SlideShare a Scribd company logo
1 of 14
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
           Griswold 1994: capitoli 1, 2, 3


                 Davide Bennato
               Università di Catania
                   dbennato@unict.it
La cultura e il diamante culturale

• Il concetto di cultura
      “Quanto di meglio è stato pensato e conosciuto”
      Tylor: Competenze e abitudini acquisiste dall’uomo in quanto membro di una società
      Berger: esternalizzazione, oggettivazione, interiorizzazione
      Geertz: struttura di significati trasmessa storicamente incarnata in simboli attraverso
      cui gli uomini comunicano, perpetuano e sviluppano la propria conoscenza
• Definizione di cultura secondo Griswold
      Cultura: lato espressivo della vita umana, comportamenti, idee, oggetti che
      esprimono o rappresentano qualcos’altro
      Oggetto culturale: significato condiviso incorporato in una forma
      Il diamante culturale: come strumento euristico
          Mondo sociale, oggetto culturale, creatore, ricevitore
          Quattro punti, sei legami



                                            AA. 2008-09
                                           Davide Bennato
Mondo sociale




Creatore                       Ricevitore




             Oggetto
             culturale
               AA. 2008-09
              Davide Bennato
Il significato culturale

• Significati semplici e complessi
      La prevalenza dei significati complessi
      L’insieme delle interazioni umane trasmette modelli di significato e comportamento
      (chiamato cultura)
• Quale il rapporto fra mondo sociale e oggetti culturali?
      Teoria del riflesso: la cultura come specchio della realtà sociale
          Platone: al di la di ogni apparenza si trova una forma
          Aristotele: l’arte imita le verità dell’esistenza umana
          Marx: il materialismo storico, la cultura come sovrastruttura delle forze di produzione
          Funzionalismo: le società per conservarsi esprimono bisogni concreti e le istituzioni
          sociali sorgono per soddisfare questi bisogni (Swidler 1986: la cultura come tool)
          Weber: anche la cultura ha un effetto sulla società (Etica protestante e capitalismo), la
          cultura funziona come gli scambi di un binario




                                            AA. 2008-09
                                           Davide Bennato
Il mito della caverna




    AA. 2008-09
   Davide Bennato
Struttura e sovrastruttura




       AA. 2008-09
      Davide Bennato
La cultura come creazione sociale

• Durkheim e la produzione sociale della cultura
      Solidarietà meccanica (integrazione sociale) e solidarietà organica (integrazione nata
      dalla divisione del lavoro)
      Le forme elementari della vita religiosa: la religione degli aborigeni australiani e degli
      indiani d’America
          La rappresentazione collettiva: tutte le idee essenziali sono sociali
          La distinzione fra sacro e profano: tipico di tutte le credenze del mondo
          Le origini del sacro: la società
          Le conseguenze sociali della religione
      Il totem
          Il rapporto fra principio totemico e il clan: il clan è il totem
          La religione non è superstizione: l’autenticità della forza religiosa ovvero il suo potere è la
          società




                                             AA. 2008-09
                                            Davide Bennato
Totem e clan




