SlideShare a Scribd company logo
Il Parco Nazionale Del Circeo
Cosa comprende il parco del Circeo   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Storia ,[object Object]
Orientarsi nel Parco del Circeo
La duna .  Le dune  la successione di sabbia grigia e giallastra, lunga circa 20 km - da Torre Paola fino al lido di Latina - , larga circa 200 metri e in alcuni casi alta fino a 27, intervallata da piante pioniere, a ridosso del mare.
Le zone umide Le zone umide rappresentano ciò che resta dell'antica palude Pontina: comprendono una sequenza di pascoli, laghi, acquitrini in cui si alternano canneti e distese di giunchi.
I quattro laghi I quattro laghi.  I laghi di Fogliano, dei Monaci, Caprolace e Sabaudia costituiscono il più rilevante ecosistema palustre del Lazio e dal 1978 rientrano tra le zone umide di valore internazionale da proteggere, secondo la Convenzione di Ramsar. Rappresentano un vero e proprio paradiso per i birdwatcher.
L’ isola di Zannone L'isola di Zannone.  L'isola, o meglio il grosso scoglio, considerate le pareti scoscese che non hanno permesso l'insediamento delle persone è l'ultimo ambiente del parco del Circeo. Nell'isola, che si costeggia quando con il traghetto si attraversa il mare per raggiungere Ponza, trova posto la vegetazione tipica del promontorio.
Il promontorio del Circeo Il promontorio del Circeo.  La forma rotonda del promontorio è probabilmente all'origine del nome del Parco e della zona immediatamente circostante. La formazione rocciosa, costituita da un massiccio calcareo lungo circa 6 km, è stata coperta nel tempo da una vegetazione tipicamente mediterranea, anche se molto diversa a seconda dell'esposizione. Nel versante a sud, il cui nome è  Quarto Caldo , si trovano specie arboree adatte a condizioni di aridità. Nel  Quarto Freddo , a nord, il microclima cambia completamente e i bassi e aridi cespugli lasciano il posto alla macchia alta.

More Related Content

Similar to Il Parco Nazionale Del Circeo

Palinuro..
Palinuro..Palinuro..
Palinuro..
Ramón Rivas
 
Presentazione della Provincia di Sassari all'EXPO SARDEGNA sulle NAVI DA CROC...
Presentazione della Provincia di Sassari all'EXPO SARDEGNA sulle NAVI DA CROC...Presentazione della Provincia di Sassari all'EXPO SARDEGNA sulle NAVI DA CROC...
Presentazione della Provincia di Sassari all'EXPO SARDEGNA sulle NAVI DA CROC...
Luca Unali
 
Meraviglie del mondo
Meraviglie del mondoMeraviglie del mondo
Meraviglie del mondo
ippocampoedizioni
 
Leccio
LeccioLeccio
Leccio
LeccioLeccio
Leccio
LeccioLeccio
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvio
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvioPasseggiata al simbolo di napoli il vesuvio
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvio
My own sweet home
 
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singolePremio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Bluewago
 
Busatello
BusatelloBusatello
Busatello
Wwf Verona
 
Co2 soltarico
Co2  soltaricoCo2  soltarico
Co2 soltarico
vegio
 
Il Canyon del fiume Olona
Il Canyon del fiume OlonaIl Canyon del fiume Olona
Il Canyon del fiume Olona
Iniziativa 21058
 
Annalisa barile e antonella caldarola vieste nuovo
Annalisa barile e antonella caldarola vieste nuovoAnnalisa barile e antonella caldarola vieste nuovo
Annalisa barile e antonella caldarola vieste nuovoLa Società in Classe
 
Parco del Cilento 2
Parco del Cilento 2  Parco del Cilento 2
Parco del Cilento 2
salcariello43
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
My own sweet home
 
Oasi di vendicari modificato
Oasi di vendicari modificatoOasi di vendicari modificato
Oasi di vendicari modificato
PaoloSalanitri
 
Catalogo2009
Catalogo2009Catalogo2009
Catalogo2009
mapugli
 
Margherita di savoia e oasi di s, giuliano
Margherita di savoia e oasi di s, giulianoMargherita di savoia e oasi di s, giuliano
Margherita di savoia e oasi di s, giuliano
scuolabovio
 
Escursione alle zone umide
Escursione alle zone umideEscursione alle zone umide
Escursione alle zone umide
scuolabovio
 
Environmental itinerary
Environmental itineraryEnvironmental itinerary
Environmental itinerary
Anna Di Tonno
 

Similar to Il Parco Nazionale Del Circeo (20)

Palinuro..
Palinuro..Palinuro..
Palinuro..
 
