SlideShare a Scribd company logo
FLORA
E
FAUNA
IN MONTAGNA
A bassa quota, tra i 600 e i 1000 metri, dove le estati sono fresche e gli inverni
sono rigidi, a volte nevosi, troviamo boschi di latifoglie.

BOSCO DI CASTAGNI
CASTAGNETO

riccio di castagno
Sono alberi a foglia larga che perdono la chioma nelle stagioni fredde.

ghiande

BOSCO DI QUERCE QUERCETO
riccio di faggio
con all'interno le faggiole

BOSCO DI FAGGI FAGGETA
Nel sottobosco spuntano funghi e maturano fragole e mirtilli.
Vivono qui cinghiali, fagiani, lepri, volpi e scoiattoli.

CINGHIALI
FAGIANO
LEPRE
VOLPI
SCOIATTOLO
Tra i 1000 e i 2000 metri il clima è abbastanza rigido, in ogni stagione; d’inverno
nevica. Qui crescono le aghifoglie. Sono alberi dalle foglie a forma di ago,
sempreverdi, che non perdono mai la loro chioma.

ABETI
PINI
LARICI
A questa altitudine riescono a trovare cibo

ORSI
SERPENTI
LUPI
CERVI
CAPRIOLI
Tra 2000 e 3000 metri
la temperatura è così
rigida che riescono a
crescere solo erbe e
arbusti che ricoprono
le rocce

GINEPRO
Si trovano anche, però, splendidi fiori
resistenti al freddo

RODODENDRO
PINO MUGO
Si trovano splendidi fiori resistenti al freddo.

GENZIANE
STELLA ALPINA
Questo è il regno dell’aquila, del falco pellegrino, dello stambecco, del camoscio,
della marmotta...

AQUILA
FALCO PELLEGRINO
STAMBECCO
MARMOTTA
Oltre i 3000 metri si trovano rocce ricoperte da neve e ghiaccio; qui possono crescere solo

MUSCHI E LICHENI.
Clicca qui per scaricare il testo
e la scheda da colorare

More Related Content

What's hot

I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
ziobio
 
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
ziobio
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Maestra Diana
 
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.Il calligramma. Spiegazione ed esempi.
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.
Silvia Locurcio
 
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
ziobio
 
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIAI nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
ziobio
 
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
ziobio
 
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
Istituto Comprensivo
 
Il testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.itIl testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.it
ziobio
 
Gli appennini
Gli appennini Gli appennini
Gli appennini
casto56
 
La scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentaleLa scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentale
docenteada
 
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
Secondaria
 
132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4
Eliane Boscardin
 
I Climi del pianeta
I Climi del pianetaI Climi del pianeta
VERBO AVERE
VERBO AVEREVERBO AVERE
VERBO AVERE
Maestra Diana
 
Reticolato geografico
Reticolato geograficoReticolato geografico
Reticolato geografico
I. C. Mantova 2
 
Charles darwin e l’evoluzione
Charles darwin e l’evoluzioneCharles darwin e l’evoluzione
Charles darwin e l’evoluzione
Lucia Amoruso
 

What's hot (20)

I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
 
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
 
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.Il calligramma. Spiegazione ed esempi.
Il calligramma. Spiegazione ed esempi.
 
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
 
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIAI nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
 
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
 
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
 
Le fasce climatiche
Le fasce climaticheLe fasce climatiche
Le fasce climatiche
 
Il testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.itIl testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.it
 
Gli appennini
Gli appennini Gli appennini
Gli appennini
 
Clima
ClimaClima
Clima
 
Subordinazione
SubordinazioneSubordinazione
Subordinazione
 
La scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentaleLa scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentale
 
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
 
132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4
 
I Climi del pianeta
I Climi del pianetaI Climi del pianeta
I Climi del pianeta
 
VERBO AVERE
VERBO AVEREVERBO AVERE
VERBO AVERE
 
Reticolato geografico
Reticolato geograficoReticolato geografico
Reticolato geografico
 
Charles darwin e l’evoluzione
Charles darwin e l’evoluzioneCharles darwin e l’evoluzione
Charles darwin e l’evoluzione
 

Viewers also liked

Google Earth
Google EarthGoogle Earth
Google Earthair
 
Il mare
Il mareIl mare
Il pronome relativo
Il pronome relativoIl pronome relativo
Il pronome relativo
Rosanna Pandolfo
 
Le espansioni della frase
Le espansioni della fraseLe espansioni della frase
Le espansioni della frase
Rosanna Pandolfo
 
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: CapracottaTesto descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Rosanna Pandolfo
 
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del  predicatoGruppo del soggetto e gruppo del  predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Rosanna Pandolfo
 
Il modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbiIl modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbi
Rosanna Pandolfo
 
Il predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominaleIl predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominale
Rosanna Pandolfo
 
Congiuntivo condizionale
Congiuntivo condizionaleCongiuntivo condizionale
Congiuntivo condizionale
Rosanna Pandolfo
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
Rosanna Pandolfo
 
Carte geografiche1
Carte geografiche1Carte geografiche1
Carte geografiche1
Rosanna Pandolfo
 
