SlideShare a Scribd company logo
Il Romanticismo in Europa: origine,
temi, diffusione
Il Romanticismo in Europa: origine,
temi, diffusione
1 - Etimologia:
Romans: Francia, XII-XIII
sec., romanzo
cavalleresco.
Romantic: Inghilterra, XVIII
sec., relativo al gotico e
medioevale, in
contrapposizione al
classico e all'antico.
2 – Temi
1) Irrazionalità
(fantasia, emozioni,
sogni, follia)
2) Soggettività
(individuo, artista,
genio)
3) Popolo (nazione,
patria, libertà, Europa)
4) Religione (valori
tradizionali,
cristianesimo)
3 – Origine e diffusione:
il gruppo di Jena (1796-1801)
Membri:
Fratelli Schlegel
Novalis
Fichte, Schiller,
Schelling
Diffusione:
1798 Rivista
«Athenaeum»
1801-1804 lezioni
berlinesi

Fredrich Schiller, Sulla poesia
ingenua e sentimentale, 1800
Il sentimento che ci spinge
ad amare la natura è così
simile al sentimento con cui
rimpiangiamo la perduta
età dell'infanzia e
innocenza infantile.
Il nostro sentimento per la
natura è simile a quello che
il malato prova per la
salute.
August Wilhelm von Schlegel, Corso
di letteratura drammatica, 1808
Si è trovato il termine
romantico per definire lo
spirito proprio dell'arte
moderna, in
opposizione a quella
antica, o classica.
Nell'arte e nella
poesia greca c'è
un'unità originaria e
inconsapevole della
forma e della
materia
Nella moderna,[...] si ricerca
l'intima compenetrazione
dei due aspetti, che sono
dati come separati
Schlegel, Corso di letteratura
drammatica
Schlegel, Corso di letteratura
drammatica
L'ideale dei Greci era il
perfetto accordo e
proporzione di tutte
le facoltà, l'armonia
naturale.
I moderni al contrario sono
giunti alla consapevolezza
della scissione interiore,
che rende irrealizzabile un
tale ideale.
Madame de Staël, De l'Allemagne,
1810
Il nome di romantico è
stato recentemente
introdotto in Germania a
designare la poesia che
prende origine dai canti
dei trovatori, nata dalla
cavalleria e dal
cristianesimo. […]
M.me de Staël, De l'Allemagne
Qui la userò con un altro significato, chiamando
classica la poesia degli antichi, e romantica
quella che si ricollega in qualche modo alle
tradizioni cavalleresche.
Due ere del mondo: quella che ha preceduto
l'affermarsi del cristianesimo e quella che l'ha
seguito.
Victor Hugo, Hernani, 1830
Il romanticismo, tanto
spesso mal definito, non
è, tutto sommato, altro
che il liberalismo in
letteratura.
La libertà nell'arte, la
libertà nella società:
ecco il duplice scopo cui
devono tendere di pari
passo tutti gli spiriti
coerenti e logici.
Hugo, Hernani
Oggi, dopo tante grandi cose che hanno fatto i
nostri padri, e che noi abbiamo visto, eccoci
usciti dalla vecchia forma sociale; e non
usciremo dalla vecchia forma poetica?
Giuseppe Mazzini, 1829
Esiste dunque in
Europa una
concordia di bisogni
e di desideri, un
comune pensiero,
un'anima universale,
che avvia le nazioni
per i sentieri conformi
ad una medesima
meta – esiste una
tendenza europea.
Mazzini
Dunque la letteratura – quando non voglia
condannarsi alle inezie – dovrà inviscerarsi in
questa tendenza, esprimerla, aiutarla, dirigerla –
dovrà farsi europea.
Il Romanticismo in Italia
1816 Dibattito sul Romanticismo:

M.me de Stael, Sulla maniera e l'utilità delle
traduzioni, (pubblicato su «Biblioteca italiana»)
 Berchet, Lettera
semiseria di
Grisostomo
(introduzione alla
traduzione di due
ballate di Bruger)
 Replica di Giordani
(classicismo, purismo
linguistico)
Illuminismo e Romanticismo
Analogie:
• Ideale di libertà
• Diffusione internazionale della cultura
Differenze:
• Ragione – sentimento
• Critica alla religione – religiosità cristiana
• Cosmopolitismo – nazionalismo
• Cultura universale - cultura nazionale e
popolare
Il romanticismo

