SlideShare a Scribd company logo
La reputazioneLa reputazioneLa reputazioneLa reputazione èèèè (quasi) tutto(quasi) tutto(quasi) tutto(quasi) tutto
Analisi delle recensioni della ricettivitAnalisi delle recensioni della ricettivitAnalisi delle recensioni della ricettivitAnalisi delle recensioni della ricettivitàààà trentina etrentina etrentina etrentina e
definizione di un webdefinizione di un webdefinizione di un webdefinizione di un web reputationreputationreputationreputation indexindexindexindex
E-tourism lab
25 settembre 2013
Alessandro Bazzanella
Scuola di Management del Turismo - tsm
Le vacanze non sonoLe vacanze non sonoLe vacanze non sonoLe vacanze non sono
A differenza delle scarpe, le vacanze non puoiA differenza delle scarpe, le vacanze non puoiA differenza delle scarpe, le vacanze non puoiA differenza delle scarpe, le vacanze non puoi
provarleprovarleprovarleprovarle primaprimaprimaprima…………
Nel turismo c’è un’evidente asimmetria informativa tra domanda e offerta.
Non potendo avere la certezza che la nostra vacanza sarà perfetta, cerchiamo
per lo meno di raccogliere informazioni affidabili sull’offerta che ci aiutino ad
evitare brutte sorprese
Affidandoci a sistemi di classificazione alberghiera
Chiedendo consiglio ai conoscenti, attraverso il passaparola
Scegliendo in base alla reputazione che una struttura si è creata
LLLL’’’’importanza della reputazione ai tempi delimportanza della reputazione ai tempi delimportanza della reputazione ai tempi delimportanza della reputazione ai tempi del
webwebwebweb
• La reputazione è il giudizio complessivo
su un’organizzazione, dato da coloro
che in modo diretto o indiretto ne
influenzano l’operato (portatori di
interesse).
• La reputazione è un asset strategico
per le imprese turistiche, soprattutto in
un mercato ipercompetitivo
• Il Web è un amplificatore del punto di
vista del cliente
La reputazione è sempre meno
controllabile dall’azienda e sempre più
in mano ai cliente
La ricercaLa ricercaLa ricercaLa ricerca
Obiettivo del progetto: ricostruire un indice della
reputazione della ricettività trentina sul web e
comprenderne gli elementi caratterizzanti.
LLLL’’’’indice della reputazione della ricettivitindice della reputazione della ricettivitindice della reputazione della ricettivitindice della reputazione della ricettivitàààà
Come funziona?
• Sui siti di recensioni (o di booking) è possibile esprimere una
valutazione generale dell’esperienza in una certa struttura
ricettiva.
• Questa valutazione quantitativa è basata normalmente su un
punteggio tra 0-5 o 0-10, a seconda del sito.
• The Global Review Index™ viene calcolato analizzando i punteggi
quantitativi associati a ciascuna recensione
• Il calcolo avviene con un numero minimo di 25 recensioni all’anno
per struttura.
Per definire l’indice è stata utilizzata una tecnologia di una società
specializzata (Review Pro) che consente di analizzare i dati rilevanti
raccolti da tutte le maggiori agenzie di viaggio sul web e/o i siti di
recensioni.
Il campioneIl campioneIl campioneIl campione
• Il campione è formato da 350 strutture su una popolazione totale di
4500.
• Il campione è per quote per mantenere la stessa struttura della
popolazione di riferimento
• Come «proxy» della numerosità delle recensioni è stata scelta la
dimensione delle strutture
• L’analisi ha preso in considerazione gli alberghi con 3 stelle o più e il
settore extralberghiero (agritur, b&b, campeggi, rifugi)
Numerosità del
campione
Incidenza degli
hotel del
campione sugli
arrivi totali per
categoria
#1 | La ricettivit#1 | La ricettivit#1 | La ricettivit#1 | La ricettivitàààà trentina promossa (matrentina promossa (matrentina promossa (matrentina promossa (ma
manca la lode)manca la lode)manca la lode)manca la lode)
Periodo: 01/06/2012- 30/08/2013
N° recensioni: 46181
GRI totale: 85.2%
85,2% Trentino
83,1% Lubiana
83,1% Graz
81,9% Zurigo
81,8% Vienna
81,7% Lienz
81,6% Bilbao
81,3% Salisburgo
81,1% Barcellona
79,0% Firenze
78,9% Monaco
78,5% Rimini
76,9% Roma
Il Trentino ha
una reputazione
superiore a
molte città
europee, anche
di grande
tradizione
turistica.
#2 | Gli ospiti scrivono sempre di pi#2 | Gli ospiti scrivono sempre di pi#2 | Gli ospiti scrivono sempre di pi#2 | Gli ospiti scrivono sempre di piùùùù
Negli ultimi 3
anni il numero
di recensioni è
più che
quadruplicato.
#3 | L#3 | L#3 | L#3 | L’’’’accoglienzaaccoglienzaaccoglienzaaccoglienza èèèè il nostro forteil nostro forteil nostro forteil nostro forte
Attenzione al
rapporto
qualità/prezzo
Stanze migliorabili
L’accoglienza.
Disponibilità,
professionalità,
cortesia, simpatia, il
benvenuto all’arrivo:
i punti di forza
dell’ospitalità trentina.
#4 | Le recensioni si concentrano su due#4 | Le recensioni si concentrano su due#4 | Le recensioni si concentrano su due#4 | Le recensioni si concentrano su due
piattaforme, le principalipiattaforme, le principalipiattaforme, le principalipiattaforme, le principali
I due principali player,
Booking e TripAdvisor,
assieme contano
l’89,13% delle
recensioni totali.
#5 | Dove si scrive di pi#5 | Dove si scrive di pi#5 | Dove si scrive di pi#5 | Dove si scrive di piùùùù
