SlideShare a Scribd company logo
La dimensione umana della leadership

Endurance:
fortitudine vincimos

di Valeria Tonella
La dimensione umana della leadership

La via di Shackleton
“Molti sono convinti che sia sbagliato pensare alla vita come a un
gioco. Per me la vita è un grande gioco di squadra, che va
condotto seguendo le regole dell’equità e della giustizia, e in
cui l’obiettivo principale non è la vittoria in sé, ma vincere con
onore e nella maniera più pulita.
Per arrivarci ci vogliono alcune qualità.
• Una è la lealtà.
• Poi c’è la disciplina.
• E l’altruismo.
• E il coraggio, anche.
• Una certa dose di ottimismo non guasta.
• L’intelligenza certo.
• E, per finire, compassione e cameratismo.”
La dimensione umana della leadership
La dimensione umana della leadership

Perché Shackleton
Una fascinazione!
Nel tempo in cui la conquista (del Polo Sud come di altri angoli
della terra) aveva un significato simbolico di potenza e
supremazia,
In cui per raggiungere l’obiettivo, nel conto si metteva un “certo
numero” di vite umane,
In cui un individuo era valutato in base ai risultati raggiunti e non
al modo in cui operava per raggiungerli,
Sir Ernest Shackleton non raggiunse nessun obiettivo
Ad un solo giorno dalla meta, la sua nave si incagliò “come una
mandorla nel cioccolato”
Portò in salvo tutto l’equipaggio dopo due anni di lotte nel gelido
Antartide
E venne definito come “il più grande leader che Dio abbia
mandato sulla terra”
La dimensione umana della leadership

Gli argomenti del libro
I presupposti per essere un leader
Reclutare la squadra vincente
Creare il giusto spirito di cameratismo
Ottenere il meglio da ognuno
Mantenere il comando nei momenti di crisi
Formare una squadra per affrontare i compiti più difficili
Superare gli ostacoli per raggiungere una meta
La dimensione umana della leadership

I presupposti per essere un leader
Consapevolezza di quello che si vuole
raggiungere “sognavo di avere dinnanzi
a me grandi cose!”
Anelito al grande successo
Desiderio di essere sempre
al centro dell’attenzione

Avere dei modelli, inclusi quelli
che non si vorrebbero mettere in
pratica
Mettere sempre al primo posto
il benessere della squadra
Continuamente analizzare i fatti,
per trarne insegnamento e
migliorare
La dimensione umana della leadership

Come reclutare una squadra vincente
La dimensione umana della leadership

“Cerchiamo uomini per viaggio pericoloso. Salario
basso, freddo pungente, lunghi mesi di buio totale,
costante pericolo. Ritorno incerto. Onori e
riconoscimenti in caso di successo”
Sir Ernest Shackleton
La dimensione umana della leadership

Creare il giusto spirito di cameratismo
Dare autonomia e responsabilità
Contemperare disciplina e divertimento
Condividere le informazioni,
ma imporre la propria decisione
Scardinare, se utile, le gerarchie tradizionali (A.B. + B.A.*)
Far lavorare tutti con tutti
Guidare attraverso l’esempio, aiutando chi sta lavorando
Non infliggere regole inutili
Trattare tutti con equità, riconoscendo la differenza di grado e
ruolo e assegnando incarichi e carichi di lavoro corretti (

Era un misto tra capo e coach

* Able-Bodied seamen vs Bachelor of Arts
La dimensione umana della leadership

Reclutare una squadra vincente
È la base per il successo!
Come nella chimica, bisogna mettere insieme “elementi compatibili”.
Reclutare esperti in aree in cui si è carenti.
Il vice deve essere leale, condividere le idee sulla leadership ed
essere complementare.
Valutare aspetti non convenzionali della personalità, oltre alle
capacità richieste dal compito specifico.
Evitare le primedonne, trovando persone che ambissero
veramente all’incarico, ma flessibili
e disposti anche a fare lavori umili.
Preferire gli ottimisti.
Essere chiari sul contratto,
che veniva ribadito per iscritto.
La dimensione umana della leadership

