SlideShare a Scribd company logo
Ricerca ed  innovazione per lo sviluppo:  una priorità per la Regione Lazio
La densità delle eccellenze 1.300   enti pubblici e privati iscritti all’anagrafe Nazionale delle Ricerche (10% del totale nazionale).  9  università con 267 strutture per la ricerca (pari al 9,2% del totale nazionale).  25  istituti del CNR (25% del totale nazionale), le principali strutture nazionali ed internazionali: ENEA, INFN, INAF, ASI…  10.000  aziende del settore dell’alta tecnologia (6,9% del totale nazionale),  300  aziende con più di 250 addetti
 
Quale  modello?
La necessità per le imprese del nordest di mettersi in discussione accettando il rischio di una  riorganizzazione  che dia centralità al capitale sociale e individuale tramite una  politica di inclusione e internazionalizzazione Le nuove tecnologie potrebbero favorire la diffusione di una  logica relazionale  e aiutare a  connettere le imprese all’interno del distretto e con i circuiti internazionali Tra le risorse e tra le imprese
Quali  soggetti?
Il grande ente:  nodo di connessione, polo culturale e scientifico e soggetto attivo nel processo di innovazione  La media e grande impresa:  in grado di contagiare il sistema circostante Le imprese a rete:  le uniche in grado di fare da software di connessione tra le diverse soggettualità I poli universitari e tecnologici:  knowledge hub territoriali
Informazioni e chiarimenti [email_address] www. censis .it
Tra le  imprese
Il  problema Situazione “attendista” dei piccoli imprenditori. Le imprese dimostrano una  scarsa propensione alla  cooperazione  e i processi di innovazione a  livello locale sono spesso ostacolati dall’incapacità a condividere obiettivi e progetti di lungo periodo
Le  collaborazioni Fonte: indagini Censis, 2003-2005
OSS Cooperazione e creazione di network innovativi Creazione capitale individuale Sviluppo soluzioni ICT Sviluppo della domanda
Regioni italiane per  Indice di innovazione  e  diffusione utenti Linux

More Related Content

What's hot

I Repository per l’e-learning e il diritto d’autore
I Repository per l’e-learning e il diritto d’autoreI Repository per l’e-learning e il diritto d’autore
I Repository per l’e-learning e il diritto d’autore
Stefano Fiaschi
 
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
cittametro
 
Fondi Interprofessionali e Imprese Evoluzioni e Relazioni Virtuose - Paolo...
Fondi Interprofessionali  e Imprese  Evoluzioni e  Relazioni Virtuose - Paolo...Fondi Interprofessionali  e Imprese  Evoluzioni e  Relazioni Virtuose - Paolo...
Fondi Interprofessionali e Imprese Evoluzioni e Relazioni Virtuose - Paolo...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Fondazione_ISPER_Workshop_Reti_Sociali_nelle_Organizzazioni
Fondazione_ISPER_Workshop_Reti_Sociali_nelle_OrganizzazioniFondazione_ISPER_Workshop_Reti_Sociali_nelle_Organizzazioni
Fondazione_ISPER_Workshop_Reti_Sociali_nelle_OrganizzazioniMarcello Bogetti
 
Open Innovation: dalla Corporate University alle District University?
Open Innovation: dalla Corporate University alle District University?Open Innovation: dalla Corporate University alle District University?
Open Innovation: dalla Corporate University alle District University?guest775ad2
 
La co-produzione: principi per la progettazione e la gestione
La co-produzione: principi per la progettazione e la gestioneLa co-produzione: principi per la progettazione e la gestione
La co-produzione: principi per la progettazione e la gestione
cittametro
 
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo SettoreIl social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
silvia cerlenco
 
La co-produzione e l’erogazione di servizi pubblici - introduzione
La co-produzione e l’erogazione di servizi pubblici - introduzioneLa co-produzione e l’erogazione di servizi pubblici - introduzione
La co-produzione e l’erogazione di servizi pubblici - introduzione
cittametro
 
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
Stefano Epifani
 
Sindacati Europei&Rappresentanze Aziendali04
Sindacati Europei&Rappresentanze Aziendali04Sindacati Europei&Rappresentanze Aziendali04
Sindacati Europei&Rappresentanze Aziendali04
Danilo Comba
 
