SlideShare a Scribd company logo
Liceo Scientifico 'A.Vallisneri' - Lucca
A.S. 2013/14
Corso di formazione e aggiornamento

Strumenti Google nella didattica
Lezione 2
File di testo condivisi
e
appunti delle lezioni
Lezione n.2: introduzione
●

●

Domande/osservazioni dalla lezione
precedente
In questa lezione
–

Appunti condivisi: descrizione esperienza

–

Esercitazione: lavoro sugli appunti del corso

–

Discussione

Strumenti google nella didattica - Lezione 2

2
Un'esperienza collaudata
●

●

Discussione ed approfondimento nella tesi di abilitazione,
cap 1.3
A.S. 2012/13
–

●

L.S. 'E.Majorana', Capannori

A.S. 2013/14
–

L.S.U. 'Paladini', Lucca

–

L.S. 'A.Vallisneri', Lucca

Strumenti google nella didattica - Lezione 2

3
Di cosa stiamo parlando???

Strumenti google nella didattica - Lezione 2

4
Contenuti ed interazioni
●

Rafforzare la comunità di apprendimento
–
–

●

Confronto con compagni e docenti
Scambio di commenti e indicazioni (chat, mail...)

Mettere a disposizione di altri i propri materiali
–
–

Altre scuole

–
●

Altre classi dello stesso istituto
Convegne, conferenze etc.

Livelli dei permessi (modifica, commenta, vede)

Strumenti google nella didattica - Lezione 2

5
Quali vantaggi per gli alunni?
●

Disponibilità di appunti per gli assenti

●

Riferimento per verifiche

●

Esercizio nell'esposizione a terzi

●

Stimolo per approfondimenti e ricerche personali

●

Interazione su contenuti con il docente (tramite commenti)

●

Trasparenza nella valutazione rispetto ai compagni

●

Acquisizione di competenze informatiche (redazione di un
testo ben fatto)

Strumenti google nella didattica - Lezione 2

6
Forma e contenuto

Strumenti google nella didattica - Lezione 2

7
Quali indicazioni per l'insegnante?
●

●

Diario del lavoro svolto
Consapevolezza su quanto della lezione 'è realmente
passato alla classe'

●

Indicazioni utili per tornare su argomenti fraintesi

●

Elemento per la valutazione (formativa/sommativa)

●

Lavoro di squadra con i colleghi di altre discipline
–

Correzione di errori di italiano

–

Esercizio nell'esposizione ('ricerche' di scienze...)

Strumenti google nella didattica - Lezione 2

8
Problemi e possibili soluzioni
●

●

●

Scarsa competenza degli alunni nella gestione di 'aspetti
formali': intestazioni, formattazione...
Rischio di cancellazione/manomissione etc. (volontaria o
meno)
Difficoltà nello stabilire scadenze precise per le consegne
(questione del digital divide e difficoltà tecniche)

●

Ma 'gli altri' prendono appunti?

●

Attenzione... dà dipendenza!!!

Strumenti google nella didattica - Lezione 2

9
Strumenti google nella didattica - Lezione 2

10
Esercitazione???
●

Una proposta
–

Creare un documento con esercizi di
matematica/fisica

–

Ciascuno aggiunge uno o più esercizi

–

Esercitarsi sui commenti agli esercizi proposti dai
colleghi o riguardo la struttura generale

Strumenti google nella didattica - Lezione 2

11
Compiti per casa e prossima lezione
●

Per casa
–

●

Redazione del questionario di valutazione

Nella prossima lezione (18 febbraio, 15:00-16:30)
–

Compilazione ed analisi questionario di valutazione

–

Discussioni 'conclusive'

–

Ulteriori possibili approfondimenti

–

Come restare in contatto

Strumenti google nella didattica - Lezione 2

12
Discussione
●

Il libro di testo è una risorsa necessaria?
–

Discussione sempre aperta

–

Tema affrontato in 'I libri di testo', Editori Riuniti

–

Commenti da parte delle famiglie degli alunni

–

'Il libro di testo mi dà sicurezza', alunna, classe
seconda

Strumenti google nella didattica - Lezione 2

13

More Related Content

What's hot

Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzatoStruttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
ROBERTA SANTORO
 
