SlideShare a Scribd company logo
PRESENTAZIONE
PROT. N° U064/14
MOD. 06.14
Rev.00 del 18/04/12
Sviluppo delle Vendite e
Piani Formativi
Fidelizzazione della Clientela
Pag 2
Focus
Fusioni Stress Test Nuove Tecnologie Cambiamenti Economici
Lo scenario all’interno del quale operano le banche è profondamente mutato:
Gli Istituti di Credito, ponendo crescita e consolidamento dei risultati come
propri obiettivi, necessitano la pianificazione di cambiamenti costanti per
interpretare e gestire positivamente i nuovi scenari nei quali si trovano ad
operare.
Pag 3
• Razionalizzazione del numero delle filiali
• Maggiore necessità di professionisti che si occupano di attività di front office con
delega alla proposta commerciale.
• Neo assunti, oltre alle competenze bancarie, devono sviluppare rapidamente strumenti
per rapportarsi positivamente con i clienti dell’Istituto,
• Professionisti con lunga esperienza, impiegati per anni in attività di back office,
vengono indirizzati per la prima volta ad occupare ruoli che prevedono una interazione
costante con gli utenti finali.
Le filiali si stanno trasformando da piattaforme per l’erogazione di servizi a centri per l’erogazione
di consulenze evolute.
Cambiamento
Pag 4
Nuove Competenze
Il primo punto fa riferimento all’individuazione dei bisogni del
cliente, dalla cui individuazione può essere calibrata la giusta
modalità per presentare il prodotto. Il Gestore dovrebbe sviluppare le
corrette strategie conversazionali per avviare la presentazione del
prodotto.
Il secondo punto fa riferimento invece alla definizione di uno script
che possa rappresentare la struttura di base per illustrare il prodotto
ai clienti dell’Istituto.
All’interno di questo contesto la gestione del cliente, la soddisfazione
delle sue esigenze con prodotti sempre più evoluti ed il raggiungimento
dei budget previsionali stanno guadagnando sempre più importanza.
Per ottenere tali risultati sono necessarie 2 competenze basiche:
1) Analisi dei bisogni ed individuazione dell’opportunità all’acquisto
2) Presentazione del prodotto finalizzata al collocamento
Pag 5
Modulo Group affronta da anni progetti finalizzati al raggiungimento
di questi obiettivi ed ha tradotto la sua esperienza in un modello
formativo proprietario, chiamato Elite 8 Selling System.
Sviluppato in oltre 20 anni di attività ha dato prova di grande efficacia in
contesti business to consumer e nella proposizione di prodotti e servizi a
media ed alta complessità.
Modello Formativo
Pag 6
La scelta delle Banche generaliste di fare riferimento nella segmentazione
famiglie ad un amplio bacino di utenti e di aprirsi potenzialmente a qualsiasi
sottoscrittore, se da una parte va a produrre evidenti vantaggi in termini di
quote di mercato acquisibili, dall’altro va a generare una serie di criticità che
debbono essere correttamente gestite.
Gestire ed Orientare la Clientela
Pag 7
• Quarantaquattresimo posto per la diffusione dell'educazione finanziaria
(International Institute for Management Development)
• Ultimo posto tra i soli Stati membri del G8 (I.M.D.)
• 50% dei giovani tra i 18 e i 29 anni non sa cosa sia un'obbligazione
(Doxa),
• 83% non riesce ad orientarsi nel risparmio gestito (Doxa)
• Solamente il 50% dei titolari di un contro corrente è in grado di leggere
correttamente il proprio estratto conto (Doxa)
• La previdenza integrativa viene totalmente ignorata fino ai 40 anni di età
(Doxa).
Gestire ed Orientare la Clientela
Pag 8
Rivolgersi alla clientela famiglie amplia in termini profondi lo spettro
comunicativo che il Gestore deve riuscire a padroneggiare.
Gestire ed Orientare la Clientela
Pag 9
Obiettivo 1 – Mind the Gap
Il primo obiettivo del progetto formativo è mettere a fuoco la distanza che
