SlideShare a Scribd company logo
Le storie circolano
La lettura diventa scambio
Le competenze digitali crescono
Settimana del PNSD
Caserta, 27/11/16
Perché il Book Trailer?
Il Book Trailer, strumento che risponde
alle inclinazioni, agli interessi e alle
competenze delle nuove generazioni,
avvicina i ragazzi ai libri,
crea passioni e forma lettori forti.
Il Book Trailer e i
diversi linguaggi
 Tradurre” un libro in video significa coniugare
lettura, comunicazione e uso consapevole delle
tecnologie e della rete; il testo diventa un
connubio di linguaggi:
parole, immagini, musica e video.
Linguaggio sonoro
Linguaggio iconico
Linguaggio testuale
Linguaggio prossemico
Linguaggio audio-video
Per realizzare il book trailer gli studenti
sperimentano i linguaggi espressivi:
• testuale
• iconico
• sonoro
Nel rispetto delle inclinazioni personali e
del BYOD, gli studenti possono scegliere
anche soluzioni alternative.
Leggere
Creare in digitale
Diffondere e comunicare
un anno
1. Lettura del libro
2. Seminario su trailer e linguaggio della
persuasione
3. Lezione su musica e sensazioni
4. Recensione e realizzazione del video
5. Condivisione dei Book Trailer
6. Partecipazione al concorso
7. Interviste
8. Tabulazione dei dati
9. Statistiche
 Attività: Scelta e
lettura di un libro
 Obiettivi:
Incrementare il
piacere intellettuale
ed emotivo della
lettura, finalizzato allo
sviluppo dell’identità e
della creatività
 Tempi: ogni mese
 Attività: Ogni studente
impara a recensire e
realizza il Book
Trailer; la classe
discute sui libri più
belli
 Obiettivi: Acquisire e
sviluppare autonomia
e competenze digitali
 Tempi: ogni mese
 Attività: Ogni studente
condivide il proprio
Book Trailer con i
compagni per invogliarli
a scegliere lo stesso
libro
 Obiettivi: Sperimentare
tecniche di
comunicazione efficace;
esperire le competenze
sociali e civiche
 Tempi: ogni mese
 Attività: Ogni classe
partecipa al concorso che
premia il Book Trailer
migliore valutato da una
giuria esterna con
esperienza in campo
letterario, artistico e
digitale
 Obiettivi: Stimolare le
capacità di relazione dei
ragazzi in quanto parti
attive di una comunità
 Tempi: fine anno
 Attività: Le classi 2 e 3 fanno
un’indagine statistica su utilità
e significato della lettura
attraverso interviste agli
studenti della scuola (classi 2)
e a librai e utenti della
Biblioteca Comunale e delle
librerie (classi 3)
 Obiettivi: Stimolare la
capacità di relazione con enti
e istituzioni del territorio per
sviluppare le competenze
sociali e civiche e lo spirito di
Iniziativa e Imprenditorialità.
 Tempi: inizio secondo
quadrimestre
 : Attività: Una classe a
scelta si occupa
dell’analisi dei dati e della
presentazione dei risultati
a genitori, docenti e
rappresentanti della
comunità (Librerie e
Biblioteca Comunale)
 Obiettivi: Avviare
all'attività di indagine e
analisi dei dati
 Tempi: fine secondo
quadrimestre
Analizzare e conoscere
Series1,
Tantissimo ,
23%, 23%
Series1, Tanto ,
33%, 33%
Series1, Così
così, 44%, 44%
Series1, Per
niente, 0%, 0%
Series1,
Tantissimo,
16%, 16%
Series1,
Tanto, 24%,
24%
Series1, Così
così, 55%,
55%
Series1, Per
niente, 5%,
5%
Series1,
Tantissimo ,
16%, 16%
Series1,
Tanto , 39%,
39%
Series1, Così
così, 36%,
36%
Series1, Per
niente, 9%,
9%
Classi I
Classi II
Classi III
Series1,
Moltissimo ,
44%, 44%
Series1, Molto
, 42%, 42%
Series1, Poco ,
14%, 14%
Series1, Per
niente, 0%, 0%
Series1
Moltissimo
34%
34%
Molto
57%
Series1
Poco
7%
7%
Per niente
2%
Series1,
Moltissimo,
37%, 37%
Series1, Molto,
47%, 47%
Series1, Poco,
13%, 13%
Series1, Per
niente, 3%, 3%
Classi I
Classi II
Classi III
Romanzi rosa;
7%
Series1,
Romanzi
d'avventura
, 23%, 23%
Series1, Gialli,
27%, 27%
Classici; 7%
Biografie/auto
biografie; 5%
Series1,
Romanzi di
fantascienza,
11%, 11%
Comici-
umoristici; 20%
Series1,
Romanzi rosa,
18%, 18%
Series1,
Romanzi
d'avventura,
26%, 26%Series1, Gialli,
24%, 24%
Series1,
Classici, 3%,
3%
Series1,
Biografie/auto
biografie, 0%,
0%
Series1,
Romanzi di
fantascienza,
18%, 18%
Series1,
Comici-
umoristici,
11%, 11%
Series1,
Romanzi rosa,
7%, 7%
Romanzi
d'avvetura
40%
Gialli
12%
Series1,
Classici,
9%, 9%
Series1,
Biografie/autobi
ografie, 7%, 7%
Series1,
Romanzi di
fantascienza,
16%, 16%
Series1, Comici-
umoristici, 9%,
9%
?
Classi I Classi II
Classi III
Cordella Federica 3^H –
“7 minuti dopo la mezzanotte”
Giudizio della Commissione:
Il trailer coinvolge lo
spettatore/lettore nel clima della
storia, attraverso la scelta di
colori e immagini originali, un
personalissimo linguaggio che fa
leva sulle emozioni ponendo
domande che rendono evidente
l’interiorizzazione e
rielaborazione del testo e…
invitano a leggerlo.
Creazione di un’app a scuola e presso la Biblioteca
Comunale
accedi alla biblioteca virtuale dell'edizione 2015/16
Il Book Trailer e il
potenziamento delle lingue
• Un Book Trailer (English Version) all’anno è realizzato in
lingua inglese.
e video.
Gli studenti lavorano con programmi di
video-editing open-source e/o forniti dalla
scuola, per legare i differenti linguaggi in
un unico prodotto audio-video.
Risultato: i ragazzi stimolano la
creatività e la sensibilità estetica nella
trasmissione di un messaggio.
• Movie Maker
https://support.microsoft.com/it-it/help/14220/windows-movie-
maker-download
• GoPro Studio
https://it.gopro.com/support/cineform-studio-software-support
• Avidemux
http://fixounet.free.fr/avidemux/
• VideoPad (gratuito soltanto nella versione
prova di 30 gg)
• EDpuzzle
WeVideo
https://www.wevideo.com/
KineMaster
https://www.kinemaster.com/
Scuola 2.0

