SlideShare a Scribd company logo
PERIFERIE
AL CENTRO
ROMA: 100 MILIONI DI INVESTIMENTO
E 30 CANTIERI APERTI DALLA
REGIONE LAZIO NEI COMPLESSI ATER
L’immane tragedia che stiamo vivendo ci obbliga
- ancora più di prima - a impegnarci su alcune
missioni prioritarie: una delle più importanti è
ripensare le nostre città e, in particolare,
eliminare finalmente tutte le insopportabili
fratture che ancora esistono tra periferie e centri
urbani e garantire ovunque un diritto
irrinunciabile come quello all’abitare.A partire da
Roma.
Per questo la Regione Lazio, proprio in questa
fase, sta velocizzando e potenziando con Ater le
politiche sulla casa e sulle periferie: il piano
triennale per realizzare 700 nuovi alloggi di
edilizia residenziale pubblica; lo sblocco dei fondi
per completare opere e servizi nei piani di zona;
l’apertura di oltre 30 cantieri per la
ristrutturazione degli immobili Ater; la
riqualificazione delle aree verdi e la realizzazione
di parchi giochi. Ma anche l’avvio del nuovo
progetto per l’installazione della fibra ottica in
15.000 alloggi popolari, con l’obiettivo di favorire
l’accesso alla rete veloce e garantire
l’uguaglianza dei diritti anche nelle periferie della
città, portando modernità e innovazione
tecnologica. Proprio nei giorni del lockdown
abbiamo visto come anche l’accesso alle
tecnologie digitali sia fonte di inaccettabili
diseguaglianze.
Continueremo su questa strada con il massimo
rigore e la massima velocità: un impegno
concreto verso migliaia di famiglie per intervenire
sul degrado, promuovere qualità urbana e
abitativa nelle periferie di Roma e ridare
speranza e fiducia alle persone
Nicola ZiNgaretti
Presidente della Regione Lazio
Abbiamo investito oltre 200 milioni di euro
per dare risposte adeguate al diritto alla
casa e per favorire il risanamento delle
periferie di Roma. Un vasto programma di
interventi, che sta contribuendo a migliorare
la qualità della vita per migliaia di persone.
Dal Corviale al Prenestino, da Pietralata a Tor
Bella Monaca, dal Tufello al Tiburtino III, dal
Quarticciolo al Casilino, fino a Primavalle,
Torre Maura, Quadraro,Tor Sapienza,
Garbatella,Torre Gaia e Laurentino. Le
periferie della città sono al centro dell’attività
della Regione: risorse e progetti per restituire
decoro e dignità al patrimonio immobiliare di
edilizia popolare presente nei diversi
quadranti della Capitale.
Nuove costruzioni senza alcun consumo di
suolo, interventi di riqualificazione urbana,
ristrutturazione e completamento degli
edifici, manutenzioni straordinarie,
risanamento di aree verdi e parchi gioco,
bandi pubblici per affitti agevolati e per
assegnare locali commerciali a botteghe
artigiane, start-up di giovani e associazioni di
quartiere: il più grande piano di investimento
degli ultimi 30 anni, che verrà integrato con il
nuovo progetto per l’installazione della fibra
ottica in molti alloggi popolari, insieme
all’utilizzo del Sismabonus e dell’Ecobonus
per arricchire il programma di recupero e
valorizzazione degli edifici Erp.
Ma non solo complessi Ater: la rinascita delle
periferie passa anche attraverso il
completamento dei piani di zona in cinque
municipi di Roma. Oltre 56 milioni di euro
per realizzare infrastrutture e servizi attesi
da venti anni.
MassiMiliaNoValeriaNi
Assessore alle Politiche Abitative
TuTTi i quadranTi della ciTTà
sono inTeressaTi da inTervenTi di
risTruTTurazione degli immobili
di edilizia residenziale pubblica:
non solo lavori di rigenerazione
urbana, opere di manuTenzione
sTraordinaria, compleTamenTo di
edifici, cappoTTi Termici, coperTure
e ascensori, ma anche il
risanamenTo delle areeverdi e la
creazione di parchi gioco
PIETRALATA
importo complessivo:
3,4 milioni di euro
Via dell’acqua Marcia: realizzazione dei
cappotti termici e rifacimento delle coperture,
oltre agli interventi per la creazione di una
nuova area giochi per bambini
7
QUADRARO
importo complessivo:
3 milioni di euro
Via sagunto: bonifica e ristrutturazione
dell’immobile ater, che verrà destinato ad
accoglienza e servizi secondo l’esito del
sondaggio tra i residenti del quartiere
8
QUARTICCIOLO
importo complessivo:
4,7 milioni di euro
Via Ugento: ristrutturazione completa di 2
edifici
Via ostuni: sistemazione di aree verdi,
camminamenti e nuovo playground con parco
giochi per bambini