Catalogo Corsi Running 2010
Catalogo Corsi Running 2010Catalogo Corsi Running 2010
Catalogo Corsi Running 2010
Reti
 
Corsi di formazione a Roma Running 2010
Corsi di  formazione a Roma Running 2010Corsi di  formazione a Roma Running 2010
Corsi di formazione a Roma Running 2010
Reti
 
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Fondazione CUOA
 
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concretiTra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
Gianni Dominici
 
Catalogo
CatalogoCatalogo
Catalogo
Reti
 
Messina conoscere per decidere
Messina conoscere per decidere Messina conoscere per decidere
Messina conoscere per decidere
mgk4d
 
C A T A L O G O CORSI RUNNING 2010
C A T A L O G O CORSI RUNNING 2010C A T A L O G O CORSI RUNNING 2010
C A T A L O G O CORSI RUNNING 2010Reti
 

What's hot (17)

I Repository per l’e-learning e il diritto d’autore
I Repository per l’e-learning e il diritto d’autoreI Repository per l’e-learning e il diritto d’autore
I Repository per l’e-learning e il diritto d’autore
 
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
La co-produzione: E’ possibile nelle amministrazioni provinciali?
 
Fondi Interprofessionali e Imprese Evoluzioni e Relazioni Virtuose - Paolo...
Fondi Interprofessionali  e Imprese  Evoluzioni e  Relazioni Virtuose - Paolo...Fondi Interprofessionali  e Imprese  Evoluzioni e  Relazioni Virtuose - Paolo...
Fondi Interprofessionali e Imprese Evoluzioni e Relazioni Virtuose - Paolo...
 
Fondazione_ISPER_Workshop_Reti_Sociali_nelle_Organizzazioni
Fondazione_ISPER_Workshop_Reti_Sociali_nelle_OrganizzazioniFondazione_ISPER_Workshop_Reti_Sociali_nelle_Organizzazioni
Fondazione_ISPER_Workshop_Reti_Sociali_nelle_Organizzazioni
 
Open Innovation: dalla Corporate University alle District University?
Open Innovation: dalla Corporate University alle District University?Open Innovation: dalla Corporate University alle District University?
Open Innovation: dalla Corporate University alle District University?
 
La co-produzione: principi per la progettazione e la gestione
La co-produzione: principi per la progettazione e la gestioneLa co-produzione: principi per la progettazione e la gestione
La co-produzione: principi per la progettazione e la gestione
 
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo SettoreIl social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
Il social rating: sfide ed opportunità per il Terzo Settore
 
La co-produzione e l’erogazione di servizi pubblici - introduzione
La co-produzione e l’erogazione di servizi pubblici - introduzioneLa co-produzione e l’erogazione di servizi pubblici - introduzione
La co-produzione e l’erogazione di servizi pubblici - introduzione
 
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
 
Sindacati Europei&Rappresentanze Aziendali04
Sindacati Europei&Rappresentanze Aziendali04Sindacati Europei&Rappresentanze Aziendali04
Sindacati Europei&Rappresentanze Aziendali04
 
Catalogo Corsi Running 2010
Catalogo Corsi Running 2010Catalogo Corsi Running 2010
Catalogo Corsi Running 2010
 
Corsi di formazione a Roma Running 2010
Corsi di  formazione a Roma Running 2010Corsi di  formazione a Roma Running 2010
Corsi di formazione a Roma Running 2010
 
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
 
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concretiTra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
 
Catalogo
CatalogoCatalogo
Catalogo
 
Messina conoscere per decidere
Messina conoscere per decidere Messina conoscere per decidere
Messina conoscere per decidere
 
C A T A L O G O CORSI RUNNING 2010
C A T A L O G O CORSI RUNNING 2010C A T A L O G O CORSI RUNNING 2010
C A T A L O G O CORSI RUNNING 2010
 

Viewers also liked

POP ART Eλενα Παπαρίζου
 POP ART Eλενα Παπαρίζου POP ART Eλενα Παπαρίζου
POP ART Eλενα Παπαρίζουmelisk
 
Tesis ofeliagutierrez
Tesis ofeliagutierrezTesis ofeliagutierrez
Tesis ofeliagutierrez
Jean Paul Rosado Martinez
 
