SlideShare a Scribd company logo
Comunicazione sociale e social network:
quale ruolo per la CSR?
10.35 - 11,25
Digitale e social network: linee guida per la comunicazione “non CSR”
 dagli obiettivi, ai contenuti, alla scelta dei media digitali: il modello POE
Social network: le scelte di base per la comunicazione “CSR”
 scenario e obiettivi: buoni motivi per impegnarsi, buoni motivi per non impegnarsi
 scelte di base:
– contenuti e linea editoriale: quale valore, per quali interlocutori?
– modalità di presenza: sito o social media o entrambi?
– risorse: interne o esterne? investire sui paid media oppure no?
 case histories internazionali e italiane: dove trovarle, come leggerle
 CSR e social media: il decalogo
14.00 - 15.00
Le crisi CSR sui social media
 crisi endogene o esogene, macro-crisi o micro-crisi
 come prevenirle
 come gestirle
CSR e social media 2
Agenda
 Notorietà e reputazione
del brand
 Engagement
 Traffico sul sito
 Traffico sui punti vendita
 Lead generation
 E-commerce
CSR e social media 3
Comunicazione digitale: quali obiettivi?
NON CSR CSR
 Percezione dell’impegno CSR e dei singoli
temi/progetti
 Coinvolgimento sui canali social di
stakeholder e pubblico allargato
 Accessi agli ambienti digitali dedicati a
CSR, non solo di addetti ai lavori
 Partecipazione a eventi fisici/online
 Sviluppo della relazione con opinion
leader e influencer
 Iniziative in partnership con non profit
CSR e social media 4
“Presenza” = “Contenuto”
Content is king…
CSR e social media 5
Contenuti: quali?
Content is king…
per essere utili
agli umani
per farsi apprezzare
dai motori
…and linking is the queen
Utilità
MATERIALE
CSR e social media 6
“Valore” = “Utilità”
Cucinare
Regalare
Utilità
DIGITALE
CSR e social media 7
“Valore” = “Utilità”
CSR e social media 8
“Valore” = “Utilità”
Per esempio, prova Google strumento per le parole chiave con:
• bilancio di sostenibilità
• bilancio sociale
• bilancio di responsabilità
• bilancio etico
• …
Verifica cosa cercano
CSR e social media 9
“Valore” = “Utilità”
Verifica dove e quanto partecipano
CSR e social media 10
“Valore” = “Utilità + Emozione”
…e poi aggiungi i valori del tuo brand
CSR e social media 11
Dove vivono i nostri contenuti?
Owned
Earned
Paid
Digital marketing mix
CSR e social media 12
PAID MEDIA
gli spazi dove posso
comparire a pagamento:
siti editoriali, motori di
ricerca, social media,
sponsorship…
EARNED MEDIA
i luoghi dove si genera,
spontaneamente o grazie al
supporto dei media owned e
paid, passaparola e
conversazione sul brand o sui
prodotti e servizi
(buzz, viral, wom…)
OWNED MEDIA
gli ambienti che posso
controllare direttamente:
corporate web sites, online
shops, profili aziendali sui
social media…
Fonte: Forrester Research, Inc
http://bit.ly/aKrjcF
http://bit.ly/gF9Euh
Nel diffondere i nostri contenuti, ricordiamo che…
CSR e social media 13
“Assume your information will be used out of context”
Jacob Nielsen
CSR e social media 17
Vale anche per la CSR?
Owned
Earned
Paid
A cosa ci servono?
CSR e social media 18
Le sintesi sono sempre difficili…
CSR e social media 19
Social media: i fondamentali
CSR e social media 20
…scarica dal sito CMO: http://bit.ly/XpQBRx
Tre fattori concomitanti:
 grandi audience: raccolte intorno a
interessi comuni
 attivismo online: gruppi di
volontariato, di opinione, di azione
sociale...
 riduzione dei gradi di separazione:
facilità per le aziende di individuare,
raggiungere, coinvolgere
http://bit.ly/Yju5M8
http://bit.ly/YjtVEH
CSR e social media 21
CSR e social media: perché sì?
 l’occasione per passare “davvero”
da approccio filantropico
a shared values, social innovation…
NO PROFIT
“Il Terzo Settore indipendentemente dalle dimensioni organizzative e dal settore di
attività di appartenenza, ha familiarità con l’uso dei social network (solo il 19,5% del
campione non li utilizza), ai quali chiede soprattutto visibilità (85,7%) e
sensibilizzazione verso la propria causa sociale (69%), trovando più spesso la prima
(90%) che la seconda (56%). Solo il 15,6% delle organizzazioni rispondenti ha
dichiarato di utilizzare questi mezzi per ottenere fondi o donazioni a sostegno delle
proprie attività, ma non sempre ne ha avuto concreto beneficio (10,3%)"
Ricerca Fondazione Sodalitas http://bit.ly/Yjysa8
CSR
"Delle 59 grandi società che pubblicano il bilancio CSR, molte si fermano a un
lavoro di “copia-e-incolla” più o meno esteso dei testi preparati per il bilancio
cartaceo senza adottare un approccio strategico sul web e cogliere le opportunità
che questo offre in termini di trasparenza, dialogo e confronto. Per questo motivo, il
punteggio medio del csR online awards italy 2012 scende a 34 su 100, rispetto a 44,2
per le 100 società più grandi d’europa. Deludente la performance delle 15 società
non quotate incluse nella ricerca (punteggio medio 21,4).“
Ricerca Lundquist "CSR Online Awards” http://bit.ly/YjyC1g
CSR e social media 22
CSR e social media: perché siamo cauti?
CSR e social media 23
CSR e social media: perché siamo cauti?
Possibili freni:
1. come ci organizziamo, di chi è il budget?
2. quali competenze interne ci servono?
3. il comma 22 della comunicazione CSR
CSR e social media 24
CSR e social media: perché siamo cauti?
1. In many cases I would
expect that this is due to a
mismatch of goals
between marketing (the
people who have the
social media budget) and
CSR (the people focused
on delivering in-the-field)
http://bit.ly/Yju5M8
2. Possibili sovrapposizioni e
invasioni di campo: i social
media dell'azienda sono
colonizzati dalla
comunicazione "non CSR“
CSR e social media 25
1. Budget e organizzazione
…vaglielo a spiegare al marketing,
che deve farti spazio
> è più “facile” fare un sito che una pagina Facebook