 AA. 2008-09
Davide Bennato
• La produzione collettiva della cultura
      I meccanismi attraverso cui la collettività cerca di autorappresentarsi
      Interazionismo simbolico
          Come la gente costruisce attivamente le sue norme e i suoi ruoli: il sé è frutto
          dell’interazione sociale, ruolo centrale del concetto di identità
          Charles Horton Cooley: lo specchio del sé
          George Herbert Mead: play (assumere un ruolo), game (rispettare delle regole) e “altro
          generalizzato”
          Erving Goffman: palcoscenico e retroscena
      Subculture e la riproduzione della cultura dominante
          Le persone sono membri di pluralità di gruppi sociali
          Le strutture delle regole di appartenenza: abbigliamento, linguaggio, rituali, simboli
          L’idiocultura: cultura del subgruppo organizzata in simboli
               I simboli devono basarsi su informazioni note
               I simboli devono essere funzionali
               I simboli devono essere facilmente utilizzabili
               I simboli devono essere appropriati
               I simboli devono essere utilizzati ripetutamente
                                                   AA. 2008-09
                                                  Davide Bennato
AA. 2008-09
Davide Bennato
• Innovazioni culturali e cambiamento sociale
       Le subculture come forza trasformativa e rivoluzionaria: la rivolta dei Boxer
       (Cina 1900)
           Un mix esplosivo: subcultura dedita alle arti marziali della fine della dinastia Qing,
           dottrina della possessione divina, carestia del 1898, crescita dell’antioccidentalismo
           a favore di un ultranazionalismo
• Il concetto di cultural gap (ritardo culturale)
       Ogburn 1936: il gap tra cultura materiale e cultura adattiva
           Cultura materiale: la dimensione materica della cultura e dell’istituzioni sociali
           Cultura adattiva: la parte di cultura non materica che si adegua a quella materica
           Il caso dell’atteggiamento verso il fumo




                                           AA. 2008-09
                                          Davide Bennato
AA. 2008-09
Davide Bennato
• Le innovazioni culturali: la creatività culturale non ha un andamento
  costante
      1. Alcuni periodi sono più favorevoli all’innovazione che altri
          Esistono condizioni in cui le vecchie regole culturali non vanno più bene (la situazione
          socio-culturale degli USA negli anni ’60)
          È la struttura a modificare la sovrastruttura oppure il contrario? Dipende da dove si parte
      2. Le innovazioni seguono convenzioni
          La tipologia di artisti secondo Becker (1982)
               Professionisti integrati: riproducono le convenzioni del loro mondo artistico
               Gli individualisti: sfidano le convenzioni del mondo artistico (riconoscibilità convenzionale)
               I naif: non fanno parte di mondi dell’arte, innovatori privi di convenzioni
               I folk: seguono le convenzioni del loro mondo artistico
      3. Alcune innovazioni hanno più probabilità di altre di istituzionalizzarsi
          Le innovazioni devono rappresentare l’espressione di una specifica organizzazione
          sociale
               Il successo della Riforma Protestante nei paesi a monarchia forte e aristocrazia terriera debole (Wuthnow
               1985)

                                                    AA. 2008-09
                                                   Davide Bennato
AA. 2008-09
Davide Bennato

More Related Content

What's hot

What's hot (6)

Edvard Munch
Edvard MunchEdvard Munch
Edvard Munch
 
Gli effetti limitati dei media
Gli effetti limitati dei mediaGli effetti limitati dei media
Gli effetti limitati dei media
 
TYPES OF MEDIA WEEK 4.pdf
TYPES OF MEDIA WEEK 4.pdfTYPES OF MEDIA WEEK 4.pdf
TYPES OF MEDIA WEEK 4.pdf
 
L'approccio degli usi e gratificazioni
L'approccio degli usi e gratificazioniL'approccio degli usi e gratificazioni
L'approccio degli usi e gratificazioni
 
Breve storia della pubblicità 1
Breve storia della pubblicità 1Breve storia della pubblicità 1
Breve storia della pubblicità 1
 
Popular culture
Popular culturePopular culture
Popular culture
 

Similar to Griswold: diamanti, significati, innovazione

La nascita del concetto scientifico di cultura
La nascita del concetto scientifico di culturaLa nascita del concetto scientifico di cultura
La nascita del concetto scientifico di culturaDavide Bennato
 
Natura, cultura, società
Natura, cultura, societàNatura, cultura, società
Natura, cultura, societàDavide Bennato
 
Sociologia Della Cultura Marcobinotto V1.2
Sociologia Della Cultura   Marcobinotto V1.2Sociologia Della Cultura   Marcobinotto V1.2
Sociologia Della Cultura Marcobinotto V1.2Marco Binotto
 
