SlideShare a Scribd company logo
DataLab Lazio Tour
Open Data e territorio
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
di Paolo Cutini
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Cassino, 14 luglio 2015
Il sito di Cyberteacher
www.cyberteacher.it
Hot Potatoes
hotpot.uvic.ca
Raccolta di esercizi interattivi
Le risorse connesse
Finalità del progetto
 Mettere a disposizione di insegnanti e studenti di
scuola superiore risorse e materiali didattici
 Coinvolgere gli studenti nella fruizione delle
risorse e nella partecipazione diretta al processo
creativo (video, esercizi interattivi, documenti
condivisi)
 Sperimentare di soluzioni didattiche innovative
per favorire collaborazione, comunicazione e
interazione docente-studenti
Finalità del progetto
 Creare un ambiente di collaborazione e
condivisione
 Semplificare attività che sono parte
integrante della vita scolastica e
coinvolgono docenti, studenti e famiglie
Attività scolastiche
 Organizzative (spettacoli teatrali,
vacanze-studio, prove di verifica, agenda
degli impegni, colloqui coi genitori)
 Informative (moduli di informazioni)
 Di verifica dei risultati ottenuti
(comprensione unità didattiche svolte)
Gli strumenti utilizzati
 Lezioni per studenti
assenti, colloqui genitori
 Calendario per
organizzazione eventi e
attività
 Cloud per classworks,
documenti condivisi,
questionari informativi
Gli strumenti utilizzati
 E-book
 Account di Gmail, per
contatti docenti e
studenti
 App didattiche per
dispositivi mobili
I vantaggi delle tecnologie
 Semplicità d’uso
 Disponibilità di un’enorme quantità di
materiali per lo più gratuiti
 Possibilità di attivare una comunicazione e
un’interazione collaborativa tra i
protagonisti del processo educativo
I risultati
 Incremento della motivazione
all’apprendimento
 Facilitazione della comunicazione docente-
studenti-famiglie
 Diminuzione del numero di ore di lezione
perse
I risultati
 Progressiva diminuzione del numero di
insufficienze gravi (3-4)
 Risparmio economico per scuola e famiglie
Conclusione
 Open data:un territorio da esplorare
 L’impegno della scuola
Grazie!
 www.cyberteacher.it
 paolo.cutini@istruzione.it
© 2015 Paolo Cutini

More Related Content

What's hot

Modelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e socialeModelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e socialeUniversity of Bologna
 
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione ProfessionaleCome gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
Giovanni Marconato
 
PNSD azione #4
PNSD azione #4PNSD azione #4
PNSD azione #4
claudia de crescenzo
 
Progetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioProgetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioScuola Primaria
 
Report questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_aReport questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_a
icfalcone
 
Progetto di formazione per gli Animatori digitali del Lazio
Progetto di formazione per gli Animatori digitali del LazioProgetto di formazione per gli Animatori digitali del Lazio
Progetto di formazione per gli Animatori digitali del Lazio
Stefania Farsagli
 
Report finale ad
Report finale  adReport finale  ad
Report finale ad
Francesco Esposito
 
E-MAJO - AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE COLLABORATIVA
E-MAJO - AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE COLLABORATIVAE-MAJO - AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE COLLABORATIVA
E-MAJO - AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE COLLABORATIVA
WebinarPro srl
 
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva  Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Rita Montalbano
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
Lilly Mafrica
 
Trentin @ UniPmn 2011
Trentin @ UniPmn 2011Trentin @ UniPmn 2011
Trentin @ UniPmn 2011
albatroschannel
 
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Pierfranco Ravotto
 
Fare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIMFare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIM
mkparente
 
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di VicenzaCl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
anafesto
 
2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontro2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontroPierfranco Ravotto
 
Lavia Di Sabatino - IRC: insegnamento di qualità tra tradizione e innovazione...
Lavia Di Sabatino - IRC: insegnamento di qualità tra tradizione e innovazione...Lavia Di Sabatino - IRC: insegnamento di qualità tra tradizione e innovazione...
Lavia Di Sabatino - IRC: insegnamento di qualità tra tradizione e innovazione...Lavia Di Sabatino
 
2015 abba ballini_primoincontro
2015 abba ballini_primoincontro2015 abba ballini_primoincontro
2015 abba ballini_primoincontro
Pierfranco Ravotto
 
Introduzione a moodle
Introduzione a moodleIntroduzione a moodle
Introduzione a moodle
paoloabis1
 