More Related Content

What's hot

Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Caratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
Caratteri del Romanticismo - Features of European RomanticismCaratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
Caratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
Edoardo Bighin
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
La Scuoleria
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
Francesco Baldassarre
 
Decadentismo
DecadentismoDecadentismo
Decadentismo
Savina Gravante
 
Il Simbolismo in Europa e in Italia
Il Simbolismo in Europa e in ItaliaIl Simbolismo in Europa e in Italia
Il Simbolismo in Europa e in Italia
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
Vincenzo Carrino
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
Simona Martini
 
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
maestrogiu
 
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. ZenoniLetteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
teozenoni
 
Naturalismo e simbolismo
Naturalismo e simbolismoNaturalismo e simbolismo
Naturalismo e simbolismo
Margherita Rossi
 
L'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggiL'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggimuela11
 
Il Novecento
Il NovecentoIl Novecento
Il Novecento
SpaanIt
 
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
Naturalismo e verismo   prof. ZenoniNaturalismo e verismo   prof. Zenoni
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
teozenoni
 

What's hot (20)

Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Caratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
Caratteri del Romanticismo - Features of European RomanticismCaratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
Caratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
Decadentismo
DecadentismoDecadentismo
Decadentismo
 
Il Simbolismo in Europa e in Italia
Il Simbolismo in Europa e in ItaliaIl Simbolismo in Europa e in Italia
Il Simbolismo in Europa e in Italia
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
 
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
Poeti e prosatori del ‘900
Poeti e prosatori del ‘900Poeti e prosatori del ‘900
Poeti e prosatori del ‘900
 
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. ZenoniLetteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
 
Naturalismo e simbolismo
Naturalismo e simbolismoNaturalismo e simbolismo
Naturalismo e simbolismo
 
L'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggiL'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggi
 
Scapigliatura
ScapigliaturaScapigliatura
Scapigliatura
 
Il Novecento
Il NovecentoIl Novecento
Il Novecento
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
Naturalismo e verismo   prof. ZenoniNaturalismo e verismo   prof. Zenoni
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
 

Viewers also liked

Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
Giorgio Scudeletti
 
What Makes Great Infographics
What Makes Great InfographicsWhat Makes Great Infographics
What Makes Great Infographics
SlideShare
 
Masters of SlideShare
Masters of SlideShareMasters of SlideShare
Masters of SlideShare
Kapost
 
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to SlideshareSTOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
Empowered Presentations
 
You Suck At PowerPoint!
You Suck At PowerPoint!You Suck At PowerPoint!
You Suck At PowerPoint!
Jesse Desjardins - @jessedee
 
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
Oneupweb
 
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content MarketingHow To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
Content Marketing Institute
 
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksHow to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
SlideShare
 

Viewers also liked (12)

Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
What Makes Great Infographics
What Makes Great InfographicsWhat Makes Great Infographics
What Makes Great Infographics
 
Masters of SlideShare
Masters of SlideShareMasters of SlideShare
Masters of SlideShare
 
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to SlideshareSTOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
 
You Suck At PowerPoint!
You Suck At PowerPoint!You Suck At PowerPoint!
You Suck At PowerPoint!
 
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
 
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content MarketingHow To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
 
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksHow to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
 

Similar to Il romanticismo

IL_ROMANTICISMO.pptx
IL_ROMANTICISMO.pptxIL_ROMANTICISMO.pptx
IL_ROMANTICISMO.pptx
FederiGaine
 
5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx
MatteoEolini
 
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevoPresentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Benni Mrc
 
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
siciliambiente
 
Contesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicentoContesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicento
SpaanIt
 
La scapigliatura milanese
La scapigliatura milaneseLa scapigliatura milanese
La scapigliatura milanesela-prof
 
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Maria Cornacchia
 
Il Simbolismo
Il SimbolismoIl Simbolismo
Manzoni 1
Manzoni 1Manzoni 1
Manzoni 1
pooroliver
 
