SlideShare a Scribd company logo
cambia marcia e fatti valere: le 6 regole
Far carriera per ogni donna è solo un 
aspetto del proprio profilo professionale. 
Alla base c‟è il giusto desiderio di venir 
riconosciute per i propri meriti,per il 
proprio contributo quotidiano. 
Lottare ogni giorno contro gli stereotipi di 
genere,le battutine dei colleghi,la mentalità 
della donna con le palle è stressante 
specie se dopo ti trovi con un pugno 
d‟aria a mangiarti il fegato. 
Nel libro „Break your own rules „le autrici 
stilano un vademecum in 6 punti per 
aiutare ogni donna a far valere i suoi 
talenti e la sua esperienza al lavoro
1 prenditi le luci della ribalta 
Le donne sono state abituate per educazione a 
prendersi cura dei bisogni degli altri,a farsi in 
quattro per aiutare invece di mettere al primo 
posto i propri bisogni. 
Si sentono egoiste se infrangono questa regola e 
osano dire NO e prendersi cura di se stesse. 
Sono convinzioni radicate rafforzate dai 
media,doveri che ognuna di noi ha respirato e 
ha assorbito dai tempi dell‟asilo 
•i miei bisogni vengono dopo 
•non è ok chiedere aiuto 
•meglio stare defilate..se sono brava mi 
noteranno 
Per se stesse rimane sempre poco tempo e 
poca energia. 
La nuova regola è datti il permesso di rompere 
la regola e prendi in mano le redini della tua 
carriera perché nessun altro lo farà per te. 
Come?
pianifica 
Non è sufficiente desiderare di …..bisogna trasformarlo in obiettivo 
decidi quali obiettivi vuoi raggiungere e mettili nero su bianco senza mostrarli a 
nessuno. 
Fai un inventario delle risorse che hai a disposizione o che puoi ottenere (posso 
imparare da qualcuno? c‟è un corso?…) 
Pianifica il percorso a 
tappe,cosa fare in pratica e i 
relativi check up di verifica; 
focalizzati sugli obiettivi che 
vuoi raggiungere e non 
perdere tempo a dar retta a 
gufi e portasfiga o 
approfittatori del tuo 
tempo e della tua bontà 
d‟animo;indica una data 
precisa ( entro il giorno…). 
Molto meglio ottenere 
una serie di risultati 
specifici, che puoi 
controllare e gestire.Se ti 
focalizzi,ti concentri 
allora incomincerai a 
vedere quali opportunità
fai le prove 
chiedi a una tua amica o a una 
persona fidata di ascoltare una tua 
presentazione su un argomento o 
come ti presenti tu stessa e chiedi 
come puoi migliorare . 
Cerca ogni occasione per uscire 
dal guscio, dalla tua zona sicura e 
„salire sul palco‟ per fare una tua 
presentazione, illustrare una tua 
idea o proposta
delega quello che puoi 
per i tuoi progetti,per rilassarti,imparare,pensare devi avere 
tempo per te 
Ci sono compiti noiosi di routine che puoi far fare a 
qualcuno? 
Usa la tecnica do ut des. 
Questo principio è uno dei più difficili da applicare,specie 
per molte donne. 
Siamo state abituate a fare favori, dare gratuitamente e non 
chiedere per paura di essere viste come opportuniste e 
approfittatrici. 
E‟ difficile molte volte dire di no senza sentirsi in colpa o a 
disagio.Quando facciamo qualcosa per 
qualcuno…diciamolo.Dirlo non è farlo pesare né 
rinfacciarlo.Se aiuti un/una collega o un‟amica, o dedichi del 
tempo a qualcuno sei un credito di un favore.E‟ sbagliato dare 
tutto per scontato o sottovalutare il momento che hai 
appoggiato qualcuno in una riunione o sei stato dalla sua 
parte quando ha presentato una proposta di cambiamento o 
innovazione o gli hai fornito delle informazioni utili. 
Un credito può essere 
incassato in ogni 
momento. 
Tu hai fatto un favore 
e l‟altra persona 
quando hai bisogno 
può ricambiarlo.Nel 
campo del business 
nessuno si 
scandalizza,nessuno 
pensa di usare o 
essere usato.Questo 
avviene solo quando 
lo scambio è impari. 
Se sei in una 
situazione-no rivolgiti 
a qualcuno che può 
aiutarti e che in 
passato se l‟è cavata 
grazie al tuo di aiuto.
impara a dire NO 
se vuoi tempo per te e non vuoi 
sprecare energia spargendola gratis 
per le insistenze del 
Tizio,Caio,Sempronio di turno è 
necessario essere risoluta.La tua 
agenda deve diventare la tua 
bodyguard 
Leggi su 
Sai dire No? 
Fatti valere : Hai il diritto di scegliere fra sì e NO 
La sindrome di Atlante 
Quanto ti costa non sapere dire NO?
non sei abbastanza ‘cattiva’? 
Il counseling può aiutarti 
IL PERCORSO DITRAINING 
il percorso ti fornisce competenze e 
strumenti per acquisire maggior 
consapevolezza e cambiare in modo 
concreto agendo sulle emozioni, sui 
pensieri e sui comportamenti.. 
MODULO 
♦ 1 sessione di 90 minuti via telefono 
PROFILO DI ASSESSMENT 
valutazione del tuo stile comunicativo 
Valutazione del tuo stile sociale 
Valutazione self marketing 
♦ 4 sessioni di 60 minuti via telefono 
+materiale, task, fogli di lavoro per le 4 sessioni 
1 bisogni,desideri,diritti 
Affermare chiaramente cosa vuoi e cosa hai bisogno 
2 Pensieri 
convinzioni limitanti e self talk 
3 Comunicare 
 la formula base 
 i 5 passi 
 le parole che contano 
4 Le strategie assertive 
 formulare una critica in modo assertivo 
 Come rispondere alle critiche 
 saper dire di "no“ 
 le altre strategie
cerca un mentore 
In genere gli uomini trovano con più facilità una persona con più esperienza 
che li supporti.Le donne fanno fatica un po‟ perché a chiedere aiuto sono 
poco abituate e un po‟ perché le altre donne che potrebbero farlo danno 
forfait per paura di essere scavalcate dalla giovane appena arrivata. 
Quando sul lavoro le donne vengono aiutate, l‟aiuto non arriva (quasi) mai 
da altre donne.Ma chi è il mentore?un consigliere che ti dice i passi giusti 
da fare, ti mette a disposizione la sua esperienza e ti dà le dritte giuste per 
non fare passi falsi. 
A lui/lei compete il ruolo di “grillo parlante” 
Le ricerche che si occupano delle carriere di uomini e donne, non lasciano 
dubbi: sono i mentori a fare la differenza. 
Infatti uno dei principali ostacoli alla carriera è la mancanza di un 
mentore 
Il networking è l‟altra faccia delle medaglia.Saper mantenere i 
contatti,essere proattive e investire nelle relazioni con ogni mezzo: 
partecipando a eventi,tenedo aggiornati i nostri profili sui social media,via 
telefono o mail
il progetto della Commissione Europea
2 vai avanti invece di 
chiedere l’approvazione in ogni 
momento 
E‟ importante cambiare il tuo modo di 
pensare. 
Siamo abituate a cercare il consenso, l‟ok 
dalla persona di turno,il permesso di fare e 
di dire come se fosse ossigeno per i 
polmoni senza il quale non possiamo vivere 
e questo rallenta il cammino verso la méta 
L‟approvazione,il permesso e il semaforo 
verde deve venire da te. 
Se sei convinta di fare qualcosa..falla 
altrimenti rimarrai sempre nel backstage a 
fare l‟angelo della scrivania 
LEGGI SUL BLOG PROFESSIONAL
3 allena il muscolo della assertività 
Non mendicare il permesso di parlare,di fare qualcosa di nuovo,di farti 
sentire.Allenati ogni giorno nella palestra dell‟assertività 
le 6 regole del gioco sul posto di lavoro 
l’umiltà non è sempre una virtù
fake it until you make it 
Gli inglesi hanno l‟espressione fake it until 
you make it (fai finta,finchè non ci 
riuscirai).Agisci nel modo in cui vorresti 
essere e presto sarai nel modo in cui 
