SlideShare a Scribd company logo
www.changeproject.it
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
“Il decollo verso
un successo duraturo"
da: “Good to Great “
di Jim Collins
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Obiettivo
•Prendere coscienza dei fattori che hanno portato
alcune società ad un successo di lungo periodo;
•Riflettere sull’applicazione
dei principi di Collins alla
propria realtà;
•Facilitare un interscambio
tra i partecipanti
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
• Definizione di Great
Companies (Grandi società)
• Denominatori comuni delle
Great Companies
Metodologia della ricerca di Collins
• Ricerca dei principi
universali dedotti dai dati
FASE 1
FASI 2-4
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Analisi delle prime 500 società di Fortune
Selezione di quelle con un ritorno sul
capitale di almeno tre volte il mercato
azionario degli ultimi 15 anni
FASE 1
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Processo
selettivo società
Good to Great
Selezione 1
1435 Società da Fortune 500 nel periodo
’65 – ‘95
Selezione 2
126 Società tratte dall’analisi CSRP (*)
(*) modello di ritorno sul capitale
(Cumulative stock return pattern)
Selezione 3
19 Società evidenziate
dall’analisi
Selezione 4
11 Società
rispondenti
al criterio
scelto
FASE 1
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
• Con cosa confrontare le Great?:
con 11 Società dello stesso settore
che non riuscirono ad avere
grande successo
• Ricerca punti in comune fra le Great
Companies
• Confronto con le Good Companies
FASE 2
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Le 11 società a confronto
Great Co.s
Abbott
Circuit City
Fannie Mae
Gillette
Kimberly Clark
Kroger
Nucor
Philip Morris
Pitney Bowes
Walgreens
Wells Fargo
Società di
confronto
Upjohn
Silo
Great Western
Warner Lambert
Scott Paper
A&P
Bethlehem Steel
R.J. Reynolds
Addressograph
Eckerd
Bank of America
Settore aziendale
Farmaceutico
Catene per Elettrodomestici
elettronica.
Finanza
Articoli per l’igiene
Carta
Catena per generi alimentari
Siderurgica
Tabacco
Macchine ufficio
Drugstore
Bancario
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Buoni risultati Scatola Nera
FASE 3
Cosa c’è nella Scatola Nera?
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
La ricerca
delle variabili distintive
Dal caos ai concetti – prendere un
ammasso di dati (il caos), isolare i possibili punti
comuni, estrarre idee ordinate (i concetti).
Validare il risultato se
presente nel 100% delle Grandi e in
meno del 30% delle Buone.
FASE 4
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Fattori di impatto sulla performance aziendale
1. Rigoroso controllo budgettario
2. Ricerca di nuove opportunità di mercato
3. Innovazione Tecnologica
4. Allineamento mentale, culturale e operativo a tutti i livelli
5. Attitudine positiva dei collaboratori
6. Visione positiva del futuro
7. Forte Leadership di vertice (Capo carismatico)
8. Investimenti nella motivazione dei collaboratori
9. Elasticità nel cambiamento e nel rapido riadattamento
10. Altro
Riflessione sulla scatola nera
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Quali di questi fattori vedete di maggiore impatto
sulle performance aziendali?
Riflessione sulla scatola nera
• Ogni partecipante
condivide con il proprio
vicino la selezione dei due
fattori di successo;
• 5 minuti di tempo;
•Breve discussione in
plenaria.
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
LEADERSHIP 5 Prima CHI…
Poi COSA
Confrontarsi con
La cruda realtà
Concetto del
PORCOSPINO
Cultura della
disciplina
Acceleratori
tecnologici
FASE DI COSTRUZIONE
PERSONE DISCIPLINATE PENSIERO DISCIPLINATO AZIONE DISCIPLINATE
Fattori che hanno favorito il decollo dopo una lunga fase di costruzione
La scatola nera del decollo
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Leadership 5
Potete raggiungere qualsiasi meta nella vita
Harry S. Truman, Presidente U.S.A.
Non vi preoccupiate di chi si prende il merito
Purché …
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Il caso Darwin Smith
Determinazione personale e modestia
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Focus sul successo personale
Il caso Lee Iacocca
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Livello 1- Leader di competenza
Fornisce un valido contributo attraverso il talento,
la conoscenza e l’esperienza. E’ un Leader tecnico
Livello 2- Leader nel team
Apporta le proprie capacità al raggiungimento degli
obiettivi di gruppo e lavora efficacemente con gli altri
Livello 3- Manager
Organizza persone e risorse verso un efficace ed efficiente
raggiungimento di obiettivi pre-determinati
Livello 4- Leader efficace
Catalizza la dedizione ad una tenace ricerca di una visione chiara e
motivante, che stimoli più elevati standard di prestazione
Livello 5 – Grande Leader
Costruisce un successo duraturo fondendo l’umiltà personale e
la determinazione professionale
Leadership 5
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Organizzare
Pianificare
Controllare
Motivare
Sviluppare
I Manager fanno le cose bene
I Leader fanno le cose giuste
Da manager a leader
Fare bene le cose
Consapevolezza
Responsabilità
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Fusione di Umiltà Personale e Determinazione Professionale
• Ambizione focalizzata sulla Società
• Determinazione incrollabile proiettata alla produzione
di risultati
• Collaborazione con i propri successori (continuità)
Quali sono le caratteristiche di un leader in fase 5 ?
Leadership 5
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
La finestra e lo specchio
La finestra
Attribuire agli altri e/o
alla fortuna, il merito
quando le cose vanno
bene
Lo specchio
Attribuire a sé, non agli altri e/o
alla sfortuna, la responsabilità
quando le cose vanno male
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Riflessione
•Si può diventare Leader di livello 5?
Se si come?
• Ogni partecipante
condivide con il proprio
vicino la riflessione
•5 minuti di tempo
• Breve discussione in
plenaria
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
• Ho le persone giuste sull’autobus?
• Le persone sbagliate sono scese?
• E le persone giuste sono nei posti giusti?
La domanda CHI è posta prima della decisione COSA
Prima CHI….poi COSA
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Le decisioni dovrebbero essere