separa il Gestore dal suo cliente, ovvero il gap culturale fra le parti.
Pag 10
Il secondo obiettivo è sviluppare una consapevolezza che trovi nelle strategie
comunicative lo strumento per ridurre il solco che separa le due parti.
Il Gestore deve perciò divenire uno story teller, capace di tradurre in una
narrazione coerente il prodotto o il servizio che deve andare a proporre.
Obiettivo 2 - Storytelling
Il processo di costruzione della presentazione verrà sostenuto dai contributi teorici
sviluppati da David Droga, consulente delle campagne elettorali di Barak Obama,
Steve Jobs, tramite la razionalizzazione sviluppata dal consulente aziendale Carmine
Gallo e Robert Cialdini, primo esponente della tematica della comunicazione
persuasiva.
Pag 11
Obiettivo 3 – Call To Action
Il terzo obiettivo dell’attività formativa sarà la costruzione di una vera e
propria presentazione del prodotto - Script, strutturata in una serie di
macroblocchi: headline, body, lead, narrative hook, conclusion … che
verranno poi declinati in base ad alcune tipologie di clienti di riferimento.
I Gestori avranno a disposizione gli strumenti per costruire una
presentazione dialogica efficace ed allineata alle caratteristiche
distintive della persona seduta di fronte a loro.
Pag 12
Modalità di Progettazione – Fasi 1 e 2
Il progetto formativo verrà realizzato attraverso 4 fasi:
1) Analisi, Microprogettazione e Condivisione Linee Guida
2) Erogazione Modulo Formativo – Edizione Pilota
3) Revisione Modulo e Definizione della Teaching Guide Finale
4) Erogazione Modulo Formativo - Target Gestori
Pag 13
Dal Singolo alla Squadra
L’attività diretta ai Gestori Famiglie può essere accompagnata da una attività
analoga rivolta ai Direttori di Filiale, in modo tale da condividere
trasversalmente gli strumenti utilizzabili per promuovere le vendite e costruire
un messaggio coerente all’interno dell’Istituto.
In questi termini sarà possibile avere rinforzi e feedback riorientativi su base
giornaliera grazie agli interventi dei Direttori stessi, potenziando l’efficacia
dell’intervento formativo e costruendo una squadra che condivide il medesimo
modello di intervento.
Pag 14
Referenze
Per questioni organizzative, vi preghiamo di anticiparci eventuali vostre telefonate così da pre-
informare i nostri contatti della richiesta di informazioni.
AZIENDA NOME PROGETTO BREVE DESCRIZIONE REFERENTE
Banca
Popolare di
Vicenza
Accademia della
Formazione
– La presentazione del
prodotto
Piano formativo e consulenziale finalizzato a
definire un modello di vendita attraverso cui i
Direttori di Filiale possono favorire l’aumento
performance dei propri gestori.
Giampaolo
Stefania
Rosoni
Banca
Fideuram
Intervento formativo per
operatori di sportello
Piano formativo e consulenziale finalizzato a
promuovere le capacità di gestione del cliente
sportello
Luca Cortesi,
Ornella Genito
Gascom Progetto Crescita Piano formativo e consulenziale finalizzato a
promuovere le vendite di commodities (Gas ed
Energia Elettrica)
Piero Urbinati
Gruppo
Intesa
Sanpaolo
Comunicare con il Piano formativo finalizzato a definire un modello
vendita per prodotti retail
Sabrina Peila,
Sabrina Beraudo
Oviesse Capo Reparto
al Ruolo
Piano formativo finalizzato all’assunzione del
di Capo Reparto, operando su temi quali
gestione dei collaboratori e gestione delle
conflittualità
Giuseppe Flore
Ravelli Creare Valore Piano formativo e consulenziale finalizzato a
promuovere le vendite di Stufe a Pellet
Diego Ravelli
Upim Il Capo Negozio.
Responsabilmente
Piano formativo finalizzato all’assunzione del
di Capo Negozio, operando su temi quali
gestione dei collaboratori e gestione del cliente
della vendita del prodotto
Stefano Tosi
info@modulogroup.com

