SlideShare a Scribd company logo
Estratto dal sito

                            www.ilfuturomigliore.org




            BASTA CON LA FINANZA CREATIVA !


                                                                                 sergio benassai


Sono un cittadino italiano, come tante/i altre/i.
Forse non sono un grande esperto in organizzazione di movimenti, e neppure in finanza.
Però sarei pronto ad aderire ad una iniziativa popolare che finalmente faccia piazza pulita della
finanza creativa, dei derivati, dei titoli tossici.




Come ?
In attesa di proposte migliori, questa è la mia:
1) si devono separare le banche “normali”dalle banche di “affari”. Che, secondo me, significa che le
banche “normali” devono tornare a raccogliere i risparmi delle/dei cittadine/i, garantendo un tasso
di interesse, e concedere finanziamenti alle società e alle persone che lo richiedono, con un interesse
ovviamente superiore a quello garantito ai risparmi. E anche a sottoscrivere i titoli di stato. E ce ne
sono, per fortuna: ad esempio, le Banche di Credito Cooperativo, la Banca Etica, ecc. Poi possono
esserci le banche di “affari”, che possono giocare come vogliono con derivati, futures, swap, ecc.
Non devono essere vietate, così come non è vietato fare scommesse, o giocare al Lotto
2) per le banche di “affari”, come nel gioco, ogni guadagno (come ogni giocata) deve essere
soggetto ad una “pesante” tassazione e, comunque, non si devono “presentare” come “banche”, ma
come una specie di “Lottomatica”
3) tutte le amministrazioni pubbliche e tutte le aziende controllate dalle amministrazioni pubbliche
sono obbligate a richiedere finanziamenti esclusivamente alle banche “normali” e a non aderire ad
alcuna iniziativa finanziaria proveniente dalle banche di “affari”

Naturalmente sarà necessaria una fase di transizione che dovrà, ad esempio, prevedere, per le
banche che sono sia “normali” che di “affari”, una separazione delle relative attività, con bilanci
separati, in previsione comunque di una loro separazione.




Le obiezioni ?

Obiezione 1: Siamo inseriti in un sistema europeo, anzi globale, nel quale la finanza “creativa”
gioca un ruolo fondamentale
Risposta 1): Come detto, non si proibisce di “giocare” con i derivati. Si propone solo di separare
l’attività commerciale da quella di investimento

Obiezione 2): Ma così ci si priva di un’attività (con molti posti di lavoro) che altri paesi sono pronti
a svolgere al nostro posto
Risposta 2): Sono da preferire altre attività (e l’elenco potrebbe essere numeroso); quanto ai posti di
lavoro, gli strumenti ci sono (anche se, forse, molte/i operatrici/ori finanziari non sono proprio
bisognose/i di cassa integrazione)

Obiezione 3): Una scelta di questo tipo sarebbe sgradita ai mercati finanziari, che, avendo in mano
quantitativi notevoli di titoli di stato, potrebbero reagire richiedendo tassi di interesse più elevati per
sottoscrivere i titoli di stato a garanzia del nostro debito (o, come si usa dire adesso, aumentando lo
spread con i titoli tedeschi)
Risposta 3): I nostri titoli di stato, se mancano acquirenti esteri, ce li assumiamo direttamente, con
l’acquisto degli stessi da parte delle banche commerciali (e, se vogliono, quelle di investimento),
pagando con titoli di stato stipendi e pensioni al sopra di un certo valore e, se necessario, pagando
con gli stessi titoli di stato i debiti della pubblica amministrazione
Si può fare ? Secondo me, sì.

Però chiedo aiuto a chi è più brava/o di me per definire meglio la proposta e, soprattutto, per
definirla in termini di disegno di legge, che mi piacerebbe fosse sottoposto alle/ai candidate/i alle
ormai vicinissime elezioni per sapere se sono pronte/i ad impegnarsi in tal senso, con la clausola poi
di dare conto di quanto faranno in Parlamento.

Naturalmente accetto commenti e critiche: a voi la parola.