agisci. 
La fiducia in se stesse si rafforza con la 
pratica e l‟esperienza quindi fai qualche 
respiro profondo e agisci come se…. 
Per iniziare è necessario imitare un 
modello :imitazione e ripetizione, un po‟ 
come fanno i bambini quando imparano a 
parlare.In seguito col tempo ognuno 
trova un suo modo personalizzato , lo 
costruisce da sé liberandosi dal modello. 
E‟ un po‟ come la scrittura.Ognuno di noi 
ha imparato a scrivere alla scuola 
elementare ma poi ognuno ha la sua grafia 
personale.
proietta il tuo potere personale 
invece di raggomitolarti nella 
modestia 
Alle donne viene naturale essere modeste o 
perlomeno siamo state plasmate ad 
esserlo,a scusarci ad ogni passo,giustificarci 
più del necessario.Stop.Sono convinzioni 
limitanti che sono dure a morire.Fallo per 
te 
Ogni volta che sei tentata visualizzati il 
cartellino rosso. Fallo per te stessa e 
diventa un modello per le altre donne 
(figlie,colleghe,amiche..)
fai attenzione al tuo 
linguaggio non verbale 
se vuoi essere autorevole e 
proiettare fiducia in te stessa fai 
attenzione ai messaggi che invii con 
il tuo corpo: la tua postura,il tono 
della tua voce,le modalità di 
contatto 
oculare,le espressioni del tuo viso 
4 errori che fanno le donne 
11 modi di sorridere non ok
4 impara le regole del gioco 
Se pensi che lavorare sodo,fare l‟impossibile e buttarsi a 
capofitto da quando entri al lavoro fino a quando esci sia 
la chiave per essere gratificata e ottenere una 
promozione, sbagli.Il più delle volte nessuno lo nota..anzi 
diventerai l‟ancora di salvezza dei pigroni di turno,di quelli 
che scaricano su gli altri il lavoro da fare. 
Occorre mettere in campo la policy della „furbizia saggia‟ 
cioè farti un quadro del tuo ambiente di lavoro: imparare 
a conoscere chi hai intorno, capire bene chi può 
sostenerti e supportarti,chi decide,come vengono prese 
le decisioni e chi,invece, può metterti i bastoni fra le 
ruote,fare gossip alle tue spalle,fare il menagramo,la spia o 
fare la doppia faccia. 
Costruisci la tua rete,guadagna consenso e non smettere 
di fare networking se vuoi imparare a navigare nella tua 
azienda o se vuoi metterti in proprio.
l’informazione è potere 
in ogni azienda e ufficio sapere cosa sta 
bollendo in pentola, cosa è stato deciso,chi 
ha fatto cosa è fondamentale per prendere 
le tue misure e agire.Impara a leggere fra le 
righe e a captare quello che gira nell‟aria. 
Gli incontri informali,le pause,la pausa caffé 
o quella per il pranzo sono una miniera di 
informazioni. 
Se vuoi farti strada,candidarti per una 
promozione devi preparare con cura la tua 
„campagna elettorale‟ Prepara il tuo 
programma,cerca i tuoi sponsor emotivi e 
professionali,costruisci la tua coalizione e 
inzia a contare i tuoi voti.E‟ ingenuo pensare 
che sarai scelta per magia.
Ogni azienda è un sistema fatto di persone e strumenti,macchine. 
La sua corporate culture( cultura aziendale) è l‟insieme dei valori, convinzioni, 
atteggiamenti e comportamenti, condivisi dalle persone che lavorano in azienda. 
La „cultura‟ di una azienda è come un iceberg.La parte più importante è sotto la 
superficie.
Ecco come Schein la raffigura 
Il livello più immediato è quello visibile, quello che si ascolta e si prova quando 
si va in giro: come è distribuito e arredato lo spazio,il tipo di ambiente „umano 
(comportamento,dress code delle persone,stati d‟animo e impatto emotivo, 
L‟osservazione però non basta..l‟apparenza può ingannare.Occorre parlare,far 
domande 
Il Secondo livello riguarda i valori dichiarati 
Che cosa ha valore per l‟azienda? 
Come si decide? le decisioni vengono calate dall‟alto? credono nel lavoro di 
squadra? 
I prodotti /i servizi che offrono che qualità hanno? 
Terzo livello: assunti taciti condivisi 
il più profondo è costruito in base allA storia e al ciclo di vita di questa azienda di 
chi l‟ha fondata e fatta crescere,come l‟azienda ( il management) si è/non si è 
adattato ai vari cambiamenti.In breve la sua narrazione (storytelling): regole non 
scritte, abitudini,convinzioni sul cosa è permesso e cosa è tollerato ,il „chi‟ comanda 
ufficioso, modi di procedere fattibili in quel contesto).In poche parole uno 
storytelling fatto di racconti e miti. 
Se è ti difficile decifrare i vari aspetti della cultura dell‟azienda nella quale lavori o 
vuoi far carriera prova a cercare una persona fidata all‟interno o che all‟esterno 
che abbia buoni agganci con essa e prendila come modello al quale ispirarti.
5 gioca per vincere 
Mettersi in gioco significa 
correre rischi,uscire dalla tua 
zona protetta e questo 
richiede fiducia 
in se stesse, una vision di 
dove vuoi arrivare,una 
mission ( come arrivarci) e la 
capacità di fare goal setting 
Goal setting:I 6 ostacoli che 
ti impediscono di raggiungere 
i tuoi obiettivi 
Goal setting: che tipo sei? 
se vuoi un aiuto chiedi informazioni 
sul percorso’scopri il tuo DNA PROFESSIONALE
E‟ vitale imparare a reinventarti la tua „storia e promuovere le tue competenze 
Le donne sanno promuoversi nel 
mercato del lavoro?Le 5 
trappole da evitare(part 2) 
Donne e self marketing:qualche 
riflessione e 2 proposte per te
6 evita la trappola mentale 
del tutto o niente 
Hai una situazione qualsiasi al lavoro, e 
applichi il filtro bianco/nero 
Ci sono solo 2 categorie opposte o è tutto 
giusto o tutto sbagliato;o è un successo o è 
un fallimento; o tutto perfetto o tutto 
difettosoNon esistono le vie di mezzo. 
E‟ il linguaggio binario dello 0 o 1, del si o no, 
dell‟on o off con cui si svolgono i processi 
all‟interno del computer e su di esso si basa la 
logica con cui risolve i problemi.Questo 
schema non permette di vedere l‟area 
intermedia del e..e .Non esiste il tutto bianco 
o tutto nero.Le cose sono più complesse e 
dinamiche. Nel simbolo del Tao il concetto e‟ 
rappresentato con un puntino del colore 
opposto 
Questo modo di pensare apre lo spazio a 
nuovi modi di decidere e di agire più flessibili
il pensiero fuzzy il modo di pensare zen 
In Giappone ha trovato applicazioni in diversi campi e 
ha risolto problemi nei quali il pensiero binario continua a 
dibattersi. 
Tutt‟intorno a noi le cose mutano la loro identità. La 
montagna va sgretolandosi e diviene collina e infine 
pianura. L‟embrione umano nel suo sviluppo trapassa in un 
essere umano vivente e un cervello vivente si degrada fino 
a una cosa morta. Su tutte queste cose possiamo anche 
apporre etichette precise, bianche o nere. Ma le etichette 
si tramutano da accurate in imprecise a mano a mano che 
le cose cambiano. Il linguaggio fissa un legame fra una 
parola e la cosa significata. Quando la cosa si tramuta in 
qualcosa che è non-cosa rispetto a prima, il legame si 
tende, si spezza o si ingarbuglia con altri legami. “Casa” 
designa una casa anche dopo che la casa sia caduta in pezzi 
o bruciata. Il mondo delle parole ben presto appare come 
un peschereccio che va alla deriva con migliaia di lenze 
ingarbugliate o spezzate. 
B. Kosko, “Il fuzzy-pensiero” Baldini & Castoldi
Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere

More Related Content

What's hot

Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
alberto1183
 
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiAutostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiZatopek1
 
Come Combattere l'Ansia
Come Combattere l'AnsiaCome Combattere l'Ansia
Come Combattere l'Ansia
silvia2695
 
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspettiDrivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Agile TA
 
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
Marco Venturi
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
giorgio0978
 
Lo sai come superare le incomprensioni in azienda?
Lo sai come superare le incomprensioni in azienda?Lo sai come superare le incomprensioni in azienda?
Lo sai come superare le incomprensioni in azienda?
CambiarePerVincere
 
Zona di comfort x
Zona di comfort xZona di comfort x
Zona di comfort ximartini
 
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
Vincenzo Renne
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitare
PLS Coaching
 
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
Riccardo Guidetti
 

What's hot (14)

Enneagramma
EnneagrammaEnneagramma
Enneagramma
 
Enneagramma
EnneagrammaEnneagramma
Enneagramma
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiAutostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
 
Come Combattere l'Ansia
Come Combattere l'AnsiaCome Combattere l'Ansia
Come Combattere l'Ansia
 
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspettiDrivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
 
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
22 segreti per essere bella e soddisfatta di te
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
Lo sai come superare le incomprensioni in azienda?
Lo sai come superare le incomprensioni in azienda?Lo sai come superare le incomprensioni in azienda?
Lo sai come superare le incomprensioni in azienda?
 
