SlideShare a Scribd company logo
1 of 72
Le linee guida ESC 2009 dell’IPLe linee guida ESC 2009 dell’IP
(ed alcune novità dal Congresso di Nizza 2013)(ed alcune novità dal Congresso di Nizza 2013)..
Stefano Ghio
Divisione di Cardiologia
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
Pavia
L’ecocardiografia nell’ipertensione polmonare. Pavia, 20-21 Maggio2014
Perché parlare di Linee GuidaPerché parlare di Linee Guida
in un corso di Eco?in un corso di Eco?
<Perché non è possibile effettuare un corretto<Perché non è possibile effettuare un corretto
imaging nei pazienti con IPimaging nei pazienti con IP
se non si conosce che cos’è l’IP>se non si conosce che cos’è l’IP>
L’ecocardiografia nell’ipertensione polmonare. Pavia, 20-21 Maggio2014
The first WSPH was held in Geneva,
Switzerland, in 1973 and was
organized by the World Health
Organization because of an epidemic
of PAH cases due to the use of
aminorex, an anorexigen drug.
The second WSPH was held 25 years
later in 1998 in Evian, France..
The third WSPH was held in Venice,
Italy, in 2003.
The fourth WSPH was held in Dana
Point, California, in 2008. New
management strategies were
introduced such as the combination
and goal-oriented treatment strategies.
<messaggi principali e limiti>
delle LG 2009
ed alcune novità dal congresso mondiale
Definizione dell’Ipertensione Polmonare.Definizione dell’Ipertensione Polmonare.
Definizione di Ipertensione Polmonare.Definizione di Ipertensione Polmonare.
Definizione emodinamica
Dobbiamo evitare di “ragionare” in termini di
IP da sforzo?
Dobbiamo evitare di prendere decisioni
cliniche sulla base di dati di IP da sforzo.
Perché non abbiamo ancora definizioni chiare
di cosa è l’IP da sforzo.
Dobbiamo (già adesso) fare ricerca, per poter
(in futuro) utilizzare l’IP da sforzo per
prendere decisioni cliniche.
L’interesse all’IP da sforzo nasce da una
necessità clinica: la diagnosi precoce.
N. Galiè et al. ESC/ERS Guidelines. EHJ 2009
TPG=PAPm-PAWP
N. Galiè et al.
ESC/ERS Guidelines. EHJ
2009
Nizza: Revisione della Terminologia emodinamica
- IP “passiva vs reattiva”; “sproporzionata vs in
proporzione”
Terminologia insoddisfacente (non chiara).
Perché queste definizioni sono insoddisfacenti?
Vachiery et al. JACC 2013;62:D100-8
Nizza: Revisione della Terminologia emodinamica
- IP “passiva vs reattiva”; “sproporzionata vs in
proporzione”
Terminologia insoddisfacente (non chiara).
L’obiettivo sarebbe quello di identificare la
presenza di una alterazione “anatomica” del
circolo polmonare, “irreversibile” (che
controindica ad es. l’inserimento in lista).
Vachiery et al. JACC 2013;62:D100-8
Nizza: Revisione della Terminologia emodinamica
- IP “passiva vs reattiva”; “sproporzionata vs in
proporzione”
Terminologia insoddisfacente (non chiara).
Il che è sostanzialmente impossibile; perché è
impossibile definire con dati emodinamici la
presenza di una alterazione anatomica del
circolo polmonare.
Vachiery et al. JACC 2013;62:D100-8
Naeije et al. Eur Resp J 2013;41:217-23
Effetto della PCW e dello stroke volume
sulla pressione polmonare media
PAPm, TPG (e le PVR) sono parametri flusso-dipendenti
(il che contrasta con la necessità di avere indicatori delle condizioni
“anatomiche” del circolo).
DPG=PAPd-PAWP
Vachiery et al. JACC 2013;62:D100-8
• Come fare per “svelare” una PCWP
“pseudonormale” non è chiarito (infusione di
liquidi? esercizio fisico?)
Vachiery et al. JACC 2013;62:D100-8
JASEJASE 2009;22:1072009;22:107
We can’t trust in only one parameter!
Gray zoneGray zone
Classificazione dell’Ipertensione Polmonare.Classificazione dell’Ipertensione Polmonare.
3. Ipertensione polmonare associata a
pneumopatie/ipossiemia
• BPCO
• Interstiziopatie
• Altre patologie polmonari miste restrittive ostruttive
