SlideShare a Scribd company logo
Leonardo Paolo
Lovari
ÀNEMOS
La Vita è un Soffio
Harmakis Edizioni
Aprile 2015
Collana: Saggi
Formato: 160 x 235
Confezione: Brossura
Pagine: 152
Prezzo: 16,00
ISBN 978 88 98301 18 8
La parola “anima” dal greco ànemos, il vento, una forza im-
mane ma invisibile. Permette al corpo di vivere identificandosi
con il concetto stesso di vivere. Il concetto di anima è visto in
tutte le culture come parte essenziale del creato e della natura
sempre identica a se stessa. Non è separabile dal corpo, ma
legata ad esso. Questo concetto ha generato dubbi sull’immor-
talità dell’anima quando si libera dal corpo: una volta priva-
ta del suo involucro corporeo, l’anima secondo alcuni diventa
un’ombra, priva dell’individualità che la rendeva unica quan-
do era unita con il corpo. Con Platone l’anima viene collocata
in un luogo di scoperta e manifestazione dell’Assoluto, com-
presa tra realtà corporea e dimensione spirituale. Il vivere in
questa terra è una via obbligata in cui aspira solo al liberarsi
del vincolo corporeo.
CATEGORIA: SAGGI
Leonardo
Paolo
Lovari
Leonardo Lovari è nato a Subbiano (Arezzo)
nel 1959. Giornalista ed Editore, appassio-
nato di medicina alternativa e operatore Oli-
stico. Come scrittore ha pubblicato due opere
“Viva Maria” e “Tornerà la mia estate”. E’
direttore della rivista on line “VivereNews”
ed è anche Presidente di Atrapos e della casa
editrice Harmakis Edizioni. Cofondatore
dell’Associazione Etruria Media Communi-
cation e del Portale di Turismo Olistico “Ho-
listic Tourism”.
EDIZIONE STAMPATA
PRECEDENTE
EDITO DA: harmakis
EDIZIONI
harmakis
EDIZIONI
Divisione S.E.A.
Servizi Editoriali Avanzati
Via Del Mocarini, 11
52025 Montevarchi (AR)
www.harmakisedizioni.org
info@harmakisedizioni.org

More Related Content

What's hot

La scoperta della persona nella filosofia medioevale
La scoperta della persona nella filosofia medioevaleLa scoperta della persona nella filosofia medioevale
La scoperta della persona nella filosofia medioevaleRoberto Mastri
 
Platone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della cavernaPlatone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della caverna
robertnozick
 
L’altro in carne e ossa
L’altro in carne e ossaL’altro in carne e ossa
L’altro in carne e ossafacc8
 
Presentazione Giacomo Leopardi
Presentazione Giacomo LeopardiPresentazione Giacomo Leopardi
Presentazione Giacomo Leopardi
Niccolò Schiavon
 
Bernardino Telesio
Bernardino TelesioBernardino Telesio
Bernardino Telesio
robertnozick
 
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauerMappa concettuale della filosofia di schopenhauer
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
evanilla
 
Il pessimismo in Schopenhauer
Il pessimismo in SchopenhauerIl pessimismo in Schopenhauer
Il pessimismo in SchopenhauerValentina Cona
 
Schopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musicaSchopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musica
Nicola Camurri
 
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia GangaleTutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
reportages1
 
Platone: Il mito di eros
Platone: Il mito di erosPlatone: Il mito di eros
Platone: Il mito di eros
robertnozick
 
Platone i sensi e le idee
Platone i sensi e le ideePlatone i sensi e le idee
Platone i sensi e le idee
robertnozick
 
2. kierkegaard 2 (1)
2. kierkegaard 2 (1)2. kierkegaard 2 (1)
2. kierkegaard 2 (1)Elisa2088
 
Schopenhauer – una breve analisi a confronto con kant e fichte
Schopenhauer – una breve analisi a confronto con kant e fichteSchopenhauer – una breve analisi a confronto con kant e fichte
Schopenhauer – una breve analisi a confronto con kant e fichte
Silvia Lunardi
 
Presocratici
PresocraticiPresocratici
Presocratici
Francesco Baldassarre
 
Leopardi e Schopenhauer a confronto
Leopardi e Schopenhauer a confronto Leopardi e Schopenhauer a confronto
Leopardi e Schopenhauer a confronto
MaryCesarano
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
robertnozick
 

What's hot (20)

La scoperta della persona nella filosofia medioevale
La scoperta della persona nella filosofia medioevaleLa scoperta della persona nella filosofia medioevale
La scoperta della persona nella filosofia medioevale
 
Platone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della cavernaPlatone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della caverna
 
L’altro in carne e ossa
L’altro in carne e ossaL’altro in carne e ossa
L’altro in carne e ossa
 
