SlideShare a Scribd company logo
Il cervello
e la sclerosi multipla

Lo sapevi che...
In un cervello umano ci sono 86
miliardi di neuroni2
circa 12 volte la popolazione
mondiale3

Le informazioni sono trasmesse nel corpo
attraverso cellule specializzate chiamate neuroni
Un neurone è formato da :

Lo sapevi che...

4

Da svegli, il nostro cervello
genera energia sufficiente
ad accendere una lampadina1

Un corpo cellulare:
qui vengono integrate
le informazioni
provenienti
dagli altri neuroni

Dendroni:
detti anche dendriti,
ricevono le informazioni
dagli altri neuroni

Un assone:
trasporta
le informazioni
da un neurone
agli altri neuroni

Gli assoni sono spesso rivestiti da una guaina
isolante chiamata mielina6. Questa guaina consente
una trasmissione efficiente delle informazioni
Il cervello è la centralina
di controllo del corpo
5

Lo sapevi che...

Nella sclerosi multipla
si ha una perdita
della mielina che
danneggia la trasmissione
degli impulsi nervosi7

Lo sapevi che...

I ricordi scatenati dagli odori
hanno una maggiore connotazione
emotiva quindi sembrano più vivi8

I neuroni possono elaborare
le informazioni con una velocità
di 120 m/s9 – superiore a quella
di una vettura di Formula 110

Anche nei soggetti sani, il volume
cerebrale si riduce con l’avanzare
dell’età
7

La perdita di volume cerebrale è stata collegata a molti dei sintomi della sclerosi
multipla, quali riduzione della forza, difficoltà deambulatoria, deterioramento
cognitivo, affaticamento11-14
La ricerca sulla sclerosi multipla si va concentrando
sempre più sullo studio dell’importanza della perdita
di volume cerebrale e la preservazione del cervello
nelle prime fasi della malattia
Bibliografia

1. http://hypertextbook.com/facts/2001/JacquelineLing.shtml
2. Azevedo FA et al. Equal numbers of neuronal and nonneuronal cells make the human brain an
isometrically scaled-up primate brain. J Comp Neurol. 10 aprile 2009;513(5):532-41.
3. http://www.worldometers.info/world-population/
4. http://faculty.stcc.edu/AandP/AP/AP1pages/nervssys/unit10/neurons.htm
5. http://biology.about.com/od/organsystems/ss/central-nervous-system.htm
6. http://www.nationalmssociety.org/about-multiple-sclerosis/what-we-know-about-ms
/what-is-ms/myelin/index.aspx
7. Miller DH, Barkhof F, Frank JA, Parker GJ, Thompson AJ. Measurement of atrophy in multiple
sclerosis: pathological basis, methodological aspects and clinical relevance. Brain. Agosto 2002;
125(Pt 8):1676-95. Review.

8. Toffolo MB, Smeets MA, van den Hout MA. Proust revisited: odours as triggers of aversive
memories. Cogn Emot. 2012;26(1):83-92.
9. http://www.nature.com/scitable/topicpage/myelin-a-specialized-membrane-for-cell
-communication-14367205
10. http://en.wikipedia.org/wiki/Formula_One_car
11. Bakshi R et al. Regional brain atrophy is associated with physical disability in multiple sclerosis:
semiquantitative magnetic resonance imaging and relationship to clinical findings.
J Neuroimaging. Aprile 2001;11(2):129-36.

La perdita di volume cerebrale
nelle persone con sclerosi multipla
è 3-5 volte più veloce rispetto
a quella osservata nelle persone sane7

Lo sapevi che...
Non è possibile farci il solletico da soli perché
il cervello è in grado di distinguere il nostro
tocco da un tocco esterno inaspettato15

12. Rojas JI et al. Brain atrophy at onset and physical disability in multiple sclerosis. Arq
Neuropsiquiatr. Ottobre 2012;70(10):765-8.
13. Calabrese M et al. Cortical lesions and atrophy associated with cognitive impairment in
relapsing-remitting multiple sclerosis. Arch Neurol. Settembre 2009;66(9):1144-50.
14. Mowry EM et al. Quality of life in multiple sclerosis is associated with lesion burden and brain
volume measures. Neurology. 19 maggio 2009;72(20):1760-5.
15. Blakemore SJ, Wolpert D, Frith C. Why can't you tickle yourself? Neuroreport. 3 agosto
2000;11(11):R11-6. Review.