More Related Content

What's hot (19)

Kairos Solutions per GDO e retail
Kairos Solutions per GDO e retailKairos Solutions per GDO e retail
Kairos Solutions per GDO e retail
 
Creare un team di innovatori
Creare un team di innovatoriCreare un team di innovatori
Creare un team di innovatori
 
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazioneAlessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazione
 
VareseNext
VareseNext VareseNext
VareseNext
 
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionaleMaster in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
 
Presentazione Melt Advertising s.r.l.
Presentazione Melt Advertising s.r.l.Presentazione Melt Advertising s.r.l.
Presentazione Melt Advertising s.r.l.
 
Stra le 2015- management_lab_slide_share
Stra le 2015- management_lab_slide_shareStra le 2015- management_lab_slide_share
Stra le 2015- management_lab_slide_share
 
Semplificare i processi hr
Semplificare i processi hrSemplificare i processi hr
Semplificare i processi hr
 
KEx 2015
KEx 2015KEx 2015
KEx 2015
 
Store model workshop
Store model workshopStore model workshop
Store model workshop
 
L'ASSISTENTE VIRTUALE
L'ASSISTENTE VIRTUALEL'ASSISTENTE VIRTUALE
L'ASSISTENTE VIRTUALE
 
Presentazione FC formazione
Presentazione FC formazionePresentazione FC formazione
Presentazione FC formazione
 
Eipm headline
Eipm headlineEipm headline
Eipm headline
 
Sentire l'azienda
Sentire l'aziendaSentire l'azienda
Sentire l'azienda
 
Smart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di FormazioneSmart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di Formazione
 
Negoziare e comunicare con stile
Negoziare e comunicare con stileNegoziare e comunicare con stile
Negoziare e comunicare con stile
 
Presentazione FC 2014
Presentazione FC 2014Presentazione FC 2014
Presentazione FC 2014
 
Pnl per venditori
Pnl per venditoriPnl per venditori
Pnl per venditori
 
Accademy SIT
Accademy SITAccademy SIT
Accademy SIT
 

Similar to Banche Piani Formativi per lo Sviluppo delle Vendite e la Fidelizzazione del Cliente

BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas
 
Digital Transformation @Digital Experience Marketing Day
Digital Transformation @Digital Experience Marketing DayDigital Transformation @Digital Experience Marketing Day
Digital Transformation @Digital Experience Marketing DayDML Srl
 
Offerta formativa Innovazione | Politecnico Calzaturiero
Offerta formativa Innovazione | Politecnico CalzaturieroOfferta formativa Innovazione | Politecnico Calzaturiero
Offerta formativa Innovazione | Politecnico CalzaturieroDNA Italia srl
 
Capitalizzare il valore della base clienti: La gestione strategica dell’offer...
Capitalizzare il valore della base clienti: La gestione strategica dell’offer...Capitalizzare il valore della base clienti: La gestione strategica dell’offer...
Capitalizzare il valore della base clienti: La gestione strategica dell’offer...Giovanni Luca Randisi
 
Migliorare La Competitività Valorizzando Il Cliente
Migliorare La Competitività Valorizzando Il ClienteMigliorare La Competitività Valorizzando Il Cliente
Migliorare La Competitività Valorizzando Il ClienteLuca Leonardini
 
Connected assessment (digitarp)
Connected assessment (digitarp)Connected assessment (digitarp)
Connected assessment (digitarp)Paolo Meciani
 
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e persone
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e personePercorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e persone
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e personeFondazione Aldini Valeriani
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SStefano Pivi
 
Corso di formazione: il crm nei punti vendita
Corso di formazione: il crm nei punti venditaCorso di formazione: il crm nei punti vendita
Corso di formazione: il crm nei punti venditaacarollo
 
Corso di formazione executive Digital strategy per raggiungere performance di...
Corso di formazione executive Digital strategy per raggiungere performance di...Corso di formazione executive Digital strategy per raggiungere performance di...
Corso di formazione executive Digital strategy per raggiungere performance di...Andrea Cioffi
 
Come fare a meno del budget e vivere felici
Come fare a meno del budget e vivere feliciCome fare a meno del budget e vivere felici
Come fare a meno del budget e vivere feliciMenicucci & Co.
 
