SlideShare a Scribd company logo
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
LA MI A
SCUOLA
DIPLOMA DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE
SERVIZI
SOCIO-SANITARI
Gli studenti che si
orientano verso questo
indirizzo di studi,
mostrano di avere un
particolare interesse per
le relazioni umane e il
desiderio di contribuire a
migliorare la qualità della
vita delle persone
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
Il percorso scolastico
consente allo studente di
acquisire le competenze
necessarie per organizzare
ed attuare interventi mirati
ai bisogni delle persone e
alla promozione della
salute e del benessere
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
Il percorso scolastico forma
lo studente e fornisce
strumenti adeguati per
interagire con minori,
anziani, diversamente abili,
soggetti con disagio
mentale e con i relativi
servizi socio-sanitari del
territorio
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
Il percorso fornisce inoltre
conoscenze scientifiche e
tecniche e competenze
correlate alle scienze umane e
sociali, alla cultura medico-
sanitaria per comprendere i
nuovi bisogni in relazione agli
attuali cambiamenti sociali e
alle dinamiche della società
multiculturale
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
Grazie allo studio delle discipline
di indirizzo gli studenti
acquisiscono competenze
spendibili nei settori della prima
infanzia, delle cooperative
sociali, delle strutture per
disabili, anziani, minori in
difficoltà, centri di equitazione,
immigrati e come assistenti
domiciliari sia nel settore
pubblico che nel privato sociale.
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
Servizi per l’infanzia
Servizi per gli anziani
Servizi per disabili
Aziende Ospedaliere
Quadro orario
l'indirizzo si caratterizza inoltre
attraverso attività molto
gradite dagli allievi,che vanno a
completare la preparazione
pratica operativa attraverso:
I laboratori
l’alternanza scuola lavoro
gli stage all’estero
applicando sul campo ciò che
viene appreso in classe.
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
laboratorio
Il laboratorio delle
attività è uno spazio
attrezzato e
organizzato per la
preparazione dello
svolgimento delle varie
attività didattiche
pratiche collegate ai
principi disciplinari
appresi in aula
laboratorio
laboratorio
laboratorio
laboratorio
Alternanza scuola lavoro
L’alternanza
scuola lavoro
si può
svolgere nei
centri di
equitazione
Alternanza scuola lavoro
L’alternanza scuola
lavoro si può
svolgere nelle
località balneari
Stage all’estero: un’esperienza preziosa
e consolidata!
Lo Stage all’estero, organizzato da anni dalla
nostra scuola, permette I’incremento della
motivazione sia da un punto di vista professionale
che linguistico.
Progetto Erasmus
Borse di studio (30 giorni all'estero che includono
tirocini nei vari settori dei servizi socio -sanitari)
Acquisizione dell'Europass e certificazione delle
competenze
STAGE ALL’ESTERO
Il piano di studi permette
inoltre di acquisire una
solida preparazione di base
per proseguire il proprio
progetto formativo in
percorsi universitari e
post diploma, soprattutto
in campo sociale e sanitario
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
Infatti molti dei nostri allievi si iscrivono a
Scienze Infermieristiche - infermiere (triennale)
 Ostetricia - Ostetrica (triennale)
Tecnico della riabilitazione - fisioterapista (triennale)
 Educatore professionale sanitario (triennale)
Scienze dell'educazione e della formazione
(triennale)
Scienze della formazione primaria - insegnante
scuola dell'infanzia e scuola primaria (quadriennale)
Servizio Sociale - assistente sociale (triennale)
Servizi socio-sanitari
Il conseguimento del Diploma
Professionale nei Servizi Socio
Sanitari consente il
riconoscimento delle seguenti
Qualifiche Regionali:
Animatore Socio
Educativo
Assistente di base alla
persona
Servizi socio sanitari
NEWS
Dall’anno scolastico 2016/17
Migliorano le opportunità di occupazione per i
nostri iscritti all’indirizzo “Servizi socio-sanitari”
che potranno conseguire la Qualifica Regionale di
Oss
(Operatore socio-sanitario)
e trovare impiego anche presso le aziende
Ospedaliere
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
Ciao ! Ti
aspettiamo agli
Open Days

More Related Content

What's hot

Proposte pratiche da creativita motoria, di Patrizia Scibinetti
Proposte pratiche da creativita motoria, di Patrizia ScibinettiProposte pratiche da creativita motoria, di Patrizia Scibinetti
Proposte pratiche da creativita motoria, di Patrizia Scibinetti
Calzetti & Mariucci Editori
 
Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]
Maruzells zells
 
La riforma scolastica
La riforma scolasticaLa riforma scolastica
La riforma scolastica
andymene
 

