SlideShare a Scribd company logo
ANTONIO DAL MUTO
                                         349.35.80.890
                                         dalmuto_antonio@tin.it

                                         Accenni biografici
                                      Romano di nascita, vive e lavora a Cesena.
                                      E’ maestro d’Arte – Pittura e Disegno – diplomato;
                                      possiede la qualifica di Architetto Interior Designer;
                                      possiede l’abilitazione all’Insegnamento della Storia
                                      dell’Arte e del Disegno; ha frequentato la Facoltà di
Architettura a Firenze; è Critico d’Arte.
Accenni sulla sua attività
           - Pittura e Grafica La sua esperienza nell’ambito della Pittura è pluridecennale;
     ha partecipato a diverse mostre collettive e organizzato personali. Ma ha affrontato e affronta
     percorsi creativi diversi seppur accomunati dal disegno e dalla pittura:
          - Scenografia: sue sono le scenografie degli anni ’90 realizzate per
       “E’ Campanon”, il Festival della canzone Romagnola che si tenne a Cesena fino al 2005;
         - Fumetto: Ha realizzato una poderosa – 5 volumi – “Storia a fumetti di Cesena,
     Rimini, Ravenna e Forlì. Dalle Origini all’Unità d’Italia” pubblicata dalla locale Casa
     Editrice “Ponte vecchio”. Il premio Nobel Dario Fo lo ha citato nella sua opera “Storia di
     Ravenna”. Ha recentemente pubblicato la “Storia di Ariccia Antica” fumetto sponsorizzato
     dalla Provincia di Roma, Comune di Ariccia (RM) e dall’Archeoclub locale per diffondere
     la conoscenza del territorio nella popolazione scolastica e non.
     “Storia di Sarsina Antica, Dalle Origini all’ XI secolo”; “Storia di Castrocaro, dalle
     Origini alla costruzione della cittadella di Terra del Sole”( tradotte ambedue in lingua
     inglese dallo stesso autore e inserite nel sito web SCRIBD la biblioteca mondiale on line);
     “ Storia di Comacchio” e “Storia di Anzio. Dalle Origini a Nerone” appena ultimate e
     pubblicate
 -   Vignettista-caricaturista: Ha collaborato, nel 1986, con la sede Rai di Bologna,
     partecipando alla trasmissione “Il Rubricone”. Attualmente, sempre come caricaturista,
     collabora con il settimanale della diocesi di Cesena-Sarsina, il Corriere cesenate; inoltre, in
     tale veste ha collaborato con Teleromagna – la più importante emittente televisiva locale –
 -   Critico d’Arte: dal 1999 al 2007 ha collaborato con il quotidiano il CORRIERE di
     Romagna, curando la rubrica “Il Colore, la Forma e… le parole” impegnandosi in
     riflessioni su opere di artisti, di varie discipline, che operano nel territorio cesenate. Dal 2007
     al 2010 ha collaborato con “La VOCE”, altro quotidiano locale; dal 2011 ha riallacciato la
     collaborazione con il CORRIERE di Romagna; e’, inoltre, intervenuto spesso, come critico
     d’arte in incontri con pittori e artisti in trasmissioni organizzate da Teleromagna
 -   Tematiche : Antonio Dal Muto ritiene che la ricerca, enfatizzata da una tematica, possa
     essere, anzi, rappresentare la linfa vitale per una pittura che tende sempre più a ripetersi e a
     sovrapporsi per contenuti ed immagini e linguaggi; pittura che ha perso gran parte della sua
     “anima dinamica”. A tale scopo ha affrontato il tema della SHOAH o Olocausto in una
     serie di opere che sono stato oggetto di quattro esposizioni coincidenti con il Giorno della
     Memoria; per quanto riguarda, invece, le De-Composizioni Pittoriche, esse sono il risultato
     su una riflessione tematica con diverse sfaccettature che sono iniziate sotto l’asserzione che:
     “Se tutto e Arte allora anche la Spazzatura è Arte” Ovviamente, questo nasce dalla
     reazione alla compiacenza che il mondo della Critica assai sensibile, pare essere diventata
     in questi ultimi tempi, al profumo del denaro, rendendosi disponibile a parlar bene di
     tutto, anche della spazzatura artistica.. Ma al di là della provocazione, le De-
Composizioni Pittoriche testimoniano come il rifiuto, la spazzatura ( e non il materiale da
     riciclo che tanto va di moda ) l’Immondizia ecc… oltre che essere testimonianza di una
     società che si dissolve e si trasforma assieme ad essa, sottolinea come la spazzatura sia
     elemento e figlia della cultura propria alla società, e del suo divenire:
     simbolo delle Trasformazioni della produzione, del consumismo sociale,
     indice della cultura consumistica, nonché del benessere.
 - Ritrattistica: ha realizzato:
      la “Galleria di uomini illustri legati all’amministrazione comunale cesenate. Dal
     Risorgimento all’ultimo sindaco in carica” di proprietà dell’amministrazione comunale;
     la “Galleria degli abati del monastero di Santa Maria del Monte di Cesena. Dal 1888
     all’ultimo abate in carica” di proprietà del Monastero omonimo;
     la “Galleria dei parroci della Parrocchia di Sant’Egidio di Cesena. Dal 1954 all’ultimo
     parroco in carica” di proprietà della Parrocchia omonima.
     Ritratto di Gianni Agnelli, di proprietà dell’omonima famiglia;
     Ritratto del Premio Nobel Rita Levi Montalcini, di proprietà della stessa;
     Ritratto di Marco Pantani, di proprietà della famiglia Pantani ed esposto allo “Spazio
     Pantani” a Cesenatico;
     Ritratto di famiglia di Marina Berlusconi di proprietà della stessa;
     Ritratti di Ferrari, Agnelli, Montezemolo, Schumacher e Barrichello di proprietà della
     Ferrari sede di Maranello ecc …