Zona di comfort x
Zona di comfort xZona di comfort x
Zona di comfort x
 
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitare
 
Biblioteca spirituale 1
Biblioteca spirituale 1Biblioteca spirituale 1
Biblioteca spirituale 1
 
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
 

Similar to Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere

Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Vittoria Nervi career strategist
 
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
Vittoria Nervi career strategist
 
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZALFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
MARZIA GORINI
 
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparlaSaggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
ifeelgoodit
 
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazioneSindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
Innoteam Srl
 
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Salvatore Castro
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
vincenzo0878
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
Libera0772
 
Coaching Pills for Managers
Coaching Pills for ManagersCoaching Pills for Managers
Coaching Pills for Managers
Paola Rulfi
 
Sergio Giordano - Le spinte
Sergio Giordano - Le spinteSergio Giordano - Le spinte
Sergio Giordano - Le spinte
Digital Building Blocks
 
Presentazione linee guida per i genitori
Presentazione linee guida per i genitoriPresentazione linee guida per i genitori
Presentazione linee guida per i genitorimariolina
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
silvia2695
 
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPOGESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
MARZIA GORINI
 
10 consigli per la tua promozione on line
10 consigli per la tua promozione on line 10 consigli per la tua promozione on line
10 consigli per la tua promozione on line
Medioera Festival di cultura digitale
 
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Salvatore Castro
 
Come far crescere un'impresa al femminile? Te lo spiega Giancarlo Fornei...
Come far crescere un'impresa al femminile? Te lo spiega Giancarlo Fornei... Come far crescere un'impresa al femminile? Te lo spiega Giancarlo Fornei...
Come far crescere un'impresa al femminile? Te lo spiega Giancarlo Fornei...
Giancarlo Fornei
 
Corso leadership assistenti Banca Generali highlights
Corso leadership assistenti Banca Generali highlightsCorso leadership assistenti Banca Generali highlights
Corso leadership assistenti Banca Generali highlights
STRATEGIKE srl
 
Guida colloquio
Guida colloquioGuida colloquio
Guida colloquio
Linda Belloni
 
Personal Branding per Public Speakers
Personal Branding per Public SpeakersPersonal Branding per Public Speakers
Personal Branding per Public Speakers
Davide Powercoach Rampoldi
 
gowebdesign workshop 5 giugno 2010
gowebdesign workshop 5 giugno 2010gowebdesign workshop 5 giugno 2010
gowebdesign workshop 5 giugno 2010umbertogonnella
 

Similar to Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere (20)

Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
 
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
 
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZALFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
 
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparlaSaggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
 
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazioneSindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
Sindrome dell'impostore, fiducia in se stessi e motivazione
 
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
Coaching Pills for Managers
Coaching Pills for ManagersCoaching Pills for Managers
Coaching Pills for Managers
 
Sergio Giordano - Le spinte
Sergio Giordano - Le spinteSergio Giordano - Le spinte
Sergio Giordano - Le spinte
 
Presentazione linee guida per i genitori
Presentazione linee guida per i genitoriPresentazione linee guida per i genitori
Presentazione linee guida per i genitori
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPOGESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
 
10 consigli per la tua promozione on line
10 consigli per la tua promozione on line 10 consigli per la tua promozione on line
10 consigli per la tua promozione on line
 
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
 
Come far crescere un'impresa al femminile? Te lo spiega Giancarlo Fornei...
Come far crescere un'impresa al femminile? Te lo spiega Giancarlo Fornei... Come far crescere un'impresa al femminile? Te lo spiega Giancarlo Fornei...
Come far crescere un'impresa al femminile? Te lo spiega Giancarlo Fornei...
 
Corso leadership assistenti Banca Generali highlights
Corso leadership assistenti Banca Generali highlightsCorso leadership assistenti Banca Generali highlights
Corso leadership assistenti Banca Generali highlights
 
Guida colloquio
Guida colloquioGuida colloquio
Guida colloquio
 
Personal Branding per Public Speakers
Personal Branding per Public SpeakersPersonal Branding per Public Speakers
Personal Branding per Public Speakers
 
gowebdesign workshop 5 giugno 2010
gowebdesign workshop 5 giugno 2010gowebdesign workshop 5 giugno 2010
gowebdesign workshop 5 giugno 2010
 

More from Vittoria Nervi career strategist

COSTRUSICI IL TUO LAVORO -UN VIAGGIO DI SCOPERTA
COSTRUSICI IL TUO LAVORO -UN VIAGGIO DI SCOPERTACOSTRUSICI IL TUO LAVORO -UN VIAGGIO DI SCOPERTA
COSTRUSICI IL TUO LAVORO -UN VIAGGIO DI SCOPERTA
Vittoria Nervi career strategist
 
