SlideShare a Scribd company logo
CHARLES DARWINE L’EVOLUZIONE
I.C. Massari Galilei Gruppo
dei‘’Darwiniani’’
Creato da: Ivan De Santis,Nicolò
Franco,Erica Lanave,Deborah Sinibaldi e
Sara Spadone
Anno 2015-2016
Progetto delle professoresse: F .
Greco e M . Giulitto
LA VITA DI DARWIN
Charles Darwin nacque a Shrewsbury il 12 febbraio 1809
ed è morto il 19 aprile 1882 a Londra . Egli fu un
grandissimo rivoluzionista perché dimostrò che
l’evoluzione delle specie è una realtà.
PER CURIOSITÀ … COSA HA FATTO
DARWIN?
 Fin da piccolo Darwin si interessò alla storia
naturale. Collezionando minerali e osservando
per ore gli animali come gli uccelli. All’ età di 16
anni incominciò a frequentare molte università
elaborando molte teorie che evoluzionarono la
nostra storia.
LA TEORIA DELL’EVOLUZIONE
Con Darwin l’uomo fu l’argomento più discusso del
diciannovesimo secolo. Secondo Darwin l’uomo è
apparso sulla Terra obbedendo allo stesso
meccanismo delle altre specie animali.
Successivamente scrisse ‘’L’ORIGINE DELLE
SPECIE’’ in cui spiegava l’evoluzione dei viventi
per selezione naturale.
UNA TEORIA SCOMODA
A questo punto era nata una nuova teoria ‘’
evoluzionistica’’ perché si contrapponeva al
controllo religioso delle coscienze . La teoria di
Darwin imbarazzava la comunità che ,infatti , non
credeva discendessimo dalle scimmie.
ALTRE INFORMAZIONI..
Secondo il naturalista appunto l’uomo era apparso
discendendo da specie antestali come le scimmie
e non con come dice la Bibbia cioè da Dio. Dopo la
pubblicazione del libro la visione cristiana del
mondo crollò suscitando nel mondo intero
polemiche appassionate.
IL MECCANISMO DELLA SELEZIONE
NATURALE
 Secondo Darwin se una varietà,razza o specie si
differenzia è perché occupa un habitat
relativamente nuovo , al quale deve adattarsi . Il
meccanismo che propone è quello della selezione
naturale: gli individui non soltanto sono
continuamente in concorrenza per le risorse , ma
devono far fronte anche alle condizioni fisiche
del loro ambiente.

More Related Content

What's hot

3 - Australopiteco
3 -  Australopiteco3 -  Australopiteco
3 - Australopiteco
Istituto Comprensivo
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms
 
Tesina sogno
Tesina sognoTesina sogno
Tesina sogno
Matekanc
 
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.idigitalichiavari
 
Tesina power point [salvato automaticamente]
Tesina power point [salvato automaticamente]Tesina power point [salvato automaticamente]
Tesina power point [salvato automaticamente]
sofia paonessa
 
I legami chimici
I legami chimiciI legami chimici
I legami chimici
Francesco Marsiglia
 
La scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentaleLa scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentale
docenteada
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Maestra Diana
 
Tesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaTesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaGiobbi79
 
I Giusti
I GiustiI Giusti
La rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientificaLa rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientifica
La Scuoleria
 
Nicolò Cusano
Nicolò Cusano Nicolò Cusano
Nicolò Cusano
robertnozick
 
Mammiferi
MammiferiMammiferi
Mammiferi
Paolo Muzzicato
 
I Popoli Precolombiani
I Popoli PrecolombianiI Popoli Precolombiani
I Popoli Precolombiani
Leonardo Gaggiano
 
Scultura arcaica di Antonio Alborino
Scultura arcaica  di Antonio AlborinoScultura arcaica  di Antonio Alborino
Scultura arcaica di Antonio Alborinoartdocclassroom
 
"WALT DISNEY" TESINA TERZA MEDIA LIVIA SCAFATO "IF YOU CAN DREAM IT, YOU CAN...
"WALT DISNEY"  TESINA TERZA MEDIA LIVIA SCAFATO "IF YOU CAN DREAM IT, YOU CAN..."WALT DISNEY"  TESINA TERZA MEDIA LIVIA SCAFATO "IF YOU CAN DREAM IT, YOU CAN...
"WALT DISNEY" TESINA TERZA MEDIA LIVIA SCAFATO "IF YOU CAN DREAM IT, YOU CAN...
Emanuele Scafato
 