rigorose non spietate
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Un Genio + migliaia di aiutanti
= “Buona Società”
Leader di livello 4
Prima “COSA”
Individua una visione sulla destinazione
dell’autobus. Sviluppa una mappa del
percorso da seguire.
Poi “CHI”
Arruola uno staff di collaboratori
capaci, per attuare la visione
Livello 4 vs Livello 5
Leader Umile e determinato
+ Management Team
= “Grande” Società
Leader di liv. 5
Prima “CHI”
Fa salire sul bus le persone giuste.
Forma una squadra direttiva.
Poi “COSA”
Quando ci sono le persone giuste, al
posto giusto, definisce il percorso
ottimale verso il successo.
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
• Il vecchio adagio “Le risorse umane sono l’investimento
più importante” è fuorviante.
Scoperte inaspettate
• Non c’è correlazione tra livello retributivo e decollo da
Buono a Grande.
• La “persona giusta” si vede più dalle attitudini che
dalle conoscenze specifiche e dall’esperienza
Quelle giuste lo sono.
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Quali caratteristiche deve avere la persona
giusta nella mia azienda?
Riflessione sul CHI
• Ogni partecipante
condivide con il proprio
vicino la riflessione
• 5 minuti di tempo
•Breve discussione in
plenaria
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Confronto con la cruda realtà
“I fatti sono meglio dei sogni”
“Non c’è errore più grande nella
leadership (pubblica) che
alimentare false speranze
destinate ad essere spazzate via”
Winston Churchill
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
“Devi mantenere fiducia che avrai la meglio, malgrado le difficoltà.
Allo stesso tempo… devi affrontare i fatti più spietati
della tua realtà attuale, qualunque essi siano.”
Ammiraglio J. Stockdale
Confrontarsi con i fatti
più brutali della realtà.
Mantenere la ferma
convinzione di prevalere
superando le difficoltà
Il paradosso di Stockdale
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Come valutate le Vs. capacità di comunicare con
trasparenza i fatti più negativi della realtà
aziendale?
Quali strategie comunicative mettete in atto per
evitare demotivazioni?
Riflessione sulla cruda realtà
• Ogni partecipante condivide
con il proprio vicino la
riflessione
• 5‘ Minuti
• Breve discussione in plenaria
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
(Saggio di Isahia Berlin)
Volpe
Animale scaltro utilizza
miriadi di strategie
Riccio
Conosce una sola
strategia e vince sempre
Il riccio e la volpe
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Cosa vi
appassiona
veramente?
In cosa potete
essere i migliori
al mondo?
Qual è il Vs.
motore
commerciale?
E’ la profonda consapevolezza delle tre dimensioni del successo
e la volontà di restarne ancorati nelle proprie strategie
Il concetto del riccio
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Possiamo essere bravi nell’eseguire un
tuffo con triplo avvitamento
o i migliori al mondo in un tuffo semplice
Il concetto del Riccio
• Non è un traguardo per essere i migliori,
• Né una strategia per essere i migliori,
• Né un piano, né un’intenzione per diventarlo,
• È solo la consapevolezza di qualcosa che ci rende i migliori
Jim Collins
In cosa potete essere i migliori al
mondo?
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Ogni società ha al suo interno un motore che ne attiva
il successo economico
• Identificare l’indicatore che ha l’impatto più diretto
sui risultati. Ad esempio:
Cosa muove la macchina economica?
• Capire i fattori chiave che producono
risultati economici
• N° Di clienti che entrano in negozio
• Profittabilità per ingresso
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Focalizzatevi su quelle attività che accendono la vostra passione
Cosa vi appassiona?
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Attenzione alle opportunità
che non rientrano nel proprio concetto di riccio
“If it doesn’t fit, we don’t do it!”
• La vera sfida non è creare opportunità bensì saperle
selezionare
• Le Grandi società mostrano una fanatica disciplina
nel restare ancorati al proprio concetto di P.S.
Cosa vi
appassiona?
In cosa potete
essere i
migliori al
mondo?
Cosa muove
la vostra
macchina
economica?
Coerenza al concetto del riccio
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Senso di imprenditorialità
Cultura
di disciplina
La matrice della Disciplina Imprenditoriale
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
• Costruite una cultura di libertà e responsabilità
• Assumete personale auto-disciplinato
• Non confondete una cultura di auto disciplina con la ferrea
imposizione dall’alto.
Le moderne teorie di empowerment, proattività, microimprenditorialità
hanno valore solo se applicate in una cornice di autodisciplina
Linee guida
Procedure
Cultura
aziendale
Cornice dell’autodisciplina
Innovazione
Proattività
Senso di imprenditorialità
Una cultura di disciplina
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
FASE DI COSTRUZIONE . . .
PERSONE
AUTO
DISCIPLINATE
DISCIPLINA
NEL PROCESSO
MENTALE
DISCIPLINA
NELL’AZIONE
La selezione della
persona giusta
(auto motivata,
Responsabile,
Disciplinata)
Lo sviluppo
della cultura
Aziendale
(dal devo al voglio)
Verifica della
coerenza
operativa
L’errore più comune è di
ignorare il processo di
sviluppo
cercando di intervenire
sulle azioni, ad es. con la
formazione
Lo sviluppo della cultura della disciplina
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
• La tecnologia è stata utilizzata dalle Grandi come un
acceleratore di sviluppo e non come creatore.
• L’80% delle Grandi Società intervistate non ha menzionato la
tecnologia tra i fattori determinanti al successo.
Le Grandi società non hanno avuto
raptus verso le nuove tecnologie,
hanno invece selezionato quelle
tecnologie
che si armonizzavano con la loro
natura
Acceleratori tecnologici
Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Il passaggio “da Buono a Grande” è come la spinta incessante
di un pesante volano, sempre nella stessa direzione,
giro dopo giro, che genera impulso fino al punto di decollo ed oltre.
Rivoluzione significa
girare la ruota
Igor Stravinsky
FASE DI COSTRUZIONE . . .
Il volano
Massimo Pizzetti
in collaborazione con Change Project
www.changeproject.it
Via Mannelli, 167 - 50132, Firenze
055 247 8141 - 055 246 9791
massimo.pizzetti@change.it
335 810 4168
47