CSR e social media 26
2. Competenze interne
Non so
cosa fare
Pochi € Molti €
Copia-incolla Marketing
Agenzia
Facebook app + minisito +…
Award!
CSR e social media 27
Competenze interne
Vedi, nel no profit, la schiavitù degli sms solidali – Paolo Ferrara:
http://www.vita.it/non-profit/bandi-fundraising/non-ne-posso-proprio-pi-basta-con-gli-sms-solidali.html
Le aziende più attive nel comunicare il proprio
impegno CSR, spesso sono anche quelle che
si attirano più critiche
http://bit.ly/YjPZyY
 effetto sfida/curiosità: è proprio vero quello che dici?
 sospetto di social washing
 possibile incoerenza fra comunicazione e valori reali
(caso limite Italia: MPS)
CSR e social media 28
Il comma 22
I dilemmi classici su CSR e social media:
ambienti proprietari o pubblici: mi focalizzo sullo
sviluppo di un sito/piattaforma/blog “sociale”, o
vado sui social network?
profili: solo aziendali o anche personali?
chi-fa-cosa: delego o faccio all'interno? e come,
con quali persone?
paid media: vale la pena / è lecito / è utile usare
adv a pagamento (banner su siti editoriali, Google,
social network...) per comunicazione CSR?
CSR e social media 29
CSR e social media: scelte di base
CSR e social media 30
Come fanno gli altri?
http://bit.ly/YjV2PR
http://slidesha.re/YjViP1
http://bit.ly/YjVWMj
http://bit.ly/YjWou6
1. Non vendere, condividi – E’ vero per la CSR, ancora più che per brand e prodotti
2. Ascolta – Di cosa vogliono parlare le persone? Cosa condividono?
3. Fai una strategia – Definisci in tempo le scelte di base, ricordando che la tua CSR
deve essere sui social media sempre, non una volta l’anno
4. Inizia dall’interno – In due sensi: il tuo social team, il tuo target
5. Fatti sentire – Certo, devi stare attento al greenwashing… ma sui social bisogna
provocare
6. Coinvolgi – Che potenziale di comunicazione hai da solo? E insieme ai tuoi
stakeholder? E insieme a tutto il non profit che ti circonda?
7. Costruisci una rete – Identifica e coinvolgi, prima di tutti gli altri, gli opinioni leader:
li puoi trovare tra I tuoi colleghi, tra gli stakeholders, ovunque
8. Fai crowdsourcing – Tutti hanno in tasca la loro soluzione per I problemi sociali e
ambientali: bene, usa le idee degli altri!
9. Domanda – Chiedere è il miglior modo per innescare conversazioni. Per esempio
su Twitter, controlla #csr, #sostenibilità etc.
10.Fatti vedere – I contenuti video non hanno rivali per la diffusione sui social media, e
sono più facili da produrre di quanto pensi
http://bit.ly/YjXnKD
CSR e social media 31
Un decalogo
The success of good sustainability storytelling often
depends on having a good story to tell.
And in sustainability, the more a company does
what it says it wants to do rather than refer to
what others are doing, the better the story.
http://bit.ly/Yk4Byf
CSR e social media 32
…e ricorda che…
Per ascoltare cosa si cerca, cosa si dice, cosa si condivide, sia in generale
sia in particolare sulla mia azienda e sulla mia CSR:
Google strumento per le parole chiave
Hootsuite
Socialmention
Feedly
Google Alerts
…e tanti altri
CSR e social media 33
A proposito di ASCOLTO
CSR e social media 34
Le crisi CSR sui social media
Crisi endogene
generate dalla stessa
comunicazione CSR
Crisi esogene
generate da qualcos’altro
CSR e social media 35
Colpa mia o colpa tua,
problema piccolo o problema grosso?
Don’t feed the troll
…ma tenendo conto che magari, poverino, NON è
un troll:
 puoi anche non rispondere, se è SICURAMENTE
un troll
 altrimenti, rispondi una volta, con garbo,
precisione
 se hai l’occasione e la prontezza, alleggerisci
http://bit.ly/Yd1EeC
 Ricorda il comma 22 e il suo corollario:
per 1 che parla "male", 100 ascoltano "bene"
CSR e social media 36
Crisi endogene - micro
Parlate
tanto, ma…
CSR e social media 37
Crisi esogene - macro
http://bit.ly/14bPSsY
BP’s failures to control the conversation demonstrated
the importance of a positive, forward-thinking
corporate social media plan. Too little too late, BP
began to post updates to its Facebook and Twitter
accounts, where those affected by the disaster had a
physical and practical space to express anger and
concern at the company’s actions.
http://bit.ly/14bQrD1
http://bit.ly/14bQtef
Fai un piano, PRIMA
 chi risponde? a chi chiede se non sa cosa fare?
 come si comunica all'interno?
 rispondi in modo proporzionato: su tutti i media
owned, ma solo la crisi è pervasiva
 …e ricorda: se non se già sui social, ti sarà
difficile rispondere a una crisi social
CSR e social media 38
Crisi esogene - macro
Grosso
GUAIOXY
COMMENTI NEGATIVI
 rispondere ai commenti negativi solo se si verificano due condizioni:
– il commento riguarda direttamente GUAIOXY
– chi commenta ha almeno 200 follower e non è chiaramente un puro provocatore
 nelle risposte:
– mettere sempre #GUAIOXY ma non #AZIENDAZW
– se possibile linkare qualcosa: es. rapporto annuale dal nostro sito, o ancora meglio fonte
neutra se ce ne sono, in questo caso cercare autore su Twitter e taggarlo
 sarebbe utile rispondere direttamente a qualche top tweet critico in tema
#GUAIOXY, ovviamente con una risposta garbata e senza dargli torto
direttamente...
COMMENTI POSITIVI
 retweettare
 fare follow sull'autore se ha molti follower, e ringraziarlo
 scegliere i contenuti più signficativi e scrivere una FAQ > pubblicare su sito e
linkare da tutti i social
CSR e social media 39
Gestire le crisi: un esempio di piano
Gli strumenti giusti, per
arrivare prima al cuore, poi
alle teste delle persone.
Formazione in aula:
case histories, project work,
raccolta di best practice.
Formazione online:
e-learning & social learning.
Digital Academy è un Marchio di Key2Know Srl
Via Durini 26
20122 Milano
T +39.02.91768779
digitalacademy.it
key2know.it