Scienza e fede
Scienza  e fedeScienza  e fede
Scienza e fede
Vincenzo Cremone
 

What's hot (20)

3 - Australopiteco
3 -  Australopiteco3 -  Australopiteco
3 - Australopiteco
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Tesina sogno
Tesina sognoTesina sogno
Tesina sogno
 
Africa
AfricaAfrica
Africa
 
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
 
Tesina power point [salvato automaticamente]
Tesina power point [salvato automaticamente]Tesina power point [salvato automaticamente]
Tesina power point [salvato automaticamente]
 
Fenici
FeniciFenici
Fenici
 
I legami chimici
I legami chimiciI legami chimici
I legami chimici
 
La scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentaleLa scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentale
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
 
Tesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaTesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenza
 
I Giusti
I GiustiI Giusti
I Giusti
 
La rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientificaLa rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientifica
 
Nicolò Cusano
Nicolò Cusano Nicolò Cusano
Nicolò Cusano
 
Mammiferi
MammiferiMammiferi
Mammiferi
 
I Popoli Precolombiani
I Popoli PrecolombianiI Popoli Precolombiani
I Popoli Precolombiani
 
Scultura arcaica di Antonio Alborino
Scultura arcaica  di Antonio AlborinoScultura arcaica  di Antonio Alborino
Scultura arcaica di Antonio Alborino
 
Galileo Galilei 5
Galileo Galilei 5Galileo Galilei 5
Galileo Galilei 5
 
"WALT DISNEY" TESINA TERZA MEDIA LIVIA SCAFATO "IF YOU CAN DREAM IT, YOU CAN...
"WALT DISNEY"  TESINA TERZA MEDIA LIVIA SCAFATO "IF YOU CAN DREAM IT, YOU CAN..."WALT DISNEY"  TESINA TERZA MEDIA LIVIA SCAFATO "IF YOU CAN DREAM IT, YOU CAN...
"WALT DISNEY" TESINA TERZA MEDIA LIVIA SCAFATO "IF YOU CAN DREAM IT, YOU CAN...
 
Scienza e fede
Scienza  e fedeScienza  e fede
Scienza e fede
 

Viewers also liked

La teoria di Charles Darwin
La teoria di Charles DarwinLa teoria di Charles Darwin
La teoria di Charles Darwin
bettipaola
 
L’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di DarwinL’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di Darwinconcetta983
 
evoluzione e selezione naturale
evoluzione e selezione naturaleevoluzione e selezione naturale
evoluzione e selezione naturale
Silvia Saltarelli
 
L’evoluzione umana
L’evoluzione umana L’evoluzione umana
L’evoluzione umana concetta983
 
Charles Darwin
Charles DarwinCharles Darwin
Charles Darwinperforming
 
Speak up for children's rights
Speak up for children's rightsSpeak up for children's rights
Speak up for children's rights
Lucia Amoruso
 
44.Test Darwin
44.Test Darwin44.Test Darwin
44.Test Darwin
Francesco Cigada
 
Face-to-Face Staff Development Evidence Part II
Face-to-Face Staff Development Evidence Part IIFace-to-Face Staff Development Evidence Part II
Face-to-Face Staff Development Evidence Part II
Ashley Miller
 

Viewers also liked (8)

La teoria di Charles Darwin
La teoria di Charles DarwinLa teoria di Charles Darwin
La teoria di Charles Darwin
 
L’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di DarwinL’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di Darwin
 
evoluzione e selezione naturale
evoluzione e selezione naturaleevoluzione e selezione naturale
evoluzione e selezione naturale
 
L’evoluzione umana
L’evoluzione umana L’evoluzione umana
L’evoluzione umana
 
Charles Darwin
Charles DarwinCharles Darwin
Charles Darwin
 
Speak up for children's rights
Speak up for children's rightsSpeak up for children's rights
Speak up for children's rights
 
44.Test Darwin
44.Test Darwin44.Test Darwin
44.Test Darwin
 
Face-to-Face Staff Development Evidence Part II
Face-to-Face Staff Development Evidence Part IIFace-to-Face Staff Development Evidence Part II
Face-to-Face Staff Development Evidence Part II
 