Presentazione Giacomo Leopardi
Presentazione Giacomo LeopardiPresentazione Giacomo Leopardi
Presentazione Giacomo Leopardi
 
Bernardino Telesio
Bernardino TelesioBernardino Telesio
Bernardino Telesio
 
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauerMappa concettuale della filosofia di schopenhauer
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
 
Il pessimismo in Schopenhauer
Il pessimismo in SchopenhauerIl pessimismo in Schopenhauer
Il pessimismo in Schopenhauer
 
Presentazione Schopenhauer
Presentazione Schopenhauer Presentazione Schopenhauer
Presentazione Schopenhauer
 
Schopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musicaSchopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musica
 
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia GangaleTutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
 
La ricerca del principio
La ricerca del principioLa ricerca del principio
La ricerca del principio
 
Platone: Il mito di eros
Platone: Il mito di erosPlatone: Il mito di eros
Platone: Il mito di eros
 
Platone i sensi e le idee
Platone i sensi e le ideePlatone i sensi e le idee
Platone i sensi e le idee
 
Platone 2
Platone 2Platone 2
Platone 2
 
2. kierkegaard 2 (1)
2. kierkegaard 2 (1)2. kierkegaard 2 (1)
2. kierkegaard 2 (1)
 
Schopenhauer – una breve analisi a confronto con kant e fichte
Schopenhauer – una breve analisi a confronto con kant e fichteSchopenhauer – una breve analisi a confronto con kant e fichte
Schopenhauer – una breve analisi a confronto con kant e fichte
 
Presocratici
PresocraticiPresocratici
Presocratici
 
Leopardi e Schopenhauer a confronto
Leopardi e Schopenhauer a confronto Leopardi e Schopenhauer a confronto
Leopardi e Schopenhauer a confronto
 
2. hegel 2
2. hegel 22. hegel 2
2. hegel 2
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
 

Similar to Anemos di Leonardo Lovari

Platone.pdf
Platone.pdfPlatone.pdf
Platone.pdf
ElenaSun6
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
RiccardoGaluca
 
Breve annotazione sul "Bardo tödöl", Il libro dei morti tibetani
Breve annotazione sul "Bardo tödöl", Il libro dei morti tibetaniBreve annotazione sul "Bardo tödöl", Il libro dei morti tibetani
Breve annotazione sul "Bardo tödöl", Il libro dei morti tibetani
LUCA BEZZINI c/o Liceo Scientifico Statale "A. Volta" - Colle di Val d'Elsa (SIENA) - Italy
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
Giorgio Spano
 
Presentazione modificata
Presentazione modificataPresentazione modificata
Presentazione modificata
Giorgia Zaupa
 
Celebri miti platonici - Lucia Gangale
Celebri miti platonici - Lucia GangaleCelebri miti platonici - Lucia Gangale
Celebri miti platonici - Lucia Gangale
reportages1
 
Leopardi e il suo pessimismo cosmico
Leopardi e il suo pessimismo cosmicoLeopardi e il suo pessimismo cosmico
Leopardi e il suo pessimismo cosmico
Gabriella Ferroni
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di curaAlessandra Parroni
 
Pessimismo leopardiano
Pessimismo leopardianoPessimismo leopardiano
Pessimismo leopardiano
Irene Bressan
 
L’ io filosofico- Progetto di Filosofia
L’ io filosofico- Progetto di Filosofia L’ io filosofico- Progetto di Filosofia
L’ io filosofico- Progetto di Filosofia
MaryCesarano
 
Presentazione da modificare.pptx (1)
Presentazione da modificare.pptx (1)Presentazione da modificare.pptx (1)
Presentazione da modificare.pptx (1)
Alice Berto
 
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al NichilismoL' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
EmanuelaAlessi
 
La Logoterapia di Viktor Frankl (prima parte)
La Logoterapia di Viktor Frankl (prima parte)La Logoterapia di Viktor Frankl (prima parte)
La Logoterapia di Viktor Frankl (prima parte)
Roberto Almada
 
Presentazione da modificare.pptx 2
Presentazione da modificare.pptx 2Presentazione da modificare.pptx 2
Presentazione da modificare.pptx 2
giacomo longo
 
Locandina laboratori Pascale
Locandina laboratori PascaleLocandina laboratori Pascale
Locandina laboratori PascaleMassimo Figliolia
 
Melancolia per web
Melancolia per webMelancolia per web
Melancolia per web
Elio Occhipinti
 
Presentazione da modificare
Presentazione da modificarePresentazione da modificare
Presentazione da modificare
pietro crema
 
Presentazione Leopardi
Presentazione LeopardiPresentazione Leopardi
Presentazione Leopardi
Sara Lombardo
 
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGDEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
Haskell Lambda
 
