SlideShare a Scribd company logo
Dalla “Parte Prima”, incipit:


Cerco qualcosa che non so, testa china, qui davanti a questa scrivania. Completamente solo. Solo
con gli oggetti. Freddi. Indifferenti. Solo nel buio della mente paludosa, viscida di alghe fradice
come un masso abbandonato sul fondo di un pozzo. Unico, invisibile compagno di cella questo
spirito che mi tormenta, amo arrugginito nel profondo dei miei occhi. Colonna di pietra e di fuoco,
muro d’aria imperscrutabile, Rift Valley dell’anima. O più semplicemente Sauro.
 Non lo conosco eppure è come un vecchio amico: dolorosa pervicacia di stati d’animo che porta
all’assuefazione. Sauro. Non lo vedo né mi vede (o forse sì), ma ne sento l’ansito affannato, i tuoni
nel cielo della mente. Tace, gorgoglia, brontola, ribolle e ancora tace. Sauro è così. Cambia di
continuo. Coglie l’attimo, un momento che non pensi possa mai venire e invece ecco, d’improvviso
si presenta senza chiedere permesso. Viene dall’alto (credo), cammina nella stanza, sposta i volumi
della libreria, agita le tende, fruga sul tavolo e infine si siede di fronte a me, in posizione
perfettamente simmetrica. Pronto per iniziare l’opera a cui, non so da chi o da cosa, è stato
predisposto.
 Beffardo, indolente, si prodiga affinché tutte le vie d’uscita restino precluse per sempre, anche
all’illusione. Intreccia i fili della ragnatela, oscuro labirinto dell’universo, accompagnando ogni
ulteriore nodo al fragore di convulsi singulti. Tali li sento e li immagino. Tremiti irrefrenabili di un
ragno agonizzante. Ragno nero che vomita fuliggine, distrugge l’interno della vita, spegne il fuoco,
gela i denti, fa salire il sangue, ritma il cuore nelle tempie e non muore mai. Anche stavolta m’ha
trovato. Oppure sono io che l’ho cercato qui, con la testa china, davanti a questa scrivania. Odore
d’inchiostro nell’aria. Dev’essere il nastro nuovo della macchina da scrivere, con il suo bravo foglio
di carta. Bianco, intonso, patinato. Nuovo. Inutile. Perché vecchio è il cervello, stanco. Vorrebbe
dormire anni, chiuso, muto, nel buio più polveroso e disordinato della camera. Intanto fuori piove
acido con getto continuo, strisce verticali in bianco e nero che fasciano le gialle torri merlettate di
antenne TV. Il rumore atono della città riempie di vapore umido le strade. Ingorghi di auto, veleni
nell’aria e nella mente. Tra lastre di cemento scheletri di corteccia e radici trasudano schiuma
giallastra che neppure l’acqua riesce a cancellare. Passi frettolosi guazzano indifferenti
sull’acciottolato di fango e catrame raffermo. E’ una pioggia che non lava, ma gela i sospiri e gli
occhi gonfi di chi cammina in fretta per non doversi mai fermare. Luce liquida dei semafori riflessa
sull’asfalto. Quasi sempre rossa.
 Ed io, sospeso a venti metri tra i muri di carta di un palazzo, testa china, gomiti nudi sul vetro
gelato della scrivania e dita intrecciate sulla nuca, a chiedermi cosa non so. La casa mi somiglia.
Silenziosa. Perduta. Nella penombra del tavolo in cucina c’è una zuppiera di minestra, vecchia due
giorni, forse guasta. Tre passi più in là il lavandino goccia ad intermittenza. Incedere ritmico in
questo lieve brusio della pioggia che ricopre d’immobile monotonia ogni pensiero. L’immobile
monotonia del nulla. Apro un istante gli occhi ma subito sono costretto a richiuderli. Torbida
nausea, vertigine profonda, paura di svenire. E lui qui di fronte a sogghignare, a rodere l’animo.
 «Ma che vuoi da me? Ti devo forse qualcosa? Per il solo fatto d’esistere, ti devo forse qualcosa? Se
sì, allora dimmelo. Parla chiaro. Manifestati. Se no, lasciami in pace, dammi una vita nel mondo e
vattene per sempre…»

