SlideShare a Scribd company logo
Il Sistema 4MAT
Coinvolgenti, efficaci e persuasivi
I 4 Tipi di apprendimento
Nel corso degli anni l’autrice ha elaborato un
metodo di insegnamento e di comunicazione,
che ha riscosso un grande successo, soprattutto
negli Stati Uniti, in ambito educativo,
aziendale, tra i formatori e i coach.
Il Sistema 4MAT è un metodo strutturato che
consente di organizzare e presentare le vostre idee,
progetti, realizzare discorsi e presentazioni, originato
dagli studi condotti da Bernice McCarthy sulla base
delle ricerche di Kolb e Myers Briggs, nell’ambito
degli stili di percezione ed elaborazione delle
informazioni.
Bernice McCarthy ha individuato
quattro domande che rispondono alle
esigenze di apprendimento
di quattro tipologie di persone:
quelle che vogliono conoscere i motivi (Perché?);
le persone attente ai fatti (Cosa?);
coloro che vogliono sperimentare (Come?);
chi preferisce trovare collegamenti e utilizzi futuri (E se?).
Gli sviluppi del metodo
Le origini
Il presupposto di questa metodologia è che ognuno
di noi, quando ascolta o legge una proposta, analizza
un argomento, attribuisce maggiore importanza ad
uno di questi elementi: le ragioni e i motivi, la
quantità di informazioni disponibili, la possibilità di
sperimentare, l’utilità e l’applicabilità futura.
Il presupposto
Il Sistema 4MAT
Un metodo per la didattica e la comunicazione
Ogni situazione in cui dovete presentarvi, un
appuntamento con il cliente o una riunione
con il capo, è un momento propizio per essere
coinvolgenti, efficaci e persuasivi.
Il 4MAT è un metodo semplice e
strutturato in 4 fasi che si basa
sugli stili di apprendimento di
chi vi ascolta.
1
23
4
•  Comunicate i motivi
•  Fornite informazioni
•  Spiegate come fare
•  Illustrate conseguenze e applicazioni
In questo modo riuscirete a
facilitare il ciclo dell’apprendimento
delle persone a cui vi rivolgete, sia
individualmente sia di fronte ad
una piccola o grande platea.
Il Sistema 4MAT è un metodo
di comunicazione ad alto impatto
Orientati al significato
1
23
4
Altri ancora vogliono vedere gli aspetti pratici,
cioè come possono utilizzare le informazioni
per aumentare le proprie abilità
Altri invece preferiscono applicare ciò
che proponete a nuove situazioni per
realizzare cambiamenti
Quando comunicate le vostre
proposte di valore alcuni vogliono
sapere prima i motivi e trovare
un significato personale
Perché?
Orientati alla conoscenza
Altri invece cercano soprattutto le
informazioni e i dati per aumentare le
proprie conoscenze
Cosa?
Orientati al compito
Orientati all’innovazione
Come?
E se?
Il Sistema 4MAT prevede quattro
livelli di comunicazione per essere
orientati su chi vi ascolta
Il Sistema 4MAT
Il ciclo della comunicazione
In ogni situazione seguite il ciclo
dell’apprendimento, perché non conoscete
gli stili di chi avete di fronte. In questo modo
aiuterete i vostri interlocutori a sentirsi coinvolti
e ad apprendere più facilmente ciò che volete
comunicare.
La struttura completa della comunicazione è:
"  sintetico cosa: create una cornice per
introdurre ciò che state per dire
"  perché: le ragioni per le quali è importante
il messaggio
"  cosa: i dati oggettivi del messaggio
"  come: i risvolti pratici
"  e se: le conseguenze e i riadattamenti futuri
Applicare facilmente il ciclo
Meeting Management
E’ uno schema mentale che aiuta a
ordinare le idee prima di esporle e di
comunicare un argomento in modo da
soddisfare le diverse prospettive
Un sistema facile e veloce per organizzare
sessioni formative avvincenti e creative o per
istruire sugli aspetti tecnici in modo dinamico
Per rendere le riunioni veloci, efficaci e
coinvolgere i partecipanti in ogni fase
Lanciare nuovi progetti
Ogni nuovo progetto è una sfida che
deve motivare i collaboratori,
informarli sulle nuove conoscenze,
renderli abili nella pratica e flessibili
per i successivi sviluppi
Presentazioni di idee
Formazione interna
Con il 4MAT facilitate l’allineamento degli stili
di comunicazione aziendale, pur mantenendo
le qualità individuali
Stile di comunicazione aziendale
Per essere persuasivi nella comunicazione e
nella vendita rendete chiaro il messaggio in
una sequenza che soddisfa ogni esigenza
Promuovere servizi e prodotti
Il Sistema 4MAT
è applicabile in diverse situazioni aziendali
Chi siamo
Kairòs Solutions è una società di consulenza, formazione e coaching,
protagonista in Italia nell’applicazione del Coaching Creativo
la metodologia originale per
liberare soluzioni
“Kairòs è il momento presente, 
il tempo delle opportunità 
propizio all’azione.
E’ una piccola finestra sul 
divenire delle possibilità”
Il Coaching Creativo è una
metodologia d’intervento
elaborata dai soci di Kairòs
Solutions, risultato di anni di
ricerca ed esperienza nel
mondo aziendale.
Un approccio che si basa sul
processo creativo per integrare ed
equilibrare lo sviluppo personale e
professionale e l’incremento delle
performance, per raggiungere gli
obiettivi strategici e di business.
	