More Related Content

What's hot

Come fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul webCome fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul web
Davide Nonino
 
Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa...
Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa...Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa...
Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa...
Global Marketing
 
Global Marketing Expo 2013: “Aziende e Social Media marketing - Social networ...
Global Marketing Expo 2013: “Aziende e Social Media marketing - Social networ...Global Marketing Expo 2013: “Aziende e Social Media marketing - Social networ...
Global Marketing Expo 2013: “Aziende e Social Media marketing - Social networ...
Global Marketing
 
Brand Reputation nell'era delle social media technologies
Brand Reputation nell'era delle social media technologiesBrand Reputation nell'era delle social media technologies
Brand Reputation nell'era delle social media technologiesAndrea Colaianni
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Progress Community
 
Social media per il non profit
Social media per il non profit  Social media per il non profit
Social media per il non profit
Silvia Sarti
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
Melt Advertising S.r.l.
 
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditriciSocial media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Alessandro Ceccarelli
 
WTM | C-Magazine n.16
WTM | C-Magazine n.16WTM | C-Magazine n.16
WTM | C-Magazine n.16
WTM C-Magazine
 
Social media marketing
Social media marketing Social media marketing
Social media marketing
Roberta Talia
 
Social Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategySocial Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategy
DML Srl
 
Strumenti di marketing e comunicazione online per il non profit
Strumenti di marketing e comunicazione online per il non profitStrumenti di marketing e comunicazione online per il non profit
Strumenti di marketing e comunicazione online per il non profit
nomadematto
 
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...Flavia Rubino
 
Mrkt non convenzionale
Mrkt non convenzionaleMrkt non convenzionale
Mrkt non convenzionale
zoppi
 
Content Marketing e Social Media
Content Marketing e Social MediaContent Marketing e Social Media
Content Marketing e Social Media
Alessio Mancarella
 
I principali errori nei social media
I principali errori nei social mediaI principali errori nei social media
I principali errori nei social media
Andrea Colaianni
 
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social webSocial media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Web In Fermento
 

What's hot (18)

Come fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul webCome fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul web
 
Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa...
Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa...Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa...
Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa...
 
Global Marketing Expo 2013: “Aziende e Social Media marketing - Social networ...
Global Marketing Expo 2013: “Aziende e Social Media marketing - Social networ...Global Marketing Expo 2013: “Aziende e Social Media marketing - Social networ...
Global Marketing Expo 2013: “Aziende e Social Media marketing - Social networ...
 
WTM | C-Magazine n.28
WTM | C-Magazine n.28WTM | C-Magazine n.28
WTM | C-Magazine n.28
 
Brand Reputation nell'era delle social media technologies
Brand Reputation nell'era delle social media technologiesBrand Reputation nell'era delle social media technologies
Brand Reputation nell'era delle social media technologies
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
 
Social media per il non profit
Social media per il non profit  Social media per il non profit
Social media per il non profit
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
 
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditriciSocial media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditrici
 
WTM | C-Magazine n.16
WTM | C-Magazine n.16WTM | C-Magazine n.16
WTM | C-Magazine n.16
 
Social media marketing
Social media marketing Social media marketing
Social media marketing
 
Social Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategySocial Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategy
 
Strumenti di marketing e comunicazione online per il non profit
Strumenti di marketing e comunicazione online per il non profitStrumenti di marketing e comunicazione online per il non profit
Strumenti di marketing e comunicazione online per il non profit
 
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
 
Mrkt non convenzionale
Mrkt non convenzionaleMrkt non convenzionale
Mrkt non convenzionale
 
Content Marketing e Social Media
Content Marketing e Social MediaContent Marketing e Social Media
Content Marketing e Social Media
 
I principali errori nei social media
I principali errori nei social mediaI principali errori nei social media
I principali errori nei social media
 
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social webSocial media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
 

Viewers also liked

Agenzia 2.0 - Le Agenzie di Assicurazioni e il Digitale
Agenzia 2.0 - Le Agenzie di Assicurazioni e il DigitaleAgenzia 2.0 - Le Agenzie di Assicurazioni e il Digitale
Agenzia 2.0 - Le Agenzie di Assicurazioni e il Digitale
Digital Academy
 
IL MIO SITO in cinque passi
IL MIO SITO in cinque passiIL MIO SITO in cinque passi
IL MIO SITO in cinque passi
Impresa Semplice
 
App per smettere di fumare
App per smettere di fumareApp per smettere di fumare
App per smettere di fumare
Luca Conti
 
Voglio andare a vivere in campagna
Voglio andare a vivere in campagnaVoglio andare a vivere in campagna
Voglio andare a vivere in campagna
Vincenzo Emanuele Governale
 
Google webmaster tools for dummies
Google webmaster tools for dummiesGoogle webmaster tools for dummies
Google webmaster tools for dummies
Arturo Salerno
 
Web Community e oratori
Web Community e oratoriWeb Community e oratori
Web Community e oratori
Vincenzo Emanuele Governale
 
