SlideShare a Scribd company logo
La Fondazione Fracomina: il
Fast Fashion campano nel
mondo
Luisa Celeste - Anna Maria Colangelo - Iole Licenziato - Stelio Merolla
MIS – MASTER IN SHIPPING
STRATEGIE PER LA LOGISTICA E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Logo azienda
2/17
OBIETTIVI DEL PROJECT WORK
Individuazione del giusto istituto giuridico che abbia come mission la trasmissione
del know-how aziendale e della propria visione etica ed estetica.
 Analisi delle tipologie di fondazione
 Vantaggi dell’istituto
 Tipologia più congrua per l’azienda
 Rapporti legali fra fondazione e società
Logo azienda
3/17
L’AZIENDA FRACOMINA (1/2)
MISSION VISIONVALUES
Offrire prodotti
dall’elevato rapporto
qualità prezzo, dal
gusto made in Italy
ma con
contaminazioni
internazionali.
 Just Right
 Scambio alla pari
 Universo
femminile
 Estetica ed etica
 Impegno sociale
 Amore per il
pianeta
Realizzare prodotti
adottando politiche
aziendali per il
rispetto dell’ambiente
e alla compensazione
del proprio impatto
inquinante.
Logo azienda
4/17
L’AZIENDA FRACOMINA (2/2)
 REVENUE : € 22 mln
 2000 negozi plurimarca
 12 nazioni
Logo azienda
5/17
IL TERZO SETTORE
È un insieme eterogeneo di organizzazioni
caratterizzate da un intento altruistico,
che induce i soggetti che ne fanno parte ad
individuare bisogni collettivi non
adeguatamente soddisfatti dal mercato e
dall’azione pubblica, e a conferire
volontariamente risorse produttive.
Terzo
settore
(ENTI
NO
PROFIT)
Secondo
settore
(MERCATO)
Primo
settore
(STATO)
 Fondazioni;
 ONG;
 Volontariato organizzato;
 Cooperative sociali;
 Trust a scopo benefico;
 Associazioni di promozione sociale;
 ONLUS;
 Impresa sociale.
Logo azienda
6/17
LE FONDAZIONI
La fondazione è un ente privato senza finalità di lucro, con una propria
organizzazione, propri organi di governo, un proprio patrimonio destinato
per scopi educativi, culturali, sociali o altri scopi di pubblica utilità.
Prevalenza elemento patrimoniale rispetto a quello personale
Autonomia patrimoniale perfetta
Obiettivi di pubblica utilità
Patrimonio mirato al raggiungimento di un obiettivo
Assenza scopo di lucro
Logo azienda
7/17
TIPOLOGIE DI FONDAZIONE
FONDAZIONE DI
EROGAZIONE
Persegue il suo scopo
indirettamente,
finanziando terzi
soggetti che realizzano
gli obiettivi per suo
conto.
FONDAZIONE
OPERATIVA
Persegue il suo
scopo direttamente,
avvalendosi della
propria
organizzazione.
FONDAZIONE DI
PARTECIPAZIONE
Unisce all’elemento
patrimoniale
proprio della
fondazione quello
personale proprio
dell’associazione.
Logo azienda
Presenza di organi
rappresentativi dei
nuovi soci con
funzioni consultive
Ente a struttura
aperta
Modello atipico di
fondazione ideato
dalla dottrina
8/17
LA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE
ASPETTI
PRINCIPALI
Logo azienda
9/17
VANTAGGI DELLA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE
• Apporto di
denaro, beni
materiali o
immateriali,
professionalità o
servizi;
• Diverse categorie
di fondatori e
partecipanti
anche successivi
alla costituzione;
• Partecipazione
attiva del
fondatore
• Compresenza di
enti pubblici e
privati.
Elementi
costitutivi:
• l’elemento
patrimoniale;
• l’elemento
personale
• Differente peso
decisionale dei
partecipanti:
1. Promotori
2. Aderenti o
partecipanti
3. Sostenitori
Si caratterizza come
una sorta di
«azionariato diffuso
culturale»
Logo azienda
10/17
IL TRATTAMENTO TRIBUTARIO DELLE
FONDAZIONI
