SlideShare a Scribd company logo
Città Digitali 2006 Nuove prospettive e strumenti di indagine
La diffusione quantitativa dei siti dal 1996 ad oggi L’anno del raddoppio La saturazione * 95 62,9 60 Fonte: Rur, Censis
Come muta la dieta mediatica italiana
I cittadini digitali dal 1996 ad oggi 9,4 milioni 19 milioni Fonte: Rur, Censis 1,35 milioni 0,36 milioni 20,2  milioni
Servizi. Più moduli on line ma non più transazioni Servizi prioritari (comuni capoluogo) Fonte: Rur, Censis
e-government  e-governance  e-democracy Reti civiche E-government E-governance E-democracy Logica relazionale Logica istituzionale Logica collaborativa Logica partecipativa
Un  grosso  rischio L’autoreferenzialità
La  Città e i cittadini  digitali
La  professione   dei navigatori ?    ( mappa dell’utenza per condizione professionale ) Fonte: Indagine Censis, 2005
I motivi del  mancato utilizzo  di Internet Fonte: Indagine Censis, 2005
Come si   pagano   oggi le  bollette ?   ( per area geografica ) Fonte: Indagine Censis, 2005
La domanda di cittadini e imprese  e la risposta del territorio ,[object Object],[object Object],[object Object]
Una città connessa
La Città Connessa:  interattività a distanza e facilitazione pervasività della rete politiche di facilitazione Accesso diffuso Opportunità diffuse Rete Civica Avanguardie Urbane
Una città funzionale
La Città Funzionale:  interattività a distanza e integrazione interattività a distanza Integrazione dei servizi Portale di servizi Sportello unico Erogazione tradizionale Singoli servizi on line
Una città inclusiva
La Città Inclusiva:  interattività a distanza e integrazione politiche di inclusione ricorso tecnologia Cittadinanza digitale Prima fase e-government Partecipazione inerme Cittadinanza attiva
Le nuove prospettive di analisi
La  città  digitale Portale di servizi Opportunità diffuse Cittadinanza digitale
I nuovi strumenti di indagine
Indagini sui bisogni
Indagini sulla fiducia e soddisfazione
Hearings
La network  analysis
Informazioni e chiarimenti [email_address] www. censis .it Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia

More Related Content

What's hot

Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive futureIl piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
Gianni Dominici
 
Amministrazioni a codice aperto
Amministrazioni a codice aperto Amministrazioni a codice aperto
Amministrazioni a codice aperto
Gianni Dominici
 
Modelli Telematica Civica
Modelli Telematica CivicaModelli Telematica Civica
Modelli Telematica Civicaguglielmobruna
 
Telelavoro Torino Conciliabilità callsce2014
Telelavoro Torino Conciliabilità callsce2014Telelavoro Torino Conciliabilità callsce2014
Telelavoro Torino Conciliabilità callsce2014
FPA
 
NAPOLI, 29 marzo.Discardi,Trasparenza attraverso la georeferenziazione
NAPOLI, 29 marzo.Discardi,Trasparenza attraverso la georeferenziazioneNAPOLI, 29 marzo.Discardi,Trasparenza attraverso la georeferenziazione
NAPOLI, 29 marzo.Discardi,Trasparenza attraverso la georeferenziazioneprogettoetica
 
IN-TO.Barriera | Progetto di tesi
IN-TO.Barriera | Progetto di tesi IN-TO.Barriera | Progetto di tesi
IN-TO.Barriera | Progetto di tesi
Claudio Bosco
 
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
Agenda digitale Umbria
 
Blockchain for Business
Blockchain for BusinessBlockchain for Business
Blockchain for Business
Roberto Reale
 
Piter le linee guida 2011-2013
Piter le linee guida 2011-2013Piter le linee guida 2011-2013
Piter le linee guida 2011-2013
E-R
 
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...SMAU
 
E-Democracy
E-DemocracyE-Democracy
E-Democracy
Daniela Gamba
 
Open data - Esperienze dal mondo
Open data - Esperienze dal mondoOpen data - Esperienze dal mondo
Open data - Esperienze dal mondoMarco Montanari
 