More Related Content

Similar to convegno GOOD TO GREAT COLFERTexpo 2017

Voltare Pagina Col Cce Ridotto
Voltare Pagina Col Cce   RidottoVoltare Pagina Col Cce   Ridotto
Voltare Pagina Col Cce RidottoLuigi Mengato
 
KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...
KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...
KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...
Maria Cristina Circhetta
 
Creatività per la leadership
Creatività per la leadershipCreatività per la leadership
Creatività per la leadership
Davide Giansoldati
 
Mente & Finanza 3/18
Mente & Finanza 3/18Mente & Finanza 3/18
Mente & Finanza 3/18
Emanuela Notari
 
Corso di Change Management: Spunti e Slide
Corso di Change Management: Spunti e SlideCorso di Change Management: Spunti e Slide
Corso di Change Management: Spunti e Slide
Michele Franzese
 
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
Christine Gallaire
 
Vend azienda-ai-figli
Vend azienda-ai-figliVend azienda-ai-figli
Vend azienda-ai-figli
Carlo Serroni
 
Academy Manageriale 2011 Leadership
Academy Manageriale 2011 LeadershipAcademy Manageriale 2011 Leadership
Academy Manageriale 2011 Leadership
Claudio Fasola
 
Startup for dummies
Startup for dummiesStartup for dummies
Startup for dummies
yourinspiration
 
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida
 
Jim Carroll (italian)
Jim Carroll (italian)Jim Carroll (italian)
Jim Carroll (italian)Vito Di Bari
 
Agile Lean Conference 2015 - How to convince Investors (Gazzelloni)
Agile Lean Conference 2015 - How to convince Investors (Gazzelloni)Agile Lean Conference 2015 - How to convince Investors (Gazzelloni)
Agile Lean Conference 2015 - How to convince Investors (Gazzelloni)
Agile Lean Conference
 
Dalla leadership alla creazione di una squadra
Dalla leadership alla creazione di una squadraDalla leadership alla creazione di una squadra
Dalla leadership alla creazione di una squadra
lab121
 
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Vittoria Nervi career strategist
 
Organizzazione Agile: pattern per crearla e antipattern per distruggerla
Organizzazione Agile: pattern per crearla e antipattern per distruggerlaOrganizzazione Agile: pattern per crearla e antipattern per distruggerla
Organizzazione Agile: pattern per crearla e antipattern per distruggerla
Pierluigi Pugliese
 
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
Alessandro Di Nicola
 
Lean Parte 1 Warrior Slide Ita
Lean Parte 1   Warrior Slide ItaLean Parte 1   Warrior Slide Ita
Lean Parte 1 Warrior Slide ItaVincenzo Patruno
 
Costruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisiCostruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisi
BHR Group
 
Attracting and retaining talent with meaningful work - ConnectIn Milan
Attracting and retaining talent with meaningful work - ConnectIn MilanAttracting and retaining talent with meaningful work - ConnectIn Milan
Attracting and retaining talent with meaningful work - ConnectIn Milan
LinkedIn Italia
 

Similar to convegno GOOD TO GREAT COLFERTexpo 2017 (20)

Voltare Pagina Col Cce Ridotto
Voltare Pagina Col Cce   RidottoVoltare Pagina Col Cce   Ridotto
Voltare Pagina Col Cce Ridotto
 
KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...
KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...
KAIZEN E' UNA ESPRESSIONE GIAPPONESE CHE SIGNIFICA MIGLIORAMENTO CONTINUO - C...
 
Creatività per la leadership
Creatività per la leadershipCreatività per la leadership
Creatività per la leadership
 
Mente & Finanza 3/18
Mente & Finanza 3/18Mente & Finanza 3/18
Mente & Finanza 3/18
 
Corso di Change Management: Spunti e Slide
Corso di Change Management: Spunti e SlideCorso di Change Management: Spunti e Slide
Corso di Change Management: Spunti e Slide
 
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
Una leadership adattabile : ecco una chiave della tua efficacia! 5 stili di l...
 
Vend azienda-ai-figli
Vend azienda-ai-figliVend azienda-ai-figli
Vend azienda-ai-figli
 
Academy Manageriale 2011 Leadership
Academy Manageriale 2011 LeadershipAcademy Manageriale 2011 Leadership
Academy Manageriale 2011 Leadership
 
Startup for dummies
Startup for dummiesStartup for dummies
Startup for dummies
 
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
 
Jim Carroll (italian)
Jim Carroll (italian)Jim Carroll (italian)
Jim Carroll (italian)
 
Agile Lean Conference 2015 - How to convince Investors (Gazzelloni)
Agile Lean Conference 2015 - How to convince Investors (Gazzelloni)Agile Lean Conference 2015 - How to convince Investors (Gazzelloni)
Agile Lean Conference 2015 - How to convince Investors (Gazzelloni)
 
Dalla leadership alla creazione di una squadra
Dalla leadership alla creazione di una squadraDalla leadership alla creazione di una squadra
Dalla leadership alla creazione di una squadra
 
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
Strategie anticrisi 6 modi ok per sfruttare meglio le opportunita'
 
Organizzazione Agile: pattern per crearla e antipattern per distruggerla
Organizzazione Agile: pattern per crearla e antipattern per distruggerlaOrganizzazione Agile: pattern per crearla e antipattern per distruggerla
Organizzazione Agile: pattern per crearla e antipattern per distruggerla
 
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
01-Onde-Della-Fiducia-Stephen-M-R-Covey-Prima-Onda-Max-Formisano.pdf
 
Lean Parte 1 Warrior Slide Ita
Lean Parte 1   Warrior Slide ItaLean Parte 1   Warrior Slide Ita
Lean Parte 1 Warrior Slide Ita
 
Costruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisiCostruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisi
 
Gruppo1
Gruppo1Gruppo1
Gruppo1
 
Attracting and retaining talent with meaningful work - ConnectIn Milan
Attracting and retaining talent with meaningful work - ConnectIn MilanAttracting and retaining talent with meaningful work - ConnectIn Milan
Attracting and retaining talent with meaningful work - ConnectIn Milan
 

More from Colfert S.p.A.

Warema convegno schermature solari
Warema  convegno schermature solariWarema  convegno schermature solari
Warema convegno schermature solari
Colfert S.p.A.
 
Presentazioni corso LA VENDITA IN SALA MOSTRA: un'opportunità di mantenere al...
Presentazioni corso LA VENDITA IN SALA MOSTRA: un'opportunità di mantenere al...Presentazioni corso LA VENDITA IN SALA MOSTRA: un'opportunità di mantenere al...
Presentazioni corso LA VENDITA IN SALA MOSTRA: un'opportunità di mantenere al...
Colfert S.p.A.
 
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
Colfert S.p.A.
 
Presentazioni corsi del LABORATORIO COLFERT per COLFERTexpo 2017 - II PREVENT...
Presentazioni corsi del LABORATORIO COLFERT per COLFERTexpo 2017 - II PREVENT...Presentazioni corsi del LABORATORIO COLFERT per COLFERTexpo 2017 - II PREVENT...
Presentazioni corsi del LABORATORIO COLFERT per COLFERTexpo 2017 - II PREVENT...
Colfert S.p.A.
 
Convegno dedicato alle tecniche di vendita in fiera svoltosi durante COLFERTe...
Convegno dedicato alle tecniche di vendita in fiera svoltosi durante COLFERTe...Convegno dedicato alle tecniche di vendita in fiera svoltosi durante COLFERTe...
Convegno dedicato alle tecniche di vendita in fiera svoltosi durante COLFERTe...
Colfert S.p.A.
 