Il reddito complessivo degli Enti non commerciali è dato
dalla somma di:
 Redditi fondiari
 Redditi di capitale
 Redditi d’impresa
 Redditi diversi
Calcolati in modo distinto, ovunque
siano prodotti e quale ne sia la
destinazione.
Logo azienda
11/17
IL TRATTAMENTO TRIBUTARIO DELLE
FONDAZIONI
Dal reddito complessivo della fondazione restano esclusi:
 Corrispettivi, che non eccedono i costi di diretta
imputazione, da prestazioni di servizi non rientranti
nell’art. 2195 c.c., rese in conformità alle finalità
istituzionali dell’ente;
 Fondi pervenuti a seguito di raccolte pubbliche
effettuate occasionalmente, in concomitanza di
celebrazioni, ricorrenze o campagne di
sensibilizzazione;
 Contributi corrisposti da Amministrazioni Pubbliche
per lo svolgimento di attività aventi finalità sociali.
Logo azienda
12/17
• Erogazione di contributi
filantropici
• Attività di raccolta fondi
• Promozione del volontariato
• Protezione dell’ambiente
• Efficientamento energetico
• Produzione di energie alternative
• R&S di tessuti atossici
• Erogazione borse di studio
• Collaborazioni con poli culturali di
rilevanza internazionale
Scopo
Filantropico
Scopo
Ambientale
Diffusione
del know-
how tessile
campano
LA FONDAZIONE FRACOMINA
OBIETTIVO
Logo azienda
13/17
LA FONDAZIONE FRACOMINA
FONDO DI DOTAZIONE FONDO DI GESTIONE
Socio
fondatore
Partecipanti
fondatori
€ 35.000,00
€ 20.000,00
Socio
fondatore
Partecipanti
fondatori
Soci
sostenitori
Soci aderenti
€ 15.000,00
€ 5.000,00
€ 1.000,00
€ 1.000,00
Quota
variabile
(quota base)
(quota base)
(quota base
misurata sul
servizio
erogato)
Ipotesi di destinazione del patrimonio della fondazione, in base alle tipologie
di soci:
Logo azienda
14/17
RAPPORTO TRA LA FONDAZIONE E LA SOCIETA’
Socio fondatore/promotore: Fracomina
Contribuire alla
creazione del patrimonio
iniziale
Partecipare in modo
attivo alle attività
Elargire quote
proporzionali ai progetti
da porre in essere
Limite di deducibilità ≤ 2% del reddito imponibile (€ 440.000,00 al 2014)
Ulteriori costi deducibili
brand AwarnessOTS
Intercorrenza rapporti commerciali
Logo azienda
15/17
LE ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE
 Mostre di modelli di «pronto moda» campano presso
i principali poli culturali turistici della regione, per
incrementarne la notorietà anche a livello
internazionale
 Collaborazioni con dipartimenti universitari di facoltà
scientifiche che si occupino di implementazione di
materiali atossici utilizzabili all’interno della filiera
produttiva dell’abbigliamento
 Eventi che mostrino la storica cultura tessile
campana, per raccogliere fondi da destinare alla
creazione di una scuola di formazione per la
diffusione del fast fashion campano
Logo azienda
16/17
LE ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE
 Supporto alla “Giornata della Terra”, con una
serie di eventi organizzati nel mondo dalla rete
Earth Day
 Collaborazione con “Fondazione Con Il Sud”, il
cui progetto mira alla prevenzione e riduzione
dei rischi ambientali: trenta aree naturali in
Campania da tutelare e rivalorizzare
 Attività di ricerca e sviluppo, tramite la
collaborazione dell’università, per lo studio di
sistemi integrati di efficientamento energetico,
con l’obiettivo di ridurre l’impiego di energia e
le emissioni di CO2
 Costruzione di un’officina creativa, volta allo
studio e alla realizzazione, in collaborazione
con l’università, di produzioni ecosostenibili
Logo azienda
17/17
GRAZIE