Mobile Strategy
Mobile StrategyMobile Strategy
Mobile Strategy
Sara Scotti
 
L'impresa 2.0 e il sito aziendale - #eccedigit per Coldiretti
L'impresa 2.0 e il sito aziendale - #eccedigit per ColdirettiL'impresa 2.0 e il sito aziendale - #eccedigit per Coldiretti
L'impresa 2.0 e il sito aziendale - #eccedigit per Coldiretti
Daniele Borrelli
 
L'Italia vista da Twitter
L'Italia vista da TwitterL'Italia vista da Twitter
L'Italia vista da Twitter
Luca Conti
 
L'industria dei videogiochi in Italia @ Turin Jam Today
L'industria dei videogiochi in Italia @ Turin Jam TodayL'industria dei videogiochi in Italia @ Turin Jam Today
L'industria dei videogiochi in Italia @ Turin Jam Today
I3P
 
Guarire dalla febbre da Facebook: Indecisi tra Sito aziendale o Facebook?
Guarire dalla febbre da Facebook: Indecisi tra Sito aziendale o Facebook?Guarire dalla febbre da Facebook: Indecisi tra Sito aziendale o Facebook?
Guarire dalla febbre da Facebook: Indecisi tra Sito aziendale o Facebook?
Manager.it
 
WordPress SEO
WordPress SEOWordPress SEO
WordPress SEO
Francesco Napoletano
 
SMAU Milano 2014: Twitter per le aziende B2B
SMAU Milano 2014: Twitter per le aziende B2BSMAU Milano 2014: Twitter per le aziende B2B
SMAU Milano 2014: Twitter per le aziende B2B
Gabriele Carboni
 
Progettare un SITOWEB SEO friendly
Progettare un SITOWEB SEO friendlyProgettare un SITOWEB SEO friendly
Progettare un SITOWEB SEO friendly
bd-webdesign.com
 
Sentieri sostenibili - Il parco delle Prealpi giulie
Sentieri sostenibili - Il parco delle Prealpi giulieSentieri sostenibili - Il parco delle Prealpi giulie
Sentieri sostenibili - Il parco delle Prealpi giulie
Luca Conti
 
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
Robin Good
 
Dal Corporate Storytelling al Racconto Transmediale
Dal Corporate Storytelling al Racconto TransmedialeDal Corporate Storytelling al Racconto Transmediale
Dal Corporate Storytelling al Racconto Transmediale
I3P
 
Mini guida SEO per ottimizzare Wordpress
Mini guida SEO per ottimizzare WordpressMini guida SEO per ottimizzare Wordpress
Mini guida SEO per ottimizzare Wordpress
Arturo Salerno
 
Lean uxforstartup
Lean uxforstartupLean uxforstartup
Lean uxforstartupI3P
 
Il social che fa per te
Il social che fa per teIl social che fa per te
Il social che fa per te
Luca Conti
 

Viewers also liked (20)

Agenzia 2.0 - Le Agenzie di Assicurazioni e il Digitale
Agenzia 2.0 - Le Agenzie di Assicurazioni e il DigitaleAgenzia 2.0 - Le Agenzie di Assicurazioni e il Digitale
Agenzia 2.0 - Le Agenzie di Assicurazioni e il Digitale
 
IL MIO SITO in cinque passi
IL MIO SITO in cinque passiIL MIO SITO in cinque passi
IL MIO SITO in cinque passi
 
App per smettere di fumare
App per smettere di fumareApp per smettere di fumare
App per smettere di fumare
 
Voglio andare a vivere in campagna
Voglio andare a vivere in campagnaVoglio andare a vivere in campagna
Voglio andare a vivere in campagna
 
Google webmaster tools for dummies
Google webmaster tools for dummiesGoogle webmaster tools for dummies
Google webmaster tools for dummies
 
Web Community e oratori
Web Community e oratoriWeb Community e oratori
Web Community e oratori
 
Mobile Strategy
Mobile StrategyMobile Strategy
Mobile Strategy
 
L'impresa 2.0 e il sito aziendale - #eccedigit per Coldiretti
L'impresa 2.0 e il sito aziendale - #eccedigit per ColdirettiL'impresa 2.0 e il sito aziendale - #eccedigit per Coldiretti
L'impresa 2.0 e il sito aziendale - #eccedigit per Coldiretti
 
L'Italia vista da Twitter
L'Italia vista da TwitterL'Italia vista da Twitter
L'Italia vista da Twitter
 
L'industria dei videogiochi in Italia @ Turin Jam Today
L'industria dei videogiochi in Italia @ Turin Jam TodayL'industria dei videogiochi in Italia @ Turin Jam Today
L'industria dei videogiochi in Italia @ Turin Jam Today
 
Guarire dalla febbre da Facebook: Indecisi tra Sito aziendale o Facebook?
Guarire dalla febbre da Facebook: Indecisi tra Sito aziendale o Facebook?Guarire dalla febbre da Facebook: Indecisi tra Sito aziendale o Facebook?
Guarire dalla febbre da Facebook: Indecisi tra Sito aziendale o Facebook?
 
WordPress SEO
WordPress SEOWordPress SEO
WordPress SEO
 
SMAU Milano 2014: Twitter per le aziende B2B
SMAU Milano 2014: Twitter per le aziende B2BSMAU Milano 2014: Twitter per le aziende B2B
SMAU Milano 2014: Twitter per le aziende B2B
 
Progettare un SITOWEB SEO friendly
Progettare un SITOWEB SEO friendlyProgettare un SITOWEB SEO friendly
Progettare un SITOWEB SEO friendly
 
Sentieri sostenibili - Il parco delle Prealpi giulie
Sentieri sostenibili - Il parco delle Prealpi giulieSentieri sostenibili - Il parco delle Prealpi giulie
Sentieri sostenibili - Il parco delle Prealpi giulie
 
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
 
Dal Corporate Storytelling al Racconto Transmediale
Dal Corporate Storytelling al Racconto TransmedialeDal Corporate Storytelling al Racconto Transmediale
Dal Corporate Storytelling al Racconto Transmediale
 