Le informazioni contenute in questo documento sono la traduzione della scheda elaborata da Novartis AG in occasione dell’ECTRIMS 2013

Cervello
Liquor
11 infografica cervello_in_sm

More Related Content

Similar to 11 infografica cervello_in_sm

Darwin Aldo Fasolo
Darwin Aldo FasoloDarwin Aldo Fasolo
Darwin Aldo Fasolo
Scienzainrete
 
Il sistema nervoso
Il sistema nervosoIl sistema nervoso
Il sistema nervoso
paola spagnolo
 
07 scheda atrofia_cerebrale
07 scheda atrofia_cerebrale07 scheda atrofia_cerebrale
07 scheda atrofia_cerebraleLuigi Palamara
 
Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoimartini
 
Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoimartini
 
Sviluppo cerebrale a
Sviluppo cerebrale aSviluppo cerebrale a
Sviluppo cerebrale a
imartini
 
ITIS Marconi civitavecchia
ITIS Marconi civitavecchiaITIS Marconi civitavecchia
ITIS Marconi civitavecchia
Annamaria Tedeschi
 
Christian vienna
Christian vienna Christian vienna
Christian vienna
Annamaria Tedeschi
 
2009 Il Progetto Genoma Umano (Shared)
2009 Il Progetto Genoma Umano (Shared)2009 Il Progetto Genoma Umano (Shared)
2009 Il Progetto Genoma Umano (Shared)Luca Gianfranceschi
 
Neuroscienze e etica
Neuroscienze e eticaNeuroscienze e etica
Neuroscienze e eticaimartini
 
Evoluzione dell'encefalo umano - Lezione 2015 Università degli Adulti e Anzia...
Evoluzione dell'encefalo umano - Lezione 2015 Università degli Adulti e Anzia...Evoluzione dell'encefalo umano - Lezione 2015 Università degli Adulti e Anzia...
Evoluzione dell'encefalo umano - Lezione 2015 Università degli Adulti e Anzia...
Michele Dalla Sega
 
Il cervello creativo. Dalla creatività alla cresibilità®
Il cervello creativo. Dalla creatività alla cresibilità®Il cervello creativo. Dalla creatività alla cresibilità®
Il cervello creativo. Dalla creatività alla cresibilità®
Centro di Psicologia dello Sport - Pescara (Italy)
 
Il cervello
Il cervelloIl cervello
Il cervello
paola spagnolo
 
Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)
Francesca Federico
 
Buiatti
BuiattiBuiatti
Buiattifacc8
 
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle NeuroscienzeNeuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
Giovanni Nocera
 
Il sistema nervoso le droge e l' alcol
Il sistema nervoso le droge e l' alcolIl sistema nervoso le droge e l' alcol
Il sistema nervoso le droge e l' alcol
AndreaCarratta2
 
Sistema Nervoso
Sistema NervosoSistema Nervoso
Sistema Nervoso
Lilly Mafrica
 
Sistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrinoSistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrino
Gianni Locatelli
 

Similar to 11 infografica cervello_in_sm (20)

Darwin Aldo Fasolo
Darwin Aldo FasoloDarwin Aldo Fasolo
Darwin Aldo Fasolo
 
Il sistema nervoso
Il sistema nervosoIl sistema nervoso
Il sistema nervoso
 
07 scheda atrofia_cerebrale
07 scheda atrofia_cerebrale07 scheda atrofia_cerebrale
07 scheda atrofia_cerebrale
 
Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervoso
 
Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervoso
 
Sviluppo cerebrale a
Sviluppo cerebrale aSviluppo cerebrale a
Sviluppo cerebrale a
 
ITIS Marconi civitavecchia
ITIS Marconi civitavecchiaITIS Marconi civitavecchia
ITIS Marconi civitavecchia
 
Christian vienna
Christian vienna Christian vienna
Christian vienna
 
2009 Il Progetto Genoma Umano (Shared)
2009 Il Progetto Genoma Umano (Shared)2009 Il Progetto Genoma Umano (Shared)
2009 Il Progetto Genoma Umano (Shared)
 
Neuroscienze e etica
Neuroscienze e eticaNeuroscienze e etica
Neuroscienze e etica
 
The brain prize 2014
The brain prize 2014The brain prize 2014
The brain prize 2014
 
Evoluzione dell'encefalo umano - Lezione 2015 Università degli Adulti e Anzia...
Evoluzione dell'encefalo umano - Lezione 2015 Università degli Adulti e Anzia...Evoluzione dell'encefalo umano - Lezione 2015 Università degli Adulti e Anzia...
Evoluzione dell'encefalo umano - Lezione 2015 Università degli Adulti e Anzia...
 
Il cervello creativo. Dalla creatività alla cresibilità®
Il cervello creativo. Dalla creatività alla cresibilità®Il cervello creativo. Dalla creatività alla cresibilità®
Il cervello creativo. Dalla creatività alla cresibilità®
 
Il cervello
Il cervelloIl cervello
Il cervello
 
Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)
 
Buiatti
BuiattiBuiatti
Buiatti
 
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle NeuroscienzeNeuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
 
Il sistema nervoso le droge e l' alcol
Il sistema nervoso le droge e l' alcolIl sistema nervoso le droge e l' alcol
Il sistema nervoso le droge e l' alcol
 
Sistema Nervoso
Sistema NervosoSistema Nervoso
Sistema Nervoso
 
Sistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrinoSistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrino
 

More from Luigi Palamara

Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrioDelibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Luigi Palamara
 
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
Luigi Palamara
 
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
Luigi Palamara
 
Giornalisti Annuario 2013
Giornalisti Annuario 2013Giornalisti Annuario 2013
Giornalisti Annuario 2013
Luigi Palamara
 
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
Luigi Palamara
 
Anci rivista i nomi degli italiani citta per citta
Anci rivista i nomi degli italiani citta per cittaAnci rivista i nomi degli italiani citta per citta
Anci rivista i nomi degli italiani citta per citta
Luigi Palamara
 
Incontro stampa 2013 ok
Incontro stampa 2013 okIncontro stampa 2013 ok
Incontro stampa 2013 okLuigi Palamara
 
Calendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavoleCalendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavoleLuigi Palamara
 
Commercio 2013 3 t invio
Commercio   2013 3 t invioCommercio   2013 3 t invio
Commercio 2013 3 t invioLuigi Palamara
 
Commercio estero 2013 3 t invio
Commercio estero   2013 3 t invioCommercio estero   2013 3 t invio
Commercio estero 2013 3 t invioLuigi Palamara
 
Excelsior 2013 3 t invio
Excelsior   2013 3 t invioExcelsior   2013 3 t invio
Excelsior 2013 3 t invioLuigi Palamara
 
Forze di lavoro 2013 3 t invio
Forze di lavoro   2013 3 t invioForze di lavoro   2013 3 t invio
Forze di lavoro 2013 3 t invioLuigi Palamara
 
Programma festival beni confiscati mafie 2013
Programma festival beni confiscati mafie 2013Programma festival beni confiscati mafie 2013
Programma festival beni confiscati mafie 2013
Luigi Palamara
 
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Luigi Palamara
 
Bcm programma
Bcm programmaBcm programma
Bcm programma
Luigi Palamara
 
School express ottobre stampa pag.4 rid
School express ottobre stampa pag.4 ridSchool express ottobre stampa pag.4 rid
School express ottobre stampa pag.4 rid
Luigi Palamara
 
