SlideShare a Scribd company logo
RIPARTIRE
VELOCI
-------------------------------------------------------------------------
ORA INVESTIMENTI,
CANTIERI, LAVORO.
LE OPERE PUBBLICHE GIÀ FINANZATE E
PRONTE A PARTIRE
------------------------------------------------------------
• CIRCA 2000 cantieri
• OLTRE 2 MILIARDI di euro di risorse
già disponibili
• OLTRE 400 cantieri attivi o in avvio
entro giugno per 270 milioni di euro
780 MLN PER VIABILITÀ, FERRO
E MOBILITÀ SOSTENIBILE
------------------------------------------------------------SULLA VIABILITÀ 155 CANTIERI PER
OLTRE 141 MILIONI DI EURO, TRA CUI:
• rifacimento della via Nettunense
• interventi di messa in sicurezza della
Cisterna-Valmontone
• ripristino e messa in sicurezza vari tratti S.R.
Picente (zona Am-trice-Ri)
• rifacimento della pavimentazione stradale di
varie strade provinciali nella zona di Pontinia (Lt)
• manutenzione e messa in sicurezza su vari tratti
della S.R. Flacca (Lt)
• Interventi di risanamento acustico su tratto della
S.R. Pontina presso la Comunione Consorzio
Tenuta Di Decima (Rm)
• rifacimento della pavimentazione stradale e
segnaletica S.R. della Valle del Liri (ex S.S. 82) nel
territorio comunale di Isola Liri (Fr)
• ripristino del piano viabile in alcuni tratti della
strada per la Sora-Cassino nei territori comunali di
Belmonte Castello e Sant'Elia Fiume Rapido (Fr)
• rifacimento della pavimentazione e della
segnaletica stradale in varie tratte della S.R. 657
Sabina
• manutenzione straordinaria sulla S.R. Sublacense
nei territori comunali di Agosta (Rm), Subiaco
(Rm) e Guarcino (Fr)
• ripristino del piano viabile in tratti saltuari della
S.P. 8 Verentana (Vt)
50 MILIONI PER LE OPERE INFRASTRUTTURALI E VIARIE
PER LA RYDER CUP A GUIDONIA MONTECELIO (RM):
I ministeri delle Infrastrutture e del Tesoro hanno firmato il decreto che libera
interventi per la viabilità e infrastrutture, tra cui:
• 7 milioni per la messa in sicurezza delle rotatorie
extraurbane e delle tratte viarie
• 13 milioni di euro per il raddoppio di via Marco Simone e
di parte della strada provinciale Palombarese
780 MLN PER VIABILITÀ, FERRO
E MOBILITÀ SOSTENIBILE
------------------------------------------------------------
780 MLN PER VIABILITÀ, FERRO
E MOBILITÀ SOSTENIBILE
------------------------------------------------------------
SUL FERRO OLTRE 638 MILIONI DI INVESTIMENTO, TRA CUI:
• 41 MILIONI DI EURO per la nuova Stazione di Piazzale Flaminio
• OLTRE 560 MILIONI DI EURO per le ferrovie ex concesse della Roma-Viterbo e
della Roma-Lido
• 24 MILIONI DI EURO per la Metropolitana di Roma Linea C - Nodo di
interscambio Pigneto
• 10 MILIONI DI EURO per il completamento della ferrovia Formia - Gaeta
("Littorina")
• 6 MILIONI per il ripristino della linea ferroviaria Priverno-Fossanova-Terracina
16 MILIONI DI EURO PER LA
REALIZZAZIONE DI 16 CICLOVIE:
780 MLN PER VIABILITÀ, FERRO
E MOBILITÀ SOSTENIBILE
------------------------------------------------------------
• Sperlonga
• Montalto di Castro
• Campagnano
• Lago di Bracciano,Trevignano
• Fiuggi-Paliano
• “Ciclovia delle Valli”, Valle dell'Aniene
• Tra Monte San Biagio, Sonnino e Priverno
• Lago di Bolsena, comune di Gradoli
• Colleferro
• Parco Naturale regionale dei Monti Simbruini
• Fiuggi
• Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia
• Valle della Paura,Civitella D'Agliano
• Tra Ceprano, Falvaterra e San Giovanni Incarico
• GRAB tra Mentana e Monterondo
• Area archeologica di Minturnae a Minturno
200 MILIONI PER CANTIERI ATER
E OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA
E SECONDARIA (PIANI DI ZONA)
------------------------------------------------------------140 milioni di euro
per 79 cantieri Ater
56 milioni di euro
per 9 interventi
di urbanizzazione primaria e
secondaria (piani di zona)
8
3
4
38
3
DIFESA DEL SUOLO, RISORSE IDRICHE,
CONSORZI BONIFICA
E TRATTAMENTO RIFIUTI
------------------------------------------------------------248 INTERVENTI PER 140
MILIONI DI EURO, TRA CUI:
• Media valle del Tevere a Monterotondo (Rm)
• Fosso di Pratolungo a Roma
• Località La Fiora (Lt)
• Fiume Fiora tra la S.S. 1 Aurelia ed il mare a
Montalto di Castro (Vt)
• Fossi Pietra Pertusa e Monte Oliviero a Roma
• Consorzi bonifica del Sud Pontino (Lt) e della
Valle del Liri (Fr)
• Trattamento dei rifiuti tra Amatrice e Accumoli
• Interventi sulle foreste demaniali a Rieti e Maenza (Lt)
• Sant'Elia Fiumerapido (Fr)
• Consorzio di bonifica Conca di Sora (Fr)
RICOSTRUZIONE SISMA
------------------------------------------------------------
Entro il 2020 la Regione Lazio
è soggetto attuatore per:
• 68 CANTIERI
• CIRCA 103 MILIONI
358 MILIONI PER 276 CANTIERI
DI EDILIZIA SANITARIA
------------------------------------------------------------
CIRCA 358 MILIONI SU
276 CANTIERI, TRA CUI:
• adeguamento antisismico all'Ospedale di
Sora, in provincia di Frosinone
• realizzazione della REMS di Ceccano, in
provincia di Frosinone
• completamento dell'Ospedale Belcolle a
Viterbo
• l'adeguamento e messa a norma dei presidi
di Montefiascone, Ronciglione in provincia di
Viterbo
• riqualificazione dell'Ospedale Sant'Andrea
con nuova Palazzina
• completamento dei lavori all'Ospedale San
Filippo
• entro la fine del 2021 parte l'ampliamento
ospedale Santa Maria Goretti di Latina
• entro la fine del 2021 parte la manutenzione
straordinaria Ospedale De Lellis a Rieti
Al lavoro anche per:
• Il nuovo Ospedale di Amatrice
• Lo studio preliminare per l'Ospedale del
Golfo
AGRICOLTURA, PARCHI E AREE NATURALI
E ITINERARI CULTURALI
------------------------------------------------------------
OLTRE 170 INTERVENTI,
OLTRE 44 MILIONI DI EURO TOTALI,
TRA FONDI EUROPEI, DEL PSR E ALTRE
MISURE, TRA CUI:
• intervento di sistemazione delle opere civili con
ristrutturazione e adeguamento dei sistemi elettrici di un
impianto idrovoro, a Fondi (Lt)
• adeguamento e miglioramento funzionale del bacino
imbrifero dell’impianto idrovoro di Tabio a Pontinia (Lt)
• lavori di messa in sicurezza e adeguamento funzionale
della traversa mobile sul fiume Liri in località Valfrancesca
(Rm)
• adeguamento e miglioramento funzionale del bacino
imbrifero dell’impianto idrovoro di Calambra a Terracina
(Lt)
• lavori di ristrutturazione e potenziamento dell'impianto
idrovoro Pagliete - 1° Lotto a Fiumicino (Rm)
• lavori di mitigazione del dissesto Idrogeologico sul
torrente Elvella ad Acquapendete (Vt)
• intervento a Cittaducale (Ri)
• intervento a Leonessa (Ri)
• intervento a Ronciglione (Vt)
• intervento a Trevi nel Lazio (Fr)
• messa in sicurezza e sistemazione della via Francigena in
zona Artena
LE SCUOLE
------------------------------------------------------------
