SlideShare a Scribd company logo
L'ITALIA
REPUBBLICANA
1945 - 1992
La nascita della Repubblica e la Costituzione
Gli anni del centrismo
Il “miracolo economico”
Un “paese mancato”
Gli “anni di piombo”
La fine della “Prima Repubblica”
Argomenti
La nascita della Repubblica e la Costituzione
LE ORIGINI: L’UNITÀ ANTIFASCISTA
(aprile 1945 - maggio 1947)
REFERENDUM ISTITUZIONALE
(2 giugno 1946)
PROCLAMAZIONE
DELLA REPUBBLICA
Ricostruzione del paese
Epurazione dei fascisti
Riforma agraria
Disoccupazione - Inflazione
QUESTIONE
ISTITUZIONALE
FINE DELLA
GUERRA
governo PARRI
“vento del Nord”
(aprile-dicembre 1945)
CONTRASTI
fra le forze antifasciste
radicali (Partito d’Azione, PSI, PCI),
moderati (DC e Liberali)
Successo di movimenti reazionari
(Uomo Qualunque)
primo governo
DE GASPERI
La nascita della Repubblica e la Costituzione
Risultati
Referendum
2 giugno
1946
Repubblica 12 718 641 54,3%
Monarchia 10 718 502 45,7%
LA COSTITUZIONE ITALIANA
La nascita della Repubblica e la Costituzione
RISULTATO ELEZIONI 2 GIUGNO 1946
(ASSEMBLEA COSTITUENTE)
DC 35,2
PSIUP 20,7%
PCI 19%
Liberali 6,8%
Uomo Qualunque 5,2%
PRI 4,3%
Partito d’Azione 1,5%
Entrata in vigore il 1º gennaio 1948
È composta da 139 articoli:
* principi fondamentali dell'ordinamento (artt. 1-12);
* diritti e i doveri fondamentali dei soggetti (artt. 13-54);
* disciplina dell'organizzazione della Repubblica (artt. 55-139)
* e da 16 disposizioni transitorie e finali.
È il frutto di un compromesso fra le principali forze
antifasciste: socialisti, democristiani, liberali.
È definita rigida in quanto per modificare la Costituzione è
richiesto un iter c.d. aggravato (vedi art. 138 cost.).
È programmatica:
* Contiene obiettivi da realizzare
* Diverse istituzioni previste videro la luce solo in seguito
La nascita della Repubblica e la Costituzione
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE
art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
art. 2. La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e
richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
art. 3. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni
politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e
l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica,
economica e sociale del Paese.
art. 4. La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di
svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
art. 5. La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento
amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento.
art. 6. La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche.
art. 7. Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le
modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale.
art. 8. Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.
Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l'ordinamento giuridico
italiano.
I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze.
art. 9. La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
art. 10. L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è
regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà
democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge. Non è ammessa
l'estradizione dello straniero per reati politici.
art. 11. L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente,
in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e
favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
art. 12. La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.
La nascita della Repubblica e la Costituzione
POTERE
ESECUTIVO
POTERE
LEGISLATIVO
POTERE
GIUDIZIARIO
CAMERA e SENATO
(Eletti dai cittadini)
GOVERNO MAGISTRATURA
(Accesso per concorso)
PRESIDENTE
della
REPUBBLICA
Ordinaria
(civile e penale)
Speciale
(amministrativa, contabile, militare)
CORTE COSTITUZIONALE
(5 membri eletti dai magistrati, 5
dal Parlamento, 5 dal Presidente
della Repubblica)
Concedono
la fiducia
al
Insieme ai rappresentanti
delle Regioni
ELEGGONO
Presidente del
Consiglio
+
Ministri
(scelti dal Presidente
del Consiglio)
Incarica il
CSM
(Consiglio Superiore
della Magistratura)
(20 membri eletti dai
magistrati, 10 dal
Parlamento)
Presiede il
Promulga le leggi
Sciolglie le Camere
È Capo delle forze armate
Nomina 5 senatori a vita
Indice le elezioni
