SlideShare a Scribd company logo
Linee guida per i genitori ,[object Object],SCUOLA DELL’ INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di 1° GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO 2° POLO “ R. CAPUTO ”
Linee  guida per i genitori SCUOLA DELL’ INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di 1° GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO 2° POLO “ R. CAPUTO ” Unione Europea Fondo Europeo di Sviluppo Regionale A cura dei genitori frequentanti il corso PON Ob.Az.F1
Capitolo 1 Essere Genitore   Diventare  genitori  non significa avere un manuale di istruzioni che ci dica come fare ad affrontare tutte le cose che ci capiteranno. È una delle cose più importanti e difficili che possiamo fare ed al tempo stesso una delle più gratificanti. Allevare un bambino è un’ enorme responsabilità che di solito viene data per scontata e per  la quale siamo poco addestrati. La maggior parte dei genitori impara col tempo, influenzati dal modo in cui sono stati cresciuti, da quello che hanno letto o da quello che hanno visto fare agli altri. I modi in cui facciamo i genitori possono essere molto diversi tra loro, ma noi tutti condividiamo una meta comune: vogliamo che i nostri bambini si trasformino in ... adulti sani, felici, ben sistemati, realizzati, onesti, affettuosi, responsabili, rispettosi dei sentimenti degli altri e delle loro proprietà, che sappiano avere successo con gli altri e capaci di affrontare le difficoltà!! Si sta chiedendo molto! I nostri figli e tutta la comunità contano su di noi affinché svolgiamo bene questo compito.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ciò che può rendere le cose più facili
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Promemoria  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Capitolo 2   Essere madre ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa vuol dire essere madre? Il ruolo di mamma cambia e si evolve a mano a mano che il bambino cresce e ogni stadio di sviluppo del bambino porta per una madre nuove conoscenze, consapevolezze, soddisfazioni e sfide.  Il modo di essere mamma cambia ulteriormente con la nascita di altri figli.  Nel momento in cui diventi mamma le esigenze di tuo figlio prendono il sopravvento su molti altri aspetti della tua vita.  Diventare mamma offre una grande opportunità per approfondire le proprie convinzioni riguardo alla famiglia o rivedere i modelli legati alla propria infanzia.  Puoi scegliere il tipo di madre che desideri essere e il tipo di infanzia che desideri offrire a tuo figlio.
Cosa vuol dire essere madre? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa puoi fare ,[object Object],[object Object],[object Object]
Quando i bambini crescono ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Quando i bambini crescono ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Verso l'adolescenza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Allentare la presa? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Allentare la presa? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Promemoria ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Capitolo 3 Essere padre ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa vuol dire essere un padre? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa vuol dire essere un padre? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa può fare ogni padre ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa può fare ogni padre ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa può fare ogni padre ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ciò che i figli dicono di volere dai padri. ,[object Object],[object Object],[object Object]
Promemoria ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Promemoria ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Capitolo 4 Crescere e imparare in famiglia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Come impara un bambino? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune aree di apprendimento fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune aree di apprendimento fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune aree di apprendimento fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune aree di apprendimento fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune aree di apprendimento fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune aree di apprendimento fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune aree di apprendimento fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune aree di apprendimento fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune aree di apprendimento fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune aree di apprendimento fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune aree di apprendimento fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che cosa possono fare i genitori ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ogni oggetto può diventare un giocattolo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Promemoria ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Capitolo 5 Disciplina con amore (0-12 anni) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che cosa è la Disciplina? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che cosa è la Disciplina? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Cosa possono fare i genitori
Stabilire le regole nel dire al vostro bambino  che cosa volete che faccia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Stabilire le regole nel dire al vostro bambino  che cosa volete che faccia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che dire della punizione fisica? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Stabilire le conseguenze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcuni esempi di conseguenze ,[object Object],Problema   Conseguenze   Prepararsi in ritardo per la scuola  Andare a letto più presto in modo da dormire più a lungo  Perdere le cose  Contribuire a pagarle  Aggressione  Giocare da soli per un periodo (ma verificate bene la causa)  Rubare  Sostituire ciò che è stato rubato (ma verificate bene la causa)
Perché mio figlio non vuole fare ciò che voglio io? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Perchè il mio bambino si sta comportando in questo modo? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa sta provando mio figlio? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Bambini dell'età della scuola primaria (5-12 anni) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Promemoria ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Capitolo 6 Vivere con gli adolescenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa possono fare i genitori  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Occupatevi dei loro interessi e condividete i vostri ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ascoltateli  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rispettate la loro privacy   ,[object Object],[object Object],[object Object]
Mostrategli il vostro amore  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Organizzate occasioni che lascino ricordi piacevoli   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Abbiate fiducia   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Promemoria  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Capitolo 7 Disciplina per adolescenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Perché ho bisogno di cambiare il mio stile educativo?  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa possono fare i genitori  nell'affrontare  la relazione.  ,[object Object],[object Object],[object Object]
Definire dei limiti che sostengono ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Definire dei limiti che sostengono ,[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa accade quando le regole vengono infrante?  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Sii ragionevole su cosa aspettarti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il tuo approccio farà la differenza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Promemoria  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Capitolo 8 La televisione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La televisione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In che misura la TV influenza mio figlio? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In che misura la TV influenza mio figlio? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In che misura la TV influenza mio figlio? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In che misura la TV influenza mio figlio? ,[object Object],[object Object]
La  pubblicità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La violenza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La violenza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che cosa fa paura ai bambini ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ecco che cosa li spaventa di più ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ecco che cosa li spaventa di più ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Capire gli altri ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che cosa possono fare i genitori Come gestire la televisione a casa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che cosa possono fare i genitori Come gestire la televisione a casa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Come guardare la televisione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Telegiornali e notiziari ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Telegiornali e notiziari ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Telegiornali e notiziari ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Promemoria ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Indice degli argomenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
Antonella Pampolini
 