Informazione locale e comunità. La sfida glocal
Informazione locale e comunità. La sfida glocalInformazione locale e comunità. La sfida glocal
Informazione locale e comunità. La sfida glocalLorenzo Fabbri
 
Parole da risignificare
Parole da risignificareParole da risignificare
Parole da risignificareStefano Curci
 
Studiare la cultura: Ann Swidler
Studiare la cultura: Ann SwidlerStudiare la cultura: Ann Swidler
Studiare la cultura: Ann SwidlerDavide Bennato
 
Produzione culturale
Produzione culturaleProduzione culturale
Produzione culturalefacc8
 
Società Di Massa E Industria Culturale Ver 4.2 Teorie Marcobinotto
Società Di Massa E Industria Culturale   Ver 4.2   Teorie   MarcobinottoSocietà Di Massa E Industria Culturale   Ver 4.2   Teorie   Marcobinotto
Società Di Massa E Industria Culturale Ver 4.2 Teorie MarcobinottoMarco Binotto
 
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)Ilaria Rega
 
Antropologia: Modulo 2
Antropologia: Modulo 2Antropologia: Modulo 2
Antropologia: Modulo 2maxilprof
 
6-3_Psicosociologia_dei_consumi_culturali_Industria_culturale.pdf
6-3_Psicosociologia_dei_consumi_culturali_Industria_culturale.pdf6-3_Psicosociologia_dei_consumi_culturali_Industria_culturale.pdf
6-3_Psicosociologia_dei_consumi_culturali_Industria_culturale.pdfPedro Medina Reinón
 
Slide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolinoSlide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolinoimartini
 
Slide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolinoSlide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolinoiva martini
 
II Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze SocialiII Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze SocialiEva Zenith
 
Lezione 1-heritage e-turismo_culturale
Lezione 1-heritage e-turismo_culturaleLezione 1-heritage e-turismo_culturale
Lezione 1-heritage e-turismo_culturaleFrancesca Capraro
 
Sociologia della cultura
Sociologia della culturaSociologia della cultura
Sociologia della culturaPaolo Roganti
 
Molteplicità di culture
Molteplicità di cultureMolteplicità di culture
Molteplicità di cultureleticiaczanella
 

Similar to Griswold: diamanti, significati, innovazione (20)

La nascita del concetto scientifico di cultura
La nascita del concetto scientifico di culturaLa nascita del concetto scientifico di cultura
La nascita del concetto scientifico di cultura
 
Studiare la cultura
Studiare la culturaStudiare la cultura
Studiare la cultura
 
Natura, cultura, società
Natura, cultura, societàNatura, cultura, società
Natura, cultura, società
 
Sociologia Della Cultura Marcobinotto V1.2
Sociologia Della Cultura   Marcobinotto V1.2Sociologia Della Cultura   Marcobinotto V1.2
Sociologia Della Cultura Marcobinotto V1.2
 
Comunicazione interculturale breve 1h.
Comunicazione interculturale breve 1h.Comunicazione interculturale breve 1h.
Comunicazione interculturale breve 1h.
 
Informazione locale e comunità. La sfida glocal
Informazione locale e comunità. La sfida glocalInformazione locale e comunità. La sfida glocal
Informazione locale e comunità. La sfida glocal
 
Parole da risignificare
Parole da risignificareParole da risignificare
Parole da risignificare
 
Studiare la cultura: Ann Swidler
Studiare la cultura: Ann SwidlerStudiare la cultura: Ann Swidler
Studiare la cultura: Ann Swidler
 
Produzione culturale
Produzione culturaleProduzione culturale
Produzione culturale
 
Società Di Massa E Industria Culturale Ver 4.2 Teorie Marcobinotto
Società Di Massa E Industria Culturale   Ver 4.2   Teorie   MarcobinottoSocietà Di Massa E Industria Culturale   Ver 4.2   Teorie   Marcobinotto
Società Di Massa E Industria Culturale Ver 4.2 Teorie Marcobinotto
 