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Anfit Mariotto
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Anfit Mariottoconvegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Anfit Mariotto
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Anfit Mariotto
Colfert S.p.A.
 
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Legnolegno Mora
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Legnolegno Moraconvegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Legnolegno Mora
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Legnolegno Mora
Colfert S.p.A.
 
convegno ventilazione meccanica COLFERTexpo 2017 thesan 1
convegno ventilazione meccanica COLFERTexpo 2017 thesan 1convegno ventilazione meccanica COLFERTexpo 2017 thesan 1
convegno ventilazione meccanica COLFERTexpo 2017 thesan 1
Colfert S.p.A.
 
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - hoppe
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - hoppeconvegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - hoppe
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - hoppe
Colfert S.p.A.
 
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - siegenia
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - siegeniaconvegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - siegenia
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - siegenia
Colfert S.p.A.
 
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - evva
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - evvaconvegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - evva
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - evva
Colfert S.p.A.
 
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 . Futura serramenti
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 . Futura serramenticonvegno sicurezza COLFERTexpo 2017 . Futura serramenti
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 . Futura serramenti
Colfert S.p.A.
 
Durante il convegno dedicato alla sicurezza e alle prove antieffrazione tenut...
Durante il convegno dedicato alla sicurezza e alle prove antieffrazione tenut...Durante il convegno dedicato alla sicurezza e alle prove antieffrazione tenut...
Durante il convegno dedicato alla sicurezza e alle prove antieffrazione tenut...
Colfert S.p.A.
 
Presentazione dell'azienda Bauxt per colfert expo 2017 per il convegno Sicure...
Presentazione dell'azienda Bauxt per colfert expo 2017 per il convegno Sicure...Presentazione dell'azienda Bauxt per colfert expo 2017 per il convegno Sicure...
Presentazione dell'azienda Bauxt per colfert expo 2017 per il convegno Sicure...
Colfert S.p.A.
 
Applicazioni Warema 2014: il frangisole
Applicazioni Warema 2014: il frangisoleApplicazioni Warema 2014: il frangisole
Applicazioni Warema 2014: il frangisole
Colfert S.p.A.
 
Comunicazione da Eclisse: tirante su pannello porta Syntesis® Line battente
Comunicazione da Eclisse: tirante su pannello porta Syntesis® Line battenteComunicazione da Eclisse: tirante su pannello porta Syntesis® Line battente
Comunicazione da Eclisse: tirante su pannello porta Syntesis® Line battente
Colfert S.p.A.
 
Studio Cattarin & Associati - La contrattualistica del lavoro
Studio Cattarin & Associati - La contrattualistica del lavoroStudio Cattarin & Associati - La contrattualistica del lavoro
Studio Cattarin & Associati - La contrattualistica del lavoroColfert S.p.A.
 
La lavorazione superficiale dell'acciaio INOX
La lavorazione superficiale dell'acciaio INOXLa lavorazione superficiale dell'acciaio INOX
La lavorazione superficiale dell'acciaio INOX
Colfert S.p.A.
 
Come vendere le porte interne Edilgreen
Come vendere le porte interne EdilgreenCome vendere le porte interne Edilgreen
Come vendere le porte interne Edilgreen
Colfert S.p.A.
 
SWS - Il sistema di posa in opera Soudal
SWS - Il sistema di posa in opera SoudalSWS - Il sistema di posa in opera Soudal
SWS - Il sistema di posa in opera Soudal
Colfert S.p.A.
 

More from Colfert S.p.A. (20)

Warema convegno schermature solari
Warema  convegno schermature solariWarema  convegno schermature solari
Warema convegno schermature solari
 
Presentazioni corso LA VENDITA IN SALA MOSTRA: un'opportunità di mantenere al...
Presentazioni corso LA VENDITA IN SALA MOSTRA: un'opportunità di mantenere al...Presentazioni corso LA VENDITA IN SALA MOSTRA: un'opportunità di mantenere al...
Presentazioni corso LA VENDITA IN SALA MOSTRA: un'opportunità di mantenere al...
 
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
 
Presentazioni corsi del LABORATORIO COLFERT per COLFERTexpo 2017 - II PREVENT...
Presentazioni corsi del LABORATORIO COLFERT per COLFERTexpo 2017 - II PREVENT...Presentazioni corsi del LABORATORIO COLFERT per COLFERTexpo 2017 - II PREVENT...
Presentazioni corsi del LABORATORIO COLFERT per COLFERTexpo 2017 - II PREVENT...
 
Convegno dedicato alle tecniche di vendita in fiera svoltosi durante COLFERTe...
Convegno dedicato alle tecniche di vendita in fiera svoltosi durante COLFERTe...Convegno dedicato alle tecniche di vendita in fiera svoltosi durante COLFERTe...
Convegno dedicato alle tecniche di vendita in fiera svoltosi durante COLFERTe...
 