More Related Content

Similar to Book trailer PNSD Caserta

scuola 6
scuola 6scuola 6
scuola 6
Angelo Panini
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 
Educare alla lim
Educare alla limEducare alla lim
Educare alla lim
zwiby
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
State University Milan Bicocca
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica StoriaEmilia Peatini
 
Tesi Versione Definitiva
Tesi Versione DefinitivaTesi Versione Definitiva
Tesi Versione DefinitivaMarco Albanese
 
Il digitale nell'educazione universitaria. Proposte di ricerca a partire dal ...
Il digitale nell'educazione universitaria. Proposte di ricerca a partire dal ...Il digitale nell'educazione universitaria. Proposte di ricerca a partire dal ...
Il digitale nell'educazione universitaria. Proposte di ricerca a partire dal ...
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
I nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in bibliotecaI nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in biblioteca
Biblioragazzi-blog
 
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloRete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloEmilia Peatini
 
Locandina progetto media_education
Locandina progetto media_educationLocandina progetto media_education
Locandina progetto media_educationRosario Garra
 
Autori in wikipedia 13.12.2011
Autori  in wikipedia 13.12.2011Autori  in wikipedia 13.12.2011
Autori in wikipedia 13.12.2011
MadiaA
 
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschiDIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschibibliotecadeiragazzi
 
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina RamondaDIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
bibliotecadeiragazzi
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blogluciana_buscaglia
 
Progetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e PodcastingProgetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e Podcasting
Maestra Diana
 
Progetto ambienti@moci
Progetto ambienti@moci Progetto ambienti@moci
Progetto ambienti@moci
CristinaGalizia
 