More Related Content

Viewers also liked

Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classeLezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
A Scuola di OpenCoesione
 
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
Giulia Gelmini - Comunicazione multicanale per il no profit - Tesicamp
Giulia Gelmini - Comunicazione multicanale per il no profit - TesicampGiulia Gelmini - Comunicazione multicanale per il no profit - Tesicamp
Giulia Gelmini - Comunicazione multicanale per il no profit - Tesicamptesicamp
 
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitaleNon Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Matteo Adamoli
 
Corporate marketing strategy for a NGO
Corporate marketing strategy for a NGOCorporate marketing strategy for a NGO
Corporate marketing strategy for a NGO
rahul_r83
 

Viewers also liked (6)

R. Malizia - Innovazioni e piano di diffusione dei dati
R. Malizia - Innovazioni e piano di diffusione dei datiR. Malizia - Innovazioni e piano di diffusione dei dati
R. Malizia - Innovazioni e piano di diffusione dei dati
 
Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classeLezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
 
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
 
Giulia Gelmini - Comunicazione multicanale per il no profit - Tesicamp
Giulia Gelmini - Comunicazione multicanale per il no profit - TesicampGiulia Gelmini - Comunicazione multicanale per il no profit - Tesicamp
Giulia Gelmini - Comunicazione multicanale per il no profit - Tesicamp
 
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitaleNon Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
 
Corporate marketing strategy for a NGO
Corporate marketing strategy for a NGOCorporate marketing strategy for a NGO
Corporate marketing strategy for a NGO
 

Similar to IPE-Francomina " La Fondazione Francomina : il Fast Fashion campano nel mondo" 2015

Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondoMake a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
Lorenzo D'Emidio_Lavoro ed civica società.pptx
Lorenzo D'Emidio_Lavoro ed civica società.pptxLorenzo D'Emidio_Lavoro ed civica società.pptx
Lorenzo D'Emidio_Lavoro ed civica società.pptx
lorenzodemidio01
 
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)LVG - Company Profile (Rome, April 2014)
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)LUISSENLABS
 
QUADERNO VOLONTARIATO D'IMPRESA WEB DEF
QUADERNO VOLONTARIATO D'IMPRESA WEB DEFQUADERNO VOLONTARIATO D'IMPRESA WEB DEF
QUADERNO VOLONTARIATO D'IMPRESA WEB DEFEloisa Borlé
 
presentazione MarcheIN
presentazione MarcheINpresentazione MarcheIN
presentazione MarcheINOmar Cafini
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
PriyankaRaghav11
 
Bozza piano d'impresa Le Mat
Bozza piano d'impresa Le MatBozza piano d'impresa Le Mat
Bozza piano d'impresa Le MatLe Mat
 
Bozza piano d'impresa
Bozza piano d'impresaBozza piano d'impresa
Bozza piano d'impresaLe Mat
 
Seconda Bozza piano d'impresa
Seconda Bozza piano d'impresaSeconda Bozza piano d'impresa
Seconda Bozza piano d'impresa
Le Mat
 
Fondazione vodafone italia
Fondazione vodafone italiaFondazione vodafone italia
Fondazione vodafone italia
Claudia Iela
 
IPE - d'Amico "Corporate Social Responsability & Comunicazione Interna"
IPE - d'Amico "Corporate Social Responsability & Comunicazione Interna"IPE - d'Amico "Corporate Social Responsability & Comunicazione Interna"
IPE - d'Amico "Corporate Social Responsability & Comunicazione Interna"
IPE Business School
 
03 02 Florence In
03 02 Florence In03 02 Florence In
03 02 Florence InMemole 74
 
360by360 competition presentazione mashable day
360by360 competition   presentazione mashable day360by360 competition   presentazione mashable day
360by360 competition presentazione mashable daySMDayMi
 
Presentazione morabito
Presentazione morabitoPresentazione morabito
Presentazione morabitoCoopfond
 