Similar to Charles darwin e l’evoluzione

Darwin in azione
Darwin in azioneDarwin in azione
Darwin in azione
Lucia Amoruso
 
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docxDARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
LauraMaffei8
 
5 c 2010 l'evoluzione cap13
5 c 2010 l'evoluzione cap135 c 2010 l'evoluzione cap13
5 c 2010 l'evoluzione cap13leodolcevita
 
5 C 2010 Levoluzione Cap13
5 C 2010 Levoluzione Cap135 C 2010 Levoluzione Cap13
5 C 2010 Levoluzione Cap13leodolcevita
 
Charles Darwin
Charles DarwinCharles Darwin
Charles Darwinvanmig
 
Storia dalle biologia
Storia dalle biologiaStoria dalle biologia
Storia dalle biologiaclaudiaterzi
 
Angela huang darwin
Angela huang darwinAngela huang darwin
Angela huang darwin
Lucia Amoruso
 
Il mondo dei dinosauri
Il mondo dei dinosauriIl mondo dei dinosauri
Il mondo dei dinosauri
Valeria Pasquino
 
Presentazione biologia
Presentazione biologiaPresentazione biologia
Presentazione biologiaclaudiaterzi
 
Donne Scienziate1
Donne Scienziate1Donne Scienziate1
Donne Scienziate1
Natalia Visalli
 
Il fissismo, il catastrofismo e il degenerazionismo
Il fissismo, il catastrofismo e il degenerazionismoIl fissismo, il catastrofismo e il degenerazionismo
Il fissismo, il catastrofismo e il degenerazionismoclaudiaterzi
 
Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1imartini
 
Percorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiPercorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiimartini
 
Storia della biologia federico patuellis
Storia della biologia   federico patuellisStoria della biologia   federico patuellis
Storia della biologia federico patuellisclaudiaterzi
 
Storia della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoStoria della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoclaudiaterzi
 
La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani claudiaterzi
 
Test Darwin
Test DarwinTest Darwin
Test Darwin
performing
 
The darwin and wallace’s theory
The darwin and wallace’s theoryThe darwin and wallace’s theory
The darwin and wallace’s theory
Lucia Amoruso
 

Similar to Charles darwin e l’evoluzione (20)

Darwin in azione
Darwin in azioneDarwin in azione
Darwin in azione
 
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docxDARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
 
Bari1 Darwin
Bari1 DarwinBari1 Darwin
Bari1 Darwin
 
5 c 2010 l'evoluzione cap13
5 c 2010 l'evoluzione cap135 c 2010 l'evoluzione cap13
5 c 2010 l'evoluzione cap13
 
5 C 2010 Levoluzione Cap13
5 C 2010 Levoluzione Cap135 C 2010 Levoluzione Cap13
5 C 2010 Levoluzione Cap13
 
Charles Darwin
Charles DarwinCharles Darwin
Charles Darwin
 
Storia dalle biologia
Storia dalle biologiaStoria dalle biologia
Storia dalle biologia
 
Angela huang darwin
Angela huang darwinAngela huang darwin
Angela huang darwin
 
Il mondo dei dinosauri
Il mondo dei dinosauriIl mondo dei dinosauri
Il mondo dei dinosauri
 
Il cane darwin
Il cane darwinIl cane darwin
Il cane darwin
 
Presentazione biologia
Presentazione biologiaPresentazione biologia
Presentazione biologia
 
Donne Scienziate1
Donne Scienziate1Donne Scienziate1
Donne Scienziate1
 
Il fissismo, il catastrofismo e il degenerazionismo
Il fissismo, il catastrofismo e il degenerazionismoIl fissismo, il catastrofismo e il degenerazionismo
Il fissismo, il catastrofismo e il degenerazionismo
 
Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1
 
Percorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiPercorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uomini
 
Storia della biologia federico patuellis
Storia della biologia   federico patuellisStoria della biologia   federico patuellis
Storia della biologia federico patuellis
 
Storia della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoStoria della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefano
 
La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani
 
Test Darwin
Test DarwinTest Darwin
Test Darwin
 
The darwin and wallace’s theory
The darwin and wallace’s theoryThe darwin and wallace’s theory
The darwin and wallace’s theory
 

