SlideShare a Scribd company logo
1 of 24
Due casi emblematici su cui riflettere
Controllo il colesterolo. Il suo valore è 250 mg/dl. COSA DEVO FARE? ,[object Object],[object Object],[object Object]
Controllo la pressione arteriosa. Il valore della sistolica è 140 mm/Hg. COSA DEVO FARE? ,[object Object],[object Object],[object Object]
MA ALLORA: Quando non devo preoccuparmi? Quando non devo fare nulla? Quando mi devo mettere a dieta? Come mi devo mettere a dieta? Quando divento da statine/ACE-inibitore?
I livelli di problematicità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PROTOCOLLO DIAGNOSTICO PER IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE  (AUTOSOMICA DOMINANTE)* ( Nota 13 pubblicata su G.U. N. 94 del 23/04/1994) Nel probando: LDL-C > 200 (o Col Tot > 290); LDL-C > 175 se prepubere; Tg < 200. + Xantomatosi tendinea e/o documentazione di deficit recettoriale o genetico. Oppure + Nei familiari di 1° grado: fenotipo e concentrazioni lipidiche analoghe a quello del probando e/o xantomatosi tendinea e/o documentazione di deficit recettoriale o genetico. Oppure + Cardiopatia ischemica o aterosclerosi clinicamente manifesta in altri distretti  prima dei 55 anni negli uomini e prima dei 60 anni nelle donne (documentate) nel probando e/o nei familiari di 1° grado   N.B.  Vanno escluse iperlipidemie secondarie a farmaci, diabete ,  tireopatie non  compensate, sindrome nefrosica, insuff. renale  in trattamento dialitico. * da deficit di recettore B-E
MORTALITA’ CORONARICA IN UNA COORTE DI PAZIENTI  CON IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE (F. H.) (1180 PAZIENTI - 15 ANNI DI OSSERVAZIONE) CLASSE DI ETA’ N° DI MORTI ATTESI NELLA POPOLAZIONE GENERALE N° DI MORTI  TRA GLI F.H. RISCHIO RELATIVO UOMINI N = 605 20 - 39 DONNE N = 575 20-39 40-59 60-79 ATHEROSCLEROSIS 1999; 142:105 6 0.12 48.4 13 3.7 3.5 40 - 59 60 - 79 6.3 7 1.1 2 0.02 100 6 0.71 8.4 12 4.62 2.6
PROTOCOLLO DIAGNOSTICO PER  IPERLIPIDEMIA COMBINATA FAMILIARE (  Nota 14 da G.U. N. 94 del 23/04/1994, modificata) Nel probando: LDL-C > 160 e/o Tg > 200  + Nei familiari di 1° grado: fenotipi multipli (diversi da quello del probando, o uguali se il probando presenta iperlipidemia mista). + Cardiopatia ischemica o aterosclerosi clinicamente manifesta  in altri  distretti prima dei 55 anni negli uomini e prima dei  60 anni nelle  donne (documentate) nel probando e/o nei familiari di 1° grado. Tale criterio, non indispensabile se disponibili i dati ematochimici  dei familiari, può essere utilizzato in mancanza degli stessi. N.B.  Vanno escluse iperlipidemie secondarie a farmaci,  diabete,  tireopatie non  compensate, sindrome nefrosica,  insuff. renale  in trattamento dialitico.
BASI SCIENTIFICHE E LEGALI DEL PROTOCOLLO   PER LA DIAGNOSI DI IPERLIPIDEMIA COMBINATA FAMILIARE  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PROTOCOLLO DIAGNOSTICO PER LA IPERCOLESTEROLEMIA POLIGENICA FAMILIARE ,[object Object],[object Object],[object Object]
JAMA  2003;  289 : 2560-2572 J Hypertens  2003;  21 : 1011-1063 JNC VII ESH/ESC 2003 Categoria Systolica Diastolica  (mmHg) (mmHg) Normale < 120  e < 80 Pre-ipertensione 120-139  o 80-89 Ipertensione Stadio I 140-159  o 90-99 Stadio II >= 160  o   >= 100 Categoria Sistolica Diastolica (mmHg) (mmHg) Ottimale < 120 e < 80 Normale 120-129  e 80-84 Normale-alta 130-139  o 85-89 Ipertensione Grado I 140-159  o 90-99 Grado II 160-179  o 100-109 Grado III  >= 180  o  >= 110
Punti di totale accordo ,[object Object],[object Object],[object Object]
Punti di totale accordo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
JNC VII ESH/ESC 2003 Compelling indications :  Conditions favouring the use : Scompenso cardiaco : diuretici,   -bloccanti  Scompenso cardiaco:  diuretici,  β -bloccanti ACE-inibitori, sartani, anti-aldosteronici;  ACE-inibitori, sartani, antialdosteronici; Post IMA :   -bloccanti, ACE-inibitori. Post IMA:   -bloccanti, ACE-inibitori, antialdosteronici ,  antialdosteronici Nefropatie croniche : Nefropatie croniche: ACE-inibitori, sartani ACE-inibitori, sartani. Alto rischio CV : diuretici,  β -bloccanti,  -bloccanti : prostatismo, dislipidemia. ACE-inibitori, Ca-antagonisti;  -bloccanti:  Gravidanza, tachiaritmie Prevenzione dell’ictus ricorrente:  diuretici, Ca-antagonisti (diidropiridinici) : angina,  ACE-inibitori. Ipertensione sistolica isolata, vasculoptie Diabete : tutte le classi eccetto gli  periferiche, aterosclerosi carotidea, anziani antialdosteronici. Ca-antagonisti (verapamil, diltiazem):  angina, aritmie,aterosclerosi carotidea. Trovate sostanziali differenze ?
Conoscenze dagli studi universitari
De Rivolutionibus Orbium Coelestium
Colesterolo/Pressione arteriosa e malattia coronarica Vecchi e nuovi scenari R1 R2 R3 R4 A B
 