Ottenere il meglio da ognuno
“Ci guidava, non ci comandava!”
G.V. Douglas, geologo, Quest
Non basta mettere le persone giuste al posto giusto.
Le persone devono essere valorizzate da un punto di vista umano
e professionale, e questo lo si fa:
Con un commento frequente delle
prestazioni
Premiando il singolo e il gruppo
Creando un ambiente confortevole, visto che ci si sta tante
ore al giorno
Essere in grado di gestire persone più competenti di se stessi
La dimensione umana della leadership

Mantenere il comando nei momenti di crisi
La dimensione umana della leadership
La dimensione umana della leadership

Mantenere il comando nei momenti di crisi
Comunicare la situazione e le prospettive
Mantenere lo staff aggiornato
Tenere sotto controllo gli scontenti,
per limitare il contagio
Pianificare nel dettaglio le attività
Chiedere consigli per preparare il piano d’azione
Ma alla fine decidere da soli
Far partecipare alla soluzione tutte le persone coinvolte, anche
se questo può tradursi in compiti inutili
Lasciare il tempo allo staff per prepararsi a scelte impopolari
Allentare la tensione, usando l’umorismo
Valutare sempre il trade off
tra benefici psicologici di un’azione e lo sforzo richiesto dalla stessa
La dimensione umana della leadership

Formare una squadra per affrontare i compiti più
difficili
Squadre diverse per obiettivi diversi
Empowerment del leader della squadra, sempre mantenendone il
controllo
Non lasciare dubbi sull’autorità dei team-leader
Se il piano non funziona, ed è necessario cambiare rotta,
l’importante è motivare il cambiamento
La dimensione umana della leadership

Superare gli ostacoli per raggiungere una meta
I rischi “o la va o la spacca” diventano accettabili se le
possibilità di scelta si riducono
I successi e i lavori ben fatti vanno celebrati in maniera
adeguata
Lo svantaggio maggiore è la solitudine

Un capo deve saper far nascere la speranza
Napoleone Bonaparte
La dimensione umana della leadership

Trasformò una disfatta in un’impresa memorabile;
aveva senz’altro un innato carisma, ma anche precisi
criteri che non lasciavano alcunché al caso.
Sapeva scegliere gli uomini giusti; li sapeva
addestrare, facendo in modo di creare un forte spirito
di cameratismo …
… e dava l’esempio per primo.
Sapeva guidare i suoi uomini,
anziché comandarli!

More Related Content

What's hot

Leadership nelle Organizzazioni
Leadership nelle OrganizzazioniLeadership nelle Organizzazioni
Leadership nelle Organizzazioni
Antonio De Pascali
 
Leadership, agilita' e progetti in ambienti complessi
Leadership, agilita' e progetti in ambienti complessiLeadership, agilita' e progetti in ambienti complessi
Leadership, agilita' e progetti in ambienti complessi
Stoà
 
Leadership e team building
Leadership e team buildingLeadership e team building
Leadership e team buildingIrene Morrione
 
Lavoro in team - leadership
Lavoro in team - leadershipLavoro in team - leadership
Lavoro in team - leadership
carlobisio
 
Mente & Finanza 3/18
Mente & Finanza 3/18Mente & Finanza 3/18
Mente & Finanza 3/18
Emanuela Notari
 
Le Competenze Manageriali
Le Competenze ManagerialiLe Competenze Manageriali
Le Competenze Manageriali
Marco Merangola - LeadershipLab Training
 
7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leader7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leaderMACSE.it
 
Leadership
LeadershipLeadership
LeadershipPersonae
 
La Leadership in poche pagine!!!
La Leadership in poche pagine!!!La Leadership in poche pagine!!!
La Leadership in poche pagine!!!
Stefano Santori
 
Leadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publ
Leadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publLeadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publ
Leadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publMaurizio Morselli
 
La leadership
La leadershipLa leadership
La leadership
Roberto Laera
 

What's hot (13)

Leadership nelle Organizzazioni
Leadership nelle OrganizzazioniLeadership nelle Organizzazioni
Leadership nelle Organizzazioni
 
Leadership, agilita' e progetti in ambienti complessi
Leadership, agilita' e progetti in ambienti complessiLeadership, agilita' e progetti in ambienti complessi
Leadership, agilita' e progetti in ambienti complessi
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Leadership e team building
Leadership e team buildingLeadership e team building
Leadership e team building
 
Lavoro in team - leadership
Lavoro in team - leadershipLavoro in team - leadership
Lavoro in team - leadership
 
Mente & Finanza 3/18
Mente & Finanza 3/18Mente & Finanza 3/18
Mente & Finanza 3/18
 
Le Competenze Manageriali
Le Competenze ManagerialiLe Competenze Manageriali
Le Competenze Manageriali
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leader7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leader
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
La Leadership in poche pagine!!!
La Leadership in poche pagine!!!La Leadership in poche pagine!!!
La Leadership in poche pagine!!!
 
Leadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publ
Leadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publLeadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publ
Leadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publ
 
La leadership
La leadershipLa leadership
La leadership
 

Similar to La via di Shackleton - La dimensione umana della leadership

La gestione del team nello studio odontoiatrico... e non solo
La gestione del team nello studio odontoiatrico... e non soloLa gestione del team nello studio odontoiatrico... e non solo
La gestione del team nello studio odontoiatrico... e non solo
Gualtiero Tronconi
 
Resilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazioneResilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazione
Adalberto Geradini
 
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
Fabiano Catania
 
Costruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisiCostruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisi
BHR Group
 
Cultura e Leadership
Cultura e LeadershipCultura e Leadership
Cultura e Leadership
Domenico Aloisi
 
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
Alessandro Di Nicola
 
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
"I 5 sensi si del Leader"  prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion..."I 5 sensi si del Leader"  prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
STUDIO G.R. ANALISI E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
 
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida
 
La Scomparsa Delle Api
La Scomparsa Delle ApiLa Scomparsa Delle Api
La Scomparsa Delle ApiAfrica Banos
 
01 Goal Setting Sanypet
01 Goal Setting Sanypet01 Goal Setting Sanypet
01 Goal Setting SanypetLuigi Mengato
 
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Vittoria Nervi career strategist
 
Workshop Leader Parte1
Workshop Leader Parte1Workshop Leader Parte1
Workshop Leader Parte1
Francesco Perticari
 
SMAU Milano 2022 | Leadership in disruption_SMAU 2022.pdf
SMAU Milano 2022 | Leadership in disruption_SMAU 2022.pdfSMAU Milano 2022 | Leadership in disruption_SMAU 2022.pdf
SMAU Milano 2022 | Leadership in disruption_SMAU 2022.pdf
SMAU
 
convegno GOOD TO GREAT COLFERTexpo 2017
convegno GOOD TO GREAT COLFERTexpo 2017convegno GOOD TO GREAT COLFERTexpo 2017
convegno GOOD TO GREAT COLFERTexpo 2017
Colfert S.p.A.
 
Gestire Il mercato In periodi di cambiamento
Gestire Il mercato In periodi di cambiamentoGestire Il mercato In periodi di cambiamento
Gestire Il mercato In periodi di cambiamentoleovesentini
 
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
stefano pollini
 
Aspetti psicologici pallavolo
Aspetti psicologici pallavoloAspetti psicologici pallavolo
Aspetti psicologici pallavolo
gaetano liggieri
 
Alla scoperta del team con TTI SI
Alla scoperta del team con TTI SIAlla scoperta del team con TTI SI
Alla scoperta del team con TTI SI
TTI Success Insights Italia
 

Similar to La via di Shackleton - La dimensione umana della leadership (20)

La gestione del team nello studio odontoiatrico... e non solo
La gestione del team nello studio odontoiatrico... e non soloLa gestione del team nello studio odontoiatrico... e non solo
La gestione del team nello studio odontoiatrico... e non solo
 
Resilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazioneResilienza perseveranza procrastinazione
Resilienza perseveranza procrastinazione
 
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
 
Costruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisiCostruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisi
 
Cultura e Leadership
Cultura e LeadershipCultura e Leadership
Cultura e Leadership
 
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
 
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
"I 5 sensi si del Leader"  prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion..."I 5 sensi si del Leader"  prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
 
Gruppo1
Gruppo1Gruppo1
Gruppo1
 
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
 
La Scomparsa Delle Api
La Scomparsa Delle ApiLa Scomparsa Delle Api
La Scomparsa Delle Api
 
