SlideShare a Scribd company logo
AUTISMO Conoscere per intervenire
[object Object],[object Object]
Come si manifesta l’autismo? ,[object Object]
Sintomi sociali ,[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Tre tipi di modalità sociali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Gruppo distaccato ,[object Object],[object Object]
Gruppo passivo ,[object Object]
Gruppo attivo ma bizzarro ,[object Object],[object Object]
Difficoltà linguistiche ,[object Object],[object Object]
[object Object]
Comportamenti ripetitivi ,[object Object]
[object Object]
Problemi sensoriali ,[object Object]
[object Object]
[object Object]
Abilità inusuali ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Caratteristiche cognitive  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
EZIOLOGIA: LE IPOTESI RELATIVE ALLE CAUSE DELL’AUTISMO
Ipotesi psicogenetica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IPOTESI ORGANICHE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
L’intervento educativo
Deficit-handicap ,[object Object]
Finalità intervento educativo ,[object Object],[object Object],[object Object]
I CP come messaggio  ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Definizione operativa ,[object Object]
Dopo aver definito in termini osservabili il comportamento target si può iniziare a fare delle osservazioni sistematiche, utilizzando un diagramma. Studente:    Data inizio:  Comportamento target:    Data fine: Legenda:  casella bianca assenza di comportamento   casella barrata meno di 5 volte   casella annerita + di 5 volte 10-10,30 9,30-10 9-9,30 8,30-9 ven giov mer mar lun Orario Attività
L’osservazione con il diagramma permette di identificare i momenti in cui il comportamento è più frequente e di formulare le prime ipotesi (es. in quel momento l’ambiente è particolarmente rumoroso).
Per approfondire la funzione comunicativa del comportamento problema si può procedere con una scheda ABC . Conseguenze Comportamenti Antecedenti
Questa scheda parte dal principio che il comportamento problema sia una risposta ad un certo stimolo (es. situazione rumorosa), finalizzata all’ottenimento di un risultato considerato positivo (es. allontanarsi dalla situazione rumorosa).
Alcune funzioni dei CP ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Intervento positivo sostitutivo ,[object Object]
Insegnare abilità sociali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Intervento secondo i principi di teoria della mente ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’uso di storie sociali e di conversazioni con fumetti ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Le conversazioni con i fumetti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object]
Role play ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Educazione strutturata ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
Esempio di agenda del giorno di uno studente autistico di prima superiore, progettata per la sua difficoltà a passare da una lezione alla successiva ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Organizzazione del lavoro ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Esempio di istruzioni operative ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Istruzioni scritte per i compiti ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Modificare l’ambiente e le tecniche didattiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Motivare l’alunno facendo leva sugli interessi particolari ,[object Object],[object Object]
Il lavoro educativo per l’integrazione
[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object]

More Related Content

What's hot

ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di interventoADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
CTI_Area_Ulss7
 
Emozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoEmozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoimartini
 
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Portale Autismo
 
Autismo ,
Autismo , Autismo ,
Autismo , imartini
 
Adhd
AdhdAdhd
Adhd
imartini
 
Relazioneaba24febbraio
Relazioneaba24febbraioRelazioneaba24febbraio
Relazioneaba24febbraioimartini
 
Tesi completa autismo
Tesi completa autismoTesi completa autismo
Tesi completa autismo
Drosinula
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
imartini
 
Funzioni esecutive
Funzioni esecutiveFunzioni esecutive
Funzioni esecutiveimartini
 
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetLo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetiva martini
 
Il modello-comportamentale-aba
Il modello-comportamentale-abaIl modello-comportamentale-aba
Il modello-comportamentale-abaimartini
 
Griglia bambino autistico
Griglia bambino autisticoGriglia bambino autistico
Griglia bambino autisticoiva martini
 
Psicologia dell'Invecchiamento
Psicologia dell'InvecchiamentoPsicologia dell'Invecchiamento
Psicologia dell'Invecchiamento
Monica Gigante
 
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
Antonella Pampolini
 
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...
Istituto Walden
 
La psicologia come scienza
La psicologia come scienzaLa psicologia come scienza
La psicologia come scienza
Gianni Ferrarese
 

What's hot (20)

ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di interventoADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
 
Emozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoEmozioni attaccamento
Emozioni attaccamento
 