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
DAElocal_IT
 
E-People At Work
E-People At WorkE-People At Work
E-People At Work
Dedagroup
 
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regionePresentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
atlantideregionelazio
 
La disponibilità dei servizi di e-government a livello locale
La disponibilità dei servizi di e-government a livello localeLa disponibilità dei servizi di e-government a livello locale
La disponibilità dei servizi di e-government a livello locale
Luigi Reggi
 
Forum pa challenge in ottica di genere definitivo-150914
Forum pa challenge in ottica di genere definitivo-150914Forum pa challenge in ottica di genere definitivo-150914
Forum pa challenge in ottica di genere definitivo-150914
dguadagno
 
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart CityR. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart CityIstituto nazionale di statistica
 

What's hot (20)

Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive futureIl piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
 
Amministrazioni a codice aperto
Amministrazioni a codice aperto Amministrazioni a codice aperto
Amministrazioni a codice aperto
 
Modelli Telematica Civica
Modelli Telematica CivicaModelli Telematica Civica
Modelli Telematica Civica
 
Telelavoro Torino Conciliabilità callsce2014
Telelavoro Torino Conciliabilità callsce2014Telelavoro Torino Conciliabilità callsce2014
Telelavoro Torino Conciliabilità callsce2014
 
NAPOLI, 29 marzo.Discardi,Trasparenza attraverso la georeferenziazione
NAPOLI, 29 marzo.Discardi,Trasparenza attraverso la georeferenziazioneNAPOLI, 29 marzo.Discardi,Trasparenza attraverso la georeferenziazione
NAPOLI, 29 marzo.Discardi,Trasparenza attraverso la georeferenziazione
 
IN-TO.Barriera | Progetto di tesi
IN-TO.Barriera | Progetto di tesi IN-TO.Barriera | Progetto di tesi
IN-TO.Barriera | Progetto di tesi
 
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
 
Blockchain for Business
Blockchain for BusinessBlockchain for Business
Blockchain for Business
 
Piter le linee guida 2011-2013
Piter le linee guida 2011-2013Piter le linee guida 2011-2013
Piter le linee guida 2011-2013
 
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
 
E-Democracy
E-DemocracyE-Democracy
E-Democracy
 
Smart city & ICT
Smart city & ICTSmart city & ICT
Smart city & ICT
 
Open data - Esperienze dal mondo
Open data - Esperienze dal mondoOpen data - Esperienze dal mondo
Open data - Esperienze dal mondo
 
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
 
E-People At Work
E-People At WorkE-People At Work
E-People At Work
 
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regionePresentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
 
Guido Albertini a SCE 2012
Guido Albertini a SCE 2012Guido Albertini a SCE 2012
Guido Albertini a SCE 2012
 
La disponibilità dei servizi di e-government a livello locale
La disponibilità dei servizi di e-government a livello localeLa disponibilità dei servizi di e-government a livello locale
La disponibilità dei servizi di e-government a livello locale
 
Forum pa challenge in ottica di genere definitivo-150914
Forum pa challenge in ottica di genere definitivo-150914Forum pa challenge in ottica di genere definitivo-150914
Forum pa challenge in ottica di genere definitivo-150914
 
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart CityR. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
 

Viewers also liked

ALEGACIÓNS AL PLAN DE XESTIÓN DO LOBO EN GALICIA
ALEGACIÓNS AL PLAN DE XESTIÓN DO LOBO EN GALICIAALEGACIÓNS AL PLAN DE XESTIÓN DO LOBO EN GALICIA
ALEGACIÓNS AL PLAN DE XESTIÓN DO LOBO EN GALICIA
jignacioYosy
 
Promuovere il territorio per promuovere l'innovazione
Promuovere il territorio per promuovere l'innovazionePromuovere il territorio per promuovere l'innovazione
Promuovere il territorio per promuovere l'innovazione
Gianni Dominici
 
hb
hbhb
A Simple Query Interface for Interoperable Learning Repositories
A Simple Query Interface for Interoperable Learning RepositoriesA Simple Query Interface for Interoperable Learning Repositories
A Simple Query Interface for Interoperable Learning Repositories
bsimon
 