                                                     ANTONIO DAL MUTO
                                                     ++39-349.35.80.890
                                                     dalmuto_antonio@tin.it

                                                     Biographic remarks
                                                     Born in Rome, he lives and works in Cesena
                                                     (north of Italy)
                                                     He’s graduated as Master in Painting and
                                                     Drawing (Institute of Art in Rome) .
                                                     He got the qualification as Interior Designer,
                                                     then attended at Faculty of Architecture in
                                                     Florence; in 1981st, he got the Teaching
                                                     abilitation in History of Art and Drawing;
He’s Art Critic

About his activity as painter that’s rather long: he took part in a lot of collective art shows, and solo
exbitions as well;
Theatral background maker: He made the scenes during the ’90 years for the yearly contest of
Romagna songs (the song lyrics are in different local slangs), kept till 2005 year in Cesena town..
Comics:: He published a 5 book-story entitled: “The history of Cesena, Rimini, Ravenna and
Forlì towns by comics. From the origins till the struggles for the Unification of Italy” he spent
7 years to make it, This work is made of more than 1500 drawned paper sheets. The Nobel
awarded for Italian Literature Mr. Dario Fo spoke of him in his work “The History of Ravenna”
Then He drawn ” The History of Ancient Ariccia. From the VII century B.C. till the V century
A.C. by comix” ( Ariccia is little town near Rome and got an importante role before the ancient
roman republic); “The History of Ancient Sarsina”; “the History of Castrocaro” and “The
History of Anzio. From Origin to Nero’s time”
Caricaturist: Antonio Dal Muto worked as caricaturist in the italian television, RAI TV, in
Bologna town seat, on 1986 year. At present, as caricaturist he works in a local television, as well as
he collaborates with a local weekly newspaper. .
Art Critic: he took care of a column in the daily newspaper “il CORRIERE di Romagna” the
name of this column is “The colours, the forms and… the words” as he writes about Painting
sculpture, architecture an about novels and books; about artists and writers who work in the local
territory, till march 2007. At present, he writes for another daily city newspaper “La VOCE di
Romagna”
Portrait maker: he made “The Gallery of famous personages who worked in the Cesena
municipality administration from 1830 year till the last Lord Mayor in charge” it belongs to
the Cesena municipality itself;
“The Gallery of leader monks of Saint Benedict Monastery of Santa Maria del Monte in
Cesena. From 1888 year till the last leader monk in charge” belonging to the Monastery itself;
“The Gallery of priests who leaded Sant’Egidio Church in Cesena. From 1954 till the last
priest in charge” belonging to this community itself.
Portrait of Mr Giovanni Agnelli, belonging to the Agnelli’s;
Portrait of Nobel awarded Italian scientist Mrs Rita Levi di Montalcini, belonging her herself;
Portrait of Ferrari race management personages as Mr Ferrari, Mr Giovanni Agnelli, Mr
Montezemolo, Mr Shuchmacher and Mr Barrichello, belonging to Ferrari management itself.
Portrait of Marco Pantani. World champion in sport bike races, belonging to the Marco Pantani’s
Museum in Cesenatico;
Portrait of Mrs Marina Berlusconi and her family, belonging to her herself. I remember you,
Mrs Marina Berlusconi is the Italian Premier Mr Silvio Berlusconi’s daughter.
In October 2007 He started to teach how to draw comics by historic point of wiev.

