperienze uniche al tuo pubblico Le persone tendono a condividere emozioni, pensieri ed esperienze. Rendi indimenticabile l’esperienza con il brand, online ed offline. Sarà il pubblico a migliorare la brand reputation attraverso il racconto e la condivisione della sua esperienza memorabile.
  • 32. Avere un quadro di riferimento in cui poter agire è utile per tutti: manager, dipendenti, fornitori e clienti. La definizione delle policy è un’opportunità e non uno strumento di privazione della libertà individuale di espressione. Le social media policy sono fondamentali anche per determinare in che modo bisogna agire in caso di crisi. Definisci le policy
  • 33. Prendi spunto dai big brand
  • 34. Se l’azienda ha commesso un errore è inutile nascondersi, è necessario prendere il controllo della situazione. Riconoscere i propri errori e comunicare in maniera chiara come si intende porre rimedio è il modo migliore per uscire dalla crisi. Sii chiaro, sempre!
  • 35. L’analisi delle cause che determinano una crisi è fondamentale. Comprendere le ragioni che hanno determinato la crisi è necessario per definire un piano d’azione. Risolvi il vero problema
  • 36. 80% del reach delle campagne di marketing deriva dall’amplificazione del messaggio derivante dall’advocacy (Ogilvy 2013) Costruisci una rete di ambassador
  • 39.
  • 41. La rete non dimentica! Ma anche no ;) Non sarà sufficiente cancellare un contenuto online per rimediare ad un errore.
  • 42. Il caso Sasha Grey Maggio 2006 // Aprile 2011 | Ponostar Dal 2011 ● Attrice ● Scrittrice ● Dj
  • 43. Il caso Sasha Grey “Le ricerche dimostrano che il 91% delle persone che cercano pagine a tema su Google non vanno mai oltre la prima. Il primo passo è affermare il proprio nome come se ne stessi rinnovando la proprietà. Quindi creare subito un account su Twitter, uno su Facebook, uno su Instagram, un dominio, e un blog. Il trucco non è sempre il contenuto che si desidera nascondere da Internet. Si tratta invece di spingere verso il basso quel contenuto in modo che non compaia nelle prime pagine dei risultati di ricerca. Per fare questo basta inondare il web di nuove notizie sul soggetto in causa”. (Michael Fertik, CEO di Reputation.com Fonte: IlFattoQuotidiano)
  • 44.
  • 45.
  • 46. Cos’è successo? PR Riposizionamento on/offline Engagement online Content strategy (interviste, nuova immagine)
  • 47.
  • 49.
  • 50. IPR Marketing IPR Marketing è un istituto indipendente specializzato in ricerche e analisi di mercato, studi sull'opinione pubblica, ricerche sociali e istituzionali. Gennaio 2016 Problemi di brand reputation determinata da una SERP (Search Engine Results Page) con risultati negativi. Effettuando una ricerca online relativa al brand “IPR Marketing” il secondo risultato visibile era una pagina del forum di studenti.it. Il posizionamento del risultato malevolo persiste da almeno 6 mesi.
  • 51. La Serp a Gennaio 2016 Digitando “IPR Marketing” ecco cosa compariva su Google 1. www.iprmarketing.it 2. http://forum.studenti.it/hostess-promoter/1003141-ipr-marketing-non-paga.html 3. http://www.intopic.it/italia/ipr-marketing/ 4. http://www.termometropolitico.it/sondaggi/ipr-sondaggi 5. http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/11/sondaggi-ipr-marketing-a-napoli-di-maio-al-30-and rebbe-al-ballottaggio-come-primo/2116286/ 6. http://www.portaaporta.rai.it/tag/ipr-marketing/ 7. http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11836981/Il-sondaggio-Ipr-Marketing-su-Napoli. html 8. http://www.infojobs.it/ipr-marketing-srl/em-i129F0029-3048-32C3-70B0BE1FDF464DF9 9. http://it.kompass.com/c/ipr-marketing-srl/it0259416/ 10. http://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/napoli_di_maio_davanti_tutti_39_effetto_bassolino_n on_si_vede-1289780.html
  • 52. Seo Strategy per la web reputation
  • 54. Analizzare Analisi della Serp per Brand Il brand compare in Serp? Quali altri risultati si visualizzano in Serp? Errori di digitazione del brand Prodotti/Servizi offerti dal brand Sezione immagini/notizie/forum Valutazione sugli asset propri e terzi ● Forte trust dell’azienda online/offline ● Corporate Blog ● Linkbuilding da portali autorevoli (La Repubblica, Il Corriere della Sera)
  • 55. Agire Valutare il piano di azioni Azioni legali Potenziare il brand ● Ampliare la presenza online in chiave strategica (ex. Slideshare) ● Migliorare le digital PR ● Ottimizzare la reputazione del sito attraverso linkbuilding strategica (pertinenza, qualità dei link ottenuti) SMO (Social Media Optimization) SEO On-site
  • 56. Comunicare Creare un filo diretto di comunicazione con l’azienda Dare direttive allo staff per comunicare il cambio di direzione. Ogni informazione, ogni evento, ogni dettaglio comunicato dall’azienda può essere utile per la creazione di contenuti in ottica strategica. I sondaggi sulla fiducia nel governo, per esempio, e tutte le partecipazioni del direttore dell’Istituto a Porta a Porta o al TG3 sono stati elementi fondamentali per la creazione di opportunità, di contenuti, capaci di dare forza al posizionamento del brand online.
  • 58. Timeline Gennaio 2016 Primi contatti con l’azienda Febbraio 2016 Ottimizzazione on-site Marzo 2016 Content Strategy // Link building Potenziamento della presenza online del Brand Aprile 2016 7 aprile | Risultato malevolo passa dalla 2 alla 4 posizione 30 aprile | Risultato malevolo passa dalla 4 alla 5 posizione Aprile 2016 13 maggio | Il risultato malevolo non compare più in SERP
  • 61. Timeline Maggio 2016 Interruzione dei rapporti con l’azienda Dicembre 2016 Nasce la pagina Facebook “IPR Marketing non paga i suoi lavoratori” Febbraio 2017 Cancellazione della pagina Facebook aziendale Febbraio 2017 Cambiamento della SERP, la pagina Facebook “IPR Marketing non paga i suoi lavoratori” entra in prima pagina di Google.
  • 62. Cos’è successo? Nessuna strategia da giugno 2016 Nessun tentativo di porre rimedio offline Incremento delle attività online contro il brand Creazione di un vuoto cui il motore di ricerca deve fornire un’alternativa Posizione stabile del nuovo risultato malevolo Reputazione radicalmente compromessa per la chiave di ricerca “brand”
  • 63. Se hai dubbi, domande o, più semplicemente, hai voglia di approfondire queste tematiche contattami e parliamone.
  • 64. I miei contatti cercali su... Gianluca Punzi