More Related Content

Viewers also liked

Lega, cade treviso. finisce un'era. De Poli: Ciclo chiuso - Corriere Verona
Lega, cade treviso. finisce un'era. De Poli: Ciclo chiuso - Corriere VeronaLega, cade treviso. finisce un'era. De Poli: Ciclo chiuso - Corriere Verona
Lega, cade treviso. finisce un'era. De Poli: Ciclo chiuso - Corriere Verona
Antonio De Poli
 
Licenza edilizia in sanatoria 2010 lipani giuseppe albo n.414.10 ces n.28....
Licenza edilizia in sanatoria 2010 lipani giuseppe  albo n.414.10   ces n.28....Licenza edilizia in sanatoria 2010 lipani giuseppe  albo n.414.10   ces n.28....
Licenza edilizia in sanatoria 2010 lipani giuseppe albo n.414.10 ces n.28....ifattidiisoladellefemmine
 
Exwfylla 25 11 2009
Exwfylla 25 11 2009Exwfylla 25 11 2009
Exwfylla 25 11 2009ireportergr
 
Licenza edilizia in sanatoria 2010 sicileas c.e.s. n.13 del 23 06-10[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2010 sicileas c.e.s. n.13 del 23 06-10[1]Licenza edilizia in sanatoria 2010 sicileas c.e.s. n.13 del 23 06-10[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2010 sicileas c.e.s. n.13 del 23 06-10[1]ifattidiisoladellefemmine
 
Online auction presentation book
Online auction presentation bookOnline auction presentation book
Online auction presentation booksvannest
 
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG PisaSeminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
Rodolfo Duè
 
Prefazione alla Seconda Edizione dei Volumi Pubblicati dalla Casa Editrice Gr...
Prefazione alla Seconda Edizione dei Volumi Pubblicati dalla Casa Editrice Gr...Prefazione alla Seconda Edizione dei Volumi Pubblicati dalla Casa Editrice Gr...
Prefazione alla Seconda Edizione dei Volumi Pubblicati dalla Casa Editrice Gr...Massoneria Universale
 
Chiarimenti iv commissione
Chiarimenti iv commissioneChiarimenti iv commissione
Chiarimenti iv commissionenoicattaroweb
 
Mozione del Senato a sostegno dei malati di Alzheimer - Antonio De Poli
Mozione del Senato a sostegno dei malati di Alzheimer  - Antonio De Poli Mozione del Senato a sostegno dei malati di Alzheimer  - Antonio De Poli
Mozione del Senato a sostegno dei malati di Alzheimer - Antonio De Poli
Antonio De Poli
 
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme 13 - 15 Settembre 2013
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme  13 - 15 Settembre 2013Programma Festa Popolare di Chianciano Terme  13 - 15 Settembre 2013
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme 13 - 15 Settembre 2013
Antonio De Poli
 
Proposte Gruppo Per l'Italia per "Un patto di coalizione" - Antonio De Poli
Proposte Gruppo Per l'Italia per "Un patto di coalizione" - Antonio De Poli Proposte Gruppo Per l'Italia per "Un patto di coalizione" - Antonio De Poli
Proposte Gruppo Per l'Italia per "Un patto di coalizione" - Antonio De Poli
Antonio De Poli
 
Pier Ferdinando Casini s'appella ai moderati: ma no a governicchi - CorSera -...
Pier Ferdinando Casini s'appella ai moderati: ma no a governicchi - CorSera -...Pier Ferdinando Casini s'appella ai moderati: ma no a governicchi - CorSera -...
Pier Ferdinando Casini s'appella ai moderati: ma no a governicchi - CorSera -...
Antonio De Poli
 

Viewers also liked (12)

Lega, cade treviso. finisce un'era. De Poli: Ciclo chiuso - Corriere Verona
Lega, cade treviso. finisce un'era. De Poli: Ciclo chiuso - Corriere VeronaLega, cade treviso. finisce un'era. De Poli: Ciclo chiuso - Corriere Verona
Lega, cade treviso. finisce un'era. De Poli: Ciclo chiuso - Corriere Verona
 
Licenza edilizia in sanatoria 2010 lipani giuseppe albo n.414.10 ces n.28....
Licenza edilizia in sanatoria 2010 lipani giuseppe  albo n.414.10   ces n.28....Licenza edilizia in sanatoria 2010 lipani giuseppe  albo n.414.10   ces n.28....
Licenza edilizia in sanatoria 2010 lipani giuseppe albo n.414.10 ces n.28....
 