Critic remarks about Antonio Dal Muto’s painting and drawing
The painting: research is the engine which is in the artist’mind, as he says: “Without research the
art is going to die under a banal repetition of concepts, forms and contents” especially nowdays, as
not the pure interest in art moves the system, generally speaking, but market interests’re working
around the Art. So Antonio Dal Muto’s painting is, constantly, in evolution, but where artist’s
language always is remarkable. Lanscape is his preferable “field of battle”; he says: “Many
gallerists priorly refused to analyze works showing Lanscapes, as, they say, not interesting!! How
wrong it is! The problem is not the showed subject in modern art, but what and how it is “told”;
which language is used.
My language is formed on using Varnish and oil colours, on canvas or on thin sheet plastic material
as “grammatic structure”. But the most important aspect of his painting is the CROMATISM, a
personal cultural concept by which the use of colours is much more important than the subjets: so
the trees in his works could be of light blue or orange colours.
Figure : In this field of creative expression, Antonio Dal Muto constantly tries to re-obtain
expression near the “Verism”, according to the classic lesson, but with a touch of modernism, wich
can be identified in the monochromatic colours used next to the pencil-coal. This inversion of
tendence, he thinks, is due to the fact that the art of drawing is nearby to be lost, as the
contemporary tendencies don’t take care of basic lessons of the classical painting, forgetting what
Michelangiolo Buonarroti said to a pupil of him: “ Do you wish to be a good painter? Well,
draw, draw and draw Antonio!”
RubbishArt
To present his working about things which are not yet victims of globalization, I mean, he is
working using the rubbish (that one you throw, not selected, in a basket). This theme was
chosen for two reasons 1) many panting works are defined as Artistic works, when they, at
least, could be thought as simple trash for their banalities; 2) The trash or Rubbish is the
testimony of the kind of culture involving the nowday society: So why not to carry the real
rabbish on a canvas, in own studio, and get it as Art? So he did and he’s doing.

One of the most significative experiencies in art shows was the constitution of a group of
painters so called “ The Group of Anthropologis” by which he, with the other 4 painters, wished
to face important themes in Painting, the last significative Art-shows made according to this point
of wiev, were about the SHOAH. “. Exhibitions were done about this theme, which will be
re.proposed on 27 january of every year as, you know, this day is, in Europe, known as the
“Holocaust Memorial day”. Other themes are under construction following the anthropologist point
of wiev.

Thanks for your kind attention, and excuse me for my not perfect English.

More Related Content

What's hot

Art book Italy
Art book ItalyArt book Italy
Art book Italy
fiorellamancuso
 
Il Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arteIl Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arte
Alessia Cuofano
 
I Macchiaioli, il movimento e le premesse
I Macchiaioli, il movimento e le premesseI Macchiaioli, il movimento e le premesse
I Macchiaioli, il movimento e le premesseEleonoraValeri
 
Giovanni fattori
Giovanni fattoriGiovanni fattori
Giovanni Fattori
Giovanni FattoriGiovanni Fattori
Hayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio MazzoccaHayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio Mazzocca
Iniziativa 21058
 
Silvestro lega
Silvestro lega Silvestro lega
Silvestro lega
Silvestro legaSilvestro lega
Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)
Nicola Quirico
 
Pieg fiori di_luce-def
Pieg fiori di_luce-defPieg fiori di_luce-def
Pieg fiori di_luce-def
maria christina hamel
 
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro VillaniInstitut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
IFItalia
 
Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"
Dubravka Vidovic 杜達
 
Oltre il limite del muro
Oltre il limite del muroOltre il limite del muro
Oltre il limite del muro
Tiziana Colonnello
 
I pittore del Rinascimento
I pittore del RinascimentoI pittore del Rinascimento
I pittore del Rinascimento
amal_R
 