#6 | Meglio (di poco) in estate che in inverno#6 | Meglio (di poco) in estate che in inverno#6 | Meglio (di poco) in estate che in inverno#6 | Meglio (di poco) in estate che in inverno
STAGIONE INDICE
Inverno 2011/2012 84,50%
Estate 2012 86,00%
Inverno 2012/2013 84,90%
Estate 2013 85,40%
Il cliente invernale
appare più esigente:
l’indice è leggermente
inferiore rispetto
all’estate.
Trend in
miglioramento per
l’inverno e in lieve
peggioramento per
l’estate.
#7 | Gli#7 | Gli#7 | Gli#7 | Gli agrituragrituragrituragritur sfiorano lsfiorano lsfiorano lsfiorano l’’’’eccellenzaeccellenzaeccellenzaeccellenza
Gli Agritur sono i
migliori con un
indice che si attesta
al 91,20%.
#8 | Reputazione e alcuni territori#8 | Reputazione e alcuni territori#8 | Reputazione e alcuni territori#8 | Reputazione e alcuni territori
86%
84,4%
84,9%
85,5%
87,3%
87%
#9 | La semantica delle recensioni#9 | La semantica delle recensioni#9 | La semantica delle recensioni#9 | La semantica delle recensioni
View
Restaurant
Bathroom
Location
Breakfast
Food
Facilities
Quality
Front desk
Shower
StaffBed
Availability
Buffet
Modern
GreetingAmbientService
Advise
Price
FurnitureGarden
experience
STANZA
Pulita, Sauber, Clean
Confortevole,
Confortable,
Konfortable
Silenziosa Relax
Kleines Zimmer
und Bad
Aelteren Zimmer
Piccola, klein,
small, not very big,
non molto ampia
Minuscola
Laut, rumorosa
Basic
Molto calda
Old,
altmodische
Zimmer
Lovely
Great
Freundliches
personal
Pluspunkt
Helpful,
Hilfsbereit
Nice, Polite
Brilliant
Knowledgeable
Lo staff è preparato e
disponibile fa riferimento a
diversi aspetti relativi al
comportamento del personale.
Un ottimo risultato, segno che
si è lavorato bene.
STAFF
ACCOGLIENZACompetenza
Attenta
Personale preparato Sempre pronta
Cordiale
Educato
Accogliente
Cortese
Nett
Impeccabile
Disponibile
Professionalità
Se è vero che «la prima
impressione è quella che
conta», il benvenuto gioca
un ruolo fondamentale.
LOCATION
Beautiful Ruhige Lage
Central
Excellent
Great
Toll
Top
Ideale
Great
view
Der Blick
war super!
I clienti apprezzano
soprattutto il contesto in
cui è inserito l’hotel: il
paesaggio, la vista.
Favolosa
Da ripetere
Ottima Consigliato
Tornarci
sicuramente
Amazing
Great
Fantastica
Bellissima ESPERIENZA
Migliorare il tema del
«prodotto da vivere»
Mozzafiato
Incredibile
Magnifico Splendido
Spettacolare
Wunderschoene
Bellissimo
Posti incantevoli
Naturalistico
Si conferma un tema già
noto, ma non banale,
ovvero l’importanza del
paesaggio e della natura
nel determinare la
soddisfazione della vacanza
in Trentino.
PAESAGGIO
Fantastique
Buona qualità
Ottimo Abbondante
Ricco
Lecker
Anche l’area food, dove si comprende
sia la qualità, sia la varietà del cibo è ben
valutata dall’ospite. Apprezzano: qualità,
presentazione, abbondanza, varietà,
mentre le criticità riguardano:
monotonia e poca fantasia nelle
preparazioni.
CIBO
Monotono Mediocre
Da mensa Poor
#10 | alcuni concetti emergenti#10 | alcuni concetti emergenti#10 | alcuni concetti emergenti#10 | alcuni concetti emergenti
#11 | And the#11 | And the#11 | And the#11 | And the winnerswinnerswinnerswinners areareareare…………....
33°°ResidenceResidence AlleAlle PalmePalme
www.residenceallepalme.comwww.residenceallepalme.com
• GRI 97,2%
• N. RECENSIONI 53
• TIPOLOGIA Residence
• LOCALITA’ Riva del Garda
22°°Hotel EricaHotel Erica
www.hotelerica.infowww.hotelerica.info
• GRI 97,3%
• N. RECENSIONI 37
• TIPOLOGIA Hotel 3*
• LOCALITA’ Tesero
11°°Pineta Hotels Nature Wellness ResortPineta Hotels Nature Wellness Resort
• GRI 97,8%
• N. RECENSIONI 310
• TIPOLOGIA Hotel 4*
• LOCALITA’ Coredo
www.pinetahotels.itwww.pinetahotels.it
11°° ChaletChalet FogajardFogajard
www.chaletfogajard.itwww.chaletfogajard.it
• GRI 97,8%
• N. RECENSIONI 110
• TIPOLOGIA Agritur
• LOCALITA’ Madonna Di Campiglio
La classifica degli hotel in base al loroLa classifica degli hotel in base al loroLa classifica degli hotel in base al loroLa classifica degli hotel in base al loro
indice di reputazioneindice di reputazioneindice di reputazioneindice di reputazione
NOME LOCALITA' TIPOLOGIA N° RECENSIONI GRI
1
Chalet Fogajard
Madonna di
Campiglio
Agriturismo 110 97,80%
Pineta Hotels Nature
Wellness Resort
Coredo Hotel 4* 310 97,80%
2 Hotel Erica Tesero Hotel 3* 37 97,30%
3 Residence Alle Palme Riva del Garda Residence 53 97,20%
4 Aktivhotel Santalucia Torbole Hotel 3* 527 96,80%
5 Hotel & Restaurant Alpino Varena Hotel 3* 139 96,60%
6 Agritur Weiss Vigo di Fassa Agriturismo 37 96,50%
7
Astoria Comfort Hotel Andalo Hotel 3*s 73 96,40%
Domina Parco dello Stelvio Cogolo Hotel 4* 59 96,40%
8
Fior di Bosco Folgaria Relais 249 96,10%
Agritur Anselmi Terzolas Agriturismo 72 96,10%
ConclusioniConclusioniConclusioniConclusioni
• Il sistema della ricettività trentina gode di ottima
reputazione sulla rete: è un capitale importantissimo per
affrontare le nuove sfide, prima fra tutte
l’internazionalizzazione
• La reputazione non si improvvisa, non si compra, non è per
sempre. Va alimentata continuamente, e comincia molto
prima del web...
Grazie per l’attenzione!
Gruppo di lavoro: Silvia Baldini, Alessandro Bazzanella, Chiara Bille,
Paolo Grigolli, Sabrina Pesarini,