Exwfylla 25 11 2009
Exwfylla 25 11 2009Exwfylla 25 11 2009
Exwfylla 25 11 2009
 
Licenza edilizia in sanatoria 2010 sicileas c.e.s. n.13 del 23 06-10[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2010 sicileas c.e.s. n.13 del 23 06-10[1]Licenza edilizia in sanatoria 2010 sicileas c.e.s. n.13 del 23 06-10[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2010 sicileas c.e.s. n.13 del 23 06-10[1]
 
Online auction presentation book
Online auction presentation bookOnline auction presentation book
Online auction presentation book
 
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG PisaSeminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
Seminario reputazione digitale, social media, privacy TAG Pisa
 
Prefazione alla Seconda Edizione dei Volumi Pubblicati dalla Casa Editrice Gr...
Prefazione alla Seconda Edizione dei Volumi Pubblicati dalla Casa Editrice Gr...Prefazione alla Seconda Edizione dei Volumi Pubblicati dalla Casa Editrice Gr...
Prefazione alla Seconda Edizione dei Volumi Pubblicati dalla Casa Editrice Gr...
 
Chiarimenti iv commissione
Chiarimenti iv commissioneChiarimenti iv commissione
Chiarimenti iv commissione
 
Mozione del Senato a sostegno dei malati di Alzheimer - Antonio De Poli
Mozione del Senato a sostegno dei malati di Alzheimer  - Antonio De Poli Mozione del Senato a sostegno dei malati di Alzheimer  - Antonio De Poli
Mozione del Senato a sostegno dei malati di Alzheimer - Antonio De Poli
 
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme 13 - 15 Settembre 2013
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme  13 - 15 Settembre 2013Programma Festa Popolare di Chianciano Terme  13 - 15 Settembre 2013
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme 13 - 15 Settembre 2013
 
Proposte Gruppo Per l'Italia per "Un patto di coalizione" - Antonio De Poli
Proposte Gruppo Per l'Italia per "Un patto di coalizione" - Antonio De Poli Proposte Gruppo Per l'Italia per "Un patto di coalizione" - Antonio De Poli
Proposte Gruppo Per l'Italia per "Un patto di coalizione" - Antonio De Poli
 
Pier Ferdinando Casini s'appella ai moderati: ma no a governicchi - CorSera -...
Pier Ferdinando Casini s'appella ai moderati: ma no a governicchi - CorSera -...Pier Ferdinando Casini s'appella ai moderati: ma no a governicchi - CorSera -...
Pier Ferdinando Casini s'appella ai moderati: ma no a governicchi - CorSera -...
 

Similar to Interno cielo - specimen antologico

Askesis | "Al riparo dal nulla" di Massimo Folador
Askesis | "Al riparo dal nulla" di Massimo FoladorAskesis | "Al riparo dal nulla" di Massimo Folador
Askesis | "Al riparo dal nulla" di Massimo Folador
AskesisSrl
 
Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115
Fabiola Priano
 
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno sceltoCome pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
ArmandoDiCarlo2
 
Bot
BotBot
Amore i secoli
Amore i secoliAmore i secoli
Amore i secoli
Gisella Malagodi
 
Le poesie di giulia e marina
Le poesie di giulia e marinaLe poesie di giulia e marina
Le poesie di giulia e marinascuola
 
Emporium - specimen antologico
Emporium - specimen antologicoEmporium - specimen antologico
Emporium - specimen antologicosigismondi_marco
 
