SlideShare a Scribd company logo
Andrea Gabbioli,
Cristiano Bernardelli,
Aun Muhammad Syed
2^ BI
1
2
INVIOLABILITÀ DEL DOMICILIO (art. 14);
LIBERTÀ E SEGRETEZZA DELLA CORRISPONDENZA (art.15);
DIRITTO DI CIRCOLAZIONE E DI SOGGIORNO (art. 16);
LIBERTÀ DI MANIFESTARE LIBERAMENTE IL PROPRIO
PENSIERO (art. 21).
LA LIBERTÀ PERSONALE CONSISTE
NEL DIRITTO DI NON ESSERE
ARRESTATO, PERQUISITI O
SOTTOPOSTI A QUALSIASI FORMA DI
RESTRIZIONE PERSONALE.
3
4
Libertà fisica: cioè il diritto di
non subire costrizioni fisiche che
impediscano le azioni o i
movimenti sia come libertà
morale, cioè libertà di
coscienza, di pensiero e di
scelta, senza subire pressioni
che possano condizionare le
proprie decisioni.
Pericolo di fuga
Pericolo di inquinamento delle
prove
Pericolo di ripetizione del reato
Flagranza di reato
5
Periodo Massimo in qui si
può rimanere detenuti prima
dello svolgimento del
processo.
6
Domicilio di una persona, cioè il
luogo in cui una persona vive o
lavora è considerato inviolabile,
non può essere sottoposto a
ispezione o perquisizione, salvo i
casi previsti dalla legge
7
La Pubblica autorità non può controllare
le conversazioni e la corrispondenza di
una persona se non casi previsti dalla
legge e con atto motivato da parte di un
giudice.
8
Ogni cittadino puoi circolare
liberamente nello stato o
uscirne e può decidere di
stabilirsi e vivere in qualsiasi
posto del Paese, o per un
periodo temporaneo o
definitivamente
9
10
Si è avuto nell’1948 a Parigi elaborata su
indicazione e volontà dell‘ ONU.
La Dichiarazione universale dei diritti
dell'uomo prevede il riconoscimento di una
serie di diritti, di tipo civile e politico,
economico, sociale e culturale a tutti gli
individui del mondo come il diritto alla vita,
alla sicurezza, all‘ uguaglianza, alla giustizia
e al libero movimento.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Art13 cost
Art13 costArt13 cost
Art13 cost
 
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
 
LA CORTE COSTITUZIONALE
LA CORTE COSTITUZIONALELA CORTE COSTITUZIONALE
LA CORTE COSTITUZIONALE
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
 
Dichiarazione universale diritti dell’uomo
Dichiarazione universale diritti dell’uomoDichiarazione universale diritti dell’uomo
Dichiarazione universale diritti dell’uomo
 
Art.21 gruppo i o
Art.21  gruppo i oArt.21  gruppo i o
Art.21 gruppo i o
 
Lo Stato
Lo StatoLo Stato
Lo Stato
 
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DIRITTI UMANI
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DIRITTI UMANIDICHIARAZIONE UNIVERSALE DIRITTI UMANI
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DIRITTI UMANI
 
Norme sociali-e-norme-giuridiche
Norme sociali-e-norme-giuridicheNorme sociali-e-norme-giuridiche
Norme sociali-e-norme-giuridiche
 
Diritto in generale
Diritto in generaleDiritto in generale
Diritto in generale
 
Onu
OnuOnu
Onu
 
Salute nella costituzione
Salute nella costituzioneSalute nella costituzione
Salute nella costituzione
 
Principi della Costituzione
Principi della Costituzione Principi della Costituzione
Principi della Costituzione
 
Articolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzioneArticolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzione
 
Presentazione della costituzione
Presentazione della costituzionePresentazione della costituzione
Presentazione della costituzione
 
Dichiarazione dei diritti umani
Dichiarazione dei diritti umani Dichiarazione dei diritti umani
Dichiarazione dei diritti umani
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
 
Governo
GovernoGoverno
Governo
 
La magistratura slides
La magistratura slidesLa magistratura slides
La magistratura slides
 
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisa
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisaDiritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisa
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisa
 

Viewers also liked (9)