Bando psicologi fondazione del monte
Bando psicologi fondazione del monteBando psicologi fondazione del monte
Bando psicologi fondazione del monte
Ordine Psicologi della Lombardia
 
Presentaz 27 giugno 2013 opl
Presentaz  27 giugno 2013 oplPresentaz  27 giugno 2013 opl
Presentaz 27 giugno 2013 oplLuca Mazzucchelli
 
Ma si dice ‘Proforma’ o ‘La Proforma’?
Ma si dice ‘Proforma’ o  ‘La Proforma’?Ma si dice ‘Proforma’ o  ‘La Proforma’?
Ma si dice ‘Proforma’ o ‘La Proforma’?
Dino Amenduni
 
Raccolta fondi in tempo di crisi
Raccolta fondi in tempo di crisiRaccolta fondi in tempo di crisi
Raccolta fondi in tempo di crisi
CSV Emilia ODV
 
Social Venture Investing _ presentazione ppt
Social Venture Investing  _ presentazione pptSocial Venture Investing  _ presentazione ppt
Social Venture Investing _ presentazione ppt
Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
Progetto borgo etico 11-05-12
Progetto borgo etico 11-05-12Progetto borgo etico 11-05-12
Progetto borgo etico 11-05-12
Paolo Marani
 

Similar to IPE-Francomina " La Fondazione Francomina : il Fast Fashion campano nel mondo" 2015 (20)

Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondoMake a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
 
Lorenzo D'Emidio_Lavoro ed civica società.pptx
Lorenzo D'Emidio_Lavoro ed civica società.pptxLorenzo D'Emidio_Lavoro ed civica società.pptx
Lorenzo D'Emidio_Lavoro ed civica società.pptx
 
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)LVG - Company Profile (Rome, April 2014)
LVG - Company Profile (Rome, April 2014)
 
QUADERNO VOLONTARIATO D'IMPRESA WEB DEF
QUADERNO VOLONTARIATO D'IMPRESA WEB DEFQUADERNO VOLONTARIATO D'IMPRESA WEB DEF
QUADERNO VOLONTARIATO D'IMPRESA WEB DEF
 
presentazione MarcheIN
presentazione MarcheINpresentazione MarcheIN
presentazione MarcheIN
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
 
Bozza piano d'impresa Le Mat
Bozza piano d'impresa Le MatBozza piano d'impresa Le Mat
Bozza piano d'impresa Le Mat
 
Bozza piano d'impresa
Bozza piano d'impresaBozza piano d'impresa
Bozza piano d'impresa
 
Seconda Bozza piano d'impresa
Seconda Bozza piano d'impresaSeconda Bozza piano d'impresa
Seconda Bozza piano d'impresa
 
Fondazione vodafone italia
Fondazione vodafone italiaFondazione vodafone italia
Fondazione vodafone italia
 
IPE - d'Amico "Corporate Social Responsability & Comunicazione Interna"
IPE - d'Amico "Corporate Social Responsability & Comunicazione Interna"IPE - d'Amico "Corporate Social Responsability & Comunicazione Interna"
IPE - d'Amico "Corporate Social Responsability & Comunicazione Interna"
 
03 02 Florence In
03 02 Florence In03 02 Florence In
03 02 Florence In
 
360by360 competition presentazione mashable day
360by360 competition   presentazione mashable day360by360 competition   presentazione mashable day
360by360 competition presentazione mashable day
 
Presentazione morabito
Presentazione morabitoPresentazione morabito
Presentazione morabito
 
Bando psicologi fondazione del monte
Bando psicologi fondazione del monteBando psicologi fondazione del monte
Bando psicologi fondazione del monte
 
Presentaz 27 giugno 2013 opl
Presentaz  27 giugno 2013 oplPresentaz  27 giugno 2013 opl
Presentaz 27 giugno 2013 opl
 
Ma si dice ‘Proforma’ o ‘La Proforma’?
Ma si dice ‘Proforma’ o  ‘La Proforma’?Ma si dice ‘Proforma’ o  ‘La Proforma’?
Ma si dice ‘Proforma’ o ‘La Proforma’?
 
