SlideShare a Scribd company logo
Giancarlo Comi
Professore di Neurologia, Direttore Dipartimento Neurologico e Istituto di Neurologia Sperimentale
(INSPE), Istituto Scientifico San Raffaele, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
Presidente della Società Italiana di Neurologia

Misurare il volume del cervello per valutare l’efficacia
delle terapie: l’esempio della sclerosi multipla
Quali sono i più significativi passi avanti nella conoscenza delle patologie neurologiche resi
possibili dai progressi raggiunti negli ultimi anni dalle tecniche di neuroimaging?
Per anni il cervello è rimasto per noi una sorta di black box, una grande scatola nera. Poi, all’inizio
degli Anni ’80, abbiamo avuto la prima svolta con la TAC dell’encefalo, che ci ha aperto uno
spiraglio. Ma per le nostre conoscenze sul cervello la vera propulsione è venuta con la Risonanza
Magnetica, che in realtà è un insieme di tecniche basate sullo stesso principio. La Risonanza
Magnetica consente non solo una definizione più precisa della morfologia del cervello e delle parti
che lo compongono, ma anche una maggiore caratterizzazione del danno strutturale che può
interessare alcune sue parti. Con la Risonanza Magnetica entriamo veramente dentro il cervello e
non solo per guardarne le forme, ma anche per avere maggiori informazioni sulle sue connessioni
strutturali. Un’ulteriore innovazione in tempi più recenti è quella costituita dalla Risonanza
Magnetica Funzionale, che ci offre immagini del cervello in azione, consentendoci di coglierne
aspetti di organizzazione funzionale. Quest’ultima evoluzione delle tecnologie di neuroimaging ha
avuto ricadute enormi sulla conoscenza degli elementi profondi che caratterizzano il cervello, fino a
darci la possibilità di indagare e comprendere molti aspetti del funzionamento del cervello come
quelli che sono alla base delle nostre decisioni economiche, al punto di dare vita a una vera e
propria nuova disciplina, la Neuroeconomia.
In definitiva, la possibilità di comprendere meglio il cervello ci aiuta a capire le basi sia fisiologiche
che psicologiche del comportamento umano. È stata una grande rivoluzione e dal punto di vista
medico ci ha dato la possibilità di valutare in vivo cosa succede nel cervello in relazione alle varie
malattie.
Le tecniche di imaging rendono possibile osservare il cervello nella sua fisiologia come
nelle sue patologie: come viene valutata una evidenza come l’atrofia cerebrale, ovvero la
perdita di volume cerebrale? Che significato diagnostico ha e in relazione a quali patologie?
Uno dei parametri che quasi subito si è rivelato foriero di grandi informazioni è stato proprio quello
legato alla possibilità di misurare il volume del cervello. Grazie ad alcune tecniche, possiamo
misurare in vivo nella persona il cervello e così ottenere le informazioni che una volta avevamo
solo attraverso l’autopsia. La pesatura del cervello è infatti caratteristicamente uno dei primi
passaggi del percorso autoptico. Queste misurazioni ci hanno confermato in vivo un aspetto che
era già noto dagli studi di anatomia patologia, ovvero il fatto che con il passare degli anni il cervello
comincia progressivamente a ridursi di volume. Questa perdita di volume cerebrale o atrofia, un
aspetto normale del nostro invecchiamento, avviene in modo accelerato qualora la persona sia
affetta da alcune malattie del Sistema Nervoso Centrale.
Un’opportunità legata alle tecniche di neuroimaging è quella di poter valutare e osservare
direttamente l’efficacia di nuovi farmaci nella riduzione della perdita di volume cerebrale:
quali sono i vantaggi sia a livello delle sperimentazioni che nella pratica clinica?
La possibilità di misurare il volume del cervello ha trovato un’immediata applicazione nelle
sperimentazioni cliniche su fenomeni del Sistema Nervoso Centrale, che si sono avvalse
dell’atrofia come marcatore biologico dell’effetto dei trattamenti.
Premessa di queste ricerche è che il volume cerebrale è un parametro oggettivo e preciso per
capire come sta evolvendo il cervello nel corso di una malattia degenerativa: quasi tutte le malattie
degenerative comportano infatti la morte accelerata delle cellule nervose e la progressiva sclerosi.
Un fenomeno paragonabile a quello che avviene alla pelle delle persone quando invecchiano, che
raggrinzisce diventando più sottile. Nel caso del cervello i neuroni che muoiono vengono sostituiti
da tessuto fibroso e questo “raggrinzisce” progressivamente il cervello, riducendone il volume.
Questo processo è variabilmente accentuato nelle persone che soffrono di malattie degenerative.