Diritti umani ac
Diritti umani acDiritti umani ac
Diritti umani ac
 
Il diritto all'oblio presentazione
Il diritto all'oblio  presentazioneIl diritto all'oblio  presentazione
Il diritto all'oblio presentazione
 
Ripasso problema economico
Ripasso problema economicoRipasso problema economico
Ripasso problema economico
 
Mod. 4 parlamento parte-prima
Mod. 4 parlamento parte-primaMod. 4 parlamento parte-prima
Mod. 4 parlamento parte-prima
 
Artt.4 12
Artt.4  12Artt.4  12
Artt.4 12
 
Parlamento parte-seconda-2
Parlamento parte-seconda-2Parlamento parte-seconda-2
Parlamento parte-seconda-2
 
Sulla strada della libertà
Sulla strada della libertàSulla strada della libertà
Sulla strada della libertà
 
Mod. 4 dir. di voto
Mod. 4 dir. di votoMod. 4 dir. di voto
Mod. 4 dir. di voto
 
Progetto Cittadinanza e Costituzione
Progetto Cittadinanza e CostituzioneProgetto Cittadinanza e Costituzione
Progetto Cittadinanza e Costituzione
 

More from istituto manzoni

More from istituto manzoni (20)

Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
 
Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura
 
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018 Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
 
Orientamento in uscita
Orientamento in uscitaOrientamento in uscita
Orientamento in uscita
 
7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga
 
6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni
 
5. cloromania
5. cloromania5. cloromania
5. cloromania
 
4. comune di luzzara river park
4. comune di luzzara   river park4. comune di luzzara   river park
4. comune di luzzara river park
 
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
 
2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara
 
1. introduction territorial marketing
1. introduction   territorial marketing1. introduction   territorial marketing
1. introduction territorial marketing
 
LegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultatiLegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultati
 
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenniIndagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
 
Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantovaAlternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Welfare CO-Mantova
Welfare CO-MantovaWelfare CO-Mantova
Welfare CO-Mantova
 
IS D'Arco Mantova
IS D'Arco MantovaIS D'Arco Mantova
IS D'Arco Mantova
 

Libertà personale

  • 2. 2 INVIOLABILITÀ DEL DOMICILIO (art. 14); LIBERTÀ E SEGRETEZZA DELLA CORRISPONDENZA (art.15); DIRITTO DI CIRCOLAZIONE E DI SOGGIORNO (art. 16); LIBERTÀ DI MANIFESTARE LIBERAMENTE IL PROPRIO PENSIERO (art. 21).
  • 3. LA LIBERTÀ PERSONALE CONSISTE NEL DIRITTO DI NON ESSERE ARRESTATO, PERQUISITI O SOTTOPOSTI A QUALSIASI FORMA DI RESTRIZIONE PERSONALE. 3
  • 4. 4 Libertà fisica: cioè il diritto di non subire costrizioni fisiche che impediscano le azioni o i movimenti sia come libertà morale, cioè libertà di coscienza, di pensiero e di scelta, senza subire pressioni che possano condizionare le proprie decisioni.
  • 5. Pericolo di fuga Pericolo di inquinamento delle prove Pericolo di ripetizione del reato Flagranza di reato 5
  • 6. Periodo Massimo in qui si può rimanere detenuti prima dello svolgimento del processo. 6
  • 7. Domicilio di una persona, cioè il luogo in cui una persona vive o lavora è considerato inviolabile, non può essere sottoposto a ispezione o perquisizione, salvo i casi previsti dalla legge 7
  • 8. La Pubblica autorità non può controllare le conversazioni e la corrispondenza di una persona se non casi previsti dalla legge e con atto motivato da parte di un giudice. 8
  • 9. Ogni cittadino puoi circolare liberamente nello stato o uscirne e può decidere di stabilirsi e vivere in qualsiasi posto del Paese, o per un periodo temporaneo o definitivamente 9
  • 10. 10 Si è avuto nell’1948 a Parigi elaborata su indicazione e volontà dell‘ ONU. La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo prevede il riconoscimento di una serie di diritti, di tipo civile e politico, economico, sociale e culturale a tutti gli individui del mondo come il diritto alla vita, alla sicurezza, all‘ uguaglianza, alla giustizia e al libero movimento.