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendioe subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
vorrei
 
Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo
Alessia Cuofano
 
Raffaello sanzio
Raffaello sanzioRaffaello sanzio
Raffaello sanzio
Alessia Cuofano
 
Due mani che liberano un mare di emozioni. Mostra di pittura e gioielli a c...
Due mani che liberano un mare di emozioni.  Mostra di pittura e gioielli  a c...Due mani che liberano un mare di emozioni.  Mostra di pittura e gioielli  a c...
Due mani che liberano un mare di emozioni. Mostra di pittura e gioielli a c...
Giulia Murolo
 
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto StatoPellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
Antonio Curreli
 

What's hot (20)

Art book Italy
Art book ItalyArt book Italy
Art book Italy
 
Il Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arteIl Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arte
 
I Macchiaioli, il movimento e le premesse
I Macchiaioli, il movimento e le premesseI Macchiaioli, il movimento e le premesse
I Macchiaioli, il movimento e le premesse
 
Giovanni fattori
Giovanni fattoriGiovanni fattori
Giovanni fattori
 
Giovanni Fattori
Giovanni FattoriGiovanni Fattori
Giovanni Fattori
 
Hayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio MazzoccaHayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio Mazzocca
 
cvLeDonneMariaElisa
cvLeDonneMariaElisacvLeDonneMariaElisa
cvLeDonneMariaElisa
 
Silvestro lega
Silvestro lega Silvestro lega
Silvestro lega
 
Silvestro lega
Silvestro legaSilvestro lega
Silvestro lega
 
Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)
 
Pieg fiori di_luce-def
Pieg fiori di_luce-defPieg fiori di_luce-def
Pieg fiori di_luce-def
 
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro VillaniInstitut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
 
Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"
 
Oltre il limite del muro
Oltre il limite del muroOltre il limite del muro
Oltre il limite del muro
 
I pittore del Rinascimento
I pittore del RinascimentoI pittore del Rinascimento
I pittore del Rinascimento
 
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendioe subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
 
Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo
 
Raffaello sanzio
Raffaello sanzioRaffaello sanzio
Raffaello sanzio
 
Due mani che liberano un mare di emozioni. Mostra di pittura e gioielli a c...
Due mani che liberano un mare di emozioni.  Mostra di pittura e gioielli  a c...Due mani che liberano un mare di emozioni.  Mostra di pittura e gioielli  a c...
Due mani che liberano un mare di emozioni. Mostra di pittura e gioielli a c...
 
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto StatoPellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
 

Similar to Biografia byography antonio dal muto

Biografia
BiografiaBiografia
Biografiadelso
 
Alfredo Chiàppori
Alfredo ChiàpporiAlfredo Chiàppori
Alfredo Chiàppori
Italian Online
 
La scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo goticoLa scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo goticoMartina Jelenic
 
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.docMicrosoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Milano, Politecnico Bovisa, L.S. Piero Bottoni,
 
Nicola Andreace artista di fama internazionale
Nicola Andreace artista di fama internazionaleNicola Andreace artista di fama internazionale
Nicola Andreace artista di fama internazionale
Antonio Mappa
 
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...Ismaele Alongi
 
Gabrieledannunzio
GabrieledannunzioGabrieledannunzio
Gabrieledannunzio
alessiamarini3
 
Ambrogio Lorenzetti
Ambrogio LorenzettiAmbrogio Lorenzetti
Irpinian graffiti_artisti
Irpinian graffiti_artistiIrpinian graffiti_artisti
Irpinian graffiti_artisti
Museo Irpino Mediateur
 
Longhi
LonghiLonghi
Longhi
ilariamox
 
OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA
giovanna galli
 
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Antonio Mappa
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Catalogo mostra Andrea Bayer 28 8-15 pagine doppie
Catalogo mostra Andrea Bayer 28 8-15 pagine doppieCatalogo mostra Andrea Bayer 28 8-15 pagine doppie
Catalogo mostra Andrea Bayer 28 8-15 pagine doppie
andrea bayer
 
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeoRITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
Fondazione Ragghianti
 
Mostra di Mirco marchelli galleria eventinove (nuova sede) torino
Mostra di Mirco marchelli galleria eventinove (nuova sede) torinoMostra di Mirco marchelli galleria eventinove (nuova sede) torino
Mostra di Mirco marchelli galleria eventinove (nuova sede) torino
Marco Simoncini
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
Valentina Meli
 