Diplomado actividades amores perros
Diplomado actividades amores perrosDiplomado actividades amores perros
Diplomado actividades amores perros
LuisAngelSilva1990
 
Daily agri report by epic research limited of 08 march 2017
Daily agri report by epic research limited of 08 march  2017Daily agri report by epic research limited of 08 march  2017
Daily agri report by epic research limited of 08 march 2017
Epic Research
 
презентация по пдд для детей
презентация по пдд для детейпрезентация по пдд для детей
презентация по пдд для детей
virtualtaganrog
 
Upper limb (3) pt
Upper limb (3) ptUpper limb (3) pt
Upper limb (3) pt
Seok-Jae Hong
 
Rr 94 poverty growth pakistan
Rr 94 poverty growth pakistanRr 94 poverty growth pakistan
Rr 94 poverty growth pakistan
Muhammad Asif Iqbal
 
15 principi per una corretta comunicazione politica nell’epoca del social net...
15 principi per una corretta comunicazione politica nell’epoca del social net...15 principi per una corretta comunicazione politica nell’epoca del social net...
15 principi per una corretta comunicazione politica nell’epoca del social net...
Vianello Michele
 
Regras do Voleibol
Regras do VoleibolRegras do Voleibol
Regras do Voleibol
Sutier
 
9 мая день победы
9 мая  день победы9 мая  день победы
9 мая день победы
virtualtaganrog
 
осенний утренник стрекоза и муравей.Docx
осенний утренник стрекоза и муравей.Docxосенний утренник стрекоза и муравей.Docx
осенний утренник стрекоза и муравей.Docx
virtualtaganrog
 
Innovación Tecnológica en Empresas de Servicios 2 - Carolina Linares
Innovación Tecnológica en Empresas de Servicios 2 - Carolina LinaresInnovación Tecnológica en Empresas de Servicios 2 - Carolina Linares
Innovación Tecnológica en Empresas de Servicios 2 - Carolina Linares
Martha Carolina Linares Barrantes
 
什麼是愛?- What does love mean?
什麼是愛?- What does love mean?什麼是愛?- What does love mean?
什麼是愛?- What does love mean?
FreeChildrenStories
 
8 марта 3гр
8 марта 3гр8 марта 3гр
8 марта 3гр
virtualtaganrog
 
The Business Case for MulteFire
The Business Case for MulteFireThe Business Case for MulteFire
The Business Case for MulteFire
MFA
 
Company profile Michele Vianello
Company profile Michele VianelloCompany profile Michele Vianello
Company profile Michele Vianello
Vianello Michele
 

Viewers also liked (16)

POP ART Eλενα Παπαρίζου
 POP ART Eλενα Παπαρίζου POP ART Eλενα Παπαρίζου
POP ART Eλενα Παπαρίζου
 
Tesis ofeliagutierrez
Tesis ofeliagutierrezTesis ofeliagutierrez
Tesis ofeliagutierrez
 
Diplomado actividades amores perros
Diplomado actividades amores perrosDiplomado actividades amores perros
Diplomado actividades amores perros
 
Daily agri report by epic research limited of 08 march 2017
Daily agri report by epic research limited of 08 march  2017Daily agri report by epic research limited of 08 march  2017
Daily agri report by epic research limited of 08 march 2017
 
презентация по пдд для детей
презентация по пдд для детейпрезентация по пдд для детей
презентация по пдд для детей
 
Upper limb (3) pt
Upper limb (3) ptUpper limb (3) pt
Upper limb (3) pt
 
Rr 94 poverty growth pakistan
Rr 94 poverty growth pakistanRr 94 poverty growth pakistan
Rr 94 poverty growth pakistan
 
15 principi per una corretta comunicazione politica nell’epoca del social net...
15 principi per una corretta comunicazione politica nell’epoca del social net...15 principi per una corretta comunicazione politica nell’epoca del social net...
15 principi per una corretta comunicazione politica nell’epoca del social net...
 