Ratifica i trattati internazionali
Conferisce onorificenze
L'ASSETTO ISTITUZIONALE DELLA REPUBBLICA
La nascita della Repubblica e la Costituzione
GLI ANNI DEL CENTRISMO (1947-54)
GUERRA FREDDA
da MAGGIO 1947
governi DE GASPERI
senza socialisti e comunisti
Elezioni 18 aprile 1948
Vittoria Democrazia Cristiana
Sostegno USA e
Chiesa cattolica
PARTITO VOTI seggi
Democrazia Cristiana 12.740.042 (48,51%) 305
Fronte Popolare 8.136.637 (30,98%) 183
Unità socialista 1.858.116 (7%) 33
Blocco nazionale 1.003.727 (3,82%) 19
Partito monarchico 759.078 (2,78%) 14
Partito repubblicano 651.875 (2,48%) 9
Movimento sociale 526.882 (2 %) 6
CENTRISMO
(Centralità della DC)
Politica economica liberista e
deflattiva (Einaudi)
RIPRESA LENTA
DISOCCUPAZIONE
SQUILIBRI SOCIALI
DIVARIO NORD - SUD
Ricostruzione (Piano Marshall)
Adesione NATO (1949)
Riforma agraria (1949)
Cassa per il Mezzogiorno (1950)
Risultati dei principali partiti alle elezioni del 18 aprile 1948
La nascita della Repubblica e la Costituzione
PROTAGONISTI
Alcide De Gasperi Palmiro Togliatti Pietro Nenni
Ferruccio Parri Luigi Einaudi Giuseppe Saragat Guglielmo Giannini
La nascita della Repubblica e la Costituzione
IL MIRACOLO ECONOMICO (1954-64)
Fattori esogeni Congiuntura internazionale
SVILUPPO
INDUSTRIALE
SOSTENUTO
Libero scambio
Stabilità monetaria
Crescita consumi
Basso costo materie prime
Fattori endogeni
Basso costo manodopera
Intervento statale
+
Emigrazione interna
Attività ENI e IRI
Creazione dell’ENI (1953)
Fiat di Mirafiori (1953)
Inizio trasmissioni RAI (1954)
Autostrada del sole (1956)
Partecipazioni Statali (1956)
modernizzazione
e
contraddizioni
Nord-Ovest
Mutazione antropologica
La nascita della Repubblica e la Costituzione
IL MIRACOLO ECONOMICO: ALCUNE CIFRE
Occupati in agricoltura
1954 –1964
1 2
0
500000
1000000
1500000
2000000
2500000
3000000
3500000
4000000
4500000
5000000
Numero di moto circolanti
1951 -1963
1 2
0
1000000
2000000
3000000
4000000
5000000
6000000
Numero di auto circolanti
1960 -1965
1 2
0
1000000
2000000
3000000
4000000
5000000
6000000
7000000
8000000
9000000
1958 1965
0
10
20
30
40
50
60
% italiani con TV
1958 -1965
1954 1963
0
5000
10000
15000
20000
25000
30000
35000
Reddito nazionale
1954 –1963
1955 1962
0
0,2
0,4
0,6
0,8
1
1,2
1,4
1,6
1,8
2
Produttività lavoro
1955 –1962
1951 1971
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
Città con oltre 100.000 ab
1951 –1971
1951 1961
0
5
10
15
20
25
30
35
% case con elettricità e servizi
1951 -1961
1 2
0
1000000
2000000
3000000
4000000
5000000
6000000
% italiani con TV
1958 -1965
La nascita della Repubblica e la Costituzione
GLI ANNI DEL CENTROSINISTRA (1962-67)
Governi di centrosinistra
(DC, PSI, PRI, PSDI)
Tentativo di
riforme strutturali
REALIZZATE
● nazionalizzazione industria elettrica
● scuola media unica
PROPOSTE
● sanità ed edilizia
● creazione Regioni
● programmazione economica
fallimento
Opposizione di:
● PCI e CGIL
● Confindustria
● parte DC
 allentarsi delle tensioni internazionali
 trasformazioni sociali
 elezione di Papa Giovanni XXIII
 rottura fra PSI e PCI
Modernizzazione
senza regole
Trionfo dei particolarismi,
società disunita, senza regole
La nascita della Repubblica e la Costituzione
GLI ANNI DELLA CONTESTAZIONE (1967-77)
Contestazione studentesca
+
Lotte sindacali
TERRORISMO
Fenomeno mondiale
Destra
RIFORME
● istituzione Regioni
● Sistema sanitario nazionale
● riforma previdenziale
● Statuto dei Lavoratori
● aborto e divorzio
Sinistra
Brigate Rosse
Strategia della
tensione
Stragismo
(Piazza Fontana 1969)
Rapimenti e omicidi
politici
(sequestro Moro 1978)
La nascita della Repubblica e la Costituzione
DAL COMPROMESSO STORICO
ALLA FINE DELLA PRIMA REPUBBLICA
Sconfitta terrorismo
Tentativi di riforma Solidarietà nazionale
Sconfitta PCI
consociativismo
alleanza
PCI (Berlinguer) - DC (Moro)“compromesso storico”
(1976 -1979)
● vicenda Cilena
● crisi economica mondiale
● TERRORISMO
riacutizzarsi della guerra fredda
emergere di Bettino Craxi “pentapartito”
(1980 - 1992)
Governi
PSI – DC – PRI – PLI - PSDI
“DEMOCRAZIA BLOCCATA”
“TANGENTOPOLI” (1992)
FINE PRIMA REPUBBLICA
● instabilità politica
● crescita del debito pubblico
● corruzione diffusa
● eversione di destra (Loggia P2)
● criminalità mafiosa
FINE guerra fredda