More Related Content

Viewers also liked

Recensioni e prenotazioni: l'impatto della reputazione sul fatturato degli hotel
Recensioni e prenotazioni: l'impatto della reputazione sul fatturato degli hotelRecensioni e prenotazioni: l'impatto della reputazione sul fatturato degli hotel
Recensioni e prenotazioni: l'impatto della reputazione sul fatturato degli hotel
Nicola Delvecchio
 
10 modi per migliorare le tue recensioni online
10 modi per migliorare le tue recensioni online10 modi per migliorare le tue recensioni online
10 modi per migliorare le tue recensioni online
Paolo Fabrizio
 
Raccontare senza distrarre
Raccontare senza distrarreRaccontare senza distrarre
Raccontare senza distrarre
Marco Volpe
 
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghieroLa gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
Claudia Zarabara
 
Reti sociali storytelling e reputazione
Reti sociali storytelling e reputazioneReti sociali storytelling e reputazione
Reti sociali storytelling e reputazione
GreatPixel
 
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettiveGestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
Digital Marketing Turistico
 
Advanced AdWords: come ottimizzare le estensioni ed incrementare il punteggio...
Advanced AdWords: come ottimizzare le estensioni ed incrementare il punteggio...Advanced AdWords: come ottimizzare le estensioni ed incrementare il punteggio...
Advanced AdWords: come ottimizzare le estensioni ed incrementare il punteggio...
Digital Marketing Turistico
 
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenutiSocial Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti
Digital Marketing Turistico
 
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
Francesco Malaguti
 
Profili social e reputazione digitale
Profili social e reputazione digitaleProfili social e reputazione digitale
Profili social e reputazione digitale
Caterina Policaro
 

Viewers also liked (10)

Recensioni e prenotazioni: l'impatto della reputazione sul fatturato degli hotel
Recensioni e prenotazioni: l'impatto della reputazione sul fatturato degli hotelRecensioni e prenotazioni: l'impatto della reputazione sul fatturato degli hotel
Recensioni e prenotazioni: l'impatto della reputazione sul fatturato degli hotel
 
10 modi per migliorare le tue recensioni online
10 modi per migliorare le tue recensioni online10 modi per migliorare le tue recensioni online
10 modi per migliorare le tue recensioni online
 
Raccontare senza distrarre
Raccontare senza distrarreRaccontare senza distrarre
Raccontare senza distrarre
 
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghieroLa gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
La gestione della Web Reputation nel settore turistico alberghiero
 
Reti sociali storytelling e reputazione
Reti sociali storytelling e reputazioneReti sociali storytelling e reputazione
Reti sociali storytelling e reputazione
 
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettiveGestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
 
Advanced AdWords: come ottimizzare le estensioni ed incrementare il punteggio...
Advanced AdWords: come ottimizzare le estensioni ed incrementare il punteggio...Advanced AdWords: come ottimizzare le estensioni ed incrementare il punteggio...
Advanced AdWords: come ottimizzare le estensioni ed incrementare il punteggio...
 