  
Le pubblicazioni per divulgare e
condividere i risultati ottenuti.
“Il Coaching Creativo”
Ed. Franco Angeli 2007
“I Percorsi del Coaching Creativo”
Ed. Franco Angeli 2009
“Creare Soluzioni”
Ed. Giunti - De Vecchi 2011
“Out of Office”
Ed. Franco Angeli 2013
“Coach di se stessi”
Ed. Giunti 2016
Apri
una finestra
sul divenire delle possibilità
Kairòs Solutions
Via Bevagna 14 00191 Roma
tel: 06.92957552
info@kairossolutions.it
www.kairossolutions.it

More Related Content

What's hot

Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing RomaTeleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
ELEVEN MARKETING, Consulenza Marketing Roma (Owner)
 
La gestione del cliente
La gestione del clienteLa gestione del cliente
La gestione del clienteMarco Rovatti
 
Le tecniche di vendita
Le tecniche di venditaLe tecniche di vendita
Le tecniche di vendita
Ivan Filomena
 
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Chiara Bottini
 
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleTecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleVERLICCHI VERONICA
 
La gestione del telefono
La gestione del telefonoLa gestione del telefono
La gestione del telefonoMarco Rovatti
 
Comunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuoComunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuobeppax
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
PLS Coaching
 
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflittiLa comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
Giuseppe A Romeo Studio"GAR Consulting & Partners"
 
Corso vendita slides di base
Corso vendita   slides di baseCorso vendita   slides di base
Corso vendita slides di base
Myndit Proetto
 
Il colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroIl colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroAdriana Biase
 
Corso_ La Vendita in Tempi di Crisi
Corso_ La Vendita in Tempi di CrisiCorso_ La Vendita in Tempi di Crisi
Corso_ La Vendita in Tempi di Crisi
LEN Learning Education Network
 
Tu sei il tuo brand: marketing personale e personal branding
Tu sei il tuo brand: marketing personale e personal brandingTu sei il tuo brand: marketing personale e personal branding
Tu sei il tuo brand: marketing personale e personal branding
Stefano Principato
 
I processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascoltoI processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascolto
associazione Argo
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceVERLICCHI VERONICA
 

What's hot (20)

Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing RomaTeleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
 
La gestione del cliente
La gestione del clienteLa gestione del cliente
La gestione del cliente
 
Le tecniche di vendita
Le tecniche di venditaLe tecniche di vendita
Le tecniche di vendita
 
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
 
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleTecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
 
La gestione del telefono
La gestione del telefonoLa gestione del telefono
La gestione del telefono
 
Negoziazione efficace
Negoziazione efficaceNegoziazione efficace
Negoziazione efficace
 
Comunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuoComunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuo
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
 
Tecniche di vendita
Tecniche di venditaTecniche di vendita
Tecniche di vendita
 
Comunicazione efficace
Comunicazione efficaceComunicazione efficace
Comunicazione efficace
 
