SlideShare a Scribd company logo
Articolo 13 Parte  I   - Diritti e doveri dei   cittadini    Titolo  I  - Rapporti   civili   La Costituzione
..Enunciato.. La libertà personale è inviolabile. Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell’autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge. In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l’autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all’autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto. È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà. La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],..Spiegazione..
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],..Definizioni..
www.senato.it ›  L'Istituzione  ›  La Costituzione ..Bibliografia.. http://www.iljester.it/art-13-costituzione-italiana.html   http://www.brocardi.it/costituzione/parte-i/titolo-i/art13.html http:// newfablog.blogspot.com /2010/03/la-costituzione-articolo-13-la-liberta.html   Aloje Anamaria 5°C

More Related Content

What's hot

Lo Stato
Lo StatoLo Stato
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
valeria serraino
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Soggetti Di Diritto
Soggetti Di DirittoSoggetti Di Diritto
Soggetti Di Diritto
valeria serraino
 
Principi della Costituzione
Principi della Costituzione Principi della Costituzione
Principi della Costituzione
Laura Franchini
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Diritti Civili
Diritti CiviliDiritti Civili
Diritti Civili
stranezza02
 
Capacità
CapacitàCapacità
Il sistema elettorale
Il sistema elettorale Il sistema elettorale
Il sistema elettorale
Antonella Demichelis
 
La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
Vito Dioguardi
 

What's hot (20)

Parlamento parte-prima
Parlamento parte-primaParlamento parte-prima
Parlamento parte-prima
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Lo stato
 
Referendum
ReferendumReferendum
Referendum
 
Il presidente della repubblica
Il presidente della repubblicaIl presidente della repubblica
Il presidente della repubblica
 
Artt.1 2-3 cost
Artt.1 2-3 costArtt.1 2-3 cost
Artt.1 2-3 cost
 
Parlamento parte-seconda-2
Parlamento parte-seconda-2Parlamento parte-seconda-2
Parlamento parte-seconda-2
 
Lo Stato
Lo StatoLo Stato
Lo Stato
 
Mod. 4 dir. di voto
Mod. 4 dir. di votoMod. 4 dir. di voto
Mod. 4 dir. di voto
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
Persone fisiche
Persone fisichePersone fisiche
Persone fisiche
 
Artt.4 12
Artt.4  12Artt.4  12
Artt.4 12
 
Verso la democrazia
Verso la democraziaVerso la democrazia
Verso la democrazia
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Lo stato
 
Soggetti Di Diritto
Soggetti Di DirittoSoggetti Di Diritto
Soggetti Di Diritto
 
Principi della Costituzione
Principi della Costituzione Principi della Costituzione
Principi della Costituzione
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Lo stato
 
Diritti Civili
Diritti CiviliDiritti Civili
Diritti Civili
 
Capacità
CapacitàCapacità
Capacità
 
Il sistema elettorale
Il sistema elettorale Il sistema elettorale
Il sistema elettorale
 
La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
 

Viewers also liked

Magno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsanoMagno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsano
Poretti Giovanni
 
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui rifletterePressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettereredazione Partecipasalute
 
Attività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheAttività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheLuoghi di Prevenzione
 
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisicoDiabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Gianni Dei
 
Il diritto all'oblio presentazione
Il diritto all'oblio  presentazioneIl diritto all'oblio  presentazione
Il diritto all'oblio presentazione
Emanuele Florindi
 
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoNuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
ferdinandocarotenuto
 
Rischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna BelfioreRischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
MedOliveOil
 
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
MedOliveOil
 
Endo E Cuore
Endo E CuoreEndo E Cuore
Endo E Cuore
Vincenzo De Geronimo
 
P point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animatoP point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animatoannamerisss
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareGianna Ferretti
 
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania PuglieseLa Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
MedOliveOil
 
Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'
martino massimiliano trapani
 
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...
csermeg
 
Tradizioni popolari 23 giugno 2012
Tradizioni popolari 23 giugno 2012Tradizioni popolari 23 giugno 2012
Tradizioni popolari 23 giugno 2012
siciliambiente
 
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio Palmieri
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio PalmieriPatogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio Palmieri
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio Palmieri
MedOliveOil
 
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneAterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneGianluca Tognon
 
Diritti umani
Diritti umaniDiritti umani
Diritti umani
Fiorella Grigio
 

Viewers also liked (20)

Magno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsanoMagno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsano
 
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui rifletterePressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
 
Attività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheAttività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie croniche
 
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisicoDiabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
 
Il diritto all'oblio presentazione
Il diritto all'oblio  presentazioneIl diritto all'oblio  presentazione
Il diritto all'oblio presentazione
 
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoNuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
 
Rischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna BelfioreRischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
 
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
 
Endo E Cuore
Endo E CuoreEndo E Cuore
Endo E Cuore
 
P point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animatoP point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animato
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentare
 
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania PuglieseLa Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
 
10)endocrinologia
10)endocrinologia10)endocrinologia
10)endocrinologia
 
Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'
 
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...
 