Via dei larici: realizzazione del cappotto
termico e rifacimento di coperture e canne
fumarie in 10 palazzine
9
GARBATELLA
importo complessivo:
1,2 milioni di euro
Via edgardo Ferrati: riqualificazione di alcuni
immobili e degli spazi comuni
10
TORRE MAURA
importo complessivo:
840.000 euro
riqualificazione delle aree esterne con
sistemazione dei giardini e realizzazione di
campo da calcio e da beach volley, parco
giochi, campo di bocce e percorso fitness
11
TUFELLO
importo complessivo:
3,7 milioni di euro
ViaVigne Nuove: interventi di rifacimento delle
facciate e delle coperture. Nuovi impianti di
illuminazione esterna e sistemazione dei
camminamenti.
tufelloVi: riqualificazione degli edifici nei lotti di
via Monte Petroso e via Monte cucco
12
TOR BELLA
MONACA
importo complessivo:
4 milioni di euro
riqualificazione completa delle 3 torri
13
TOR SAPIENZA
importo complessivo:
12 milioni di euro
Via Morandi: riqualificazione delle coperture e
della ‘stecca’ centrale
14
CORVIALE
importo complessivo:
22,7 milioni di euro
rigenerazione del piano terra e riqualificazione
del quarto piano con la realizzazione di 103
nuovi appartamenti. sistemazione delle aree
comuni
15
TORRE GAIA
importo complessivo:
1 milione di euro
Via alessandri: riqualificazione delle aree
esterne del complesso edilizio
16
TOR VERGATA
importo complessivo:
10,3 milioni di euro
completamento dello "scheletro" ditor
Vergata con la realizzazione di 44 nuovi
appartamenti di edilizia residenziale.
riqualificazione del complesso di via Ferruccio
Ulivi
17
CASAL
BRUCIATO
importo complessivo:
2,2 milioni di euro
Via silvio Negro: rifacimento delle coperture e
delle facciate. sistemazione delle aree esterne
e delle autorimesse
18
VILLAGGIO
BREDA
importo complessivo:
1 milione di euro
Via casilina: ristrutturazione delle coperture e
riqualificazione delle aree esterne
19
PRIMAVALLE
importo complessivo:
7,6 milioni di euro
rigenerazione del parco ‘Dominique green’
con nuovi arredi, cavea, spazi ludici, campo di
bocce, recinzioni, impianti di illuminazione e
videosorveglianza
Via Bembo: ristrutturazione dell’edificio con la
realizzazione di 18 nuovi appartamenti
Via gasparri: ristrutturazione di alcune
palazzine, che versavano in condizioni fatiscenti
20
TIBURTINO III
importo complessivo:
5 milioni di euro
ViaVenafro: ristrutturazione completa delle
palazzine e realizzazione di 12 nuovi ascensori
21
PRENESTINO
importo complessivo:
4 milioni di euro
Viator de schiavi: riqualificazione degli edifici,
realizzazione del campo di calcetto, di un’area
giochi e di un’area pic-nic attrezzata con tavole
e panche
22
LAURENTINO 38
importo complessivo:
8,1 milioni di euro
Ponti 5 e 6: cambio di destinazione d’uso e
ristrutturazione degli spazi per la realizzazione
di nuovi appartamenti
Via enrico Pea: riqualificazione degli immobili 23
Piano Per l’installazione della
fibra ottica in 15.000 alloggi di
edilizia residenziale Pubblica di
roma
la fibra ottica raggiungerà oltre 15.000 unità
immobiliari nei complessi ater della periferia di
roma: 3.200 alloggi entro quest’anno e altri
10.000 nel 2021, per completare gli ultimi
1.800 appartamenti nel 2022.
Dalla garbatella a spinaceto, passando per il
tiburtino iii,tor sapienza e il Quadraro, ma
anche Primavalle, Quarticciolo,trullo etor
Marancia, fino ator Bella Monaca,talenti,
casilino etorre gaia.
24
interventi di efficientamento
energetico (ecobonus 110%)
la regione lazio promuove interventi di
efficientamento energetico per gli edifici di
proprietà di ater roma dislocati sul territorio
della capitale, anche al fine di usufruire dei
benefici finanziari dell’ecobonus e del sisma-
bonus, introdotti dall’art. 119 del Decreto legge
19 maggio 2020, n. 34, convertito, con
modificazioni, nella legge del 17 luglio 2020 n. 77.
25
un murale Per ricordare gigi
Proietti su un edificio ater nel
cuore del tufello
regione lazio,ater e Fondazione roma cares
della as roma hanno promosso e sostenuto
la realizzazione del murale di lucamaleonte
dedicato a gigi Proietti.
l'opera è stata realizzata sulla facciata di una
palazzina ater, in viatonale 6 nel cuore del
tufello, dove l'attore ha trascorso la sua
infanzia.
Un omaggio a un artista poliedrico, un attore
straordinario, un grande uomo innamorato
della sua città.
26
Periferie al centro
Periferie al centro