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflittiLa comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
 
Comunicazione efficace
Comunicazione efficaceComunicazione efficace
Comunicazione efficace
 
Corso vendita slides di base
Corso vendita   slides di baseCorso vendita   slides di base
Corso vendita slides di base
 
Il colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroIl colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoro
 
Corso_ La Vendita in Tempi di Crisi
Corso_ La Vendita in Tempi di CrisiCorso_ La Vendita in Tempi di Crisi
Corso_ La Vendita in Tempi di Crisi
 
Tu sei il tuo brand: marketing personale e personal branding
Tu sei il tuo brand: marketing personale e personal brandingTu sei il tuo brand: marketing personale e personal branding
Tu sei il tuo brand: marketing personale e personal branding
 
Gestione obiezioni
Gestione obiezioniGestione obiezioni
Gestione obiezioni
 
I processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascoltoI processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascolto
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 

Similar to Il Sistema 4MAT

Presentazione FC formazione
Presentazione FC formazionePresentazione FC formazione
Presentazione FC formazione
Gruppo FC
 
Presentazione fc formazione
Presentazione fc formazionePresentazione fc formazione
Presentazione fc formazioneGruppo FC
 
Tg team per lo sviluppo organizzativo
Tg team per lo sviluppo organizzativoTg team per lo sviluppo organizzativo
Tg team per lo sviluppo organizzativo
Massimo Del Monte
 
Relazione Almonti Social Media Experience
Relazione Almonti Social Media ExperienceRelazione Almonti Social Media Experience
Relazione Almonti Social Media Experience
Alessandro Almonti
 
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Enrica Ena
 
Ottimizzare processo commerciale
Ottimizzare processo commercialeOttimizzare processo commerciale
Ottimizzare processo commerciale
Simone Piperno
 
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
Sarah Land
 
Sentire l'azienda
Sentire l'aziendaSentire l'azienda
Sentire l'azienda
Massimo Del Monte
 
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
Skilla - Amicucci Formazione
 
Employer Branding - Politecnico Di Milano 21 Novembre 2008
Employer Branding - Politecnico Di Milano 21 Novembre 2008Employer Branding - Politecnico Di Milano 21 Novembre 2008
Employer Branding - Politecnico Di Milano 21 Novembre 2008Eugenio Amendola
 
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
OpenKnowledge srl
 
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
Sarah Land
 
Mida SpA - Project System Learning 2009
Mida SpA - Project System Learning 2009Mida SpA - Project System Learning 2009
Mida SpA - Project System Learning 2009
Mida
 
Cristina brando cv
Cristina brando cvCristina brando cv
Cristina brando cv
Cristina Brando
 
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di BlogCommunity Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
Marco FABBRI
 
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
caniceconsulting
 
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
ETAss - Selezione Formazione Social Communication | Official LinkedIn EMEA Talent Partner
 
Social learning
Social learningSocial learning
Social learning
Chiara Beolchi
 
Catalogo Corsi e Progetti Social Media
Catalogo Corsi e Progetti Social MediaCatalogo Corsi e Progetti Social Media

Similar to Il Sistema 4MAT (20)

Presentazione FC formazione
Presentazione FC formazionePresentazione FC formazione
Presentazione FC formazione
 
Presentazione fc formazione
Presentazione fc formazionePresentazione fc formazione
Presentazione fc formazione
 
Tg team per lo sviluppo organizzativo
Tg team per lo sviluppo organizzativoTg team per lo sviluppo organizzativo
Tg team per lo sviluppo organizzativo
 
Relazione Almonti Social Media Experience
Relazione Almonti Social Media ExperienceRelazione Almonti Social Media Experience
Relazione Almonti Social Media Experience
 
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
 
Ottimizzare processo commerciale
Ottimizzare processo commercialeOttimizzare processo commerciale
Ottimizzare processo commerciale
 
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
 
Sentire l'azienda
Sentire l'aziendaSentire l'azienda
Sentire l'azienda
 
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
 
Employer Branding - Politecnico Di Milano 21 Novembre 2008
Employer Branding - Politecnico Di Milano 21 Novembre 2008Employer Branding - Politecnico Di Milano 21 Novembre 2008
Employer Branding - Politecnico Di Milano 21 Novembre 2008
 