More Related Content

What's hot

l'età giolittiana
l'età giolittianal'età giolittiana
l'età giolittiana
valeria serraino
 
Alessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opereAlessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opere
fms
 
Fascismo
FascismoFascismo
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione ItalianaLa nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
CristinaGalizia
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniGiorgio Scudeletti
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
Anna Paola Fornea
 
Sofisti: il movimento sofistico
Sofisti: il movimento sofisticoSofisti: il movimento sofistico
Sofisti: il movimento sofistico
Gianfranco Marini
 
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Giorgio Scudeletti
 
Le Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di IndipendenzaLe Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di Indipendenzaguest81c54f
 
Canto v Inferno Dante
Canto v Inferno DanteCanto v Inferno Dante
Canto v Inferno Dante
Anna Bandini
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
miglius
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
AlysiaDaFermo
 
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
Naturalismo e verismo   prof. ZenoniNaturalismo e verismo   prof. Zenoni
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
teozenoni
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
La Scuoleria
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
doncarletto
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montalemiglius
 
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 1007 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10Istituto Comprensivo
 

What's hot (20)

Giovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni Giolitti
 
l'età giolittiana
l'età giolittianal'età giolittiana
l'età giolittiana
 
Alessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opereAlessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opere
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione ItalianaLa nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
Sofisti: il movimento sofistico
Sofisti: il movimento sofisticoSofisti: il movimento sofistico
Sofisti: il movimento sofistico
 
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
 
Pirandello
Pirandello Pirandello
Pirandello
 
Le Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di IndipendenzaLe Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di Indipendenza
 
Canto v Inferno Dante
Canto v Inferno DanteCanto v Inferno Dante
Canto v Inferno Dante
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
Naturalismo e verismo   prof. ZenoniNaturalismo e verismo   prof. Zenoni
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montale
 
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 1007 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
 

Viewers also liked

Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!AsiaYoon
 
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoGiuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Elisa Farris
 
Svolta linguistica
Svolta linguisticaSvolta linguistica
Svolta linguistica
Francesco Baldassarre
 
L’europa 800
L’europa 800L’europa 800
L’europa 800sara9996
 
Freud
FreudFreud
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Moti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaMoti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaAlessiaeAntonio
 
Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)
Francesco Baldassarre
 
Heidegger
HeideggerHeidegger
Kierkegaard
KierkegaardKierkegaard
I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30enio
 
Il sistema politico italiano
Il sistema politico italianoIl sistema politico italiano
Il sistema politico italianoemanuelacotroneo
 
Guerra fredda
Guerra freddaGuerra fredda
Guerra fredda
Francesco Baldassarre
 

Viewers also liked (14)

Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!
 
