SlideShare a Scribd company logo
Corsi di Formazione
Didattica 2.0
di Emiliano Onori
Google Apps For Education
di Emiliano Onori
Cosa sono le Google Apps
- Insieme dell’ecosistema Google (gmail,
drive)
- L’intero ecosistema al servizio della
scuola
- Tutto funziona su dispositivi fissi e
mobili
Cosa sono le Google Apps
- Google offre le sue App in modo gratuito
- Tutto l’istituto può essere coperto
- Ogni studente e docente ha il suo
account
Come usare le Google Apps
- Condivisione materiali (Drive)
- Comunicazione (Gmail, Calendario)
- Produzione (Documenti, Youtube)
- Cura Contenuti (Google Plus)
Come usare le Google Apps
Google Classroom
Vantaggi delle Google Apps
- Ogni studente/docente ha un suo account
- Tutto è online in cloud ed è gratuito
- Lo spazio a disposizione è infinito
- Ogni App funziona da dispositivi mobili
Cosa impareremo
- Usare App come: gmail, drive, classroom
- Caricare materiali per la condivisione
- Utilizzare la suite office di Google
- Servirci dei servizi in mobilità
(smartphone)
Cosa è necessario
- Connessione ad internet
- Un browser di pc, di smartphone, di
tablet
- Un account Gmail attivo
Tools Online
- Gmail, Drive
- Documenti, Presentazioni, Moduli
- Google Classroom, Google Plus, Youtube
Numero incontri e ore
- 10/12 h (a seconda del setting tecnico)
- 3/4 incontri
Informazioni e Contatti
- designdidattico.com
- info@designdidattico.com
- facebook.com/designdidattico
- twitter.com/designdidattico

More Related Content

What's hot

Piattaforma_Google classroom
Piattaforma_Google classroomPiattaforma_Google classroom
Piattaforma_Google classroom
Luciana Cino
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progetto
davide_pretto
 
Che cos’è google docs
Che cos’è google docsChe cos’è google docs
Che cos’è google docs
Sabrina Russo
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodle
sandraslide
 

What's hot (20)

Piattaforma_Google classroom
Piattaforma_Google classroomPiattaforma_Google classroom
Piattaforma_Google classroom
 
[Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive.
[Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive. [Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive.
[Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive.
 
Google Drive in pillole
Google Drive in pilloleGoogle Drive in pillole
Google Drive in pillole
 
STRUMENTI DI COLLABORAZIONE SUL WEB
STRUMENTI DI COLLABORAZIONE SUL WEBSTRUMENTI DI COLLABORAZIONE SUL WEB
STRUMENTI DI COLLABORAZIONE SUL WEB
 
Google Education IPSIA
Google Education IPSIAGoogle Education IPSIA
Google Education IPSIA
 
Tutorial Google Drive
Tutorial Google DriveTutorial Google Drive
Tutorial Google Drive
 
Strumenti di google
Strumenti di googleStrumenti di google
Strumenti di google
 
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di googleCome essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progetto
 
Gantter at school
Gantter at schoolGantter at school
Gantter at school
 
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi MonzaLa Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
La Piattaforma Moodle - Seminario Docenti - Liceo Frisi Monza
 
Moodle Spiegato Con Il Lego
Moodle Spiegato Con Il LegoMoodle Spiegato Con Il Lego
Moodle Spiegato Con Il Lego
 
Che cos’è google docs
Che cos’è google docsChe cos’è google docs
Che cos’è google docs
 
Introduzione a Moodle
Introduzione a MoodleIntroduzione a Moodle
Introduzione a Moodle
 
Setting I modulo 2
Setting I modulo 2Setting I modulo 2
Setting I modulo 2
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodle
 
Apprendimento a distanza
Apprendimento a distanzaApprendimento a distanza
Apprendimento a distanza
 
Ambienti di apprendimento
Ambienti di apprendimentoAmbienti di apprendimento
Ambienti di apprendimento
 
Strumenti online prima lezione 15 maggio
Strumenti online prima lezione 15 maggioStrumenti online prima lezione 15 maggio
Strumenti online prima lezione 15 maggio
 
Corso Google App (Gmail, Calendar, Contact) - Raffaele Mangano
Corso Google App (Gmail, Calendar, Contact) - Raffaele ManganoCorso Google App (Gmail, Calendar, Contact) - Raffaele Mangano
Corso Google App (Gmail, Calendar, Contact) - Raffaele Mangano
 

Similar to Corso di Formazione: Google App For Education

Google nella didattica - Lezione 1 - Introduzione agli strumenti google
Google nella didattica - Lezione 1 - Introduzione agli strumenti googleGoogle nella didattica - Lezione 1 - Introduzione agli strumenti google
Google nella didattica - Lezione 1 - Introduzione agli strumenti google
Francesco Marchi
 

Similar to Corso di Formazione: Google App For Education (16)

Collaborative Editing
Collaborative EditingCollaborative Editing
Collaborative Editing
 
Collaborative Editing
Collaborative EditingCollaborative Editing
Collaborative Editing
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
 
Strumenti per collaborare e comunità professionali
Strumenti per collaborare e comunità professionaliStrumenti per collaborare e comunità professionali
Strumenti per collaborare e comunità professionali
 
Relazionemoodle 2009boniello Colombritarev2
Relazionemoodle 2009boniello Colombritarev2Relazionemoodle 2009boniello Colombritarev2
Relazionemoodle 2009boniello Colombritarev2
 