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
 
Autismo ,
Autismo , Autismo ,
Autismo ,
 
Adhd
AdhdAdhd
Adhd
 
Relazioneaba24febbraio
Relazioneaba24febbraioRelazioneaba24febbraio
Relazioneaba24febbraio
 
Bruner
BrunerBruner
Bruner
 
Tesi completa autismo
Tesi completa autismoTesi completa autismo
Tesi completa autismo
 
Il linguaggio
Il linguaggioIl linguaggio
Il linguaggio
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Funzioni esecutive
Funzioni esecutiveFunzioni esecutive
Funzioni esecutive
 
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetLo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
 
Il modello-comportamentale-aba
Il modello-comportamentale-abaIl modello-comportamentale-aba
Il modello-comportamentale-aba
 
Griglia bambino autistico
Griglia bambino autisticoGriglia bambino autistico
Griglia bambino autistico
 
Psicologia dell'Invecchiamento
Psicologia dell'InvecchiamentoPsicologia dell'Invecchiamento
Psicologia dell'Invecchiamento
 
Lezione4
Lezione4 Lezione4
Lezione4
 
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
 
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...
 
La psicologia come scienza
La psicologia come scienzaLa psicologia come scienza
La psicologia come scienza
 
Lo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivoLo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivo
 

Viewers also liked

Il ruolo dello psichiatria
Il ruolo dello psichiatriaIl ruolo dello psichiatria
Il ruolo dello psichiatria
Francesco Polito
 
Autismo ,
Autismo , Autismo ,
Autismo , imartini
 
“Io penso, io comunico” ovvero la ricerca a sostegno della comunicazione fa...
“Io penso, io comunico”  ovvero  la ricerca a sostegno della comunicazione fa...“Io penso, io comunico”  ovvero  la ricerca a sostegno della comunicazione fa...
“Io penso, io comunico” ovvero la ricerca a sostegno della comunicazione fa...imartini
 
Presentazione bellinazzi
Presentazione bellinazziPresentazione bellinazzi
Presentazione bellinazziimartini
 
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
App42 Srl - Finger Talks
 
Intervento dott.ssa innocenzi
Intervento dott.ssa innocenziIntervento dott.ssa innocenzi
Intervento dott.ssa innocenziimartini
 
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Portale Autismo
 
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
Portale Autismo
 
Disturbi spettro autistico -
Disturbi spettro autistico - Disturbi spettro autistico -
Disturbi spettro autistico -
CTI_Area_Ulss7
 
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e Attenzione
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e AttenzioneLo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e Attenzione
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e Attenzione
Portale Autismo
 
Lezione autismo
Lezione autismoLezione autismo
Lezione autismoimartini
 
Lezioni autismo
Lezioni autismo Lezioni autismo
Lezioni autismo imartini
 
Lezione18teoria della mente
Lezione18teoria della menteLezione18teoria della mente
Lezione18teoria della menteimartini
 
L’autismo: I figli della luna
L’autismo: I figli della lunaL’autismo: I figli della luna
L’autismo: I figli della lunafacc8
 
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...
Portale Autismo
 
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
CTI_Area_Ulss7
 

Viewers also liked (20)

Il ruolo dello psichiatria
Il ruolo dello psichiatriaIl ruolo dello psichiatria
Il ruolo dello psichiatria
 
Autismo ,
Autismo , Autismo ,
Autismo ,
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
 
“Io penso, io comunico” ovvero la ricerca a sostegno della comunicazione fa...
“Io penso, io comunico”  ovvero  la ricerca a sostegno della comunicazione fa...“Io penso, io comunico”  ovvero  la ricerca a sostegno della comunicazione fa...
“Io penso, io comunico” ovvero la ricerca a sostegno della comunicazione fa...
 
Presentazione bellinazzi
Presentazione bellinazziPresentazione bellinazzi
Presentazione bellinazzi
 
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
 
Intervento dott.ssa innocenzi
Intervento dott.ssa innocenziIntervento dott.ssa innocenzi
Intervento dott.ssa innocenzi
 
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
 
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
 
Venuti1[2]
Venuti1[2]Venuti1[2]
Venuti1[2]
 
Disturbi spettro autistico -
Disturbi spettro autistico - Disturbi spettro autistico -
Disturbi spettro autistico -
 
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e Attenzione
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e AttenzioneLo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e Attenzione
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e Attenzione
 
Lezione autismo
Lezione autismoLezione autismo
Lezione autismo
 
Lezioni autismo
Lezioni autismo Lezioni autismo
Lezioni autismo
 
Lezione18teoria della mente
Lezione18teoria della menteLezione18teoria della mente
Lezione18teoria della mente
 
L’autismo: I figli della luna
L’autismo: I figli della lunaL’autismo: I figli della luna
L’autismo: I figli della luna
 
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...
 