01 Goal Setting Sanypet
01 Goal Setting Sanypet01 Goal Setting Sanypet
01 Goal Setting Sanypet
 
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
 
Workshop Leader Parte1
Workshop Leader Parte1Workshop Leader Parte1
Workshop Leader Parte1
 
Reti3
Reti3Reti3
Reti3
 
SMAU Milano 2022 | Leadership in disruption_SMAU 2022.pdf
SMAU Milano 2022 | Leadership in disruption_SMAU 2022.pdfSMAU Milano 2022 | Leadership in disruption_SMAU 2022.pdf
SMAU Milano 2022 | Leadership in disruption_SMAU 2022.pdf
 
convegno GOOD TO GREAT COLFERTexpo 2017
convegno GOOD TO GREAT COLFERTexpo 2017convegno GOOD TO GREAT COLFERTexpo 2017
convegno GOOD TO GREAT COLFERTexpo 2017
 
Gestire Il mercato In periodi di cambiamento
Gestire Il mercato In periodi di cambiamentoGestire Il mercato In periodi di cambiamento
Gestire Il mercato In periodi di cambiamento
 
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
 
Aspetti psicologici pallavolo
Aspetti psicologici pallavoloAspetti psicologici pallavolo
Aspetti psicologici pallavolo
 
Alla scoperta del team con TTI SI
Alla scoperta del team con TTI SIAlla scoperta del team con TTI SI
Alla scoperta del team con TTI SI
 

More from Ilario Lavina

Curriculum di Ilario Lavina
Curriculum di Ilario LavinaCurriculum di Ilario Lavina
Curriculum di Ilario Lavina
Ilario Lavina
 
Bilancio Alta Cucine 2018
Bilancio Alta Cucine 2018Bilancio Alta Cucine 2018
Bilancio Alta Cucine 2018
Ilario Lavina
 
Referenza AlfUno Spa
Referenza AlfUno SpaReferenza AlfUno Spa
Referenza AlfUno Spa
Ilario Lavina
 
Referenza DiTre Italia
Referenza DiTre ItaliaReferenza DiTre Italia
Referenza DiTre Italia
Ilario Lavina
 
Referenza Alta Cucine
Referenza Alta CucineReferenza Alta Cucine
Referenza Alta Cucine
Ilario Lavina
 
Referenza Alea Office
Referenza Alea OfficeReferenza Alea Office
Referenza Alea Office
Ilario Lavina
 
Referenza Santa Lucia Mobili Spa
Referenza Santa Lucia Mobili SpaReferenza Santa Lucia Mobili Spa
Referenza Santa Lucia Mobili Spa
Ilario Lavina
 
Risultato Flli Perin
Risultato Flli PerinRisultato Flli Perin
Risultato Flli Perin
Ilario Lavina
 
Risultato Santa Lucia Mobili 2016
Risultato Santa Lucia Mobili 2016Risultato Santa Lucia Mobili 2016
Risultato Santa Lucia Mobili 2016
Ilario Lavina
 
Box score Pianca
Box score PiancaBox score Pianca
Box score Pianca
Ilario Lavina
 
Referenza Battistella Company
Referenza Battistella CompanyReferenza Battistella Company
Referenza Battistella Company
Ilario Lavina
 
Pianca top500 2014
Pianca top500 2014Pianca top500 2014
Pianca top500 2014
Ilario Lavina
 
Lean Production
Lean ProductionLean Production
Lean Production
Ilario Lavina
 
"La crisi" di Einstein 1930
"La crisi" di Einstein 1930"La crisi" di Einstein 1930
"La crisi" di Einstein 1930Ilario Lavina
 
Crescita Novamobili Spa 2007-2011
Crescita Novamobili Spa 2007-2011Crescita Novamobili Spa 2007-2011
Crescita Novamobili Spa 2007-2011
Ilario Lavina
 
Endurance
EnduranceEndurance
Endurance
Ilario Lavina
 
Proverbi moderni
Proverbi moderniProverbi moderni
Proverbi moderni
Ilario Lavina
 

More from Ilario Lavina (17)

Curriculum di Ilario Lavina
Curriculum di Ilario LavinaCurriculum di Ilario Lavina
Curriculum di Ilario Lavina
 