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenutiSocial Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti
 
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
 
Profili social e reputazione digitale
Profili social e reputazione digitaleProfili social e reputazione digitale
Profili social e reputazione digitale
 

Similar to La reputazione è (quasi) tutto. Analisi delle recensioni turistiche e definizione di un web reputation index

De Vanna Domenico I problemi di una destinazione - whr napoli 27112013
De Vanna Domenico   I problemi di una destinazione - whr napoli 27112013De Vanna Domenico   I problemi di una destinazione - whr napoli 27112013
De Vanna Domenico I problemi di una destinazione - whr napoli 27112013
Domenico De Vanna
 
Metriche di Marketing Turistico: Misurare le performance di marketing nel tur...
Metriche di Marketing Turistico: Misurare le performance di marketing nel tur...Metriche di Marketing Turistico: Misurare le performance di marketing nel tur...
Metriche di Marketing Turistico: Misurare le performance di marketing nel tur...
Sara del Sordo
 
Enzo Aita - Webinar su Strategie di Revenue Management
Enzo Aita - Webinar su Strategie di Revenue ManagementEnzo Aita - Webinar su Strategie di Revenue Management
Enzo Aita - Webinar su Strategie di Revenue Management
SICANIASC hospitality
 
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
BTO Educational
 
Hoxell | Carlo Fontana | Guest experience | BTO 2016
Hoxell | Carlo Fontana | Guest experience | BTO 2016Hoxell | Carlo Fontana | Guest experience | BTO 2016
Hoxell | Carlo Fontana | Guest experience | BTO 2016
BTO Educational
 
Fireflies Italia, European Travel Network - Presentazione Ufficiale Team Pro...
Fireflies Italia, European Travel Network -  Presentazione Ufficiale Team Pro...Fireflies Italia, European Travel Network -  Presentazione Ufficiale Team Pro...
Fireflies Italia, European Travel Network - Presentazione Ufficiale Team Pro...
Luca Cavanna
 
Franco Grasso - I Have a dream
Franco Grasso - I Have a dreamFranco Grasso - I Have a dream
Franco Grasso - I Have a dream
Franco Grasso
 
CIAOGUEST - GeCo - BTO Buy Tourism Online 2013 - Marco Zanella
CIAOGUEST - GeCo - BTO Buy Tourism Online 2013 - Marco ZanellaCIAOGUEST - GeCo - BTO Buy Tourism Online 2013 - Marco Zanella
CIAOGUEST - GeCo - BTO Buy Tourism Online 2013 - Marco Zanella
BTO Educational
 
La destinazione raccontata dai viaggiatori di Mario Romanelli | BTWIC2017
La destinazione raccontata dai viaggiatori di Mario Romanelli | BTWIC2017La destinazione raccontata dai viaggiatori di Mario Romanelli | BTWIC2017
La destinazione raccontata dai viaggiatori di Mario Romanelli | BTWIC2017
Basilicata Turistica
 
RECENSIONI, VISIBILITA’ E ROI
RECENSIONI, VISIBILITA’ E ROIRECENSIONI, VISIBILITA’ E ROI
RECENSIONI, VISIBILITA’ E ROI
Hospitality Rest@rt Tropea
 
BTO 2015 | Nozio | From Booking Engine to Booking Generator | Massimo Travò
BTO 2015 | Nozio | From Booking Engine to Booking Generator | Massimo TravòBTO 2015 | Nozio | From Booking Engine to Booking Generator | Massimo Travò
BTO 2015 | Nozio | From Booking Engine to Booking Generator | Massimo Travò
BTO Educational
 
The Italian Traveller 2018
The Italian Traveller 2018The Italian Traveller 2018
The Italian Traveller 2018
nasborjac
 
Indagine sugli hotel indipendenti in Italia e la loro relazione con i mezzi d...
Indagine sugli hotel indipendenti in Italia e la loro relazione con i mezzi d...Indagine sugli hotel indipendenti in Italia e la loro relazione con i mezzi d...
Indagine sugli hotel indipendenti in Italia e la loro relazione con i mezzi d...
ZeCle
 
#JMO18 Expedia & Maremma on the road
#JMO18 Expedia & Maremma on the road#JMO18 Expedia & Maremma on the road
#JMO18 Expedia & Maremma on the road
Officina Turistica
 
Revenue Management. Destinazioni e Tariffe - Trivago Sicily Tourism Week Modi...
Revenue Management. Destinazioni e Tariffe - Trivago Sicily Tourism Week Modi...Revenue Management. Destinazioni e Tariffe - Trivago Sicily Tourism Week Modi...
Revenue Management. Destinazioni e Tariffe - Trivago Sicily Tourism Week Modi...SICANIASC hospitality
 
Catalogo
CatalogoCatalogo
Catalogo
GiuliaBonomi1
 
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt DisneyVendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
Maurizio Crisanti
 
Il Revenue Management e le sue Leve Metodo, strumenA, RisultaA, Case Hisotry ...
Il Revenue Management e le sue Leve Metodo, strumenA, RisultaA, Case Hisotry ...Il Revenue Management e le sue Leve Metodo, strumenA, RisultaA, Case Hisotry ...
Il Revenue Management e le sue Leve Metodo, strumenA, RisultaA, Case Hisotry ...
SICANIASC hospitality
 
Vito D' Amico - Sicaniasc - Revenue Management, Destinazioni e Tariffe
Vito D' Amico - Sicaniasc - Revenue Management, Destinazioni e TariffeVito D' Amico - Sicaniasc - Revenue Management, Destinazioni e Tariffe
Vito D' Amico - Sicaniasc - Revenue Management, Destinazioni e TariffeWHR Corporate
 
