SlideShare a Scribd company logo
Scuola secondaria di I grado Merliano Tansillo-Nola
ARTE E IMMAGINE
Corso propedeutico allo studio della Storia dell’Arte per le classi prime
Prof.ssa Clementina Crocco
3-A COSA SERVE L’ARTE?
1) A descrivere o raccontare un evento
2) Per celebrare o denunciare un personaggio
Il Cenacolo di Leonardo da Vinci, Refettorio di Santa
Maria delle Grazie a Milano, affresco, 1494-1498
Il Banchetto di Erode di Donatello,
rilievo in bronzo dorato, realizzato per il
fonte battesimale del Battistero di Siena,
tra il 1423 e il 1427 .
“Napoleon Crossing the Alps”( Napoleone
attraversa le Alpi) di Jacques-Louis David,
olio su tela, 1800
SPY BOOTH, CHELTENHAM di Banksy ( street artist ), murales con la
tecnica dello stencil. Banksy si ispira al dipinto “Napoleon Crossing the
Alps” di Jacques-Louis David, simbolo della potenza e dell’influenza
francese. Il suo cavaliere è completamente accecato da un mantello, così
come il paese viene accecato dalla propaganda a dalle false promesse del
governo. Macron aveva promesso di togliere i migranti dalle strade e
sistemarli in centri migliori. Clicca qui per conoscere meglio questo
artista
3) Per esprimere un sentimento o la cultura di un’epoca
4) Per comunicare un pensiero o imitare la realtà
Marc Chagall, Gli innamorati in blu, 1914 Particolare dell’Allegoria del Buon Governo di Ambrogio
Lotenzetti, nel Salone della Pace del Palazzo Pubblico di Siena.
Affresco, 1338-1339
Reclining Figure di Henry Moore, marmo, 1951
L’artista amava ispirarsi al corpo umano e le sue sculture
rappresentano spesso corpi astratti ma morbidi e movimentati.
Spesso ha raffigurato figure femminili, simboleggiando la
fertilità, o figure che ricordano l’appartenenza dell’uomo alla
natura.
Marathon di John Salminen, uno degli
acquarellisti contemporanei più apprezzati in
America. Cattura i suoi soggetti, solitamente
paesaggi urbani, con la sua macchina fotografica
e poi li dipinge con acquerelli, in maniera
estremamente realistica.
Clicca qui per ammirare altre opere
5) Per essere un gioco o rappresentare un insieme di materiali e tecnica
L’israeliana Nirit Levav è una designer e artista multidisciplinare, che unisce arte e riciclaggio. Nel 2010, dopo due
decenni di fiorente carriera come designer di moda, decide di dedicarsi completamente alla sua passione per l’arte.
Unchained, è una raccolta di sculture di cani a grandezza naturale, fatte con parti di biciclette riciclate, per lo più
catene. L’artista cerca di catturare la dolcezza e la sensibilità dei cani, ciascuno con le proprie espressioni uniche,
nonostante l’uso di rottami metallici.
Alexander Calder (Lawnton, 22 luglio 1898 – New York, 11 novembre 1976) è stato uno dei maggiori innovatori della
scultura del XX secolo. I suoi mobiles, azionati dal vento, di dimensioni, forme e colori diversi, lo hanno reso famoso in
tutto il mondo. Questi dischi di metallo sospesi a fili di ferro liberi di muoversi, animati dal minimo soffio d’aria e capaci di
dare vita a complesse sequenze cinetiche estremamente affascinanti, con il loro sistema di elementi delicatamente in
equilibrio, sembravano sfidare le leggi di gravità. Per Calder, la forma delle sue sculture simboleggiava il movimento
universale del sistema solare e della vita. “La base di tutto quello che faccio – era solito dire – è l’universo”..
Clicca qui per vedere i suoi mobiles in movimento

More Related Content

What's hot

Olympia
OlympiaOlympia
Olympia
stefyblue
 
dispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneadispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporanea
Maurizio Zanoni
 
Toti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazioneToti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazione
Lucrezia Toti
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
stefyblue
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
filippo ruvolo
 
Tesi in powerpoint
Tesi in powerpointTesi in powerpoint
Tesi in powerpointMirko
 
Colazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di ManetColazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di Manet
NewMediARTscuola
 
Arte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaArte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaelia osma
 
Oltre il limite del muro
Oltre il limite del muroOltre il limite del muro
Oltre il limite del muro
Tiziana Colonnello
 
Impressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerretoImpressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerreto
RossellaCerreto
 
Dada e Duchamp
Dada e DuchampDada e Duchamp
Dada e Duchamp
Antonio Curreli
 
LE DÉJEUNER SUR L'HERBE
LE DÉJEUNER SUR L'HERBELE DÉJEUNER SUR L'HERBE
LE DÉJEUNER SUR L'HERBE
stefyblue
 
EVA GONZALES
EVA GONZALESEVA GONZALES
EVA GONZALES
NewMediARTscuola
 
Il rinascimento
Il rinascimentoIl rinascimento
Il rinascimento
RossellaCerreto
 
Arte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionistiArte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionisti
Antonio Curreli
 
Gustave Courbet
Gustave CourbetGustave Courbet
Impressionismo musicale
Impressionismo musicaleImpressionismo musicale
Impressionismo musicale
Giuseppe Toscano
 
Picasso
PicassoPicasso
La pittura francese nel 1800
La pittura francese nel 1800 La pittura francese nel 1800
La pittura francese nel 1800
Jasmin Spinelli
 

What's hot (20)

Olympia
OlympiaOlympia
Olympia
 
dispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneadispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporanea
 
Toti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazioneToti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazione
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
 
Tesi in powerpoint
Tesi in powerpointTesi in powerpoint
Tesi in powerpoint
 
Cezanne
CezanneCezanne
Cezanne
 
Colazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di ManetColazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di Manet
 
Arte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaArte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporanea
 
Oltre il limite del muro
Oltre il limite del muroOltre il limite del muro
Oltre il limite del muro
 
Impressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerretoImpressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerreto
 
Dada e Duchamp
Dada e DuchampDada e Duchamp
Dada e Duchamp
 
LE DÉJEUNER SUR L'HERBE
LE DÉJEUNER SUR L'HERBELE DÉJEUNER SUR L'HERBE
LE DÉJEUNER SUR L'HERBE
 
EVA GONZALES
EVA GONZALESEVA GONZALES
EVA GONZALES
 
Il rinascimento
Il rinascimentoIl rinascimento
Il rinascimento
 
Arte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionistiArte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionisti
 
Gustave Courbet
Gustave CourbetGustave Courbet
Gustave Courbet
 
Impressionismo musicale
Impressionismo musicaleImpressionismo musicale
Impressionismo musicale
 
Picasso
PicassoPicasso
Picasso
 
La pittura francese nel 1800
La pittura francese nel 1800 La pittura francese nel 1800
La pittura francese nel 1800
 

Similar to 3- A cosa serve l'arte?

L'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteL'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteApolloniSilvia
 
Michelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barrancaMichelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barranca
monumentiaperti17
 
ESPRESSIONISMO
ESPRESSIONISMOESPRESSIONISMO
ESPRESSIONISMO
filippo ruvolo
 
1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo
andrea vecoli
 
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...Maria Rosaria Gallo
 
55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento
PierLuigi Albini
 
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arteDa GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Umberto Giordano
 
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloLeonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Silvia La Ferrara
 
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Antonio Mappa
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoLola32
 
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
gdonida
 
ArteRomanticismo.pptx
ArteRomanticismo.pptxArteRomanticismo.pptx
ArteRomanticismo.pptx
AlessioMarziale
 
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessiaTra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
tuttiabordodislessia
 
Longhi
LonghiLonghi
Longhi
ilariamox
 
Lautrec mostra
 Lautrec mostra Lautrec mostra
Lautrec mostra
Silvia Caldarini
 
Giuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptxGiuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptx
Gianni Laterza
 
Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)
Nicola Quirico
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
Consuelo Batalla
 
Book Forgotten Project Website
Book Forgotten Project WebsiteBook Forgotten Project Website
Book Forgotten Project Website
Beatrice Castaldo
 

Similar to 3- A cosa serve l'arte? (20)

L'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteL'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arte
 
Michelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barrancaMichelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barranca
 
ESPRESSIONISMO
ESPRESSIONISMOESPRESSIONISMO
ESPRESSIONISMO
 
1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo
 
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...Da Jackson Pollock a  Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
Da Jackson Pollock a Andy Warhol il passo è breve. La Pop Art e l'America de...
 