Manzoni 1
Manzoni 1Manzoni 1
Manzoni 1
pooroliver
 
Autori1800 - il Verismo in Italia e Francia
Autori1800 - il Verismo in Italia e FranciaAutori1800 - il Verismo in Italia e Francia
Autori1800 - il Verismo in Italia e Franciafms
 
Umanesimo xiii xiv_
Umanesimo xiii xiv_Umanesimo xiii xiv_
Umanesimo xiii xiv_dumuc1990
 
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...lucantonini
 
il_secolo_dei_lumi.pptx
il_secolo_dei_lumi.pptxil_secolo_dei_lumi.pptx
il_secolo_dei_lumi.pptx
Stefania Ricci
 

Similar to Il romanticismo (20)

IL_ROMANTICISMO.pptx
IL_ROMANTICISMO.pptxIL_ROMANTICISMO.pptx
IL_ROMANTICISMO.pptx
 
5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevoPresentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevo
 
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
 
Alessandro manzoni
Alessandro manzoniAlessandro manzoni
Alessandro manzoni
 
Contesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicentoContesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicento
 
Ipertesto Bis
Ipertesto BisIpertesto Bis
Ipertesto Bis
 
Leopardi
LeopardiLeopardi
Leopardi
 
La scapigliatura milanese
La scapigliatura milaneseLa scapigliatura milanese
La scapigliatura milanese
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
 
Il Simbolismo
Il SimbolismoIl Simbolismo
Il Simbolismo
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
 
Manzoni 1
Manzoni 1Manzoni 1
Manzoni 1
 
Manzoni 1
Manzoni 1Manzoni 1
Manzoni 1
 
Autori1800 - il Verismo in Italia e Francia
Autori1800 - il Verismo in Italia e FranciaAutori1800 - il Verismo in Italia e Francia
Autori1800 - il Verismo in Italia e Francia
 
Umanesimo xiii xiv_
Umanesimo xiii xiv_Umanesimo xiii xiv_
Umanesimo xiii xiv_
 
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
 
il_secolo_dei_lumi.pptx
il_secolo_dei_lumi.pptxil_secolo_dei_lumi.pptx
il_secolo_dei_lumi.pptx
 

More from Manuelavalle1

Presentazione calvino 27maggio 2015
Presentazione calvino 27maggio 2015Presentazione calvino 27maggio 2015
Presentazione calvino 27maggio 2015
Manuelavalle1
 
Calvino 1
Calvino 1Calvino 1
Calvino 1
Manuelavalle1
 
Calvino1
Calvino1Calvino1
Calvino1
Manuelavalle1
 
Scuola dell'infanzia
Scuola dell'infanziaScuola dell'infanzia
Scuola dell'infanzia
Manuelavalle1
 
Pasolini cinema
Pasolini cinemaPasolini cinema
Pasolini cinema
Manuelavalle1
 
Presentazione zanichelli
Presentazione zanichelliPresentazione zanichelli
Presentazione zanichelli
Manuelavalle1
 
Compito2
Compito2Compito2
Compito2
Manuelavalle1
 

More from Manuelavalle1 (9)

Presentazione calvino 27maggio 2015
Presentazione calvino 27maggio 2015Presentazione calvino 27maggio 2015
Presentazione calvino 27maggio 2015
 
Calvino 1
Calvino 1Calvino 1
Calvino 1
 
Calvino1
Calvino1Calvino1
Calvino1
 
Scuola dell'infanzia
Scuola dell'infanziaScuola dell'infanzia
Scuola dell'infanzia
 
Pasolini saggi
Pasolini saggiPasolini saggi
Pasolini saggi
 
Pasolini cinema
Pasolini cinemaPasolini cinema
Pasolini cinema
 
Pasolini romanzi
Pasolini romanziPasolini romanzi
Pasolini romanzi
 
Presentazione zanichelli
Presentazione zanichelliPresentazione zanichelli
Presentazione zanichelli
 