Analisi Netnografica della Destinazione Pisa
Analisi Netnografica della Destinazione PisaAnalisi Netnografica della Destinazione Pisa
Analisi Netnografica della Destinazione Pisa
Mind Lab Hotel
 

Similar to La reputazione è (quasi) tutto. Analisi delle recensioni turistiche e definizione di un web reputation index (20)

De Vanna Domenico I problemi di una destinazione - whr napoli 27112013
De Vanna Domenico   I problemi di una destinazione - whr napoli 27112013De Vanna Domenico   I problemi di una destinazione - whr napoli 27112013
De Vanna Domenico I problemi di una destinazione - whr napoli 27112013
 
Metriche di Marketing Turistico: Misurare le performance di marketing nel tur...
Metriche di Marketing Turistico: Misurare le performance di marketing nel tur...Metriche di Marketing Turistico: Misurare le performance di marketing nel tur...
Metriche di Marketing Turistico: Misurare le performance di marketing nel tur...
 
Enzo Aita - Webinar su Strategie di Revenue Management
Enzo Aita - Webinar su Strategie di Revenue ManagementEnzo Aita - Webinar su Strategie di Revenue Management
Enzo Aita - Webinar su Strategie di Revenue Management
 
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
 
Hoxell | Carlo Fontana | Guest experience | BTO 2016
Hoxell | Carlo Fontana | Guest experience | BTO 2016Hoxell | Carlo Fontana | Guest experience | BTO 2016
Hoxell | Carlo Fontana | Guest experience | BTO 2016
 
Fireflies Italia, European Travel Network - Presentazione Ufficiale Team Pro...
Fireflies Italia, European Travel Network -  Presentazione Ufficiale Team Pro...Fireflies Italia, European Travel Network -  Presentazione Ufficiale Team Pro...
Fireflies Italia, European Travel Network - Presentazione Ufficiale Team Pro...
 
Franco Grasso - I Have a dream
Franco Grasso - I Have a dreamFranco Grasso - I Have a dream
Franco Grasso - I Have a dream
 
CIAOGUEST - GeCo - BTO Buy Tourism Online 2013 - Marco Zanella
CIAOGUEST - GeCo - BTO Buy Tourism Online 2013 - Marco ZanellaCIAOGUEST - GeCo - BTO Buy Tourism Online 2013 - Marco Zanella
CIAOGUEST - GeCo - BTO Buy Tourism Online 2013 - Marco Zanella
 
La destinazione raccontata dai viaggiatori di Mario Romanelli | BTWIC2017
La destinazione raccontata dai viaggiatori di Mario Romanelli | BTWIC2017La destinazione raccontata dai viaggiatori di Mario Romanelli | BTWIC2017
La destinazione raccontata dai viaggiatori di Mario Romanelli | BTWIC2017
 
RECENSIONI, VISIBILITA’ E ROI
RECENSIONI, VISIBILITA’ E ROIRECENSIONI, VISIBILITA’ E ROI
RECENSIONI, VISIBILITA’ E ROI
 
BTO 2015 | Nozio | From Booking Engine to Booking Generator | Massimo Travò
BTO 2015 | Nozio | From Booking Engine to Booking Generator | Massimo TravòBTO 2015 | Nozio | From Booking Engine to Booking Generator | Massimo Travò
BTO 2015 | Nozio | From Booking Engine to Booking Generator | Massimo Travò
 
The Italian Traveller 2018
The Italian Traveller 2018The Italian Traveller 2018
The Italian Traveller 2018
 
Indagine sugli hotel indipendenti in Italia e la loro relazione con i mezzi d...
Indagine sugli hotel indipendenti in Italia e la loro relazione con i mezzi d...Indagine sugli hotel indipendenti in Italia e la loro relazione con i mezzi d...
Indagine sugli hotel indipendenti in Italia e la loro relazione con i mezzi d...
 
#JMO18 Expedia & Maremma on the road
#JMO18 Expedia & Maremma on the road#JMO18 Expedia & Maremma on the road
#JMO18 Expedia & Maremma on the road
 
Revenue Management. Destinazioni e Tariffe - Trivago Sicily Tourism Week Modi...
Revenue Management. Destinazioni e Tariffe - Trivago Sicily Tourism Week Modi...Revenue Management. Destinazioni e Tariffe - Trivago Sicily Tourism Week Modi...
Revenue Management. Destinazioni e Tariffe - Trivago Sicily Tourism Week Modi...
 
Catalogo
CatalogoCatalogo
Catalogo
 
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt DisneyVendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
 
Il Revenue Management e le sue Leve Metodo, strumenA, RisultaA, Case Hisotry ...
Il Revenue Management e le sue Leve Metodo, strumenA, RisultaA, Case Hisotry ...Il Revenue Management e le sue Leve Metodo, strumenA, RisultaA, Case Hisotry ...
Il Revenue Management e le sue Leve Metodo, strumenA, RisultaA, Case Hisotry ...
 