392,5 MLN DI EURO
PER 619 SCUOLE
174
119
45
209
72
PATRIMONIO REGIONALE
------------------------------------------------------------
48 MILIONI DI EURO SU 26 CANTIERI, TRA CUI:
• Riqualificazione dell’Ex Ospedale Forlanini
• Restauro e valorizzazione dell’ex Complesso del Santa
Maria della Pietà
• Ristrutturazione e adeguamento di locali WeGil di
Trastevere
• Riqualificazione del Filmstudio a Trastevere
• Archivio Flamigni a Garbatella
TEATRI E LUOGHI DELLA CULTURA
------------------------------------------------------------
18 MILIONI DI EURO
PER 14 TEATRI
• Palazzo della Cultura a Latina
• Teatro San Marco di Tarquinia
• Teatro Cinema comunale di Priverno
• Teatro Narzio di Subiaco
• Teatro Comunale di Nettuno
• Teatro “”Alba Radians” di Albano
• Teatro “Antares” di Ceccano
• Cine-Teatro Florida di Soriano nel Cimino
• Teatro comunale “La Fenice” di Arsoli
• Teatro comunale “Vittorio Gassman” a Castro dei Volsci
• Teatro comunale “Federico II” a Rocca d'Arce
• Centro Filoteo “Alberini” a Orte
• Teatro comunale “Palazzo Gallio” di Alvito
• Teatro comunale “Manlio” di Magliano Sabina
TEATRI E LUOGHI DELLA CULTURA
------------------------------------------------------------
163 INTERVENTI
NEI LUOGHI
DELLA CULTURA• Parco regionale Appia Antica
• Parco Archeologico Ostia Antica
• Allestimento area Mercato coperto Piazza delle Erbe ad Aprilia (Lt);
• Adeguamento funzionale del Padiglione ex Torre idrica e
realizzazione Cultural Living Room di Pontinia (Lt)
• Biblioteca comunale di Latina
• Polo Abbaziale di Subiaco (Rm), per la Biblioteca civica di
Colleferro (Rm)
• Biblioteca comunale di Sacrofano (Rm)
• Museo Archeologico di Ceprano (Fr)
• Museo delle Tradizioni Popolari di Canepina (Vt)
• Complesso monumentale SS. Annunziata a Gaeta (Lt)
• Palazzo della Reverenda camera apostolica ad Allumiere (Rm)
• Museo e Biblioteca della Diocesi Sabina a Poggio Mirteto (Ri)
• Biblioteca comunale di Pedimonte San Germano (Fr)
28
15
33
52
35
IMPIANTI SPORTIVI DI BASE
E NELLE SCUOLE
------------------------------------------------------------
OLTRE 5,4 MILIONI DI EURO
PER 140 CANTIERI:
IMPIANTI SPORTIVI NELLE SCUOLE:
• 61 interventi cantierabili per quasi 1,7 milioni di euro
IMPIANTI SPORTIVI DI COMUNI E ASSOCIAZIONI
• 69 cantieri per quasi 3,3 milioni di euro
VICINI A COMUNI ED ENTI LOCALI
PER FAR PARTIRE I CANTIERI
------------------------------------------------------------CONFERENZE DI SERVIZI PIÙ VELOCI IN DIGITALE
• Una piattaforma digitale per conferenze di servizi in via telematica
• Spazio cloud a disposizione di Comuni ed Enti locali per la gestione e la
condivisione di documenti ed elaborati progettuali
• Attivazione con una semplice nota protocollata alla casella PEC
RIQUALIFICAZIONE GREEN
DI TUTTO IL PATRIMONIO ATER
------------------------------------------------------------
GRAZIE ALL'ECOBONUS VARATO DAL GOVERNO:
• 4,8 miliardi di euro per l'efficientamento energetico di
oltre 80.000 alloggi popolari, l'intero patrimonio
immobiliare delle Ater del Lazio
• Riduzione dei consumi energetici e diminuzione del
costo delle bollette
• Meno inquinamento e maggiore sicurezza
2 MILIARDI
DI EURO
IN OPERE
PUBBLICHE
4,8 MILIARDI
DI EURO PER LA
RIQUALIFICAZIONE
GREEN DEL
PATRIMONIO ATER
------------------------------------------------------------
+
6,8 MILIARDI
PER CAMBIARE IL LAZIO