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoGiuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
 
Svolta linguistica
Svolta linguisticaSvolta linguistica
Svolta linguistica
 
L’europa 800
L’europa 800L’europa 800
L’europa 800
 
Art1-3 Cost.
Art1-3 Cost.Art1-3 Cost.
Art1-3 Cost.
 
Freud
FreudFreud
Freud
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 
Moti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaMoti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europa
 
Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)
 
Heidegger
HeideggerHeidegger
Heidegger
 
Kierkegaard
KierkegaardKierkegaard
Kierkegaard
 
I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30
 
Il sistema politico italiano
Il sistema politico italianoIl sistema politico italiano
Il sistema politico italiano
 
Guerra fredda
Guerra freddaGuerra fredda
Guerra fredda
 

Similar to Italia repubblicana

La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
MicheleSifanno
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
pippo pippo
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
valeria serraino
 
la costituzione italiana
la costituzione italianala costituzione italiana
la costituzione italiana
mariutz
 
La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
Vito Dioguardi
 
La costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italianaLa costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italianaScuola S.B. Capitanio
 
Lezione N° 1 Storia, Diritto Ed Economia
Lezione N° 1   Storia, Diritto Ed EconomiaLezione N° 1   Storia, Diritto Ed Economia
Lezione N° 1 Storia, Diritto Ed Economia
cinziamatt
 
Presentazione della costituzione
Presentazione della costituzionePresentazione della costituzione
Presentazione della costituzione
verderico
 
70 anni costituzione (1)
70 anni costituzione (1)70 anni costituzione (1)
70 anni costituzione (1)
claudiamiccoli27
 
Costituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comuneCostituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comune
Escamotage Anna
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
MicheleSifanno
 
Cittadini web
Cittadini webCittadini web
Cittadini web
maestrakatia
 
Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptxEmanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
Emanuele
 
Cittadinanza e costituzione parte iv
Cittadinanza e costituzione   parte ivCittadinanza e costituzione   parte iv
Cittadinanza e costituzione parte ivEmilia Peatini
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
temenio
 
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptxIO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
Antoz6
 
04 - Anniversario della Costituzione Italiana
04 - Anniversario della Costituzione Italiana04 - Anniversario della Costituzione Italiana
04 - Anniversario della Costituzione ItalianaIstituto Comprensivo
 
La Costituzione Della Repubblica Italiana
La Costituzione Della Repubblica ItalianaLa Costituzione Della Repubblica Italiana
La Costituzione Della Repubblica Italiana
lamiky
 
4G 2014
4G 20144G 2014

Similar to Italia repubblicana (20)

La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
la costituzione italiana
la costituzione italianala costituzione italiana
la costituzione italiana
 
La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
 
La costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italianaLa costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italiana
 
Lezione N° 1 Storia, Diritto Ed Economia
Lezione N° 1   Storia, Diritto Ed EconomiaLezione N° 1   Storia, Diritto Ed Economia
Lezione N° 1 Storia, Diritto Ed Economia
 
Presentazione della costituzione
Presentazione della costituzionePresentazione della costituzione
Presentazione della costituzione
 
70 anni costituzione (1)
70 anni costituzione (1)70 anni costituzione (1)
70 anni costituzione (1)
 
Costituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comuneCostituzione e organizzazione di un comune
Costituzione e organizzazione di un comune
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
 