Discussion Leader One
Discussion Leader One Discussion Leader One
Discussion Leader One
ashwhit
 
Principios de clasificación
Principios de clasificaciónPrincipios de clasificación
Principios de clasificación
erniux
 
imagina
imaginaimagina

Viewers also liked (7)

ALEGACIÓNS AL PLAN DE XESTIÓN DO LOBO EN GALICIA
ALEGACIÓNS AL PLAN DE XESTIÓN DO LOBO EN GALICIAALEGACIÓNS AL PLAN DE XESTIÓN DO LOBO EN GALICIA
ALEGACIÓNS AL PLAN DE XESTIÓN DO LOBO EN GALICIA
 
Promuovere il territorio per promuovere l'innovazione
Promuovere il territorio per promuovere l'innovazionePromuovere il territorio per promuovere l'innovazione
Promuovere il territorio per promuovere l'innovazione
 
hb
hbhb
hb
 
A Simple Query Interface for Interoperable Learning Repositories
A Simple Query Interface for Interoperable Learning RepositoriesA Simple Query Interface for Interoperable Learning Repositories
A Simple Query Interface for Interoperable Learning Repositories
 
Discussion Leader One
Discussion Leader One Discussion Leader One
Discussion Leader One
 
Principios de clasificación
Principios de clasificaciónPrincipios de clasificación
Principios de clasificación
 
imagina
imaginaimagina
imagina
 

Similar to 9 ° Incontro delle reti civiche

Citta' Digitali 2006
Citta' Digitali 2006Citta' Digitali 2006
Citta' Digitali 2006
Gianni Dominici
 
Processi innovativi nella PA
Processi innovativi nella PAProcessi innovativi nella PA
Processi innovativi nella PA
Gianni Dominici
 
C E N S I S 2006
C E N S I S 2006C E N S I S 2006
C E N S I S 2006
guest567c58
 
La Stanza del Cittadino - servizi on-line di nuova generazione
La Stanza del Cittadino -  servizi on-line di nuova generazioneLa Stanza del Cittadino -  servizi on-line di nuova generazione
La Stanza del Cittadino - servizi on-line di nuova generazione
Gabriele Francescotto
 
Smartcity index 2014 Italia
Smartcity index 2014 ItaliaSmartcity index 2014 Italia
Smartcity index 2014 Italia
Quotidiano Piemontese
 
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?
ancitel.lombardia
 
Bua Convegno Milano 29 Ottobre
Bua  Convegno Milano 29 OttobreBua  Convegno Milano 29 Ottobre
Bua Convegno Milano 29 OttobreAntongiulio Bua
 
Bologna 12-05-2017 - massimo vanni - slide
Bologna   12-05-2017 - massimo vanni - slideBologna   12-05-2017 - massimo vanni - slide
Bologna 12-05-2017 - massimo vanni - slide
PON Città Metropolitane - Agenzia per la Coesione Territoriale
 
Le tappe dal web1 al web2
Le tappe dal web1 al web2Le tappe dal web1 al web2
Le tappe dal web1 al web2guglielmobruna
 
Claudio Forghieri: l'E-goverment
Claudio Forghieri: l'E-govermentClaudio Forghieri: l'E-goverment
Claudio Forghieri: l'E-goverment
tagbologna lab
 
R. Cocco, Milano Data Driven
R. Cocco,  Milano Data DrivenR. Cocco,  Milano Data Driven
R. Cocco, Milano Data Driven
Istituto nazionale di statistica
 
Modelli telematica civica 2011
Modelli telematica civica 2011Modelli telematica civica 2011
Modelli telematica civica 2011guglielmobruna
 
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligenteOpen Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
Comune di Reggio nell'Emilia
 