Mini guida SEO per ottimizzare Wordpress
Mini guida SEO per ottimizzare WordpressMini guida SEO per ottimizzare Wordpress
Mini guida SEO per ottimizzare Wordpress
 
Lean uxforstartup
Lean uxforstartupLean uxforstartup
Lean uxforstartup
 
Il social che fa per te
Il social che fa per teIl social che fa per te
Il social che fa per te
 

Similar to Comunicazione CSR e social media

Social media monitoring
Social media monitoringSocial media monitoring
Social media monitoringviewpoint1
 
Massimo Burgio Social Media Marketing What EBA Forum 2010
Massimo Burgio Social Media Marketing What EBA Forum 2010Massimo Burgio Social Media Marketing What EBA Forum 2010
Massimo Burgio Social Media Marketing What EBA Forum 2010
Massimo Burgio
 
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Gianluigi Zarantonello
 
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in RetePiano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Massimo Petrucci
 
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario DonnaCorso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Michela Moriggi
 
Il futuro del media planning
Il futuro del media planningIl futuro del media planning
Il futuro del media planning
LiveXtension
 
luca de fino_social crm
luca de fino_social crmluca de fino_social crm
luca de fino_social crmluca de fino
 
Social network per il non profit - Introduzione
Social network per il non profit - IntroduzioneSocial network per il non profit - Introduzione
Social network per il non profit - Introduzione
GiveMeAChance srl
 
Traditional Digital and Social Media Marketing
Traditional Digital and Social Media Marketing Traditional Digital and Social Media Marketing
Traditional Digital and Social Media Marketing
Valentina Di Gennaro
 
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practiceSocial Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
AleP
 
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
Gianluigi Zarantonello
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Simone Moriconi
 
Social Media Marketing + Engagement: Deca Master, Massimo Burgio
Social Media Marketing + Engagement: Deca Master, Massimo BurgioSocial Media Marketing + Engagement: Deca Master, Massimo Burgio
Social Media Marketing + Engagement: Deca Master, Massimo Burgio
Massimo Burgio
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
Andrea Tombesi
 
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwokCome vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
Anna Fata
 
Chi Ha Paura Dei Social Media
Chi Ha Paura Dei Social MediaChi Ha Paura Dei Social Media
Chi Ha Paura Dei Social Media
TheGoodOnes
 
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB ForumSocial media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
carla campana
 
Social Networking in Veneto
Social Networking in VenetoSocial Networking in Veneto
Social Networking in Veneto
Nordestcreativo social business club
 
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMIStrumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Maurizio Salamone
 

Similar to Comunicazione CSR e social media (20)

Social media monitoring
Social media monitoringSocial media monitoring
Social media monitoring
 
Intervento toscanalab
Intervento toscanalabIntervento toscanalab
Intervento toscanalab
 
Massimo Burgio Social Media Marketing What EBA Forum 2010
Massimo Burgio Social Media Marketing What EBA Forum 2010Massimo Burgio Social Media Marketing What EBA Forum 2010
Massimo Burgio Social Media Marketing What EBA Forum 2010
 
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
 
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in RetePiano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
 
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario DonnaCorso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
 
Il futuro del media planning
Il futuro del media planningIl futuro del media planning
Il futuro del media planning
 
luca de fino_social crm
luca de fino_social crmluca de fino_social crm
luca de fino_social crm
 
Social network per il non profit - Introduzione
Social network per il non profit - IntroduzioneSocial network per il non profit - Introduzione
Social network per il non profit - Introduzione
 
Traditional Digital and Social Media Marketing
Traditional Digital and Social Media Marketing Traditional Digital and Social Media Marketing
Traditional Digital and Social Media Marketing
 
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practiceSocial Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
 
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
 
Social Media Marketing + Engagement: Deca Master, Massimo Burgio
Social Media Marketing + Engagement: Deca Master, Massimo BurgioSocial Media Marketing + Engagement: Deca Master, Massimo Burgio
Social Media Marketing + Engagement: Deca Master, Massimo Burgio
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
 
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwokCome vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
Come vendere prodotti e servizi tramite blog e social netwok
 
Chi Ha Paura Dei Social Media
Chi Ha Paura Dei Social MediaChi Ha Paura Dei Social Media
Chi Ha Paura Dei Social Media
 
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB ForumSocial media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
 
Social Networking in Veneto
Social Networking in VenetoSocial Networking in Veneto
Social Networking in Veneto
 
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMIStrumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
 

More from Digital Academy

Pharma & Health Multichannel Marketing 2017
Pharma & Health Multichannel Marketing 2017Pharma & Health Multichannel Marketing 2017
Pharma & Health Multichannel Marketing 2017
Digital Academy
 
Digital Awareness
Digital AwarenessDigital Awareness
Digital Awareness
Digital Academy
 
Digital Academy - Percorsi di Formazione 2018
Digital Academy - Percorsi di Formazione 2018Digital Academy - Percorsi di Formazione 2018
Digital Academy - Percorsi di Formazione 2018
Digital Academy
 
Sales 2.0
Sales 2.0Sales 2.0
Sales 2.0
Digital Academy
 
10 Digital Trends for 2016
10 Digital Trends for 201610 Digital Trends for 2016
10 Digital Trends for 2016
Digital Academy
 
Digital Social Styles
Digital Social StylesDigital Social Styles
Digital Social Styles
Digital Academy
 
Sales 2.0 Bank & Finance
Sales 2.0 Bank & FinanceSales 2.0 Bank & Finance
Sales 2.0 Bank & Finance
Digital Academy
 
Sales 2.0: cosa, come, perché
Sales 2.0: cosa, come, perchéSales 2.0: cosa, come, perché
Sales 2.0: cosa, come, perché
Digital Academy
 

More from Digital Academy (8)

Pharma & Health Multichannel Marketing 2017
Pharma & Health Multichannel Marketing 2017Pharma & Health Multichannel Marketing 2017
Pharma & Health Multichannel Marketing 2017
 