Testi letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turriniTesti letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turrini
Carlo Turrini
 
Di nascosto prime 30 pag
Di nascosto prime 30 pagDi nascosto prime 30 pag
Di nascosto prime 30 pag
AnnaMariaMazza3
 
Specimen antologico ai bordi
Specimen antologico ai bordiSpecimen antologico ai bordi
Specimen antologico ai bordisigismondi_marco
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
ponentevarazzino
 
Il circo della notte - Erin Morgenstern - primo capitolo
Il circo della notte - Erin Morgenstern - primo capitoloIl circo della notte - Erin Morgenstern - primo capitolo
Il circo della notte - Erin Morgenstern - primo capitolo
ilcircodellanotte
 
Racconto solo.con te.
Racconto solo.con te.Racconto solo.con te.
Racconto solo.con te.
Edoardo Sorani
 
Squarci d'eliso - specimen antologico
Squarci d'eliso - specimen antologicoSquarci d'eliso - specimen antologico
Squarci d'eliso - specimen antologicosigismondi_marco
 
Neruda pablo 20_poesie_d_amore_e_una_canzone_disperata
Neruda pablo 20_poesie_d_amore_e_una_canzone_disperataNeruda pablo 20_poesie_d_amore_e_una_canzone_disperata
Neruda pablo 20_poesie_d_amore_e_una_canzone_disperataTonino Spinelli
 
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo Folador
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo FoladorAskesis | "Oltre la notte" di Massimo Folador
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo Folador
AskesisSrl
 
What It Takes - ebook gratuito
What It Takes - ebook gratuitoWhat It Takes - ebook gratuito
What It Takes - ebook gratuito
GiveMeAChance srl
 

Similar to Interno cielo - specimen antologico (20)

Askesis | "Al riparo dal nulla" di Massimo Folador
Askesis | "Al riparo dal nulla" di Massimo FoladorAskesis | "Al riparo dal nulla" di Massimo Folador
Askesis | "Al riparo dal nulla" di Massimo Folador
 
Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115
 
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno sceltoCome pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
 
Bot
BotBot
Bot
 
Amore i secoli
Amore i secoliAmore i secoli
Amore i secoli
 
Le poesie di giulia e marina
Le poesie di giulia e marinaLe poesie di giulia e marina
Le poesie di giulia e marina
 
Emporium - specimen antologico
Emporium - specimen antologicoEmporium - specimen antologico
Emporium - specimen antologico
 
Specimen antologico
Specimen antologicoSpecimen antologico
Specimen antologico
 
Testi letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turriniTesti letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turrini
 
Amore e letteratura
Amore e letteraturaAmore e letteratura
Amore e letteratura
 
Di nascosto prime 30 pag
Di nascosto prime 30 pagDi nascosto prime 30 pag
Di nascosto prime 30 pag
 
Specimen antologico ai bordi
Specimen antologico ai bordiSpecimen antologico ai bordi
Specimen antologico ai bordi
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
 
Il circo della notte - Erin Morgenstern - primo capitolo
Il circo della notte - Erin Morgenstern - primo capitoloIl circo della notte - Erin Morgenstern - primo capitolo
Il circo della notte - Erin Morgenstern - primo capitolo
 
Racconto solo.con te.
Racconto solo.con te.Racconto solo.con te.
Racconto solo.con te.
 
Minime
MinimeMinime
Minime
 
Squarci d'eliso - specimen antologico
Squarci d'eliso - specimen antologicoSquarci d'eliso - specimen antologico
Squarci d'eliso - specimen antologico
 
Neruda pablo 20_poesie_d_amore_e_una_canzone_disperata
Neruda pablo 20_poesie_d_amore_e_una_canzone_disperataNeruda pablo 20_poesie_d_amore_e_una_canzone_disperata
Neruda pablo 20_poesie_d_amore_e_una_canzone_disperata
 
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo Folador
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo FoladorAskesis | "Oltre la notte" di Massimo Folador
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo Folador
 
What It Takes - ebook gratuito
What It Takes - ebook gratuitoWhat It Takes - ebook gratuito
What It Takes - ebook gratuito
 