More Related Content

More from RegioneLazio

Una storia nuova
Una storia nuovaUna storia nuova
Una storia nuova
RegioneLazio
 
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalitàDati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
RegioneLazio
 
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione LazioCampagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
RegioneLazio
 
Ricerca e Talento
Ricerca e TalentoRicerca e Talento
Ricerca e Talento
RegioneLazio
 
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
RegioneLazio
 
Periferie al centro
Periferie al centroPeriferie al centro
Periferie al centro
RegioneLazio
 
Piani di Zona
Piani di ZonaPiani di Zona
Piani di Zona
RegioneLazio
 
Stop Usura
Stop UsuraStop Usura
Stop Usura
RegioneLazio
 
COVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casaCOVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casa
RegioneLazio
 
Uniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVIDUniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVID
RegioneLazio
 
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opereIl nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
RegioneLazio
 
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamentoLa Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
RegioneLazio
 
WeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la cittàWeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la città
RegioneLazio
 
Testare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattareTestare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattare
RegioneLazio
 
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenzaAl via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
RegioneLazio
 
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamentoSanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
RegioneLazio
 
Piano rifiuti, approvate le linee guida
Piano rifiuti, approvate le linee guida Piano rifiuti, approvate le linee guida
Piano rifiuti, approvate le linee guida
RegioneLazio
 
Una Regione più giusta e sostenibile
Una Regione più giusta e sostenibileUna Regione più giusta e sostenibile
Una Regione più giusta e sostenibile
RegioneLazio
 
#LazioSemplice: una Regione più semplice e più forte per te!
#LazioSemplice: una Regione più semplice e più forte per te!#LazioSemplice: una Regione più semplice e più forte per te!
#LazioSemplice: una Regione più semplice e più forte per te!
RegioneLazio
 
Muoversi meglio: avanti con la rivoluzione del ferro
Muoversi meglio: avanti con la rivoluzione del ferroMuoversi meglio: avanti con la rivoluzione del ferro
Muoversi meglio: avanti con la rivoluzione del ferro
RegioneLazio
 

More from RegioneLazio (20)

Una storia nuova
Una storia nuovaUna storia nuova
Una storia nuova
 
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalitàDati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
 
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione LazioCampagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
 
Ricerca e Talento
Ricerca e TalentoRicerca e Talento
Ricerca e Talento
 
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
 
Periferie al centro
Periferie al centroPeriferie al centro
Periferie al centro
 
Piani di Zona
Piani di ZonaPiani di Zona
Piani di Zona
 
Stop Usura
Stop UsuraStop Usura
Stop Usura
 
COVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casaCOVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casa
 
Uniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVIDUniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVID
 
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opereIl nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
 
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamentoLa Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
 
WeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la cittàWeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la città
 
Testare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattareTestare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattare
 
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenzaAl via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
 
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamentoSanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
 
Piano rifiuti, approvate le linee guida
Piano rifiuti, approvate le linee guida Piano rifiuti, approvate le linee guida
Piano rifiuti, approvate le linee guida
 
Una Regione più giusta e sostenibile
Una Regione più giusta e sostenibileUna Regione più giusta e sostenibile
Una Regione più giusta e sostenibile
 
#LazioSemplice: una Regione più semplice e più forte per te!
#LazioSemplice: una Regione più semplice e più forte per te!#LazioSemplice: una Regione più semplice e più forte per te!
#LazioSemplice: una Regione più semplice e più forte per te!
 