 
Differenze nel rischio di infarto derivante con livelli diversi di fattori di rischio modificabili, espresso in percentuale: pressione arteriosa sistolica, abitudine al fumo, colesterolo totale, diabete; Il progetto CUORE, Uomini 35-69 anni, esenti da infarto alla linea base PAS= Pressione Arteriosa Sistolica; Fumo=Abitudine al fumo; COL= colesterolemia 67,6 PAS, Fumo, COL 34,3 Diabete (Si/No) 54,4 30,6 COL (40 mg/dl) 65,0 63,0 46,7 Fumo (Si/No) 42,4 39,2 53,3 12,4 PAS (15 mmHg) Si/No 40 mg/dl Si/No 15mmHg Diabete COL Fumo PAS
Influenza dei differenti livelli di BMI sul rischio cardiovascolare attraverso i fattori di rischio del modello predittivo (Progetto CUORE uomini 35-69) S. Panico et al. Preventive Medicine 2.3 (0.7-4.1) 4.2 (3.2-5.3) 3.8 (2.9-4.8) 1 unità Percentuale di riduzione del rischio per differenti livelli di unità di BMI 6.9 (2.2-11.9) 4.6 (1.5-8.1) Eventi cerebrovascolari 12.1 (9.4-15.0) 8.2 (6.3-10.2) Eventi coronarici 10.9 (8.6-13.7) 7.4 (5.8-9.4) Tutte 3 unità 2 unità
Ital Heart J 2004; 5 (Suppl 8): 122S-135S 25%  degli eventi 75%   degli eventi 20 82.0 >= 5% 57.8 >= 10% 35.7 >= 15% 25.0 >= 20% Prevalenza eventi MCV % Rischio MCV a 10 anni
Ital Heart J 2004; 5 (Suppl 8): 122S-135S 4%  degli eventi 96%   degli eventi 20 47.0 >= 5% 16.8 >= 10% 7.7 >= 15% 3.7 >= 20% Prevalenza eventi MCV % Rischio MCV a 10 anni
Commenti per la discussione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

candida albicans ~ manglo
candida albicans ~ manglocandida albicans ~ manglo
candida albicans ~ mangloJahNen Novicio
 
Attività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheAttività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheLuoghi di Prevenzione
 
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisicoDiabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisicoGianni Dei
 
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoNuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoferdinandocarotenuto
 
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...MedOliveOil
 
P point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animatoP point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animatoannamerisss
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareGianna Ferretti
 
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...csermeg
 
Tradizioni popolari 23 giugno 2012
Tradizioni popolari 23 giugno 2012Tradizioni popolari 23 giugno 2012
Tradizioni popolari 23 giugno 2012siciliambiente
 