More Related Content

What's hot

Urbanistica e lavori pubblici
Urbanistica e lavori pubbliciUrbanistica e lavori pubblici
Urbanistica e lavori pubblici
Alessandro Perugini
 
Presentazionegruppo
PresentazionegruppoPresentazionegruppo
Presentazionegruppo
Giuseppe Cremonesi
 
Il piano delle opere pubbliche
Il piano delle opere pubblicheIl piano delle opere pubbliche
Il piano delle opere pubbliche
Mauro Caruso
 
Programma
ProgrammaProgramma
Report di fine mandato alla Provincia di Gorizia
Report di fine mandato alla Provincia di GoriziaReport di fine mandato alla Provincia di Gorizia
Report di fine mandato alla Provincia di GoriziaEnrico Gherghetta
 
Presentation Mis. 313 GAL Etna
Presentation Mis. 313 GAL EtnaPresentation Mis. 313 GAL Etna
Presentation Mis. 313 GAL Etna
Angela D'Arrigo
 
Politica urbanistica sindaco (2)
Politica urbanistica sindaco (2)Politica urbanistica sindaco (2)
Politica urbanistica sindaco (2)Vasco Franceschi
 
Progetto "Belluno 2030"
Progetto "Belluno 2030"Progetto "Belluno 2030"
Progetto "Belluno 2030"
Moreno Gioli
 
Adozione programma delle oo.pp.
Adozione programma delle oo.pp.Adozione programma delle oo.pp.
Adozione programma delle oo.pp.
redazione gioianet
 
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Il nuovo Piano Regolatore di CerveteriIl nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Comune di Cerveteri
 
Amministrazione ed innovazione
Amministrazione ed innovazioneAmministrazione ed innovazione
Amministrazione ed innovazione
Alessandro Perugini
 
Accesso zona industriale Marghera - E-Farm ingegneria padova
Accesso zona industriale Marghera - E-Farm ingegneria padovaAccesso zona industriale Marghera - E-Farm ingegneria padova
Accesso zona industriale Marghera - E-Farm ingegneria padova
EFarmSrlIngegneria
 
Elettrificazione delle Linee Reggiane
Elettrificazione delle Linee ReggianeElettrificazione delle Linee Reggiane
Elettrificazione delle Linee Reggiane
Raffaele Donini
 
Progetto Lorenteggio
Progetto LorenteggioProgetto Lorenteggio
Progetto Lorenteggio
Cristina Gorzanelli
 