More from Lucia Amoruso

5 dispensa didatticadsa
5  dispensa didatticadsa5  dispensa didatticadsa
5 dispensa didatticadsa
Lucia Amoruso
 
4 bis dispensa calcolo primaria
4 bis dispensa calcolo primaria4 bis dispensa calcolo primaria
4 bis dispensa calcolo primaria
Lucia Amoruso
 
4 dispensa calcoloinfanzia
4 dispensa calcoloinfanzia4 dispensa calcoloinfanzia
4 dispensa calcoloinfanzia
Lucia Amoruso
 
4 allegato spiegazione protocollo acmt
4 allegato spiegazione protocollo acmt4 allegato spiegazione protocollo acmt
4 allegato spiegazione protocollo acmt
Lucia Amoruso
 
3 dispensa scrittura
3 dispensa scrittura3 dispensa scrittura
3 dispensa scrittura
Lucia Amoruso
 
2 dispensa dislessia
2 dispensa dislessia2 dispensa dislessia
2 dispensa dislessia
Lucia Amoruso
 
1 dispensa generale
1 dispensa generale1 dispensa generale
1 dispensa generale
Lucia Amoruso
 
Presentazione libro
Presentazione libroPresentazione libro
Presentazione libro
Lucia Amoruso
 
Presentazione detti baresi
Presentazione detti baresiPresentazione detti baresi
Presentazione detti baresi
Lucia Amoruso
 
Confronto grafici monitoraggio cyber genitori
Confronto grafici monitoraggio cyber genitoriConfronto grafici monitoraggio cyber genitori
Confronto grafici monitoraggio cyber genitori
Lucia Amoruso
 
Confronto grafici monitoraggio cyber alunni. ppt
Confronto grafici monitoraggio cyber alunni. ppt   Confronto grafici monitoraggio cyber alunni. ppt
Confronto grafici monitoraggio cyber alunni. ppt
Lucia Amoruso
 
Power point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicarePower point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicare
Lucia Amoruso
 
Presentazione libro
Presentazione libroPresentazione libro
Presentazione libro
Lucia Amoruso
 
Presentazione detti
Presentazione dettiPresentazione detti
Presentazione detti
Lucia Amoruso
 
Quando il castello era sul mare
Quando il castello era sul mareQuando il castello era sul mare
Quando il castello era sul mare
Lucia Amoruso
 
Accessori dell’epoca rinascimentale
Accessori dell’epoca rinascimentaleAccessori dell’epoca rinascimentale
Accessori dell’epoca rinascimentale
Lucia Amoruso
 
Educ alla cittadinanza
Educ alla cittadinanzaEduc alla cittadinanza
Educ alla cittadinanza
Lucia Amoruso
 
Bari e il suo mare: sicurezza a tavola
Bari e il suo mare: sicurezza a tavolaBari e il suo mare: sicurezza a tavola
Bari e il suo mare: sicurezza a tavola
Lucia Amoruso
 
Educazione alla cittadinanza
Educazione alla cittadinanza Educazione alla cittadinanza
Educazione alla cittadinanza
Lucia Amoruso
 
La scoperta del π =3,14
La scoperta del π =3,14La scoperta del π =3,14
La scoperta del π =3,14
Lucia Amoruso
 

More from Lucia Amoruso (20)

5 dispensa didatticadsa
5  dispensa didatticadsa5  dispensa didatticadsa
5 dispensa didatticadsa
 
4 bis dispensa calcolo primaria
4 bis dispensa calcolo primaria4 bis dispensa calcolo primaria
4 bis dispensa calcolo primaria
 
4 dispensa calcoloinfanzia
4 dispensa calcoloinfanzia4 dispensa calcoloinfanzia
4 dispensa calcoloinfanzia
 
4 allegato spiegazione protocollo acmt
4 allegato spiegazione protocollo acmt4 allegato spiegazione protocollo acmt
4 allegato spiegazione protocollo acmt
 
3 dispensa scrittura
3 dispensa scrittura3 dispensa scrittura
3 dispensa scrittura
 
2 dispensa dislessia
2 dispensa dislessia2 dispensa dislessia
2 dispensa dislessia
 