Psicologia della gravidanza
Psicologia della gravidanzaPsicologia della gravidanza
Psicologia della gravidanza
Ada Moscarella
 
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
Andrea Villasco
 
Educare all'Autostima
Educare all'AutostimaEducare all'Autostima
Educare all'Autostima
Michela Marchiotto
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
Antonetta Cimmarrusti
 
Attaccamento sicuro come fattore di protezione per la crescita
 Attaccamento sicuro come fattore di protezione per la crescita Attaccamento sicuro come fattore di protezione per la crescita
Attaccamento sicuro come fattore di protezione per la crescita
FormazioneContinuaPsicologia
 
Intersoggettività v
Intersoggettività vIntersoggettività v
Intersoggettività vimartini
 
Slide fava vizziello
Slide fava vizzielloSlide fava vizziello
Slide fava vizzielloimartini
 
Mamma ho 3 anni!!2
Mamma ho 3 anni!!2Mamma ho 3 anni!!2
Mamma ho 3 anni!!2studioabici
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressiva martini
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1imartini
 
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmann
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmannInfant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmann
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmannimartini
 
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori OggiIlaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi
 
Lavorare con le emozioni
Lavorare con le emozioniLavorare con le emozioni
Lavorare con le emozioni
Nicoletta Cinotti
 
Sull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione EmotivaSull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione Emotiva
campustralenuvole
 
Emozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoEmozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoimartini
 

What's hot (20)

Genitorialità
GenitorialitàGenitorialità
Genitorialità
 
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
 
Psicologia della gravidanza
Psicologia della gravidanzaPsicologia della gravidanza
Psicologia della gravidanza
 
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
 
Lo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivoLo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivo
 
Educare all'Autostima
Educare all'AutostimaEducare all'Autostima
Educare all'Autostima
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
 
Winnicot
Winnicot Winnicot
Winnicot
 
Attaccamento sicuro come fattore di protezione per la crescita
 Attaccamento sicuro come fattore di protezione per la crescita Attaccamento sicuro come fattore di protezione per la crescita
Attaccamento sicuro come fattore di protezione per la crescita
 
Intersoggettività v
Intersoggettività vIntersoggettività v
Intersoggettività v
 
L'ascolto attivo
L'ascolto attivoL'ascolto attivo
L'ascolto attivo
 
Slide fava vizziello
Slide fava vizzielloSlide fava vizziello
Slide fava vizziello
 
Mamma ho 3 anni!!2
Mamma ho 3 anni!!2Mamma ho 3 anni!!2
Mamma ho 3 anni!!2
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stress
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1
 
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmann
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmannInfant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmann
Infant research e trattamento degli adulti.beebe e lachmann
 
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori OggiIlaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
 
Lavorare con le emozioni
Lavorare con le emozioniLavorare con le emozioni
Lavorare con le emozioni
 
Sull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione EmotivaSull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione Emotiva
 
Emozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoEmozioni attaccamento
Emozioni attaccamento
 

Similar to Presentazione linee guida per i genitori

Consulenza genitoriale a Roma
Consulenza genitoriale a RomaConsulenza genitoriale a Roma
Consulenza genitoriale a RomaKehoeHurst6
 
LA MAGIA DELLE PAROLE PER CRESCERE I NOSTRI FIGLI
LA MAGIA DELLE PAROLE PER CRESCERE I NOSTRI FIGLILA MAGIA DELLE PAROLE PER CRESCERE I NOSTRI FIGLI
LA MAGIA DELLE PAROLE PER CRESCERE I NOSTRI FIGLI
Gio Garavello
 