Digital Awareness
Digital AwarenessDigital Awareness
Digital Awareness
 
Digital Academy - Percorsi di Formazione 2018
Digital Academy - Percorsi di Formazione 2018Digital Academy - Percorsi di Formazione 2018
Digital Academy - Percorsi di Formazione 2018
 
Sales 2.0
Sales 2.0Sales 2.0
Sales 2.0
 
10 Digital Trends for 2016
10 Digital Trends for 201610 Digital Trends for 2016
10 Digital Trends for 2016
 
Digital Social Styles
Digital Social StylesDigital Social Styles
Digital Social Styles
 
Sales 2.0 Bank & Finance
Sales 2.0 Bank & FinanceSales 2.0 Bank & Finance
Sales 2.0 Bank & Finance
 
Sales 2.0: cosa, come, perché
Sales 2.0: cosa, come, perchéSales 2.0: cosa, come, perché
Sales 2.0: cosa, come, perché
 

Comunicazione CSR e social media

  • 1. Comunicazione sociale e social network: quale ruolo per la CSR?
  • 2. 10.35 - 11,25 Digitale e social network: linee guida per la comunicazione “non CSR”  dagli obiettivi, ai contenuti, alla scelta dei media digitali: il modello POE Social network: le scelte di base per la comunicazione “CSR”  scenario e obiettivi: buoni motivi per impegnarsi, buoni motivi per non impegnarsi  scelte di base: – contenuti e linea editoriale: quale valore, per quali interlocutori? – modalità di presenza: sito o social media o entrambi? – risorse: interne o esterne? investire sui paid media oppure no?  case histories internazionali e italiane: dove trovarle, come leggerle  CSR e social media: il decalogo 14.00 - 15.00 Le crisi CSR sui social media  crisi endogene o esogene, macro-crisi o micro-crisi  come prevenirle  come gestirle CSR e social media 2 Agenda
  • 3.  Notorietà e reputazione del brand  Engagement  Traffico sul sito  Traffico sui punti vendita  Lead generation  E-commerce CSR e social media 3 Comunicazione digitale: quali obiettivi? NON CSR CSR  Percezione dell’impegno CSR e dei singoli temi/progetti  Coinvolgimento sui canali social di stakeholder e pubblico allargato  Accessi agli ambienti digitali dedicati a CSR, non solo di addetti ai lavori  Partecipazione a eventi fisici/online  Sviluppo della relazione con opinion leader e influencer  Iniziative in partnership con non profit
  • 4. CSR e social media 4 “Presenza” = “Contenuto” Content is king…
  • 5. CSR e social media 5 Contenuti: quali? Content is king… per essere utili agli umani per farsi apprezzare dai motori …and linking is the queen
  • 6. Utilità MATERIALE CSR e social media 6 “Valore” = “Utilità” Cucinare Regalare
  • 7. Utilità DIGITALE CSR e social media 7 “Valore” = “Utilità”
  • 8. CSR e social media 8 “Valore” = “Utilità” Per esempio, prova Google strumento per le parole chiave con: • bilancio di sostenibilità • bilancio sociale • bilancio di responsabilità • bilancio etico • … Verifica cosa cercano
  • 9. CSR e social media 9 “Valore” = “Utilità” Verifica dove e quanto partecipano
  • 10. CSR e social media 10 “Valore” = “Utilità + Emozione” …e poi aggiungi i valori del tuo brand
  • 11. CSR e social media 11 Dove vivono i nostri contenuti? Owned Earned Paid
  • 12. Digital marketing mix CSR e social media 12 PAID MEDIA gli spazi dove posso comparire a pagamento: siti editoriali, motori di ricerca, social media, sponsorship… EARNED MEDIA i luoghi dove si genera, spontaneamente o grazie al supporto dei media owned e paid, passaparola e conversazione sul brand o sui prodotti e servizi (buzz, viral, wom…) OWNED MEDIA gli ambienti che posso controllare direttamente: corporate web sites, online shops, profili aziendali sui social media… Fonte: Forrester Research, Inc http://bit.ly/aKrjcF http://bit.ly/gF9Euh
  • 13. Nel diffondere i nostri contenuti, ricordiamo che… CSR e social media 13 “Assume your information will be used out of context” Jacob Nielsen
  • 14. CSR e social media 17 Vale anche per la CSR? Owned Earned Paid
  • 15. A cosa ci servono? CSR e social media 18
  • 16. Le sintesi sono sempre difficili… CSR e social media 19
  • 17. Social media: i fondamentali CSR e social media 20 …scarica dal sito CMO: http://bit.ly/XpQBRx
  • 18. Tre fattori concomitanti:  grandi audience: raccolte intorno a interessi comuni  attivismo online: gruppi di volontariato, di opinione, di azione sociale...  riduzione dei gradi di separazione: facilità per le aziende di individuare, raggiungere, coinvolgere http://bit.ly/Yju5M8 http://bit.ly/YjtVEH CSR e social media 21 CSR e social media: perché sì?  l’occasione per passare “davvero” da approccio filantropico a shared values, social innovation…
  • 19. NO PROFIT “Il Terzo Settore indipendentemente dalle dimensioni organizzative e dal settore di attività di appartenenza, ha familiarità con l’uso dei social network (solo il 19,5% del campione non li utilizza), ai quali chiede soprattutto visibilità (85,7%) e sensibilizzazione verso la propria causa sociale (69%), trovando più spesso la prima (90%) che la seconda (56%). Solo il 15,6% delle organizzazioni rispondenti ha dichiarato di utilizzare questi mezzi per ottenere fondi o donazioni a sostegno delle proprie attività, ma non sempre ne ha avuto concreto beneficio (10,3%)" Ricerca Fondazione Sodalitas http://bit.ly/Yjysa8 CSR "Delle 59 grandi società che pubblicano il bilancio CSR, molte si fermano a un lavoro di “copia-e-incolla” più o meno esteso dei testi preparati per il bilancio cartaceo senza adottare un approccio strategico sul web e cogliere le opportunità che questo offre in termini di trasparenza, dialogo e confronto. Per questo motivo, il punteggio medio del csR online awards italy 2012 scende a 34 su 100, rispetto a 44,2 per le 100 società più grandi d’europa. Deludente la performance delle 15 società non quotate incluse nella ricerca (punteggio medio 21,4).“ Ricerca Lundquist "CSR Online Awards” http://bit.ly/YjyC1g CSR e social media 22 CSR e social media: perché siamo cauti?
  • 20. CSR e social media 23 CSR e social media: perché siamo cauti?
  • 21. Possibili freni: 1. come ci organizziamo, di chi è il budget? 2. quali competenze interne ci servono? 3. il comma 22 della comunicazione CSR CSR e social media 24 CSR e social media: perché siamo cauti?