Progetto ambienti@moci
Progetto ambienti@moci Progetto ambienti@moci
Progetto ambienti@moci
CristinaGalizia
 
librinnovando awards Libri di testo Multi-Touch
librinnovando awards Libri di testo Multi-Touchlibrinnovando awards Libri di testo Multi-Touch
librinnovando awards Libri di testo Multi-TouchNicola Cavalli
 

Similar to Book trailer PNSD Caserta (20)

scuola 6
scuola 6scuola 6
scuola 6
 
Marche
MarcheMarche
Marche
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
Educare alla lim
Educare alla limEducare alla lim
Educare alla lim
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
 
Tesi Versione Definitiva
Tesi Versione DefinitivaTesi Versione Definitiva
Tesi Versione Definitiva
 
Il digitale nell'educazione universitaria. Proposte di ricerca a partire dal ...
Il digitale nell'educazione universitaria. Proposte di ricerca a partire dal ...Il digitale nell'educazione universitaria. Proposte di ricerca a partire dal ...
Il digitale nell'educazione universitaria. Proposte di ricerca a partire dal ...
 
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
 
I nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in bibliotecaI nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in biblioteca
 
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloRete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
 
Locandina progetto media_education
Locandina progetto media_educationLocandina progetto media_education
Locandina progetto media_education
 
Autori in wikipedia 13.12.2011
Autori  in wikipedia 13.12.2011Autori  in wikipedia 13.12.2011
Autori in wikipedia 13.12.2011
 
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschiDIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
 
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina RamondaDIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
 
Progetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e PodcastingProgetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e Podcasting
 
Progetto ambienti@moci
Progetto ambienti@moci Progetto ambienti@moci
Progetto ambienti@moci
 
Progetto ambienti@moci
Progetto ambienti@moci Progetto ambienti@moci
Progetto ambienti@moci
 
librinnovando awards Libri di testo Multi-Touch
librinnovando awards Libri di testo Multi-Touchlibrinnovando awards Libri di testo Multi-Touch
librinnovando awards Libri di testo Multi-Touch
 

More from IC De Filis

Linea del tempo_i_grandi_imperi consalvi
Linea del tempo_i_grandi_imperi consalviLinea del tempo_i_grandi_imperi consalvi
Linea del tempo_i_grandi_imperi consalvi
IC De Filis
 
Linea del tempo consalvi1
Linea del tempo consalvi1Linea del tempo consalvi1
Linea del tempo consalvi1
IC De Filis
 
Linea del tempo blasi
Linea del tempo blasiLinea del tempo blasi
Linea del tempo blasi
IC De Filis
 
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldiTotalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
IC De Filis
 
Il primo'900 demiri
Il primo'900 demiriIl primo'900 demiri
Il primo'900 demiri
IC De Filis
 
Il primo novecento filippo risoldi
Il primo novecento filippo risoldiIl primo novecento filippo risoldi
Il primo novecento filippo risoldi
IC De Filis
 
Il primo 900 consalvi
Il primo 900 consalviIl primo 900 consalvi
Il primo 900 consalvi
IC De Filis
 
Effetto serra
Effetto serraEffetto serra
Effetto serra
IC De Filis
 
Solubilita
SolubilitaSolubilita
Solubilita
IC De Filis
 
L inquinamento marino 2
L inquinamento marino 2L inquinamento marino 2
L inquinamento marino 2
IC De Filis
 
Flavia angeli matematica e covid
Flavia angeli matematica e covidFlavia angeli matematica e covid
Flavia angeli matematica e covid
IC De Filis
 
Cuba
CubaCuba
Argentina
ArgentinaArgentina
Argentina
IC De Filis
 
Ottocento marceddu
Ottocento marcedduOttocento marceddu
Ottocento marceddu
IC De Filis
 
Le zone polari giordano chiara
Le zone polari giordano chiaraLe zone polari giordano chiara
Le zone polari giordano chiara
IC De Filis
 
Giuseppe garibaldi temperoni
Giuseppe garibaldi temperoniGiuseppe garibaldi temperoni
Giuseppe garibaldi temperoni
IC De Filis
 
Santiago de compostela
Santiago de compostela Santiago de compostela
Santiago de compostela
IC De Filis
 
La familia stilton
La familia stiltonLa familia stilton
La familia stilton
IC De Filis
 
Giornata nazionale della musica
Giornata nazionale della musicaGiornata nazionale della musica
Giornata nazionale della musica
IC De Filis
 
