SlideShare a Scribd company logo
IL SEICENTO :
Secolo d’oro o
Secolo di ferro ?
Secolo di ferro : la guerra
• guerre di religione, in Europa, conflitti per il
predominio politico.
• le guerre spesso sono guerre civili (Francia,
Inghilterra).
• nascita dell’assolutismo francese che culminerà
nella nascita del Re Sole.
•La guerra dei Trenta Anni(1618-1648) coinvolge
diversi stati dell'Europa: Impero, Francia, Svezia,
Danimarca.
•La pace di Westfalia del 1648 ridisegna l‘assetto
politico europea.
Secolo di ferro :
la guerra dei Trenta Anni
L‘Europa dopo la pace di Vestfalia
(1648)
Secolo di ferro: crisi economica
• Epidemie del 600
• Carestie
• Sottoalimentazione
• Fame
Secolo di ferro: la peste
• La malnutrizione favorisce lo sviluppo di virus: peste,tifo,colera
• Peggiorano le condizioni igieniche
• Calo demografico
• Diffusione europea
La peste nell’arte
I PROMESSI SPOSI
Secolo d’oro: il Barocco
• Gusto per gli effetti sorprendenti e teatrali
• Forme architettoniche complesse
• Stile ricco e appariscente
• Architettura: Bernini e Borromini
• Pittura: Caravaggio, Murillo, Carracci
• Roma: capitale del Barocco
Bernini
Caravaggio
Secolo d‘oro: la scienza moderna
• Nasce la scienza moderna
• La rivoluzione astronomica : Copernico, Klepero
• Galileo e Newton : la nascita del metodo
scientifico
• Sviluppo dell‘ ottica, medicina e matematica
Copernico e Klepero
Il metodo sperimentale:
• Osservazione del fenomeno
• Formulazione di un’ipotesi
• Verifica dell’ipotesi con
esperimenti
• Enunciazione di una legge
Secolo d'oro: cultura
• Sviluppo in Europa delle università
• Nascita del giornalismo
• Censura
Secolo d'oro: letteratura
• Nasce il romanzo moderno : Cervantes, Defoe.
• Teatro: Calderon De La Barca, Racine, Shakespeare, Mòliere.
• Italia: Tasso, la Commedia dell’ Arte
Secolo d’oro: cultura
Il Don Chisciotte
Periodo di crisi economica
• Ducato di Milano Controllo Spagnolo
• STATO DELLA CHIESA
-Scende l’autorità del papato
-Annessione città di Ferrara e Ducato di Urbino
• Repubblica di Venezia perde il suo predominio sul mare
• Influenza del dominio Spagnolo in tutta la penisola.
Seicento: Guerra dei Trent’anni
Sovrani cattolici VS Sovrani protestanti
Asburgo d’Austria Principi protestanti tedeschi
Re di Spagna(famiglia Asburgo) La Danimarca
Principi cattolici di Germania La Svezia
Lacattolica Francia
(minacciata dall’accerchiamento)
Uno Stato in ascesa: l’OLANDA
• Il centro dell’economia si sposta dal Mediterraneo ai Paesi bagnati
dall’Atlantico: Olanda, Francia, Inghilterra.
• Olanda diventa la principale potenza commerciale del mondo e
ottenne il predominio sui mari
RELIGIONE
• Riforma
• Controriforma
• Lutero
• Inquisizione
• Stregoneria
FILOSOFIA
• Giordano Bruno
• Cartesio
• Galileo
• Newton
• Pascal
 Stati in discesa :
- Italia
- Germania
- Spagna
Il Seicento: politica
 Stati in salita :
- Inghilterra
- Olanda
- Francia
Il Seicento: nascita degli Stati
moderni
Francia Inghilterra
Monarchia
parlamentare
Assolutismo
francese
Il Seicento: la società
Clero
Nobiltà
Terzo Stato
Il Seicento

More Related Content

What's hot

Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
Francesco Baldassarre
 
Carlo V D'Asburgo
Carlo V D'AsburgoCarlo V D'Asburgo
Carlo V D'Asburgo
aiutodislessia
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
La Scuoleria
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
Gianfranco Marini
 
