SlideShare a Scribd company logo
OCCORRENTE
un barattolo di vetro
foglie verdi
alcool
PROCEDIMENTO
•Mettere le foglie e l'alcool
nel barattolo.
•Lasciare immerse le foglie
per qualche giorno.
OSSERVIAMO
Ogni giorno che passa l'alcool rosa diventa
sempre più verde.
Dopo alcuni giorni l'alcool è di colore verde
scuro.
Questo è successo perchè la clorofilla
contenuta nelle foglie esce fuori.
La clorofilla è una sostanza contenuta
nelle cellule delle foglie ed è
importantissima nella fotosintesi
clorofilliana.
Delfina.blu ha usato l’alcool trasparente in 5 provette con una
foglia per ognuna e l’alcool è di un verde più trasparente .
OCCORRENTE
•un barattolo di vetro
•acqua
•inchiostro blu
•sedano
PROCEDIMENTO
Mettere acqua e inchiostro in un
barattolo.
Poi immergere il sedano e lasciarlo per un
giorno.
OSSERVIAMO
Dopo un giorno l'inchiostro è penetrato nei
piccoli vasi del sedano, che si chiamano
CAPILLARI.
Attraverso essi passa la linfa, con il
nutrimento per la pianta. Assomigliano alle
vene e ai capillari del nostro corpo,
attraverso i quali passa il sangue.
Clorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimenti

More Related Content

More from Maestra Diana

Tabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizieTabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizie
Maestra Diana
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
Maestra Diana
 
Numeri egizi
Numeri egiziNumeri egizi
Numeri egizi
Maestra Diana
 
Sito archeologico di Paestum
Sito archeologico di PaestumSito archeologico di Paestum
Sito archeologico di Paestum
Maestra Diana
 
Gioielli etruschi
Gioielli etruschiGioielli etruschi
Gioielli etruschi
Maestra Diana
 
Etruschi
Etruschi Etruschi
Etruschi
Maestra Diana
 
Camuni
CamuniCamuni
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
Maestra Diana
 
Abu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di AssuanAbu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di Assuan
Maestra Diana
 
Monere e protisti
Monere e protistiMonere e protisti
Monere e protisti
Maestra Diana
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Maestra Diana
 
Angoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concaviAngoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concavi
Maestra Diana
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
Maestra Diana
 
Catal Huyuk
Catal HuyukCatal Huyuk
Catal Huyuk
Maestra Diana
 
Il mare
Il mareIl mare
Flora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagnaFlora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagna
Maestra Diana
 
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentaleScienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Maestra Diana
 
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'UniversoScopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Maestra Diana
 
Acqua
AcquaAcqua
Tutorial commentare
Tutorial commentareTutorial commentare
Tutorial commentare
Maestra Diana
 

More from Maestra Diana (20)

Tabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizieTabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizie
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
 
Numeri egizi
Numeri egiziNumeri egizi
Numeri egizi
 
Sito archeologico di Paestum
Sito archeologico di PaestumSito archeologico di Paestum
Sito archeologico di Paestum
 
Gioielli etruschi
Gioielli etruschiGioielli etruschi
Gioielli etruschi
 
Etruschi
Etruschi Etruschi
Etruschi
 
Camuni
CamuniCamuni
Camuni
 
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
 
Abu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di AssuanAbu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di Assuan
 
Monere e protisti
Monere e protistiMonere e protisti
Monere e protisti
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
 
Angoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concaviAngoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concavi
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
 
Catal Huyuk
Catal HuyukCatal Huyuk
Catal Huyuk
 
Il mare
Il mareIl mare
Il mare
 
Flora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagnaFlora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagna
 
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentaleScienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
 
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'UniversoScopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Tutorial commentare
Tutorial commentareTutorial commentare
Tutorial commentare
 

Clorofilla e linfa: esperimenti

  • 1.
  • 2. OCCORRENTE un barattolo di vetro foglie verdi alcool PROCEDIMENTO •Mettere le foglie e l'alcool nel barattolo. •Lasciare immerse le foglie per qualche giorno.
  • 3. OSSERVIAMO Ogni giorno che passa l'alcool rosa diventa sempre più verde. Dopo alcuni giorni l'alcool è di colore verde scuro. Questo è successo perchè la clorofilla contenuta nelle foglie esce fuori. La clorofilla è una sostanza contenuta nelle cellule delle foglie ed è importantissima nella fotosintesi clorofilliana.
  • 4.
  • 5.
  • 6. Delfina.blu ha usato l’alcool trasparente in 5 provette con una foglia per ognuna e l’alcool è di un verde più trasparente .
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. OCCORRENTE •un barattolo di vetro •acqua •inchiostro blu •sedano PROCEDIMENTO Mettere acqua e inchiostro in un barattolo. Poi immergere il sedano e lasciarlo per un giorno.
  • 13. OSSERVIAMO Dopo un giorno l'inchiostro è penetrato nei piccoli vasi del sedano, che si chiamano CAPILLARI. Attraverso essi passa la linfa, con il nutrimento per la pianta. Assomigliano alle vene e ai capillari del nostro corpo, attraverso i quali passa il sangue.