Corso di Formazione: Lim
Corso di Formazione: LimCorso di Formazione: Lim
Corso di Formazione: Lim
 
Con la testa tra le nuvole
Con la testa tra le nuvole  Con la testa tra le nuvole
Con la testa tra le nuvole
 
TIC Google Apps Moodle
TIC Google Apps MoodleTIC Google Apps Moodle
TIC Google Apps Moodle
 
Ambienti di apprendimento
Ambienti di apprendimentoAmbienti di apprendimento
Ambienti di apprendimento
 
Corso di Formazione: Blog Didattico
Corso di Formazione: Blog DidatticoCorso di Formazione: Blog Didattico
Corso di Formazione: Blog Didattico
 
Google nella didattica - Lezione 1 - Introduzione agli strumenti google
Google nella didattica - Lezione 1 - Introduzione agli strumenti googleGoogle nella didattica - Lezione 1 - Introduzione agli strumenti google
Google nella didattica - Lezione 1 - Introduzione agli strumenti google
 
Servizi cloud: possibilità di integrazione Office 365 e Google Apps nell’infr...
Servizi cloud: possibilità di integrazione Office 365 e Google Apps nell’infr...Servizi cloud: possibilità di integrazione Office 365 e Google Apps nell’infr...
Servizi cloud: possibilità di integrazione Office 365 e Google Apps nell’infr...
 
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didatticaNuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
 
Drive la collaborazione passa di qui
Drive  la collaborazione passa di quiDrive  la collaborazione passa di qui
Drive la collaborazione passa di qui
 
Premio PA Sostenibile 2018: C.P.I.A di Lodi
Premio PA Sostenibile 2018:  C.P.I.A di LodiPremio PA Sostenibile 2018:  C.P.I.A di Lodi
Premio PA Sostenibile 2018: C.P.I.A di Lodi
 
Presentazione di MyEdu Plus
Presentazione di MyEdu PlusPresentazione di MyEdu Plus
Presentazione di MyEdu Plus
 

More from Design Didattico

More from Design Didattico (10)

Futura Lucca Reporter in erba: Documentiamo con lo Smartphone
Futura Lucca Reporter in erba: Documentiamo con lo SmartphoneFutura Lucca Reporter in erba: Documentiamo con lo Smartphone
Futura Lucca Reporter in erba: Documentiamo con lo Smartphone
 
Futura lucca 2019 Il Webquest
Futura lucca 2019 Il WebquestFutura lucca 2019 Il Webquest
Futura lucca 2019 Il Webquest
 
"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016
"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016
"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016
 
Corso di Formazione: Cooperative Learning
Corso di Formazione: Cooperative LearningCorso di Formazione: Cooperative Learning
Corso di Formazione: Cooperative Learning
 
Corso di Formazione: Content Curation
Corso di Formazione: Content CurationCorso di Formazione: Content Curation
Corso di Formazione: Content Curation
 
Corso di Formazione: B.Y.O.D.
Corso di Formazione: B.Y.O.D.Corso di Formazione: B.Y.O.D.
Corso di Formazione: B.Y.O.D.
 
Corso di Formazione: On Demand
Corso di Formazione: On DemandCorso di Formazione: On Demand
Corso di Formazione: On Demand
 
Corso di Formazione: Digital Storytelling
Corso di Formazione: Digital StorytellingCorso di Formazione: Digital Storytelling
Corso di Formazione: Digital Storytelling
 
Corso di Formazione: Social Network & Didattica
Corso di Formazione: Social Network & DidatticaCorso di Formazione: Social Network & Didattica
Corso di Formazione: Social Network & Didattica
 
Corso di Formazione: Peer to Peer Education
Corso di Formazione: Peer to Peer EducationCorso di Formazione: Peer to Peer Education
Corso di Formazione: Peer to Peer Education
 

Corso di Formazione: Google App For Education

  • 1. Corsi di Formazione Didattica 2.0 di Emiliano Onori
  • 2. Google Apps For Education di Emiliano Onori
  • 3. Cosa sono le Google Apps - Insieme dell’ecosistema Google (gmail, drive) - L’intero ecosistema al servizio della scuola - Tutto funziona su dispositivi fissi e mobili
  • 4. Cosa sono le Google Apps - Google offre le sue App in modo gratuito - Tutto l’istituto può essere coperto - Ogni studente e docente ha il suo account
  • 5. Come usare le Google Apps - Condivisione materiali (Drive) - Comunicazione (Gmail, Calendario) - Produzione (Documenti, Youtube) - Cura Contenuti (Google Plus)
  • 6. Come usare le Google Apps Google Classroom
  • 7. Vantaggi delle Google Apps - Ogni studente/docente ha un suo account - Tutto è online in cloud ed è gratuito - Lo spazio a disposizione è infinito - Ogni App funziona da dispositivi mobili
  • 8. Cosa impareremo - Usare App come: gmail, drive, classroom - Caricare materiali per la condivisione - Utilizzare la suite office di Google - Servirci dei servizi in mobilità (smartphone)
  • 9. Cosa è necessario - Connessione ad internet - Un browser di pc, di smartphone, di tablet - Un account Gmail attivo
  • 10. Tools Online - Gmail, Drive - Documenti, Presentazioni, Moduli - Google Classroom, Google Plus, Youtube
  • 11. Numero incontri e ore - 10/12 h (a seconda del setting tecnico) - 3/4 incontri
  • 12. Informazioni e Contatti - designdidattico.com - info@designdidattico.com - facebook.com/designdidattico - twitter.com/designdidattico