What's hot (20)

Excursus normativo
Excursus normativoExcursus normativo
Excursus normativo
 
Proposte pratiche da creativita motoria, di Patrizia Scibinetti
Proposte pratiche da creativita motoria, di Patrizia ScibinettiProposte pratiche da creativita motoria, di Patrizia Scibinetti
Proposte pratiche da creativita motoria, di Patrizia Scibinetti
 
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionaliordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismo
 
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleDecreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
 
Normativa 1948 2017
Normativa 1948 2017Normativa 1948 2017
Normativa 1948 2017
 
Linee guida per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri
Linee guida  per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri Linee guida  per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri
Linee guida per l'accoglienza e l' integrazione degli alunni stranieri
 
Progettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'udaProgettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'uda
 
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
 
2 le principali teorie psicoped. 700-800-900 -1parte
2  le principali teorie psicoped. 700-800-900 -1parte2  le principali teorie psicoped. 700-800-900 -1parte
2 le principali teorie psicoped. 700-800-900 -1parte
 
Slide ruocco mg5 ud2 domande fin. in prep. alla verifica 14-15
Slide ruocco mg5 ud2   domande fin. in prep. alla verifica 14-15Slide ruocco mg5 ud2   domande fin. in prep. alla verifica 14-15
Slide ruocco mg5 ud2 domande fin. in prep. alla verifica 14-15
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
 
Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]
 
La riforma scolastica
La riforma scolasticaLa riforma scolastica
La riforma scolastica
 
Format per UdA
Format per UdAFormat per UdA
Format per UdA
 
IL DIRETTORE SANITARIO
IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE SANITARIO
IL DIRETTORE SANITARIO
 
Infanzia-inclusione e TIC
Infanzia-inclusione e TICInfanzia-inclusione e TIC
Infanzia-inclusione e TIC
 
Icf cy presentazione ianes
Icf cy presentazione ianesIcf cy presentazione ianes
Icf cy presentazione ianes
 
igiene
 igiene igiene
igiene
 
Assistente ed educatore
Assistente ed educatoreAssistente ed educatore
Assistente ed educatore
 

Viewers also liked

TEORIA DEL DISEÑO GRAFICO
TEORIA DEL DISEÑO GRAFICOTEORIA DEL DISEÑO GRAFICO
TEORIA DEL DISEÑO GRAFICO
andylu1990
 
Comercio electrónico
Comercio electrónicoComercio electrónico
Comercio electrónico
deysi bernedo
 
C-uppsats Nationalekonomi JC SS
C-uppsats Nationalekonomi JC SSC-uppsats Nationalekonomi JC SS
C-uppsats Nationalekonomi JC SS
Jenny Cederborg
 
Power de etica ¨celeste¨
Power de etica ¨celeste¨Power de etica ¨celeste¨
Power de etica ¨celeste¨
cele2012
 
Comercio electrónico
Comercio electrónicoComercio electrónico
Comercio electrónico
deysi bernedo
 
Electromagnetic dissociation of Co and Au targets by a 10.2 GeV_n
Electromagnetic dissociation of Co and Au targets by a 10.2 GeV_nElectromagnetic dissociation of Co and Au targets by a 10.2 GeV_n
Electromagnetic dissociation of Co and Au targets by a 10.2 GeV_n
Lars Ewell
 
Curso gen..[1]
Curso gen..[1]Curso gen..[1]
Curso gen..[1]
braguetin
 

Viewers also liked (20)

Study: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving CarsStudy: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
 
INSTITUCIONAL 20 20 consultores - Servicios ofrecidos
INSTITUCIONAL 20 20 consultores - Servicios ofrecidosINSTITUCIONAL 20 20 consultores - Servicios ofrecidos
INSTITUCIONAL 20 20 consultores - Servicios ofrecidos
 
TEORIA DEL DISEÑO GRAFICO
TEORIA DEL DISEÑO GRAFICOTEORIA DEL DISEÑO GRAFICO
TEORIA DEL DISEÑO GRAFICO
 
ordin cu privind organizarea şi desfăşurarea examenului de bacalaureat națion...
ordin cu privind organizarea şi desfăşurarea examenului de bacalaureat națion...ordin cu privind organizarea şi desfăşurarea examenului de bacalaureat națion...
ordin cu privind organizarea şi desfăşurarea examenului de bacalaureat națion...
 