What's hot (18)

Modelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e socialeModelli e strumenti inclusione didattica e sociale
Modelli e strumenti inclusione didattica e sociale
 
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione ProfessionaleCome gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
Come gli insegnanti usano Moodle nella Formazione Professionale
 
PNSD azione #4
PNSD azione #4PNSD azione #4
PNSD azione #4
 
Progetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioProgetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchio
 
Report questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_aReport questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_a
 
Progetto di formazione per gli Animatori digitali del Lazio
Progetto di formazione per gli Animatori digitali del LazioProgetto di formazione per gli Animatori digitali del Lazio
Progetto di formazione per gli Animatori digitali del Lazio
 
Report finale ad
Report finale  adReport finale  ad
Report finale ad
 
E-MAJO - AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE COLLABORATIVA
E-MAJO - AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE COLLABORATIVAE-MAJO - AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE COLLABORATIVA
E-MAJO - AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE COLLABORATIVA
 
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva  Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
 
Trentin @ UniPmn 2011
Trentin @ UniPmn 2011Trentin @ UniPmn 2011
Trentin @ UniPmn 2011
 
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
 
Fare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIMFare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIM
 
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di VicenzaCl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
 
2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontro2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontro
 
Lavia Di Sabatino - IRC: insegnamento di qualità tra tradizione e innovazione...
Lavia Di Sabatino - IRC: insegnamento di qualità tra tradizione e innovazione...Lavia Di Sabatino - IRC: insegnamento di qualità tra tradizione e innovazione...
Lavia Di Sabatino - IRC: insegnamento di qualità tra tradizione e innovazione...
 
2015 abba ballini_primoincontro
2015 abba ballini_primoincontro2015 abba ballini_primoincontro
2015 abba ballini_primoincontro
 
Introduzione a moodle
Introduzione a moodleIntroduzione a moodle
Introduzione a moodle
 

Viewers also liked

MyCampus ELearning, casi di Successo e Fallimento
MyCampus ELearning, casi di Successo e FallimentoMyCampus ELearning, casi di Successo e Fallimento
MyCampus ELearning, casi di Successo e Fallimento
Lorenzo Bellini
 
Safer internet day interazioni sessuali adulti-minori a partire da internet
Safer internet day   interazioni sessuali adulti-minori a partire da internetSafer internet day   interazioni sessuali adulti-minori a partire da internet
Safer internet day interazioni sessuali adulti-minori a partire da internetQuotidiano Piemontese
 
Sicurezza Digitale
Sicurezza DigitaleSicurezza Digitale
Sicurezza Digitale
Università di Venezia
 
Tecnologia e cambiamenti climatici
Tecnologia e cambiamenti climaticiTecnologia e cambiamenti climatici
Tecnologia e cambiamenti climatici
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Comunicazione interculturale e costruzione collaborativa di conoscenza: l’ u...
Comunicazione interculturale e costruzione collaborativa di conoscenza:  l’ u...Comunicazione interculturale e costruzione collaborativa di conoscenza:  l’ u...
Comunicazione interculturale e costruzione collaborativa di conoscenza: l’ u...
Mela Bosch
 
Didattica upside down_ScFormazioneUniRoma3
Didattica upside down_ScFormazioneUniRoma3Didattica upside down_ScFormazioneUniRoma3
Didattica upside down_ScFormazioneUniRoma3
agnese addone
 
Fv Solar Network - Vantaggi del fotovoltaico
Fv Solar Network  - Vantaggi del fotovoltaicoFv Solar Network  - Vantaggi del fotovoltaico
Fv Solar Network - Vantaggi del fotovoltaico
FV Solar Network
 
Pascua florida 2012
Pascua florida 2012Pascua florida 2012
Pascua florida 2012
Nuestras Islas Canarias
 
Io navigo sicuro
Io navigo sicuroIo navigo sicuro
Io navigo sicuro
Università di Venezia
 

Viewers also liked (9)

MyCampus ELearning, casi di Successo e Fallimento
MyCampus ELearning, casi di Successo e FallimentoMyCampus ELearning, casi di Successo e Fallimento
MyCampus ELearning, casi di Successo e Fallimento
 
Safer internet day interazioni sessuali adulti-minori a partire da internet
Safer internet day   interazioni sessuali adulti-minori a partire da internetSafer internet day   interazioni sessuali adulti-minori a partire da internet
Safer internet day interazioni sessuali adulti-minori a partire da internet
 
Sicurezza Digitale
Sicurezza DigitaleSicurezza Digitale
Sicurezza Digitale
 
Tecnologia e cambiamenti climatici
Tecnologia e cambiamenti climaticiTecnologia e cambiamenti climatici
Tecnologia e cambiamenti climatici
 
Comunicazione interculturale e costruzione collaborativa di conoscenza: l’ u...
Comunicazione interculturale e costruzione collaborativa di conoscenza:  l’ u...Comunicazione interculturale e costruzione collaborativa di conoscenza:  l’ u...
Comunicazione interculturale e costruzione collaborativa di conoscenza: l’ u...
 