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio Palmieri
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio PalmieriPatogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio Palmieri
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio PalmieriMedOliveOil
 

Viewers also liked (16)

candida albicans ~ manglo
candida albicans ~ manglocandida albicans ~ manglo
candida albicans ~ manglo
 
Magno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsanoMagno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsano
 
Attività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheAttività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie croniche
 
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisicoDiabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
 
Articolo 13
Articolo 13Articolo 13
Articolo 13
 
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoNuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
 
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
 
P point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animatoP point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animato
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentare
 
10)endocrinologia
10)endocrinologia10)endocrinologia
10)endocrinologia
 
Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'
 
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...
La sindrome metabolica possibile ruolo della MG (G.De Luigi, A.Marchisio, F.L...
 
Tradizioni popolari 23 giugno 2012
Tradizioni popolari 23 giugno 2012Tradizioni popolari 23 giugno 2012
Tradizioni popolari 23 giugno 2012
 
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio Palmieri
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio PalmieriPatogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio Palmieri
Patogenesi del diabete tipo 2 - di Vincenzo Ostilio Palmieri
 
Educazione alimentare
Educazione alimentareEducazione alimentare
Educazione alimentare
 
Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
 

Similar to Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere

Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02
Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02
Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02dicrocemarianna
 
Casi clinici 2 - Prof. Sasso
Casi clinici 2 - Prof. SassoCasi clinici 2 - Prof. Sasso
Casi clinici 2 - Prof. SassoMedOliveOil
 
04 quiz mg endocrinologia pdf (1)
04 quiz mg   endocrinologia pdf (1)04 quiz mg   endocrinologia pdf (1)
04 quiz mg endocrinologia pdf (1)angiolikkia
 
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaLe patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaMerqurio
 
Dislipidemie indotte da farmaci -2012
Dislipidemie indotte da farmaci -2012Dislipidemie indotte da farmaci -2012
Dislipidemie indotte da farmaci -2012Vincenzo Bacci
 
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioTrattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioDrSAX
 
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...Pill Reminder
 
Dislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologiaDislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologiaASMaD
 
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitosepulvi
 
Ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaIpertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaDrSAX
 
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomaticoIperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomaticomichelezini
 
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele Zonno
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele ZonnoStili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele Zonno
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele ZonnoMedOliveOil
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IISalvatore Cuccomarino
 
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni SanitarieFranco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni SanitarieAPAB
 
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-WilliAntonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Williclaudiopagano
 
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di ObesitàInquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di ObesitàVincenzo De Geronimo
 
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...Gianfranco Tammaro
 
1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabete1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabeteRosanna de Paola
 
Dietoterapia
DietoterapiaDietoterapia
Dietoterapiaritaberna
 
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova)
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova) Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova)
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova) csermeg
 

Similar to Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere (20)

Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02
Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02
Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02
 
Casi clinici 2 - Prof. Sasso
Casi clinici 2 - Prof. SassoCasi clinici 2 - Prof. Sasso
Casi clinici 2 - Prof. Sasso
 
04 quiz mg endocrinologia pdf (1)
04 quiz mg   endocrinologia pdf (1)04 quiz mg   endocrinologia pdf (1)
04 quiz mg endocrinologia pdf (1)
 
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaLe patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
 
Dislipidemie indotte da farmaci -2012
Dislipidemie indotte da farmaci -2012Dislipidemie indotte da farmaci -2012
Dislipidemie indotte da farmaci -2012
 
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioTrattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
 
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...
 
Dislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologiaDislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologia
 
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
 
Ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaIpertensione arteriosa
Ipertensione arteriosa
 
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomaticoIperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
 
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele Zonno
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele ZonnoStili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele Zonno
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele Zonno
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
 
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni SanitarieFranco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
 
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-WilliAntonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
 
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di ObesitàInquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
 
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...
 
