SlideShare a Scribd company logo
Significato di “Romanticismo”
● Il termine romantic nasce in Inghilterra ed indica il genere
letterario del romanzo;
● inizialmente ha un accezione negativa;
● Il termine romants è utilizzato anche da Jean Jaques
Rosseau per definire il rapporto tra Uomo e Natura.
● Durante il XIX secolo questo parola verrà rivalutata,
soprattutto sulla base delle affermazioni di Rosseau e
diventera famoso con la formazione della corrente
culturale ad essa legata.
In Italia
● Uno dei precursori in Italia è stato
senza ombra di dubbio Ugo
Foscolo al quale spesso viene
aggiunto Vittorio Alfieri;
● Tuttavia la data vera e propria
dell'inizio del Romanticismo
italiano è il 1816, anno in cui
Madame de Staël nel suo articolo
“Sulla maniera e utilità delle
traduzioni” invitava gli italiani a
rinnovare la propria letteratura
mediante la traduzione delle
letterature straniere.
● Il capolavoro del Romanticismo
italiano è I Promessi Sposi, scritto
da Alessandro Manzoni nel
1842;
● Altri importanti autori sono Silvio
Pellico e Giacomo Leopardi.
In Germania
● La Germania è la “patria”
del Romanticismo, che si
sviluppò come evoluzione
di un precedente
movimento culturale
chiamato Sturm und
Drang;
● L'autore più importante è
Goethe.
In Inghilterra
● Gli autori romantici inglesi
vengono suddivisi in due
categorie, alla prima
appartiene Coleridge,
poeta generalmente
definito onirico a causa
delle sue opere che
sembrano ambientate in
un sogno.
● Alla seconda appartengono
John Keats e Byron.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Presentazione romanticismo
Presentazione romanticismoPresentazione romanticismo
Presentazione romanticismo
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Il romanticismo in italia.
Il romanticismo in italia.Il romanticismo in italia.
Il romanticismo in italia.
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Romanticismo e Neoclassicismo
Romanticismo e NeoclassicismoRomanticismo e Neoclassicismo
Romanticismo e Neoclassicismo
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Luigi Pirandello
Luigi PirandelloLuigi Pirandello
Luigi Pirandello
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
D'Annunzio
D'AnnunzioD'Annunzio
D'Annunzio
 
Manzoni
ManzoniManzoni
Manzoni
 
Letteratura Italiana
Letteratura ItalianaLetteratura Italiana
Letteratura Italiana
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Calvino
CalvinoCalvino
Calvino
 
I poeti crepuscolari
I poeti crepuscolariI poeti crepuscolari
I poeti crepuscolari
 

Similar to Romanticismo

Il teatro in italia
Il teatro in italiaIl teatro in italia
Il teatro in italia
xelogom
 
Foscolo e Manzoni confronto
Foscolo e Manzoni confrontoFoscolo e Manzoni confronto
Foscolo e Manzoni confronto
JessicaBurnazi
 
Voltaire Biografia
Voltaire BiografiaVoltaire Biografia
Voltaire Biografia
Enrica91
 
La scapigliatura milanese
La scapigliatura milaneseLa scapigliatura milanese
La scapigliatura milanese
la-prof
 
Boccaccio bilingue
Boccaccio bilingueBoccaccio bilingue
Boccaccio bilingue
Gnigni
 
Trasmissione dei romanzi sentimentali catalani
Trasmissione dei romanzi sentimentali catalaniTrasmissione dei romanzi sentimentali catalani
Trasmissione dei romanzi sentimentali catalani
ARDIT Cultures Medievals
 

Similar to Romanticismo (20)

Luigi Pirandello
Luigi  PirandelloLuigi  Pirandello
Luigi Pirandello
 
Ottocento marceddu
Ottocento marcedduOttocento marceddu
Ottocento marceddu
 
Voltairepowerpoint1 101124023152-phpapp01
Voltairepowerpoint1 101124023152-phpapp01Voltairepowerpoint1 101124023152-phpapp01
Voltairepowerpoint1 101124023152-phpapp01
 
Pirandello
PirandelloPirandello
Pirandello
 
Il teatro in italia
Il teatro in italiaIl teatro in italia
Il teatro in italia
 
Dal romanticismo a d'annunzio
Dal romanticismo a d'annunzioDal romanticismo a d'annunzio
Dal romanticismo a d'annunzio
 
029 Primo Ottocento e Manzoni
029 Primo Ottocento e Manzoni029 Primo Ottocento e Manzoni
029 Primo Ottocento e Manzoni
 
Foscolo e Manzoni confronto
Foscolo e Manzoni confrontoFoscolo e Manzoni confronto
Foscolo e Manzoni confronto
 
I protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
I protagonisti dell'Umanesimo e del RinascimentoI protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
I protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
 
Nicola Chiaromonte e la guerra civile spagnola
Nicola Chiaromonte e la guerra civile spagnolaNicola Chiaromonte e la guerra civile spagnola
Nicola Chiaromonte e la guerra civile spagnola
 
Voltaire Biografia
Voltaire BiografiaVoltaire Biografia
Voltaire Biografia
 
Gadda
GaddaGadda
Gadda
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
La scapigliatura milanese
La scapigliatura milaneseLa scapigliatura milanese
La scapigliatura milanese
 
Boccaccio di Chiara G.
Boccaccio di Chiara G.Boccaccio di Chiara G.
Boccaccio di Chiara G.
 
Boccaccio bilingue
Boccaccio bilingueBoccaccio bilingue
Boccaccio bilingue
 
La «satira»
La «satira»La «satira»
La «satira»
 
Costa boccaccio
Costa boccaccioCosta boccaccio
Costa boccaccio
 
Trasmissione dei romanzi sentimentali catalani
Trasmissione dei romanzi sentimentali catalaniTrasmissione dei romanzi sentimentali catalani
Trasmissione dei romanzi sentimentali catalani
 
Tesi Hilla
Tesi HillaTesi Hilla
Tesi Hilla
 

Romanticismo

  • 1. Significato di “Romanticismo” ● Il termine romantic nasce in Inghilterra ed indica il genere letterario del romanzo; ● inizialmente ha un accezione negativa; ● Il termine romants è utilizzato anche da Jean Jaques Rosseau per definire il rapporto tra Uomo e Natura. ● Durante il XIX secolo questo parola verrà rivalutata, soprattutto sulla base delle affermazioni di Rosseau e diventera famoso con la formazione della corrente culturale ad essa legata.
  • 2. In Italia ● Uno dei precursori in Italia è stato senza ombra di dubbio Ugo Foscolo al quale spesso viene aggiunto Vittorio Alfieri; ● Tuttavia la data vera e propria dell'inizio del Romanticismo italiano è il 1816, anno in cui Madame de Staël nel suo articolo “Sulla maniera e utilità delle traduzioni” invitava gli italiani a rinnovare la propria letteratura mediante la traduzione delle letterature straniere. ● Il capolavoro del Romanticismo italiano è I Promessi Sposi, scritto da Alessandro Manzoni nel 1842; ● Altri importanti autori sono Silvio Pellico e Giacomo Leopardi.
  • 3. In Germania ● La Germania è la “patria” del Romanticismo, che si sviluppò come evoluzione di un precedente movimento culturale chiamato Sturm und Drang; ● L'autore più importante è Goethe.
  • 4. In Inghilterra ● Gli autori romantici inglesi vengono suddivisi in due categorie, alla prima appartiene Coleridge, poeta generalmente definito onirico a causa delle sue opere che sembrano ambientate in un sogno. ● Alla seconda appartengono John Keats e Byron.