1 dispensa generale
1 dispensa generale1 dispensa generale
1 dispensa generale
 
Presentazione libro
Presentazione libroPresentazione libro
Presentazione libro
 
Presentazione detti baresi
Presentazione detti baresiPresentazione detti baresi
Presentazione detti baresi
 
Confronto grafici monitoraggio cyber genitori
Confronto grafici monitoraggio cyber genitoriConfronto grafici monitoraggio cyber genitori
Confronto grafici monitoraggio cyber genitori
 
Confronto grafici monitoraggio cyber alunni. ppt
Confronto grafici monitoraggio cyber alunni. ppt   Confronto grafici monitoraggio cyber alunni. ppt
Confronto grafici monitoraggio cyber alunni. ppt
 
Power point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicarePower point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicare
 
Presentazione libro
Presentazione libroPresentazione libro
Presentazione libro
 
Presentazione detti
Presentazione dettiPresentazione detti
Presentazione detti
 
Quando il castello era sul mare
Quando il castello era sul mareQuando il castello era sul mare
Quando il castello era sul mare
 
Accessori dell’epoca rinascimentale
Accessori dell’epoca rinascimentaleAccessori dell’epoca rinascimentale
Accessori dell’epoca rinascimentale
 
Educ alla cittadinanza
Educ alla cittadinanzaEduc alla cittadinanza
Educ alla cittadinanza
 
Bari e il suo mare: sicurezza a tavola
Bari e il suo mare: sicurezza a tavolaBari e il suo mare: sicurezza a tavola
Bari e il suo mare: sicurezza a tavola
 
Educazione alla cittadinanza
Educazione alla cittadinanza Educazione alla cittadinanza
Educazione alla cittadinanza
 
La scoperta del π =3,14
La scoperta del π =3,14La scoperta del π =3,14
La scoperta del π =3,14
 

Charles darwin e l’evoluzione

  • 1. CHARLES DARWINE L’EVOLUZIONE I.C. Massari Galilei Gruppo dei‘’Darwiniani’’ Creato da: Ivan De Santis,Nicolò Franco,Erica Lanave,Deborah Sinibaldi e Sara Spadone Anno 2015-2016 Progetto delle professoresse: F . Greco e M . Giulitto
  • 2. LA VITA DI DARWIN Charles Darwin nacque a Shrewsbury il 12 febbraio 1809 ed è morto il 19 aprile 1882 a Londra . Egli fu un grandissimo rivoluzionista perché dimostrò che l’evoluzione delle specie è una realtà.
  • 3. PER CURIOSITÀ … COSA HA FATTO DARWIN?  Fin da piccolo Darwin si interessò alla storia naturale. Collezionando minerali e osservando per ore gli animali come gli uccelli. All’ età di 16 anni incominciò a frequentare molte università elaborando molte teorie che evoluzionarono la nostra storia.
  • 4. LA TEORIA DELL’EVOLUZIONE Con Darwin l’uomo fu l’argomento più discusso del diciannovesimo secolo. Secondo Darwin l’uomo è apparso sulla Terra obbedendo allo stesso meccanismo delle altre specie animali. Successivamente scrisse ‘’L’ORIGINE DELLE SPECIE’’ in cui spiegava l’evoluzione dei viventi per selezione naturale.
  • 5. UNA TEORIA SCOMODA A questo punto era nata una nuova teoria ‘’ evoluzionistica’’ perché si contrapponeva al controllo religioso delle coscienze . La teoria di Darwin imbarazzava la comunità che ,infatti , non credeva discendessimo dalle scimmie.
  • 6. ALTRE INFORMAZIONI.. Secondo il naturalista appunto l’uomo era apparso discendendo da specie antestali come le scimmie e non con come dice la Bibbia cioè da Dio. Dopo la pubblicazione del libro la visione cristiana del mondo crollò suscitando nel mondo intero polemiche appassionate.
  • 7. IL MECCANISMO DELLA SELEZIONE NATURALE  Secondo Darwin se una varietà,razza o specie si differenzia è perché occupa un habitat relativamente nuovo , al quale deve adattarsi . Il meccanismo che propone è quello della selezione naturale: gli individui non soltanto sono continuamente in concorrenza per le risorse , ma devono far fronte anche alle condizioni fisiche del loro ambiente.