Giotto
GiottoGiotto
Michelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMichelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMaruzells zells
 

Similar to Biografia byography antonio dal muto (20)

Biografia
BiografiaBiografia
Biografia
 
Alfredo Chiàppori
Alfredo ChiàpporiAlfredo Chiàppori
Alfredo Chiàppori
 
La scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo goticoLa scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo gotico
 
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.docMicrosoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
 
Raffaele van westerhout
Raffaele van westerhoutRaffaele van westerhout
Raffaele van westerhout
 
Nicola Andreace artista di fama internazionale
Nicola Andreace artista di fama internazionaleNicola Andreace artista di fama internazionale
Nicola Andreace artista di fama internazionale
 
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
 
Gabrieledannunzio
GabrieledannunzioGabrieledannunzio
Gabrieledannunzio
 
Ambrogio Lorenzetti
Ambrogio LorenzettiAmbrogio Lorenzetti
Ambrogio Lorenzetti
 
Irpinian graffiti_artisti
Irpinian graffiti_artistiIrpinian graffiti_artisti
Irpinian graffiti_artisti
 
Longhi
LonghiLonghi
Longhi
 
OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA
 
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Lorenzo Ghiberti
 
Catalogo mostra Andrea Bayer 28 8-15 pagine doppie
Catalogo mostra Andrea Bayer 28 8-15 pagine doppieCatalogo mostra Andrea Bayer 28 8-15 pagine doppie
Catalogo mostra Andrea Bayer 28 8-15 pagine doppie
 
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeoRITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
 
Mostra di Mirco marchelli galleria eventinove (nuova sede) torino
Mostra di Mirco marchelli galleria eventinove (nuova sede) torinoMostra di Mirco marchelli galleria eventinove (nuova sede) torino
Mostra di Mirco marchelli galleria eventinove (nuova sede) torino
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
Michelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMichelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita opera
 