Regras do Voleibol
Regras do VoleibolRegras do Voleibol
Regras do Voleibol
 
9 мая день победы
9 мая  день победы9 мая  день победы
9 мая день победы
 
осенний утренник стрекоза и муравей.Docx
осенний утренник стрекоза и муравей.Docxосенний утренник стрекоза и муравей.Docx
осенний утренник стрекоза и муравей.Docx
 
Innovación Tecnológica en Empresas de Servicios 2 - Carolina Linares
Innovación Tecnológica en Empresas de Servicios 2 - Carolina LinaresInnovación Tecnológica en Empresas de Servicios 2 - Carolina Linares
Innovación Tecnológica en Empresas de Servicios 2 - Carolina Linares
 
什麼是愛?- What does love mean?
什麼是愛?- What does love mean?什麼是愛?- What does love mean?
什麼是愛?- What does love mean?
 
8 марта 3гр
8 марта 3гр8 марта 3гр
8 марта 3гр
 
The Business Case for MulteFire
The Business Case for MulteFireThe Business Case for MulteFire
The Business Case for MulteFire
 
Company profile Michele Vianello
Company profile Michele VianelloCompany profile Michele Vianello
Company profile Michele Vianello
 

Similar to Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio

Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
PD 110
 
Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!Cartella stampa THINK!
Ambito economia del mare 8 mag14
Ambito economia del mare 8 mag14Ambito economia del mare 8 mag14
Ambito economia del mare 8 mag14
innosicilia
 
Ambito energia 8 mag14
Ambito energia 8 mag14Ambito energia 8 mag14
Ambito energia 8 mag14
innosicilia
 
Ambito agroalimentare 8 mag14
Ambito agroalimentare 8 mag14Ambito agroalimentare 8 mag14
Ambito agroalimentare 8 mag14
innosicilia
 
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle retiIl Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Provincia Di Teramo
 
Ambito scienze vita 9 mag14
Ambito scienze vita 9 mag14Ambito scienze vita 9 mag14
Ambito scienze vita 9 mag14
innosicilia
 
EthosIT- Introduzione
EthosIT- IntroduzioneEthosIT- Introduzione
EthosIT- Introduzione
Claudio Tancini
 
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.itDall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
Ilaria Eppa
 
Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia
Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia
Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia
Tecnoalimenti S.C.p.A.
 
Comunità professionali e dell'interazione 2.0 per lo sviluppo rurale
Comunità professionali e dell'interazione 2.0 per lo sviluppo ruraleComunità professionali e dell'interazione 2.0 per lo sviluppo rurale
Comunità professionali e dell'interazione 2.0 per lo sviluppo rurale
Stefano Barbieri
 
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
innosicilia
 
Che forma sta prendendo il cambiamento? Report di quanto emerso ai tavoli del...
Che forma sta prendendo il cambiamento? Report di quanto emerso ai tavoli del...Che forma sta prendendo il cambiamento? Report di quanto emerso ai tavoli del...
Che forma sta prendendo il cambiamento? Report di quanto emerso ai tavoli del...
RENA
 
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Matilde Fontanin
 
Ambito turismo 8 mag14
Ambito turismo 8 mag14Ambito turismo 8 mag14
Ambito turismo 8 mag14
innosicilia
 

Similar to Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio (20)

Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
 
Biocca
BioccaBiocca
Biocca
 
Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!
 
Ambito economia del mare 8 mag14
Ambito economia del mare 8 mag14Ambito economia del mare 8 mag14
Ambito economia del mare 8 mag14
 
Ambito energia 8 mag14
Ambito energia 8 mag14Ambito energia 8 mag14
Ambito energia 8 mag14
 
Brochure TMD Demotech
Brochure TMD DemotechBrochure TMD Demotech
Brochure TMD Demotech
 
Ambito agroalimentare 8 mag14
Ambito agroalimentare 8 mag14Ambito agroalimentare 8 mag14
Ambito agroalimentare 8 mag14
 
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle retiIl Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
 
Ambito scienze vita 9 mag14
Ambito scienze vita 9 mag14Ambito scienze vita 9 mag14
Ambito scienze vita 9 mag14
 
05 cfranco eramind_27-05-10
05 cfranco eramind_27-05-1005 cfranco eramind_27-05-10
05 cfranco eramind_27-05-10
 
EthosIT- Introduzione
EthosIT- IntroduzioneEthosIT- Introduzione
EthosIT- Introduzione
 
