SlideShare a Scribd company logo
S OCIAL  N ETWORK E  D INTORNI… Lorenzo Caputo x M.E.S.-  23/01/10 Bovisa
Iniziamo dal principio (1996)
Ma oggi è tutta un’altra storia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],Una presenza “multimediale” 2.0
Il LIBRO DELLE FACCE ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il LIBRO DELLE FACCE ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il LIBRO DELLE FACCE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RACCOGLI I TUOI SCRITTI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
COMUNICHIAMO LEGGENDO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UNA BANCA DELLE PRESENTAZIONI ,[object Object],[object Object]
LA TUA TELEVISIONE ,[object Object],[object Object]
LA POSSIBILITA DI RACCONTARSI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
METTERE ETICHETTE ,[object Object],[object Object],[object Object]
CERCHIAMO LAVORO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UN CIRCOLO PER UN DIBATTITO ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],ANDIAMO DI CORSA???

More Related Content

Viewers also liked

Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
cristinabralia
 
Caratteristiche video didattici
Caratteristiche video didatticiCaratteristiche video didattici
Caratteristiche video didattici
Laura Antichi
 
Come creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con ZunalCome creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con Zunal
Lorena Preite
 
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazioneLe risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologiePROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
Pier Giuseppe
 
Reflective Learning
Reflective LearningReflective Learning
Reflective Learning
Giovanni Marconato
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?
Stefano Macchia
 
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processiAutovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
Luca Salvini - MI
 
Cosa resterà delle tecnologie nella didattica
Cosa resterà delle tecnologie nella didattica Cosa resterà delle tecnologie nella didattica
Cosa resterà delle tecnologie nella didattica
Giovanni Marconato
 
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNVCorso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Luca Salvini - MI
 
Nuove tecnologie e impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e impatto sulla didatticaNuove tecnologie e impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e impatto sulla didattica
Luca Salvini - MI
 
Nuove tecnologie e competenze
Nuove tecnologie e competenzeNuove tecnologie e competenze
Nuove tecnologie e competenzePier Giuseppe
 
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
Luca Salvini - MI
 
Jigsaw Cooperative Learning
Jigsaw Cooperative LearningJigsaw Cooperative Learning
Jigsaw Cooperative Learning
Stephanie Dodson
 
Zona sviluppo prossimale
Zona sviluppo prossimaleZona sviluppo prossimale
Zona sviluppo prossimale
Laura Antichi
 
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm472015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
Luca Salvini - MI
 
Il Teorema dell'Attenzione della Contentsfera
Il Teorema dell'Attenzione della ContentsferaIl Teorema dell'Attenzione della Contentsfera
Il Teorema dell'Attenzione della Contentsfera
Jacopo Paoletti
 

Viewers also liked (18)

Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
 
Caratteristiche video didattici
Caratteristiche video didatticiCaratteristiche video didattici
Caratteristiche video didattici
 
Come creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con ZunalCome creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con Zunal
 
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazioneLe risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
 
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologiePROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
 
Reflective Learning
Reflective LearningReflective Learning
Reflective Learning
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Documentare l'attività didattica
 
Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?
 
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processiAutovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
Autovalutazione, dal contesto agli esiti e ai processi
 
Cosa resterà delle tecnologie nella didattica
Cosa resterà delle tecnologie nella didattica Cosa resterà delle tecnologie nella didattica
Cosa resterà delle tecnologie nella didattica
 
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNVCorso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
 
Nuove tecnologie e impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e impatto sulla didatticaNuove tecnologie e impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e impatto sulla didattica
 
Nuove tecnologie e competenze
Nuove tecnologie e competenzeNuove tecnologie e competenze
Nuove tecnologie e competenze
 
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
2016 05-23 corso-formazione-ds-firenze-snv
 
Jigsaw Cooperative Learning
Jigsaw Cooperative LearningJigsaw Cooperative Learning
Jigsaw Cooperative Learning
 
Zona sviluppo prossimale
Zona sviluppo prossimaleZona sviluppo prossimale
Zona sviluppo prossimale
 
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm472015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
 
Il Teorema dell'Attenzione della Contentsfera
Il Teorema dell'Attenzione della ContentsferaIl Teorema dell'Attenzione della Contentsfera
Il Teorema dell'Attenzione della Contentsfera
 

Similar to Ai futuri DS in Bovisa

Facebook, Una Piazza, un paradigma
Facebook, Una Piazza, un paradigmaFacebook, Una Piazza, un paradigma
Facebook, Una Piazza, un paradigma
Giovanni Marconato
 
Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling...
Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling...Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling...
Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling...
Francesca Sanzo
 
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per UnindustriaSocial Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Andrea Sales
 
Slide Convegno
Slide ConvegnoSlide Convegno
Slide Convegno
Laura Antichi
 
I nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in bibliotecaI nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in biblioteca
Biblioragazzi-blog
 
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschiDIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschibibliotecadeiragazzi
 
Tracce EDITING MULTIMEDIALE
Tracce EDITING MULTIMEDIALETracce EDITING MULTIMEDIALE
Tracce EDITING MULTIMEDIALE
guest8c6811
 
Tracce EDITING MULTIMEDIALE
Tracce EDITING MULTIMEDIALETracce EDITING MULTIMEDIALE
Tracce EDITING MULTIMEDIALE
guest8c6811
 