BUSINESS PORTFOLIO PER IL MARKETING DI PROFESSIONIST*
BUSINESS PORTFOLIO PER  IL MARKETING DI PROFESSIONIST*BUSINESS PORTFOLIO PER  IL MARKETING DI PROFESSIONIST*
BUSINESS PORTFOLIO PER IL MARKETING DI PROFESSIONIST*
Vittoria Nervi career strategist
 
Portfolio professional :una marcia in più per farti conoscere
Portfolio professional  :una marcia in più per farti conoscerePortfolio professional  :una marcia in più per farti conoscere
Portfolio professional :una marcia in più per farti conoscere
Vittoria Nervi career strategist
 
Trova la tua alternativa
Trova la tua alternativaTrova la tua alternativa
Trova la tua alternativa
Vittoria Nervi career strategist
 
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE (2)
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE  (2)ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE  (2)
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE (2)
Vittoria Nervi career strategist
 
46 actions to optimize your job search
46 actions to optimize your job search46 actions to optimize your job search
46 actions to optimize your job search
Vittoria Nervi career strategist
 
JOB SEARCH KEYWORDS
 JOB SEARCH KEYWORDS JOB SEARCH KEYWORDS
JOB SEARCH KEYWORDS
Vittoria Nervi career strategist
 
Cv 8 punti chiave per un cv vincente
Cv  8 punti chiave per un cv vincenteCv  8 punti chiave per un cv vincente
Cv 8 punti chiave per un cv vincente
Vittoria Nervi career strategist
 
Trovare lavoro in italia
Trovare lavoro in italiaTrovare lavoro in italia
Trovare lavoro in italia
Vittoria Nervi career strategist
 
CRISI E LAVORO: hai un piano B?
CRISI E LAVORO: hai un piano B?CRISI E LAVORO: hai un piano B?
CRISI E LAVORO: hai un piano B?
Vittoria Nervi career strategist
 
Per imparare l’inglese... ci vuole orecchio
Per imparare l’inglese... ci vuole orecchioPer imparare l’inglese... ci vuole orecchio
Per imparare l’inglese... ci vuole orecchio
Vittoria Nervi career strategist
 
THE PLATEAU EFFECT
THE PLATEAU EFFECTTHE PLATEAU EFFECT
LA VITA : UN VIAGGIO CREATIVO ON THE ROAD
LA VITA : UN VIAGGIO CREATIVO  ON THE ROAD LA VITA : UN VIAGGIO CREATIVO  ON THE ROAD
LA VITA : UN VIAGGIO CREATIVO ON THE ROAD
Vittoria Nervi career strategist
 
SKILLED FOR LIFE - I DATI DELL'ITALIA
SKILLED FOR LIFE - I DATI DELL'ITALIA SKILLED FOR LIFE - I DATI DELL'ITALIA
SKILLED FOR LIFE - I DATI DELL'ITALIA
Vittoria Nervi career strategist
 
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO? FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
Vittoria Nervi career strategist
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
Vittoria Nervi career strategist
 
IL LAVORO NEL FUTURO
IL LAVORO NEL FUTUROIL LAVORO NEL FUTURO
IL LAVORO NEL FUTURO
Vittoria Nervi career strategist
 
CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?
CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?
CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?
Vittoria Nervi career strategist
 
L'APPROCCIO GOLDILOCKS. L'EFFETTO PENDOLO
L'APPROCCIO GOLDILOCKS. L'EFFETTO PENDOLOL'APPROCCIO GOLDILOCKS. L'EFFETTO PENDOLO
L'APPROCCIO GOLDILOCKS. L'EFFETTO PENDOLO
Vittoria Nervi career strategist
 
FUTURE OF INNOVATION:99 FACTS
FUTURE OF INNOVATION:99 FACTSFUTURE OF INNOVATION:99 FACTS
FUTURE OF INNOVATION:99 FACTS
Vittoria Nervi career strategist
 

More from Vittoria Nervi career strategist (20)

COSTRUSICI IL TUO LAVORO -UN VIAGGIO DI SCOPERTA
COSTRUSICI IL TUO LAVORO -UN VIAGGIO DI SCOPERTACOSTRUSICI IL TUO LAVORO -UN VIAGGIO DI SCOPERTA
COSTRUSICI IL TUO LAVORO -UN VIAGGIO DI SCOPERTA
 
BUSINESS PORTFOLIO PER IL MARKETING DI PROFESSIONIST*
BUSINESS PORTFOLIO PER  IL MARKETING DI PROFESSIONIST*BUSINESS PORTFOLIO PER  IL MARKETING DI PROFESSIONIST*
BUSINESS PORTFOLIO PER IL MARKETING DI PROFESSIONIST*
 
Portfolio professional :una marcia in più per farti conoscere
Portfolio professional  :una marcia in più per farti conoscerePortfolio professional  :una marcia in più per farti conoscere
Portfolio professional :una marcia in più per farti conoscere
 
Trova la tua alternativa
Trova la tua alternativaTrova la tua alternativa
Trova la tua alternativa
 
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE (2)
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE  (2)ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE  (2)
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE (2)
 
46 actions to optimize your job search
46 actions to optimize your job search46 actions to optimize your job search
46 actions to optimize your job search
 
JOB SEARCH KEYWORDS
 JOB SEARCH KEYWORDS JOB SEARCH KEYWORDS
JOB SEARCH KEYWORDS
 
Cv 8 punti chiave per un cv vincente
Cv  8 punti chiave per un cv vincenteCv  8 punti chiave per un cv vincente
Cv 8 punti chiave per un cv vincente
 
Trovare lavoro in italia
Trovare lavoro in italiaTrovare lavoro in italia
Trovare lavoro in italia
 
CRISI E LAVORO: hai un piano B?
CRISI E LAVORO: hai un piano B?CRISI E LAVORO: hai un piano B?
CRISI E LAVORO: hai un piano B?
 