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondoDialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Alberto Mini
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
aldo moro scuola
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
Francesco Baldassarre
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
teozenoni
 
Umanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimentoUmanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimento
Marco Ballardin
 
Guerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in EuropaGuerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in Europa
Giorgio Scudeletti
 
Prima rivoluzione-industriale
Prima rivoluzione-industrialePrima rivoluzione-industriale
Prima rivoluzione-industriale
Alessia Pitzalis
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
La Scuoleria
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
Giovanni Paoli
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
ELOSONI
 
Hobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismoHobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismo
Antonella Demichelis
 
Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.
Palamaza
 
Età napoleonica
Età napoleonicaEtà napoleonica
Età napoleonica
aiutodislessia
 

What's hot (20)

Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
 
Carlo V D'Asburgo
Carlo V D'AsburgoCarlo V D'Asburgo
Carlo V D'Asburgo
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
 
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondoDialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
 
Umanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimentoUmanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimento
 
Galileo Galilei 5
Galileo Galilei 5Galileo Galilei 5
Galileo Galilei 5
 
Guerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in EuropaGuerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in Europa
 
Prima rivoluzione-industriale
Prima rivoluzione-industrialePrima rivoluzione-industriale
Prima rivoluzione-industriale
 
il seicento
il seicentoil seicento
il seicento
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
Hobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismoHobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismo
 
Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.
 
Età napoleonica
Età napoleonicaEtà napoleonica
Età napoleonica
 

Viewers also liked

Il Seicento tra Classicismo e Barocco
Il Seicento tra Classicismo e BaroccoIl Seicento tra Classicismo e Barocco
Il Seicento tra Classicismo e Barocco
David Mugnai
 
Contesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicentoContesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicento
SpaanIt
 
Il Seicento
Il SeicentoIl Seicento
Il Seicento
Irene Sensales
 
secoli XVI- XVII
secoli XVI- XVIIsecoli XVI- XVII
secoli XVI- XVII
Daniele Guastella
 
Barocco
BaroccoBarocco
arch.Vito Casciano
 arch.Vito Casciano arch.Vito Casciano
arch.Vito Casciano
Chantal Ferrari
 
Barocco
BaroccoBarocco
Baroccofacc8
 
Autori italiani del 1500 - Torquato Tasso
Autori italiani del 1500 - Torquato TassoAutori italiani del 1500 - Torquato Tasso
Autori italiani del 1500 - Torquato Tasso
fms
 
Tasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefTasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefElena Rovelli
 
Elisabetta i
Elisabetta iElisabetta i
Elisabetta i
piaili
 
L’architettura italiana dal romanico al barocco.
L’architettura italiana dal romanico al barocco.L’architettura italiana dal romanico al barocco.
L’architettura italiana dal romanico al barocco.
Alessandro Arpetti
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
ValeCODE
 
Contr. e barocco
Contr. e baroccoContr. e barocco
Contr. e barocco
teofania
 
Il Barocco
Il BaroccoIl Barocco
Il Barocco
Giovanni Paoli
 
Arte barocca
Arte baroccaArte barocca
Arte barocca
aldo moro scuola
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale20083. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008iva martini
 

Viewers also liked (20)

1600
16001600
1600
 
Il Seicento tra Classicismo e Barocco
Il Seicento tra Classicismo e BaroccoIl Seicento tra Classicismo e Barocco
Il Seicento tra Classicismo e Barocco
 
Contesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicentoContesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicento
 
Il barocco
Il baroccoIl barocco
Il barocco
 
Il Seicento
Il SeicentoIl Seicento
Il Seicento
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
32. Il Seicento - Il Barocco - Caratteri generali
32. Il Seicento - Il Barocco - Caratteri generali32. Il Seicento - Il Barocco - Caratteri generali
32. Il Seicento - Il Barocco - Caratteri generali
 
secoli XVI- XVII
secoli XVI- XVIIsecoli XVI- XVII
secoli XVI- XVII
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
arch.Vito Casciano
 arch.Vito Casciano arch.Vito Casciano
arch.Vito Casciano
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
Autori italiani del 1500 - Torquato Tasso
Autori italiani del 1500 - Torquato TassoAutori italiani del 1500 - Torquato Tasso
Autori italiani del 1500 - Torquato Tasso
 
Tasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefTasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte Def
 
Elisabetta i
Elisabetta iElisabetta i
Elisabetta i
 
L’architettura italiana dal romanico al barocco.
L’architettura italiana dal romanico al barocco.L’architettura italiana dal romanico al barocco.
L’architettura italiana dal romanico al barocco.
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
Contr. e barocco
Contr. e baroccoContr. e barocco
Contr. e barocco
 
Il Barocco
Il BaroccoIl Barocco
Il Barocco
 
Arte barocca
Arte baroccaArte barocca
Arte barocca
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale20083. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
 

Similar to Il Seicento

La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionaliLa crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionaliMarco Ballardin
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
Italia nel 1600
Italia nel 1600Italia nel 1600
Italia nel 1600
paola obino
 
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Maria Cornacchia
 
Storia antica e moderna del Paese basco
Storia antica e moderna del Paese bascoStoria antica e moderna del Paese basco
Storia antica e moderna del Paese bascoAdriano Cirulli
 
Los siglos de oro
Los siglos de oroLos siglos de oro
Los siglos de oro
Stefano Pau
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Mara Beber
 
La formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europeiLa formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europei
DeA Scuola
 
Congresso di Vienna - Restaurazione - Talleyrand - lucia gangale
Congresso di Vienna - Restaurazione - Talleyrand - lucia gangaleCongresso di Vienna - Restaurazione - Talleyrand - lucia gangale
Congresso di Vienna - Restaurazione - Talleyrand - lucia gangale
reportages1
 
dinastiaottonianalavorostoriapowerp.pptx
dinastiaottonianalavorostoriapowerp.pptxdinastiaottonianalavorostoriapowerp.pptx
dinastiaottonianalavorostoriapowerp.pptx
chiaradisante
 
1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismogiovanni quartini
 
Barocco.ppt
Barocco.pptBarocco.ppt
Barocco.ppt
MatteoEolini
 
Scoperta del nuovo mondo e conseguenze
Scoperta del nuovo mondo e conseguenzeScoperta del nuovo mondo e conseguenze
Scoperta del nuovo mondo e conseguenzeElena Pezzi
 
Il '600, secolo di contraddizioni
Il '600, secolo di contraddizioniIl '600, secolo di contraddizioni
Il '600, secolo di contraddizioni
coltina
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
fms
 
5 colonialismoedi
5 colonialismoedi5 colonialismoedi
5 colonialismoedi
Tigre Siberiana
 

Similar to Il Seicento (20)

La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionaliLa crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
Italia nel 1600
Italia nel 1600Italia nel 1600
Italia nel 1600
 
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
 
Storia antica e moderna del Paese basco
Storia antica e moderna del Paese bascoStoria antica e moderna del Paese basco
Storia antica e moderna del Paese basco
 
Los siglos de oro
Los siglos de oroLos siglos de oro
Los siglos de oro
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
La formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europeiLa formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europei
 
Congresso di Vienna - Restaurazione - Talleyrand - lucia gangale
Congresso di Vienna - Restaurazione - Talleyrand - lucia gangaleCongresso di Vienna - Restaurazione - Talleyrand - lucia gangale
Congresso di Vienna - Restaurazione - Talleyrand - lucia gangale
 
Cap22 ii indip
Cap22 ii indipCap22 ii indip
Cap22 ii indip
 
Il feudalesimo
Il feudalesimoIl feudalesimo
Il feudalesimo
 
dinastiaottonianalavorostoriapowerp.pptx
dinastiaottonianalavorostoriapowerp.pptxdinastiaottonianalavorostoriapowerp.pptx
dinastiaottonianalavorostoriapowerp.pptx
 
il seicento
 il seicento il seicento
il seicento
 
1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismo
 
Barocco.ppt
Barocco.pptBarocco.ppt
Barocco.ppt
 
Scoperta del nuovo mondo e conseguenze
Scoperta del nuovo mondo e conseguenzeScoperta del nuovo mondo e conseguenze
Scoperta del nuovo mondo e conseguenze
 