#Webinar 05 Docenti - Terza Lezione: Analizzare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 05 Docenti - Terza Lezione: Analizzare - A Scuola di OpenCoesione#Webinar 05 Docenti - Terza Lezione: Analizzare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 05 Docenti - Terza Lezione: Analizzare - A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
Mattia Davì
 
Presentazione percorso base Didatec
Presentazione percorso base DidatecPresentazione percorso base Didatec
Presentazione percorso base Didatec
Lorena Preite
 
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- EsplorareASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
La gestione della classe nella scuola secondaria
La gestione della classe nella scuola secondariaLa gestione della classe nella scuola secondaria
La gestione della classe nella scuola secondaria
Enrica Maragliano
 
App...rendere collaborando
App...rendere collaborandoApp...rendere collaborando
App...rendere collaborando
Cristiana Pivetta
 
Rapporti flipped eas
Rapporti flipped easRapporti flipped eas
Rapporti flipped eas
Laura Antichi
 
La web quest 18 11 2015
La web quest 18 11 2015La web quest 18 11 2015
La web quest 18 11 2015
alecarlottagiulia
 
Scrittura collaborativa e costruzione del sapere
Scrittura collaborativa e costruzione del sapereScrittura collaborativa e costruzione del sapere
Scrittura collaborativa e costruzione del sapere
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Introduzione ai Webquest
Introduzione ai WebquestIntroduzione ai Webquest
Introduzione ai Webquest
Manuel Dalla Lana
 
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovoltaApprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Cristiana Pivetta
 
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative DesignRidisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Cristiana Pivetta
 
Insegnare Agile
Insegnare AgileInsegnare Agile
Insegnare Agile
Marcello Missiroli
 
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
Learning designer
Learning designerLearning designer
Learning designer
Laura Antichi
 

What's hot (17)

Webquest
WebquestWebquest
Webquest
 
Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzatoStruttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
 
#Webinar 05 Docenti - Terza Lezione: Analizzare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 05 Docenti - Terza Lezione: Analizzare - A Scuola di OpenCoesione#Webinar 05 Docenti - Terza Lezione: Analizzare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 05 Docenti - Terza Lezione: Analizzare - A Scuola di OpenCoesione
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
 
Presentazione percorso base Didatec
Presentazione percorso base DidatecPresentazione percorso base Didatec
Presentazione percorso base Didatec
 
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- EsplorareASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
 
La gestione della classe nella scuola secondaria
La gestione della classe nella scuola secondariaLa gestione della classe nella scuola secondaria
La gestione della classe nella scuola secondaria
 
App...rendere collaborando
App...rendere collaborandoApp...rendere collaborando
App...rendere collaborando
 
Rapporti flipped eas
Rapporti flipped easRapporti flipped eas
Rapporti flipped eas
 
La web quest 18 11 2015
La web quest 18 11 2015La web quest 18 11 2015
La web quest 18 11 2015
 
Scrittura collaborativa e costruzione del sapere
Scrittura collaborativa e costruzione del sapereScrittura collaborativa e costruzione del sapere
Scrittura collaborativa e costruzione del sapere
 
Introduzione ai Webquest
Introduzione ai WebquestIntroduzione ai Webquest
Introduzione ai Webquest
 
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovoltaApprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
 
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative DesignRidisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
 
Insegnare Agile
Insegnare AgileInsegnare Agile
Insegnare Agile
 
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 - Associazioni - 25/02/2015 - Quarta Lezione: Esplorare
 
Learning designer
Learning designerLearning designer
Learning designer
 

Viewers also liked

Slide corso di formazione Google Apps for Work: Gmail + Calendar (2016) - Raf...
Slide corso di formazione Google Apps for Work: Gmail + Calendar (2016) - Raf...Slide corso di formazione Google Apps for Work: Gmail + Calendar (2016) - Raf...
Slide corso di formazione Google Apps for Work: Gmail + Calendar (2016) - Raf...
Raffaele Mangano
 