Quindi misurando l’atrofia cerebrale possiamo sapere se una determinata terapia è più o meno
efficace, ovvero se è in grado di rallentare il processo degenerativo. La prima vera utilizzazione
estensiva dell’atrofia cerebrale come parametro di efficacia si è avuta proprio nel campo della
sclerosi multipla, perché nei pazienti con sclerosi multipla l’atrofia cerebrale è accelerata nel suo
sviluppo nel tempo rispetto alle persone sane.
I primi tentativi di utilizzare l’atrofia cerebrale come endpoint secondario nelle sperimentazioni
cliniche di nuovi farmaci per la sclerosi risalgono all’inizio degli anni 2000.
I vantaggi che offre questa metodica sono diversi: in primo luogo si tratta di una misura oggettiva,
anche se influenzata da molti aspetti come lo stato di idratazione del soggetto, il ciclo mestruale
della donna, fenomeni che condizionano il volume del cervello. Ma questi aspetti a seguito del
processo di randomizzazione sono in genere equamente distribuiti tra i due bracci della
sperimentazione e quindi alla fine la differenza in termini di atrofia è legata al fatto di ricevere o
meno la terapia. La misura di atrofia inoltre ha una buona riproducibilità, aspetto importante
principalmente nelle sperimentazioni cliniche. Infine si tratta di una misura che ci offre un impatto
globale della terapia sulla struttura nervosa.
Che impatto ha l’atrofia cerebrale nella sclerosi multipla? Nel trattamento di questa malattia
in che misura la possibilità di valutare e trattare la perdita di volume del cervello può
favorire il miglioramento delle funzioni cognitive e il mantenimento delle abilità del
paziente?
La sclerosi multipla non controllata comporta una progressiva degenerazione del tessuto nervoso
e questa degenerazione determina una progressiva perdita delle funzioni del cervello. Siamo in
grado di osservare questo fenomeno proprio alla luce dell’aumento dell’atrofia cerebrale. Da
questo punto di vista esiste una correlazione tra le prestazioni del cervello e il livello di atrofia: il
cervello svolge numerose funzioni, ma una buona parte della massa del tessuto cerebrale è
impegnata in attività mentali o cognitive.
Proprio per questo l’atrofia cerebrale correla in particolare con il livello di alterazione delle funzioni
cognitive, oltre che con misure globali di impatto della malattia sulle capacità della persona, ovvero
sulla disabilità. È un tipo di correlazione che è stata ripetutamente riscontrata non solo nella
sclerosi multipla, ma anche nella Malattia di Alzheimer e in altre demenze. Quindi possiamo usare
le validazioni dell’atrofia per stimare il rischio che ci sia una futura compromissione cognitiva in chi
ancora non la presenta o capire come potrà evolvere in chi ha già dato qualche segno di
alterazione cognitiva.
È evidente che con un trattamento in grado di ridurre il processo di degenerazione del tessuto
nervoso l’atrofia cerebrale si svilupperà più lentamente e tenderà ad avere la stessa evoluzione
che osserviamo nella persona sana.
Oggi esistono terapie in grado di ridurre in misura significativa la perdita di volume
cerebrale legata alla sclerosi multipla?
In questi ultimi anni abbiamo visto che alcune terapie riescono ad avere un effetto molto positivo
sulla progressione dell’atrofia cerebrale. Già alla fine degli Anni ’90 da alcuni studi condotti anche
dal nostro gruppo, era emerso che nelle prime fasi di malattia, terapie di natura antinfiammatoria
erano in grado di esercitare qualche effetto sulla progressione dell’atrofia, riducendola. Ma le
stesse terapie, usate successivamente, nella fase a ricadute e remissioni o nella fase progressiva
di malattia, non modificavano l’evoluzione dell’atrofia. Invece recentemente alcuni farmaci come
fingolimod si sono rivelati in grado di attenuare l’evoluzione dell’atrofia cerebrale legata alla
sclerosi multipla. E questa è una conferma di grande importanza sull’efficacia di questi farmaci
perché si riferisce a un parametro che misura l’irreversibilità della degenerazione causata dalla
sclerosi multipla. L’altro aspetto importante è che questo tipo di beneficio ci offre una prospettiva
anche per i danni cognitivi, perché alcuni studi dimostrano che ridurre la progressione dell’atrofia
cerebrale significa ridurre anche la progressione dei deficit cognitivi.
Disclaimer
I contenuti di questa intervista sono stati elaborati sulla base di dichiarazioni rilasciate direttamente dal Professor
Giancarlo Comi e vengono diffusi previa sua approvazione e sotto sua responsabilità.