Il futuro della Bologna-Vignola
Il futuro della Bologna-VignolaIl futuro della Bologna-Vignola
Il futuro della Bologna-Vignola
Raffaele Donini
 

What's hot (17)

Monticelli
MonticelliMonticelli
Monticelli
 
Urbanistica e lavori pubblici
Urbanistica e lavori pubbliciUrbanistica e lavori pubblici
Urbanistica e lavori pubblici
 
Presentazionegruppo
PresentazionegruppoPresentazionegruppo
Presentazionegruppo
 
Il piano delle opere pubbliche
Il piano delle opere pubblicheIl piano delle opere pubbliche
Il piano delle opere pubbliche
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
 
Report di fine mandato alla Provincia di Gorizia
Report di fine mandato alla Provincia di GoriziaReport di fine mandato alla Provincia di Gorizia
Report di fine mandato alla Provincia di Gorizia
 
Presentation Mis. 313 GAL Etna
Presentation Mis. 313 GAL EtnaPresentation Mis. 313 GAL Etna
Presentation Mis. 313 GAL Etna
 
Politica urbanistica sindaco (2)
Politica urbanistica sindaco (2)Politica urbanistica sindaco (2)
Politica urbanistica sindaco (2)
 
Tesina
TesinaTesina
Tesina
 
Progetto "Belluno 2030"
Progetto "Belluno 2030"Progetto "Belluno 2030"
Progetto "Belluno 2030"
 
Adozione programma delle oo.pp.
Adozione programma delle oo.pp.Adozione programma delle oo.pp.
Adozione programma delle oo.pp.
 
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Il nuovo Piano Regolatore di CerveteriIl nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
 
Amministrazione ed innovazione
Amministrazione ed innovazioneAmministrazione ed innovazione
Amministrazione ed innovazione
 
Accesso zona industriale Marghera - E-Farm ingegneria padova
Accesso zona industriale Marghera - E-Farm ingegneria padovaAccesso zona industriale Marghera - E-Farm ingegneria padova
Accesso zona industriale Marghera - E-Farm ingegneria padova
 
Elettrificazione delle Linee Reggiane
Elettrificazione delle Linee ReggianeElettrificazione delle Linee Reggiane
Elettrificazione delle Linee Reggiane
 
Progetto Lorenteggio
Progetto LorenteggioProgetto Lorenteggio
Progetto Lorenteggio
 
Il futuro della Bologna-Vignola
Il futuro della Bologna-VignolaIl futuro della Bologna-Vignola
Il futuro della Bologna-Vignola
 

Similar to Periferie al centro

Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021
GiovannaBruno12
 
Viale della spina tra corso Emanuele e piazza Baldissera
Viale della spina tra corso Emanuele e piazza BaldisseraViale della spina tra corso Emanuele e piazza Baldissera
Viale della spina tra corso Emanuele e piazza Baldissera
Quotidiano Piemontese
 
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona GadGli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Estensecom
 
Flavio Cattaneo: riqualificazione piazzale Matteotti e riasfaltatura strade
Flavio Cattaneo: riqualificazione piazzale Matteotti e riasfaltatura stradeFlavio Cattaneo: riqualificazione piazzale Matteotti e riasfaltatura strade
Flavio Cattaneo: riqualificazione piazzale Matteotti e riasfaltatura strade
PhiNet Social Media Communication
 
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
VEGA - Science & Technology Park
 
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadineLa Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
Comune di Viareggio
 
Borsa&finanza: Alfredo Romeo e la partnership cordea
Borsa&finanza: Alfredo Romeo e la partnership cordeaBorsa&finanza: Alfredo Romeo e la partnership cordea
Borsa&finanza: Alfredo Romeo e la partnership cordea
Alfredo Romeo
 
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere AmministrazioneReport attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Michele Pinto
 
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
Stefano Lo Russo
 
Lettera d'intenti fotovoltaico
Lettera d'intenti fotovoltaicoLettera d'intenti fotovoltaico
Lettera d'intenti fotovoltaicoredazione gioianet
 