School express ottobre stampa pag.2 rid
School express ottobre stampa pag.2 ridSchool express ottobre stampa pag.2 rid
School express ottobre stampa pag.2 rid
Luigi Palamara
 
School express ottobre stampa pag.1 rid
School express ottobre stampa pag.1 ridSchool express ottobre stampa pag.1 rid
School express ottobre stampa pag.1 rid
Luigi Palamara
 
School express ottobre stampa pag.3 rid
School express ottobre stampa pag.3 ridSchool express ottobre stampa pag.3 rid
School express ottobre stampa pag.3 rid
Luigi Palamara
 

More from Luigi Palamara (20)

Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrioDelibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
 
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
La DIA di Catanzaro sequestra i beni di Piero Citrigno, editore de L'Ora dell...
 
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
Ultime 22.1.14 linee guida_museo_nazionale_reggio (1)
 
Giornalisti Annuario 2013
Giornalisti Annuario 2013Giornalisti Annuario 2013
Giornalisti Annuario 2013
 
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
La dinamica dei prezzi al consumo nella provincia di Reggio Calabria nel 2013
 
Anci rivista i nomi degli italiani citta per citta
Anci rivista i nomi degli italiani citta per cittaAnci rivista i nomi degli italiani citta per citta
Anci rivista i nomi degli italiani citta per citta
 
Incontro stampa 2013 ok
Incontro stampa 2013 okIncontro stampa 2013 ok
Incontro stampa 2013 ok
 
Calendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavoleCalendario storico 2014_testo_tavole
Calendario storico 2014_testo_tavole
 
Commercio 2013 3 t invio
Commercio   2013 3 t invioCommercio   2013 3 t invio
Commercio 2013 3 t invio
 
Commercio estero 2013 3 t invio
Commercio estero   2013 3 t invioCommercio estero   2013 3 t invio
Commercio estero 2013 3 t invio
 
Excelsior 2013 3 t invio
Excelsior   2013 3 t invioExcelsior   2013 3 t invio
Excelsior 2013 3 t invio
 
Cig invio 2013 iii
Cig invio   2013 iiiCig invio   2013 iii
Cig invio 2013 iii
 
Forze di lavoro 2013 3 t invio
Forze di lavoro   2013 3 t invioForze di lavoro   2013 3 t invio
Forze di lavoro 2013 3 t invio
 
Programma festival beni confiscati mafie 2013
Programma festival beni confiscati mafie 2013Programma festival beni confiscati mafie 2013
Programma festival beni confiscati mafie 2013
 
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
Programma citytech. Citytech. Al via domani i due giorni dedicati alla mobili...
 
Bcm programma
Bcm programmaBcm programma
Bcm programma
 
School express ottobre stampa pag.4 rid
School express ottobre stampa pag.4 ridSchool express ottobre stampa pag.4 rid
School express ottobre stampa pag.4 rid
 
School express ottobre stampa pag.2 rid
School express ottobre stampa pag.2 ridSchool express ottobre stampa pag.2 rid
School express ottobre stampa pag.2 rid
 
School express ottobre stampa pag.1 rid
School express ottobre stampa pag.1 ridSchool express ottobre stampa pag.1 rid
School express ottobre stampa pag.1 rid
 
School express ottobre stampa pag.3 rid
School express ottobre stampa pag.3 ridSchool express ottobre stampa pag.3 rid
School express ottobre stampa pag.3 rid
 