Annunziato smart communities #smartdays2015
Annunziato smart communities #smartdays2015Annunziato smart communities #smartdays2015
Annunziato smart communities #smartdays2015
Ingreen;
 
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
pierangelo carbone
 

Similar to 9 ° Incontro delle reti civiche (20)

Citta' Digitali 2006
Citta' Digitali 2006Citta' Digitali 2006
Citta' Digitali 2006
 
Processi innovativi nella PA
Processi innovativi nella PAProcessi innovativi nella PA
Processi innovativi nella PA
 
CENSIS 2006
CENSIS 2006CENSIS 2006
CENSIS 2006
 
C E N S I S 2006
C E N S I S 2006C E N S I S 2006
C E N S I S 2006
 
La Stanza del Cittadino - servizi on-line di nuova generazione
La Stanza del Cittadino -  servizi on-line di nuova generazioneLa Stanza del Cittadino -  servizi on-line di nuova generazione
La Stanza del Cittadino - servizi on-line di nuova generazione
 
C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?
C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?
C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?
 
Smartcity index 2014 Italia
Smartcity index 2014 ItaliaSmartcity index 2014 Italia
Smartcity index 2014 Italia
 
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
 
Unità 3 Bis New
Unità 3 Bis NewUnità 3 Bis New
Unità 3 Bis New
 
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?
 
Bua Convegno Milano 29 Ottobre
Bua  Convegno Milano 29 OttobreBua  Convegno Milano 29 Ottobre
Bua Convegno Milano 29 Ottobre
 
Bologna 12-05-2017 - massimo vanni - slide
Bologna   12-05-2017 - massimo vanni - slideBologna   12-05-2017 - massimo vanni - slide
Bologna 12-05-2017 - massimo vanni - slide
 
Le tappe dal web1 al web2
Le tappe dal web1 al web2Le tappe dal web1 al web2
Le tappe dal web1 al web2
 
Claudio Forghieri: l'E-goverment
Claudio Forghieri: l'E-govermentClaudio Forghieri: l'E-goverment
Claudio Forghieri: l'E-goverment
 
R. Cocco, Milano Data Driven
R. Cocco,  Milano Data DrivenR. Cocco,  Milano Data Driven
R. Cocco, Milano Data Driven
 
sisvsp2012_sessione11_rigatti luchini_lago_buffa
sisvsp2012_sessione11_rigatti luchini_lago_buffasisvsp2012_sessione11_rigatti luchini_lago_buffa
sisvsp2012_sessione11_rigatti luchini_lago_buffa
 
Modelli telematica civica 2011
Modelli telematica civica 2011Modelli telematica civica 2011
Modelli telematica civica 2011
 
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligenteOpen Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
 
Annunziato smart communities #smartdays2015
Annunziato smart communities #smartdays2015Annunziato smart communities #smartdays2015
Annunziato smart communities #smartdays2015
 
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
 

More from Gianni Dominici

Nativi digitali presentazione
Nativi digitali presentazione Nativi digitali presentazione
Nativi digitali presentazione
Gianni Dominici
 
I city rate
I city rateI city rate
I city rate
Gianni Dominici
 
Cloud Computing PA
Cloud Computing PACloud Computing PA
Cloud Computing PA
Gianni Dominici
 
Mia pa presentazione cartellina
Mia pa presentazione cartellinaMia pa presentazione cartellina
Mia pa presentazione cartellina
Gianni Dominici
 
Il Futuro Della Rete
Il Futuro Della ReteIl Futuro Della Rete
Il Futuro Della Rete
Gianni Dominici
 
Amministrare 2
Amministrare 2Amministrare 2
Amministrare 2
Gianni Dominici
 
E-democracy. I risultati di un panel
E-democracy. I risultati di un panelE-democracy. I risultati di un panel
E-democracy. I risultati di un panel
Gianni Dominici
 
Politiche Temporali E Innovazione Nella Pa
Politiche Temporali E Innovazione Nella PaPolitiche Temporali E Innovazione Nella Pa
Politiche Temporali E Innovazione Nella Pa
Gianni Dominici
 