Vito D' Amico - Sicaniasc - Revenue Management, Destinazioni e Tariffe
Vito D' Amico - Sicaniasc - Revenue Management, Destinazioni e TariffeVito D' Amico - Sicaniasc - Revenue Management, Destinazioni e Tariffe
Vito D' Amico - Sicaniasc - Revenue Management, Destinazioni e Tariffe
 
Analisi Netnografica della Destinazione Pisa
Analisi Netnografica della Destinazione PisaAnalisi Netnografica della Destinazione Pisa
Analisi Netnografica della Destinazione Pisa
 

More from Alessandro Bazzanella

Progettare esperienze turistiche di valore - Un toolkit
Progettare esperienze turistiche di valore - Un toolkitProgettare esperienze turistiche di valore - Un toolkit
Progettare esperienze turistiche di valore - Un toolkit
Alessandro Bazzanella
 
BTO 2020 - come è difficile innovare in Italia
BTO 2020 - come è difficile innovare in ItaliaBTO 2020 - come è difficile innovare in Italia
BTO 2020 - come è difficile innovare in Italia
Alessandro Bazzanella
 
Innovazione e sostenibilità del turismo
Innovazione e sostenibilità del turismoInnovazione e sostenibilità del turismo
Innovazione e sostenibilità del turismo
Alessandro Bazzanella
 
Destination Reloaded
Destination ReloadedDestination Reloaded
Destination Reloaded
Alessandro Bazzanella
 
La valorizzazione del prodotto tipico locale in chiave turistica
La valorizzazione del prodotto tipico locale in chiave turistica La valorizzazione del prodotto tipico locale in chiave turistica
La valorizzazione del prodotto tipico locale in chiave turistica
Alessandro Bazzanella
 
Il turismo sostenibile nelle aree protette del Trentino
Il turismo sostenibile nelle aree protette del TrentinoIl turismo sostenibile nelle aree protette del Trentino
Il turismo sostenibile nelle aree protette del Trentino
Alessandro Bazzanella
 
Innovare il turismo con la sostenibilità
Innovare il turismo con la sostenibilitàInnovare il turismo con la sostenibilità
Innovare il turismo con la sostenibilitàAlessandro Bazzanella
 
Progettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turisticoProgettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turistico
Alessandro Bazzanella
 
YAC Course - Anthropology tourism
YAC Course - Anthropology tourismYAC Course - Anthropology tourism
YAC Course - Anthropology tourism
Alessandro Bazzanella
 

More from Alessandro Bazzanella (9)

Progettare esperienze turistiche di valore - Un toolkit
Progettare esperienze turistiche di valore - Un toolkitProgettare esperienze turistiche di valore - Un toolkit
Progettare esperienze turistiche di valore - Un toolkit
 
BTO 2020 - come è difficile innovare in Italia
BTO 2020 - come è difficile innovare in ItaliaBTO 2020 - come è difficile innovare in Italia
BTO 2020 - come è difficile innovare in Italia
 
Innovazione e sostenibilità del turismo
Innovazione e sostenibilità del turismoInnovazione e sostenibilità del turismo
Innovazione e sostenibilità del turismo
 
Destination Reloaded
Destination ReloadedDestination Reloaded
Destination Reloaded
 
La valorizzazione del prodotto tipico locale in chiave turistica
La valorizzazione del prodotto tipico locale in chiave turistica La valorizzazione del prodotto tipico locale in chiave turistica
La valorizzazione del prodotto tipico locale in chiave turistica
 
Il turismo sostenibile nelle aree protette del Trentino
Il turismo sostenibile nelle aree protette del TrentinoIl turismo sostenibile nelle aree protette del Trentino
Il turismo sostenibile nelle aree protette del Trentino
 
Innovare il turismo con la sostenibilità
Innovare il turismo con la sostenibilitàInnovare il turismo con la sostenibilità
Innovare il turismo con la sostenibilità
 
Progettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turisticoProgettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turistico
 
YAC Course - Anthropology tourism
YAC Course - Anthropology tourismYAC Course - Anthropology tourism
YAC Course - Anthropology tourism
 

La reputazione è (quasi) tutto. Analisi delle recensioni turistiche e definizione di un web reputation index