11 infografica cervello_in_sm

  • 1. Il cervello e la sclerosi multipla Lo sapevi che... In un cervello umano ci sono 86 miliardi di neuroni2 circa 12 volte la popolazione mondiale3 Le informazioni sono trasmesse nel corpo attraverso cellule specializzate chiamate neuroni Un neurone è formato da : Lo sapevi che... 4 Da svegli, il nostro cervello genera energia sufficiente ad accendere una lampadina1 Un corpo cellulare: qui vengono integrate le informazioni provenienti dagli altri neuroni Dendroni: detti anche dendriti, ricevono le informazioni dagli altri neuroni Un assone: trasporta le informazioni da un neurone agli altri neuroni Gli assoni sono spesso rivestiti da una guaina isolante chiamata mielina6. Questa guaina consente una trasmissione efficiente delle informazioni Il cervello è la centralina di controllo del corpo 5 Lo sapevi che... Nella sclerosi multipla si ha una perdita della mielina che danneggia la trasmissione degli impulsi nervosi7 Lo sapevi che... I ricordi scatenati dagli odori hanno una maggiore connotazione emotiva quindi sembrano più vivi8 I neuroni possono elaborare le informazioni con una velocità di 120 m/s9 – superiore a quella di una vettura di Formula 110 Anche nei soggetti sani, il volume cerebrale si riduce con l’avanzare dell’età 7 La perdita di volume cerebrale è stata collegata a molti dei sintomi della sclerosi multipla, quali riduzione della forza, difficoltà deambulatoria, deterioramento cognitivo, affaticamento11-14 La ricerca sulla sclerosi multipla si va concentrando sempre più sullo studio dell’importanza della perdita di volume cerebrale e la preservazione del cervello nelle prime fasi della malattia Bibliografia 1. http://hypertextbook.com/facts/2001/JacquelineLing.shtml 2. Azevedo FA et al. Equal numbers of neuronal and nonneuronal cells make the human brain an isometrically scaled-up primate brain. J Comp Neurol. 10 aprile 2009;513(5):532-41. 3. http://www.worldometers.info/world-population/ 4. http://faculty.stcc.edu/AandP/AP/AP1pages/nervssys/unit10/neurons.htm 5. http://biology.about.com/od/organsystems/ss/central-nervous-system.htm 6. http://www.nationalmssociety.org/about-multiple-sclerosis/what-we-know-about-ms /what-is-ms/myelin/index.aspx 7. Miller DH, Barkhof F, Frank JA, Parker GJ, Thompson AJ. Measurement of atrophy in multiple sclerosis: pathological basis, methodological aspects and clinical relevance. Brain. Agosto 2002; 125(Pt 8):1676-95. Review. 8. Toffolo MB, Smeets MA, van den Hout MA. Proust revisited: odours as triggers of aversive memories. Cogn Emot. 2012;26(1):83-92. 9. http://www.nature.com/scitable/topicpage/myelin-a-specialized-membrane-for-cell -communication-14367205 10. http://en.wikipedia.org/wiki/Formula_One_car 11. Bakshi R et al. Regional brain atrophy is associated with physical disability in multiple sclerosis: semiquantitative magnetic resonance imaging and relationship to clinical findings. J Neuroimaging. Aprile 2001;11(2):129-36. La perdita di volume cerebrale nelle persone con sclerosi multipla è 3-5 volte più veloce rispetto a quella osservata nelle persone sane7 Lo sapevi che... Non è possibile farci il solletico da soli perché il cervello è in grado di distinguere il nostro tocco da un tocco esterno inaspettato15 12. Rojas JI et al. Brain atrophy at onset and physical disability in multiple sclerosis. Arq Neuropsiquiatr. Ottobre 2012;70(10):765-8. 13. Calabrese M et al. Cortical lesions and atrophy associated with cognitive impairment in relapsing-remitting multiple sclerosis. Arch Neurol. Settembre 2009;66(9):1144-50. 14. Mowry EM et al. Quality of life in multiple sclerosis is associated with lesion burden and brain volume measures. Neurology. 19 maggio 2009;72(20):1760-5. 15. Blakemore SJ, Wolpert D, Frith C. Why can't you tickle yourself? Neuroreport. 3 agosto 2000;11(11):R11-6. Review. Le informazioni contenute in questo documento sono la traduzione della scheda elaborata da Novartis AG in occasione dell’ECTRIMS 2013 Cervello Liquor