• Disturbi del respiro durante il sonno
• Malattie con ipoventilazione alveolare
• Esposizione cronica alle elevate altitudini
•Alterazioni dello sviluppo
2. Ipertensione polmonare da patologie del
cuore sinistro
• Disfunzione sistolica
• Disfunzione diastolica
• Valvulopatie
• Ostruzioni congenite/acquisite efflusso/afflusso cuore
sx e cardiomiopatie congenite
4. Ipertensione polmonare cronica
tromboembolica
5. Ipertensioni polmonari a genesi
multifattoriale o non nota
1: Patologie ematologiche: anemia emolitica, mieloproliferative,
splenectomia.
2: Malattie sistemiche, sarcoidosi, istiocitosi, linfangiomatosi ,
neurofibromatosi. Vasculiti.
3: Malattie metaboliche, GD, malattie della tiroide.
4: Altro: Neoplasie occludenti, mediastiniti fibrosanti, dialisi, IP
segmentale
1. Ipertensione Arteriosa Polmonare
• Idiopatica
• Ereditaria
• BMPR 2
• ALK1, END, SMAD9,CAV1,KCNK3
• Non nota
• Farmaci ed agenti tossici
• Associata a (APAH):
• Malattie del connettivo
• Infezione HIV
• Ipertensione portale
• Malatie congenite cardiache
• Schistosomiasi
1’. Malattia polmonare veno occlusiva
(PVOD) e angiomatosi capillare polmonare
(PCH)
1’’Ipertensione persistente del neonato
Update Classificazione 5th
World Symposium 2013
La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi
(per esclusione).
cardiologocardiologo
Pneumologo/radiologoPneumologo/radiologoPneumologo/radiologoPneumologo/radiologo
medico nuclearemedico nucleare
La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi
(per esclusione).
La classificazione è utile per capire chi va curato e come
(terapia medica specifica oppure convenzionale o terapia
chirurgica).
La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi
(per esclusione).
La classificazione è utile per capire chi va curato e come
(terapia medica specifica oppure convenzionale o terapia
chirurgica).
La classificazione è utile per capire la patogenesi dell’IP
Alterazioni istopatologiche delle arteriole diAlterazioni istopatologiche delle arteriole di
resistenza nel gruppo 1resistenza nel gruppo 1
proliferazioneproliferazione
intimaleintimale
fibrosifibrosi
avventizialeavventizialeipertrofiaipertrofia
della mediadella media
NormaleNormale IAPIAP
lesioni plessiformilesioni plessiformi
Come tutte le classificazioni in biologia:
la classificazione è sempre una SEMPLIFICAZIONE
della realtà. Esistono nel mondo reale casi di IP in cui
l’eziologia è multifattoriale / non chiara.
• Pz con pneumopatie che “non spiegano l’entità
dell’ipertensione polmonare” (“out of proportion” ).
GAP: definizione non chiara da parte dei pneumologi.
Classificazione dell’Ipertensione Polmonare.Classificazione dell’Ipertensione Polmonare.
Quale corollario di una classificazione che
include più di 30 malattie come causa di IP,
molte delle quali richiedono approcci terapeutici
specifici, completamente diversi da caso a caso?
È importante raggiungere in ogni singolo
paziente una diagnosi eziologica precisa.
DD Specific Diagnosis Further Measures, if necessary
Familial Form • Detailed Family History • Stress Echo and cardiac catheterization of First Degree Relatives
Autoimmune Disease • Antinuclear Antibodies
• Extractable Nuclear Antigens
• Thyroid Function and Thyroid Antibodies
• Urine Analysis
• Platelet Antibodies
• Barium Swallow Test/Microangioscopy/Schirmer’s Test
• Skin Biopsy
Chronic Viral Infection • HIV Test
•Cytomegalus virus (CMV)
•Hepatitis B + C
• Liver Biopsy
Left-to-Right Shunt • Doppler Echocardiography • Transoesophageal Echocardiography
• Angiography
Liver Disease • Blood Chemistry
• Epigastric Sonotopography
• Oesophageal Gastroscopy
• Liver Biopsy
Pulmonary Disease • Pulmonary Function Test • BAL
Diagnosi differenziale dell’ipertensione polmonare