Il marketing per la crescita aziendale
Il marketing per la crescita aziendaleIl marketing per la crescita aziendale
Il marketing per la crescita aziendaleElena Giannopolo
 
Promotori, è certo: l’evoluzione del mestiere passa dal tablet
Promotori, è certo: l’evoluzione del mestiere passa dal tabletPromotori, è certo: l’evoluzione del mestiere passa dal tablet
Promotori, è certo: l’evoluzione del mestiere passa dal tabletRaimondo Marcialis
 
Comunicare la propria start up per le scuole superiori
Comunicare la propria start up per le scuole superioriComunicare la propria start up per le scuole superiori
Comunicare la propria start up per le scuole superioriDario De Lucia
 
career plan update flyer r1
career plan update flyer r1career plan update flyer r1
career plan update flyer r1Roberto Grossi
 
Performance B2B Manageriale
Performance B2B ManagerialePerformance B2B Manageriale
Performance B2B Managerialestefanog4
 

Similar to Banche Piani Formativi per lo Sviluppo delle Vendite e la Fidelizzazione del Cliente (20)

BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
 
Innova la tua organizzazione
Innova la tua organizzazioneInnova la tua organizzazione
Innova la tua organizzazione
 
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
 
Digital Transformation @Digital Experience Marketing Day
Digital Transformation @Digital Experience Marketing DayDigital Transformation @Digital Experience Marketing Day
Digital Transformation @Digital Experience Marketing Day
 
Offerta formativa Innovazione | Politecnico Calzaturiero
Offerta formativa Innovazione | Politecnico CalzaturieroOfferta formativa Innovazione | Politecnico Calzaturiero
Offerta formativa Innovazione | Politecnico Calzaturiero
 
Capitalizzare il valore della base clienti: La gestione strategica dell’offer...
Capitalizzare il valore della base clienti: La gestione strategica dell’offer...Capitalizzare il valore della base clienti: La gestione strategica dell’offer...
Capitalizzare il valore della base clienti: La gestione strategica dell’offer...
 
Migliorare La Competitività Valorizzando Il Cliente
Migliorare La Competitività Valorizzando Il ClienteMigliorare La Competitività Valorizzando Il Cliente
Migliorare La Competitività Valorizzando Il Cliente
 
Connected assessment (digitarp)
Connected assessment (digitarp)Connected assessment (digitarp)
Connected assessment (digitarp)
 
Comunicazione marketing
Comunicazione marketingComunicazione marketing
Comunicazione marketing
 
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e persone
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e personePercorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e persone
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e persone
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le S
 
Corso di formazione: il crm nei punti vendita
Corso di formazione: il crm nei punti venditaCorso di formazione: il crm nei punti vendita
Corso di formazione: il crm nei punti vendita
 
Corso di formazione executive Digital strategy per raggiungere performance di...
Corso di formazione executive Digital strategy per raggiungere performance di...Corso di formazione executive Digital strategy per raggiungere performance di...
Corso di formazione executive Digital strategy per raggiungere performance di...
 
Crm e marketing nel retail
Crm e marketing nel retailCrm e marketing nel retail
Crm e marketing nel retail
 
Come fare a meno del budget e vivere felici
Come fare a meno del budget e vivere feliciCome fare a meno del budget e vivere felici
Come fare a meno del budget e vivere felici
 
Il marketing per la crescita aziendale
Il marketing per la crescita aziendaleIl marketing per la crescita aziendale
Il marketing per la crescita aziendale
 
Promotori, è certo: l’evoluzione del mestiere passa dal tablet
Promotori, è certo: l’evoluzione del mestiere passa dal tabletPromotori, è certo: l’evoluzione del mestiere passa dal tablet
Promotori, è certo: l’evoluzione del mestiere passa dal tablet
 
Comunicare la propria start up per le scuole superiori
Comunicare la propria start up per le scuole superioriComunicare la propria start up per le scuole superiori
Comunicare la propria start up per le scuole superiori
 
career plan update flyer r1
career plan update flyer r1career plan update flyer r1
career plan update flyer r1
 
Performance B2B Manageriale
Performance B2B ManagerialePerformance B2B Manageriale
Performance B2B Manageriale
 

More from Claudio Fasola

Modulo Group - Management Training 2017
Modulo Group -  Management Training 2017Modulo Group -  Management Training 2017
Modulo Group - Management Training 2017Claudio Fasola
 