Per imparare l’inglese... ci vuole orecchio
Per imparare l’inglese... ci vuole orecchioPer imparare l’inglese... ci vuole orecchio
Per imparare l’inglese... ci vuole orecchio
 
THE PLATEAU EFFECT
THE PLATEAU EFFECTTHE PLATEAU EFFECT
THE PLATEAU EFFECT
 
LA VITA : UN VIAGGIO CREATIVO ON THE ROAD
LA VITA : UN VIAGGIO CREATIVO  ON THE ROAD LA VITA : UN VIAGGIO CREATIVO  ON THE ROAD
LA VITA : UN VIAGGIO CREATIVO ON THE ROAD
 
SKILLED FOR LIFE - I DATI DELL'ITALIA
SKILLED FOR LIFE - I DATI DELL'ITALIA SKILLED FOR LIFE - I DATI DELL'ITALIA
SKILLED FOR LIFE - I DATI DELL'ITALIA
 
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO? FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
 
IL LAVORO NEL FUTURO
IL LAVORO NEL FUTUROIL LAVORO NEL FUTURO
IL LAVORO NEL FUTURO
 
CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?
CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?
CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?
 
L'APPROCCIO GOLDILOCKS. L'EFFETTO PENDOLO
L'APPROCCIO GOLDILOCKS. L'EFFETTO PENDOLOL'APPROCCIO GOLDILOCKS. L'EFFETTO PENDOLO
L'APPROCCIO GOLDILOCKS. L'EFFETTO PENDOLO
 