More Related Content

Viewers also liked

Resumen programas de-estudio-2011-guia-para-el-maestro-primer-grado
Resumen programas de-estudio-2011-guia-para-el-maestro-primer-gradoResumen programas de-estudio-2011-guia-para-el-maestro-primer-grado
Resumen programas de-estudio-2011-guia-para-el-maestro-primer-grado
ceci96
 
Arte y tecnología
Arte y tecnologíaArte y tecnología
Arte y tecnología
vale_789
 
02 intervista di_francesco
02 intervista di_francesco02 intervista di_francesco
02 intervista di_francescoLuigi Palamara
 
Computerland c cloud-2013oct17
Computerland c cloud-2013oct17Computerland c cloud-2013oct17
Computerland c cloud-2013oct17
Patricia NENZI
 
11 infografica cervello_in_sm
11 infografica cervello_in_sm11 infografica cervello_in_sm
11 infografica cervello_in_smLuigi Palamara
 
06 scheda sclerosi_multipla
06 scheda sclerosi_multipla06 scheda sclerosi_multipla
06 scheda sclerosi_multiplaLuigi Palamara
 
Perks Of Being A Wallflower
Perks Of Being A WallflowerPerks Of Being A Wallflower
Perks Of Being A Wallflowerelaynebq
 
Palestine by Harun Yahya
Palestine by Harun YahyaPalestine by Harun Yahya
Palestine by Harun Yahya
Mohammad Ihmeidan
 
Consideration about incentives in Italy and energy efficiency
Consideration about incentives in Italy and energy efficiencyConsideration about incentives in Italy and energy efficiency
Consideration about incentives in Italy and energy efficiency
Dario Di Santo
 
Mind the gap church building in a six generation world version 2
Mind the gap church building in a six generation world version 2Mind the gap church building in a six generation world version 2
Mind the gap church building in a six generation world version 2
Scott Davis
 
Yaquis de Sonora
Yaquis de SonoraYaquis de Sonora
Yaquis de Sonora
Daniel Gamboa
 
DATABASE DESIGN AND MANAGEMENT - By Hansa Edirisinghe
DATABASE DESIGN AND MANAGEMENT - By Hansa EdirisingheDATABASE DESIGN AND MANAGEMENT - By Hansa Edirisinghe
DATABASE DESIGN AND MANAGEMENT - By Hansa Edirisinghe
Hansa Edirisinghe
 
Pain management analgesia review
Pain management analgesia reviewPain management analgesia review
Pain management analgesia review
stanbridge
 
Portfólio Empresas UPTEC 2013_EN
Portfólio Empresas UPTEC 2013_ENPortfólio Empresas UPTEC 2013_EN
Portfólio Empresas UPTEC 2013_ENUPTEC
 
Power point sesion 7 (18 oct)
Power point sesion 7 (18 oct)Power point sesion 7 (18 oct)
Power point sesion 7 (18 oct)
aalcalar
 
Mis yosie murillo
Mis yosie murilloMis yosie murillo
Mis yosie murillo
Yosie Murillo
 

Viewers also liked (20)

Abilities
AbilitiesAbilities
Abilities
 
Resumen programas de-estudio-2011-guia-para-el-maestro-primer-grado
Resumen programas de-estudio-2011-guia-para-el-maestro-primer-gradoResumen programas de-estudio-2011-guia-para-el-maestro-primer-grado
Resumen programas de-estudio-2011-guia-para-el-maestro-primer-grado
 
Arte y tecnología
Arte y tecnologíaArte y tecnología
Arte y tecnología
 
02 intervista di_francesco
02 intervista di_francesco02 intervista di_francesco
02 intervista di_francesco
 
Computerland c cloud-2013oct17
Computerland c cloud-2013oct17Computerland c cloud-2013oct17
Computerland c cloud-2013oct17
 
04 intervista filippi
04 intervista filippi04 intervista filippi
04 intervista filippi
 
11 infografica cervello_in_sm
11 infografica cervello_in_sm11 infografica cervello_in_sm
11 infografica cervello_in_sm
 
06 scheda sclerosi_multipla
06 scheda sclerosi_multipla06 scheda sclerosi_multipla
06 scheda sclerosi_multipla
 
Perks Of Being A Wallflower
Perks Of Being A WallflowerPerks Of Being A Wallflower
Perks Of Being A Wallflower
 