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
 
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
 
Mida SpA - Project System Learning 2009
Mida SpA - Project System Learning 2009Mida SpA - Project System Learning 2009
Mida SpA - Project System Learning 2009
 
Cristina brando cv
Cristina brando cvCristina brando cv
Cristina brando cv
 
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di BlogCommunity Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
Community Management cosa serve per farlo funzionare - Master SQcuola di Blog
 
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
 
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
 
Social learning
Social learningSocial learning
Social learning
 
Max Formisano Training Brochure
Max Formisano Training BrochureMax Formisano Training Brochure
Max Formisano Training Brochure
 
Catalogo Corsi e Progetti Social Media
Catalogo Corsi e Progetti Social MediaCatalogo Corsi e Progetti Social Media
Catalogo Corsi e Progetti Social Media
 

More from Massimo Del Monte

Creare un team di innovatori
Creare un team di innovatoriCreare un team di innovatori
Creare un team di innovatori
Massimo Del Monte
 
Negoziare e comunicare con stile
Negoziare e comunicare con stileNegoziare e comunicare con stile
Negoziare e comunicare con stile
Massimo Del Monte
 
Progettare il restyling
Progettare il restylingProgettare il restyling
Progettare il restyling
Massimo Del Monte
 
Semplificare i processi hr
Semplificare i processi hrSemplificare i processi hr
Semplificare i processi hr
Massimo Del Monte
 
Facilitare la vita alle pmi
Facilitare la vita alle pmiFacilitare la vita alle pmi
Facilitare la vita alle pmi
Massimo Del Monte
 
Competenze per il business
Competenze per il businessCompetenze per il business
Competenze per il business
Massimo Del Monte
 
Aumentare il portafoglio di brevetti
Aumentare il portafoglio di brevettiAumentare il portafoglio di brevetti
Aumentare il portafoglio di brevetti
Massimo Del Monte
 
Team Building 2017
Team Building 2017Team Building 2017
Team Building 2017
Massimo Del Monte
 
Brochure Kairòs Solutions 2017
Brochure Kairòs Solutions 2017 Brochure Kairòs Solutions 2017
Brochure Kairòs Solutions 2017
Massimo Del Monte
 
Elevare le performance
Elevare le performanceElevare le performance
Elevare le performance
Massimo Del Monte
 
Le competenze emotive del team
Le competenze emotive del teamLe competenze emotive del team
Le competenze emotive del team
Massimo Del Monte
 
Coaching SCORE Card
Coaching SCORE CardCoaching SCORE Card
Coaching SCORE Card
Massimo Del Monte
 
Le competenze come vettore di allineamento con il business
Le competenze come vettore di allineamento con il businessLe competenze come vettore di allineamento con il business
Le competenze come vettore di allineamento con il business
Massimo Del Monte
 
Innovation Coaching
Innovation Coaching Innovation Coaching
Innovation Coaching
Massimo Del Monte
 
Il brainstorming di Walt Disney
Il brainstorming di Walt Disney Il brainstorming di Walt Disney
Il brainstorming di Walt Disney
Massimo Del Monte
 
Coach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativaCoach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativa
Massimo Del Monte
 
Coaching Creativo per il restyling aziendale
Coaching Creativo per il restyling aziendaleCoaching Creativo per il restyling aziendale
Coaching Creativo per il restyling aziendale
Massimo Del Monte
 
Brainstorming: le 15 regole
Brainstorming: le 15 regoleBrainstorming: le 15 regole
Brainstorming: le 15 regole
Massimo Del Monte
 
Liberare soluzioni con il Coaching Creativo
Liberare soluzioni con il Coaching CreativoLiberare soluzioni con il Coaching Creativo
Liberare soluzioni con il Coaching Creativo
Massimo Del Monte
 
Brochure Kairòs Solutions
Brochure Kairòs SolutionsBrochure Kairòs Solutions
Brochure Kairòs Solutions
Massimo Del Monte
 

More from Massimo Del Monte (20)

Creare un team di innovatori
Creare un team di innovatoriCreare un team di innovatori
Creare un team di innovatori
 