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)
 
Antropologia: Modulo 2
Antropologia: Modulo 2Antropologia: Modulo 2
Antropologia: Modulo 2
 
6-3_Psicosociologia_dei_consumi_culturali_Industria_culturale.pdf
6-3_Psicosociologia_dei_consumi_culturali_Industria_culturale.pdf6-3_Psicosociologia_dei_consumi_culturali_Industria_culturale.pdf
6-3_Psicosociologia_dei_consumi_culturali_Industria_culturale.pdf
 
Slide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolinoSlide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolino
 
Slide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolinoSlide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolino
 
Cap.1
Cap.1Cap.1
Cap.1
 
II Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze SocialiII Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze Sociali
 
Lezione 1-heritage e-turismo_culturale
Lezione 1-heritage e-turismo_culturaleLezione 1-heritage e-turismo_culturale
Lezione 1-heritage e-turismo_culturale
 
Sociologia della cultura
Sociologia della culturaSociologia della cultura
Sociologia della cultura
 
Molteplicità di culture
Molteplicità di cultureMolteplicità di culture
Molteplicità di culture
 

More from Davide Bennato

Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei media
Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei mediaPluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei media
Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei mediaDavide Bennato
 
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secoloTEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secoloDavide Bennato
 
Dizionario mediologico della guerra in Ucraina
Dizionario mediologico della guerra in UcrainaDizionario mediologico della guerra in Ucraina
Dizionario mediologico della guerra in UcrainaDavide Bennato
 
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...Davide Bennato
 
A sociological approach to digital traces
A sociological approach to digital tracesA sociological approach to digital traces
A sociological approach to digital tracesDavide Bennato
 
La società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammentiLa società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammentiDavide Bennato
 
Davide Bennato: guida alla tesi di laurea
Davide Bennato: guida alla tesi di laureaDavide Bennato: guida alla tesi di laurea
Davide Bennato: guida alla tesi di laureaDavide Bennato
 
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombieThe Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombieDavide Bennato
 
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speech
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speechSociologia dell'odio digitale e dello hate speech
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speechDavide Bennato
 
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...Davide Bennato
 
Diffondere la ricerca con i social media
Diffondere la ricerca con i social mediaDiffondere la ricerca con i social media
Diffondere la ricerca con i social mediaDavide Bennato
 
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social mediaSCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social mediaDavide Bennato
 
Community detection from a computational social science perspective
Community detection from a computational social science perspectiveCommunity detection from a computational social science perspective
Community detection from a computational social science perspectiveDavide Bennato
 
Big data for a new sociability
Big data for a new sociabilityBig data for a new sociability
Big data for a new sociabilityDavide Bennato
 
Comunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social mediaComunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social mediaDavide Bennato
 
Social media data for Social science research
Social media data for Social science researchSocial media data for Social science research
Social media data for Social science researchDavide Bennato
 
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social media
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social mediaVedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social media
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social mediaDavide Bennato
 
La società dei media digitali fra continuita e cambiamento
La società dei media digitali fra continuita e cambiamentoLa società dei media digitali fra continuita e cambiamento
La società dei media digitali fra continuita e cambiamentoDavide Bennato
 
Il web è DAVVERO democratico?
Il web è DAVVERO democratico?Il web è DAVVERO democratico?
Il web è DAVVERO democratico?Davide Bennato
 
Social media e startup
Social media e startupSocial media e startup
Social media e startupDavide Bennato
 

More from Davide Bennato (20)

Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei media
Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei mediaPluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei media
Pluralismo dell'informazione e crisi di fiducia nei media
 
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secoloTEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo
TEDx Vittoria: Il coraggio di vivere nel 21 secolo
 
Dizionario mediologico della guerra in Ucraina
Dizionario mediologico della guerra in UcrainaDizionario mediologico della guerra in Ucraina
Dizionario mediologico della guerra in Ucraina
 
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...
From Research to Investigation. Digital Traces and their Use in Data Journali...
 