Palestine by Harun Yahya
Palestine by Harun YahyaPalestine by Harun Yahya
Palestine by Harun Yahya
 
Consideration about incentives in Italy and energy efficiency
Consideration about incentives in Italy and energy efficiencyConsideration about incentives in Italy and energy efficiency
Consideration about incentives in Italy and energy efficiency
 
Mind the gap church building in a six generation world version 2
Mind the gap church building in a six generation world version 2Mind the gap church building in a six generation world version 2
Mind the gap church building in a six generation world version 2
 
Yaquis de Sonora
Yaquis de SonoraYaquis de Sonora
Yaquis de Sonora
 
05 intervista perani
05 intervista perani05 intervista perani
05 intervista perani
 
DATABASE DESIGN AND MANAGEMENT - By Hansa Edirisinghe
DATABASE DESIGN AND MANAGEMENT - By Hansa EdirisingheDATABASE DESIGN AND MANAGEMENT - By Hansa Edirisinghe
DATABASE DESIGN AND MANAGEMENT - By Hansa Edirisinghe
 
Pain management analgesia review
Pain management analgesia reviewPain management analgesia review
Pain management analgesia review
 
Portfólio Empresas UPTEC 2013_EN
Portfólio Empresas UPTEC 2013_ENPortfólio Empresas UPTEC 2013_EN
Portfólio Empresas UPTEC 2013_EN
 
Yo soy
Yo soyYo soy
Yo soy
 
Power point sesion 7 (18 oct)
Power point sesion 7 (18 oct)Power point sesion 7 (18 oct)
Power point sesion 7 (18 oct)
 
Mis yosie murillo
Mis yosie murilloMis yosie murillo
Mis yosie murillo
 

Similar to 03 intervista comi

SORVEGLIANZA CEREBRALE
SORVEGLIANZA CEREBRALESORVEGLIANZA CEREBRALE
SORVEGLIANZA CEREBRALE
convegnonazionaleaiic
 
L’AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE DELLA CORTECCIA CER...
L’AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE DELLA CORTECCIA CER...L’AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE DELLA CORTECCIA CER...
L’AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE DELLA CORTECCIA CER...
Istituto Superiore di Agopuntura
 
Psicotecnologie ed empowerment cognitivo
Psicotecnologie ed empowerment cognitivoPsicotecnologie ed empowerment cognitivo
Psicotecnologie ed empowerment cognitivo
Università Cattolica del Sacro Cuore
 
Firenze Neuroscienze N. 1
Firenze Neuroscienze N. 1Firenze Neuroscienze N. 1
Fatica cognitiva - SCAN Onlus
Fatica cognitiva - SCAN OnlusFatica cognitiva - SCAN Onlus
Fatica cognitiva - SCAN Onlus
SCAN Onlus
 
The brain that changes itself
The brain that changes itselfThe brain that changes itself
The brain that changes itselfDalila Dangelo
 
Acufene ( centrano gli aspetti psicologici?)
Acufene ( centrano gli aspetti psicologici?)Acufene ( centrano gli aspetti psicologici?)
Acufene ( centrano gli aspetti psicologici?)
Matteo Pontoni
 
Trance empatia cura_le_psicoterapie_come_teorie_della_mente_in_azione
Trance empatia cura_le_psicoterapie_come_teorie_della_mente_in_azioneTrance empatia cura_le_psicoterapie_come_teorie_della_mente_in_azione
Trance empatia cura_le_psicoterapie_come_teorie_della_mente_in_azioneAmbrogio Pennati
 
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...
Eleonora Guglielman
 
Intestino neurogeno e sm
Intestino neurogeno e smIntestino neurogeno e sm
Intestino neurogeno e smHristo Vatev
 
Bove R. Sciagura Nel Vermont ASMaD 2010
Bove R. Sciagura Nel Vermont ASMaD 2010Bove R. Sciagura Nel Vermont ASMaD 2010
Bove R. Sciagura Nel Vermont ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)
Francesca Federico
 
Diagnosi di morte con criteri neurologici
Diagnosi di morte con criteri neurologiciDiagnosi di morte con criteri neurologici
Diagnosi di morte con criteri neurologici
Network Trapianti
 
Neuroscienze e etica
Neuroscienze e eticaNeuroscienze e etica
Neuroscienze e eticaimartini
 
Webinar | Invecchiamento e deterioramento cognitivo: uno strumento di previsi...
Webinar | Invecchiamento e deterioramento cognitivo: uno strumento di previsi...Webinar | Invecchiamento e deterioramento cognitivo: uno strumento di previsi...
Webinar | Invecchiamento e deterioramento cognitivo: uno strumento di previsi...
Obiettivo Psicologia Srl
 