  • 22. 1. In many cases I would expect that this is due to a mismatch of goals between marketing (the people who have the social media budget) and CSR (the people focused on delivering in-the-field) http://bit.ly/Yju5M8 2. Possibili sovrapposizioni e invasioni di campo: i social media dell'azienda sono colonizzati dalla comunicazione "non CSR“ CSR e social media 25 1. Budget e organizzazione …vaglielo a spiegare al marketing, che deve farti spazio > è più “facile” fare un sito che una pagina Facebook
  • 23. CSR e social media 26 2. Competenze interne Non so cosa fare Pochi € Molti € Copia-incolla Marketing Agenzia Facebook app + minisito +… Award!
  • 24. CSR e social media 27 Competenze interne Vedi, nel no profit, la schiavitù degli sms solidali – Paolo Ferrara: http://www.vita.it/non-profit/bandi-fundraising/non-ne-posso-proprio-pi-basta-con-gli-sms-solidali.html
  • 25. Le aziende più attive nel comunicare il proprio impegno CSR, spesso sono anche quelle che si attirano più critiche http://bit.ly/YjPZyY  effetto sfida/curiosità: è proprio vero quello che dici?  sospetto di social washing  possibile incoerenza fra comunicazione e valori reali (caso limite Italia: MPS) CSR e social media 28 Il comma 22
  • 26. I dilemmi classici su CSR e social media: ambienti proprietari o pubblici: mi focalizzo sullo sviluppo di un sito/piattaforma/blog “sociale”, o vado sui social network? profili: solo aziendali o anche personali? chi-fa-cosa: delego o faccio all'interno? e come, con quali persone? paid media: vale la pena / è lecito / è utile usare adv a pagamento (banner su siti editoriali, Google, social network...) per comunicazione CSR? CSR e social media 29 CSR e social media: scelte di base
  • 27. CSR e social media 30 Come fanno gli altri? http://bit.ly/YjV2PR http://slidesha.re/YjViP1 http://bit.ly/YjVWMj http://bit.ly/YjWou6
  • 28. 1. Non vendere, condividi – E’ vero per la CSR, ancora più che per brand e prodotti 2. Ascolta – Di cosa vogliono parlare le persone? Cosa condividono? 3. Fai una strategia – Definisci in tempo le scelte di base, ricordando che la tua CSR deve essere sui social media sempre, non una volta l’anno 4. Inizia dall’interno – In due sensi: il tuo social team, il tuo target 5. Fatti sentire – Certo, devi stare attento al greenwashing… ma sui social bisogna provocare 6. Coinvolgi – Che potenziale di comunicazione hai da solo? E insieme ai tuoi stakeholder? E insieme a tutto il non profit che ti circonda? 7. Costruisci una rete – Identifica e coinvolgi, prima di tutti gli altri, gli opinioni leader: li puoi trovare tra I tuoi colleghi, tra gli stakeholders, ovunque 8. Fai crowdsourcing – Tutti hanno in tasca la loro soluzione per I problemi sociali e ambientali: bene, usa le idee degli altri! 9. Domanda – Chiedere è il miglior modo per innescare conversazioni. Per esempio su Twitter, controlla #csr, #sostenibilità etc. 10.Fatti vedere – I contenuti video non hanno rivali per la diffusione sui social media, e sono più facili da produrre di quanto pensi http://bit.ly/YjXnKD CSR e social media 31 Un decalogo
  • 29. The success of good sustainability storytelling often depends on having a good story to tell. And in sustainability, the more a company does what it says it wants to do rather than refer to what others are doing, the better the story. http://bit.ly/Yk4Byf CSR e social media 32 …e ricorda che…
  • 30. Per ascoltare cosa si cerca, cosa si dice, cosa si condivide, sia in generale sia in particolare sulla mia azienda e sulla mia CSR: Google strumento per le parole chiave Hootsuite Socialmention Feedly Google Alerts …e tanti altri CSR e social media 33 A proposito di ASCOLTO
  • 31. CSR e social media 34 Le crisi CSR sui social media
  • 32. Crisi endogene generate dalla stessa comunicazione CSR Crisi esogene generate da qualcos’altro CSR e social media 35 Colpa mia o colpa tua, problema piccolo o problema grosso?
  • 33. Don’t feed the troll …ma tenendo conto che magari, poverino, NON è un troll:  puoi anche non rispondere, se è SICURAMENTE un troll  altrimenti, rispondi una volta, con garbo, precisione  se hai l’occasione e la prontezza, alleggerisci http://bit.ly/Yd1EeC  Ricorda il comma 22 e il suo corollario: per 1 che parla "male", 100 ascoltano "bene" CSR e social media 36 Crisi endogene - micro Parlate tanto, ma…
  • 34. CSR e social media 37 Crisi esogene - macro http://bit.ly/14bPSsY BP’s failures to control the conversation demonstrated the importance of a positive, forward-thinking corporate social media plan. Too little too late, BP began to post updates to its Facebook and Twitter accounts, where those affected by the disaster had a physical and practical space to express anger and concern at the company’s actions. http://bit.ly/14bQrD1 http://bit.ly/14bQtef
  • 35. Fai un piano, PRIMA  chi risponde? a chi chiede se non sa cosa fare?  come si comunica all'interno?  rispondi in modo proporzionato: su tutti i media owned, ma solo la crisi è pervasiva  …e ricorda: se non se già sui social, ti sarà difficile rispondere a una crisi social CSR e social media 38 Crisi esogene - macro Grosso GUAIOXY
  • 36. COMMENTI NEGATIVI  rispondere ai commenti negativi solo se si verificano due condizioni: – il commento riguarda direttamente GUAIOXY – chi commenta ha almeno 200 follower e non è chiaramente un puro provocatore  nelle risposte: – mettere sempre #GUAIOXY ma non #AZIENDAZW – se possibile linkare qualcosa: es. rapporto annuale dal nostro sito, o ancora meglio fonte neutra se ce ne sono, in questo caso cercare autore su Twitter e taggarlo  sarebbe utile rispondere direttamente a qualche top tweet critico in tema #GUAIOXY, ovviamente con una risposta garbata e senza dargli torto direttamente... COMMENTI POSITIVI  retweettare  fare follow sull'autore se ha molti follower, e ringraziarlo  scegliere i contenuti più signficativi e scrivere una FAQ > pubblicare su sito e linkare da tutti i social CSR e social media 39 Gestire le crisi: un esempio di piano
  • 37. Gli strumenti giusti, per arrivare prima al cuore, poi alle teste delle persone. Formazione in aula: case histories, project work, raccolta di best practice. Formazione online: e-learning & social learning.
  • 38. Digital Academy è un Marchio di Key2Know Srl Via Durini 26 20122 Milano T +39.02.91768779 digitalacademy.it key2know.it