Bilancio Alta Cucine 2018
Bilancio Alta Cucine 2018Bilancio Alta Cucine 2018
Bilancio Alta Cucine 2018
 
Referenza AlfUno Spa
Referenza AlfUno SpaReferenza AlfUno Spa
Referenza AlfUno Spa
 
Referenza DiTre Italia
Referenza DiTre ItaliaReferenza DiTre Italia
Referenza DiTre Italia
 
Referenza Alta Cucine
Referenza Alta CucineReferenza Alta Cucine
Referenza Alta Cucine
 
Referenza Alea Office
Referenza Alea OfficeReferenza Alea Office
Referenza Alea Office
 
Referenza Santa Lucia Mobili Spa
Referenza Santa Lucia Mobili SpaReferenza Santa Lucia Mobili Spa
Referenza Santa Lucia Mobili Spa
 
Risultato Flli Perin
Risultato Flli PerinRisultato Flli Perin
Risultato Flli Perin
 
Risultato Santa Lucia Mobili 2016
Risultato Santa Lucia Mobili 2016Risultato Santa Lucia Mobili 2016
Risultato Santa Lucia Mobili 2016
 
Box score Pianca
Box score PiancaBox score Pianca
Box score Pianca
 
Referenza Battistella Company
Referenza Battistella CompanyReferenza Battistella Company
Referenza Battistella Company
 
Pianca top500 2014
Pianca top500 2014Pianca top500 2014
Pianca top500 2014
 
Lean Production
Lean ProductionLean Production
Lean Production
 
"La crisi" di Einstein 1930
"La crisi" di Einstein 1930"La crisi" di Einstein 1930
"La crisi" di Einstein 1930
 
Crescita Novamobili Spa 2007-2011
Crescita Novamobili Spa 2007-2011Crescita Novamobili Spa 2007-2011
Crescita Novamobili Spa 2007-2011
 