More Related Content

What's hot

L'abc della banca e il conto corrente
L'abc della banca e il conto correnteL'abc della banca e il conto corrente
L'abc della banca e il conto corrente
Giuseppe Cioce
 
Londra guida all'acquisto
Londra  guida all'acquistoLondra  guida all'acquisto
Londra guida all'acquisto
Londra Immobili Ltd
 

What's hot (18)

Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8 Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8
 
La moneta
La monetaLa moneta
La moneta
 
Passato, presente e futuro del sistema bancario - progetto adotta un dottor...
Passato, presente e futuro del sistema bancario   - progetto adotta un dottor...Passato, presente e futuro del sistema bancario   - progetto adotta un dottor...
Passato, presente e futuro del sistema bancario - progetto adotta un dottor...
 
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
 
Difesa pmi CONTRO le Anomalie Bancarie
Difesa pmi CONTRO le Anomalie BancarieDifesa pmi CONTRO le Anomalie Bancarie
Difesa pmi CONTRO le Anomalie Bancarie
 
Il signoraggio bancario
Il signoraggio bancarioIl signoraggio bancario
Il signoraggio bancario
 
2a parte: Emissione monetaria
2a parte: Emissione monetaria2a parte: Emissione monetaria
2a parte: Emissione monetaria
 
L'abc della banca e il conto corrente
L'abc della banca e il conto correnteL'abc della banca e il conto corrente
L'abc della banca e il conto corrente
 
1-storia della moneta
1-storia della moneta1-storia della moneta
1-storia della moneta
 
Gli assegni
Gli assegniGli assegni
Gli assegni
 
Imprese bancarie
Imprese bancarieImprese bancarie
Imprese bancarie
 
elementi di trading - L'alfabeto della finanza - gianluca fabrizi
elementi di trading - L'alfabeto della finanza - gianluca fabrizielementi di trading - L'alfabeto della finanza - gianluca fabrizi
elementi di trading - L'alfabeto della finanza - gianluca fabrizi
 
Una, nessuna e centomila (Unofficial Gruppo bancario Iccrea)
Una, nessuna e centomila (Unofficial Gruppo bancario Iccrea)Una, nessuna e centomila (Unofficial Gruppo bancario Iccrea)
Una, nessuna e centomila (Unofficial Gruppo bancario Iccrea)
 
Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2 Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2
 
Gli strumenti di pagamento
Gli strumenti di pagamentoGli strumenti di pagamento
Gli strumenti di pagamento
 
Pagamenti internazionali aguiari
Pagamenti internazionali    aguiariPagamenti internazionali    aguiari
Pagamenti internazionali aguiari
 
Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale
Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale
Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale
 
Londra guida all'acquisto
Londra  guida all'acquistoLondra  guida all'acquisto
Londra guida all'acquisto
 

Viewers also liked

RI:::RITORNA IL SEPTOMNIMETRO
RI:::RITORNA IL SEPTOMNIMETRORI:::RITORNA IL SEPTOMNIMETRO
RI:::RITORNA IL SEPTOMNIMETRO
tramerper
 

Viewers also liked (19)

SEPTOMNIMETRO dal 29 febbraio al 6 marzo 2016
SEPTOMNIMETRO  dal 29 febbraio al  6 marzo 2016SEPTOMNIMETRO  dal 29 febbraio al  6 marzo 2016
SEPTOMNIMETRO dal 29 febbraio al 6 marzo 2016
 
Septomnimetro dal 6 al 12 gennaio2014
Septomnimetro dal 6 al 12 gennaio2014Septomnimetro dal 6 al 12 gennaio2014
Septomnimetro dal 6 al 12 gennaio2014
 
SEPTOMNIMETRO dal 28 marzo al 3 aprile 2016
SEPTOMNIMETRO dal 28 marzo al 3 aprile  2016SEPTOMNIMETRO dal 28 marzo al 3 aprile  2016
SEPTOMNIMETRO dal 28 marzo al 3 aprile 2016
 