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.itDall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
 
Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia
Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia
Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia
 
Programma Nazionale di Ricerca - PNR 2010-2012 (Conferenza DTA 2010)
Programma Nazionale di Ricerca - PNR 2010-2012 (Conferenza DTA 2010)Programma Nazionale di Ricerca - PNR 2010-2012 (Conferenza DTA 2010)
Programma Nazionale di Ricerca - PNR 2010-2012 (Conferenza DTA 2010)
 
Comunità professionali e dell'interazione 2.0 per lo sviluppo rurale
Comunità professionali e dell'interazione 2.0 per lo sviluppo ruraleComunità professionali e dell'interazione 2.0 per lo sviluppo rurale
Comunità professionali e dell'interazione 2.0 per lo sviluppo rurale
 
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
 
Venezia
VeneziaVenezia
Venezia
 
Che forma sta prendendo il cambiamento? Report di quanto emerso ai tavoli del...
Che forma sta prendendo il cambiamento? Report di quanto emerso ai tavoli del...Che forma sta prendendo il cambiamento? Report di quanto emerso ai tavoli del...
Che forma sta prendendo il cambiamento? Report di quanto emerso ai tavoli del...
 
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
 
Ambito turismo 8 mag14
Ambito turismo 8 mag14Ambito turismo 8 mag14
Ambito turismo 8 mag14
 

More from Gianni Dominici

Nativi digitali presentazione
Nativi digitali presentazione Nativi digitali presentazione
Nativi digitali presentazione
Gianni Dominici
 
I city rate
I city rateI city rate
I city rate
Gianni Dominici
 
Cloud Computing PA
Cloud Computing PACloud Computing PA
Cloud Computing PA
Gianni Dominici
 
Mia pa presentazione cartellina
Mia pa presentazione cartellinaMia pa presentazione cartellina
Mia pa presentazione cartellina
Gianni Dominici
 
Il Futuro Della Rete
Il Futuro Della ReteIl Futuro Della Rete
Il Futuro Della Rete
Gianni Dominici
 
Amministrare 2
Amministrare 2Amministrare 2
Amministrare 2
Gianni Dominici
 
E-democracy. I risultati di un panel
E-democracy. I risultati di un panelE-democracy. I risultati di un panel
E-democracy. I risultati di un panel
Gianni Dominici
 
Politiche Temporali E Innovazione Nella Pa
Politiche Temporali E Innovazione Nella PaPolitiche Temporali E Innovazione Nella Pa
Politiche Temporali E Innovazione Nella Pa
Gianni Dominici
 
Ix Dittà Digitali 18.07 Roma
Ix Dittà Digitali 18.07 RomaIx Dittà Digitali 18.07 Roma
Ix Dittà Digitali 18.07 RomaGianni Dominici
 
Città digitali 2006. La metodologia
Città digitali 2006. La metodologiaCittà digitali 2006. La metodologia
Città digitali 2006. La metodologiaGianni Dominici
 
L’Ordinamento Elettorale Mella Prospettiva Delll’E Democracy
L’Ordinamento Elettorale Mella Prospettiva Delll’E DemocracyL’Ordinamento Elettorale Mella Prospettiva Delll’E Democracy
L’Ordinamento Elettorale Mella Prospettiva Delll’E DemocracyGianni Dominici
 
Processi innovativi nella PA
Processi innovativi nella PAProcessi innovativi nella PA
Processi innovativi nella PA
Gianni Dominici
 
Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive futureIl piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
Gianni Dominici
 
Amministrazioni a codice aperto
Amministrazioni a codice aperto Amministrazioni a codice aperto
Amministrazioni a codice aperto
Gianni Dominici
 
Donne eTecnologie
Donne eTecnologieDonne eTecnologie
Donne eTecnologie
Gianni Dominici
 

More from Gianni Dominici (20)

Siena
SienaSiena
Siena
 
Nativi digitali presentazione
Nativi digitali presentazione Nativi digitali presentazione
Nativi digitali presentazione
 