Presentazione della Provincia di Sassari all'EXPO SARDEGNA sulle NAVI DA CROC...
Presentazione della Provincia di Sassari all'EXPO SARDEGNA sulle NAVI DA CROC...Presentazione della Provincia di Sassari all'EXPO SARDEGNA sulle NAVI DA CROC...
Presentazione della Provincia di Sassari all'EXPO SARDEGNA sulle NAVI DA CROC...
 
Meraviglie del mondo
Meraviglie del mondoMeraviglie del mondo
Meraviglie del mondo
 
Leccio
LeccioLeccio
Leccio
 
Leccio
LeccioLeccio
Leccio
 
Leccio
LeccioLeccio
Leccio
 
Campania
CampaniaCampania
Campania
 
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvio
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvioPasseggiata al simbolo di napoli il vesuvio
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvio
 
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singolePremio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
 
Busatello
BusatelloBusatello
Busatello
 
Co2 soltarico
Co2  soltaricoCo2  soltarico
Co2 soltarico
 
Il Canyon del fiume Olona
Il Canyon del fiume OlonaIl Canyon del fiume Olona
Il Canyon del fiume Olona
 
Annalisa barile e antonella caldarola vieste nuovo
Annalisa barile e antonella caldarola vieste nuovoAnnalisa barile e antonella caldarola vieste nuovo
Annalisa barile e antonella caldarola vieste nuovo
 
Parco del Cilento 2
Parco del Cilento 2  Parco del Cilento 2
Parco del Cilento 2
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
 
Oasi di vendicari modificato
Oasi di vendicari modificatoOasi di vendicari modificato
Oasi di vendicari modificato
 
Catalogo2009
Catalogo2009Catalogo2009
Catalogo2009
 
Margherita di savoia e oasi di s, giuliano
Margherita di savoia e oasi di s, giulianoMargherita di savoia e oasi di s, giuliano
Margherita di savoia e oasi di s, giuliano
 
Escursione alle zone umide
Escursione alle zone umideEscursione alle zone umide
Escursione alle zone umide
 
Environmental itinerary
Environmental itineraryEnvironmental itinerary
Environmental itinerary
 

More from Martina iorio

Analisi dell’ articolo 51
Analisi dell’ articolo 51Analisi dell’ articolo 51
Analisi dell’ articolo 51Martina iorio
 
Pensiero, copro, linguaggio
Pensiero, copro,  linguaggioPensiero, copro,  linguaggio
Pensiero, copro, linguaggioMartina iorio
 
Il sonno, sogno e sue alterazioni
Il sonno, sogno e sue alterazioniIl sonno, sogno e sue alterazioni
Il sonno, sogno e sue alterazioniMartina iorio
 
P point funzione pancreas (arianna)
P point funzione pancreas (arianna)P point funzione pancreas (arianna)
P point funzione pancreas (arianna)Martina iorio
 
Tipi di neuroni
Tipi di neuroniTipi di neuroni
Tipi di neuroni
Martina iorio
 
Biografia Luigi XVI
Biografia Luigi XVIBiografia Luigi XVI
Biografia Luigi XVI
Martina iorio
 
Le funzioni del reticolo endoplasmatico rugoso2
Le funzioni del reticolo endoplasmatico rugoso2Le funzioni del reticolo endoplasmatico rugoso2
Le funzioni del reticolo endoplasmatico rugoso2Martina iorio
 
Le funzioni del reticolo endoplasmatico liscio2
Le funzioni del reticolo endoplasmatico liscio2Le funzioni del reticolo endoplasmatico liscio2
Le funzioni del reticolo endoplasmatico liscio2Martina iorio
 
La respirazione cellulare
La respirazione cellulareLa respirazione cellulare
La respirazione cellulareMartina iorio
 
La struttura di nucleo
La struttura di nucleoLa struttura di nucleo
La struttura di nucleoMartina iorio
 
Estasi Di San Fracesco
Estasi Di San FracescoEstasi Di San Fracesco
Estasi Di San FracescoMartina iorio
 
I Lisosomi
I LisosomiI Lisosomi
I Lisosomi
Martina iorio
 
Pres AnnaAlfonso V d'aragona
Pres AnnaAlfonso V d'aragonaPres AnnaAlfonso V d'aragona
Pres AnnaAlfonso V d'aragona
Martina iorio
 

More from Martina iorio (20)