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimogiovanni quartini
 

Similar to Anemos di Leonardo Lovari (20)

Platone.pdf
Platone.pdfPlatone.pdf
Platone.pdf
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
 
Breve annotazione sul "Bardo tödöl", Il libro dei morti tibetani
Breve annotazione sul "Bardo tödöl", Il libro dei morti tibetaniBreve annotazione sul "Bardo tödöl", Il libro dei morti tibetani
Breve annotazione sul "Bardo tödöl", Il libro dei morti tibetani
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
 
Presentazione modificata
Presentazione modificataPresentazione modificata
Presentazione modificata
 
Celebri miti platonici - Lucia Gangale
Celebri miti platonici - Lucia GangaleCelebri miti platonici - Lucia Gangale
Celebri miti platonici - Lucia Gangale
 
Leopardi e il suo pessimismo cosmico
Leopardi e il suo pessimismo cosmicoLeopardi e il suo pessimismo cosmico
Leopardi e il suo pessimismo cosmico
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
 
Pessimismo leopardiano
Pessimismo leopardianoPessimismo leopardiano
Pessimismo leopardiano
 
L’ io filosofico- Progetto di Filosofia
L’ io filosofico- Progetto di Filosofia L’ io filosofico- Progetto di Filosofia
L’ io filosofico- Progetto di Filosofia
 
Presentazione da modificare.pptx (1)
Presentazione da modificare.pptx (1)Presentazione da modificare.pptx (1)
Presentazione da modificare.pptx (1)
 
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al NichilismoL' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
 
La Logoterapia di Viktor Frankl (prima parte)
La Logoterapia di Viktor Frankl (prima parte)La Logoterapia di Viktor Frankl (prima parte)
La Logoterapia di Viktor Frankl (prima parte)
 
Presentazione da modificare.pptx 2
Presentazione da modificare.pptx 2Presentazione da modificare.pptx 2
Presentazione da modificare.pptx 2
 
Locandina laboratori Pascale
Locandina laboratori PascaleLocandina laboratori Pascale
Locandina laboratori Pascale
 
Melancolia per web
Melancolia per webMelancolia per web
Melancolia per web
 
Presentazione da modificare
Presentazione da modificarePresentazione da modificare
Presentazione da modificare
 
Presentazione Leopardi
Presentazione LeopardiPresentazione Leopardi
Presentazione Leopardi
 
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGDEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
 
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimo
 

More from Leonardo Paolo Lovari

Richiamo dalla notte dei tempi - Pietro Testa
Richiamo dalla notte dei tempi - Pietro TestaRichiamo dalla notte dei tempi - Pietro Testa
Richiamo dalla notte dei tempi - Pietro Testa
Leonardo Paolo Lovari
 
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
Leonardo Paolo Lovari
 
ScanPyramids – Results from the first measurements campaign in the Bent Pyr...
ScanPyramids  – Results from the first measurements campaign in  the Bent Pyr...ScanPyramids  – Results from the first measurements campaign in  the Bent Pyr...
ScanPyramids – Results from the first measurements campaign in the Bent Pyr...
Leonardo Paolo Lovari
 
The kybalion by Three Initiates
The kybalion by Three InitiatesThe kybalion by Three Initiates
The kybalion by Three Initiates
Leonardo Paolo Lovari
 
"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari
"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari
"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari
Leonardo Paolo Lovari
 
Storia dell'Antico Egitto
Storia dell'Antico EgittoStoria dell'Antico Egitto
Storia dell'Antico Egitto
Leonardo Paolo Lovari
 
Unificazione di Narmer
Unificazione di NarmerUnificazione di Narmer
Unificazione di Narmer
Leonardo Paolo Lovari
 
Il Cemento di Imhotep
Il Cemento di ImhotepIl Cemento di Imhotep
Il Cemento di Imhotep
Leonardo Paolo Lovari
 
Chi erano gli Hyksos
Chi erano gli HyksosChi erano gli Hyksos
Chi erano gli Hyksos
Leonardo Paolo Lovari
 
Mosè l'Egizio
Mosè l'EgizioMosè l'Egizio
Mosè l'Egizio
Leonardo Paolo Lovari
 
La Passione Colora La Vita di Meri Lolini
La Passione Colora La Vita di Meri LoliniLa Passione Colora La Vita di Meri Lolini
La Passione Colora La Vita di Meri Lolini
Leonardo Paolo Lovari
 
Volo leggero di Maria laura Filisetti
Volo leggero di Maria laura FilisettiVolo leggero di Maria laura Filisetti
Volo leggero di Maria laura Filisetti
Leonardo Paolo Lovari
 