Brochure parent coachtraining
Brochure parent coachtrainingBrochure parent coachtraining
Brochure parent coachtraining
Professional Coach & trainer
 
Capricci a Tavola
Capricci a TavolaCapricci a Tavola
Capricci a Tavola
Sigrid Hafner
 
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
MariaSilviaGuglielmin
 
Nicoletta Jacobone - Genitori a scuola
Nicoletta Jacobone - Genitori a scuolaNicoletta Jacobone - Genitori a scuola
Nicoletta Jacobone - Genitori a scuolaIstitutoMinotauro
 
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa MontiMamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
comgencurie
 
Relazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoRelazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoimartini
 
Relazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoRelazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoimartini
 
Relazione antonio rotundo2010
Relazione antonio rotundo2010Relazione antonio rotundo2010
Relazione antonio rotundo2010imartini
 
Separazione tra i genitori
Separazione tra i genitoriSeparazione tra i genitori
Separazione tra i genitoriAzza
 
12 risposte da evitare con tuo figlio per vivere bene insieme
12 risposte da evitare con tuo figlio per vivere bene insieme12 risposte da evitare con tuo figlio per vivere bene insieme
12 risposte da evitare con tuo figlio per vivere bene insieme
Marco Venturi
 
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspettiDrivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Agile TA
 
Settimana benessere psicologico 2014
Settimana benessere psicologico 2014Settimana benessere psicologico 2014
Settimana benessere psicologico 2014
Carolina Santoro
 
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualitàNella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
claudiopagano
 
Quaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto cQuaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto cimartini
 
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Salvatore Castro
 
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggiProgetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Fondazione Mondo Digitale
 
Dalla PMA al concepimento naturale: il desiderio di un figlio
Dalla PMA  al concepimento naturale:  il desiderio di un figlio Dalla PMA  al concepimento naturale:  il desiderio di un figlio
Dalla PMA al concepimento naturale: il desiderio di un figlio
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
Trovare la Serenità
Trovare la SerenitàTrovare la Serenità
Trovare la Serenità
blueactiva
 

Similar to Presentazione linee guida per i genitori (20)

Consulenza genitoriale a Roma
Consulenza genitoriale a RomaConsulenza genitoriale a Roma
Consulenza genitoriale a Roma
 
LA MAGIA DELLE PAROLE PER CRESCERE I NOSTRI FIGLI
LA MAGIA DELLE PAROLE PER CRESCERE I NOSTRI FIGLILA MAGIA DELLE PAROLE PER CRESCERE I NOSTRI FIGLI
LA MAGIA DELLE PAROLE PER CRESCERE I NOSTRI FIGLI
 
Brochure parent coachtraining
Brochure parent coachtrainingBrochure parent coachtraining
Brochure parent coachtraining
 
Capricci a Tavola
Capricci a TavolaCapricci a Tavola
Capricci a Tavola
 
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
 
Nicoletta Jacobone - Genitori a scuola
Nicoletta Jacobone - Genitori a scuolaNicoletta Jacobone - Genitori a scuola
Nicoletta Jacobone - Genitori a scuola
 
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa MontiMamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
 
Relazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoRelazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundo
 
Relazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoRelazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundo
 
Relazione antonio rotundo2010
Relazione antonio rotundo2010Relazione antonio rotundo2010
Relazione antonio rotundo2010
 
Separazione tra i genitori
Separazione tra i genitoriSeparazione tra i genitori
Separazione tra i genitori
 
12 risposte da evitare con tuo figlio per vivere bene insieme
12 risposte da evitare con tuo figlio per vivere bene insieme12 risposte da evitare con tuo figlio per vivere bene insieme
12 risposte da evitare con tuo figlio per vivere bene insieme
 
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspettiDrivers! Le risorse che non ti aspetti
Drivers! Le risorse che non ti aspetti
 
Settimana benessere psicologico 2014
Settimana benessere psicologico 2014Settimana benessere psicologico 2014
Settimana benessere psicologico 2014
 
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualitàNella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
 
Quaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto cQuaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto c
 
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
 
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggiProgetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
 
Dalla PMA al concepimento naturale: il desiderio di un figlio
Dalla PMA  al concepimento naturale:  il desiderio di un figlio Dalla PMA  al concepimento naturale:  il desiderio di un figlio
Dalla PMA al concepimento naturale: il desiderio di un figlio
 
Trovare la Serenità
Trovare la SerenitàTrovare la Serenità
Trovare la Serenità
 

More from mariolina

La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
mariolina
 
Piramide autostima
Piramide autostimaPiramide autostima
Piramide autostimamariolina
 
L'autoefficacia2
L'autoefficacia2L'autoefficacia2
L'autoefficacia2mariolina
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creativitàmariolina
 
Io ci sono fondo blu
Io ci sono fondo bluIo ci sono fondo blu
Io ci sono fondo blumariolina
 