55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento
 
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arteDa GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
 
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloLeonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
 
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel Rinascimento
 
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
 
ArteRomanticismo.pptx
ArteRomanticismo.pptxArteRomanticismo.pptx
ArteRomanticismo.pptx
 
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessiaTra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
 
Longhi
LonghiLonghi
Longhi
 
Lautrec mostra
 Lautrec mostra Lautrec mostra
Lautrec mostra
 
Giuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptxGiuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptx
 
Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
 
Book Forgotten Project Website
Book Forgotten Project WebsiteBook Forgotten Project Website
Book Forgotten Project Website
 

More from NewMediARTscuola

Contrasti colore rosso e blu
Contrasti colore rosso e bluContrasti colore rosso e blu
Contrasti colore rosso e blu
NewMediARTscuola
 
Il colore viola nella natura e nelle arti
Il colore  viola nella natura e nelle artiIl colore  viola nella natura e nelle arti
Il colore viola nella natura e nelle arti
NewMediARTscuola
 
composizioni monocromatiche
composizioni monocromatichecomposizioni monocromatiche
composizioni monocromatiche
NewMediARTscuola
 
composizioni monocromatiche
composizioni monocromatichecomposizioni monocromatiche
composizioni monocromatiche
NewMediARTscuola
 
I colori complementari
I colori complementariI colori complementari
I colori complementari
NewMediARTscuola
 
Contrasti di colore
Contrasti di coloreContrasti di colore
Contrasti di colore
NewMediARTscuola
 
Armonia contrasti-colore-1
Armonia contrasti-colore-1Armonia contrasti-colore-1
Armonia contrasti-colore-1
NewMediARTscuola
 
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studioed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
NewMediARTscuola
 
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codiceEd. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
NewMediARTscuola
 
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
NewMediARTscuola
 
2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte
NewMediARTscuola
 
1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?
NewMediARTscuola
 
"Bella ciao" ieri e oggi
"Bella ciao"  ieri e oggi"Bella ciao"  ieri e oggi
"Bella ciao" ieri e oggi
NewMediARTscuola
 
La peste del 2020
La peste del 2020La peste del 2020
La peste del 2020
NewMediARTscuola
 
Cerchio di itten
Cerchio di ittenCerchio di itten
Cerchio di itten
NewMediARTscuola
 
Internet è come il mare SID-2018
Internet è come il mare SID-2018Internet è come il mare SID-2018
Internet è come il mare SID-2018
NewMediARTscuola
 
Il colore prima parte
Il colore prima parteIl colore prima parte
Il colore prima parte
NewMediARTscuola
 
Proteggi la tua faccia
Proteggi la tua facciaProteggi la tua faccia
Proteggi la tua faccia
NewMediARTscuola
 
Anteprima visita d’istruzione a Roma_ mostra Il Rinascimento a Palazzo Sciarra
Anteprima visita d’istruzione a Roma_ mostra Il Rinascimento a Palazzo SciarraAnteprima visita d’istruzione a Roma_ mostra Il Rinascimento a Palazzo Sciarra
Anteprima visita d’istruzione a Roma_ mostra Il Rinascimento a Palazzo Sciarra
NewMediARTscuola
 
La figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorni
La figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorniLa figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorni
La figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorni
NewMediARTscuola
 

More from NewMediARTscuola (20)

Contrasti colore rosso e blu
Contrasti colore rosso e bluContrasti colore rosso e blu
Contrasti colore rosso e blu
 
Il colore viola nella natura e nelle arti
Il colore  viola nella natura e nelle artiIl colore  viola nella natura e nelle arti
Il colore viola nella natura e nelle arti
 
composizioni monocromatiche
composizioni monocromatichecomposizioni monocromatiche
composizioni monocromatiche
 
composizioni monocromatiche
composizioni monocromatichecomposizioni monocromatiche
composizioni monocromatiche
 
I colori complementari
I colori complementariI colori complementari
I colori complementari
 
Contrasti di colore
Contrasti di coloreContrasti di colore
Contrasti di colore
 
Armonia contrasti-colore-1
Armonia contrasti-colore-1Armonia contrasti-colore-1
Armonia contrasti-colore-1
 
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studioed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
 
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codiceEd. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
 
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
 
2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte
 
1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?
 