Postcards from
Postcards fromPostcards from
Postcards from
IC De Filis
 

More from IC De Filis (20)

Linea del tempo_i_grandi_imperi consalvi
Linea del tempo_i_grandi_imperi consalviLinea del tempo_i_grandi_imperi consalvi
Linea del tempo_i_grandi_imperi consalvi
 
Linea del tempo consalvi1
Linea del tempo consalvi1Linea del tempo consalvi1
Linea del tempo consalvi1
 
Linea del tempo blasi
Linea del tempo blasiLinea del tempo blasi
Linea del tempo blasi
 
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldiTotalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
 
Il primo'900 demiri
Il primo'900 demiriIl primo'900 demiri
Il primo'900 demiri
 
Il primo novecento filippo risoldi
Il primo novecento filippo risoldiIl primo novecento filippo risoldi
Il primo novecento filippo risoldi
 
Il primo 900 consalvi
Il primo 900 consalviIl primo 900 consalvi
Il primo 900 consalvi
 
Effetto serra
Effetto serraEffetto serra
Effetto serra
 
Solubilita
SolubilitaSolubilita
Solubilita
 
L inquinamento marino 2
L inquinamento marino 2L inquinamento marino 2
L inquinamento marino 2
 
Flavia angeli matematica e covid
Flavia angeli matematica e covidFlavia angeli matematica e covid
Flavia angeli matematica e covid
 
Cuba
CubaCuba
Cuba
 
Argentina
ArgentinaArgentina
Argentina
 
Ottocento marceddu
Ottocento marcedduOttocento marceddu
Ottocento marceddu
 
Le zone polari giordano chiara
Le zone polari giordano chiaraLe zone polari giordano chiara
Le zone polari giordano chiara
 
Giuseppe garibaldi temperoni
Giuseppe garibaldi temperoniGiuseppe garibaldi temperoni
Giuseppe garibaldi temperoni
 
Santiago de compostela
Santiago de compostela Santiago de compostela
Santiago de compostela
 
La familia stilton
La familia stiltonLa familia stilton
La familia stilton
 
Giornata nazionale della musica
Giornata nazionale della musicaGiornata nazionale della musica
Giornata nazionale della musica
 