Editor's Notes

  1. Attivismo online: mercurio quando si rompe il termometro…
  2. Attivismo online: mercurio quando si rompe il termometro…
  3. Attivismo online: mercurio quando si rompe il termometro…
  4. Attivismo online: mercurio quando si rompe il termometro…
  5. Approccio olio di gomito vs tecno-pubblicitario
  6. Approccio olio di gomito vs tecno-pubblicitario
  7. Ovvero chi non fa non sbaglia
  8. Non vendere, condividi – CSR communications are best used to build brand trust, not to sell. Aim to be an educator or a facilitator. What have you learned on your CSR journey that may benefit others? Listen – Both social media and CSR are about ongoing dialogues not monologues. You will learn something. Have a strategy – Have clear objectives and a robust plan like any other investment decision. Start internally – Work with your keenest audience first, your employees. Make sure they understand your CSR vision before you aim for the rest of the world. Be painfully honest - Being completely transparent may not feel comfortable in a competitive world but it will add tangible value. People buy from those they trust, not because they’re sold to. Shout – Businesses can feel wary of shouting about the CSR successes they have. Greenwash needs to be avoided, but be proud and bold! Engage - CSR is an agenda full of passion stirring topics. Authentically tap into these with good intentions and you’re on to a winner. Aim to inspire. Network – It may sound obvious but use social media to network. Find CSR minded new customers, suppliers and employees. Crowdsource – Social media provides a fantastic conduit for ideas. Use your audiences to help solve social & environmental problems. Killer-app - Why not build a smartphone application or online game that helps a social or environmental issue aligned to your core businesses values? Ask – CSR is a wonderfully uncompetitive and sharing community, so ask for help. Twitter especially is a great place for research and to network with hashtags like #csr, #sustainability, #susty, #socent (social enterprise), #green and #ecomonday, etc. (TRADURRE E AGGIUNGERE VISUAL: FATTI VEDERE! + COMUNICA SEMPRE, NON 1 VOLTA ALL'ANNO) INCURIOSIRE: http://www.eticanews.it/2013/04/dalla-csr-strategica-allengagement-duro/ vedi anche tweet in preferiti The success of good sustainability storytelling often depends on having a good story to tell. And in sustainability, the more a company does what it says it wants to do rather than refer to what others are doing, the better the story. https://publisher.wizness.com/reports/the-smi-wizness-social-media-sustainability-index-2012/the-top-10/levi-strauss
  9. Non vendere, condividi – CSR communications are best used to build brand trust, not to sell. Aim to be an educator or a facilitator. What have you learned on your CSR journey that may benefit others? Listen – Both social media and CSR are about ongoing dialogues not monologues. You will learn something. Have a strategy – Have clear objectives and a robust plan like any other investment decision. Start internally – Work with your keenest audience first, your employees. Make sure they understand your CSR vision before you aim for the rest of the world. Be painfully honest - Being completely transparent may not feel comfortable in a competitive world but it will add tangible value. People buy from those they trust, not because they’re sold to. Shout – Businesses can feel wary of shouting about the CSR successes they have. Greenwash needs to be avoided, but be proud and bold! Engage - CSR is an agenda full of passion stirring topics. Authentically tap into these with good intentions and you’re on to a winner. Aim to inspire. Network – It may sound obvious but use social media to network. Find CSR minded new customers, suppliers and employees. Crowdsource – Social media provides a fantastic conduit for ideas. Use your audiences to help solve social & environmental problems. Killer-app - Why not build a smartphone application or online game that helps a social or environmental issue aligned to your core businesses values? Ask – CSR is a wonderfully uncompetitive and sharing community, so ask for help. Twitter especially is a great place for research and to network with hashtags like #csr, #sustainability, #susty, #socent (social enterprise), #green and #ecomonday, etc. (TRADURRE E AGGIUNGERE VISUAL: FATTI VEDERE! + COMUNICA SEMPRE, NON 1 VOLTA ALL'ANNO) INCURIOSIRE: http://www.eticanews.it/2013/04/dalla-csr-strategica-allengagement-duro/ vedi anche tweet in preferiti The success of good sustainability storytelling often depends on having a good story to tell. And in sustainability, the more a company does what it says it wants to do rather than refer to what others are doing, the better the story. https://publisher.wizness.com/reports/the-smi-wizness-social-media-sustainability-index-2012/the-top-10/levi-strauss