Arsenale di Verona
Arsenale di VeronaArsenale di Verona
Arsenale di Verona
Erina Signorini
 
Cantieri cavit
Cantieri cavitCantieri cavit
Cantieri cavit
Vittorio Colombino
 
Relazione tecnica Lotto E marengo hub
Relazione tecnica Lotto E marengo hubRelazione tecnica Lotto E marengo hub
Relazione tecnica Lotto E marengo hub
Euronet srl
 
Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023
Comune_di_Lecce
 
A tre anni dal sisma 2012 - 2015
A tre anni dal sisma 2012 - 2015A tre anni dal sisma 2012 - 2015
A tre anni dal sisma 2012 - 2015
3ferrara
 
Progetto per la copertura del passante a Torino
Progetto per la copertura del passante a TorinoProgetto per la copertura del passante a Torino
Progetto per la copertura del passante a Torino
Quotidiano Piemontese
 

Similar to Periferie al centro (20)

Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021
 
Viale della spina tra corso Emanuele e piazza Baldissera
Viale della spina tra corso Emanuele e piazza BaldisseraViale della spina tra corso Emanuele e piazza Baldissera
Viale della spina tra corso Emanuele e piazza Baldissera
 
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona GadGli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
 
Conferenza fine anno comune torino
Conferenza fine anno comune torinoConferenza fine anno comune torino
Conferenza fine anno comune torino
 
Ba2015
Ba2015Ba2015
Ba2015
 
Flavio Cattaneo: riqualificazione piazzale Matteotti e riasfaltatura strade
Flavio Cattaneo: riqualificazione piazzale Matteotti e riasfaltatura stradeFlavio Cattaneo: riqualificazione piazzale Matteotti e riasfaltatura strade
Flavio Cattaneo: riqualificazione piazzale Matteotti e riasfaltatura strade
 
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
 
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadineLa Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
 
Borsa&finanza: Alfredo Romeo e la partnership cordea
Borsa&finanza: Alfredo Romeo e la partnership cordeaBorsa&finanza: Alfredo Romeo e la partnership cordea
Borsa&finanza: Alfredo Romeo e la partnership cordea
 
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere AmministrazioneReport attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
 
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
TORINO - MASTERPLAN IPOTESI DI RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO ...
 
Lettera d'intenti fotovoltaico
Lettera d'intenti fotovoltaicoLettera d'intenti fotovoltaico
Lettera d'intenti fotovoltaico
 
Arsenale di Verona
Arsenale di VeronaArsenale di Verona
Arsenale di Verona
 
Cantieri cavit
Cantieri cavitCantieri cavit
Cantieri cavit
 
Il Gazzettino - L'expo 2015 regala un maxi auditorium
Il Gazzettino - L'expo 2015 regala un maxi auditoriumIl Gazzettino - L'expo 2015 regala un maxi auditorium
Il Gazzettino - L'expo 2015 regala un maxi auditorium
 
02.04.2014 gazzettino
02.04.2014 gazzettino02.04.2014 gazzettino
02.04.2014 gazzettino
 
Relazione tecnica Lotto E marengo hub
Relazione tecnica Lotto E marengo hubRelazione tecnica Lotto E marengo hub
Relazione tecnica Lotto E marengo hub
 
Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023
 
A tre anni dal sisma 2012 - 2015
A tre anni dal sisma 2012 - 2015A tre anni dal sisma 2012 - 2015
A tre anni dal sisma 2012 - 2015
 
Progetto per la copertura del passante a Torino
Progetto per la copertura del passante a TorinoProgetto per la copertura del passante a Torino
Progetto per la copertura del passante a Torino
 

More from RegioneLazio

Una storia nuova
Una storia nuovaUna storia nuova
Una storia nuova
RegioneLazio
 
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalitàDati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
RegioneLazio
 
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione LazioCampagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
RegioneLazio
 
Ricerca e Talento
Ricerca e TalentoRicerca e Talento
Ricerca e Talento
RegioneLazio
 
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
RegioneLazio
 
Lazio, futuro in corso
Lazio, futuro in corso Lazio, futuro in corso
Lazio, futuro in corso
RegioneLazio
 