Postcards from
Postcards fromPostcards from
Postcards from
 

Book trailer PNSD Caserta

  • 1. Le storie circolano La lettura diventa scambio Le competenze digitali crescono Settimana del PNSD Caserta, 27/11/16
  • 2. Perché il Book Trailer? Il Book Trailer, strumento che risponde alle inclinazioni, agli interessi e alle competenze delle nuove generazioni, avvicina i ragazzi ai libri, crea passioni e forma lettori forti.
  • 3. Il Book Trailer e i diversi linguaggi  Tradurre” un libro in video significa coniugare lettura, comunicazione e uso consapevole delle tecnologie e della rete; il testo diventa un connubio di linguaggi: parole, immagini, musica e video.
  • 4. Linguaggio sonoro Linguaggio iconico Linguaggio testuale Linguaggio prossemico Linguaggio audio-video
  • 5. Per realizzare il book trailer gli studenti sperimentano i linguaggi espressivi: • testuale • iconico • sonoro
  • 6. Nel rispetto delle inclinazioni personali e del BYOD, gli studenti possono scegliere anche soluzioni alternative.
  • 8. un anno 1. Lettura del libro 2. Seminario su trailer e linguaggio della persuasione 3. Lezione su musica e sensazioni 4. Recensione e realizzazione del video 5. Condivisione dei Book Trailer 6. Partecipazione al concorso 7. Interviste 8. Tabulazione dei dati 9. Statistiche
  • 9.  Attività: Scelta e lettura di un libro  Obiettivi: Incrementare il piacere intellettuale ed emotivo della lettura, finalizzato allo sviluppo dell’identità e della creatività  Tempi: ogni mese
  • 10.  Attività: Ogni studente impara a recensire e realizza il Book Trailer; la classe discute sui libri più belli  Obiettivi: Acquisire e sviluppare autonomia e competenze digitali  Tempi: ogni mese
  • 11.  Attività: Ogni studente condivide il proprio Book Trailer con i compagni per invogliarli a scegliere lo stesso libro  Obiettivi: Sperimentare tecniche di comunicazione efficace; esperire le competenze sociali e civiche  Tempi: ogni mese
  • 12.  Attività: Ogni classe partecipa al concorso che premia il Book Trailer migliore valutato da una giuria esterna con esperienza in campo letterario, artistico e digitale  Obiettivi: Stimolare le capacità di relazione dei ragazzi in quanto parti attive di una comunità  Tempi: fine anno
  • 13.  Attività: Le classi 2 e 3 fanno un’indagine statistica su utilità e significato della lettura attraverso interviste agli studenti della scuola (classi 2) e a librai e utenti della Biblioteca Comunale e delle librerie (classi 3)  Obiettivi: Stimolare la capacità di relazione con enti e istituzioni del territorio per sviluppare le competenze sociali e civiche e lo spirito di Iniziativa e Imprenditorialità.  Tempi: inizio secondo quadrimestre
  • 14.  : Attività: Una classe a scelta si occupa dell’analisi dei dati e della presentazione dei risultati a genitori, docenti e rappresentanti della comunità (Librerie e Biblioteca Comunale)  Obiettivi: Avviare all'attività di indagine e analisi dei dati  Tempi: fine secondo quadrimestre
  • 16. Series1, Tantissimo , 23%, 23% Series1, Tanto , 33%, 33% Series1, Così così, 44%, 44% Series1, Per niente, 0%, 0% Series1, Tantissimo, 16%, 16% Series1, Tanto, 24%, 24% Series1, Così così, 55%, 55% Series1, Per niente, 5%, 5% Series1, Tantissimo , 16%, 16% Series1, Tanto , 39%, 39% Series1, Così così, 36%, 36% Series1, Per niente, 9%, 9% Classi I Classi II Classi III
  • 17. Series1, Moltissimo , 44%, 44% Series1, Molto , 42%, 42% Series1, Poco , 14%, 14% Series1, Per niente, 0%, 0% Series1 Moltissimo 34% 34% Molto 57% Series1 Poco 7% 7% Per niente 2% Series1, Moltissimo, 37%, 37% Series1, Molto, 47%, 47% Series1, Poco, 13%, 13% Series1, Per niente, 3%, 3% Classi I Classi II Classi III
  • 18. Romanzi rosa; 7% Series1, Romanzi d'avventura , 23%, 23% Series1, Gialli, 27%, 27% Classici; 7% Biografie/auto biografie; 5% Series1, Romanzi di fantascienza, 11%, 11% Comici- umoristici; 20% Series1, Romanzi rosa, 18%, 18% Series1, Romanzi d'avventura, 26%, 26%Series1, Gialli, 24%, 24% Series1, Classici, 3%, 3% Series1, Biografie/auto biografie, 0%, 0% Series1, Romanzi di fantascienza, 18%, 18% Series1, Comici- umoristici, 11%, 11% Series1, Romanzi rosa, 7%, 7% Romanzi d'avvetura 40% Gialli 12% Series1, Classici, 9%, 9% Series1, Biografie/autobi ografie, 7%, 7% Series1, Romanzi di fantascienza, 16%, 16% Series1, Comici- umoristici, 9%, 9% ? Classi I Classi II Classi III
  • 19.
  • 20. Cordella Federica 3^H – “7 minuti dopo la mezzanotte” Giudizio della Commissione: Il trailer coinvolge lo spettatore/lettore nel clima della storia, attraverso la scelta di colori e immagini originali, un personalissimo linguaggio che fa leva sulle emozioni ponendo domande che rendono evidente l’interiorizzazione e rielaborazione del testo e… invitano a leggerlo.
  • 21. Creazione di un’app a scuola e presso la Biblioteca Comunale accedi alla biblioteca virtuale dell'edizione 2015/16
  • 22. Il Book Trailer e il potenziamento delle lingue • Un Book Trailer (English Version) all’anno è realizzato in lingua inglese. e video.
  • 23. Gli studenti lavorano con programmi di video-editing open-source e/o forniti dalla scuola, per legare i differenti linguaggi in un unico prodotto audio-video. Risultato: i ragazzi stimolano la creatività e la sensibilità estetica nella trasmissione di un messaggio.
  • 24. • Movie Maker https://support.microsoft.com/it-it/help/14220/windows-movie- maker-download • GoPro Studio https://it.gopro.com/support/cineform-studio-software-support • Avidemux http://fixounet.free.fr/avidemux/ • VideoPad (gratuito soltanto nella versione prova di 30 gg) • EDpuzzle