FUTURE OF INNOVATION:99 FACTS
FUTURE OF INNOVATION:99 FACTSFUTURE OF INNOVATION:99 FACTS
FUTURE OF INNOVATION:99 FACTS
 

Le 6 regole per cambiar marcia e farsi valere

  • 1. cambia marcia e fatti valere: le 6 regole
  • 2. Far carriera per ogni donna è solo un aspetto del proprio profilo professionale. Alla base c‟è il giusto desiderio di venir riconosciute per i propri meriti,per il proprio contributo quotidiano. Lottare ogni giorno contro gli stereotipi di genere,le battutine dei colleghi,la mentalità della donna con le palle è stressante specie se dopo ti trovi con un pugno d‟aria a mangiarti il fegato. Nel libro „Break your own rules „le autrici stilano un vademecum in 6 punti per aiutare ogni donna a far valere i suoi talenti e la sua esperienza al lavoro
  • 3. 1 prenditi le luci della ribalta Le donne sono state abituate per educazione a prendersi cura dei bisogni degli altri,a farsi in quattro per aiutare invece di mettere al primo posto i propri bisogni. Si sentono egoiste se infrangono questa regola e osano dire NO e prendersi cura di se stesse. Sono convinzioni radicate rafforzate dai media,doveri che ognuna di noi ha respirato e ha assorbito dai tempi dell‟asilo •i miei bisogni vengono dopo •non è ok chiedere aiuto •meglio stare defilate..se sono brava mi noteranno Per se stesse rimane sempre poco tempo e poca energia. La nuova regola è datti il permesso di rompere la regola e prendi in mano le redini della tua carriera perché nessun altro lo farà per te. Come?
  • 4. pianifica Non è sufficiente desiderare di …..bisogna trasformarlo in obiettivo decidi quali obiettivi vuoi raggiungere e mettili nero su bianco senza mostrarli a nessuno. Fai un inventario delle risorse che hai a disposizione o che puoi ottenere (posso imparare da qualcuno? c‟è un corso?…) Pianifica il percorso a tappe,cosa fare in pratica e i relativi check up di verifica; focalizzati sugli obiettivi che vuoi raggiungere e non perdere tempo a dar retta a gufi e portasfiga o approfittatori del tuo tempo e della tua bontà d‟animo;indica una data precisa ( entro il giorno…). Molto meglio ottenere una serie di risultati specifici, che puoi controllare e gestire.Se ti focalizzi,ti concentri allora incomincerai a vedere quali opportunità
  • 5. fai le prove chiedi a una tua amica o a una persona fidata di ascoltare una tua presentazione su un argomento o come ti presenti tu stessa e chiedi come puoi migliorare . Cerca ogni occasione per uscire dal guscio, dalla tua zona sicura e „salire sul palco‟ per fare una tua presentazione, illustrare una tua idea o proposta
  • 6. delega quello che puoi per i tuoi progetti,per rilassarti,imparare,pensare devi avere tempo per te Ci sono compiti noiosi di routine che puoi far fare a qualcuno? Usa la tecnica do ut des. Questo principio è uno dei più difficili da applicare,specie per molte donne. Siamo state abituate a fare favori, dare gratuitamente e non chiedere per paura di essere viste come opportuniste e approfittatrici. E‟ difficile molte volte dire di no senza sentirsi in colpa o a disagio.Quando facciamo qualcosa per qualcuno…diciamolo.Dirlo non è farlo pesare né rinfacciarlo.Se aiuti un/una collega o un‟amica, o dedichi del tempo a qualcuno sei un credito di un favore.E‟ sbagliato dare tutto per scontato o sottovalutare il momento che hai appoggiato qualcuno in una riunione o sei stato dalla sua parte quando ha presentato una proposta di cambiamento o innovazione o gli hai fornito delle informazioni utili. Un credito può essere incassato in ogni momento. Tu hai fatto un favore e l‟altra persona quando hai bisogno può ricambiarlo.Nel campo del business nessuno si scandalizza,nessuno pensa di usare o essere usato.Questo avviene solo quando lo scambio è impari. Se sei in una situazione-no rivolgiti a qualcuno che può aiutarti e che in passato se l‟è cavata grazie al tuo di aiuto.
  • 7. impara a dire NO se vuoi tempo per te e non vuoi sprecare energia spargendola gratis per le insistenze del Tizio,Caio,Sempronio di turno è necessario essere risoluta.La tua agenda deve diventare la tua bodyguard Leggi su Sai dire No? Fatti valere : Hai il diritto di scegliere fra sì e NO La sindrome di Atlante Quanto ti costa non sapere dire NO?
  • 8. non sei abbastanza ‘cattiva’? Il counseling può aiutarti IL PERCORSO DITRAINING il percorso ti fornisce competenze e strumenti per acquisire maggior consapevolezza e cambiare in modo concreto agendo sulle emozioni, sui pensieri e sui comportamenti.. MODULO ♦ 1 sessione di 90 minuti via telefono PROFILO DI ASSESSMENT valutazione del tuo stile comunicativo Valutazione del tuo stile sociale Valutazione self marketing ♦ 4 sessioni di 60 minuti via telefono +materiale, task, fogli di lavoro per le 4 sessioni 1 bisogni,desideri,diritti Affermare chiaramente cosa vuoi e cosa hai bisogno 2 Pensieri convinzioni limitanti e self talk 3 Comunicare  la formula base  i 5 passi  le parole che contano 4 Le strategie assertive  formulare una critica in modo assertivo  Come rispondere alle critiche  saper dire di "no“  le altre strategie
  • 9. cerca un mentore In genere gli uomini trovano con più facilità una persona con più esperienza che li supporti.Le donne fanno fatica un po‟ perché a chiedere aiuto sono poco abituate e un po‟ perché le altre donne che potrebbero farlo danno forfait per paura di essere scavalcate dalla giovane appena arrivata. Quando sul lavoro le donne vengono aiutate, l‟aiuto non arriva (quasi) mai da altre donne.Ma chi è il mentore?un consigliere che ti dice i passi giusti da fare, ti mette a disposizione la sua esperienza e ti dà le dritte giuste per non fare passi falsi. A lui/lei compete il ruolo di “grillo parlante” Le ricerche che si occupano delle carriere di uomini e donne, non lasciano dubbi: sono i mentori a fare la differenza. Infatti uno dei principali ostacoli alla carriera è la mancanza di un mentore Il networking è l‟altra faccia delle medaglia.Saper mantenere i contatti,essere proattive e investire nelle relazioni con ogni mezzo: partecipando a eventi,tenedo aggiornati i nostri profili sui social media,via telefono o mail
  • 10. il progetto della Commissione Europea
  • 11.
  • 12. 2 vai avanti invece di chiedere l’approvazione in ogni momento E‟ importante cambiare il tuo modo di pensare. Siamo abituate a cercare il consenso, l‟ok dalla persona di turno,il permesso di fare e di dire come se fosse ossigeno per i polmoni senza il quale non possiamo vivere e questo rallenta il cammino verso la méta L‟approvazione,il permesso e il semaforo verde deve venire da te. Se sei convinta di fare qualcosa..falla altrimenti rimarrai sempre nel backstage a fare l‟angelo della scrivania LEGGI SUL BLOG PROFESSIONAL
  • 13. 3 allena il muscolo della assertività Non mendicare il permesso di parlare,di fare qualcosa di nuovo,di farti sentire.Allenati ogni giorno nella palestra dell‟assertività le 6 regole del gioco sul posto di lavoro l’umiltà non è sempre una virtù