Una figura medica
• che coordini l’iter diagnostico
• che sia in grado di operare una “sintesi” di tutti gli
esami effettuati e quindi si faccia carico delle
decisioni cliniche.
“Gestire” il percorso diagnostico dell’IP:
• Coordinamento cardiologico, in quanto:
il cardiologo svolge un ruolo importante sia in fase
diagnostica iniziale che nel follow-up del pz con IP
(scelta e valutazione di efficacia dei farmaci,
stratificazione prognostica).
• Non solo: coordinamento “dedicato”!
Gestire il percorso diagnostico dell’IP:
Gestire il percorso diagnostico dell’IP:
Un cardiologo “dedicato” perché obiettivi, tempi e
modalità di esecuzione degli esami cardiologici (eco
e cath dx) sono specifici della malattia IP
EpidemiologiaEpidemiologia
dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.
(In Francia ed in Inghilterra)
PULMONARY ARTERIAL HYPERTENSION IN FRANCE:
Results from a National Registry
All consecutive adult (≥ 18 yr)
October 2002- October 2003
N. pts 674 pts
Mean age 50+/-15 yr (range 18-85 yr)
Incidence 2.4 case/million/year
Prevalence 15 cases/million
Humbert M et al. Am J Respir Crit Care Med 2006;173:1023-1030
PrognosiPrognosi
dell’Ipertensione Arteriosa Polmonaredell’Ipertensione Arteriosa Polmonare
(IP di Gruppo 1).(IP di Gruppo 1).
PROGNOSI DELL’IAP
An American Registry supported by the National
Institute of Health (NIH) (1981-1985)
SOPRAVVIVENZA MEDIA:
2.8 ANNI DAL MOMENTO DELLA DIAGNOSI
a 1 anno sopravvivenza del 68%
a 3 anni sopravvivenza del 48%
a 5 anni sopravvivenza del 34%
D’Alonzo GE et al. Ann Intern Med 1991;155:343-349
Prognosi dell’IAP nel 2010
survival: 1 yr: 82.9; 2yrs: 67.1; 3 yrs: 58.2%
• Come valutare la prognosi del pz con IAP?Come valutare la prognosi del pz con IAP?
• In realtà la ricerca sulla prognosi dell’IAP è progredita
poco negli ultimi anni.
• Nonostante molti indicatori prognostici sono stati
segnalati in letteratura, non sappiamo in realtà come
definire bene la prognosi e come usare gli indicatori
prognostici per decidere la terapia (e quindi per fare il
f-up del paziente).
Stratificazione prognostica - Un elenco aggiornato.
Parametri associati alla prognosi:
- Clinici: classe NYHA
- Funzionali: distanza percorsa e SO2 nel 6MWT
- Emodinamici: PAPm, PVR, CO, RAP, MVS
- Ecocardiografici: TAPSE, IT e LVEId
- Indicatori bioumorali di danno miocardico: BNP, TnT
- Indicatori bioumorali di malattia: endotelina
- Indicatori bioumorali: iponatriemia, IRC …
- Indicatori genetici?
Prognosi: come fanno i centri esperti?
• NIH registry: Ann Intern Med 1991; 115:343
• J Sandoval et al: Circulation 1994; 89:1733
P(t) = H(t)P(t) = H(t)AA
H(t) = 0.88-0.14t+0.01tH(t) = 0.88-0.14t+0.01t22
A = eA = e(0.007325x)+(0.0526y)-(0.3275z)(0.007325x)+(0.0526y)-(0.3275z)
(x=PAPm, y=RAP, z=CI)(x=PAPm, y=RAP, z=CI)
“Mortality in PPH is largely associated
with hemodynamic variables that assess
right ventricular function”
59 IPAH pts; median f-up 52 months
3 echo indicators of RV function: TAPSE, Degree of TR, LV EI-
d
In 72 IPAH pts RV dilatation is a negative prognostic factor.
RV hypertrophy might be protective (dilation not negative in
more hypertrophic pts).
Clinical and Prognostic Relevance of the Echocardiographic
Evaluation of Right Ventricular Geometry in Patients with
Idiopathic Pulmonary Arterial Hypertension.
S.Ghio et al.
American Journal of Cardiology 2011, 197: 628
““L’IAP è una malattia dalla prognosi scadente”L’IAP è una malattia dalla prognosi scadente”
Quale conseguenza?
1) è necessario iniziare la terapia il più
precocemente possibile (dopo aver fatto la
diagnosi corretta) e
2) è necessario usare tutti i farmaci a
disposizione nel follow-up.
185 pz con IPAH o PAH associata a CTD, HIV, CHD
- classe WHO II - randomizzati a bosentan o placebo.