Negoziare e comunicare con stile
Negoziare e comunicare con stileNegoziare e comunicare con stile
Negoziare e comunicare con stile
 
Progettare il restyling
Progettare il restylingProgettare il restyling
Progettare il restyling
 
Semplificare i processi hr
Semplificare i processi hrSemplificare i processi hr
Semplificare i processi hr
 
Facilitare la vita alle pmi
Facilitare la vita alle pmiFacilitare la vita alle pmi
Facilitare la vita alle pmi
 
Competenze per il business
Competenze per il businessCompetenze per il business
Competenze per il business
 
Aumentare il portafoglio di brevetti
Aumentare il portafoglio di brevettiAumentare il portafoglio di brevetti
Aumentare il portafoglio di brevetti
 
Team Building 2017
Team Building 2017Team Building 2017
Team Building 2017
 
Brochure Kairòs Solutions 2017
Brochure Kairòs Solutions 2017 Brochure Kairòs Solutions 2017
Brochure Kairòs Solutions 2017
 
Elevare le performance
Elevare le performanceElevare le performance
Elevare le performance
 
Le competenze emotive del team
Le competenze emotive del teamLe competenze emotive del team
Le competenze emotive del team
 
Coaching SCORE Card
Coaching SCORE CardCoaching SCORE Card
Coaching SCORE Card
 
Le competenze come vettore di allineamento con il business
Le competenze come vettore di allineamento con il businessLe competenze come vettore di allineamento con il business
Le competenze come vettore di allineamento con il business
 
Innovation Coaching
Innovation Coaching Innovation Coaching
Innovation Coaching
 
Il brainstorming di Walt Disney
Il brainstorming di Walt Disney Il brainstorming di Walt Disney
Il brainstorming di Walt Disney
 
Coach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativaCoach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativa
 
Coaching Creativo per il restyling aziendale
Coaching Creativo per il restyling aziendaleCoaching Creativo per il restyling aziendale
Coaching Creativo per il restyling aziendale
 
Brainstorming: le 15 regole
Brainstorming: le 15 regoleBrainstorming: le 15 regole
Brainstorming: le 15 regole
 
Liberare soluzioni con il Coaching Creativo
Liberare soluzioni con il Coaching CreativoLiberare soluzioni con il Coaching Creativo
Liberare soluzioni con il Coaching Creativo
 
Brochure Kairòs Solutions
Brochure Kairòs SolutionsBrochure Kairòs Solutions
Brochure Kairòs Solutions
 