More from sigismondi_marco

Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìa
Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante MaffìaCome dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìa
Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìasigismondi_marco
 
Nello specchio del racconto - specimen antologico
Nello specchio del racconto - specimen antologicoNello specchio del racconto - specimen antologico
Nello specchio del racconto - specimen antologicosigismondi_marco
 
La presenza di Giano - specimen antologico
La presenza di Giano - specimen antologicoLa presenza di Giano - specimen antologico
La presenza di Giano - specimen antologicosigismondi_marco
 
Dentro del cielo stellare - specimen antologico
Dentro del cielo stellare - specimen antologicoDentro del cielo stellare - specimen antologico
Dentro del cielo stellare - specimen antologicosigismondi_marco
 
La dominante - specimen antologico
La dominante - specimen antologicoLa dominante - specimen antologico
La dominante - specimen antologicosigismondi_marco
 
Eccedenze - specimen antologico
Eccedenze - specimen antologicoEccedenze - specimen antologico
Eccedenze - specimen antologicosigismondi_marco
 
E' giorno - specimen antologico
E' giorno - specimen antologicoE' giorno - specimen antologico
E' giorno - specimen antologicosigismondi_marco
 
D'istruzioni - specimen antologcio
D'istruzioni - specimen antologcioD'istruzioni - specimen antologcio
D'istruzioni - specimen antologciosigismondi_marco
 
Decarolis - specimen antologico
Decarolis - specimen antologicoDecarolis - specimen antologico
Decarolis - specimen antologicosigismondi_marco
 
Autologia - specimen antologico
Autologia - specimen antologicoAutologia - specimen antologico
Autologia - specimen antologicosigismondi_marco
 
Antebe - specimen antologico
Antebe - specimen antologicoAntebe - specimen antologico
Antebe - specimen antologicosigismondi_marco
 
Ungaretti e roma - specimen antologico
Ungaretti e roma - specimen antologicoUngaretti e roma - specimen antologico
Ungaretti e roma - specimen antologicosigismondi_marco
 

More from sigismondi_marco (14)

Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìa
Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante MaffìaCome dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìa
Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìa
 
Non possiamo non dirci
Non possiamo non dirciNon possiamo non dirci
Non possiamo non dirci
 
Lampada interiore
Lampada interioreLampada interiore
Lampada interiore
 
Nello specchio del racconto - specimen antologico
Nello specchio del racconto - specimen antologicoNello specchio del racconto - specimen antologico
Nello specchio del racconto - specimen antologico
 
La presenza di Giano - specimen antologico
La presenza di Giano - specimen antologicoLa presenza di Giano - specimen antologico
La presenza di Giano - specimen antologico
 
Dentro del cielo stellare - specimen antologico
Dentro del cielo stellare - specimen antologicoDentro del cielo stellare - specimen antologico
Dentro del cielo stellare - specimen antologico
 
La dominante - specimen antologico
La dominante - specimen antologicoLa dominante - specimen antologico
La dominante - specimen antologico
 
Eccedenze - specimen antologico
Eccedenze - specimen antologicoEccedenze - specimen antologico
Eccedenze - specimen antologico
 
E' giorno - specimen antologico
E' giorno - specimen antologicoE' giorno - specimen antologico
E' giorno - specimen antologico
 
D'istruzioni - specimen antologcio
D'istruzioni - specimen antologcioD'istruzioni - specimen antologcio
D'istruzioni - specimen antologcio
 
Decarolis - specimen antologico
Decarolis - specimen antologicoDecarolis - specimen antologico
Decarolis - specimen antologico
 
Autologia - specimen antologico
Autologia - specimen antologicoAutologia - specimen antologico
Autologia - specimen antologico
 
Antebe - specimen antologico
Antebe - specimen antologicoAntebe - specimen antologico
Antebe - specimen antologico
 
Ungaretti e roma - specimen antologico
Ungaretti e roma - specimen antologicoUngaretti e roma - specimen antologico
Ungaretti e roma - specimen antologico
 