Cittadini web
Cittadini webCittadini web
Cittadini web
 
Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptxEmanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
 
Cittadinanza e costituzione parte iv
Cittadinanza e costituzione   parte ivCittadinanza e costituzione   parte iv
Cittadinanza e costituzione parte iv
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
 
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptxIO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
 
04 - Anniversario della Costituzione Italiana
04 - Anniversario della Costituzione Italiana04 - Anniversario della Costituzione Italiana
04 - Anniversario della Costituzione Italiana
 
La Costituzione Della Repubblica Italiana
La Costituzione Della Repubblica ItalianaLa Costituzione Della Repubblica Italiana
La Costituzione Della Repubblica Italiana
 
Artt.4 12
Artt.4  12Artt.4  12
Artt.4 12
 
4G 2014
4G 20144G 2014
4G 2014
 

More from Francesco Baldassarre

Logica stoica
Logica stoicaLogica stoica
Logica stoica
Francesco Baldassarre
 
Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)
Francesco Baldassarre
 
Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
Francesco Baldassarre
 
Italia 1400 1500
Italia 1400 1500Italia 1400 1500
Italia 1400 1500
Francesco Baldassarre
 
Europa1400-1500
Europa1400-1500Europa1400-1500
Europa1400-1500
Francesco Baldassarre
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
Francesco Baldassarre
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
Francesco Baldassarre
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
Francesco Baldassarre
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e società
Francesco Baldassarre
 
Europa feudale
Europa feudaleEuropa feudale
Europa feudale
Francesco Baldassarre
 
Europa
EuropaEuropa
Feudalesimo
FeudalesimoFeudalesimo
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Francesco Baldassarre
 
Imperialismo
ImperialismoImperialismo
Imperialismo
Francesco Baldassarre
 
Età dei nazionalismi
Età dei nazionalismiEtà dei nazionalismi
Età dei nazionalismi
Francesco Baldassarre
 
Italia XIX sec
Italia XIX secItalia XIX sec
Italia XIX sec
Francesco Baldassarre
 

More from Francesco Baldassarre (20)

Logica stoica
Logica stoicaLogica stoica
Logica stoica
 
Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)
 
Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
 
Italia 1400 1500
Italia 1400 1500Italia 1400 1500
Italia 1400 1500
 
Europa1400-1500
Europa1400-1500Europa1400-1500
Europa1400-1500
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e società
 
Europa feudale
Europa feudaleEuropa feudale
Europa feudale
 
Europa
EuropaEuropa
Europa
 
Feudalesimo
FeudalesimoFeudalesimo
Feudalesimo
 
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Imperialismo
ImperialismoImperialismo
Imperialismo
 
Età dei nazionalismi
Età dei nazionalismiEtà dei nazionalismi
Età dei nazionalismi
 