Il '600, secolo di contraddizioni
Il '600, secolo di contraddizioniIl '600, secolo di contraddizioni
Il '600, secolo di contraddizioni
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
 
Settecentodef
SettecentodefSettecentodef
Settecentodef
 
5 colonialismoedi
5 colonialismoedi5 colonialismoedi
5 colonialismoedi
 

Il Seicento

  • 1. IL SEICENTO : Secolo d’oro o Secolo di ferro ?
  • 2. Secolo di ferro : la guerra • guerre di religione, in Europa, conflitti per il predominio politico. • le guerre spesso sono guerre civili (Francia, Inghilterra). • nascita dell’assolutismo francese che culminerà nella nascita del Re Sole.
  • 3. •La guerra dei Trenta Anni(1618-1648) coinvolge diversi stati dell'Europa: Impero, Francia, Svezia, Danimarca. •La pace di Westfalia del 1648 ridisegna l‘assetto politico europea. Secolo di ferro : la guerra dei Trenta Anni
  • 4. L‘Europa dopo la pace di Vestfalia (1648)
  • 5. Secolo di ferro: crisi economica • Epidemie del 600 • Carestie • Sottoalimentazione • Fame
  • 6. Secolo di ferro: la peste • La malnutrizione favorisce lo sviluppo di virus: peste,tifo,colera • Peggiorano le condizioni igieniche • Calo demografico • Diffusione europea
  • 9. Secolo d’oro: il Barocco • Gusto per gli effetti sorprendenti e teatrali • Forme architettoniche complesse • Stile ricco e appariscente
  • 10. • Architettura: Bernini e Borromini • Pittura: Caravaggio, Murillo, Carracci • Roma: capitale del Barocco
  • 12.
  • 13.
  • 15. Secolo d‘oro: la scienza moderna • Nasce la scienza moderna • La rivoluzione astronomica : Copernico, Klepero • Galileo e Newton : la nascita del metodo scientifico • Sviluppo dell‘ ottica, medicina e matematica
  • 17. Il metodo sperimentale: • Osservazione del fenomeno • Formulazione di un’ipotesi • Verifica dell’ipotesi con esperimenti • Enunciazione di una legge
  • 18. Secolo d'oro: cultura • Sviluppo in Europa delle università • Nascita del giornalismo • Censura
  • 19. Secolo d'oro: letteratura • Nasce il romanzo moderno : Cervantes, Defoe. • Teatro: Calderon De La Barca, Racine, Shakespeare, Mòliere. • Italia: Tasso, la Commedia dell’ Arte
  • 20. Secolo d’oro: cultura Il Don Chisciotte
  • 21.
  • 22.
  • 23. Periodo di crisi economica • Ducato di Milano Controllo Spagnolo • STATO DELLA CHIESA -Scende l’autorità del papato -Annessione città di Ferrara e Ducato di Urbino • Repubblica di Venezia perde il suo predominio sul mare • Influenza del dominio Spagnolo in tutta la penisola.
  • 24. Seicento: Guerra dei Trent’anni Sovrani cattolici VS Sovrani protestanti Asburgo d’Austria Principi protestanti tedeschi Re di Spagna(famiglia Asburgo) La Danimarca Principi cattolici di Germania La Svezia Lacattolica Francia (minacciata dall’accerchiamento)
  • 25. Uno Stato in ascesa: l’OLANDA • Il centro dell’economia si sposta dal Mediterraneo ai Paesi bagnati dall’Atlantico: Olanda, Francia, Inghilterra. • Olanda diventa la principale potenza commerciale del mondo e ottenne il predominio sui mari
  • 26. RELIGIONE • Riforma • Controriforma • Lutero • Inquisizione • Stregoneria
  • 27. FILOSOFIA • Giordano Bruno • Cartesio • Galileo • Newton • Pascal
  • 28.  Stati in discesa : - Italia - Germania - Spagna Il Seicento: politica  Stati in salita : - Inghilterra - Olanda - Francia
  • 29. Il Seicento: nascita degli Stati moderni Francia Inghilterra Monarchia parlamentare Assolutismo francese
  • 30. Il Seicento: la società Clero Nobiltà Terzo Stato