Compito2
Compito2Compito2
Compito2
 

Il romanticismo

  • 1. Il Romanticismo in Europa: origine, temi, diffusione
  • 2. Il Romanticismo in Europa: origine, temi, diffusione
  • 3. 1 - Etimologia: Romans: Francia, XII-XIII sec., romanzo cavalleresco. Romantic: Inghilterra, XVIII sec., relativo al gotico e medioevale, in contrapposizione al classico e all'antico.
  • 4. 2 – Temi 1) Irrazionalità (fantasia, emozioni, sogni, follia) 2) Soggettività (individuo, artista, genio) 3) Popolo (nazione, patria, libertà, Europa) 4) Religione (valori tradizionali, cristianesimo)
  • 5. 3 – Origine e diffusione: il gruppo di Jena (1796-1801) Membri: Fratelli Schlegel Novalis Fichte, Schiller, Schelling Diffusione: 1798 Rivista «Athenaeum» 1801-1804 lezioni berlinesi 
  • 6. Fredrich Schiller, Sulla poesia ingenua e sentimentale, 1800 Il sentimento che ci spinge ad amare la natura è così simile al sentimento con cui rimpiangiamo la perduta età dell'infanzia e innocenza infantile. Il nostro sentimento per la natura è simile a quello che il malato prova per la salute.
  • 7. August Wilhelm von Schlegel, Corso di letteratura drammatica, 1808 Si è trovato il termine romantico per definire lo spirito proprio dell'arte moderna, in opposizione a quella antica, o classica.
  • 8. Nell'arte e nella poesia greca c'è un'unità originaria e inconsapevole della forma e della materia Nella moderna,[...] si ricerca l'intima compenetrazione dei due aspetti, che sono dati come separati Schlegel, Corso di letteratura drammatica
  • 9. Schlegel, Corso di letteratura drammatica L'ideale dei Greci era il perfetto accordo e proporzione di tutte le facoltà, l'armonia naturale. I moderni al contrario sono giunti alla consapevolezza della scissione interiore, che rende irrealizzabile un tale ideale.
  • 10. Madame de Staël, De l'Allemagne, 1810 Il nome di romantico è stato recentemente introdotto in Germania a designare la poesia che prende origine dai canti dei trovatori, nata dalla cavalleria e dal cristianesimo. […]
  • 11. M.me de Staël, De l'Allemagne Qui la userò con un altro significato, chiamando classica la poesia degli antichi, e romantica quella che si ricollega in qualche modo alle tradizioni cavalleresche. Due ere del mondo: quella che ha preceduto l'affermarsi del cristianesimo e quella che l'ha seguito.
  • 12. Victor Hugo, Hernani, 1830 Il romanticismo, tanto spesso mal definito, non è, tutto sommato, altro che il liberalismo in letteratura. La libertà nell'arte, la libertà nella società: ecco il duplice scopo cui devono tendere di pari passo tutti gli spiriti coerenti e logici.
  • 13. Hugo, Hernani Oggi, dopo tante grandi cose che hanno fatto i nostri padri, e che noi abbiamo visto, eccoci usciti dalla vecchia forma sociale; e non usciremo dalla vecchia forma poetica?
  • 14. Giuseppe Mazzini, 1829 Esiste dunque in Europa una concordia di bisogni e di desideri, un comune pensiero, un'anima universale, che avvia le nazioni per i sentieri conformi ad una medesima meta – esiste una tendenza europea.
  • 15. Mazzini Dunque la letteratura – quando non voglia condannarsi alle inezie – dovrà inviscerarsi in questa tendenza, esprimerla, aiutarla, dirigerla – dovrà farsi europea.
  • 16. Il Romanticismo in Italia 1816 Dibattito sul Romanticismo:  M.me de Stael, Sulla maniera e l'utilità delle traduzioni, (pubblicato su «Biblioteca italiana»)  Berchet, Lettera semiseria di Grisostomo (introduzione alla traduzione di due ballate di Bruger)  Replica di Giordani (classicismo, purismo linguistico)
  • 17. Illuminismo e Romanticismo Analogie: • Ideale di libertà • Diffusione internazionale della cultura Differenze: • Ragione – sentimento • Critica alla religione – religiosità cristiana • Cosmopolitismo – nazionalismo • Cultura universale - cultura nazionale e popolare