  • 14. fake it until you make it Gli inglesi hanno l‟espressione fake it until you make it (fai finta,finchè non ci riuscirai).Agisci nel modo in cui vorresti essere e presto sarai nel modo in cui agisci. La fiducia in se stesse si rafforza con la pratica e l‟esperienza quindi fai qualche respiro profondo e agisci come se…. Per iniziare è necessario imitare un modello :imitazione e ripetizione, un po‟ come fanno i bambini quando imparano a parlare.In seguito col tempo ognuno trova un suo modo personalizzato , lo costruisce da sé liberandosi dal modello. E‟ un po‟ come la scrittura.Ognuno di noi ha imparato a scrivere alla scuola elementare ma poi ognuno ha la sua grafia personale.
  • 15. proietta il tuo potere personale invece di raggomitolarti nella modestia Alle donne viene naturale essere modeste o perlomeno siamo state plasmate ad esserlo,a scusarci ad ogni passo,giustificarci più del necessario.Stop.Sono convinzioni limitanti che sono dure a morire.Fallo per te Ogni volta che sei tentata visualizzati il cartellino rosso. Fallo per te stessa e diventa un modello per le altre donne (figlie,colleghe,amiche..)
  • 16. fai attenzione al tuo linguaggio non verbale se vuoi essere autorevole e proiettare fiducia in te stessa fai attenzione ai messaggi che invii con il tuo corpo: la tua postura,il tono della tua voce,le modalità di contatto oculare,le espressioni del tuo viso 4 errori che fanno le donne 11 modi di sorridere non ok
  • 17. 4 impara le regole del gioco Se pensi che lavorare sodo,fare l‟impossibile e buttarsi a capofitto da quando entri al lavoro fino a quando esci sia la chiave per essere gratificata e ottenere una promozione, sbagli.Il più delle volte nessuno lo nota..anzi diventerai l‟ancora di salvezza dei pigroni di turno,di quelli che scaricano su gli altri il lavoro da fare. Occorre mettere in campo la policy della „furbizia saggia‟ cioè farti un quadro del tuo ambiente di lavoro: imparare a conoscere chi hai intorno, capire bene chi può sostenerti e supportarti,chi decide,come vengono prese le decisioni e chi,invece, può metterti i bastoni fra le ruote,fare gossip alle tue spalle,fare il menagramo,la spia o fare la doppia faccia. Costruisci la tua rete,guadagna consenso e non smettere di fare networking se vuoi imparare a navigare nella tua azienda o se vuoi metterti in proprio.
  • 18. l’informazione è potere in ogni azienda e ufficio sapere cosa sta bollendo in pentola, cosa è stato deciso,chi ha fatto cosa è fondamentale per prendere le tue misure e agire.Impara a leggere fra le righe e a captare quello che gira nell‟aria. Gli incontri informali,le pause,la pausa caffé o quella per il pranzo sono una miniera di informazioni. Se vuoi farti strada,candidarti per una promozione devi preparare con cura la tua „campagna elettorale‟ Prepara il tuo programma,cerca i tuoi sponsor emotivi e professionali,costruisci la tua coalizione e inzia a contare i tuoi voti.E‟ ingenuo pensare che sarai scelta per magia.
  • 19. Ogni azienda è un sistema fatto di persone e strumenti,macchine. La sua corporate culture( cultura aziendale) è l‟insieme dei valori, convinzioni, atteggiamenti e comportamenti, condivisi dalle persone che lavorano in azienda. La „cultura‟ di una azienda è come un iceberg.La parte più importante è sotto la superficie.
  • 20. Ecco come Schein la raffigura Il livello più immediato è quello visibile, quello che si ascolta e si prova quando si va in giro: come è distribuito e arredato lo spazio,il tipo di ambiente „umano (comportamento,dress code delle persone,stati d‟animo e impatto emotivo, L‟osservazione però non basta..l‟apparenza può ingannare.Occorre parlare,far domande Il Secondo livello riguarda i valori dichiarati Che cosa ha valore per l‟azienda? Come si decide? le decisioni vengono calate dall‟alto? credono nel lavoro di squadra? I prodotti /i servizi che offrono che qualità hanno? Terzo livello: assunti taciti condivisi il più profondo è costruito in base allA storia e al ciclo di vita di questa azienda di chi l‟ha fondata e fatta crescere,come l‟azienda ( il management) si è/non si è adattato ai vari cambiamenti.In breve la sua narrazione (storytelling): regole non scritte, abitudini,convinzioni sul cosa è permesso e cosa è tollerato ,il „chi‟ comanda ufficioso, modi di procedere fattibili in quel contesto).In poche parole uno storytelling fatto di racconti e miti. Se è ti difficile decifrare i vari aspetti della cultura dell‟azienda nella quale lavori o vuoi far carriera prova a cercare una persona fidata all‟interno o che all‟esterno che abbia buoni agganci con essa e prendila come modello al quale ispirarti.
  • 21. 5 gioca per vincere Mettersi in gioco significa correre rischi,uscire dalla tua zona protetta e questo richiede fiducia in se stesse, una vision di dove vuoi arrivare,una mission ( come arrivarci) e la capacità di fare goal setting Goal setting:I 6 ostacoli che ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi Goal setting: che tipo sei? se vuoi un aiuto chiedi informazioni sul percorso’scopri il tuo DNA PROFESSIONALE
  • 22. E‟ vitale imparare a reinventarti la tua „storia e promuovere le tue competenze Le donne sanno promuoversi nel mercato del lavoro?Le 5 trappole da evitare(part 2) Donne e self marketing:qualche riflessione e 2 proposte per te
  • 23. 6 evita la trappola mentale del tutto o niente Hai una situazione qualsiasi al lavoro, e applichi il filtro bianco/nero Ci sono solo 2 categorie opposte o è tutto giusto o tutto sbagliato;o è un successo o è un fallimento; o tutto perfetto o tutto difettosoNon esistono le vie di mezzo. E‟ il linguaggio binario dello 0 o 1, del si o no, dell‟on o off con cui si svolgono i processi all‟interno del computer e su di esso si basa la logica con cui risolve i problemi.Questo schema non permette di vedere l‟area intermedia del e..e .Non esiste il tutto bianco o tutto nero.Le cose sono più complesse e dinamiche. Nel simbolo del Tao il concetto e‟ rappresentato con un puntino del colore opposto Questo modo di pensare apre lo spazio a nuovi modi di decidere e di agire più flessibili
  • 24. il pensiero fuzzy il modo di pensare zen In Giappone ha trovato applicazioni in diversi campi e ha risolto problemi nei quali il pensiero binario continua a dibattersi. Tutt‟intorno a noi le cose mutano la loro identità. La montagna va sgretolandosi e diviene collina e infine pianura. L‟embrione umano nel suo sviluppo trapassa in un essere umano vivente e un cervello vivente si degrada fino a una cosa morta. Su tutte queste cose possiamo anche apporre etichette precise, bianche o nere. Ma le etichette si tramutano da accurate in imprecise a mano a mano che le cose cambiano. Il linguaggio fissa un legame fra una parola e la cosa significata. Quando la cosa si tramuta in qualcosa che è non-cosa rispetto a prima, il legame si tende, si spezza o si ingarbuglia con altri legami. “Casa” designa una casa anche dopo che la casa sia caduta in pezzi o bruciata. Il mondo delle parole ben presto appare come un peschereccio che va alla deriva con migliaia di lenze ingarbugliate o spezzate. B. Kosko, “Il fuzzy-pensiero” Baldini & Castoldi