Italia XIX sec
Italia XIX secItalia XIX sec
Italia XIX sec
 

Italia repubblicana

  • 2. La nascita della Repubblica e la Costituzione Gli anni del centrismo Il “miracolo economico” Un “paese mancato” Gli “anni di piombo” La fine della “Prima Repubblica” Argomenti
  • 3. La nascita della Repubblica e la Costituzione
  • 4. LE ORIGINI: L’UNITÀ ANTIFASCISTA (aprile 1945 - maggio 1947) REFERENDUM ISTITUZIONALE (2 giugno 1946) PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA Ricostruzione del paese Epurazione dei fascisti Riforma agraria Disoccupazione - Inflazione QUESTIONE ISTITUZIONALE FINE DELLA GUERRA governo PARRI “vento del Nord” (aprile-dicembre 1945) CONTRASTI fra le forze antifasciste radicali (Partito d’Azione, PSI, PCI), moderati (DC e Liberali) Successo di movimenti reazionari (Uomo Qualunque) primo governo DE GASPERI La nascita della Repubblica e la Costituzione Risultati Referendum 2 giugno 1946 Repubblica 12 718 641 54,3% Monarchia 10 718 502 45,7%
  • 5. LA COSTITUZIONE ITALIANA La nascita della Repubblica e la Costituzione RISULTATO ELEZIONI 2 GIUGNO 1946 (ASSEMBLEA COSTITUENTE) DC 35,2 PSIUP 20,7% PCI 19% Liberali 6,8% Uomo Qualunque 5,2% PRI 4,3% Partito d’Azione 1,5% Entrata in vigore il 1º gennaio 1948 È composta da 139 articoli: * principi fondamentali dell'ordinamento (artt. 1-12); * diritti e i doveri fondamentali dei soggetti (artt. 13-54); * disciplina dell'organizzazione della Repubblica (artt. 55-139) * e da 16 disposizioni transitorie e finali. È il frutto di un compromesso fra le principali forze antifasciste: socialisti, democristiani, liberali. È definita rigida in quanto per modificare la Costituzione è richiesto un iter c.d. aggravato (vedi art. 138 cost.). È programmatica: * Contiene obiettivi da realizzare * Diverse istituzioni previste videro la luce solo in seguito
  • 6. La nascita della Repubblica e la Costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. art. 2. La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. art. 3. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. art. 4. La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. art. 5. La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento. art. 6. La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche. art. 7. Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale. art. 8. Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l'ordinamento giuridico italiano. I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze. art. 9. La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. art. 10. L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge. Non è ammessa l'estradizione dello straniero per reati politici. art. 11. L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo. art. 12. La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.
  • 7. La nascita della Repubblica e la Costituzione POTERE ESECUTIVO POTERE LEGISLATIVO POTERE GIUDIZIARIO CAMERA e SENATO (Eletti dai cittadini) GOVERNO MAGISTRATURA (Accesso per concorso) PRESIDENTE della REPUBBLICA Ordinaria (civile e penale) Speciale (amministrativa, contabile, militare) CORTE COSTITUZIONALE (5 membri eletti dai magistrati, 5 dal Parlamento, 5 dal Presidente della Repubblica) Concedono la fiducia al Insieme ai rappresentanti delle Regioni ELEGGONO Presidente del Consiglio + Ministri (scelti dal Presidente del Consiglio) Incarica il CSM (Consiglio Superiore della Magistratura) (20 membri eletti dai magistrati, 10 dal Parlamento) Presiede il Promulga le leggi Sciolglie le Camere È Capo delle forze armate Nomina 5 senatori a vita Indice le elezioni Ratifica i trattati internazionali Conferisce onorificenze L'ASSETTO ISTITUZIONALE DELLA REPUBBLICA