1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabete1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabete
 
Dietoterapia
DietoterapiaDietoterapia
Dietoterapia
 
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova)
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova) Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova)
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova)
 

More from redazione Partecipasalute

Screening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatoriScreening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatoriredazione Partecipasalute
 
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadini
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadiniScreening portatore fibrosi cistica materiale cittadini
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadiniredazione Partecipasalute
 
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...redazione Partecipasalute
 
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella ToscanaMenchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscanaredazione Partecipasalute
 
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009redazione Partecipasalute
 
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionaleBottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionaleredazione Partecipasalute
 
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...redazione Partecipasalute
 
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...redazione Partecipasalute
 
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualitàPistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualitàredazione Partecipasalute
 
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti redazione Partecipasalute
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...redazione Partecipasalute
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...redazione Partecipasalute
 
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...redazione Partecipasalute
 
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti redazione Partecipasalute
 
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...redazione Partecipasalute
 

More from redazione Partecipasalute (20)

Screening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatoriScreening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatori
 
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadini
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadiniScreening portatore fibrosi cistica materiale cittadini
Screening portatore fibrosi cistica materiale cittadini
 
Giuria fc materiale-informativo
Giuria fc materiale-informativoGiuria fc materiale-informativo
Giuria fc materiale-informativo
 
satolli
satollisatolli
satolli
 
5 1 giordano
5 1 giordano5 1 giordano
5 1 giordano
 
Fahrlander
FahrlanderFahrlander
Fahrlander
 
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
 
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella ToscanaMenchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
 
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
 
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionaleBottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
 
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
 
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
 
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualitàPistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
 
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
 
Mosconi P. Lo spazio PARITA
Mosconi P. Lo spazio PARITA Mosconi P. Lo spazio PARITA
Mosconi P. Lo spazio PARITA
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
 