Follow-up 6 mesi. End-points: TTCW
Relative risk reduction = 47%
p=0.0114
Come è possibile una diagnosi precoce di IP/IAP?Come è possibile una diagnosi precoce di IP/IAP?
1: screening dei pazienti a rischio1: screening dei pazienti a rischio
• connettiviti sistemiche (IP in sclerosi sistemica: 2 - 30%; IP
in variante CREST fino al 30%)
• patologie polmonari (BPCO, enfisema, bronchiectasie, fibrosi
polmonare …)
• pregressa embolia polmonare
• infezione HIV
• ipertensione portale
• familiari di pz con IAPI
• alterazioni ematologiche
Qual’è la metodica di screening da usare?Qual’è la metodica di screening da usare?
La metodica ideale:
• Semplice
• Poco costosa
• Facilmente applicabile
• Alta sensibilità
• Alta specificità
Come è possibile una diagnosi precoce di IP?Come è possibile una diagnosi precoce di IP?
1: screening dei pazienti a rischio1: screening dei pazienti a rischio
Lo screening è: ecocardiografie seriate
Metodica ideale :
• Semplice
• Poco costosa
• Facilmente applicabile
• Alta sensibilità
• Alta specificità
Ecocardio :
• Semplice
• Poco costoso
• Facilmente applicabile
• Sensibilità intermedia
• Specificità intermedia
Ne consegue necessità di ecografisti dedicati!
Lo screening non è sempre ecocardiografie seriate
Screening in malattie
reumatologiche:
• 100 esami all’anno
Screening in malattie
infettive:
• 2000 esami all’anno!
La migliore strategia di
screening dei pz HIV+
non è ancora ben
definita.
TerapiaTerapia
dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.
Quali sono i 3 messaggi principali delle LG?
1) L’approccio generale prima della terapia.
2) La terapia precoce e
3) La terapia “goal oriented”.
Galiè N et al. JACC 2013;62:D 60-72
Misure generali – Riferimento a centro esperto
Galiè N et al. JACC 2013;62:D 60-72
L’algoritmo contempla nuove opportunità terapeutiche
Terapia di associazione in caso di risposta inadeguata
ESC guidelines 2009. Follow-up and therapeutic “strategy”
Goal-oriented treatment and combination
therapy for PAH
Diagnosis of PAH
Vasoreactivity test negative
NYHA III or IV
Baseline examination and 2 to 6 monthly re-evaluation to assess treatment goals
6-MWD >380 m, peak VO2>10.4 ml/min/kg, peak SBP >120 mmHg during exercise
Treatment goals not met Treatment goals met
First-line treatment bosentan Treatment continued
Addition of sildenafil
Addition of inhaled iloprost
Transition from inhaled to
intravenous iloprost
Highly urgent lung
transplantation
Treatment continued
Treatment continued
Treatment continued
Hoeper MM, et al. Eur Respir J 2005; 26:858-63.
La criticità NON è la scelta del farmaco.
Le criticità sono:
1- una diagnosi corretta e precoce (per intervenire precocemente
nei pazienti che hanno la malattia);
2- una corretta valutazione prognostica (in basale e nel f-up) per
impostare una corretta strategia terapeutica, adattata al rischio del
paziente.
(con il supporto di un centro di riferimento)
La terapia dell’ipertensioneLa terapia dell’ipertensione
arteriosa polmonarearteriosa polmonare
Screening, sospetto eco di IP
Valutazione clinica iniziale
ed inizio percorso diagnostico
(diagnosi di gruppo)
Completamento percorso
diagnostico
(diagnosi di sottogruppo)
Indicazione terapeutica
Ecografisti/
cardiologi:
pneumologi
reumatologi
infettivologi
epatologi …
“riferimento”
locale
Centro riferimento di 3°
livello
Il supporto del centro di riferimento - Pavia
IN FASE DIAGNOSTICA
Gestione della stabilità
Gestione delle criticitàcontrolli dilazionati
(con cath dx)
Pavia:
Il supporto del centro di riferimento - Pavia
IN FASE DI FOLLOW-UP
Spoke
Ospedale di
appartenenza
controlli ravvicinati
Il supporto del centro di riferimento di Pavia
s.ghio@smatteo.pv.it
0382 503460 (amb scompenso/trapianti/IP)