Neuroscienze del-cambiamento
Neuroscienze del-cambiamentoNeuroscienze del-cambiamento
Neuroscienze del-cambiamentoMarco Mozzoni
 
Darwin Aldo Fasolo
Darwin Aldo FasoloDarwin Aldo Fasolo
Darwin Aldo Fasolo
Scienzainrete
 
Sviluppo cerebrale a
Sviluppo cerebrale aSviluppo cerebrale a
Sviluppo cerebrale a
imartini
 
Come Funziona Un Cervellorevised
Come Funziona Un CervellorevisedCome Funziona Un Cervellorevised
Come Funziona Un Cervellorevised
Marco Sassi
 

Similar to 03 intervista comi (20)

SORVEGLIANZA CEREBRALE
SORVEGLIANZA CEREBRALESORVEGLIANZA CEREBRALE
SORVEGLIANZA CEREBRALE
 
L’AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE DELLA CORTECCIA CER...
L’AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE DELLA CORTECCIA CER...L’AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE DELLA CORTECCIA CER...
L’AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE DELLA CORTECCIA CER...
 
Psicotecnologie ed empowerment cognitivo
Psicotecnologie ed empowerment cognitivoPsicotecnologie ed empowerment cognitivo
Psicotecnologie ed empowerment cognitivo
 
Firenze Neuroscienze N. 1
Firenze Neuroscienze N. 1Firenze Neuroscienze N. 1
Firenze Neuroscienze N. 1
 
Inter soggettività
Inter soggettivitàInter soggettività
Inter soggettività
 
Fatica cognitiva - SCAN Onlus
Fatica cognitiva - SCAN OnlusFatica cognitiva - SCAN Onlus
Fatica cognitiva - SCAN Onlus
 
The brain that changes itself
The brain that changes itselfThe brain that changes itself
The brain that changes itself
 
Acufene ( centrano gli aspetti psicologici?)
Acufene ( centrano gli aspetti psicologici?)Acufene ( centrano gli aspetti psicologici?)
Acufene ( centrano gli aspetti psicologici?)
 
Trance empatia cura_le_psicoterapie_come_teorie_della_mente_in_azione
Trance empatia cura_le_psicoterapie_come_teorie_della_mente_in_azioneTrance empatia cura_le_psicoterapie_come_teorie_della_mente_in_azione
Trance empatia cura_le_psicoterapie_come_teorie_della_mente_in_azione
 
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...
 
Intestino neurogeno e sm
Intestino neurogeno e smIntestino neurogeno e sm
Intestino neurogeno e sm
 
Bove R. Sciagura Nel Vermont ASMaD 2010
Bove R. Sciagura Nel Vermont ASMaD 2010Bove R. Sciagura Nel Vermont ASMaD 2010
Bove R. Sciagura Nel Vermont ASMaD 2010
 
Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)
 
Diagnosi di morte con criteri neurologici
Diagnosi di morte con criteri neurologiciDiagnosi di morte con criteri neurologici
Diagnosi di morte con criteri neurologici
 
Neuroscienze e etica
Neuroscienze e eticaNeuroscienze e etica
Neuroscienze e etica
 
Webinar | Invecchiamento e deterioramento cognitivo: uno strumento di previsi...
Webinar | Invecchiamento e deterioramento cognitivo: uno strumento di previsi...Webinar | Invecchiamento e deterioramento cognitivo: uno strumento di previsi...
Webinar | Invecchiamento e deterioramento cognitivo: uno strumento di previsi...
 
Neuroscienze del-cambiamento
Neuroscienze del-cambiamentoNeuroscienze del-cambiamento
Neuroscienze del-cambiamento
 
Darwin Aldo Fasolo
Darwin Aldo FasoloDarwin Aldo Fasolo
Darwin Aldo Fasolo
 
Sviluppo cerebrale a
Sviluppo cerebrale aSviluppo cerebrale a
Sviluppo cerebrale a
 
Come Funziona Un Cervellorevised
Come Funziona Un CervellorevisedCome Funziona Un Cervellorevised
Come Funziona Un Cervellorevised
 

More from Luigi Palamara

Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrioDelibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Luigi Palamara
 
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
Luigi Palamara
 
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
Luigi Palamara
 
Giornalisti Annuario 2013
Giornalisti Annuario 2013Giornalisti Annuario 2013
Giornalisti Annuario 2013
Luigi Palamara
 