  • 1. La reputazioneLa reputazioneLa reputazioneLa reputazione èèèè (quasi) tutto(quasi) tutto(quasi) tutto(quasi) tutto Analisi delle recensioni della ricettivitAnalisi delle recensioni della ricettivitAnalisi delle recensioni della ricettivitAnalisi delle recensioni della ricettivitàààà trentina etrentina etrentina etrentina e definizione di un webdefinizione di un webdefinizione di un webdefinizione di un web reputationreputationreputationreputation indexindexindexindex E-tourism lab 25 settembre 2013 Alessandro Bazzanella Scuola di Management del Turismo - tsm
  • 2. Le vacanze non sonoLe vacanze non sonoLe vacanze non sonoLe vacanze non sono
  • 3. A differenza delle scarpe, le vacanze non puoiA differenza delle scarpe, le vacanze non puoiA differenza delle scarpe, le vacanze non puoiA differenza delle scarpe, le vacanze non puoi provarleprovarleprovarleprovarle primaprimaprimaprima………… Nel turismo c’è un’evidente asimmetria informativa tra domanda e offerta. Non potendo avere la certezza che la nostra vacanza sarà perfetta, cerchiamo per lo meno di raccogliere informazioni affidabili sull’offerta che ci aiutino ad evitare brutte sorprese Affidandoci a sistemi di classificazione alberghiera Chiedendo consiglio ai conoscenti, attraverso il passaparola Scegliendo in base alla reputazione che una struttura si è creata
  • 4. LLLL’’’’importanza della reputazione ai tempi delimportanza della reputazione ai tempi delimportanza della reputazione ai tempi delimportanza della reputazione ai tempi del webwebwebweb • La reputazione è il giudizio complessivo su un’organizzazione, dato da coloro che in modo diretto o indiretto ne influenzano l’operato (portatori di interesse). • La reputazione è un asset strategico per le imprese turistiche, soprattutto in un mercato ipercompetitivo • Il Web è un amplificatore del punto di vista del cliente La reputazione è sempre meno controllabile dall’azienda e sempre più in mano ai cliente
  • 5. La ricercaLa ricercaLa ricercaLa ricerca Obiettivo del progetto: ricostruire un indice della reputazione della ricettività trentina sul web e comprenderne gli elementi caratterizzanti.
  • 6. LLLL’’’’indice della reputazione della ricettivitindice della reputazione della ricettivitindice della reputazione della ricettivitindice della reputazione della ricettivitàààà Come funziona? • Sui siti di recensioni (o di booking) è possibile esprimere una valutazione generale dell’esperienza in una certa struttura ricettiva. • Questa valutazione quantitativa è basata normalmente su un punteggio tra 0-5 o 0-10, a seconda del sito. • The Global Review Index™ viene calcolato analizzando i punteggi quantitativi associati a ciascuna recensione • Il calcolo avviene con un numero minimo di 25 recensioni all’anno per struttura. Per definire l’indice è stata utilizzata una tecnologia di una società specializzata (Review Pro) che consente di analizzare i dati rilevanti raccolti da tutte le maggiori agenzie di viaggio sul web e/o i siti di recensioni.
  • 7. Il campioneIl campioneIl campioneIl campione • Il campione è formato da 350 strutture su una popolazione totale di 4500. • Il campione è per quote per mantenere la stessa struttura della popolazione di riferimento • Come «proxy» della numerosità delle recensioni è stata scelta la dimensione delle strutture • L’analisi ha preso in considerazione gli alberghi con 3 stelle o più e il settore extralberghiero (agritur, b&b, campeggi, rifugi)
  • 8. Numerosità del campione Incidenza degli hotel del campione sugli arrivi totali per categoria
  • 9. #1 | La ricettivit#1 | La ricettivit#1 | La ricettivit#1 | La ricettivitàààà trentina promossa (matrentina promossa (matrentina promossa (matrentina promossa (ma manca la lode)manca la lode)manca la lode)manca la lode) Periodo: 01/06/2012- 30/08/2013 N° recensioni: 46181 GRI totale: 85.2%
  • 10. 85,2% Trentino 83,1% Lubiana 83,1% Graz 81,9% Zurigo 81,8% Vienna 81,7% Lienz 81,6% Bilbao 81,3% Salisburgo 81,1% Barcellona 79,0% Firenze 78,9% Monaco 78,5% Rimini 76,9% Roma Il Trentino ha una reputazione superiore a molte città europee, anche di grande tradizione turistica.
  • 11. #2 | Gli ospiti scrivono sempre di pi#2 | Gli ospiti scrivono sempre di pi#2 | Gli ospiti scrivono sempre di pi#2 | Gli ospiti scrivono sempre di piùùùù Negli ultimi 3 anni il numero di recensioni è più che quadruplicato.
  • 12. #3 | L#3 | L#3 | L#3 | L’’’’accoglienzaaccoglienzaaccoglienzaaccoglienza èèèè il nostro forteil nostro forteil nostro forteil nostro forte Attenzione al rapporto qualità/prezzo Stanze migliorabili L’accoglienza. Disponibilità, professionalità, cortesia, simpatia, il benvenuto all’arrivo: i punti di forza dell’ospitalità trentina.
  • 13. #4 | Le recensioni si concentrano su due#4 | Le recensioni si concentrano su due#4 | Le recensioni si concentrano su due#4 | Le recensioni si concentrano su due piattaforme, le principalipiattaforme, le principalipiattaforme, le principalipiattaforme, le principali I due principali player, Booking e TripAdvisor, assieme contano l’89,13% delle recensioni totali.