Analisi articolo 96
Analisi articolo 96Analisi articolo 96
Analisi articolo 96
 
Analisi dell’ articolo 51
Analisi dell’ articolo 51Analisi dell’ articolo 51
Analisi dell’ articolo 51
 
Analisi articolo 26
Analisi articolo 26Analisi articolo 26
Analisi articolo 26
 
Pensiero, copro, linguaggio
Pensiero, copro,  linguaggioPensiero, copro,  linguaggio
Pensiero, copro, linguaggio
 
Emisferi cerebrali
Emisferi cerebraliEmisferi cerebrali
Emisferi cerebrali
 
Il sonno, sogno e sue alterazioni
Il sonno, sogno e sue alterazioniIl sonno, sogno e sue alterazioni
Il sonno, sogno e sue alterazioni
 
Impulso nervoso
Impulso nervosoImpulso nervoso
Impulso nervoso
 
P point funzione pancreas (arianna)
P point funzione pancreas (arianna)P point funzione pancreas (arianna)
P point funzione pancreas (arianna)
 
Tipi di neuroni
Tipi di neuroniTipi di neuroni
Tipi di neuroni
 
Tipi di neuroni
Tipi di neuroniTipi di neuroni
Tipi di neuroni
 
line vivaldi
line vivaldiline vivaldi
line vivaldi
 
Biografia Luigi XVI
Biografia Luigi XVIBiografia Luigi XVI
Biografia Luigi XVI
 
Le funzioni del reticolo endoplasmatico rugoso2
Le funzioni del reticolo endoplasmatico rugoso2Le funzioni del reticolo endoplasmatico rugoso2
Le funzioni del reticolo endoplasmatico rugoso2
 
Le funzioni del reticolo endoplasmatico liscio2
Le funzioni del reticolo endoplasmatico liscio2Le funzioni del reticolo endoplasmatico liscio2
Le funzioni del reticolo endoplasmatico liscio2
 
La respirazione cellulare
La respirazione cellulareLa respirazione cellulare
La respirazione cellulare
 
La struttura di nucleo
La struttura di nucleoLa struttura di nucleo
La struttura di nucleo
 
Estasi Di San Fracesco
Estasi Di San FracescoEstasi Di San Fracesco
Estasi Di San Fracesco
 
I Lisosomi
I LisosomiI Lisosomi
I Lisosomi
 
Pres AnnaAlfonso V d'aragona
Pres AnnaAlfonso V d'aragonaPres AnnaAlfonso V d'aragona
Pres AnnaAlfonso V d'aragona
 
Personaggi
PersonaggiPersonaggi
Personaggi
 

Il Parco Nazionale Del Circeo

  • 1. Il Parco Nazionale Del Circeo
  • 2.
  • 3.
  • 4. Orientarsi nel Parco del Circeo
  • 5. La duna . Le dune la successione di sabbia grigia e giallastra, lunga circa 20 km - da Torre Paola fino al lido di Latina - , larga circa 200 metri e in alcuni casi alta fino a 27, intervallata da piante pioniere, a ridosso del mare.
  • 6. Le zone umide Le zone umide rappresentano ciò che resta dell'antica palude Pontina: comprendono una sequenza di pascoli, laghi, acquitrini in cui si alternano canneti e distese di giunchi.
  • 7. I quattro laghi I quattro laghi. I laghi di Fogliano, dei Monaci, Caprolace e Sabaudia costituiscono il più rilevante ecosistema palustre del Lazio e dal 1978 rientrano tra le zone umide di valore internazionale da proteggere, secondo la Convenzione di Ramsar. Rappresentano un vero e proprio paradiso per i birdwatcher.
  • 8. L’ isola di Zannone L'isola di Zannone. L'isola, o meglio il grosso scoglio, considerate le pareti scoscese che non hanno permesso l'insediamento delle persone è l'ultimo ambiente del parco del Circeo. Nell'isola, che si costeggia quando con il traghetto si attraversa il mare per raggiungere Ponza, trova posto la vegetazione tipica del promontorio.
  • 9. Il promontorio del Circeo Il promontorio del Circeo. La forma rotonda del promontorio è probabilmente all'origine del nome del Parco e della zona immediatamente circostante. La formazione rocciosa, costituita da un massiccio calcareo lungo circa 6 km, è stata coperta nel tempo da una vegetazione tipicamente mediterranea, anche se molto diversa a seconda dell'esposizione. Nel versante a sud, il cui nome è Quarto Caldo , si trovano specie arboree adatte a condizioni di aridità. Nel Quarto Freddo , a nord, il microclima cambia completamente e i bassi e aridi cespugli lasciano il posto alla macchia alta.