Muoversi meglio: avanti con la rivoluzione del ferro
Muoversi meglio: avanti con la rivoluzione del ferroMuoversi meglio: avanti con la rivoluzione del ferro
Muoversi meglio: avanti con la rivoluzione del ferro
 

Ripartire veloci

  • 2. LE OPERE PUBBLICHE GIÀ FINANZATE E PRONTE A PARTIRE ------------------------------------------------------------ • CIRCA 2000 cantieri • OLTRE 2 MILIARDI di euro di risorse già disponibili • OLTRE 400 cantieri attivi o in avvio entro giugno per 270 milioni di euro
  • 3. 780 MLN PER VIABILITÀ, FERRO E MOBILITÀ SOSTENIBILE ------------------------------------------------------------SULLA VIABILITÀ 155 CANTIERI PER OLTRE 141 MILIONI DI EURO, TRA CUI: • rifacimento della via Nettunense • interventi di messa in sicurezza della Cisterna-Valmontone • ripristino e messa in sicurezza vari tratti S.R. Picente (zona Am-trice-Ri) • rifacimento della pavimentazione stradale di varie strade provinciali nella zona di Pontinia (Lt) • manutenzione e messa in sicurezza su vari tratti della S.R. Flacca (Lt) • Interventi di risanamento acustico su tratto della S.R. Pontina presso la Comunione Consorzio Tenuta Di Decima (Rm) • rifacimento della pavimentazione stradale e segnaletica S.R. della Valle del Liri (ex S.S. 82) nel territorio comunale di Isola Liri (Fr) • ripristino del piano viabile in alcuni tratti della strada per la Sora-Cassino nei territori comunali di Belmonte Castello e Sant'Elia Fiume Rapido (Fr) • rifacimento della pavimentazione e della segnaletica stradale in varie tratte della S.R. 657 Sabina • manutenzione straordinaria sulla S.R. Sublacense nei territori comunali di Agosta (Rm), Subiaco (Rm) e Guarcino (Fr) • ripristino del piano viabile in tratti saltuari della S.P. 8 Verentana (Vt)
  • 4. 50 MILIONI PER LE OPERE INFRASTRUTTURALI E VIARIE PER LA RYDER CUP A GUIDONIA MONTECELIO (RM): I ministeri delle Infrastrutture e del Tesoro hanno firmato il decreto che libera interventi per la viabilità e infrastrutture, tra cui: • 7 milioni per la messa in sicurezza delle rotatorie extraurbane e delle tratte viarie • 13 milioni di euro per il raddoppio di via Marco Simone e di parte della strada provinciale Palombarese 780 MLN PER VIABILITÀ, FERRO E MOBILITÀ SOSTENIBILE ------------------------------------------------------------
  • 5. 780 MLN PER VIABILITÀ, FERRO E MOBILITÀ SOSTENIBILE ------------------------------------------------------------ SUL FERRO OLTRE 638 MILIONI DI INVESTIMENTO, TRA CUI: • 41 MILIONI DI EURO per la nuova Stazione di Piazzale Flaminio • OLTRE 560 MILIONI DI EURO per le ferrovie ex concesse della Roma-Viterbo e della Roma-Lido • 24 MILIONI DI EURO per la Metropolitana di Roma Linea C - Nodo di interscambio Pigneto • 10 MILIONI DI EURO per il completamento della ferrovia Formia - Gaeta ("Littorina") • 6 MILIONI per il ripristino della linea ferroviaria Priverno-Fossanova-Terracina
  • 6. 16 MILIONI DI EURO PER LA REALIZZAZIONE DI 16 CICLOVIE: 780 MLN PER VIABILITÀ, FERRO E MOBILITÀ SOSTENIBILE ------------------------------------------------------------ • Sperlonga • Montalto di Castro • Campagnano • Lago di Bracciano,Trevignano • Fiuggi-Paliano • “Ciclovia delle Valli”, Valle dell'Aniene • Tra Monte San Biagio, Sonnino e Priverno • Lago di Bolsena, comune di Gradoli • Colleferro • Parco Naturale regionale dei Monti Simbruini • Fiuggi • Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia • Valle della Paura,Civitella D'Agliano • Tra Ceprano, Falvaterra e San Giovanni Incarico • GRAB tra Mentana e Monterondo • Area archeologica di Minturnae a Minturno