Ix Dittà Digitali 18.07 Roma
Ix Dittà Digitali 18.07 RomaIx Dittà Digitali 18.07 Roma
Ix Dittà Digitali 18.07 RomaGianni Dominici
 
Il nuovo scenario competitivo: globalizzazione e delocalizzazione. Ricostruir...
Il nuovo scenario competitivo: globalizzazione e delocalizzazione. Ricostruir...Il nuovo scenario competitivo: globalizzazione e delocalizzazione. Ricostruir...
Il nuovo scenario competitivo: globalizzazione e delocalizzazione. Ricostruir...
Gianni Dominici
 
I Distretti Della Conoscenza
I Distretti Della ConoscenzaI Distretti Della Conoscenza
I Distretti Della Conoscenza
Gianni Dominici
 
Le Nuove Competenze nella PA
Le Nuove Competenze nella PALe Nuove Competenze nella PA
Le Nuove Competenze nella PA
Gianni Dominici
 
Una geo-community per Cremona
Una geo-community per CremonaUna geo-community per Cremona
Una geo-community per Cremona
Gianni Dominici
 
Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio
Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio
Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio
Gianni Dominici
 
Innovazione e sviluppo locale
Innovazione e sviluppo localeInnovazione e sviluppo locale
Innovazione e sviluppo locale
Gianni Dominici
 

More from Gianni Dominici (20)

Siena
SienaSiena
Siena
 
Nativi digitali presentazione
Nativi digitali presentazione Nativi digitali presentazione
Nativi digitali presentazione
 
I city rate
I city rateI city rate
I city rate
 
Opendata
OpendataOpendata
Opendata
 
Cloud Computing PA
Cloud Computing PACloud Computing PA
Cloud Computing PA
 
Open Data in Italia
Open Data in Italia Open Data in Italia
Open Data in Italia
 
Mia pa presentazione cartellina
Mia pa presentazione cartellinaMia pa presentazione cartellina
Mia pa presentazione cartellina
 
Il Futuro Della Rete
Il Futuro Della ReteIl Futuro Della Rete
Il Futuro Della Rete
 
Il Futuro Delle Reti
Il Futuro Delle RetiIl Futuro Delle Reti
Il Futuro Delle Reti
 
Amministrare 2
Amministrare 2Amministrare 2
Amministrare 2
 
E-democracy. I risultati di un panel
E-democracy. I risultati di un panelE-democracy. I risultati di un panel
E-democracy. I risultati di un panel
 
Politiche Temporali E Innovazione Nella Pa
Politiche Temporali E Innovazione Nella PaPolitiche Temporali E Innovazione Nella Pa
Politiche Temporali E Innovazione Nella Pa
 
Cr 9 Marzo 07
Cr 9 Marzo 07Cr 9 Marzo 07
Cr 9 Marzo 07
 
Ix Dittà Digitali 18.07 Roma
Ix Dittà Digitali 18.07 RomaIx Dittà Digitali 18.07 Roma
Ix Dittà Digitali 18.07 Roma
 
Il nuovo scenario competitivo: globalizzazione e delocalizzazione. Ricostruir...
Il nuovo scenario competitivo: globalizzazione e delocalizzazione. Ricostruir...Il nuovo scenario competitivo: globalizzazione e delocalizzazione. Ricostruir...
Il nuovo scenario competitivo: globalizzazione e delocalizzazione. Ricostruir...
 
I Distretti Della Conoscenza
I Distretti Della ConoscenzaI Distretti Della Conoscenza
I Distretti Della Conoscenza
 
Le Nuove Competenze nella PA
Le Nuove Competenze nella PALe Nuove Competenze nella PA
Le Nuove Competenze nella PA
 
Una geo-community per Cremona
Una geo-community per CremonaUna geo-community per Cremona
Una geo-community per Cremona
 
Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio
Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio
Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio
 
Innovazione e sviluppo locale
Innovazione e sviluppo localeInnovazione e sviluppo locale
Innovazione e sviluppo locale
 

9 ° Incontro delle reti civiche