Almanacco dei trasporti ... e non solo
Almanacco dei trasporti ... e non soloAlmanacco dei trasporti ... e non solo
Almanacco dei trasporti ... e non solo
 
Eletto il nuovo papa. E ... il governo italiano ?
Eletto il nuovo papa. E ... il governo italiano ?Eletto il nuovo papa. E ... il governo italiano ?
Eletto il nuovo papa. E ... il governo italiano ?
 
elezioni 2013 (1)
elezioni 2013 (1)elezioni 2013 (1)
elezioni 2013 (1)
 
Filosofi greci
Filosofi greciFilosofi greci
Filosofi greci
 
Dhammapada
DhammapadaDhammapada
Dhammapada
 
Obbligo di nomina del consulente per la sicurezza del trasporto di merci per...
Obbligo di nomina del consulente per la sicurezza  del trasporto di merci per...Obbligo di nomina del consulente per la sicurezza  del trasporto di merci per...
Obbligo di nomina del consulente per la sicurezza del trasporto di merci per...
 
Km 25
Km 25Km 25
Km 25
 
Se i premi Nobel per l'economia sono inaffidabili ...
Se i premi Nobel per l'economia sono inaffidabili ...Se i premi Nobel per l'economia sono inaffidabili ...
Se i premi Nobel per l'economia sono inaffidabili ...
 
MA CHI SONO I CURDI ? (e come sono collocati nell’attuale conflitto med...
MA  CHI  SONO  I  CURDI  ? (e  come sono collocati nell’attuale conflitto med...MA  CHI  SONO  I  CURDI  ? (e  come sono collocati nell’attuale conflitto med...
MA CHI SONO I CURDI ? (e come sono collocati nell’attuale conflitto med...
 
DAI FIORI INDONESIANI AI PINI AUSTRALIANI, DALLA MARINA INGLESE ALLE STORIE ...
DAI FIORI INDONESIANI  AI PINI AUSTRALIANI, DALLA MARINA INGLESE ALLE STORIE ...DAI FIORI INDONESIANI  AI PINI AUSTRALIANI, DALLA MARINA INGLESE ALLE STORIE ...
DAI FIORI INDONESIANI AI PINI AUSTRALIANI, DALLA MARINA INGLESE ALLE STORIE ...
 
CAVALCAVA LE ONDE GRAVITAZIONALI (4a Parte)
CAVALCAVA  LE  ONDE  GRAVITAZIONALI (4a Parte)CAVALCAVA  LE  ONDE  GRAVITAZIONALI (4a Parte)
CAVALCAVA LE ONDE GRAVITAZIONALI (4a Parte)
 
RI:::RITORNA IL SEPTOMNIMETRO
RI:::RITORNA IL SEPTOMNIMETRORI:::RITORNA IL SEPTOMNIMETRO
RI:::RITORNA IL SEPTOMNIMETRO
 
GRILLO: L’IMPORTANTE È FRINIRE ?
GRILLO: L’IMPORTANTE È FRINIRE  ?GRILLO: L’IMPORTANTE È FRINIRE  ?
GRILLO: L’IMPORTANTE È FRINIRE ?
 
Le sorgenti del Danubio
Le sorgenti del DanubioLe sorgenti del Danubio
Le sorgenti del Danubio
 
Viaggio dalla poltrona
Viaggio dalla poltronaViaggio dalla poltrona
Viaggio dalla poltrona
 
Ghs and transport
Ghs and transportGhs and transport
Ghs and transport
 

Similar to Basta con la finanza creativa !