  • 7. 200 MILIONI PER CANTIERI ATER E OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA (PIANI DI ZONA) ------------------------------------------------------------140 milioni di euro per 79 cantieri Ater 56 milioni di euro per 9 interventi di urbanizzazione primaria e secondaria (piani di zona) 8 3 4 38 3
  • 8. DIFESA DEL SUOLO, RISORSE IDRICHE, CONSORZI BONIFICA E TRATTAMENTO RIFIUTI ------------------------------------------------------------248 INTERVENTI PER 140 MILIONI DI EURO, TRA CUI: • Media valle del Tevere a Monterotondo (Rm) • Fosso di Pratolungo a Roma • Località La Fiora (Lt) • Fiume Fiora tra la S.S. 1 Aurelia ed il mare a Montalto di Castro (Vt) • Fossi Pietra Pertusa e Monte Oliviero a Roma • Consorzi bonifica del Sud Pontino (Lt) e della Valle del Liri (Fr) • Trattamento dei rifiuti tra Amatrice e Accumoli • Interventi sulle foreste demaniali a Rieti e Maenza (Lt) • Sant'Elia Fiumerapido (Fr) • Consorzio di bonifica Conca di Sora (Fr)
  • 9. RICOSTRUZIONE SISMA ------------------------------------------------------------ Entro il 2020 la Regione Lazio è soggetto attuatore per: • 68 CANTIERI • CIRCA 103 MILIONI
  • 10. 358 MILIONI PER 276 CANTIERI DI EDILIZIA SANITARIA ------------------------------------------------------------ CIRCA 358 MILIONI SU 276 CANTIERI, TRA CUI: • adeguamento antisismico all'Ospedale di Sora, in provincia di Frosinone • realizzazione della REMS di Ceccano, in provincia di Frosinone • completamento dell'Ospedale Belcolle a Viterbo • l'adeguamento e messa a norma dei presidi di Montefiascone, Ronciglione in provincia di Viterbo • riqualificazione dell'Ospedale Sant'Andrea con nuova Palazzina • completamento dei lavori all'Ospedale San Filippo • entro la fine del 2021 parte l'ampliamento ospedale Santa Maria Goretti di Latina • entro la fine del 2021 parte la manutenzione straordinaria Ospedale De Lellis a Rieti Al lavoro anche per: • Il nuovo Ospedale di Amatrice • Lo studio preliminare per l'Ospedale del Golfo
  • 11. AGRICOLTURA, PARCHI E AREE NATURALI E ITINERARI CULTURALI ------------------------------------------------------------ OLTRE 170 INTERVENTI, OLTRE 44 MILIONI DI EURO TOTALI, TRA FONDI EUROPEI, DEL PSR E ALTRE MISURE, TRA CUI: • intervento di sistemazione delle opere civili con ristrutturazione e adeguamento dei sistemi elettrici di un impianto idrovoro, a Fondi (Lt) • adeguamento e miglioramento funzionale del bacino imbrifero dell’impianto idrovoro di Tabio a Pontinia (Lt) • lavori di messa in sicurezza e adeguamento funzionale della traversa mobile sul fiume Liri in località Valfrancesca (Rm) • adeguamento e miglioramento funzionale del bacino imbrifero dell’impianto idrovoro di Calambra a Terracina (Lt) • lavori di ristrutturazione e potenziamento dell'impianto idrovoro Pagliete - 1° Lotto a Fiumicino (Rm) • lavori di mitigazione del dissesto Idrogeologico sul torrente Elvella ad Acquapendete (Vt) • intervento a Cittaducale (Ri) • intervento a Leonessa (Ri) • intervento a Ronciglione (Vt) • intervento a Trevi nel Lazio (Fr) • messa in sicurezza e sistemazione della via Francigena in zona Artena