Biografia byography antonio dal muto

  • 1. ANTONIO DAL MUTO 349.35.80.890 dalmuto_antonio@tin.it Accenni biografici Romano di nascita, vive e lavora a Cesena. E’ maestro d’Arte – Pittura e Disegno – diplomato; possiede la qualifica di Architetto Interior Designer; possiede l’abilitazione all’Insegnamento della Storia dell’Arte e del Disegno; ha frequentato la Facoltà di Architettura a Firenze; è Critico d’Arte. Accenni sulla sua attività - Pittura e Grafica La sua esperienza nell’ambito della Pittura è pluridecennale; ha partecipato a diverse mostre collettive e organizzato personali. Ma ha affrontato e affronta percorsi creativi diversi seppur accomunati dal disegno e dalla pittura: - Scenografia: sue sono le scenografie degli anni ’90 realizzate per “E’ Campanon”, il Festival della canzone Romagnola che si tenne a Cesena fino al 2005; - Fumetto: Ha realizzato una poderosa – 5 volumi – “Storia a fumetti di Cesena, Rimini, Ravenna e Forlì. Dalle Origini all’Unità d’Italia” pubblicata dalla locale Casa Editrice “Ponte vecchio”. Il premio Nobel Dario Fo lo ha citato nella sua opera “Storia di Ravenna”. Ha recentemente pubblicato la “Storia di Ariccia Antica” fumetto sponsorizzato dalla Provincia di Roma, Comune di Ariccia (RM) e dall’Archeoclub locale per diffondere la conoscenza del territorio nella popolazione scolastica e non. “Storia di Sarsina Antica, Dalle Origini all’ XI secolo”; “Storia di Castrocaro, dalle Origini alla costruzione della cittadella di Terra del Sole”( tradotte ambedue in lingua inglese dallo stesso autore e inserite nel sito web SCRIBD la biblioteca mondiale on line); “ Storia di Comacchio” e “Storia di Anzio. Dalle Origini a Nerone” appena ultimate e pubblicate - Vignettista-caricaturista: Ha collaborato, nel 1986, con la sede Rai di Bologna, partecipando alla trasmissione “Il Rubricone”. Attualmente, sempre come caricaturista, collabora con il settimanale della diocesi di Cesena-Sarsina, il Corriere cesenate; inoltre, in tale veste ha collaborato con Teleromagna – la più importante emittente televisiva locale – - Critico d’Arte: dal 1999 al 2007 ha collaborato con il quotidiano il CORRIERE di Romagna, curando la rubrica “Il Colore, la Forma e… le parole” impegnandosi in riflessioni su opere di artisti, di varie discipline, che operano nel territorio cesenate. Dal 2007 al 2010 ha collaborato con “La VOCE”, altro quotidiano locale; dal 2011 ha riallacciato la collaborazione con il CORRIERE di Romagna; e’, inoltre, intervenuto spesso, come critico d’arte in incontri con pittori e artisti in trasmissioni organizzate da Teleromagna - Tematiche : Antonio Dal Muto ritiene che la ricerca, enfatizzata da una tematica, possa essere, anzi, rappresentare la linfa vitale per una pittura che tende sempre più a ripetersi e a sovrapporsi per contenuti ed immagini e linguaggi; pittura che ha perso gran parte della sua “anima dinamica”. A tale scopo ha affrontato il tema della SHOAH o Olocausto in una serie di opere che sono stato oggetto di quattro esposizioni coincidenti con il Giorno della Memoria; per quanto riguarda, invece, le De-Composizioni Pittoriche, esse sono il risultato su una riflessione tematica con diverse sfaccettature che sono iniziate sotto l’asserzione che: “Se tutto e Arte allora anche la Spazzatura è Arte” Ovviamente, questo nasce dalla reazione alla compiacenza che il mondo della Critica assai sensibile, pare essere diventata in questi ultimi tempi, al profumo del denaro, rendendosi disponibile a parlar bene di tutto, anche della spazzatura artistica.. Ma al di là della provocazione, le De-
  • 2. Composizioni Pittoriche testimoniano come il rifiuto, la spazzatura ( e non il materiale da riciclo che tanto va di moda ) l’Immondizia ecc… oltre che essere testimonianza di una società che si dissolve e si trasforma assieme ad essa, sottolinea come la spazzatura sia elemento e figlia della cultura propria alla società, e del suo divenire: simbolo delle Trasformazioni della produzione, del consumismo sociale, indice della cultura consumistica, nonché del benessere. - Ritrattistica: ha realizzato: la “Galleria di uomini illustri legati all’amministrazione comunale cesenate. Dal Risorgimento all’ultimo sindaco in carica” di proprietà dell’amministrazione comunale; la “Galleria degli abati del monastero di Santa Maria del Monte di Cesena. Dal 1888 all’ultimo abate in carica” di proprietà del Monastero omonimo; la “Galleria dei parroci della Parrocchia di Sant’Egidio di Cesena. Dal 1954 all’ultimo parroco in carica” di proprietà della Parrocchia omonima. Ritratto di Gianni Agnelli, di proprietà dell’omonima famiglia; Ritratto del Premio Nobel Rita Levi Montalcini, di proprietà della stessa; Ritratto di Marco Pantani, di proprietà della famiglia Pantani ed esposto allo “Spazio Pantani” a Cesenatico; Ritratto di famiglia di Marina Berlusconi di proprietà della stessa; Ritratti di Ferrari, Agnelli, Montezemolo, Schumacher e Barrichello di proprietà della Ferrari sede di Maranello ecc … ANTONIO DAL MUTO ++39-349.35.80.890 dalmuto_antonio@tin.it Biographic remarks Born in Rome, he lives and works in Cesena (north of Italy) He’s graduated as Master in Painting and Drawing (Institute of Art in Rome) . He got the qualification as Interior Designer, then attended at Faculty of Architecture in Florence; in 1981st, he got the Teaching abilitation in History of Art and Drawing; He’s Art Critic About his activity as painter that’s rather long: he took part in a lot of collective art shows, and solo exbitions as well; Theatral background maker: He made the scenes during the ’90 years for the yearly contest of Romagna songs (the song lyrics are in different local slangs), kept till 2005 year in Cesena town.. Comics:: He published a 5 book-story entitled: “The history of Cesena, Rimini, Ravenna and Forlì towns by comics. From the origins till the struggles for the Unification of Italy” he spent 7 years to make it, This work is made of more than 1500 drawned paper sheets. The Nobel awarded for Italian Literature Mr. Dario Fo spoke of him in his work “The History of Ravenna” Then He drawn ” The History of Ancient Ariccia. From the VII century B.C. till the V century A.C. by comix” ( Ariccia is little town near Rome and got an importante role before the ancient roman republic); “The History of Ancient Sarsina”; “the History of Castrocaro” and “The History of Anzio. From Origin to Nero’s time”
