SlideShare a Scribd company logo
DARWIN E LA VERA STORIA DEI
DINOSAURI
Questo libro parla del viaggio intorno al mondo del grandissimo scienziato Charles Darwin, nato il 12
Febbraio 1809 a Shrewsbury, in Inghilterra. Tra le pagine del racconto si trovano molte informazioni e
testimonianze che lo scienziato ha lasciato riguardo alla storia dei più grandi rettili mai esistiti nella storia
del pianeta,i dinosauri. Sono descritte numerose specie, dalle caratteristiche familiari alle caratteristiche
fisiche, ci sono anche molte illustrazioni delle loro ossa o articolazioni e vengono spiegati anche le tecniche
con cui cacciavano le proprie prede e come le mangiavano, come fosse un enciclopedia sui dinosauri.
Da piccolo, a Charles era sempre piaciuto osservare e farsi domande sulle cose che lo circondavano,
amava le scienze e la natura. Suo padre però era un medico e detestava vedere suo figlio a non fare
niente e a guardare gli alberi dei boschi o gli insetti che camminavano ai suoi piedi, perciò ogni volta
lo forzava ad andare all’ospedale con lui per assistere agli interventi sui vari organi. A Charles però
non piaceva e continua (contrò la volontà del padre) a studiare e osservare i fenomeni. Dopo la
morte del padre nel dicembre del 1831 quando è già cresciuto molto, per gli studi, sale a bordo del
Beagle, una nave britannica utilizzata per un giro di ricognizione scientifica intorno al mondo. Il
posto dove apprende e impara più cose è il SudAmerica: la prima tappa è a Santiago , nell’isola di
Capo Verde. Qui studia un sacco d’insetti e volatili mai da lui visti prima, prende appunti anche sulla
flora locale(fiori e alberi) e sulla fauna marina. “ mesi dopo sbarcò in Brasile, paese che divenne la
prima tappa importante per i suoi studi. Ogni giorno raccoglieva centinaia di fossili di insetti e
uccelli fino ad arrivare a possedere 37 esemplari di ragni tropicali. 5 mesi dopo non ruscì a sbarcare
a Montevideo a causa di un rivoluzione indigena, così proseguì verso la capitale dell’attuale
Argentina , Buenos Aires. Nel mentre che studiava , mandava tutti gli esemplari raccolti a Londra,
ma non in questo caso. Infatti Darwin trovò Mandrilli e Struzzi, tra cui vari fossili di altre specie di
mandrilli, come lui ipotizzò. Dopo la breve tappa, fece rotta verso Capo Horn, la terra del fuoco;
chiamata così da magellano per i numerosi falò accesi dagli indigeni. Qui Darwin studiò la
popolazione degli Ona, un popolo povero e selvaggio, e raccoglie un sacco di conchiglie fossili e
esplorato montagne dalle cime molto alte. Nel Settembre del 1835 sbarcò alle Galapagos dove
studiò molti esemplari di tartarughe fringuelli e animali di terra. Tornato a casa dopo il lungo
viaggio, Darwin inizia a pubblicare molte ipotesi e teorie. Le più importanti sono l’origine delle
specie e la teoria dell’evoluzione per selezione naturale. Charles Darwin è rimasto nella storia come
uno dei più importanti scienziati di sempre e non sarebbe così se non avesse deciso di salire sul
Beagle. Muorì nella sua casa nel regno unito nel 19 aprile 1882.

More Related Content

Similar to DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx

Reperto fossile lucy
Reperto fossile lucyReperto fossile lucy
Reperto fossile lucy
1GL14_15
 
Storia dalle biologia
Storia dalle biologiaStoria dalle biologia
Storia dalle biologiaclaudiaterzi
 
L'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistoricoL'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistorico
SP Madrano
 
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
ziobio
 
Presentazione biologia
Presentazione biologiaPresentazione biologia
Presentazione biologiaclaudiaterzi
 
Charles Darwin
Charles DarwinCharles Darwin
Charles Darwinvanmig
 
Charles Darwin
Charles DarwinCharles Darwin
Charles Darwinvanmig
 
2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo
Istituto Comprensivo
 
L’evoluzione umana
L’evoluzione umana L’evoluzione umana
L’evoluzione umana concetta983
 