A sociological approach to digital traces
A sociological approach to digital tracesA sociological approach to digital traces
A sociological approach to digital traces
 
La società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammentiLa società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammenti
 
Davide Bennato: guida alla tesi di laurea
Davide Bennato: guida alla tesi di laureaDavide Bennato: guida alla tesi di laurea
Davide Bennato: guida alla tesi di laurea
 
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombieThe Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
The Walking Dead: un caso di cultura convergente zombie
 
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speech
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speechSociologia dell'odio digitale e dello hate speech
Sociologia dell'odio digitale e dello hate speech
 
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...
I Social media come lente per analizzare i processi sociali: il caso mafia ca...
 
Diffondere la ricerca con i social media
Diffondere la ricerca con i social mediaDiffondere la ricerca con i social media
Diffondere la ricerca con i social media
 
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social mediaSCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
SCIENCE 2.0 Scientific research in the time of social media
 
Community detection from a computational social science perspective
Community detection from a computational social science perspectiveCommunity detection from a computational social science perspective
Community detection from a computational social science perspective
 
Big data for a new sociability
Big data for a new sociabilityBig data for a new sociability
Big data for a new sociability
 
Comunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social mediaComunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social media
 
Social media data for Social science research
Social media data for Social science researchSocial media data for Social science research
Social media data for Social science research
 
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social media
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social mediaVedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social media
Vedere dati: infografica e data visualization nell'epoca dei social media
 
La società dei media digitali fra continuita e cambiamento
La società dei media digitali fra continuita e cambiamentoLa società dei media digitali fra continuita e cambiamento
La società dei media digitali fra continuita e cambiamento
 
Il web è DAVVERO democratico?
Il web è DAVVERO democratico?Il web è DAVVERO democratico?
Il web è DAVVERO democratico?
 
Social media e startup
Social media e startupSocial media e startup
Social media e startup
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (6)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