Convegno bullismo
Convegno bullismoConvegno bullismo
Convegno bullismomariolina
 
Comunicazione pubblicità
Comunicazione pubblicitàComunicazione pubblicità
Comunicazione pubblicitàmariolina
 
Autostima e anoressia
Autostima e anoressiaAutostima e anoressia
Autostima e anoressiamariolina
 
Se io sono ok
Se io sono okSe io sono ok
Se io sono okmariolina
 
Mariolina autostima
Mariolina autostimaMariolina autostima
Mariolina autostimamariolina
 
Mariolina autostima
Mariolina autostimaMariolina autostima
Mariolina autostima
mariolina
 
Anna Laura Le Carezze
Anna Laura   Le CarezzeAnna Laura   Le Carezze
Anna Laura Le Carezze
mariolina
 
Anna Laura Le Carezze
Anna Laura   Le CarezzeAnna Laura   Le Carezze
Anna Laura Le Carezzemariolina
 

More from mariolina (13)

La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
 
Piramide autostima
Piramide autostimaPiramide autostima
Piramide autostima
 
L'autoefficacia2
L'autoefficacia2L'autoefficacia2
L'autoefficacia2
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
 
Io ci sono fondo blu
Io ci sono fondo bluIo ci sono fondo blu
Io ci sono fondo blu
 
Convegno bullismo
Convegno bullismoConvegno bullismo
Convegno bullismo
 
Comunicazione pubblicità
Comunicazione pubblicitàComunicazione pubblicità
Comunicazione pubblicità
 
Autostima e anoressia
Autostima e anoressiaAutostima e anoressia
Autostima e anoressia
 
Se io sono ok
Se io sono okSe io sono ok
Se io sono ok
 
Mariolina autostima
Mariolina autostimaMariolina autostima
Mariolina autostima
 
Mariolina autostima
Mariolina autostimaMariolina autostima
Mariolina autostima
 
Anna Laura Le Carezze
Anna Laura   Le CarezzeAnna Laura   Le Carezze
Anna Laura Le Carezze
 
Anna Laura Le Carezze
Anna Laura   Le CarezzeAnna Laura   Le Carezze
Anna Laura Le Carezze
 

Presentazione linee guida per i genitori

  • 1.
  • 2. Linee guida per i genitori SCUOLA DELL’ INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di 1° GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO 2° POLO “ R. CAPUTO ” Unione Europea Fondo Europeo di Sviluppo Regionale A cura dei genitori frequentanti il corso PON Ob.Az.F1
  • 3. Capitolo 1 Essere Genitore Diventare genitori non significa avere un manuale di istruzioni che ci dica come fare ad affrontare tutte le cose che ci capiteranno. È una delle cose più importanti e difficili che possiamo fare ed al tempo stesso una delle più gratificanti. Allevare un bambino è un’ enorme responsabilità che di solito viene data per scontata e per la quale siamo poco addestrati. La maggior parte dei genitori impara col tempo, influenzati dal modo in cui sono stati cresciuti, da quello che hanno letto o da quello che hanno visto fare agli altri. I modi in cui facciamo i genitori possono essere molto diversi tra loro, ma noi tutti condividiamo una meta comune: vogliamo che i nostri bambini si trasformino in ... adulti sani, felici, ben sistemati, realizzati, onesti, affettuosi, responsabili, rispettosi dei sentimenti degli altri e delle loro proprietà, che sappiano avere successo con gli altri e capaci di affrontare le difficoltà!! Si sta chiedendo molto! I nostri figli e tutta la comunità contano su di noi affinché svolgiamo bene questo compito.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. Cosa vuol dire essere madre? Il ruolo di mamma cambia e si evolve a mano a mano che il bambino cresce e ogni stadio di sviluppo del bambino porta per una madre nuove conoscenze, consapevolezze, soddisfazioni e sfide. Il modo di essere mamma cambia ulteriormente con la nascita di altri figli. Nel momento in cui diventi mamma le esigenze di tuo figlio prendono il sopravvento su molti altri aspetti della tua vita. Diventare mamma offre una grande opportunità per approfondire le proprie convinzioni riguardo alla famiglia o rivedere i modelli legati alla propria infanzia. Puoi scegliere il tipo di madre che desideri essere e il tipo di infanzia che desideri offrire a tuo figlio.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54.
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 68.
  • 69.
  • 70.
  • 71.
  • 72.
  • 73.
  • 74.
  • 75.
  • 76.
  • 77.
  • 78.
  • 79.
  • 80.
  • 81.
  • 82.
  • 83.
  • 84.
  • 85.
  • 86.
  • 87.
  • 88.
  • 89.
  • 90.
  • 91.
  • 92.
  • 93.
  • 94.
  • 95.
  • 96.
  • 97.
  • 98.