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
Luigi Palamara
 
Anci rivista i nomi degli italiani citta per citta
Anci rivista i nomi degli italiani citta per cittaAnci rivista i nomi degli italiani citta per citta
Anci rivista i nomi degli italiani citta per citta
Luigi Palamara
 
Incontro stampa 2013 ok
Incontro stampa 2013 okIncontro stampa 2013 ok
Incontro stampa 2013 okLuigi Palamara
 
Calendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavoleCalendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavoleLuigi Palamara
 
Commercio 2013 3 t invio
Commercio   2013 3 t invioCommercio   2013 3 t invio
Commercio 2013 3 t invioLuigi Palamara
 
Commercio estero 2013 3 t invio
Commercio estero   2013 3 t invioCommercio estero   2013 3 t invio
Commercio estero 2013 3 t invioLuigi Palamara
 
Excelsior 2013 3 t invio
Excelsior   2013 3 t invioExcelsior   2013 3 t invio
Excelsior 2013 3 t invioLuigi Palamara
 
Forze di lavoro 2013 3 t invio
Forze di lavoro   2013 3 t invioForze di lavoro   2013 3 t invio
Forze di lavoro 2013 3 t invioLuigi Palamara
 
Programma festival beni confiscati mafie 2013
Programma festival beni confiscati mafie 2013Programma festival beni confiscati mafie 2013
Programma festival beni confiscati mafie 2013
Luigi Palamara
 
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Luigi Palamara
 
Bcm programma
Bcm programmaBcm programma
Bcm programma
Luigi Palamara
 
School express ottobre stampa pag.4 rid
School express ottobre stampa pag.4 ridSchool express ottobre stampa pag.4 rid
School express ottobre stampa pag.4 rid
Luigi Palamara
 
School express ottobre stampa pag.2 rid
School express ottobre stampa pag.2 ridSchool express ottobre stampa pag.2 rid
School express ottobre stampa pag.2 rid
Luigi Palamara
 
School express ottobre stampa pag.1 rid
School express ottobre stampa pag.1 ridSchool express ottobre stampa pag.1 rid
School express ottobre stampa pag.1 rid
Luigi Palamara
 
School express ottobre stampa pag.3 rid
School express ottobre stampa pag.3 ridSchool express ottobre stampa pag.3 rid
School express ottobre stampa pag.3 rid
Luigi Palamara
 

More from Luigi Palamara (20)

Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrioDelibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
 
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
 
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
 
Giornalisti Annuario 2013
Giornalisti Annuario 2013Giornalisti Annuario 2013
Giornalisti Annuario 2013
 
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
 
Anci rivista i nomi degli italiani citta per citta
Anci rivista i nomi degli italiani citta per cittaAnci rivista i nomi degli italiani citta per citta
Anci rivista i nomi degli italiani citta per citta
 
Incontro stampa 2013 ok
Incontro stampa 2013 okIncontro stampa 2013 ok
Incontro stampa 2013 ok
 
Calendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavoleCalendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavole
 
Commercio 2013 3 t invio
Commercio   2013 3 t invioCommercio   2013 3 t invio
Commercio 2013 3 t invio
 
Commercio estero 2013 3 t invio
Commercio estero   2013 3 t invioCommercio estero   2013 3 t invio
Commercio estero 2013 3 t invio
 
Excelsior 2013 3 t invio
Excelsior   2013 3 t invioExcelsior   2013 3 t invio
Excelsior 2013 3 t invio
 
Cig invio 2013 iii
Cig invio   2013 iiiCig invio   2013 iii
Cig invio 2013 iii
 
Forze di lavoro 2013 3 t invio
Forze di lavoro   2013 3 t invioForze di lavoro   2013 3 t invio
Forze di lavoro 2013 3 t invio
 
Programma festival beni confiscati mafie 2013
Programma festival beni confiscati mafie 2013Programma festival beni confiscati mafie 2013
Programma festival beni confiscati mafie 2013
 
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
 
Bcm programma
Bcm programmaBcm programma
Bcm programma
 
School express ottobre stampa pag.4 rid
School express ottobre stampa pag.4 ridSchool express ottobre stampa pag.4 rid
School express ottobre stampa pag.4 rid
 
School express ottobre stampa pag.2 rid
School express ottobre stampa pag.2 ridSchool express ottobre stampa pag.2 rid
School express ottobre stampa pag.2 rid
 
School express ottobre stampa pag.1 rid
School express ottobre stampa pag.1 ridSchool express ottobre stampa pag.1 rid
School express ottobre stampa pag.1 rid
 