L'Invenzione dell'Inferno di Valentino Bellucci
L'Invenzione dell'Inferno di Valentino BellucciL'Invenzione dell'Inferno di Valentino Bellucci
L'Invenzione dell'Inferno di Valentino Bellucci
Leonardo Paolo Lovari
 
Catalogo Harmakis Edzioni
Catalogo Harmakis EdzioniCatalogo Harmakis Edzioni
Catalogo Harmakis Edzioni
Leonardo Paolo Lovari
 

More from Leonardo Paolo Lovari (14)

Richiamo dalla notte dei tempi - Pietro Testa
Richiamo dalla notte dei tempi - Pietro TestaRichiamo dalla notte dei tempi - Pietro Testa
Richiamo dalla notte dei tempi - Pietro Testa
 
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
Anubi Magazine - Numero 0 - Settembre/Ottobre 2018
 
ScanPyramids – Results from the first measurements campaign in the Bent Pyr...
ScanPyramids  – Results from the first measurements campaign in  the Bent Pyr...ScanPyramids  – Results from the first measurements campaign in  the Bent Pyr...
ScanPyramids – Results from the first measurements campaign in the Bent Pyr...
 
The kybalion by Three Initiates
The kybalion by Three InitiatesThe kybalion by Three Initiates
The kybalion by Three Initiates
 
"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari
"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari
"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari
 
Storia dell'Antico Egitto
Storia dell'Antico EgittoStoria dell'Antico Egitto
Storia dell'Antico Egitto
 
Unificazione di Narmer
Unificazione di NarmerUnificazione di Narmer
Unificazione di Narmer
 
Il Cemento di Imhotep
Il Cemento di ImhotepIl Cemento di Imhotep
Il Cemento di Imhotep
 
Chi erano gli Hyksos
Chi erano gli HyksosChi erano gli Hyksos
Chi erano gli Hyksos
 
Mosè l'Egizio
Mosè l'EgizioMosè l'Egizio
Mosè l'Egizio
 
La Passione Colora La Vita di Meri Lolini
La Passione Colora La Vita di Meri LoliniLa Passione Colora La Vita di Meri Lolini
La Passione Colora La Vita di Meri Lolini
 
Volo leggero di Maria laura Filisetti
Volo leggero di Maria laura FilisettiVolo leggero di Maria laura Filisetti
Volo leggero di Maria laura Filisetti
 
L'Invenzione dell'Inferno di Valentino Bellucci
L'Invenzione dell'Inferno di Valentino BellucciL'Invenzione dell'Inferno di Valentino Bellucci
L'Invenzione dell'Inferno di Valentino Bellucci
 
Catalogo Harmakis Edzioni
Catalogo Harmakis EdzioniCatalogo Harmakis Edzioni
Catalogo Harmakis Edzioni
 

Anemos di Leonardo Lovari

  • 1. Leonardo Paolo Lovari ÀNEMOS La Vita è un Soffio Harmakis Edizioni Aprile 2015 Collana: Saggi Formato: 160 x 235 Confezione: Brossura Pagine: 152 Prezzo: 16,00 ISBN 978 88 98301 18 8 La parola “anima” dal greco ànemos, il vento, una forza im- mane ma invisibile. Permette al corpo di vivere identificandosi con il concetto stesso di vivere. Il concetto di anima è visto in tutte le culture come parte essenziale del creato e della natura sempre identica a se stessa. Non è separabile dal corpo, ma legata ad esso. Questo concetto ha generato dubbi sull’immor- talità dell’anima quando si libera dal corpo: una volta priva- ta del suo involucro corporeo, l’anima secondo alcuni diventa un’ombra, priva dell’individualità che la rendeva unica quan- do era unita con il corpo. Con Platone l’anima viene collocata in un luogo di scoperta e manifestazione dell’Assoluto, com- presa tra realtà corporea e dimensione spirituale. Il vivere in questa terra è una via obbligata in cui aspira solo al liberarsi del vincolo corporeo. CATEGORIA: SAGGI Leonardo Paolo Lovari Leonardo Lovari è nato a Subbiano (Arezzo) nel 1959. Giornalista ed Editore, appassio- nato di medicina alternativa e operatore Oli- stico. Come scrittore ha pubblicato due opere “Viva Maria” e “Tornerà la mia estate”. E’ direttore della rivista on line “VivereNews” ed è anche Presidente di Atrapos e della casa editrice Harmakis Edizioni. Cofondatore dell’Associazione Etruria Media Communi- cation e del Portale di Turismo Olistico “Ho- listic Tourism”. EDIZIONE STAMPATA PRECEDENTE EDITO DA: harmakis EDIZIONI harmakis EDIZIONI Divisione S.E.A. Servizi Editoriali Avanzati Via Del Mocarini, 11 52025 Montevarchi (AR) www.harmakisedizioni.org info@harmakisedizioni.org