Stop Usura
Stop UsuraStop Usura
Stop Usura
RegioneLazio
 
COVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casaCOVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casa
RegioneLazio
 
Uniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVIDUniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVID
RegioneLazio
 
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opereIl nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
RegioneLazio
 
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamentoLa Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
RegioneLazio
 
WeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la cittàWeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la città
RegioneLazio
 
Nuovi interventi per una sanità migliore
Nuovi interventi per una sanità miglioreNuovi interventi per una sanità migliore
Nuovi interventi per una sanità migliore
RegioneLazio
 
Testare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattareTestare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattare
RegioneLazio
 
Ripartire veloci
Ripartire velociRipartire veloci
Ripartire veloci
RegioneLazio
 
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenzaAl via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
RegioneLazio
 
La Regione Vicina
La Regione Vicina La Regione Vicina
La Regione Vicina
RegioneLazio
 
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamentoSanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
RegioneLazio
 
Piano rifiuti, approvate le linee guida
Piano rifiuti, approvate le linee guida Piano rifiuti, approvate le linee guida
Piano rifiuti, approvate le linee guida
RegioneLazio
 
Una Regione più giusta e sostenibile
Una Regione più giusta e sostenibileUna Regione più giusta e sostenibile
Una Regione più giusta e sostenibile
RegioneLazio
 

More from RegioneLazio (20)

Una storia nuova
Una storia nuovaUna storia nuova
Una storia nuova
 
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalitàDati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
 
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione LazioCampagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
 
Ricerca e Talento
Ricerca e TalentoRicerca e Talento
Ricerca e Talento
 
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
 
Lazio, futuro in corso
Lazio, futuro in corso Lazio, futuro in corso
Lazio, futuro in corso
 
Stop Usura
Stop UsuraStop Usura
Stop Usura
 
COVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casaCOVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casa
 
Uniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVIDUniti Contro il COVID
Uniti Contro il COVID
 
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opereIl nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
 
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamentoLa Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
 
WeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la cittàWeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la città
 
Nuovi interventi per una sanità migliore
Nuovi interventi per una sanità miglioreNuovi interventi per una sanità migliore
Nuovi interventi per una sanità migliore
 
Testare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattareTestare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattare
 
Ripartire veloci
Ripartire velociRipartire veloci
Ripartire veloci
 
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenzaAl via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
 
La Regione Vicina
La Regione Vicina La Regione Vicina
La Regione Vicina
 
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamentoSanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
 
Piano rifiuti, approvate le linee guida
Piano rifiuti, approvate le linee guida Piano rifiuti, approvate le linee guida
Piano rifiuti, approvate le linee guida
 
Una Regione più giusta e sostenibile
Una Regione più giusta e sostenibileUna Regione più giusta e sostenibile
Una Regione più giusta e sostenibile
 