School express ottobre stampa pag.3 rid
School express ottobre stampa pag.3 ridSchool express ottobre stampa pag.3 rid
School express ottobre stampa pag.3 rid
 

03 intervista comi

  • 1. Giancarlo Comi Professore di Neurologia, Direttore Dipartimento Neurologico e Istituto di Neurologia Sperimentale (INSPE), Istituto Scientifico San Raffaele, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Presidente della Società Italiana di Neurologia Misurare il volume del cervello per valutare l’efficacia delle terapie: l’esempio della sclerosi multipla Quali sono i più significativi passi avanti nella conoscenza delle patologie neurologiche resi possibili dai progressi raggiunti negli ultimi anni dalle tecniche di neuroimaging? Per anni il cervello è rimasto per noi una sorta di black box, una grande scatola nera. Poi, all’inizio degli Anni ’80, abbiamo avuto la prima svolta con la TAC dell’encefalo, che ci ha aperto uno spiraglio. Ma per le nostre conoscenze sul cervello la vera propulsione è venuta con la Risonanza Magnetica, che in realtà è un insieme di tecniche basate sullo stesso principio. La Risonanza Magnetica consente non solo una definizione più precisa della morfologia del cervello e delle parti che lo compongono, ma anche una maggiore caratterizzazione del danno strutturale che può interessare alcune sue parti. Con la Risonanza Magnetica entriamo veramente dentro il cervello e non solo per guardarne le forme, ma anche per avere maggiori informazioni sulle sue connessioni strutturali. Un’ulteriore innovazione in tempi più recenti è quella costituita dalla Risonanza Magnetica Funzionale, che ci offre immagini del cervello in azione, consentendoci di coglierne aspetti di organizzazione funzionale. Quest’ultima evoluzione delle tecnologie di neuroimaging ha avuto ricadute enormi sulla conoscenza degli elementi profondi che caratterizzano il cervello, fino a darci la possibilità di indagare e comprendere molti aspetti del funzionamento del cervello come quelli che sono alla base delle nostre decisioni economiche, al punto di dare vita a una vera e propria nuova disciplina, la Neuroeconomia. In definitiva, la possibilità di comprendere meglio il cervello ci aiuta a capire le basi sia fisiologiche che psicologiche del comportamento umano. È stata una grande rivoluzione e dal punto di vista medico ci ha dato la possibilità di valutare in vivo cosa succede nel cervello in relazione alle varie malattie. Le tecniche di imaging rendono possibile osservare il cervello nella sua fisiologia come nelle sue patologie: come viene valutata una evidenza come l’atrofia cerebrale, ovvero la perdita di volume cerebrale? Che significato diagnostico ha e in relazione a quali patologie? Uno dei parametri che quasi subito si è rivelato foriero di grandi informazioni è stato proprio quello legato alla possibilità di misurare il volume del cervello. Grazie ad alcune tecniche, possiamo misurare in vivo nella persona il cervello e così ottenere le informazioni che una volta avevamo solo attraverso l’autopsia. La pesatura del cervello è infatti caratteristicamente uno dei primi passaggi del percorso autoptico. Queste misurazioni ci hanno confermato in vivo un aspetto che era già noto dagli studi di anatomia patologia, ovvero il fatto che con il passare degli anni il cervello comincia progressivamente a ridursi di volume. Questa perdita di volume cerebrale o atrofia, un aspetto normale del nostro invecchiamento, avviene in modo accelerato qualora la persona sia affetta da alcune malattie del Sistema Nervoso Centrale. Un’opportunità legata alle tecniche di neuroimaging è quella di poter valutare e osservare direttamente l’efficacia di nuovi farmaci nella riduzione della perdita di volume cerebrale: quali sono i vantaggi sia a livello delle sperimentazioni che nella pratica clinica? La possibilità di misurare il volume del cervello ha trovato un’immediata applicazione nelle sperimentazioni cliniche su fenomeni del Sistema Nervoso Centrale, che si sono avvalse dell’atrofia come marcatore biologico dell’effetto dei trattamenti. Premessa di queste ricerche è che il volume cerebrale è un parametro oggettivo e preciso per capire come sta evolvendo il cervello nel corso di una malattia degenerativa: quasi tutte le malattie degenerative comportano infatti la morte accelerata delle cellule nervose e la progressiva sclerosi. Un fenomeno paragonabile a quello che avviene alla pelle delle persone quando invecchiano, che raggrinzisce diventando più sottile. Nel caso del cervello i neuroni che muoiono vengono sostituiti da tessuto fibroso e questo “raggrinzisce” progressivamente il cervello, riducendone il volume.