Raccolta fondi in tempo di crisi
Raccolta fondi in tempo di crisiRaccolta fondi in tempo di crisi
Raccolta fondi in tempo di crisi
 
Social Venture Investing _ presentazione ppt
Social Venture Investing  _ presentazione pptSocial Venture Investing  _ presentazione ppt
Social Venture Investing _ presentazione ppt
 
Progetto borgo etico 11-05-12
Progetto borgo etico 11-05-12Progetto borgo etico 11-05-12
Progetto borgo etico 11-05-12
 

More from IPE Business School

Project Work MiM23 - Petrone
 Project Work MiM23 - Petrone Project Work MiM23 - Petrone
Project Work MiM23 - Petrone
IPE Business School
 
Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&BlaineProject Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
IPE Business School
 
Project Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EPProject Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EP
IPE Business School
 
Project Work MiM23 - Clayton
Project Work MiM23 - ClaytonProject Work MiM23 - Clayton
Project Work MiM23 - Clayton
IPE Business School
 
Project Work MiM23 - Antony Morato
 Project Work MiM23 - Antony Morato Project Work MiM23 - Antony Morato
Project Work MiM23 - Antony Morato
IPE Business School
 
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - ReplyProject Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
IPE Business School
 
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwCProject Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
IPE Business School
 
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
IPE Business School
 
Project Work MIB23 - KPMG
Project Work MIB23 - KPMG Project Work MIB23 - KPMG
Project Work MIB23 - KPMG
IPE Business School
 
Project Work MIB23 - EY
Project Work MIB23 - EYProject Work MIB23 - EY
Project Work MIB23 - EY
IPE Business School
 
Project Work MHR21 - Volvo
Project Work MHR21 - VolvoProject Work MHR21 - Volvo
Project Work MHR21 - Volvo
IPE Business School
 
Project Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza ItaliaProject Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza Italia
IPE Business School
 
Project Work MHR21 - Liu Jo
Project Work MHR21 - Liu JoProject Work MHR21 - Liu Jo
Project Work MHR21 - Liu Jo
IPE Business School
 
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione SottileProject Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
IPE Business School
 
Project Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - GesanProject Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - Gesan
IPE Business School
 
Project Work MHR21 - EXS
Project Work MHR21 - EXSProject Work MHR21 - EXS
Project Work MHR21 - EXS
IPE Business School
 
Project Work MHR21 - d'Amico
Project Work MHR21 - d'AmicoProject Work MHR21 - d'Amico
Project Work MHR21 - d'Amico
IPE Business School
 
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
IPE Business School
 
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
IPE Business School
 
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.comLa sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
IPE Business School
 

More from IPE Business School (20)

Project Work MiM23 - Petrone
 Project Work MiM23 - Petrone Project Work MiM23 - Petrone
Project Work MiM23 - Petrone
 
Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&BlaineProject Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
 
Project Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EPProject Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EP
 
Project Work MiM23 - Clayton
Project Work MiM23 - ClaytonProject Work MiM23 - Clayton
Project Work MiM23 - Clayton
 
Project Work MiM23 - Antony Morato
 Project Work MiM23 - Antony Morato Project Work MiM23 - Antony Morato
Project Work MiM23 - Antony Morato
 
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - ReplyProject Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
 
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwCProject Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
 
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
 
Project Work MIB23 - KPMG
Project Work MIB23 - KPMG Project Work MIB23 - KPMG
Project Work MIB23 - KPMG
 
Project Work MIB23 - EY
Project Work MIB23 - EYProject Work MIB23 - EY
Project Work MIB23 - EY
 
Project Work MHR21 - Volvo
Project Work MHR21 - VolvoProject Work MHR21 - Volvo
Project Work MHR21 - Volvo
 
Project Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza ItaliaProject Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza Italia
 
Project Work MHR21 - Liu Jo
Project Work MHR21 - Liu JoProject Work MHR21 - Liu Jo
Project Work MHR21 - Liu Jo
 
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione SottileProject Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
 