  • 8. La nascita della Repubblica e la Costituzione GLI ANNI DEL CENTRISMO (1947-54) GUERRA FREDDA da MAGGIO 1947 governi DE GASPERI senza socialisti e comunisti Elezioni 18 aprile 1948 Vittoria Democrazia Cristiana Sostegno USA e Chiesa cattolica PARTITO VOTI seggi Democrazia Cristiana 12.740.042 (48,51%) 305 Fronte Popolare 8.136.637 (30,98%) 183 Unità socialista 1.858.116 (7%) 33 Blocco nazionale 1.003.727 (3,82%) 19 Partito monarchico 759.078 (2,78%) 14 Partito repubblicano 651.875 (2,48%) 9 Movimento sociale 526.882 (2 %) 6 CENTRISMO (Centralità della DC) Politica economica liberista e deflattiva (Einaudi) RIPRESA LENTA DISOCCUPAZIONE SQUILIBRI SOCIALI DIVARIO NORD - SUD Ricostruzione (Piano Marshall) Adesione NATO (1949) Riforma agraria (1949) Cassa per il Mezzogiorno (1950) Risultati dei principali partiti alle elezioni del 18 aprile 1948
  • 9. La nascita della Repubblica e la Costituzione PROTAGONISTI Alcide De Gasperi Palmiro Togliatti Pietro Nenni Ferruccio Parri Luigi Einaudi Giuseppe Saragat Guglielmo Giannini
  • 10. La nascita della Repubblica e la Costituzione IL MIRACOLO ECONOMICO (1954-64) Fattori esogeni Congiuntura internazionale SVILUPPO INDUSTRIALE SOSTENUTO Libero scambio Stabilità monetaria Crescita consumi Basso costo materie prime Fattori endogeni Basso costo manodopera Intervento statale + Emigrazione interna Attività ENI e IRI Creazione dell’ENI (1953) Fiat di Mirafiori (1953) Inizio trasmissioni RAI (1954) Autostrada del sole (1956) Partecipazioni Statali (1956) modernizzazione e contraddizioni Nord-Ovest Mutazione antropologica
  • 11. La nascita della Repubblica e la Costituzione IL MIRACOLO ECONOMICO: ALCUNE CIFRE Occupati in agricoltura 1954 –1964 1 2 0 500000 1000000 1500000 2000000 2500000 3000000 3500000 4000000 4500000 5000000 Numero di moto circolanti 1951 -1963 1 2 0 1000000 2000000 3000000 4000000 5000000 6000000 Numero di auto circolanti 1960 -1965 1 2 0 1000000 2000000 3000000 4000000 5000000 6000000 7000000 8000000 9000000 1958 1965 0 10 20 30 40 50 60 % italiani con TV 1958 -1965 1954 1963 0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000 Reddito nazionale 1954 –1963 1955 1962 0 0,2 0,4 0,6 0,8 1 1,2 1,4 1,6 1,8 2 Produttività lavoro 1955 –1962 1951 1971 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 Città con oltre 100.000 ab 1951 –1971 1951 1961 0 5 10 15 20 25 30 35 % case con elettricità e servizi 1951 -1961 1 2 0 1000000 2000000 3000000 4000000 5000000 6000000 % italiani con TV 1958 -1965
  • 12. La nascita della Repubblica e la Costituzione GLI ANNI DEL CENTROSINISTRA (1962-67) Governi di centrosinistra (DC, PSI, PRI, PSDI) Tentativo di riforme strutturali REALIZZATE ● nazionalizzazione industria elettrica ● scuola media unica PROPOSTE ● sanità ed edilizia ● creazione Regioni ● programmazione economica fallimento Opposizione di: ● PCI e CGIL ● Confindustria ● parte DC  allentarsi delle tensioni internazionali  trasformazioni sociali  elezione di Papa Giovanni XXIII  rottura fra PSI e PCI Modernizzazione senza regole Trionfo dei particolarismi, società disunita, senza regole
  • 13. La nascita della Repubblica e la Costituzione GLI ANNI DELLA CONTESTAZIONE (1967-77) Contestazione studentesca + Lotte sindacali TERRORISMO Fenomeno mondiale Destra RIFORME ● istituzione Regioni ● Sistema sanitario nazionale ● riforma previdenziale ● Statuto dei Lavoratori ● aborto e divorzio Sinistra Brigate Rosse Strategia della tensione Stragismo (Piazza Fontana 1969) Rapimenti e omicidi politici (sequestro Moro 1978)
  • 14. La nascita della Repubblica e la Costituzione DAL COMPROMESSO STORICO ALLA FINE DELLA PRIMA REPUBBLICA Sconfitta terrorismo Tentativi di riforma Solidarietà nazionale Sconfitta PCI consociativismo alleanza PCI (Berlinguer) - DC (Moro)“compromesso storico” (1976 -1979) ● vicenda Cilena ● crisi economica mondiale ● TERRORISMO riacutizzarsi della guerra fredda emergere di Bettino Craxi “pentapartito” (1980 - 1992) Governi PSI – DC – PRI – PLI - PSDI “DEMOCRAZIA BLOCCATA” “TANGENTOPOLI” (1992) FINE PRIMA REPUBBLICA ● instabilità politica ● crescita del debito pubblico ● corruzione diffusa ● eversione di destra (Loggia P2) ● criminalità mafiosa FINE guerra fredda