Adriana Ripandelli - InsPiRingPR 2014
Adriana Ripandelli - InsPiRingPR 2014Adriana Ripandelli - InsPiRingPR 2014
Adriana Ripandelli - InsPiRingPR 2014
 
Presentación1
Presentación1Presentación1
Presentación1
 
대외 활동을 재정의하다 _ 이범규
대외 활동을 재정의하다 _ 이범규대외 활동을 재정의하다 _ 이범규
대외 활동을 재정의하다 _ 이범규
 
Comercio electrónico
Comercio electrónicoComercio electrónico
Comercio electrónico
 
C-uppsats Nationalekonomi JC SS
C-uppsats Nationalekonomi JC SSC-uppsats Nationalekonomi JC SS
C-uppsats Nationalekonomi JC SS
 
La creacion
La creacionLa creacion
La creacion
 
Presentación1
Presentación1Presentación1
Presentación1
 
Instituciones educativas RSE Talleres de insercion laboral Primer empleo
Instituciones educativas RSE Talleres de insercion laboral Primer empleoInstituciones educativas RSE Talleres de insercion laboral Primer empleo
Instituciones educativas RSE Talleres de insercion laboral Primer empleo
 
Redes
RedesRedes
Redes
 
Power de etica ¨celeste¨
Power de etica ¨celeste¨Power de etica ¨celeste¨
Power de etica ¨celeste¨
 
Instructiune privind constituirea şi funcţionarea consiliului elevilor
Instructiune privind constituirea şi funcţionarea consiliului elevilorInstructiune privind constituirea şi funcţionarea consiliului elevilor
Instructiune privind constituirea şi funcţionarea consiliului elevilor
 
Comercio electrónico
Comercio electrónicoComercio electrónico
Comercio electrónico
 
Electromagnetic dissociation of Co and Au targets by a 10.2 GeV_n
Electromagnetic dissociation of Co and Au targets by a 10.2 GeV_nElectromagnetic dissociation of Co and Au targets by a 10.2 GeV_n
Electromagnetic dissociation of Co and Au targets by a 10.2 GeV_n
 
Regulament de constituire şi funcţionare a consiliul national al elevilor
Regulament de constituire şi funcţionare a consiliul national al elevilorRegulament de constituire şi funcţionare a consiliul national al elevilor
Regulament de constituire şi funcţionare a consiliul national al elevilor
 
Curso gen..[1]
Curso gen..[1]Curso gen..[1]
Curso gen..[1]
 
Red de computadoras ricardo
Red de computadoras ricardoRed de computadoras ricardo
Red de computadoras ricardo
 

Similar to Indirizzo Servizi Socio-Sanitari Pescia Pistoia

Presentazione Fermi Polo Ventimiglia
Presentazione Fermi Polo VentimigliaPresentazione Fermi Polo Ventimiglia
Presentazione Fermi Polo Ventimiglia
Pop Apps
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgio
Giorgio Cingari
 

Similar to Indirizzo Servizi Socio-Sanitari Pescia Pistoia (20)

Presentazione Fermi Polo Ventimiglia
Presentazione Fermi Polo VentimigliaPresentazione Fermi Polo Ventimiglia
Presentazione Fermi Polo Ventimiglia
 
libretto_De_Giorgio_2023-24_v_0.07.pdf
libretto_De_Giorgio_2023-24_v_0.07.pdflibretto_De_Giorgio_2023-24_v_0.07.pdf
libretto_De_Giorgio_2023-24_v_0.07.pdf
 
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativaD 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
 
Premio Studium Generale
Premio Studium GeneralePremio Studium Generale
Premio Studium Generale
 
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
 
Incontro di orientamento con genitori delle scuole Croce - Faré Lissone 15 ot...
Incontro di orientamento con genitori delle scuole Croce - Faré Lissone 15 ot...Incontro di orientamento con genitori delle scuole Croce - Faré Lissone 15 ot...
Incontro di orientamento con genitori delle scuole Croce - Faré Lissone 15 ot...
 
Piano triennale dell’offerta formativa (versione aggiornata)
Piano triennale dell’offerta formativa (versione aggiornata)Piano triennale dell’offerta formativa (versione aggiornata)
Piano triennale dell’offerta formativa (versione aggiornata)
 
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
 
Progettualita
ProgettualitaProgettualita
Progettualita
 
Brochure Istituto Ivo De Carneri
Brochure Istituto Ivo De CarneriBrochure Istituto Ivo De Carneri
Brochure Istituto Ivo De Carneri
 
Freud rivista
Freud rivistaFreud rivista
Freud rivista
 
Spazi fisici
Spazi fisiciSpazi fisici
Spazi fisici
 
Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...
Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...
Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...
 