L’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di DarwinL’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di Darwinconcetta983
 
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)mariaritasigismondi
 
Conosciamo Lucy
Conosciamo LucyConosciamo Lucy
Conosciamo Lucy
LindaDamiano
 
Charles Darwin
Charles DarwinCharles Darwin
Charles Darwinperforming
 
Lucy...tea iremashvili
Lucy...tea iremashviliLucy...tea iremashvili
Lucy...tea iremashvili
Tea Carella
 
Lucy
LucyLucy
Lucy
1GL14_15
 
Teoria dell’evoluzione
Teoria dell’evoluzioneTeoria dell’evoluzione
Teoria dell’evoluzione
1GL14_15
 
Genere Australopithecus
Genere AustralopithecusGenere Australopithecus
Genere Australopithecus
Maria Grazia Fiore
 
Lucy
LucyLucy
L’evoluzione
L’evoluzioneL’evoluzione
L’evoluzione
Concetta Pisciella
 

Similar to DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx (20)

Reperto fossile lucy
Reperto fossile lucyReperto fossile lucy
Reperto fossile lucy
 
Storia dalle biologia
Storia dalle biologiaStoria dalle biologia
Storia dalle biologia
 
L'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistoricoL'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistorico
 
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
 
Presentazione biologia
Presentazione biologiaPresentazione biologia
Presentazione biologia
 
Charles Darwin
Charles DarwinCharles Darwin
Charles Darwin
 
Charles Darwin
Charles DarwinCharles Darwin
Charles Darwin
 
Lucy
LucyLucy
Lucy
 
2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo
 
L’evoluzione umana
L’evoluzione umana L’evoluzione umana
L’evoluzione umana
 
L’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di DarwinL’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di Darwin
 
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
 
Conosciamo Lucy
Conosciamo LucyConosciamo Lucy
Conosciamo Lucy
 
Charles Darwin
Charles DarwinCharles Darwin
Charles Darwin
 
Lucy...tea iremashvili
Lucy...tea iremashviliLucy...tea iremashvili
Lucy...tea iremashvili
 
Lucy
LucyLucy
Lucy
 
Teoria dell’evoluzione
Teoria dell’evoluzioneTeoria dell’evoluzione
Teoria dell’evoluzione
 
Genere Australopithecus
Genere AustralopithecusGenere Australopithecus
Genere Australopithecus
 
Lucy
LucyLucy
Lucy
 
L’evoluzione
L’evoluzioneL’evoluzione
L’evoluzione
 

More from LauraMaffei8

Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024
LauraMaffei8
 
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
LauraMaffei8
 
Nonna Gangster
Nonna GangsterNonna Gangster
Nonna Gangster
LauraMaffei8
 
La gang di Mezzanotte
La gang di MezzanotteLa gang di Mezzanotte
La gang di Mezzanotte
LauraMaffei8
 
Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.
LauraMaffei8
 
IT ENDS WITH US
IT ENDS WITH USIT ENDS WITH US
IT ENDS WITH US
LauraMaffei8
 
Heartstopper
HeartstopperHeartstopper
Heartstopper
LauraMaffei8
 
PUSHER
PUSHERPUSHER
PUSHER
LauraMaffei8
 
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARIVENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
LauraMaffei8
 
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdfLA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LauraMaffei8
 
LO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdfLO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdf
LauraMaffei8
 
MEDUSA.pptx
MEDUSA.pptxMEDUSA.pptx
MEDUSA.pptx
LauraMaffei8
 
HEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptxHEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptx
LauraMaffei8
 
All your perfects.pptx
All your perfects.pptxAll your perfects.pptx
All your perfects.pptx
LauraMaffei8
 
FALLEN CREST
FALLEN CRESTFALLEN CREST
FALLEN CREST
LauraMaffei8
 
non dirmi che hai paura.pdf
non dirmi che hai paura.pdfnon dirmi che hai paura.pdf
non dirmi che hai paura.pdf
LauraMaffei8
 

More from LauraMaffei8 (16)

Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024
 
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
 
Nonna Gangster
Nonna GangsterNonna Gangster
Nonna Gangster
 
La gang di Mezzanotte
La gang di MezzanotteLa gang di Mezzanotte
La gang di Mezzanotte
 
Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.
 