  • 13. PATRIMONIO REGIONALE ------------------------------------------------------------ 48 MILIONI DI EURO SU 26 CANTIERI, TRA CUI: • Riqualificazione dell’Ex Ospedale Forlanini • Restauro e valorizzazione dell’ex Complesso del Santa Maria della Pietà • Ristrutturazione e adeguamento di locali WeGil di Trastevere • Riqualificazione del Filmstudio a Trastevere • Archivio Flamigni a Garbatella
  • 14. TEATRI E LUOGHI DELLA CULTURA ------------------------------------------------------------ 18 MILIONI DI EURO PER 14 TEATRI • Palazzo della Cultura a Latina • Teatro San Marco di Tarquinia • Teatro Cinema comunale di Priverno • Teatro Narzio di Subiaco • Teatro Comunale di Nettuno • Teatro “”Alba Radians” di Albano • Teatro “Antares” di Ceccano • Cine-Teatro Florida di Soriano nel Cimino • Teatro comunale “La Fenice” di Arsoli • Teatro comunale “Vittorio Gassman” a Castro dei Volsci • Teatro comunale “Federico II” a Rocca d'Arce • Centro Filoteo “Alberini” a Orte • Teatro comunale “Palazzo Gallio” di Alvito • Teatro comunale “Manlio” di Magliano Sabina
  • 15. TEATRI E LUOGHI DELLA CULTURA ------------------------------------------------------------ 163 INTERVENTI NEI LUOGHI DELLA CULTURA• Parco regionale Appia Antica • Parco Archeologico Ostia Antica • Allestimento area Mercato coperto Piazza delle Erbe ad Aprilia (Lt); • Adeguamento funzionale del Padiglione ex Torre idrica e realizzazione Cultural Living Room di Pontinia (Lt) • Biblioteca comunale di Latina • Polo Abbaziale di Subiaco (Rm), per la Biblioteca civica di Colleferro (Rm) • Biblioteca comunale di Sacrofano (Rm) • Museo Archeologico di Ceprano (Fr) • Museo delle Tradizioni Popolari di Canepina (Vt) • Complesso monumentale SS. Annunziata a Gaeta (Lt) • Palazzo della Reverenda camera apostolica ad Allumiere (Rm) • Museo e Biblioteca della Diocesi Sabina a Poggio Mirteto (Ri) • Biblioteca comunale di Pedimonte San Germano (Fr) 28 15 33 52 35
  • 16. IMPIANTI SPORTIVI DI BASE E NELLE SCUOLE ------------------------------------------------------------ OLTRE 5,4 MILIONI DI EURO PER 140 CANTIERI: IMPIANTI SPORTIVI NELLE SCUOLE: • 61 interventi cantierabili per quasi 1,7 milioni di euro IMPIANTI SPORTIVI DI COMUNI E ASSOCIAZIONI • 69 cantieri per quasi 3,3 milioni di euro
  • 17. VICINI A COMUNI ED ENTI LOCALI PER FAR PARTIRE I CANTIERI ------------------------------------------------------------CONFERENZE DI SERVIZI PIÙ VELOCI IN DIGITALE • Una piattaforma digitale per conferenze di servizi in via telematica • Spazio cloud a disposizione di Comuni ed Enti locali per la gestione e la condivisione di documenti ed elaborati progettuali • Attivazione con una semplice nota protocollata alla casella PEC
  • 18. RIQUALIFICAZIONE GREEN DI TUTTO IL PATRIMONIO ATER ------------------------------------------------------------ GRAZIE ALL'ECOBONUS VARATO DAL GOVERNO: • 4,8 miliardi di euro per l'efficientamento energetico di oltre 80.000 alloggi popolari, l'intero patrimonio immobiliare delle Ater del Lazio • Riduzione dei consumi energetici e diminuzione del costo delle bollette • Meno inquinamento e maggiore sicurezza
  • 19. 2 MILIARDI DI EURO IN OPERE PUBBLICHE 4,8 MILIARDI DI EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE GREEN DEL PATRIMONIO ATER ------------------------------------------------------------ + 6,8 MILIARDI PER CAMBIARE IL LAZIO