Google Drive - cloud learning, cocreazione, condivisione - 1° caffè digitale ...
Google Drive - cloud learning, cocreazione, condivisione - 1° caffè digitale ...Google Drive - cloud learning, cocreazione, condivisione - 1° caffè digitale ...
Google Drive - cloud learning, cocreazione, condivisione - 1° caffè digitale ...
Stefano Gobbato
 
Corso di Formazione: Google App For Education
Corso di Formazione: Google App For EducationCorso di Formazione: Google App For Education
Corso di Formazione: Google App For Education
Design Didattico
 
Tutorial Google Drive
Tutorial Google DriveTutorial Google Drive
Tutorial Google Drive
Giusy Scopelliti
 
Sistemi di elaborazione dell'informazione - Google Docs basics
Sistemi di elaborazione dell'informazione - Google Docs basicsSistemi di elaborazione dell'informazione - Google Docs basics
Sistemi di elaborazione dell'informazione - Google Docs basics
University of Catania
 
Labs2008 Google
Labs2008 GoogleLabs2008 Google
Labs2008 Google
guest454a9a
 
Ricerca sui tool utilizzati nel corso CCK08
Ricerca sui tool utilizzati nel corso CCK08Ricerca sui tool utilizzati nel corso CCK08
Ricerca sui tool utilizzati nel corso CCK08
Antonio Fini
 
Andrea Cartotto - Vi spiego perchè il web non è un gioco
Andrea Cartotto - Vi spiego perchè il web non è un gioco Andrea Cartotto - Vi spiego perchè il web non è un gioco
Andrea Cartotto - Vi spiego perchè il web non è un gioco
Andrea Cartotto
 
G Suite-Siamo pronti per il cloud?
G Suite-Siamo pronti per il cloud?G Suite-Siamo pronti per il cloud?
G Suite-Siamo pronti per il cloud?
Caterina Toccafondi
 
Google apps per non esperti
Google apps per non espertiGoogle apps per non esperti
Google apps per non esperti
Project Group Srl
 
Valutazione del docente 2014 2015
Valutazione del docente 2014   2015Valutazione del docente 2014   2015
Valutazione del docente 2014 2015
Sebastiano Valentino Cuffari
 
La didattica nel tempo di Google
La didattica nel tempo di GoogleLa didattica nel tempo di Google
La didattica nel tempo di Google
Roberto Polillo
 
Social media e news: come i social influenzano l'informazione
Social media e news: come i social influenzano l'informazioneSocial media e news: come i social influenzano l'informazione
Social media e news: come i social influenzano l'informazione
OdgToscana
 
Google Apps for Work
Google Apps for WorkGoogle Apps for Work
Google Apps for Work
Giulia Lippolis
 
Google moduli se
Google moduli seGoogle moduli se
Google moduli seformazione1
 
La lista completa degli strumenti gratuiti seo
La lista completa degli strumenti gratuiti seoLa lista completa degli strumenti gratuiti seo
La lista completa degli strumenti gratuiti seo
Melchiorre Schifano
 
Eidos: Guida Google Analytics
Eidos: Guida Google AnalyticsEidos: Guida Google Analytics
Eidos: Guida Google Analytics
Eidos Srl
 
Web 2.0
Web 2.0 Web 2.0
Web 2.0
Antonio Fini
 

Viewers also liked (20)

Slide corso di formazione Google Apps for Work: Gmail + Calendar (2016) - Raf...
Slide corso di formazione Google Apps for Work: Gmail + Calendar (2016) - Raf...Slide corso di formazione Google Apps for Work: Gmail + Calendar (2016) - Raf...
Slide corso di formazione Google Apps for Work: Gmail + Calendar (2016) - Raf...
 