Tradizioni popolari 23 giugno 2012
Tradizioni popolari 23 giugno 2012Tradizioni popolari 23 giugno 2012
Tradizioni popolari 23 giugno 2012
 
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio Palmieri
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio PalmieriPatogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio Palmieri
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio Palmieri
 
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneAterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
 
Diritti umani
Diritti umaniDiritti umani
Diritti umani
 
Educazione alimentare
Educazione alimentareEducazione alimentare
Educazione alimentare
 

Similar to Articolo 13

Educazione civica.pptx
Educazione civica.pptxEducazione civica.pptx
Educazione civica.pptx
SimoneFranco18
 
costituzione italiana e 2° guerra modiale.pptx
costituzione italiana e 2° guerra modiale.pptxcostituzione italiana e 2° guerra modiale.pptx
costituzione italiana e 2° guerra modiale.pptx
LetiziaDiGiacomo
 
Rapporti Civili 3
Rapporti Civili 3Rapporti Civili 3
Rapporti Civili 3stranezza02
 
La costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italianaLa costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italianaIgnazio Cannata
 
Power point costituzione presentazione
Power point costituzione presentazionePower point costituzione presentazione
Power point costituzione presentazioneEmilia Peatini
 
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Simone Chiarelli
 
Gm
GmGm
Costituzione della Repubblica Italiana
Costituzione della Repubblica ItalianaCostituzione della Repubblica Italiana
Costituzione della Repubblica Italiana
Luca Mengoni
 
5 diritto doveri_cittadini
5 diritto doveri_cittadini5 diritto doveri_cittadini
5 diritto doveri_cittadini
AntoM5
 
FAQ carceri - Infografica Pd
FAQ carceri - Infografica PdFAQ carceri - Infografica Pd
FAQ carceri - Infografica Pd
Partito democratico
 
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Simone Chiarelli
 

Similar to Articolo 13 (12)

Educazione civica.pptx
Educazione civica.pptxEducazione civica.pptx
Educazione civica.pptx
 
costituzione italiana e 2° guerra modiale.pptx
costituzione italiana e 2° guerra modiale.pptxcostituzione italiana e 2° guerra modiale.pptx
costituzione italiana e 2° guerra modiale.pptx
 
Rapporti Civili 3
Rapporti Civili 3Rapporti Civili 3
Rapporti Civili 3
 
La costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italianaLa costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italiana
 
Power point costituzione presentazione
Power point costituzione presentazionePower point costituzione presentazione
Power point costituzione presentazione
 
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
 
Gm
GmGm
Gm
 
Costituzione della Repubblica Italiana
Costituzione della Repubblica ItalianaCostituzione della Repubblica Italiana
Costituzione della Repubblica Italiana
 
Costituzione repubblicaitaliana
Costituzione repubblicaitalianaCostituzione repubblicaitaliana
Costituzione repubblicaitaliana
 
5 diritto doveri_cittadini
5 diritto doveri_cittadini5 diritto doveri_cittadini
5 diritto doveri_cittadini
 
FAQ carceri - Infografica Pd
FAQ carceri - Infografica PdFAQ carceri - Infografica Pd
FAQ carceri - Infografica Pd
 
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
 

More from annamerisss

Funzioni dei reni
Funzioni dei reniFunzioni dei reni
Funzioni dei reniannamerisss
 
Il ruolo degli ormoni
Il ruolo degli ormoniIl ruolo degli ormoni
Il ruolo degli ormoniannamerisss
 
Presentazione p point_funzione_endocrina
Presentazione p point_funzione_endocrinaPresentazione p point_funzione_endocrina
Presentazione p point_funzione_endocrinaannamerisss
 

More from annamerisss (8)

Articolo 133
Articolo 133Articolo 133
Articolo 133
 
Articolo 63
Articolo 63Articolo 63
Articolo 63
 
Articolo 108
Articolo 108Articolo 108
Articolo 108
 
Articolo 38
Articolo 38Articolo 38
Articolo 38
 
Articolo 83
Articolo 83Articolo 83
Articolo 83
 
Funzioni dei reni
Funzioni dei reniFunzioni dei reni
Funzioni dei reni
 
Il ruolo degli ormoni
Il ruolo degli ormoniIl ruolo degli ormoni
Il ruolo degli ormoni
 
Presentazione p point_funzione_endocrina
Presentazione p point_funzione_endocrinaPresentazione p point_funzione_endocrina
Presentazione p point_funzione_endocrina
 

Articolo 13

  • 1. Articolo 13 Parte I - Diritti e doveri dei cittadini  Titolo I - Rapporti civili La Costituzione
  • 2. ..Enunciato.. La libertà personale è inviolabile. Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell’autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge. In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l’autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all’autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto. È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà. La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva.
  • 3.
  • 4.
  • 5. www.senato.it ›  L'Istituzione  ›  La Costituzione ..Bibliografia.. http://www.iljester.it/art-13-costituzione-italiana.html http://www.brocardi.it/costituzione/parte-i/titolo-i/art13.html http:// newfablog.blogspot.com /2010/03/la-costituzione-articolo-13-la-liberta.html Aloje Anamaria 5°C