Project Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - GesanProject Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - Gesan
 
Project Work MHR21 - EXS
Project Work MHR21 - EXSProject Work MHR21 - EXS
Project Work MHR21 - EXS
 
Project Work MHR21 - d'Amico
Project Work MHR21 - d'AmicoProject Work MHR21 - d'Amico
Project Work MHR21 - d'Amico
 
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
 
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
 
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.comLa sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
 

IPE-Francomina " La Fondazione Francomina : il Fast Fashion campano nel mondo" 2015

  • 1. La Fondazione Fracomina: il Fast Fashion campano nel mondo Luisa Celeste - Anna Maria Colangelo - Iole Licenziato - Stelio Merolla MIS – MASTER IN SHIPPING STRATEGIE PER LA LOGISTICA E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
  • 2. Logo azienda 2/17 OBIETTIVI DEL PROJECT WORK Individuazione del giusto istituto giuridico che abbia come mission la trasmissione del know-how aziendale e della propria visione etica ed estetica.  Analisi delle tipologie di fondazione  Vantaggi dell’istituto  Tipologia più congrua per l’azienda  Rapporti legali fra fondazione e società
  • 3. Logo azienda 3/17 L’AZIENDA FRACOMINA (1/2) MISSION VISIONVALUES Offrire prodotti dall’elevato rapporto qualità prezzo, dal gusto made in Italy ma con contaminazioni internazionali.  Just Right  Scambio alla pari  Universo femminile  Estetica ed etica  Impegno sociale  Amore per il pianeta Realizzare prodotti adottando politiche aziendali per il rispetto dell’ambiente e alla compensazione del proprio impatto inquinante.
  • 4. Logo azienda 4/17 L’AZIENDA FRACOMINA (2/2)  REVENUE : € 22 mln  2000 negozi plurimarca  12 nazioni
  • 5. Logo azienda 5/17 IL TERZO SETTORE È un insieme eterogeneo di organizzazioni caratterizzate da un intento altruistico, che induce i soggetti che ne fanno parte ad individuare bisogni collettivi non adeguatamente soddisfatti dal mercato e dall’azione pubblica, e a conferire volontariamente risorse produttive. Terzo settore (ENTI NO PROFIT) Secondo settore (MERCATO) Primo settore (STATO)  Fondazioni;  ONG;  Volontariato organizzato;  Cooperative sociali;  Trust a scopo benefico;  Associazioni di promozione sociale;  ONLUS;  Impresa sociale.
  • 6. Logo azienda 6/17 LE FONDAZIONI La fondazione è un ente privato senza finalità di lucro, con una propria organizzazione, propri organi di governo, un proprio patrimonio destinato per scopi educativi, culturali, sociali o altri scopi di pubblica utilità. Prevalenza elemento patrimoniale rispetto a quello personale Autonomia patrimoniale perfetta Obiettivi di pubblica utilità Patrimonio mirato al raggiungimento di un obiettivo Assenza scopo di lucro
  • 7. Logo azienda 7/17 TIPOLOGIE DI FONDAZIONE FONDAZIONE DI EROGAZIONE Persegue il suo scopo indirettamente, finanziando terzi soggetti che realizzano gli obiettivi per suo conto. FONDAZIONE OPERATIVA Persegue il suo scopo direttamente, avvalendosi della propria organizzazione. FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE Unisce all’elemento patrimoniale proprio della fondazione quello personale proprio dell’associazione.
  • 8. Logo azienda Presenza di organi rappresentativi dei nuovi soci con funzioni consultive Ente a struttura aperta Modello atipico di fondazione ideato dalla dottrina 8/17 LA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ASPETTI PRINCIPALI
  • 9. Logo azienda 9/17 VANTAGGI DELLA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE • Apporto di denaro, beni materiali o immateriali, professionalità o servizi; • Diverse categorie di fondatori e partecipanti anche successivi alla costituzione; • Partecipazione attiva del fondatore • Compresenza di enti pubblici e privati. Elementi costitutivi: • l’elemento patrimoniale; • l’elemento personale • Differente peso decisionale dei partecipanti: 1. Promotori 2. Aderenti o partecipanti 3. Sostenitori Si caratterizza come una sorta di «azionariato diffuso culturale»