Bancoposta20feb2012
Bancoposta20feb2012Bancoposta20feb2012
Bancoposta20feb2012
Fabio Bolo
 
Mercati € mercanti numero 5
Mercati € mercanti   numero 5Mercati € mercanti   numero 5
Mercati € mercanti numero 5
Marcello Agnello
 
BOT e BTP non sono più garantiti dallo Stato
BOT e BTP non sono più garantiti dallo StatoBOT e BTP non sono più garantiti dallo Stato
BOT e BTP non sono più garantiti dallo Stato
Stefano Langellotti
 

Similar to Basta con la finanza creativa ! (20)

Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5 Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5
 
Difesa pmi sgc
Difesa pmi sgcDifesa pmi sgc
Difesa pmi sgc
 
Seminario FIMIT SGR - TAVOLA ROTONDA - Nuove regole e opportunita del mercato...
Seminario FIMIT SGR - TAVOLA ROTONDA - Nuove regole e opportunita del mercato...Seminario FIMIT SGR - TAVOLA ROTONDA - Nuove regole e opportunita del mercato...
Seminario FIMIT SGR - TAVOLA ROTONDA - Nuove regole e opportunita del mercato...
 
Bancoposta20feb2012
Bancoposta20feb2012Bancoposta20feb2012
Bancoposta20feb2012
 
IFMAdvisor risponde al Comitato 005
IFMAdvisor risponde al Comitato 005IFMAdvisor risponde al Comitato 005
IFMAdvisor risponde al Comitato 005
 
Manifesto per la buona-finanza - FISAC-CGIL
Manifesto per la buona-finanza - FISAC-CGILManifesto per la buona-finanza - FISAC-CGIL
Manifesto per la buona-finanza - FISAC-CGIL
 
Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...
Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...
Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...
 
Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39
 
Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8 Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8
 
Investire oggi del 25-02-2022 by VR Finanza Smart Education School
Investire oggi del 25-02-2022 by VR Finanza Smart Education SchoolInvestire oggi del 25-02-2022 by VR Finanza Smart Education School
Investire oggi del 25-02-2022 by VR Finanza Smart Education School
 
Equity crowdfunding - CONSOB
Equity crowdfunding - CONSOBEquity crowdfunding - CONSOB
Equity crowdfunding - CONSOB
 
Capire l’Investment Compact. Marzo 2015
Capire l’Investment Compact. Marzo 2015Capire l’Investment Compact. Marzo 2015
Capire l’Investment Compact. Marzo 2015
 
Mini Guida BTP Italia
Mini Guida BTP ItaliaMini Guida BTP Italia
Mini Guida BTP Italia
 
Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2 Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2
 
Soldionline investire liquidità_19.05.2010
Soldionline investire liquidità_19.05.2010Soldionline investire liquidità_19.05.2010
Soldionline investire liquidità_19.05.2010
 
13 1 21_questionario_crowdfunding_21_01_13
13 1 21_questionario_crowdfunding_21_01_1313 1 21_questionario_crowdfunding_21_01_13
13 1 21_questionario_crowdfunding_21_01_13
 
Mercati € mercanti numero 5
Mercati € mercanti   numero 5Mercati € mercanti   numero 5
Mercati € mercanti numero 5
 
BOT e BTP non sono più garantiti dallo Stato
BOT e BTP non sono più garantiti dallo StatoBOT e BTP non sono più garantiti dallo Stato
BOT e BTP non sono più garantiti dallo Stato
 
Il prossimo futuro by Valerio Rossi
Il prossimo futuro by Valerio RossiIl prossimo futuro by Valerio Rossi
Il prossimo futuro by Valerio Rossi
 
Comprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaComprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanza
 

More from tramerper

More from tramerper (20)

LA NON DIVINA COMMEDIA (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA (5)
 
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)
 
La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)
 
La "non" Divina Commedia (2)
La "non"  Divina Commedia  (2)La "non"  Divina Commedia  (2)
La "non" Divina Commedia (2)
 
La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)
 
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
 
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI
VITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SIVITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SI
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI
 
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABOMATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
 
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSOGIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
 
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR...
A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR...
 
Se fossi dio
Se fossi dioSe fossi dio
Se fossi dio
 
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONEUN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
 
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
 
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUSLE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
 
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19
IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19
 
Ma(donna) finale
Ma(donna) finaleMa(donna) finale
Ma(donna) finale
 
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
 
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVOROINCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
 
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
 
L'incredibile storia del SISTRI
L'incredibile storia del SISTRIL'incredibile storia del SISTRI
L'incredibile storia del SISTRI
 

Basta con la finanza creativa !