Google Drive - cloud learning, cocreazione, condivisione - 1° caffè digitale ...
Google Drive - cloud learning, cocreazione, condivisione - 1° caffè digitale ...Google Drive - cloud learning, cocreazione, condivisione - 1° caffè digitale ...
Google Drive - cloud learning, cocreazione, condivisione - 1° caffè digitale ...
 
Corso di Formazione: Google App For Education
Corso di Formazione: Google App For EducationCorso di Formazione: Google App For Education
Corso di Formazione: Google App For Education
 
Tutorial Google Drive
Tutorial Google DriveTutorial Google Drive
Tutorial Google Drive
 
Sistemi di elaborazione dell'informazione - Google Docs basics
Sistemi di elaborazione dell'informazione - Google Docs basicsSistemi di elaborazione dell'informazione - Google Docs basics
Sistemi di elaborazione dell'informazione - Google Docs basics
 
Labs2008 Google
Labs2008 GoogleLabs2008 Google
Labs2008 Google
 
Ricerca sui tool utilizzati nel corso CCK08
Ricerca sui tool utilizzati nel corso CCK08Ricerca sui tool utilizzati nel corso CCK08
Ricerca sui tool utilizzati nel corso CCK08
 
Andrea Cartotto - Vi spiego perchè il web non è un gioco
Andrea Cartotto - Vi spiego perchè il web non è un gioco Andrea Cartotto - Vi spiego perchè il web non è un gioco
Andrea Cartotto - Vi spiego perchè il web non è un gioco
 
G Suite-Siamo pronti per il cloud?
G Suite-Siamo pronti per il cloud?G Suite-Siamo pronti per il cloud?
G Suite-Siamo pronti per il cloud?
 
Google apps per non esperti
Google apps per non espertiGoogle apps per non esperti
Google apps per non esperti
 
Valutazione del docente 2014 2015
Valutazione del docente 2014   2015Valutazione del docente 2014   2015
Valutazione del docente 2014 2015
 
La didattica nel tempo di Google
La didattica nel tempo di GoogleLa didattica nel tempo di Google
La didattica nel tempo di Google
 
Social media e news: come i social influenzano l'informazione
Social media e news: come i social influenzano l'informazioneSocial media e news: come i social influenzano l'informazione
Social media e news: come i social influenzano l'informazione
 
Google Apps for Work
Google Apps for WorkGoogle Apps for Work
Google Apps for Work
 
Google moduli se
Google moduli seGoogle moduli se
Google moduli se
 
La lista completa degli strumenti gratuiti seo
La lista completa degli strumenti gratuiti seoLa lista completa degli strumenti gratuiti seo
La lista completa degli strumenti gratuiti seo
 
Google moduli
Google moduliGoogle moduli
Google moduli
 
Eidos: Guida Google Analytics
Eidos: Guida Google AnalyticsEidos: Guida Google Analytics
Eidos: Guida Google Analytics
 
Web 2.0
Web 2.0 Web 2.0
Web 2.0
 
Google Drive in pillole
Google Drive in pilloleGoogle Drive in pillole
Google Drive in pillole
 

Similar to Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Esperienza su didattica laboratoriale e verifica competenze- asse matematico
Esperienza su didattica laboratoriale e verifica competenze- asse matematicoEsperienza su didattica laboratoriale e verifica competenze- asse matematico
Esperienza su didattica laboratoriale e verifica competenze- asse matematico
Virginia Alberti
 
Valutazione clil tsanos.a
Valutazione clil tsanos.aValutazione clil tsanos.a
Valutazione clil tsanos.a
claudiadistefano
 
Recupero In Rete (2007)
Recupero In Rete (2007)Recupero In Rete (2007)
Recupero In Rete (2007)
Pierfranco Ravotto
 
Maria Grazia Maffucci - progettazione per obiettivi
Maria Grazia Maffucci - progettazione per obiettiviMaria Grazia Maffucci - progettazione per obiettivi
Maria Grazia Maffucci - progettazione per obiettivi
Maria Grazia Maffucci
 
Presentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abelPresentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abel
Natalia Visalli
 