  • 10. Logo azienda 10/17 IL TRATTAMENTO TRIBUTARIO DELLE FONDAZIONI Il reddito complessivo degli Enti non commerciali è dato dalla somma di:  Redditi fondiari  Redditi di capitale  Redditi d’impresa  Redditi diversi Calcolati in modo distinto, ovunque siano prodotti e quale ne sia la destinazione.
  • 11. Logo azienda 11/17 IL TRATTAMENTO TRIBUTARIO DELLE FONDAZIONI Dal reddito complessivo della fondazione restano esclusi:  Corrispettivi, che non eccedono i costi di diretta imputazione, da prestazioni di servizi non rientranti nell’art. 2195 c.c., rese in conformità alle finalità istituzionali dell’ente;  Fondi pervenuti a seguito di raccolte pubbliche effettuate occasionalmente, in concomitanza di celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione;  Contributi corrisposti da Amministrazioni Pubbliche per lo svolgimento di attività aventi finalità sociali.
  • 12. Logo azienda 12/17 • Erogazione di contributi filantropici • Attività di raccolta fondi • Promozione del volontariato • Protezione dell’ambiente • Efficientamento energetico • Produzione di energie alternative • R&S di tessuti atossici • Erogazione borse di studio • Collaborazioni con poli culturali di rilevanza internazionale Scopo Filantropico Scopo Ambientale Diffusione del know- how tessile campano LA FONDAZIONE FRACOMINA OBIETTIVO
  • 13. Logo azienda 13/17 LA FONDAZIONE FRACOMINA FONDO DI DOTAZIONE FONDO DI GESTIONE Socio fondatore Partecipanti fondatori € 35.000,00 € 20.000,00 Socio fondatore Partecipanti fondatori Soci sostenitori Soci aderenti € 15.000,00 € 5.000,00 € 1.000,00 € 1.000,00 Quota variabile (quota base) (quota base) (quota base misurata sul servizio erogato) Ipotesi di destinazione del patrimonio della fondazione, in base alle tipologie di soci:
  • 14. Logo azienda 14/17 RAPPORTO TRA LA FONDAZIONE E LA SOCIETA’ Socio fondatore/promotore: Fracomina Contribuire alla creazione del patrimonio iniziale Partecipare in modo attivo alle attività Elargire quote proporzionali ai progetti da porre in essere Limite di deducibilità ≤ 2% del reddito imponibile (€ 440.000,00 al 2014) Ulteriori costi deducibili brand AwarnessOTS Intercorrenza rapporti commerciali
  • 15. Logo azienda 15/17 LE ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE  Mostre di modelli di «pronto moda» campano presso i principali poli culturali turistici della regione, per incrementarne la notorietà anche a livello internazionale  Collaborazioni con dipartimenti universitari di facoltà scientifiche che si occupino di implementazione di materiali atossici utilizzabili all’interno della filiera produttiva dell’abbigliamento  Eventi che mostrino la storica cultura tessile campana, per raccogliere fondi da destinare alla creazione di una scuola di formazione per la diffusione del fast fashion campano
  • 16. Logo azienda 16/17 LE ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE  Supporto alla “Giornata della Terra”, con una serie di eventi organizzati nel mondo dalla rete Earth Day  Collaborazione con “Fondazione Con Il Sud”, il cui progetto mira alla prevenzione e riduzione dei rischi ambientali: trenta aree naturali in Campania da tutelare e rivalorizzare  Attività di ricerca e sviluppo, tramite la collaborazione dell’università, per lo studio di sistemi integrati di efficientamento energetico, con l’obiettivo di ridurre l’impiego di energia e le emissioni di CO2  Costruzione di un’officina creativa, volta allo studio e alla realizzazione, in collaborazione con l’università, di produzioni ecosostenibili