  • 3. Caricaturist: Antonio Dal Muto worked as caricaturist in the italian television, RAI TV, in Bologna town seat, on 1986 year. At present, as caricaturist he works in a local television, as well as he collaborates with a local weekly newspaper. . Art Critic: he took care of a column in the daily newspaper “il CORRIERE di Romagna” the name of this column is “The colours, the forms and… the words” as he writes about Painting sculpture, architecture an about novels and books; about artists and writers who work in the local territory, till march 2007. At present, he writes for another daily city newspaper “La VOCE di Romagna” Portrait maker: he made “The Gallery of famous personages who worked in the Cesena municipality administration from 1830 year till the last Lord Mayor in charge” it belongs to the Cesena municipality itself; “The Gallery of leader monks of Saint Benedict Monastery of Santa Maria del Monte in Cesena. From 1888 year till the last leader monk in charge” belonging to the Monastery itself; “The Gallery of priests who leaded Sant’Egidio Church in Cesena. From 1954 till the last priest in charge” belonging to this community itself. Portrait of Mr Giovanni Agnelli, belonging to the Agnelli’s; Portrait of Nobel awarded Italian scientist Mrs Rita Levi di Montalcini, belonging her herself; Portrait of Ferrari race management personages as Mr Ferrari, Mr Giovanni Agnelli, Mr Montezemolo, Mr Shuchmacher and Mr Barrichello, belonging to Ferrari management itself. Portrait of Marco Pantani. World champion in sport bike races, belonging to the Marco Pantani’s Museum in Cesenatico; Portrait of Mrs Marina Berlusconi and her family, belonging to her herself. I remember you, Mrs Marina Berlusconi is the Italian Premier Mr Silvio Berlusconi’s daughter. In October 2007 He started to teach how to draw comics by historic point of wiev. Critic remarks about Antonio Dal Muto’s painting and drawing The painting: research is the engine which is in the artist’mind, as he says: “Without research the art is going to die under a banal repetition of concepts, forms and contents” especially nowdays, as not the pure interest in art moves the system, generally speaking, but market interests’re working around the Art. So Antonio Dal Muto’s painting is, constantly, in evolution, but where artist’s language always is remarkable. Lanscape is his preferable “field of battle”; he says: “Many gallerists priorly refused to analyze works showing Lanscapes, as, they say, not interesting!! How wrong it is! The problem is not the showed subject in modern art, but what and how it is “told”; which language is used. My language is formed on using Varnish and oil colours, on canvas or on thin sheet plastic material as “grammatic structure”. But the most important aspect of his painting is the CROMATISM, a personal cultural concept by which the use of colours is much more important than the subjets: so the trees in his works could be of light blue or orange colours. Figure : In this field of creative expression, Antonio Dal Muto constantly tries to re-obtain expression near the “Verism”, according to the classic lesson, but with a touch of modernism, wich can be identified in the monochromatic colours used next to the pencil-coal. This inversion of tendence, he thinks, is due to the fact that the art of drawing is nearby to be lost, as the contemporary tendencies don’t take care of basic lessons of the classical painting, forgetting what Michelangiolo Buonarroti said to a pupil of him: “ Do you wish to be a good painter? Well, draw, draw and draw Antonio!” RubbishArt To present his working about things which are not yet victims of globalization, I mean, he is working using the rubbish (that one you throw, not selected, in a basket). This theme was chosen for two reasons 1) many panting works are defined as Artistic works, when they, at least, could be thought as simple trash for their banalities; 2) The trash or Rubbish is the
  • 4. testimony of the kind of culture involving the nowday society: So why not to carry the real rabbish on a canvas, in own studio, and get it as Art? So he did and he’s doing. One of the most significative experiencies in art shows was the constitution of a group of painters so called “ The Group of Anthropologis” by which he, with the other 4 painters, wished to face important themes in Painting, the last significative Art-shows made according to this point of wiev, were about the SHOAH. “. Exhibitions were done about this theme, which will be re.proposed on 27 january of every year as, you know, this day is, in Europe, known as the “Holocaust Memorial day”. Other themes are under construction following the anthropologist point of wiev. Thanks for your kind attention, and excuse me for my not perfect English.