Il Sistema 4MAT

  • 1. Il Sistema 4MAT Coinvolgenti, efficaci e persuasivi
  • 2. I 4 Tipi di apprendimento Nel corso degli anni l’autrice ha elaborato un metodo di insegnamento e di comunicazione, che ha riscosso un grande successo, soprattutto negli Stati Uniti, in ambito educativo, aziendale, tra i formatori e i coach. Il Sistema 4MAT è un metodo strutturato che consente di organizzare e presentare le vostre idee, progetti, realizzare discorsi e presentazioni, originato dagli studi condotti da Bernice McCarthy sulla base delle ricerche di Kolb e Myers Briggs, nell’ambito degli stili di percezione ed elaborazione delle informazioni. Bernice McCarthy ha individuato quattro domande che rispondono alle esigenze di apprendimento di quattro tipologie di persone: quelle che vogliono conoscere i motivi (Perché?); le persone attente ai fatti (Cosa?); coloro che vogliono sperimentare (Come?); chi preferisce trovare collegamenti e utilizzi futuri (E se?). Gli sviluppi del metodo Le origini Il presupposto di questa metodologia è che ognuno di noi, quando ascolta o legge una proposta, analizza un argomento, attribuisce maggiore importanza ad uno di questi elementi: le ragioni e i motivi, la quantità di informazioni disponibili, la possibilità di sperimentare, l’utilità e l’applicabilità futura. Il presupposto Il Sistema 4MAT Un metodo per la didattica e la comunicazione
  • 3. Ogni situazione in cui dovete presentarvi, un appuntamento con il cliente o una riunione con il capo, è un momento propizio per essere coinvolgenti, efficaci e persuasivi. Il 4MAT è un metodo semplice e strutturato in 4 fasi che si basa sugli stili di apprendimento di chi vi ascolta. 1 23 4 •  Comunicate i motivi •  Fornite informazioni •  Spiegate come fare •  Illustrate conseguenze e applicazioni In questo modo riuscirete a facilitare il ciclo dell’apprendimento delle persone a cui vi rivolgete, sia individualmente sia di fronte ad una piccola o grande platea. Il Sistema 4MAT è un metodo di comunicazione ad alto impatto
  • 4. Orientati al significato 1 23 4 Altri ancora vogliono vedere gli aspetti pratici, cioè come possono utilizzare le informazioni per aumentare le proprie abilità Altri invece preferiscono applicare ciò che proponete a nuove situazioni per realizzare cambiamenti Quando comunicate le vostre proposte di valore alcuni vogliono sapere prima i motivi e trovare un significato personale Perché? Orientati alla conoscenza Altri invece cercano soprattutto le informazioni e i dati per aumentare le proprie conoscenze Cosa? Orientati al compito Orientati all’innovazione Come? E se? Il Sistema 4MAT prevede quattro livelli di comunicazione per essere orientati su chi vi ascolta
  • 5. Il Sistema 4MAT Il ciclo della comunicazione In ogni situazione seguite il ciclo dell’apprendimento, perché non conoscete gli stili di chi avete di fronte. In questo modo aiuterete i vostri interlocutori a sentirsi coinvolti e ad apprendere più facilmente ciò che volete comunicare. La struttura completa della comunicazione è: "  sintetico cosa: create una cornice per introdurre ciò che state per dire "  perché: le ragioni per le quali è importante il messaggio "  cosa: i dati oggettivi del messaggio "  come: i risvolti pratici "  e se: le conseguenze e i riadattamenti futuri Applicare facilmente il ciclo
  • 6. Meeting Management E’ uno schema mentale che aiuta a ordinare le idee prima di esporle e di comunicare un argomento in modo da soddisfare le diverse prospettive Un sistema facile e veloce per organizzare sessioni formative avvincenti e creative o per istruire sugli aspetti tecnici in modo dinamico Per rendere le riunioni veloci, efficaci e coinvolgere i partecipanti in ogni fase Lanciare nuovi progetti Ogni nuovo progetto è una sfida che deve motivare i collaboratori, informarli sulle nuove conoscenze, renderli abili nella pratica e flessibili per i successivi sviluppi Presentazioni di idee Formazione interna Con il 4MAT facilitate l’allineamento degli stili di comunicazione aziendale, pur mantenendo le qualità individuali Stile di comunicazione aziendale Per essere persuasivi nella comunicazione e nella vendita rendete chiaro il messaggio in una sequenza che soddisfa ogni esigenza Promuovere servizi e prodotti Il Sistema 4MAT è applicabile in diverse situazioni aziendali
  • 7. Chi siamo Kairòs Solutions è una società di consulenza, formazione e coaching, protagonista in Italia nell’applicazione del Coaching Creativo la metodologia originale per liberare soluzioni “Kairòs è il momento presente, il tempo delle opportunità propizio all’azione. E’ una piccola finestra sul divenire delle possibilità” Il Coaching Creativo è una metodologia d’intervento elaborata dai soci di Kairòs Solutions, risultato di anni di ricerca ed esperienza nel mondo aziendale. Un approccio che si basa sul processo creativo per integrare ed equilibrare lo sviluppo personale e professionale e l’incremento delle performance, per raggiungere gli obiettivi strategici e di business.   Le pubblicazioni per divulgare e condividere i risultati ottenuti. “Il Coaching Creativo” Ed. Franco Angeli 2007 “I Percorsi del Coaching Creativo” Ed. Franco Angeli 2009 “Creare Soluzioni” Ed. Giunti - De Vecchi 2011 “Out of Office” Ed. Franco Angeli 2013 “Coach di se stessi” Ed. Giunti 2016
  • 8. Apri una finestra sul divenire delle possibilità Kairòs Solutions Via Bevagna 14 00191 Roma tel: 06.92957552 info@kairossolutions.it www.kairossolutions.it