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
 
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
 
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
 

Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere

  • 1. Due casi emblematici su cui riflettere
  • 2.
  • 3.
  • 4. MA ALLORA: Quando non devo preoccuparmi? Quando non devo fare nulla? Quando mi devo mettere a dieta? Come mi devo mettere a dieta? Quando divento da statine/ACE-inibitore?
  • 5.
  • 6. PROTOCOLLO DIAGNOSTICO PER IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE (AUTOSOMICA DOMINANTE)* ( Nota 13 pubblicata su G.U. N. 94 del 23/04/1994) Nel probando: LDL-C > 200 (o Col Tot > 290); LDL-C > 175 se prepubere; Tg < 200. + Xantomatosi tendinea e/o documentazione di deficit recettoriale o genetico. Oppure + Nei familiari di 1° grado: fenotipo e concentrazioni lipidiche analoghe a quello del probando e/o xantomatosi tendinea e/o documentazione di deficit recettoriale o genetico. Oppure + Cardiopatia ischemica o aterosclerosi clinicamente manifesta in altri distretti prima dei 55 anni negli uomini e prima dei 60 anni nelle donne (documentate) nel probando e/o nei familiari di 1° grado N.B. Vanno escluse iperlipidemie secondarie a farmaci, diabete , tireopatie non compensate, sindrome nefrosica, insuff. renale in trattamento dialitico. * da deficit di recettore B-E
  • 7. MORTALITA’ CORONARICA IN UNA COORTE DI PAZIENTI CON IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE (F. H.) (1180 PAZIENTI - 15 ANNI DI OSSERVAZIONE) CLASSE DI ETA’ N° DI MORTI ATTESI NELLA POPOLAZIONE GENERALE N° DI MORTI TRA GLI F.H. RISCHIO RELATIVO UOMINI N = 605 20 - 39 DONNE N = 575 20-39 40-59 60-79 ATHEROSCLEROSIS 1999; 142:105 6 0.12 48.4 13 3.7 3.5 40 - 59 60 - 79 6.3 7 1.1 2 0.02 100 6 0.71 8.4 12 4.62 2.6
  • 8. PROTOCOLLO DIAGNOSTICO PER IPERLIPIDEMIA COMBINATA FAMILIARE ( Nota 14 da G.U. N. 94 del 23/04/1994, modificata) Nel probando: LDL-C > 160 e/o Tg > 200 + Nei familiari di 1° grado: fenotipi multipli (diversi da quello del probando, o uguali se il probando presenta iperlipidemia mista). + Cardiopatia ischemica o aterosclerosi clinicamente manifesta in altri distretti prima dei 55 anni negli uomini e prima dei 60 anni nelle donne (documentate) nel probando e/o nei familiari di 1° grado. Tale criterio, non indispensabile se disponibili i dati ematochimici dei familiari, può essere utilizzato in mancanza degli stessi. N.B. Vanno escluse iperlipidemie secondarie a farmaci, diabete, tireopatie non compensate, sindrome nefrosica, insuff. renale in trattamento dialitico.
  • 9.
  • 10.
  • 11. JAMA 2003; 289 : 2560-2572 J Hypertens 2003; 21 : 1011-1063 JNC VII ESH/ESC 2003 Categoria Systolica Diastolica (mmHg) (mmHg) Normale < 120 e < 80 Pre-ipertensione 120-139 o 80-89 Ipertensione Stadio I 140-159 o 90-99 Stadio II >= 160 o >= 100 Categoria Sistolica Diastolica (mmHg) (mmHg) Ottimale < 120 e < 80 Normale 120-129 e 80-84 Normale-alta 130-139 o 85-89 Ipertensione Grado I 140-159 o 90-99 Grado II 160-179 o 100-109 Grado III >= 180 o >= 110
  • 12.
  • 13.
  • 14. JNC VII ESH/ESC 2003 Compelling indications : Conditions favouring the use : Scompenso cardiaco : diuretici,  -bloccanti Scompenso cardiaco: diuretici, β -bloccanti ACE-inibitori, sartani, anti-aldosteronici; ACE-inibitori, sartani, antialdosteronici; Post IMA :  -bloccanti, ACE-inibitori. Post IMA:  -bloccanti, ACE-inibitori, antialdosteronici , antialdosteronici Nefropatie croniche : Nefropatie croniche: ACE-inibitori, sartani ACE-inibitori, sartani. Alto rischio CV : diuretici, β -bloccanti,  -bloccanti : prostatismo, dislipidemia. ACE-inibitori, Ca-antagonisti;  -bloccanti: Gravidanza, tachiaritmie Prevenzione dell’ictus ricorrente: diuretici, Ca-antagonisti (diidropiridinici) : angina, ACE-inibitori. Ipertensione sistolica isolata, vasculoptie Diabete : tutte le classi eccetto gli periferiche, aterosclerosi carotidea, anziani antialdosteronici. Ca-antagonisti (verapamil, diltiazem): angina, aritmie,aterosclerosi carotidea. Trovate sostanziali differenze ?
  • 15. Conoscenze dagli studi universitari
  • 17. Colesterolo/Pressione arteriosa e malattia coronarica Vecchi e nuovi scenari R1 R2 R3 R4 A B
  • 18.  
  • 19.  
  • 20. Differenze nel rischio di infarto derivante con livelli diversi di fattori di rischio modificabili, espresso in percentuale: pressione arteriosa sistolica, abitudine al fumo, colesterolo totale, diabete; Il progetto CUORE, Uomini 35-69 anni, esenti da infarto alla linea base PAS= Pressione Arteriosa Sistolica; Fumo=Abitudine al fumo; COL= colesterolemia 67,6 PAS, Fumo, COL 34,3 Diabete (Si/No) 54,4 30,6 COL (40 mg/dl) 65,0 63,0 46,7 Fumo (Si/No) 42,4 39,2 53,3 12,4 PAS (15 mmHg) Si/No 40 mg/dl Si/No 15mmHg Diabete COL Fumo PAS
  • 21. Influenza dei differenti livelli di BMI sul rischio cardiovascolare attraverso i fattori di rischio del modello predittivo (Progetto CUORE uomini 35-69) S. Panico et al. Preventive Medicine 2.3 (0.7-4.1) 4.2 (3.2-5.3) 3.8 (2.9-4.8) 1 unità Percentuale di riduzione del rischio per differenti livelli di unità di BMI 6.9 (2.2-11.9) 4.6 (1.5-8.1) Eventi cerebrovascolari 12.1 (9.4-15.0) 8.2 (6.3-10.2) Eventi coronarici 10.9 (8.6-13.7) 7.4 (5.8-9.4) Tutte 3 unità 2 unità
  • 22. Ital Heart J 2004; 5 (Suppl 8): 122S-135S 25% degli eventi 75% degli eventi 20 82.0 >= 5% 57.8 >= 10% 35.7 >= 15% 25.0 >= 20% Prevalenza eventi MCV % Rischio MCV a 10 anni
  • 23. Ital Heart J 2004; 5 (Suppl 8): 122S-135S 4% degli eventi 96% degli eventi 20 47.0 >= 5% 16.8 >= 10% 7.7 >= 15% 3.7 >= 20% Prevalenza eventi MCV % Rischio MCV a 10 anni
  • 24.