  • 1. Estratto dal sito www.ilfuturomigliore.org BASTA CON LA FINANZA CREATIVA ! sergio benassai Sono un cittadino italiano, come tante/i altre/i. Forse non sono un grande esperto in organizzazione di movimenti, e neppure in finanza. Però sarei pronto ad aderire ad una iniziativa popolare che finalmente faccia piazza pulita della finanza creativa, dei derivati, dei titoli tossici. Come ? In attesa di proposte migliori, questa è la mia: 1) si devono separare le banche “normali”dalle banche di “affari”. Che, secondo me, significa che le banche “normali” devono tornare a raccogliere i risparmi delle/dei cittadine/i, garantendo un tasso di interesse, e concedere finanziamenti alle società e alle persone che lo richiedono, con un interesse ovviamente superiore a quello garantito ai risparmi. E anche a sottoscrivere i titoli di stato. E ce ne sono, per fortuna: ad esempio, le Banche di Credito Cooperativo, la Banca Etica, ecc. Poi possono
  • 2. esserci le banche di “affari”, che possono giocare come vogliono con derivati, futures, swap, ecc. Non devono essere vietate, così come non è vietato fare scommesse, o giocare al Lotto 2) per le banche di “affari”, come nel gioco, ogni guadagno (come ogni giocata) deve essere soggetto ad una “pesante” tassazione e, comunque, non si devono “presentare” come “banche”, ma come una specie di “Lottomatica” 3) tutte le amministrazioni pubbliche e tutte le aziende controllate dalle amministrazioni pubbliche sono obbligate a richiedere finanziamenti esclusivamente alle banche “normali” e a non aderire ad alcuna iniziativa finanziaria proveniente dalle banche di “affari” Naturalmente sarà necessaria una fase di transizione che dovrà, ad esempio, prevedere, per le banche che sono sia “normali” che di “affari”, una separazione delle relative attività, con bilanci separati, in previsione comunque di una loro separazione. Le obiezioni ? Obiezione 1: Siamo inseriti in un sistema europeo, anzi globale, nel quale la finanza “creativa” gioca un ruolo fondamentale Risposta 1): Come detto, non si proibisce di “giocare” con i derivati. Si propone solo di separare l’attività commerciale da quella di investimento Obiezione 2): Ma così ci si priva di un’attività (con molti posti di lavoro) che altri paesi sono pronti a svolgere al nostro posto Risposta 2): Sono da preferire altre attività (e l’elenco potrebbe essere numeroso); quanto ai posti di lavoro, gli strumenti ci sono (anche se, forse, molte/i operatrici/ori finanziari non sono proprio bisognose/i di cassa integrazione) Obiezione 3): Una scelta di questo tipo sarebbe sgradita ai mercati finanziari, che, avendo in mano quantitativi notevoli di titoli di stato, potrebbero reagire richiedendo tassi di interesse più elevati per sottoscrivere i titoli di stato a garanzia del nostro debito (o, come si usa dire adesso, aumentando lo spread con i titoli tedeschi) Risposta 3): I nostri titoli di stato, se mancano acquirenti esteri, ce li assumiamo direttamente, con l’acquisto degli stessi da parte delle banche commerciali (e, se vogliono, quelle di investimento), pagando con titoli di stato stipendi e pensioni al sopra di un certo valore e, se necessario, pagando con gli stessi titoli di stato i debiti della pubblica amministrazione
  • 3. Si può fare ? Secondo me, sì. Però chiedo aiuto a chi è più brava/o di me per definire meglio la proposta e, soprattutto, per definirla in termini di disegno di legge, che mi piacerebbe fosse sottoposto alle/ai candidate/i alle ormai vicinissime elezioni per sapere se sono pronte/i ad impegnarsi in tal senso, con la clausola poi di dare conto di quanto faranno in Parlamento. Naturalmente accetto commenti e critiche: a voi la parola.