Griswold: diamanti, significati, innovazione

  • 1. Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Griswold 1994: capitoli 1, 2, 3 Davide Bennato Università di Catania dbennato@unict.it
  • 2. La cultura e il diamante culturale • Il concetto di cultura “Quanto di meglio è stato pensato e conosciuto” Tylor: Competenze e abitudini acquisiste dall’uomo in quanto membro di una società Berger: esternalizzazione, oggettivazione, interiorizzazione Geertz: struttura di significati trasmessa storicamente incarnata in simboli attraverso cui gli uomini comunicano, perpetuano e sviluppano la propria conoscenza • Definizione di cultura secondo Griswold Cultura: lato espressivo della vita umana, comportamenti, idee, oggetti che esprimono o rappresentano qualcos’altro Oggetto culturale: significato condiviso incorporato in una forma Il diamante culturale: come strumento euristico Mondo sociale, oggetto culturale, creatore, ricevitore Quattro punti, sei legami AA. 2008-09 Davide Bennato
  • 3. Mondo sociale Creatore Ricevitore Oggetto culturale AA. 2008-09 Davide Bennato
  • 4. Il significato culturale • Significati semplici e complessi La prevalenza dei significati complessi L’insieme delle interazioni umane trasmette modelli di significato e comportamento (chiamato cultura) • Quale il rapporto fra mondo sociale e oggetti culturali? Teoria del riflesso: la cultura come specchio della realtà sociale Platone: al di la di ogni apparenza si trova una forma Aristotele: l’arte imita le verità dell’esistenza umana Marx: il materialismo storico, la cultura come sovrastruttura delle forze di produzione Funzionalismo: le società per conservarsi esprimono bisogni concreti e le istituzioni sociali sorgono per soddisfare questi bisogni (Swidler 1986: la cultura come tool) Weber: anche la cultura ha un effetto sulla società (Etica protestante e capitalismo), la cultura funziona come gli scambi di un binario AA. 2008-09 Davide Bennato
  • 5. Il mito della caverna AA. 2008-09 Davide Bennato
  • 6. Struttura e sovrastruttura AA. 2008-09 Davide Bennato
  • 7. La cultura come creazione sociale • Durkheim e la produzione sociale della cultura Solidarietà meccanica (integrazione sociale) e solidarietà organica (integrazione nata dalla divisione del lavoro) Le forme elementari della vita religiosa: la religione degli aborigeni australiani e degli indiani d’America La rappresentazione collettiva: tutte le idee essenziali sono sociali La distinzione fra sacro e profano: tipico di tutte le credenze del mondo Le origini del sacro: la società Le conseguenze sociali della religione Il totem Il rapporto fra principio totemico e il clan: il clan è il totem La religione non è superstizione: l’autenticità della forza religiosa ovvero il suo potere è la società AA. 2008-09 Davide Bennato
  • 8. Totem e clan AA. 2008-09 Davide Bennato
  • 9. • La produzione collettiva della cultura I meccanismi attraverso cui la collettività cerca di autorappresentarsi Interazionismo simbolico Come la gente costruisce attivamente le sue norme e i suoi ruoli: il sé è frutto dell’interazione sociale, ruolo centrale del concetto di identità Charles Horton Cooley: lo specchio del sé George Herbert Mead: play (assumere un ruolo), game (rispettare delle regole) e “altro generalizzato” Erving Goffman: palcoscenico e retroscena Subculture e la riproduzione della cultura dominante Le persone sono membri di pluralità di gruppi sociali Le strutture delle regole di appartenenza: abbigliamento, linguaggio, rituali, simboli L’idiocultura: cultura del subgruppo organizzata in simboli I simboli devono basarsi su informazioni note I simboli devono essere funzionali I simboli devono essere facilmente utilizzabili I simboli devono essere appropriati I simboli devono essere utilizzati ripetutamente AA. 2008-09 Davide Bennato
  • 11. • Innovazioni culturali e cambiamento sociale Le subculture come forza trasformativa e rivoluzionaria: la rivolta dei Boxer (Cina 1900) Un mix esplosivo: subcultura dedita alle arti marziali della fine della dinastia Qing, dottrina della possessione divina, carestia del 1898, crescita dell’antioccidentalismo a favore di un ultranazionalismo • Il concetto di cultural gap (ritardo culturale) Ogburn 1936: il gap tra cultura materiale e cultura adattiva Cultura materiale: la dimensione materica della cultura e dell’istituzioni sociali Cultura adattiva: la parte di cultura non materica che si adegua a quella materica Il caso dell’atteggiamento verso il fumo AA. 2008-09 Davide Bennato
  • 13. • Le innovazioni culturali: la creatività culturale non ha un andamento costante 1. Alcuni periodi sono più favorevoli all’innovazione che altri Esistono condizioni in cui le vecchie regole culturali non vanno più bene (la situazione socio-culturale degli USA negli anni ’60) È la struttura a modificare la sovrastruttura oppure il contrario? Dipende da dove si parte 2. Le innovazioni seguono convenzioni La tipologia di artisti secondo Becker (1982) Professionisti integrati: riproducono le convenzioni del loro mondo artistico Gli individualisti: sfidano le convenzioni del mondo artistico (riconoscibilità convenzionale) I naif: non fanno parte di mondi dell’arte, innovatori privi di convenzioni I folk: seguono le convenzioni del loro mondo artistico 3. Alcune innovazioni hanno più probabilità di altre di istituzionalizzarsi Le innovazioni devono rappresentare l’espressione di una specifica organizzazione sociale Il successo della Riforma Protestante nei paesi a monarchia forte e aristocrazia terriera debole (Wuthnow 1985) AA. 2008-09 Davide Bennato