Interno cielo - specimen antologico

  • 1. Dalla “Parte Prima”, incipit: Cerco qualcosa che non so, testa china, qui davanti a questa scrivania. Completamente solo. Solo con gli oggetti. Freddi. Indifferenti. Solo nel buio della mente paludosa, viscida di alghe fradice come un masso abbandonato sul fondo di un pozzo. Unico, invisibile compagno di cella questo spirito che mi tormenta, amo arrugginito nel profondo dei miei occhi. Colonna di pietra e di fuoco, muro d’aria imperscrutabile, Rift Valley dell’anima. O più semplicemente Sauro. Non lo conosco eppure è come un vecchio amico: dolorosa pervicacia di stati d’animo che porta all’assuefazione. Sauro. Non lo vedo né mi vede (o forse sì), ma ne sento l’ansito affannato, i tuoni nel cielo della mente. Tace, gorgoglia, brontola, ribolle e ancora tace. Sauro è così. Cambia di continuo. Coglie l’attimo, un momento che non pensi possa mai venire e invece ecco, d’improvviso si presenta senza chiedere permesso. Viene dall’alto (credo), cammina nella stanza, sposta i volumi della libreria, agita le tende, fruga sul tavolo e infine si siede di fronte a me, in posizione perfettamente simmetrica. Pronto per iniziare l’opera a cui, non so da chi o da cosa, è stato predisposto. Beffardo, indolente, si prodiga affinché tutte le vie d’uscita restino precluse per sempre, anche all’illusione. Intreccia i fili della ragnatela, oscuro labirinto dell’universo, accompagnando ogni ulteriore nodo al fragore di convulsi singulti. Tali li sento e li immagino. Tremiti irrefrenabili di un ragno agonizzante. Ragno nero che vomita fuliggine, distrugge l’interno della vita, spegne il fuoco, gela i denti, fa salire il sangue, ritma il cuore nelle tempie e non muore mai. Anche stavolta m’ha trovato. Oppure sono io che l’ho cercato qui, con la testa china, davanti a questa scrivania. Odore d’inchiostro nell’aria. Dev’essere il nastro nuovo della macchina da scrivere, con il suo bravo foglio di carta. Bianco, intonso, patinato. Nuovo. Inutile. Perché vecchio è il cervello, stanco. Vorrebbe dormire anni, chiuso, muto, nel buio più polveroso e disordinato della camera. Intanto fuori piove acido con getto continuo, strisce verticali in bianco e nero che fasciano le gialle torri merlettate di antenne TV. Il rumore atono della città riempie di vapore umido le strade. Ingorghi di auto, veleni nell’aria e nella mente. Tra lastre di cemento scheletri di corteccia e radici trasudano schiuma giallastra che neppure l’acqua riesce a cancellare. Passi frettolosi guazzano indifferenti sull’acciottolato di fango e catrame raffermo. E’ una pioggia che non lava, ma gela i sospiri e gli occhi gonfi di chi cammina in fretta per non doversi mai fermare. Luce liquida dei semafori riflessa sull’asfalto. Quasi sempre rossa. Ed io, sospeso a venti metri tra i muri di carta di un palazzo, testa china, gomiti nudi sul vetro gelato della scrivania e dita intrecciate sulla nuca, a chiedermi cosa non so. La casa mi somiglia. Silenziosa. Perduta. Nella penombra del tavolo in cucina c’è una zuppiera di minestra, vecchia due giorni, forse guasta. Tre passi più in là il lavandino goccia ad intermittenza. Incedere ritmico in questo lieve brusio della pioggia che ricopre d’immobile monotonia ogni pensiero. L’immobile monotonia del nulla. Apro un istante gli occhi ma subito sono costretto a richiuderli. Torbida nausea, vertigine profonda, paura di svenire. E lui qui di fronte a sogghignare, a rodere l’animo. «Ma che vuoi da me? Ti devo forse qualcosa? Per il solo fatto d’esistere, ti devo forse qualcosa? Se sì, allora dimmelo. Parla chiaro. Manifestati. Se no, lasciami in pace, dammi una vita nel mondo e vattene per sempre…»