Gli elementi della frase
Gli elementi della fraseGli elementi della frase
Gli elementi della frase
Rosanna Pandolfo
 
Flora e fauna in montagna
Flora e fauna in montagnaFlora e fauna in montagna
Flora e fauna in montagna
scubimondo
 
Geografia
GeografiaGeografia
Geografia
Renata
 
Collina
CollinaCollina
Camuni
CamuniCamuni
Power point collina
Power point collinaPower point collina
Power point collina
Noemi Volsi
 
Le pianure d’ Europa
Le pianure d’ EuropaLe pianure d’ Europa
Le pianure d’ Europa
Simona Martini
 
Pianura Padana
Pianura PadanaPianura Padana
Pianura Padana
Liboria (Lidia) Pantaleo
 

Viewers also liked (20)

Google Earth
Google EarthGoogle Earth
Google Earth
 
Il mare
Il mareIl mare
Il mare
 
Il pronome relativo
Il pronome relativoIl pronome relativo
Il pronome relativo
 
Le espansioni della frase
Le espansioni della fraseLe espansioni della frase
Le espansioni della frase
 
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: CapracottaTesto descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: Capracotta
 
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del  predicatoGruppo del soggetto e gruppo del  predicato
Gruppo del soggetto e gruppo del predicato
 
Il modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbiIl modo Indicativo dei verbi
Il modo Indicativo dei verbi
 
Il predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominaleIl predicato verbale e il predicato nominale
Il predicato verbale e il predicato nominale
 
Congiuntivo condizionale
Congiuntivo condizionaleCongiuntivo condizionale
Congiuntivo condizionale
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
 
Carte geografiche1
Carte geografiche1Carte geografiche1
Carte geografiche1
 
Gli elementi della frase
Gli elementi della fraseGli elementi della frase
Gli elementi della frase
 
Organi Stato italiano
Organi Stato italianoOrgani Stato italiano
Organi Stato italiano
 
Flora e fauna in montagna
Flora e fauna in montagnaFlora e fauna in montagna
Flora e fauna in montagna
 
Geografia
GeografiaGeografia
Geografia
 
Collina
CollinaCollina
Collina
 
Camuni
CamuniCamuni
Camuni
 
Power point collina
Power point collinaPower point collina
Power point collina
 
Le pianure d’ Europa
Le pianure d’ EuropaLe pianure d’ Europa
Le pianure d’ Europa
 
Pianura Padana
Pianura PadanaPianura Padana
Pianura Padana
 

More from Maestra Diana

Tabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizieTabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizie
Maestra Diana
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
Maestra Diana
 
Numeri egizi
Numeri egiziNumeri egizi
Numeri egizi
Maestra Diana
 
Sito archeologico di Paestum
Sito archeologico di PaestumSito archeologico di Paestum
Sito archeologico di Paestum
Maestra Diana
 
Gioielli etruschi
Gioielli etruschiGioielli etruschi
Gioielli etruschi
Maestra Diana
 
Etruschi
Etruschi Etruschi
Etruschi
Maestra Diana
 
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
Maestra Diana
 
Abu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di AssuanAbu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di Assuan
Maestra Diana
 
Monere e protisti
Monere e protistiMonere e protisti
Monere e protisti
Maestra Diana
 
Angoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concaviAngoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concavi
Maestra Diana
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
Maestra Diana
 
Catal Huyuk
Catal HuyukCatal Huyuk
Catal Huyuk
Maestra Diana
 
Clorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimentiClorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimenti
Maestra Diana
 
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentaleScienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Maestra Diana
 
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'UniversoScopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Maestra Diana
 
Acqua
AcquaAcqua
Tutorial commentare
Tutorial commentareTutorial commentare
Tutorial commentare
Maestra Diana
 
IN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORAIN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORA
Maestra Diana
 
VERBO ESSERE
VERBO ESSEREVERBO ESSERE
VERBO ESSERE
Maestra Diana
 

More from Maestra Diana (20)

Tabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizieTabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizie
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
 
Numeri egizi
Numeri egiziNumeri egizi
Numeri egizi
 
Sito archeologico di Paestum
Sito archeologico di PaestumSito archeologico di Paestum
Sito archeologico di Paestum
 
Gioielli etruschi
Gioielli etruschiGioielli etruschi
Gioielli etruschi
 
Etruschi
Etruschi Etruschi
Etruschi
 
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
 
Abu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di AssuanAbu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di Assuan
 
Monere e protisti
Monere e protistiMonere e protisti
Monere e protisti
 
Angoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concaviAngoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concavi
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
 
Catal Huyuk
Catal HuyukCatal Huyuk
Catal Huyuk
 
Clorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimentiClorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimenti
 
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentaleScienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
 
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'UniversoScopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Tutorial commentare
Tutorial commentareTutorial commentare
Tutorial commentare
 
La divisione
La divisioneLa divisione
La divisione
 
IN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORAIN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORA
 
VERBO ESSERE
VERBO ESSEREVERBO ESSERE
VERBO ESSERE
 

Flora e fauna della montagna