Didattica upside down_ScFormazioneUniRoma3
Didattica upside down_ScFormazioneUniRoma3Didattica upside down_ScFormazioneUniRoma3
Didattica upside down_ScFormazioneUniRoma3
 
Fv Solar Network - Vantaggi del fotovoltaico
Fv Solar Network  - Vantaggi del fotovoltaicoFv Solar Network  - Vantaggi del fotovoltaico
Fv Solar Network - Vantaggi del fotovoltaico
 
Pascua florida 2012
Pascua florida 2012Pascua florida 2012
Pascua florida 2012
 
Io navigo sicuro
Io navigo sicuroIo navigo sicuro
Io navigo sicuro
 

Similar to Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher

Descrizione esperienza
Descrizione esperienzaDescrizione esperienza
Descrizione esperienza
Rosanna Pandolfo
 
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Vito Panunzio
 
Progettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorareProgettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorare
Lorella Medori
 
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
WebinarPro srl
 
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Ministry of Public Education
 
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
4 edoc@work3.0
4 edoc@work3.04 edoc@work3.0
4 edoc@work3.0
Redazione InnovaPuglia
 
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovaniBiblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovaniPORTALE PAQ
 
E twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-atE twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-at
alexandra tosi
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
melogranoverde
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)anafesto
 
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
Alessandra Ceccherelli
 
Programma discipline scientifiche avanzate
Programma discipline scientifiche  avanzateProgramma discipline scientifiche  avanzate
Programma discipline scientifiche avanzate
ROBERTA SANTORO
 
Convegno Didamatica 2010
Convegno Didamatica 2010Convegno Didamatica 2010
Convegno Didamatica 2010
CISI Università di Torino
 
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre ideeIntervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
melogranoverde
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
Flavia Giannoli
 
Le risorse digitali del progetto AMELIS
Le risorse digitali del progetto AMELISLe risorse digitali del progetto AMELIS
Le risorse digitali del progetto AMELIS
MED Toscana
 
Report finale ad
Report finale  adReport finale  ad
Report finale ad
Francesco Esposito
 

Similar to Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher (20)

Descrizione esperienza
Descrizione esperienzaDescrizione esperienza
Descrizione esperienza
 
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
 
Progettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorareProgettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorare
 
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
 
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
 
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
 
4 edoc@work3.0
4 edoc@work3.04 edoc@work3.0
4 edoc@work3.0
 
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovaniBiblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani
 
E twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-atE twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-at
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
 
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
 
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
 
Progetto i cl@ss
Progetto i cl@ssProgetto i cl@ss
Progetto i cl@ss
 
Programma discipline scientifiche avanzate
Programma discipline scientifiche  avanzateProgramma discipline scientifiche  avanzate
Programma discipline scientifiche avanzate
 
Convegno Didamatica 2010
Convegno Didamatica 2010Convegno Didamatica 2010
Convegno Didamatica 2010
 
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre ideeIntervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
 
Le risorse digitali del progetto AMELIS
Le risorse digitali del progetto AMELISLe risorse digitali del progetto AMELIS
Le risorse digitali del progetto AMELIS
 
Report finale ad
Report finale  adReport finale  ad
Report finale ad
 

More from RegioneLazio

Una storia nuova
Una storia nuovaUna storia nuova
Una storia nuova
RegioneLazio
 
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalitàDati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
RegioneLazio
 
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione LazioCampagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
RegioneLazio
 
Ricerca e Talento
Ricerca e TalentoRicerca e Talento
Ricerca e Talento
RegioneLazio
 
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
RegioneLazio
 
Periferie al centro
Periferie al centroPeriferie al centro
Periferie al centro
RegioneLazio
 