Flipped Classroom ... ma con i piedi per tera
Flipped Classroom ... ma con i piedi per teraFlipped Classroom ... ma con i piedi per tera
Flipped Classroom ... ma con i piedi per tera
Panagiote Ligouras
 
Ligouras master bologna_2015_01_x
Ligouras master bologna_2015_01_xLigouras master bologna_2015_01_x
Ligouras master bologna_2015_01_x
Panagiote Ligouras
 
Scheda di programmazione attività webquest
Scheda di programmazione attività webquestScheda di programmazione attività webquest
Scheda di programmazione attività webquest
ROBERTA SANTORO
 
Programma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSDProgramma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSD
Ministry of Public Education
 
Qdr matematica 2018
Qdr matematica 2018Qdr matematica 2018
Qdr matematica 2018
Sonia Gabrielli
 
Svilippo professionale e auto-regolazione dei docenti nel settore del Learnin...
Svilippo professionale e auto-regolazione dei docenti nel settore del Learnin...Svilippo professionale e auto-regolazione dei docenti nel settore del Learnin...
Svilippo professionale e auto-regolazione dei docenti nel settore del Learnin...
Collaborative Knowledge Building Group
 
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Ministry of Public Education
 
prova competenze
prova competenzeprova competenze
prova competenze
marco anselmi
 
Materiali 3
Materiali 3Materiali 3
Materiali 3
doncarletto
 
Presentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantiniPresentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantiniPresentazione tutor fantini
La didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parteLa didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parte
patrizia de caterina
 
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
miriam divendra
 
webinar didattica per competenze
webinar didattica per competenzewebinar didattica per competenze
webinar didattica per competenze
miriam divendra
 
Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
ROBERTA SANTORO
 

Similar to Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni (20)

Esperienza su didattica laboratoriale e verifica competenze- asse matematico
Esperienza su didattica laboratoriale e verifica competenze- asse matematicoEsperienza su didattica laboratoriale e verifica competenze- asse matematico
Esperienza su didattica laboratoriale e verifica competenze- asse matematico
 
Valutazione clil tsanos.a
Valutazione clil tsanos.aValutazione clil tsanos.a
Valutazione clil tsanos.a
 
Recupero In Rete (2007)
Recupero In Rete (2007)Recupero In Rete (2007)
Recupero In Rete (2007)
 
Maria Grazia Maffucci - progettazione per obiettivi
Maria Grazia Maffucci - progettazione per obiettiviMaria Grazia Maffucci - progettazione per obiettivi
Maria Grazia Maffucci - progettazione per obiettivi
 
Presentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abelPresentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abel
 
Flipped Classroom ... ma con i piedi per tera
Flipped Classroom ... ma con i piedi per teraFlipped Classroom ... ma con i piedi per tera
Flipped Classroom ... ma con i piedi per tera
 
Ligouras master bologna_2015_01_x
Ligouras master bologna_2015_01_xLigouras master bologna_2015_01_x
Ligouras master bologna_2015_01_x
 
Scheda di programmazione attività webquest
Scheda di programmazione attività webquestScheda di programmazione attività webquest
Scheda di programmazione attività webquest
 
Programma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSDProgramma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSD
 
Qdr matematica 2018
Qdr matematica 2018Qdr matematica 2018
Qdr matematica 2018
 
Svilippo professionale e auto-regolazione dei docenti nel settore del Learnin...
Svilippo professionale e auto-regolazione dei docenti nel settore del Learnin...Svilippo professionale e auto-regolazione dei docenti nel settore del Learnin...
Svilippo professionale e auto-regolazione dei docenti nel settore del Learnin...
 