  • 2. Questo processo è variabilmente accentuato nelle persone che soffrono di malattie degenerative. Quindi misurando l’atrofia cerebrale possiamo sapere se una determinata terapia è più o meno efficace, ovvero se è in grado di rallentare il processo degenerativo. La prima vera utilizzazione estensiva dell’atrofia cerebrale come parametro di efficacia si è avuta proprio nel campo della sclerosi multipla, perché nei pazienti con sclerosi multipla l’atrofia cerebrale è accelerata nel suo sviluppo nel tempo rispetto alle persone sane. I primi tentativi di utilizzare l’atrofia cerebrale come endpoint secondario nelle sperimentazioni cliniche di nuovi farmaci per la sclerosi risalgono all’inizio degli anni 2000. I vantaggi che offre questa metodica sono diversi: in primo luogo si tratta di una misura oggettiva, anche se influenzata da molti aspetti come lo stato di idratazione del soggetto, il ciclo mestruale della donna, fenomeni che condizionano il volume del cervello. Ma questi aspetti a seguito del processo di randomizzazione sono in genere equamente distribuiti tra i due bracci della sperimentazione e quindi alla fine la differenza in termini di atrofia è legata al fatto di ricevere o meno la terapia. La misura di atrofia inoltre ha una buona riproducibilità, aspetto importante principalmente nelle sperimentazioni cliniche. Infine si tratta di una misura che ci offre un impatto globale della terapia sulla struttura nervosa. Che impatto ha l’atrofia cerebrale nella sclerosi multipla? Nel trattamento di questa malattia in che misura la possibilità di valutare e trattare la perdita di volume del cervello può favorire il miglioramento delle funzioni cognitive e il mantenimento delle abilità del paziente? La sclerosi multipla non controllata comporta una progressiva degenerazione del tessuto nervoso e questa degenerazione determina una progressiva perdita delle funzioni del cervello. Siamo in grado di osservare questo fenomeno proprio alla luce dell’aumento dell’atrofia cerebrale. Da questo punto di vista esiste una correlazione tra le prestazioni del cervello e il livello di atrofia: il cervello svolge numerose funzioni, ma una buona parte della massa del tessuto cerebrale è impegnata in attività mentali o cognitive. Proprio per questo l’atrofia cerebrale correla in particolare con il livello di alterazione delle funzioni cognitive, oltre che con misure globali di impatto della malattia sulle capacità della persona, ovvero sulla disabilità. È un tipo di correlazione che è stata ripetutamente riscontrata non solo nella sclerosi multipla, ma anche nella Malattia di Alzheimer e in altre demenze. Quindi possiamo usare le validazioni dell’atrofia per stimare il rischio che ci sia una futura compromissione cognitiva in chi ancora non la presenta o capire come potrà evolvere in chi ha già dato qualche segno di alterazione cognitiva. È evidente che con un trattamento in grado di ridurre il processo di degenerazione del tessuto nervoso l’atrofia cerebrale si svilupperà più lentamente e tenderà ad avere la stessa evoluzione che osserviamo nella persona sana. Oggi esistono terapie in grado di ridurre in misura significativa la perdita di volume cerebrale legata alla sclerosi multipla? In questi ultimi anni abbiamo visto che alcune terapie riescono ad avere un effetto molto positivo sulla progressione dell’atrofia cerebrale. Già alla fine degli Anni ’90 da alcuni studi condotti anche dal nostro gruppo, era emerso che nelle prime fasi di malattia, terapie di natura antinfiammatoria erano in grado di esercitare qualche effetto sulla progressione dell’atrofia, riducendola. Ma le stesse terapie, usate successivamente, nella fase a ricadute e remissioni o nella fase progressiva di malattia, non modificavano l’evoluzione dell’atrofia. Invece recentemente alcuni farmaci come fingolimod si sono rivelati in grado di attenuare l’evoluzione dell’atrofia cerebrale legata alla sclerosi multipla. E questa è una conferma di grande importanza sull’efficacia di questi farmaci perché si riferisce a un parametro che misura l’irreversibilità della degenerazione causata dalla sclerosi multipla. L’altro aspetto importante è che questo tipo di beneficio ci offre una prospettiva anche per i danni cognitivi, perché alcuni studi dimostrano che ridurre la progressione dell’atrofia cerebrale significa ridurre anche la progressione dei deficit cognitivi. Disclaimer I contenuti di questa intervista sono stati elaborati sulla base di dichiarazioni rilasciate direttamente dal Professor Giancarlo Comi e vengono diffusi previa sua approvazione e sotto sua responsabilità.