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Anfit Mariotto
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Anfit Mariottoconvegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Anfit Mariotto
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Anfit Mariotto
 
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Legnolegno Mora
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Legnolegno Moraconvegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Legnolegno Mora
convegno tavola rotonda COLFERTexpo 2017 - Legnolegno Mora
 
convegno ventilazione meccanica COLFERTexpo 2017 thesan 1
convegno ventilazione meccanica COLFERTexpo 2017 thesan 1convegno ventilazione meccanica COLFERTexpo 2017 thesan 1
convegno ventilazione meccanica COLFERTexpo 2017 thesan 1
 
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - hoppe
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - hoppeconvegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - hoppe
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - hoppe
 
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - siegenia
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - siegeniaconvegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - siegenia
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - siegenia
 
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - evva
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - evvaconvegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - evva
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 - evva
 
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 . Futura serramenti
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 . Futura serramenticonvegno sicurezza COLFERTexpo 2017 . Futura serramenti
convegno sicurezza COLFERTexpo 2017 . Futura serramenti
 
Durante il convegno dedicato alla sicurezza e alle prove antieffrazione tenut...
Durante il convegno dedicato alla sicurezza e alle prove antieffrazione tenut...Durante il convegno dedicato alla sicurezza e alle prove antieffrazione tenut...
Durante il convegno dedicato alla sicurezza e alle prove antieffrazione tenut...
 
Presentazione dell'azienda Bauxt per colfert expo 2017 per il convegno Sicure...
Presentazione dell'azienda Bauxt per colfert expo 2017 per il convegno Sicure...Presentazione dell'azienda Bauxt per colfert expo 2017 per il convegno Sicure...
Presentazione dell'azienda Bauxt per colfert expo 2017 per il convegno Sicure...
 
Applicazioni Warema 2014: il frangisole
Applicazioni Warema 2014: il frangisoleApplicazioni Warema 2014: il frangisole
Applicazioni Warema 2014: il frangisole
 
Comunicazione da Eclisse: tirante su pannello porta Syntesis® Line battente
Comunicazione da Eclisse: tirante su pannello porta Syntesis® Line battenteComunicazione da Eclisse: tirante su pannello porta Syntesis® Line battente
Comunicazione da Eclisse: tirante su pannello porta Syntesis® Line battente
 
Studio Cattarin & Associati - La contrattualistica del lavoro
Studio Cattarin & Associati - La contrattualistica del lavoroStudio Cattarin & Associati - La contrattualistica del lavoro
Studio Cattarin & Associati - La contrattualistica del lavoro
 
La lavorazione superficiale dell'acciaio INOX
La lavorazione superficiale dell'acciaio INOXLa lavorazione superficiale dell'acciaio INOX
La lavorazione superficiale dell'acciaio INOX
 
Come vendere le porte interne Edilgreen
Come vendere le porte interne EdilgreenCome vendere le porte interne Edilgreen
Come vendere le porte interne Edilgreen
 
SWS - Il sistema di posa in opera Soudal
SWS - Il sistema di posa in opera SoudalSWS - Il sistema di posa in opera Soudal
SWS - Il sistema di posa in opera Soudal
 