Periferie al centro

  • 1. PERIFERIE AL CENTRO ROMA: 100 MILIONI DI INVESTIMENTO E 30 CANTIERI APERTI DALLA REGIONE LAZIO NEI COMPLESSI ATER
  • 2.
  • 3. L’immane tragedia che stiamo vivendo ci obbliga - ancora più di prima - a impegnarci su alcune missioni prioritarie: una delle più importanti è ripensare le nostre città e, in particolare, eliminare finalmente tutte le insopportabili fratture che ancora esistono tra periferie e centri urbani e garantire ovunque un diritto irrinunciabile come quello all’abitare.A partire da Roma. Per questo la Regione Lazio, proprio in questa fase, sta velocizzando e potenziando con Ater le politiche sulla casa e sulle periferie: il piano triennale per realizzare 700 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica; lo sblocco dei fondi per completare opere e servizi nei piani di zona; l’apertura di oltre 30 cantieri per la ristrutturazione degli immobili Ater; la riqualificazione delle aree verdi e la realizzazione di parchi giochi. Ma anche l’avvio del nuovo progetto per l’installazione della fibra ottica in 15.000 alloggi popolari, con l’obiettivo di favorire l’accesso alla rete veloce e garantire l’uguaglianza dei diritti anche nelle periferie della città, portando modernità e innovazione tecnologica. Proprio nei giorni del lockdown abbiamo visto come anche l’accesso alle tecnologie digitali sia fonte di inaccettabili diseguaglianze. Continueremo su questa strada con il massimo rigore e la massima velocità: un impegno concreto verso migliaia di famiglie per intervenire sul degrado, promuovere qualità urbana e abitativa nelle periferie di Roma e ridare speranza e fiducia alle persone Nicola ZiNgaretti Presidente della Regione Lazio
  • 4.
  • 5. Abbiamo investito oltre 200 milioni di euro per dare risposte adeguate al diritto alla casa e per favorire il risanamento delle periferie di Roma. Un vasto programma di interventi, che sta contribuendo a migliorare la qualità della vita per migliaia di persone. Dal Corviale al Prenestino, da Pietralata a Tor Bella Monaca, dal Tufello al Tiburtino III, dal Quarticciolo al Casilino, fino a Primavalle, Torre Maura, Quadraro,Tor Sapienza, Garbatella,Torre Gaia e Laurentino. Le periferie della città sono al centro dell’attività della Regione: risorse e progetti per restituire decoro e dignità al patrimonio immobiliare di edilizia popolare presente nei diversi quadranti della Capitale. Nuove costruzioni senza alcun consumo di suolo, interventi di riqualificazione urbana, ristrutturazione e completamento degli edifici, manutenzioni straordinarie, risanamento di aree verdi e parchi gioco, bandi pubblici per affitti agevolati e per assegnare locali commerciali a botteghe artigiane, start-up di giovani e associazioni di quartiere: il più grande piano di investimento degli ultimi 30 anni, che verrà integrato con il nuovo progetto per l’installazione della fibra ottica in molti alloggi popolari, insieme all’utilizzo del Sismabonus e dell’Ecobonus per arricchire il programma di recupero e valorizzazione degli edifici Erp. Ma non solo complessi Ater: la rinascita delle periferie passa anche attraverso il completamento dei piani di zona in cinque municipi di Roma. Oltre 56 milioni di euro per realizzare infrastrutture e servizi attesi da venti anni. MassiMiliaNoValeriaNi Assessore alle Politiche Abitative
  • 6. TuTTi i quadranTi della ciTTà sono inTeressaTi da inTervenTi di risTruTTurazione degli immobili di edilizia residenziale pubblica: non solo lavori di rigenerazione urbana, opere di manuTenzione sTraordinaria, compleTamenTo di edifici, cappoTTi Termici, coperTure e ascensori, ma anche il risanamenTo delle areeverdi e la creazione di parchi gioco
  • 7. PIETRALATA importo complessivo: 3,4 milioni di euro Via dell’acqua Marcia: realizzazione dei cappotti termici e rifacimento delle coperture, oltre agli interventi per la creazione di una nuova area giochi per bambini 7
  • 8. QUADRARO importo complessivo: 3 milioni di euro Via sagunto: bonifica e ristrutturazione dell’immobile ater, che verrà destinato ad accoglienza e servizi secondo l’esito del sondaggio tra i residenti del quartiere 8
  • 9. QUARTICCIOLO importo complessivo: 4,7 milioni di euro Via Ugento: ristrutturazione completa di 2 edifici Via ostuni: sistemazione di aree verdi, camminamenti e nuovo playground con parco giochi per bambini Via dei larici: realizzazione del cappotto termico e rifacimento di coperture e canne fumarie in 10 palazzine 9