Piani di Zona
Piani di ZonaPiani di Zona
Piani di Zona
RegioneLazio
 
Lazio, futuro in corso
Lazio, futuro in corso Lazio, futuro in corso
Lazio, futuro in corso
RegioneLazio
 
Stop Usura
Stop UsuraStop Usura
Stop Usura
RegioneLazio
 
COVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casaCOVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casa
RegioneLazio
 
Uniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVIDUniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVID
RegioneLazio
 
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opereIl nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
RegioneLazio
 
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamentoLa Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
RegioneLazio
 
WeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la cittàWeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la città
RegioneLazio
 
Nuovi interventi per una sanità migliore
Nuovi interventi per una sanità miglioreNuovi interventi per una sanità migliore
Nuovi interventi per una sanità migliore
RegioneLazio
 
Testare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattareTestare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattare
RegioneLazio
 
Ripartire veloci
Ripartire velociRipartire veloci
Ripartire veloci
RegioneLazio
 
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenzaAl via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
RegioneLazio
 
La Regione Vicina
La Regione Vicina La Regione Vicina
La Regione Vicina
RegioneLazio
 
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamentoSanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
RegioneLazio
 

More from RegioneLazio (20)

Una storia nuova
Una storia nuovaUna storia nuova
Una storia nuova
 
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalitàDati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
 
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione LazioCampagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
 
Ricerca e Talento
Ricerca e TalentoRicerca e Talento
Ricerca e Talento
 
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
 
Periferie al centro
Periferie al centroPeriferie al centro
Periferie al centro
 
Piani di Zona
Piani di ZonaPiani di Zona
Piani di Zona
 
Lazio, futuro in corso
Lazio, futuro in corso Lazio, futuro in corso
Lazio, futuro in corso
 
Stop Usura
Stop UsuraStop Usura
Stop Usura
 
COVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casaCOVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casa
 
Uniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVIDUniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVID
 
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opereIl nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
 
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamentoLa Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
 
WeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la cittàWeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la città
 
Nuovi interventi per una sanità migliore
Nuovi interventi per una sanità miglioreNuovi interventi per una sanità migliore
Nuovi interventi per una sanità migliore
 
Testare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattareTestare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattare
 
Ripartire veloci
Ripartire velociRipartire veloci
Ripartire veloci
 
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenzaAl via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
 
La Regione Vicina
La Regione Vicina La Regione Vicina
La Regione Vicina
 
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamentoSanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
 

Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher

  • 1. DataLab Lazio Tour Open Data e territorio Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher di Paolo Cutini Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Cassino, 14 luglio 2015
  • 2. Il sito di Cyberteacher www.cyberteacher.it
  • 4. Raccolta di esercizi interattivi
  • 6. Finalità del progetto  Mettere a disposizione di insegnanti e studenti di scuola superiore risorse e materiali didattici  Coinvolgere gli studenti nella fruizione delle risorse e nella partecipazione diretta al processo creativo (video, esercizi interattivi, documenti condivisi)  Sperimentare di soluzioni didattiche innovative per favorire collaborazione, comunicazione e interazione docente-studenti
  • 7. Finalità del progetto  Creare un ambiente di collaborazione e condivisione  Semplificare attività che sono parte integrante della vita scolastica e coinvolgono docenti, studenti e famiglie
  • 8. Attività scolastiche  Organizzative (spettacoli teatrali, vacanze-studio, prove di verifica, agenda degli impegni, colloqui coi genitori)  Informative (moduli di informazioni)  Di verifica dei risultati ottenuti (comprensione unità didattiche svolte)
  • 9. Gli strumenti utilizzati  Lezioni per studenti assenti, colloqui genitori  Calendario per organizzazione eventi e attività  Cloud per classworks, documenti condivisi, questionari informativi
  • 10. Gli strumenti utilizzati  E-book  Account di Gmail, per contatti docenti e studenti  App didattiche per dispositivi mobili
  • 11. I vantaggi delle tecnologie  Semplicità d’uso  Disponibilità di un’enorme quantità di materiali per lo più gratuiti  Possibilità di attivare una comunicazione e un’interazione collaborativa tra i protagonisti del processo educativo
  • 12. I risultati  Incremento della motivazione all’apprendimento  Facilitazione della comunicazione docente- studenti-famiglie  Diminuzione del numero di ore di lezione perse
  • 13. I risultati  Progressiva diminuzione del numero di insufficienze gravi (3-4)  Risparmio economico per scuola e famiglie
  • 14. Conclusione  Open data:un territorio da esplorare  L’impegno della scuola