Endurance
EnduranceEndurance
Endurance
 
Proverbi moderni
Proverbi moderniProverbi moderni
Proverbi moderni
 

La via di Shackleton - La dimensione umana della leadership

  • 1. La dimensione umana della leadership Endurance: fortitudine vincimos di Valeria Tonella
  • 2. La dimensione umana della leadership La via di Shackleton “Molti sono convinti che sia sbagliato pensare alla vita come a un gioco. Per me la vita è un grande gioco di squadra, che va condotto seguendo le regole dell’equità e della giustizia, e in cui l’obiettivo principale non è la vittoria in sé, ma vincere con onore e nella maniera più pulita. Per arrivarci ci vogliono alcune qualità. • Una è la lealtà. • Poi c’è la disciplina. • E l’altruismo. • E il coraggio, anche. • Una certa dose di ottimismo non guasta. • L’intelligenza certo. • E, per finire, compassione e cameratismo.”
  • 3. La dimensione umana della leadership
  • 4. La dimensione umana della leadership Perché Shackleton Una fascinazione! Nel tempo in cui la conquista (del Polo Sud come di altri angoli della terra) aveva un significato simbolico di potenza e supremazia, In cui per raggiungere l’obiettivo, nel conto si metteva un “certo numero” di vite umane, In cui un individuo era valutato in base ai risultati raggiunti e non al modo in cui operava per raggiungerli, Sir Ernest Shackleton non raggiunse nessun obiettivo Ad un solo giorno dalla meta, la sua nave si incagliò “come una mandorla nel cioccolato” Portò in salvo tutto l’equipaggio dopo due anni di lotte nel gelido Antartide E venne definito come “il più grande leader che Dio abbia mandato sulla terra”
  • 5. La dimensione umana della leadership Gli argomenti del libro I presupposti per essere un leader Reclutare la squadra vincente Creare il giusto spirito di cameratismo Ottenere il meglio da ognuno Mantenere il comando nei momenti di crisi Formare una squadra per affrontare i compiti più difficili Superare gli ostacoli per raggiungere una meta
  • 6. La dimensione umana della leadership I presupposti per essere un leader Consapevolezza di quello che si vuole raggiungere “sognavo di avere dinnanzi a me grandi cose!” Anelito al grande successo Desiderio di essere sempre al centro dell’attenzione Avere dei modelli, inclusi quelli che non si vorrebbero mettere in pratica Mettere sempre al primo posto il benessere della squadra Continuamente analizzare i fatti, per trarne insegnamento e migliorare
  • 7. La dimensione umana della leadership Come reclutare una squadra vincente
  • 8. La dimensione umana della leadership “Cerchiamo uomini per viaggio pericoloso. Salario basso, freddo pungente, lunghi mesi di buio totale, costante pericolo. Ritorno incerto. Onori e riconoscimenti in caso di successo” Sir Ernest Shackleton
  • 9. La dimensione umana della leadership Creare il giusto spirito di cameratismo Dare autonomia e responsabilità Contemperare disciplina e divertimento Condividere le informazioni, ma imporre la propria decisione Scardinare, se utile, le gerarchie tradizionali (A.B. + B.A.*) Far lavorare tutti con tutti Guidare attraverso l’esempio, aiutando chi sta lavorando Non infliggere regole inutili Trattare tutti con equità, riconoscendo la differenza di grado e ruolo e assegnando incarichi e carichi di lavoro corretti ( Era un misto tra capo e coach * Able-Bodied seamen vs Bachelor of Arts
  • 10. La dimensione umana della leadership Reclutare una squadra vincente È la base per il successo! Come nella chimica, bisogna mettere insieme “elementi compatibili”. Reclutare esperti in aree in cui si è carenti. Il vice deve essere leale, condividere le idee sulla leadership ed essere complementare. Valutare aspetti non convenzionali della personalità, oltre alle capacità richieste dal compito specifico. Evitare le primedonne, trovando persone che ambissero veramente all’incarico, ma flessibili e disposti anche a fare lavori umili. Preferire gli ottimisti. Essere chiari sul contratto, che veniva ribadito per iscritto.
  • 11. La dimensione umana della leadership Ottenere il meglio da ognuno “Ci guidava, non ci comandava!” G.V. Douglas, geologo, Quest Non basta mettere le persone giuste al posto giusto. Le persone devono essere valorizzate da un punto di vista umano e professionale, e questo lo si fa: Con un commento frequente delle prestazioni Premiando il singolo e il gruppo Creando un ambiente confortevole, visto che ci si sta tante ore al giorno Essere in grado di gestire persone più competenti di se stessi
  • 12. La dimensione umana della leadership Mantenere il comando nei momenti di crisi
  • 13. La dimensione umana della leadership
  • 14. La dimensione umana della leadership Mantenere il comando nei momenti di crisi Comunicare la situazione e le prospettive Mantenere lo staff aggiornato Tenere sotto controllo gli scontenti, per limitare il contagio Pianificare nel dettaglio le attività Chiedere consigli per preparare il piano d’azione Ma alla fine decidere da soli Far partecipare alla soluzione tutte le persone coinvolte, anche se questo può tradursi in compiti inutili Lasciare il tempo allo staff per prepararsi a scelte impopolari Allentare la tensione, usando l’umorismo Valutare sempre il trade off tra benefici psicologici di un’azione e lo sforzo richiesto dalla stessa
  • 15. La dimensione umana della leadership Formare una squadra per affrontare i compiti più difficili Squadre diverse per obiettivi diversi Empowerment del leader della squadra, sempre mantenendone il controllo Non lasciare dubbi sull’autorità dei team-leader Se il piano non funziona, ed è necessario cambiare rotta, l’importante è motivare il cambiamento
  • 16. La dimensione umana della leadership Superare gli ostacoli per raggiungere una meta I rischi “o la va o la spacca” diventano accettabili se le possibilità di scelta si riducono I successi e i lavori ben fatti vanno celebrati in maniera adeguata Lo svantaggio maggiore è la solitudine Un capo deve saper far nascere la speranza Napoleone Bonaparte
  • 17. La dimensione umana della leadership Trasformò una disfatta in un’impresa memorabile; aveva senz’altro un innato carisma, ma anche precisi criteri che non lasciavano alcunché al caso. Sapeva scegliere gli uomini giusti; li sapeva addestrare, facendo in modo di creare un forte spirito di cameratismo … … e dava l’esempio per primo. Sapeva guidare i suoi uomini, anziché comandarli!