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
Autismo Dr. Villa 6 marzo 2014
 

Similar to Conoscere Per Intervenire 2

Pantusa
PantusaPantusa
Pantusa
imartini
 
Giorgia Carradori, Delia Bellifemine, Eleonora Mattei - Intervento ABA in cla...
Giorgia Carradori, Delia Bellifemine, Eleonora Mattei - Intervento ABA in cla...Giorgia Carradori, Delia Bellifemine, Eleonora Mattei - Intervento ABA in cla...
Giorgia Carradori, Delia Bellifemine, Eleonora Mattei - Intervento ABA in cla...
Istituto Walden
 
Autismo infanzia
Autismo infanziaAutismo infanzia
Autismo infanziaimartini
 
Autismo infanzia c
Autismo infanzia cAutismo infanzia c
Autismo infanzia cimartini
 
Autismo e d.p
Autismo e d.pAutismo e d.p
Autismo e d.pimartini
 
Lezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeriLezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeriimartini
 
Lezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeriLezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeriimartini
 
Lezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeriLezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeriimartini
 
Autismo e d.p
Autismo e d.pAutismo e d.p
Autismo e d.pimartini
 
Autismo e d.p
Autismo e d.pAutismo e d.p
Autismo e d.pimartini
 
Autismo e d.p
Autismo e d.pAutismo e d.p
Autismo e d.pimartini
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
imartini
 
Autismo evolutivo
Autismo evolutivoAutismo evolutivo
Autismo evolutivoimartini
 
Cottini problemi comportamentali_scuola
Cottini problemi comportamentali_scuolaCottini problemi comportamentali_scuola
Cottini problemi comportamentali_scuolamariaconcettadiventi
 
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1mariavivo
 
Diapositive Autismo 3
Diapositive Autismo 3Diapositive Autismo 3
Diapositive Autismo 3mariavivo
 

Similar to Conoscere Per Intervenire 2 (20)

Pantusa
PantusaPantusa
Pantusa
 
Giorgia Carradori, Delia Bellifemine, Eleonora Mattei - Intervento ABA in cla...
Giorgia Carradori, Delia Bellifemine, Eleonora Mattei - Intervento ABA in cla...Giorgia Carradori, Delia Bellifemine, Eleonora Mattei - Intervento ABA in cla...
Giorgia Carradori, Delia Bellifemine, Eleonora Mattei - Intervento ABA in cla...
 
Autismo infanzia
Autismo infanziaAutismo infanzia
Autismo infanzia
 
Autismo infanzia c
Autismo infanzia cAutismo infanzia c
Autismo infanzia c
 
Mutismo selettivo
Mutismo selettivoMutismo selettivo
Mutismo selettivo
 
Mutismo selettivo
Mutismo selettivoMutismo selettivo
Mutismo selettivo
 
Autismo e d.p
Autismo e d.pAutismo e d.p
Autismo e d.p
 
Autismo e d.p
Autismo e d.pAutismo e d.p
Autismo e d.p
 
Autismo e d.p
Autismo e d.pAutismo e d.p
Autismo e d.p
 
Lezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeriLezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeri
 
Lezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeriLezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeri
 
Lezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeriLezioni autismo pierini_passeri
Lezioni autismo pierini_passeri
 
Autismo e d.p
Autismo e d.pAutismo e d.p
Autismo e d.p
 
Autismo e d.p
Autismo e d.pAutismo e d.p
Autismo e d.p
 
Autismo e d.p
Autismo e d.pAutismo e d.p
Autismo e d.p
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
 
Autismo evolutivo
Autismo evolutivoAutismo evolutivo
Autismo evolutivo
 
Cottini problemi comportamentali_scuola
Cottini problemi comportamentali_scuolaCottini problemi comportamentali_scuola
Cottini problemi comportamentali_scuola
 
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1
Lez.4 Disturbi Pervasivi Dello Sviluppo 1
 