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
 
prova competenze
prova competenzeprova competenze
prova competenze
 
Materiali 3
Materiali 3Materiali 3
Materiali 3
 
Presentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantiniPresentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantini
 
Presentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantiniPresentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantini
 
La didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parteLa didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parte
 
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
 
webinar didattica per competenze
webinar didattica per competenzewebinar didattica per competenze
webinar didattica per competenze
 
Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
 

Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

  • 1. Liceo Scientifico 'A.Vallisneri' - Lucca A.S. 2013/14 Corso di formazione e aggiornamento Strumenti Google nella didattica Lezione 2 File di testo condivisi e appunti delle lezioni
  • 2. Lezione n.2: introduzione ● ● Domande/osservazioni dalla lezione precedente In questa lezione – Appunti condivisi: descrizione esperienza – Esercitazione: lavoro sugli appunti del corso – Discussione Strumenti google nella didattica - Lezione 2 2
  • 3. Un'esperienza collaudata ● ● Discussione ed approfondimento nella tesi di abilitazione, cap 1.3 A.S. 2012/13 – ● L.S. 'E.Majorana', Capannori A.S. 2013/14 – L.S.U. 'Paladini', Lucca – L.S. 'A.Vallisneri', Lucca Strumenti google nella didattica - Lezione 2 3
  • 4. Di cosa stiamo parlando??? Strumenti google nella didattica - Lezione 2 4
  • 5. Contenuti ed interazioni ● Rafforzare la comunità di apprendimento – – ● Confronto con compagni e docenti Scambio di commenti e indicazioni (chat, mail...) Mettere a disposizione di altri i propri materiali – – Altre scuole – ● Altre classi dello stesso istituto Convegne, conferenze etc. Livelli dei permessi (modifica, commenta, vede) Strumenti google nella didattica - Lezione 2 5
  • 6. Quali vantaggi per gli alunni? ● Disponibilità di appunti per gli assenti ● Riferimento per verifiche ● Esercizio nell'esposizione a terzi ● Stimolo per approfondimenti e ricerche personali ● Interazione su contenuti con il docente (tramite commenti) ● Trasparenza nella valutazione rispetto ai compagni ● Acquisizione di competenze informatiche (redazione di un testo ben fatto) Strumenti google nella didattica - Lezione 2 6
  • 7. Forma e contenuto Strumenti google nella didattica - Lezione 2 7
  • 8. Quali indicazioni per l'insegnante? ● ● Diario del lavoro svolto Consapevolezza su quanto della lezione 'è realmente passato alla classe' ● Indicazioni utili per tornare su argomenti fraintesi ● Elemento per la valutazione (formativa/sommativa) ● Lavoro di squadra con i colleghi di altre discipline – Correzione di errori di italiano – Esercizio nell'esposizione ('ricerche' di scienze...) Strumenti google nella didattica - Lezione 2 8
  • 9. Problemi e possibili soluzioni ● ● ● Scarsa competenza degli alunni nella gestione di 'aspetti formali': intestazioni, formattazione... Rischio di cancellazione/manomissione etc. (volontaria o meno) Difficoltà nello stabilire scadenze precise per le consegne (questione del digital divide e difficoltà tecniche) ● Ma 'gli altri' prendono appunti? ● Attenzione... dà dipendenza!!! Strumenti google nella didattica - Lezione 2 9
  • 10. Strumenti google nella didattica - Lezione 2 10
  • 11. Esercitazione??? ● Una proposta – Creare un documento con esercizi di matematica/fisica – Ciascuno aggiunge uno o più esercizi – Esercitarsi sui commenti agli esercizi proposti dai colleghi o riguardo la struttura generale Strumenti google nella didattica - Lezione 2 11
  • 12. Compiti per casa e prossima lezione ● Per casa – ● Redazione del questionario di valutazione Nella prossima lezione (18 febbraio, 15:00-16:30) – Compilazione ed analisi questionario di valutazione – Discussioni 'conclusive' – Ulteriori possibili approfondimenti – Come restare in contatto Strumenti google nella didattica - Lezione 2 12
  • 13. Discussione ● Il libro di testo è una risorsa necessaria? – Discussione sempre aperta – Tema affrontato in 'I libri di testo', Editori Riuniti – Commenti da parte delle famiglie degli alunni – 'Il libro di testo mi dà sicurezza', alunna, classe seconda Strumenti google nella didattica - Lezione 2 13