convegno GOOD TO GREAT COLFERTexpo 2017

  • 2. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione “Il decollo verso un successo duraturo" da: “Good to Great “ di Jim Collins
  • 3. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Obiettivo •Prendere coscienza dei fattori che hanno portato alcune società ad un successo di lungo periodo; •Riflettere sull’applicazione dei principi di Collins alla propria realtà; •Facilitare un interscambio tra i partecipanti
  • 4. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione • Definizione di Great Companies (Grandi società) • Denominatori comuni delle Great Companies Metodologia della ricerca di Collins • Ricerca dei principi universali dedotti dai dati FASE 1 FASI 2-4
  • 5. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Analisi delle prime 500 società di Fortune Selezione di quelle con un ritorno sul capitale di almeno tre volte il mercato azionario degli ultimi 15 anni FASE 1
  • 6. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Processo selettivo società Good to Great Selezione 1 1435 Società da Fortune 500 nel periodo ’65 – ‘95 Selezione 2 126 Società tratte dall’analisi CSRP (*) (*) modello di ritorno sul capitale (Cumulative stock return pattern) Selezione 3 19 Società evidenziate dall’analisi Selezione 4 11 Società rispondenti al criterio scelto FASE 1
  • 7. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione • Con cosa confrontare le Great?: con 11 Società dello stesso settore che non riuscirono ad avere grande successo • Ricerca punti in comune fra le Great Companies • Confronto con le Good Companies FASE 2
  • 8. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Le 11 società a confronto Great Co.s Abbott Circuit City Fannie Mae Gillette Kimberly Clark Kroger Nucor Philip Morris Pitney Bowes Walgreens Wells Fargo Società di confronto Upjohn Silo Great Western Warner Lambert Scott Paper A&P Bethlehem Steel R.J. Reynolds Addressograph Eckerd Bank of America Settore aziendale Farmaceutico Catene per Elettrodomestici elettronica. Finanza Articoli per l’igiene Carta Catena per generi alimentari Siderurgica Tabacco Macchine ufficio Drugstore Bancario
  • 9. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Buoni risultati Scatola Nera FASE 3 Cosa c’è nella Scatola Nera?
  • 10. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione La ricerca delle variabili distintive Dal caos ai concetti – prendere un ammasso di dati (il caos), isolare i possibili punti comuni, estrarre idee ordinate (i concetti). Validare il risultato se presente nel 100% delle Grandi e in meno del 30% delle Buone. FASE 4
  • 11. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Fattori di impatto sulla performance aziendale 1. Rigoroso controllo budgettario 2. Ricerca di nuove opportunità di mercato 3. Innovazione Tecnologica 4. Allineamento mentale, culturale e operativo a tutti i livelli 5. Attitudine positiva dei collaboratori 6. Visione positiva del futuro 7. Forte Leadership di vertice (Capo carismatico) 8. Investimenti nella motivazione dei collaboratori 9. Elasticità nel cambiamento e nel rapido riadattamento 10. Altro Riflessione sulla scatola nera
  • 12. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Quali di questi fattori vedete di maggiore impatto sulle performance aziendali? Riflessione sulla scatola nera • Ogni partecipante condivide con il proprio vicino la selezione dei due fattori di successo; • 5 minuti di tempo; •Breve discussione in plenaria.
  • 13. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione LEADERSHIP 5 Prima CHI… Poi COSA Confrontarsi con La cruda realtà Concetto del PORCOSPINO Cultura della disciplina Acceleratori tecnologici FASE DI COSTRUZIONE PERSONE DISCIPLINATE PENSIERO DISCIPLINATO AZIONE DISCIPLINATE Fattori che hanno favorito il decollo dopo una lunga fase di costruzione La scatola nera del decollo
  • 14. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Leadership 5 Potete raggiungere qualsiasi meta nella vita Harry S. Truman, Presidente U.S.A. Non vi preoccupiate di chi si prende il merito Purché …
  • 15. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Il caso Darwin Smith Determinazione personale e modestia
  • 16. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Focus sul successo personale Il caso Lee Iacocca
  • 17. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Livello 1- Leader di competenza Fornisce un valido contributo attraverso il talento, la conoscenza e l’esperienza. E’ un Leader tecnico Livello 2- Leader nel team Apporta le proprie capacità al raggiungimento degli obiettivi di gruppo e lavora efficacemente con gli altri Livello 3- Manager Organizza persone e risorse verso un efficace ed efficiente raggiungimento di obiettivi pre-determinati Livello 4- Leader efficace Catalizza la dedizione ad una tenace ricerca di una visione chiara e motivante, che stimoli più elevati standard di prestazione Livello 5 – Grande Leader Costruisce un successo duraturo fondendo l’umiltà personale e la determinazione professionale Leadership 5
  • 18. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Organizzare Pianificare Controllare Motivare Sviluppare I Manager fanno le cose bene I Leader fanno le cose giuste Da manager a leader Fare bene le cose Consapevolezza Responsabilità
  • 19. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Fusione di Umiltà Personale e Determinazione Professionale • Ambizione focalizzata sulla Società • Determinazione incrollabile proiettata alla produzione di risultati • Collaborazione con i propri successori (continuità) Quali sono le caratteristiche di un leader in fase 5 ? Leadership 5
  • 20. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione La finestra e lo specchio La finestra Attribuire agli altri e/o alla fortuna, il merito quando le cose vanno bene Lo specchio Attribuire a sé, non agli altri e/o alla sfortuna, la responsabilità quando le cose vanno male
  • 21. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Riflessione •Si può diventare Leader di livello 5? Se si come? • Ogni partecipante condivide con il proprio vicino la riflessione •5 minuti di tempo • Breve discussione in plenaria
  • 22. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione • Ho le persone giuste sull’autobus? • Le persone sbagliate sono scese? • E le persone giuste sono nei posti giusti? La domanda CHI è posta prima della decisione COSA Prima CHI….poi COSA
  • 23. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Le decisioni dovrebbero essere rigorose non spietate