Diapositive Autismo 3
Diapositive Autismo 3Diapositive Autismo 3
Diapositive Autismo 3
 

More from Massimo

presentazione Altra Scuola
presentazione Altra Scuolapresentazione Altra Scuola
presentazione Altra Scuola
Massimo
 
Altra scuola 24 09-10
Altra scuola 24 09-10Altra scuola 24 09-10
Altra scuola 24 09-10
Massimo
 
Statuto APS "Altra Scuola"
Statuto APS "Altra Scuola"Statuto APS "Altra Scuola"
Statuto APS "Altra Scuola"Massimo
 
Cv 2010 Bis
Cv 2010 BisCv 2010 Bis
Cv 2010 Bis
Massimo
 
Tesina Ssis Integrazione Negli Apprendimenti
Tesina Ssis  Integrazione  Negli ApprendimentiTesina Ssis  Integrazione  Negli Apprendimenti
Tesina Ssis Integrazione Negli Apprendimenti
Massimo
 
Il Progetto Con I Pari Riv
Il Progetto Con I Pari RivIl Progetto Con I Pari Riv
Il Progetto Con I Pari Riv
Massimo
 
Prog Dialogica E Assessment Integrato
Prog  Dialogica E Assessment IntegratoProg  Dialogica E Assessment Integrato
Prog Dialogica E Assessment Integrato
Massimo
 
Coprogettazione
CoprogettazioneCoprogettazione
Coprogettazione
Massimo
 
Progettare Con Le Famiglie
Progettare Con Le FamiglieProgettare Con Le Famiglie
Progettare Con Le Famiglie
Massimo
 

More from Massimo (9)

presentazione Altra Scuola
presentazione Altra Scuolapresentazione Altra Scuola
presentazione Altra Scuola
 
Altra scuola 24 09-10
Altra scuola 24 09-10Altra scuola 24 09-10
Altra scuola 24 09-10
 
Statuto APS "Altra Scuola"
Statuto APS "Altra Scuola"Statuto APS "Altra Scuola"
Statuto APS "Altra Scuola"
 
Cv 2010 Bis
Cv 2010 BisCv 2010 Bis
Cv 2010 Bis
 
Tesina Ssis Integrazione Negli Apprendimenti
Tesina Ssis  Integrazione  Negli ApprendimentiTesina Ssis  Integrazione  Negli Apprendimenti
Tesina Ssis Integrazione Negli Apprendimenti
 
Il Progetto Con I Pari Riv
Il Progetto Con I Pari RivIl Progetto Con I Pari Riv
Il Progetto Con I Pari Riv
 
Prog Dialogica E Assessment Integrato
Prog  Dialogica E Assessment IntegratoProg  Dialogica E Assessment Integrato
Prog Dialogica E Assessment Integrato
 
Coprogettazione
CoprogettazioneCoprogettazione
Coprogettazione
 
Progettare Con Le Famiglie
Progettare Con Le FamiglieProgettare Con Le Famiglie
Progettare Con Le Famiglie
 

Conoscere Per Intervenire 2

  • 1. AUTISMO Conoscere per intervenire
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26. EZIOLOGIA: LE IPOTESI RELATIVE ALLE CAUSE DELL’AUTISMO
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38. Dopo aver definito in termini osservabili il comportamento target si può iniziare a fare delle osservazioni sistematiche, utilizzando un diagramma. Studente: Data inizio: Comportamento target: Data fine: Legenda: casella bianca assenza di comportamento casella barrata meno di 5 volte casella annerita + di 5 volte 10-10,30 9,30-10 9-9,30 8,30-9 ven giov mer mar lun Orario Attività
  • 39. L’osservazione con il diagramma permette di identificare i momenti in cui il comportamento è più frequente e di formulare le prime ipotesi (es. in quel momento l’ambiente è particolarmente rumoroso).
  • 40. Per approfondire la funzione comunicativa del comportamento problema si può procedere con una scheda ABC . Conseguenze Comportamenti Antecedenti
  • 41. Questa scheda parte dal principio che il comportamento problema sia una risposta ad un certo stimolo (es. situazione rumorosa), finalizzata all’ottenimento di un risultato considerato positivo (es. allontanarsi dalla situazione rumorosa).
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54.
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63. Il lavoro educativo per l’integrazione
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 68.
  • 69.