Modulo Group art attack
Modulo Group art attackModulo Group art attack
Modulo Group art attackClaudio Fasola
 
Modulo Group - Management Training 2014 Fear & Desire Art of Persuasion
Modulo Group - Management Training 2014 Fear & Desire Art of PersuasionModulo Group - Management Training 2014 Fear & Desire Art of Persuasion
Modulo Group - Management Training 2014 Fear & Desire Art of PersuasionClaudio Fasola
 
Modulo Group - Management Training - Problem Solving Strategico
Modulo Group - Management Training - Problem Solving StrategicoModulo Group - Management Training - Problem Solving Strategico
Modulo Group - Management Training - Problem Solving StrategicoClaudio Fasola
 
Modulo Group - Management Training 2015 Fear & Desire
Modulo Group - Management Training 2015 Fear & DesireModulo Group - Management Training 2015 Fear & Desire
Modulo Group - Management Training 2015 Fear & DesireClaudio Fasola
 
Academy Manageriale 2011 Leadership
Academy Manageriale 2011 LeadershipAcademy Manageriale 2011 Leadership
Academy Manageriale 2011 LeadershipClaudio Fasola
 
Academy Manageriale 2011 - Presentazione
Academy Manageriale 2011 - PresentazioneAcademy Manageriale 2011 - Presentazione
Academy Manageriale 2011 - PresentazioneClaudio Fasola
 
Academy manageriale 2011 Self Empowerment
Academy manageriale 2011 Self Empowerment Academy manageriale 2011 Self Empowerment
Academy manageriale 2011 Self Empowerment Claudio Fasola
 
Academy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive CommunicationAcademy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive CommunicationClaudio Fasola
 
Academy Sales 2011 Leadership
Academy Sales 2011 LeadershipAcademy Sales 2011 Leadership
Academy Sales 2011 LeadershipClaudio Fasola
 
Academy Sales 2011 Self Marketing & Self Empowerment
Academy Sales 2011 Self Marketing & Self EmpowermentAcademy Sales 2011 Self Marketing & Self Empowerment
Academy Sales 2011 Self Marketing & Self EmpowermentClaudio Fasola
 
Academy Sales 2011 slide
Academy Sales 2011 slideAcademy Sales 2011 slide
Academy Sales 2011 slideClaudio Fasola
 

More from Claudio Fasola (12)

Modulo Group - Management Training 2017
Modulo Group -  Management Training 2017Modulo Group -  Management Training 2017
Modulo Group - Management Training 2017
 
Modulo Group art attack
Modulo Group art attackModulo Group art attack
Modulo Group art attack
 
Modulo Group - Management Training 2014 Fear & Desire Art of Persuasion
Modulo Group - Management Training 2014 Fear & Desire Art of PersuasionModulo Group - Management Training 2014 Fear & Desire Art of Persuasion
Modulo Group - Management Training 2014 Fear & Desire Art of Persuasion
 
Modulo Group - Management Training - Problem Solving Strategico
Modulo Group - Management Training - Problem Solving StrategicoModulo Group - Management Training - Problem Solving Strategico
Modulo Group - Management Training - Problem Solving Strategico
 
Modulo Group - Management Training 2015 Fear & Desire
Modulo Group - Management Training 2015 Fear & DesireModulo Group - Management Training 2015 Fear & Desire
Modulo Group - Management Training 2015 Fear & Desire
 
Academy Manageriale 2011 Leadership
Academy Manageriale 2011 LeadershipAcademy Manageriale 2011 Leadership
Academy Manageriale 2011 Leadership
 
Academy Manageriale 2011 - Presentazione
Academy Manageriale 2011 - PresentazioneAcademy Manageriale 2011 - Presentazione
Academy Manageriale 2011 - Presentazione
 
Academy manageriale 2011 Self Empowerment
Academy manageriale 2011 Self Empowerment Academy manageriale 2011 Self Empowerment
Academy manageriale 2011 Self Empowerment
 
Academy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive CommunicationAcademy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive Communication
 
Academy Sales 2011 Leadership
Academy Sales 2011 LeadershipAcademy Sales 2011 Leadership
Academy Sales 2011 Leadership
 