Tracce Di Viaggio Nel Web 2.0
Tracce Di Viaggio Nel Web 2.0Tracce Di Viaggio Nel Web 2.0
Tracce Di Viaggio Nel Web 2.0
simonardi
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Matteo Adamoli
 
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in bibliotecaCercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
MadiaA
 
Corso Blog Presentazione
Corso Blog PresentazioneCorso Blog Presentazione
Corso Blog Presentazione
Loretta Danelon
 
Web e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunitàWeb e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunità
Istituto Comprensivo di Castellucchio
 
Web e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunitàWeb e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunità
Istituto Comprensivo di Castellucchio
 
La scuola che funziona a Smau 20101
La scuola che funziona a Smau 20101La scuola che funziona a Smau 20101
La scuola che funziona a Smau 20101Giovanni Marconato
 
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su FacebookLe 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
PLUME raccontare le imprese
 
Totalmente Digitali - spiegare la Rete ad una classe quinta elementare
Totalmente Digitali - spiegare la Rete ad una classe quinta elementareTotalmente Digitali - spiegare la Rete ad una classe quinta elementare
Totalmente Digitali - spiegare la Rete ad una classe quinta elementare
Andrea Casadei
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 

Similar to Ai futuri DS in Bovisa (20)

Facebook, Una Piazza, un paradigma
Facebook, Una Piazza, un paradigmaFacebook, Una Piazza, un paradigma
Facebook, Una Piazza, un paradigma
 
Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling...
Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling...Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling...
Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling...
 
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per UnindustriaSocial Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
 
Slide Convegno
Slide ConvegnoSlide Convegno
Slide Convegno
 
I nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in bibliotecaI nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in biblioteca
 
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschiDIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
 
Tracce EDITING MULTIMEDIALE
Tracce EDITING MULTIMEDIALETracce EDITING MULTIMEDIALE
Tracce EDITING MULTIMEDIALE
 
Tracce EDITING MULTIMEDIALE
Tracce EDITING MULTIMEDIALETracce EDITING MULTIMEDIALE
Tracce EDITING MULTIMEDIALE
 
Tracce Di Viaggio Nel Web 2.0
Tracce Di Viaggio Nel Web 2.0Tracce Di Viaggio Nel Web 2.0
Tracce Di Viaggio Nel Web 2.0
 
Come e perchè costruire un siti internet
Come e perchè costruire un siti internetCome e perchè costruire un siti internet
Come e perchè costruire un siti internet
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
 
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in bibliotecaCercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
 
Corso Blog Presentazione
Corso Blog PresentazioneCorso Blog Presentazione
Corso Blog Presentazione
 
scuola 3
scuola 3scuola 3
scuola 3
 
Web e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunitàWeb e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunità
 
Web e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunitàWeb e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunità
 
La scuola che funziona a Smau 20101
La scuola che funziona a Smau 20101La scuola che funziona a Smau 20101
La scuola che funziona a Smau 20101
 
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su FacebookLe 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
 
Totalmente Digitali - spiegare la Rete ad una classe quinta elementare
Totalmente Digitali - spiegare la Rete ad una classe quinta elementareTotalmente Digitali - spiegare la Rete ad una classe quinta elementare
Totalmente Digitali - spiegare la Rete ad una classe quinta elementare
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 

More from Lorenzo Caputo

Riordino suoperiori del 2_feb_10
Riordino suoperiori del 2_feb_10Riordino suoperiori del 2_feb_10
Riordino suoperiori del 2_feb_10
Lorenzo Caputo
 
Riordino Istruzione Tecnica PECUP
Riordino Istruzione Tecnica PECUPRiordino Istruzione Tecnica PECUP
Riordino Istruzione Tecnica PECUP
Lorenzo Caputo
 
Riordino Istruzione Tecnica
Riordino Istruzione TecnicaRiordino Istruzione Tecnica
Riordino Istruzione Tecnica
Lorenzo Caputo
 
Colla Borazione
Colla BorazioneColla Borazione
Colla Borazione
Lorenzo Caputo
 
Bill Clinton Letterman
Bill Clinton LettermanBill Clinton Letterman
Bill Clinton Letterman
Lorenzo Caputo
 
Analisi Questionario Accoglienza
Analisi Questionario AccoglienzaAnalisi Questionario Accoglienza
Analisi Questionario Accoglienza
Lorenzo Caputo
 

More from Lorenzo Caputo (7)

Linee guida triennio
Linee guida triennioLinee guida triennio
Linee guida triennio
 
Riordino suoperiori del 2_feb_10
Riordino suoperiori del 2_feb_10Riordino suoperiori del 2_feb_10
Riordino suoperiori del 2_feb_10
 
Riordino Istruzione Tecnica PECUP
Riordino Istruzione Tecnica PECUPRiordino Istruzione Tecnica PECUP
Riordino Istruzione Tecnica PECUP
 
Riordino Istruzione Tecnica
Riordino Istruzione TecnicaRiordino Istruzione Tecnica
Riordino Istruzione Tecnica
 
Colla Borazione
Colla BorazioneColla Borazione
Colla Borazione
 
Bill Clinton Letterman
Bill Clinton LettermanBill Clinton Letterman
Bill Clinton Letterman
 
Analisi Questionario Accoglienza
Analisi Questionario AccoglienzaAnalisi Questionario Accoglienza
Analisi Questionario Accoglienza
 

Ai futuri DS in Bovisa

  • 1. S OCIAL N ETWORK E D INTORNI… Lorenzo Caputo x M.E.S.- 23/01/10 Bovisa
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.