  • 14. #5 | Dove si scrive di pi#5 | Dove si scrive di pi#5 | Dove si scrive di pi#5 | Dove si scrive di piùùùù
  • 15. #6 | Meglio (di poco) in estate che in inverno#6 | Meglio (di poco) in estate che in inverno#6 | Meglio (di poco) in estate che in inverno#6 | Meglio (di poco) in estate che in inverno STAGIONE INDICE Inverno 2011/2012 84,50% Estate 2012 86,00% Inverno 2012/2013 84,90% Estate 2013 85,40% Il cliente invernale appare più esigente: l’indice è leggermente inferiore rispetto all’estate. Trend in miglioramento per l’inverno e in lieve peggioramento per l’estate.
  • 16. #7 | Gli#7 | Gli#7 | Gli#7 | Gli agrituragrituragrituragritur sfiorano lsfiorano lsfiorano lsfiorano l’’’’eccellenzaeccellenzaeccellenzaeccellenza Gli Agritur sono i migliori con un indice che si attesta al 91,20%.
  • 17. #8 | Reputazione e alcuni territori#8 | Reputazione e alcuni territori#8 | Reputazione e alcuni territori#8 | Reputazione e alcuni territori 86% 84,4% 84,9% 85,5% 87,3% 87%
  • 18. #9 | La semantica delle recensioni#9 | La semantica delle recensioni#9 | La semantica delle recensioni#9 | La semantica delle recensioni
  • 20. STANZA Pulita, Sauber, Clean Confortevole, Confortable, Konfortable Silenziosa Relax Kleines Zimmer und Bad Aelteren Zimmer Piccola, klein, small, not very big, non molto ampia Minuscola Laut, rumorosa Basic Molto calda Old, altmodische Zimmer
  • 21. Lovely Great Freundliches personal Pluspunkt Helpful, Hilfsbereit Nice, Polite Brilliant Knowledgeable Lo staff è preparato e disponibile fa riferimento a diversi aspetti relativi al comportamento del personale. Un ottimo risultato, segno che si è lavorato bene. STAFF
  • 22. ACCOGLIENZACompetenza Attenta Personale preparato Sempre pronta Cordiale Educato Accogliente Cortese Nett Impeccabile Disponibile Professionalità Se è vero che «la prima impressione è quella che conta», il benvenuto gioca un ruolo fondamentale.
  • 23. LOCATION Beautiful Ruhige Lage Central Excellent Great Toll Top Ideale Great view Der Blick war super! I clienti apprezzano soprattutto il contesto in cui è inserito l’hotel: il paesaggio, la vista.
  • 25. Mozzafiato Incredibile Magnifico Splendido Spettacolare Wunderschoene Bellissimo Posti incantevoli Naturalistico Si conferma un tema già noto, ma non banale, ovvero l’importanza del paesaggio e della natura nel determinare la soddisfazione della vacanza in Trentino. PAESAGGIO
  • 26. Fantastique Buona qualità Ottimo Abbondante Ricco Lecker Anche l’area food, dove si comprende sia la qualità, sia la varietà del cibo è ben valutata dall’ospite. Apprezzano: qualità, presentazione, abbondanza, varietà, mentre le criticità riguardano: monotonia e poca fantasia nelle preparazioni. CIBO Monotono Mediocre Da mensa Poor
  • 27. #10 | alcuni concetti emergenti#10 | alcuni concetti emergenti#10 | alcuni concetti emergenti#10 | alcuni concetti emergenti
  • 28. #11 | And the#11 | And the#11 | And the#11 | And the winnerswinnerswinnerswinners areareareare…………....
  • 29. 33°°ResidenceResidence AlleAlle PalmePalme www.residenceallepalme.comwww.residenceallepalme.com • GRI 97,2% • N. RECENSIONI 53 • TIPOLOGIA Residence • LOCALITA’ Riva del Garda
  • 30. 22°°Hotel EricaHotel Erica www.hotelerica.infowww.hotelerica.info • GRI 97,3% • N. RECENSIONI 37 • TIPOLOGIA Hotel 3* • LOCALITA’ Tesero
  • 31. 11°°Pineta Hotels Nature Wellness ResortPineta Hotels Nature Wellness Resort • GRI 97,8% • N. RECENSIONI 310 • TIPOLOGIA Hotel 4* • LOCALITA’ Coredo www.pinetahotels.itwww.pinetahotels.it
  • 32. 11°° ChaletChalet FogajardFogajard www.chaletfogajard.itwww.chaletfogajard.it • GRI 97,8% • N. RECENSIONI 110 • TIPOLOGIA Agritur • LOCALITA’ Madonna Di Campiglio
  • 33. La classifica degli hotel in base al loroLa classifica degli hotel in base al loroLa classifica degli hotel in base al loroLa classifica degli hotel in base al loro indice di reputazioneindice di reputazioneindice di reputazioneindice di reputazione NOME LOCALITA' TIPOLOGIA N° RECENSIONI GRI 1 Chalet Fogajard Madonna di Campiglio Agriturismo 110 97,80% Pineta Hotels Nature Wellness Resort Coredo Hotel 4* 310 97,80% 2 Hotel Erica Tesero Hotel 3* 37 97,30% 3 Residence Alle Palme Riva del Garda Residence 53 97,20% 4 Aktivhotel Santalucia Torbole Hotel 3* 527 96,80% 5 Hotel & Restaurant Alpino Varena Hotel 3* 139 96,60% 6 Agritur Weiss Vigo di Fassa Agriturismo 37 96,50% 7 Astoria Comfort Hotel Andalo Hotel 3*s 73 96,40% Domina Parco dello Stelvio Cogolo Hotel 4* 59 96,40% 8 Fior di Bosco Folgaria Relais 249 96,10% Agritur Anselmi Terzolas Agriturismo 72 96,10%
  • 34. ConclusioniConclusioniConclusioniConclusioni • Il sistema della ricettività trentina gode di ottima reputazione sulla rete: è un capitale importantissimo per affrontare le nuove sfide, prima fra tutte l’internazionalizzazione • La reputazione non si improvvisa, non si compra, non è per sempre. Va alimentata continuamente, e comincia molto prima del web...
  • 35. Grazie per l’attenzione! Gruppo di lavoro: Silvia Baldini, Alessandro Bazzanella, Chiara Bille, Paolo Grigolli, Sabrina Pesarini,