  • 10. GARBATELLA importo complessivo: 1,2 milioni di euro Via edgardo Ferrati: riqualificazione di alcuni immobili e degli spazi comuni 10
  • 11. TORRE MAURA importo complessivo: 840.000 euro riqualificazione delle aree esterne con sistemazione dei giardini e realizzazione di campo da calcio e da beach volley, parco giochi, campo di bocce e percorso fitness 11
  • 12. TUFELLO importo complessivo: 3,7 milioni di euro ViaVigne Nuove: interventi di rifacimento delle facciate e delle coperture. Nuovi impianti di illuminazione esterna e sistemazione dei camminamenti. tufelloVi: riqualificazione degli edifici nei lotti di via Monte Petroso e via Monte cucco 12
  • 13. TOR BELLA MONACA importo complessivo: 4 milioni di euro riqualificazione completa delle 3 torri 13
  • 14. TOR SAPIENZA importo complessivo: 12 milioni di euro Via Morandi: riqualificazione delle coperture e della ‘stecca’ centrale 14
  • 15. CORVIALE importo complessivo: 22,7 milioni di euro rigenerazione del piano terra e riqualificazione del quarto piano con la realizzazione di 103 nuovi appartamenti. sistemazione delle aree comuni 15
  • 16. TORRE GAIA importo complessivo: 1 milione di euro Via alessandri: riqualificazione delle aree esterne del complesso edilizio 16
  • 17. TOR VERGATA importo complessivo: 10,3 milioni di euro completamento dello "scheletro" ditor Vergata con la realizzazione di 44 nuovi appartamenti di edilizia residenziale. riqualificazione del complesso di via Ferruccio Ulivi 17
  • 18. CASAL BRUCIATO importo complessivo: 2,2 milioni di euro Via silvio Negro: rifacimento delle coperture e delle facciate. sistemazione delle aree esterne e delle autorimesse 18
  • 19. VILLAGGIO BREDA importo complessivo: 1 milione di euro Via casilina: ristrutturazione delle coperture e riqualificazione delle aree esterne 19
  • 20. PRIMAVALLE importo complessivo: 7,6 milioni di euro rigenerazione del parco ‘Dominique green’ con nuovi arredi, cavea, spazi ludici, campo di bocce, recinzioni, impianti di illuminazione e videosorveglianza Via Bembo: ristrutturazione dell’edificio con la realizzazione di 18 nuovi appartamenti Via gasparri: ristrutturazione di alcune palazzine, che versavano in condizioni fatiscenti 20
  • 21. TIBURTINO III importo complessivo: 5 milioni di euro ViaVenafro: ristrutturazione completa delle palazzine e realizzazione di 12 nuovi ascensori 21
  • 22. PRENESTINO importo complessivo: 4 milioni di euro Viator de schiavi: riqualificazione degli edifici, realizzazione del campo di calcetto, di un’area giochi e di un’area pic-nic attrezzata con tavole e panche 22
  • 23. LAURENTINO 38 importo complessivo: 8,1 milioni di euro Ponti 5 e 6: cambio di destinazione d’uso e ristrutturazione degli spazi per la realizzazione di nuovi appartamenti Via enrico Pea: riqualificazione degli immobili 23
  • 24. Piano Per l’installazione della fibra ottica in 15.000 alloggi di edilizia residenziale Pubblica di roma la fibra ottica raggiungerà oltre 15.000 unità immobiliari nei complessi ater della periferia di roma: 3.200 alloggi entro quest’anno e altri 10.000 nel 2021, per completare gli ultimi 1.800 appartamenti nel 2022. Dalla garbatella a spinaceto, passando per il tiburtino iii,tor sapienza e il Quadraro, ma anche Primavalle, Quarticciolo,trullo etor Marancia, fino ator Bella Monaca,talenti, casilino etorre gaia. 24
  • 25. interventi di efficientamento energetico (ecobonus 110%) la regione lazio promuove interventi di efficientamento energetico per gli edifici di proprietà di ater roma dislocati sul territorio della capitale, anche al fine di usufruire dei benefici finanziari dell’ecobonus e del sisma- bonus, introdotti dall’art. 119 del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, nella legge del 17 luglio 2020 n. 77. 25
  • 26. un murale Per ricordare gigi Proietti su un edificio ater nel cuore del tufello regione lazio,ater e Fondazione roma cares della as roma hanno promosso e sostenuto la realizzazione del murale di lucamaleonte dedicato a gigi Proietti. l'opera è stata realizzata sulla facciata di una palazzina ater, in viatonale 6 nel cuore del tufello, dove l'attore ha trascorso la sua infanzia. Un omaggio a un artista poliedrico, un attore straordinario, un grande uomo innamorato della sua città. 26