I city rate
I city rateI city rate
I city rate
 
Opendata
OpendataOpendata
Opendata
 
Cloud Computing PA
Cloud Computing PACloud Computing PA
Cloud Computing PA
 
Open Data in Italia
Open Data in Italia Open Data in Italia
Open Data in Italia
 
Mia pa presentazione cartellina
Mia pa presentazione cartellinaMia pa presentazione cartellina
Mia pa presentazione cartellina
 
Il Futuro Della Rete
Il Futuro Della ReteIl Futuro Della Rete
Il Futuro Della Rete
 
Il Futuro Delle Reti
Il Futuro Delle RetiIl Futuro Delle Reti
Il Futuro Delle Reti
 
Amministrare 2
Amministrare 2Amministrare 2
Amministrare 2
 
E-democracy. I risultati di un panel
E-democracy. I risultati di un panelE-democracy. I risultati di un panel
E-democracy. I risultati di un panel
 
Politiche Temporali E Innovazione Nella Pa
Politiche Temporali E Innovazione Nella PaPolitiche Temporali E Innovazione Nella Pa
Politiche Temporali E Innovazione Nella Pa
 
Cr 9 Marzo 07
Cr 9 Marzo 07Cr 9 Marzo 07
Cr 9 Marzo 07
 
Ix Dittà Digitali 18.07 Roma
Ix Dittà Digitali 18.07 RomaIx Dittà Digitali 18.07 Roma
Ix Dittà Digitali 18.07 Roma
 
Città digitali 2006. La metodologia
Città digitali 2006. La metodologiaCittà digitali 2006. La metodologia
Città digitali 2006. La metodologia
 
L’Ordinamento Elettorale Mella Prospettiva Delll’E Democracy
L’Ordinamento Elettorale Mella Prospettiva Delll’E DemocracyL’Ordinamento Elettorale Mella Prospettiva Delll’E Democracy
L’Ordinamento Elettorale Mella Prospettiva Delll’E Democracy
 
Processi innovativi nella PA
Processi innovativi nella PAProcessi innovativi nella PA
Processi innovativi nella PA
 
Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive futureIl piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
Il piano e-government nazionale: esperienze a confronto e prospettive future
 
Amministrazioni a codice aperto
Amministrazioni a codice aperto Amministrazioni a codice aperto
Amministrazioni a codice aperto
 
Donne eTecnologie
Donne eTecnologieDonne eTecnologie
Donne eTecnologie
 

Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio

  • 1. Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio
  • 2. La densità delle eccellenze 1.300 enti pubblici e privati iscritti all’anagrafe Nazionale delle Ricerche (10% del totale nazionale). 9 università con 267 strutture per la ricerca (pari al 9,2% del totale nazionale). 25 istituti del CNR (25% del totale nazionale), le principali strutture nazionali ed internazionali: ENEA, INFN, INAF, ASI… 10.000 aziende del settore dell’alta tecnologia (6,9% del totale nazionale), 300 aziende con più di 250 addetti
  • 3.  
  • 5. La necessità per le imprese del nordest di mettersi in discussione accettando il rischio di una riorganizzazione che dia centralità al capitale sociale e individuale tramite una politica di inclusione e internazionalizzazione Le nuove tecnologie potrebbero favorire la diffusione di una logica relazionale e aiutare a connettere le imprese all’interno del distretto e con i circuiti internazionali Tra le risorse e tra le imprese
  • 7. Il grande ente: nodo di connessione, polo culturale e scientifico e soggetto attivo nel processo di innovazione La media e grande impresa: in grado di contagiare il sistema circostante Le imprese a rete: le uniche in grado di fare da software di connessione tra le diverse soggettualità I poli universitari e tecnologici: knowledge hub territoriali
  • 8. Informazioni e chiarimenti [email_address] www. censis .it
  • 9. Tra le imprese
  • 10. Il problema Situazione “attendista” dei piccoli imprenditori. Le imprese dimostrano una scarsa propensione alla cooperazione e i processi di innovazione a livello locale sono spesso ostacolati dall’incapacità a condividere obiettivi e progetti di lungo periodo
  • 11. Le collaborazioni Fonte: indagini Censis, 2003-2005
  • 12. OSS Cooperazione e creazione di network innovativi Creazione capitale individuale Sviluppo soluzioni ICT Sviluppo della domanda
  • 13. Regioni italiane per Indice di innovazione e diffusione utenti Linux