IT ENDS WITH US
IT ENDS WITH USIT ENDS WITH US
IT ENDS WITH US
 
Heartstopper
HeartstopperHeartstopper
Heartstopper
 
PUSHER
PUSHERPUSHER
PUSHER
 
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARIVENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
 
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdfLA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
 
LO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdfLO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdf
 
MEDUSA.pptx
MEDUSA.pptxMEDUSA.pptx
MEDUSA.pptx
 
HEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptxHEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptx
 
All your perfects.pptx
All your perfects.pptxAll your perfects.pptx
All your perfects.pptx
 
FALLEN CREST
FALLEN CRESTFALLEN CREST
FALLEN CREST
 
non dirmi che hai paura.pdf
non dirmi che hai paura.pdfnon dirmi che hai paura.pdf
non dirmi che hai paura.pdf
 

DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx

  • 1. DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI Questo libro parla del viaggio intorno al mondo del grandissimo scienziato Charles Darwin, nato il 12 Febbraio 1809 a Shrewsbury, in Inghilterra. Tra le pagine del racconto si trovano molte informazioni e testimonianze che lo scienziato ha lasciato riguardo alla storia dei più grandi rettili mai esistiti nella storia del pianeta,i dinosauri. Sono descritte numerose specie, dalle caratteristiche familiari alle caratteristiche fisiche, ci sono anche molte illustrazioni delle loro ossa o articolazioni e vengono spiegati anche le tecniche con cui cacciavano le proprie prede e come le mangiavano, come fosse un enciclopedia sui dinosauri. Da piccolo, a Charles era sempre piaciuto osservare e farsi domande sulle cose che lo circondavano, amava le scienze e la natura. Suo padre però era un medico e detestava vedere suo figlio a non fare niente e a guardare gli alberi dei boschi o gli insetti che camminavano ai suoi piedi, perciò ogni volta lo forzava ad andare all’ospedale con lui per assistere agli interventi sui vari organi. A Charles però non piaceva e continua (contrò la volontà del padre) a studiare e osservare i fenomeni. Dopo la morte del padre nel dicembre del 1831 quando è già cresciuto molto, per gli studi, sale a bordo del Beagle, una nave britannica utilizzata per un giro di ricognizione scientifica intorno al mondo. Il posto dove apprende e impara più cose è il SudAmerica: la prima tappa è a Santiago , nell’isola di Capo Verde. Qui studia un sacco d’insetti e volatili mai da lui visti prima, prende appunti anche sulla flora locale(fiori e alberi) e sulla fauna marina. “ mesi dopo sbarcò in Brasile, paese che divenne la prima tappa importante per i suoi studi. Ogni giorno raccoglieva centinaia di fossili di insetti e uccelli fino ad arrivare a possedere 37 esemplari di ragni tropicali. 5 mesi dopo non ruscì a sbarcare a Montevideo a causa di un rivoluzione indigena, così proseguì verso la capitale dell’attuale Argentina , Buenos Aires. Nel mentre che studiava , mandava tutti gli esemplari raccolti a Londra, ma non in questo caso. Infatti Darwin trovò Mandrilli e Struzzi, tra cui vari fossili di altre specie di mandrilli, come lui ipotizzò. Dopo la breve tappa, fece rotta verso Capo Horn, la terra del fuoco; chiamata così da magellano per i numerosi falò accesi dagli indigeni. Qui Darwin studiò la popolazione degli Ona, un popolo povero e selvaggio, e raccoglie un sacco di conchiglie fossili e esplorato montagne dalle cime molto alte. Nel Settembre del 1835 sbarcò alle Galapagos dove studiò molti esemplari di tartarughe fringuelli e animali di terra. Tornato a casa dopo il lungo viaggio, Darwin inizia a pubblicare molte ipotesi e teorie. Le più importanti sono l’origine delle specie e la teoria dell’evoluzione per selezione naturale. Charles Darwin è rimasto nella storia come uno dei più importanti scienziati di sempre e non sarebbe così se non avesse deciso di salire sul Beagle. Muorì nella sua casa nel regno unito nel 19 aprile 1882.