Academy Sales 2011 Self Marketing & Self Empowerment
Academy Sales 2011 Self Marketing & Self EmpowermentAcademy Sales 2011 Self Marketing & Self Empowerment
Academy Sales 2011 Self Marketing & Self Empowerment
 
Academy Sales 2011 slide
Academy Sales 2011 slideAcademy Sales 2011 slide
Academy Sales 2011 slide
 

Banche Piani Formativi per lo Sviluppo delle Vendite e la Fidelizzazione del Cliente

  • 1. PRESENTAZIONE PROT. N° U064/14 MOD. 06.14 Rev.00 del 18/04/12 Sviluppo delle Vendite e Piani Formativi Fidelizzazione della Clientela
  • 2. Pag 2 Focus Fusioni Stress Test Nuove Tecnologie Cambiamenti Economici Lo scenario all’interno del quale operano le banche è profondamente mutato: Gli Istituti di Credito, ponendo crescita e consolidamento dei risultati come propri obiettivi, necessitano la pianificazione di cambiamenti costanti per interpretare e gestire positivamente i nuovi scenari nei quali si trovano ad operare.
  • 3. Pag 3 • Razionalizzazione del numero delle filiali • Maggiore necessità di professionisti che si occupano di attività di front office con delega alla proposta commerciale. • Neo assunti, oltre alle competenze bancarie, devono sviluppare rapidamente strumenti per rapportarsi positivamente con i clienti dell’Istituto, • Professionisti con lunga esperienza, impiegati per anni in attività di back office, vengono indirizzati per la prima volta ad occupare ruoli che prevedono una interazione costante con gli utenti finali. Le filiali si stanno trasformando da piattaforme per l’erogazione di servizi a centri per l’erogazione di consulenze evolute. Cambiamento
  • 4. Pag 4 Nuove Competenze Il primo punto fa riferimento all’individuazione dei bisogni del cliente, dalla cui individuazione può essere calibrata la giusta modalità per presentare il prodotto. Il Gestore dovrebbe sviluppare le corrette strategie conversazionali per avviare la presentazione del prodotto. Il secondo punto fa riferimento invece alla definizione di uno script che possa rappresentare la struttura di base per illustrare il prodotto ai clienti dell’Istituto. All’interno di questo contesto la gestione del cliente, la soddisfazione delle sue esigenze con prodotti sempre più evoluti ed il raggiungimento dei budget previsionali stanno guadagnando sempre più importanza. Per ottenere tali risultati sono necessarie 2 competenze basiche: 1) Analisi dei bisogni ed individuazione dell’opportunità all’acquisto 2) Presentazione del prodotto finalizzata al collocamento
  • 5. Pag 5 Modulo Group affronta da anni progetti finalizzati al raggiungimento di questi obiettivi ed ha tradotto la sua esperienza in un modello formativo proprietario, chiamato Elite 8 Selling System. Sviluppato in oltre 20 anni di attività ha dato prova di grande efficacia in contesti business to consumer e nella proposizione di prodotti e servizi a media ed alta complessità. Modello Formativo
  • 6. Pag 6 La scelta delle Banche generaliste di fare riferimento nella segmentazione famiglie ad un amplio bacino di utenti e di aprirsi potenzialmente a qualsiasi sottoscrittore, se da una parte va a produrre evidenti vantaggi in termini di quote di mercato acquisibili, dall’altro va a generare una serie di criticità che debbono essere correttamente gestite. Gestire ed Orientare la Clientela
  • 7. Pag 7 • Quarantaquattresimo posto per la diffusione dell'educazione finanziaria (International Institute for Management Development) • Ultimo posto tra i soli Stati membri del G8 (I.M.D.) • 50% dei giovani tra i 18 e i 29 anni non sa cosa sia un'obbligazione (Doxa), • 83% non riesce ad orientarsi nel risparmio gestito (Doxa) • Solamente il 50% dei titolari di un contro corrente è in grado di leggere correttamente il proprio estratto conto (Doxa) • La previdenza integrativa viene totalmente ignorata fino ai 40 anni di età (Doxa). Gestire ed Orientare la Clientela