"Bella ciao" ieri e oggi
"Bella ciao"  ieri e oggi"Bella ciao"  ieri e oggi
"Bella ciao" ieri e oggi
 
La peste del 2020
La peste del 2020La peste del 2020
La peste del 2020
 
Cerchio di itten
Cerchio di ittenCerchio di itten
Cerchio di itten
 
Internet è come il mare SID-2018
Internet è come il mare SID-2018Internet è come il mare SID-2018
Internet è come il mare SID-2018
 
Il colore prima parte
Il colore prima parteIl colore prima parte
Il colore prima parte
 
Proteggi la tua faccia
Proteggi la tua facciaProteggi la tua faccia
Proteggi la tua faccia
 
Anteprima visita d’istruzione a Roma_ mostra Il Rinascimento a Palazzo Sciarra
Anteprima visita d’istruzione a Roma_ mostra Il Rinascimento a Palazzo SciarraAnteprima visita d’istruzione a Roma_ mostra Il Rinascimento a Palazzo Sciarra
Anteprima visita d’istruzione a Roma_ mostra Il Rinascimento a Palazzo Sciarra
 
La figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorni
La figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorniLa figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorni
La figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorni
 

3- A cosa serve l'arte?

  • 1. Scuola secondaria di I grado Merliano Tansillo-Nola ARTE E IMMAGINE Corso propedeutico allo studio della Storia dell’Arte per le classi prime Prof.ssa Clementina Crocco 3-A COSA SERVE L’ARTE? 1) A descrivere o raccontare un evento 2) Per celebrare o denunciare un personaggio Il Cenacolo di Leonardo da Vinci, Refettorio di Santa Maria delle Grazie a Milano, affresco, 1494-1498 Il Banchetto di Erode di Donatello, rilievo in bronzo dorato, realizzato per il fonte battesimale del Battistero di Siena, tra il 1423 e il 1427 . “Napoleon Crossing the Alps”( Napoleone attraversa le Alpi) di Jacques-Louis David, olio su tela, 1800 SPY BOOTH, CHELTENHAM di Banksy ( street artist ), murales con la tecnica dello stencil. Banksy si ispira al dipinto “Napoleon Crossing the Alps” di Jacques-Louis David, simbolo della potenza e dell’influenza francese. Il suo cavaliere è completamente accecato da un mantello, così come il paese viene accecato dalla propaganda a dalle false promesse del governo. Macron aveva promesso di togliere i migranti dalle strade e sistemarli in centri migliori. Clicca qui per conoscere meglio questo artista
  • 2. 3) Per esprimere un sentimento o la cultura di un’epoca 4) Per comunicare un pensiero o imitare la realtà Marc Chagall, Gli innamorati in blu, 1914 Particolare dell’Allegoria del Buon Governo di Ambrogio Lotenzetti, nel Salone della Pace del Palazzo Pubblico di Siena. Affresco, 1338-1339 Reclining Figure di Henry Moore, marmo, 1951 L’artista amava ispirarsi al corpo umano e le sue sculture rappresentano spesso corpi astratti ma morbidi e movimentati. Spesso ha raffigurato figure femminili, simboleggiando la fertilità, o figure che ricordano l’appartenenza dell’uomo alla natura. Marathon di John Salminen, uno degli acquarellisti contemporanei più apprezzati in America. Cattura i suoi soggetti, solitamente paesaggi urbani, con la sua macchina fotografica e poi li dipinge con acquerelli, in maniera estremamente realistica. Clicca qui per ammirare altre opere
  • 3. 5) Per essere un gioco o rappresentare un insieme di materiali e tecnica L’israeliana Nirit Levav è una designer e artista multidisciplinare, che unisce arte e riciclaggio. Nel 2010, dopo due decenni di fiorente carriera come designer di moda, decide di dedicarsi completamente alla sua passione per l’arte. Unchained, è una raccolta di sculture di cani a grandezza naturale, fatte con parti di biciclette riciclate, per lo più catene. L’artista cerca di catturare la dolcezza e la sensibilità dei cani, ciascuno con le proprie espressioni uniche, nonostante l’uso di rottami metallici. Alexander Calder (Lawnton, 22 luglio 1898 – New York, 11 novembre 1976) è stato uno dei maggiori innovatori della scultura del XX secolo. I suoi mobiles, azionati dal vento, di dimensioni, forme e colori diversi, lo hanno reso famoso in tutto il mondo. Questi dischi di metallo sospesi a fili di ferro liberi di muoversi, animati dal minimo soffio d’aria e capaci di dare vita a complesse sequenze cinetiche estremamente affascinanti, con il loro sistema di elementi delicatamente in equilibrio, sembravano sfidare le leggi di gravità. Per Calder, la forma delle sue sculture simboleggiava il movimento universale del sistema solare e della vita. “La base di tutto quello che faccio – era solito dire – è l’universo”.. Clicca qui per vedere i suoi mobiles in movimento