DDL Iori sulla professione di educatore
DDL Iori sulla professione di educatoreDDL Iori sulla professione di educatore
DDL Iori sulla professione di educatore
 
Erasmus
ErasmusErasmus
Erasmus
 
Guida ai corsi di studio a.a.2013 2014
Guida ai corsi di studio a.a.2013 2014Guida ai corsi di studio a.a.2013 2014
Guida ai corsi di studio a.a.2013 2014
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgio
 
Istituto Caselli.ppt
Istituto Caselli.pptIstituto Caselli.ppt
Istituto Caselli.ppt
 
I.P.S. G. CASELLI
I.P.S. G. CASELLII.P.S. G. CASELLI
I.P.S. G. CASELLI
 
Guida dello studente 2017/2018
Guida dello studente 2017/2018Guida dello studente 2017/2018
Guida dello studente 2017/2018
 

Recently uploaded

Recently uploaded (6)

Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 

Indirizzo Servizi Socio-Sanitari Pescia Pistoia

  • 1. INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI LA MI A SCUOLA DIPLOMA DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
  • 2. Gli studenti che si orientano verso questo indirizzo di studi, mostrano di avere un particolare interesse per le relazioni umane e il desiderio di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
  • 3. Il percorso scolastico consente allo studente di acquisire le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi mirati ai bisogni delle persone e alla promozione della salute e del benessere INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
  • 4. Il percorso scolastico forma lo studente e fornisce strumenti adeguati per interagire con minori, anziani, diversamente abili, soggetti con disagio mentale e con i relativi servizi socio-sanitari del territorio INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
  • 5. Il percorso fornisce inoltre conoscenze scientifiche e tecniche e competenze correlate alle scienze umane e sociali, alla cultura medico- sanitaria per comprendere i nuovi bisogni in relazione agli attuali cambiamenti sociali e alle dinamiche della società multiculturale INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
  • 6. Grazie allo studio delle discipline di indirizzo gli studenti acquisiscono competenze spendibili nei settori della prima infanzia, delle cooperative sociali, delle strutture per disabili, anziani, minori in difficoltà, centri di equitazione, immigrati e come assistenti domiciliari sia nel settore pubblico che nel privato sociale. INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
  • 8. Servizi per gli anziani
  • 12. l'indirizzo si caratterizza inoltre attraverso attività molto gradite dagli allievi,che vanno a completare la preparazione pratica operativa attraverso: I laboratori l’alternanza scuola lavoro gli stage all’estero applicando sul campo ciò che viene appreso in classe. INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
  • 13. laboratorio Il laboratorio delle attività è uno spazio attrezzato e organizzato per la preparazione dello svolgimento delle varie attività didattiche pratiche collegate ai principi disciplinari appresi in aula
  • 18. Alternanza scuola lavoro L’alternanza scuola lavoro si può svolgere nei centri di equitazione
  • 19. Alternanza scuola lavoro L’alternanza scuola lavoro si può svolgere nelle località balneari
  • 20. Stage all’estero: un’esperienza preziosa e consolidata! Lo Stage all’estero, organizzato da anni dalla nostra scuola, permette I’incremento della motivazione sia da un punto di vista professionale che linguistico. Progetto Erasmus Borse di studio (30 giorni all'estero che includono tirocini nei vari settori dei servizi socio -sanitari) Acquisizione dell'Europass e certificazione delle competenze
  • 22. Il piano di studi permette inoltre di acquisire una solida preparazione di base per proseguire il proprio progetto formativo in percorsi universitari e post diploma, soprattutto in campo sociale e sanitario INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
  • 23. INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI Infatti molti dei nostri allievi si iscrivono a Scienze Infermieristiche - infermiere (triennale)  Ostetricia - Ostetrica (triennale) Tecnico della riabilitazione - fisioterapista (triennale)  Educatore professionale sanitario (triennale) Scienze dell'educazione e della formazione (triennale) Scienze della formazione primaria - insegnante scuola dell'infanzia e scuola primaria (quadriennale) Servizio Sociale - assistente sociale (triennale)
  • 24. Servizi socio-sanitari Il conseguimento del Diploma Professionale nei Servizi Socio Sanitari consente il riconoscimento delle seguenti Qualifiche Regionali: Animatore Socio Educativo Assistente di base alla persona
  • 25. Servizi socio sanitari NEWS Dall’anno scolastico 2016/17 Migliorano le opportunità di occupazione per i nostri iscritti all’indirizzo “Servizi socio-sanitari” che potranno conseguire la Qualifica Regionale di Oss (Operatore socio-sanitario) e trovare impiego anche presso le aziende Ospedaliere
  • 26. INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI Ciao ! Ti aspettiamo agli Open Days