  • 24. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Un Genio + migliaia di aiutanti = “Buona Società” Leader di livello 4 Prima “COSA” Individua una visione sulla destinazione dell’autobus. Sviluppa una mappa del percorso da seguire. Poi “CHI” Arruola uno staff di collaboratori capaci, per attuare la visione Livello 4 vs Livello 5 Leader Umile e determinato + Management Team = “Grande” Società Leader di liv. 5 Prima “CHI” Fa salire sul bus le persone giuste. Forma una squadra direttiva. Poi “COSA” Quando ci sono le persone giuste, al posto giusto, definisce il percorso ottimale verso il successo.
  • 25. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione • Il vecchio adagio “Le risorse umane sono l’investimento più importante” è fuorviante. Scoperte inaspettate • Non c’è correlazione tra livello retributivo e decollo da Buono a Grande. • La “persona giusta” si vede più dalle attitudini che dalle conoscenze specifiche e dall’esperienza Quelle giuste lo sono.
  • 26. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Quali caratteristiche deve avere la persona giusta nella mia azienda? Riflessione sul CHI • Ogni partecipante condivide con il proprio vicino la riflessione • 5 minuti di tempo •Breve discussione in plenaria
  • 27. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Confronto con la cruda realtà “I fatti sono meglio dei sogni” “Non c’è errore più grande nella leadership (pubblica) che alimentare false speranze destinate ad essere spazzate via” Winston Churchill
  • 28. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione “Devi mantenere fiducia che avrai la meglio, malgrado le difficoltà. Allo stesso tempo… devi affrontare i fatti più spietati della tua realtà attuale, qualunque essi siano.” Ammiraglio J. Stockdale Confrontarsi con i fatti più brutali della realtà. Mantenere la ferma convinzione di prevalere superando le difficoltà Il paradosso di Stockdale
  • 29. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Come valutate le Vs. capacità di comunicare con trasparenza i fatti più negativi della realtà aziendale? Quali strategie comunicative mettete in atto per evitare demotivazioni? Riflessione sulla cruda realtà • Ogni partecipante condivide con il proprio vicino la riflessione • 5‘ Minuti • Breve discussione in plenaria
  • 30. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione (Saggio di Isahia Berlin) Volpe Animale scaltro utilizza miriadi di strategie Riccio Conosce una sola strategia e vince sempre Il riccio e la volpe
  • 31. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Cosa vi appassiona veramente? In cosa potete essere i migliori al mondo? Qual è il Vs. motore commerciale? E’ la profonda consapevolezza delle tre dimensioni del successo e la volontà di restarne ancorati nelle proprie strategie Il concetto del riccio
  • 32. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Possiamo essere bravi nell’eseguire un tuffo con triplo avvitamento o i migliori al mondo in un tuffo semplice Il concetto del Riccio • Non è un traguardo per essere i migliori, • Né una strategia per essere i migliori, • Né un piano, né un’intenzione per diventarlo, • È solo la consapevolezza di qualcosa che ci rende i migliori Jim Collins In cosa potete essere i migliori al mondo?
  • 33. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Ogni società ha al suo interno un motore che ne attiva il successo economico • Identificare l’indicatore che ha l’impatto più diretto sui risultati. Ad esempio: Cosa muove la macchina economica? • Capire i fattori chiave che producono risultati economici • N° Di clienti che entrano in negozio • Profittabilità per ingresso
  • 34. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Focalizzatevi su quelle attività che accendono la vostra passione Cosa vi appassiona?
  • 35. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Attenzione alle opportunità che non rientrano nel proprio concetto di riccio “If it doesn’t fit, we don’t do it!” • La vera sfida non è creare opportunità bensì saperle selezionare • Le Grandi società mostrano una fanatica disciplina nel restare ancorati al proprio concetto di P.S. Cosa vi appassiona? In cosa potete essere i migliori al mondo? Cosa muove la vostra macchina economica? Coerenza al concetto del riccio
  • 36. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Senso di imprenditorialità Cultura di disciplina La matrice della Disciplina Imprenditoriale
  • 37. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione • Costruite una cultura di libertà e responsabilità • Assumete personale auto-disciplinato • Non confondete una cultura di auto disciplina con la ferrea imposizione dall’alto. Le moderne teorie di empowerment, proattività, microimprenditorialità hanno valore solo se applicate in una cornice di autodisciplina Linee guida Procedure Cultura aziendale Cornice dell’autodisciplina Innovazione Proattività Senso di imprenditorialità Una cultura di disciplina
  • 38. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione FASE DI COSTRUZIONE . . . PERSONE AUTO DISCIPLINATE DISCIPLINA NEL PROCESSO MENTALE DISCIPLINA NELL’AZIONE La selezione della persona giusta (auto motivata, Responsabile, Disciplinata) Lo sviluppo della cultura Aziendale (dal devo al voglio) Verifica della coerenza operativa L’errore più comune è di ignorare il processo di sviluppo cercando di intervenire sulle azioni, ad es. con la formazione Lo sviluppo della cultura della disciplina
  • 39. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione • La tecnologia è stata utilizzata dalle Grandi come un acceleratore di sviluppo e non come creatore. • L’80% delle Grandi Società intervistate non ha menzionato la tecnologia tra i fattori determinanti al successo. Le Grandi società non hanno avuto raptus verso le nuove tecnologie, hanno invece selezionato quelle tecnologie che si armonizzavano con la loro natura Acceleratori tecnologici
  • 40. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione Il passaggio “da Buono a Grande” è come la spinta incessante di un pesante volano, sempre nella stessa direzione, giro dopo giro, che genera impulso fino al punto di decollo ed oltre. Rivoluzione significa girare la ruota Igor Stravinsky FASE DI COSTRUZIONE . . . Il volano
  • 41. Massimo Pizzetti in collaborazione con Change Project www.changeproject.it Via Mannelli, 167 - 50132, Firenze 055 247 8141 - 055 246 9791 massimo.pizzetti@change.it 335 810 4168 47