  • 8. Pag 8 Rivolgersi alla clientela famiglie amplia in termini profondi lo spettro comunicativo che il Gestore deve riuscire a padroneggiare. Gestire ed Orientare la Clientela
  • 9. Pag 9 Obiettivo 1 – Mind the Gap Il primo obiettivo del progetto formativo è mettere a fuoco la distanza che separa il Gestore dal suo cliente, ovvero il gap culturale fra le parti.
  • 10. Pag 10 Il secondo obiettivo è sviluppare una consapevolezza che trovi nelle strategie comunicative lo strumento per ridurre il solco che separa le due parti. Il Gestore deve perciò divenire uno story teller, capace di tradurre in una narrazione coerente il prodotto o il servizio che deve andare a proporre. Obiettivo 2 - Storytelling Il processo di costruzione della presentazione verrà sostenuto dai contributi teorici sviluppati da David Droga, consulente delle campagne elettorali di Barak Obama, Steve Jobs, tramite la razionalizzazione sviluppata dal consulente aziendale Carmine Gallo e Robert Cialdini, primo esponente della tematica della comunicazione persuasiva.
  • 11. Pag 11 Obiettivo 3 – Call To Action Il terzo obiettivo dell’attività formativa sarà la costruzione di una vera e propria presentazione del prodotto - Script, strutturata in una serie di macroblocchi: headline, body, lead, narrative hook, conclusion … che verranno poi declinati in base ad alcune tipologie di clienti di riferimento. I Gestori avranno a disposizione gli strumenti per costruire una presentazione dialogica efficace ed allineata alle caratteristiche distintive della persona seduta di fronte a loro.
  • 12. Pag 12 Modalità di Progettazione – Fasi 1 e 2 Il progetto formativo verrà realizzato attraverso 4 fasi: 1) Analisi, Microprogettazione e Condivisione Linee Guida 2) Erogazione Modulo Formativo – Edizione Pilota 3) Revisione Modulo e Definizione della Teaching Guide Finale 4) Erogazione Modulo Formativo - Target Gestori
  • 13. Pag 13 Dal Singolo alla Squadra L’attività diretta ai Gestori Famiglie può essere accompagnata da una attività analoga rivolta ai Direttori di Filiale, in modo tale da condividere trasversalmente gli strumenti utilizzabili per promuovere le vendite e costruire un messaggio coerente all’interno dell’Istituto. In questi termini sarà possibile avere rinforzi e feedback riorientativi su base giornaliera grazie agli interventi dei Direttori stessi, potenziando l’efficacia dell’intervento formativo e costruendo una squadra che condivide il medesimo modello di intervento.
  • 14. Pag 14 Referenze Per questioni organizzative, vi preghiamo di anticiparci eventuali vostre telefonate così da pre- informare i nostri contatti della richiesta di informazioni. AZIENDA NOME PROGETTO BREVE DESCRIZIONE REFERENTE Banca Popolare di Vicenza Accademia della Formazione – La presentazione del prodotto Piano formativo e consulenziale finalizzato a definire un modello di vendita attraverso cui i Direttori di Filiale possono favorire l’aumento performance dei propri gestori. Giampaolo Stefania Rosoni Banca Fideuram Intervento formativo per operatori di sportello Piano formativo e consulenziale finalizzato a promuovere le capacità di gestione del cliente sportello Luca Cortesi, Ornella Genito Gascom Progetto Crescita Piano formativo e consulenziale finalizzato a promuovere le vendite di commodities (Gas ed Energia Elettrica) Piero Urbinati Gruppo Intesa Sanpaolo Comunicare con il Piano formativo finalizzato a definire un modello vendita per prodotti retail Sabrina Peila, Sabrina Beraudo Oviesse Capo Reparto al Ruolo Piano formativo finalizzato all’assunzione del di Capo Reparto, operando su temi quali gestione dei collaboratori e gestione delle conflittualità Giuseppe Flore Ravelli Creare Valore Piano formativo e consulenziale finalizzato a promuovere le vendite di Stufe a Pellet Diego Ravelli Upim Il Capo Negozio. Responsabilmente Piano formativo finalizzato all’assunzione del di Capo Negozio, operando su temi quali gestione dei collaboratori e gestione del cliente della vendita del prodotto Stefano Tosi