More Related Content

What's hot

Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSIS
Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSISDiagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSIS
Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSISPAHUPDATE
 
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) in medicina interna
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV)  in medicina internaPrevenzione del tromboembolismo venoso (TEV)  in medicina interna
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) in medicina internaPlinio Fabiani
 
Abruzzese E. Esperienza Clinica su Ponatinib attraverso lo Studio PACE. ASMaD...
Abruzzese E. Esperienza Clinica su Ponatinib attraverso lo Studio PACE. ASMaD...Abruzzese E. Esperienza Clinica su Ponatinib attraverso lo Studio PACE. ASMaD...
Abruzzese E. Esperienza Clinica su Ponatinib attraverso lo Studio PACE. ASMaD...Gianfranco Tammaro
 
current pah pulmonary hypertension 2011
current pah pulmonary hypertension 2011current pah pulmonary hypertension 2011
current pah pulmonary hypertension 2011Guido Carlomagno
 
Stramacci Massimo. Fibrillazione atriale: diagnosi, quadri clinici, algoritmi...
Stramacci Massimo. Fibrillazione atriale: diagnosi, quadri clinici, algoritmi...Stramacci Massimo. Fibrillazione atriale: diagnosi, quadri clinici, algoritmi...
Stramacci Massimo. Fibrillazione atriale: diagnosi, quadri clinici, algoritmi...Gianfranco Tammaro
 
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTEDPAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTEDPAH-GHIO
 
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensioneGiornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensioneGiuseppe Quintaliani
 
Profilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragileProfilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragilePlinio Fabiani
 
Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016guch-piemonte
 
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
Cardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanzaCardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanzaguch-piemonte
 
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013Gianfranco Tammaro
 

What's hot (20)

Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSIS
Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSISDiagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSIS
Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSIS
 
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) in medicina interna
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV)  in medicina internaPrevenzione del tromboembolismo venoso (TEV)  in medicina interna
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) in medicina interna
 
Abruzzese E. Esperienza Clinica su Ponatinib attraverso lo Studio PACE. ASMaD...
Abruzzese E. Esperienza Clinica su Ponatinib attraverso lo Studio PACE. ASMaD...Abruzzese E. Esperienza Clinica su Ponatinib attraverso lo Studio PACE. ASMaD...
Abruzzese E. Esperienza Clinica su Ponatinib attraverso lo Studio PACE. ASMaD...
 
Terapia orale pah
Terapia orale pahTerapia orale pah
Terapia orale pah
 
Embolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
Embolia polmonare. Dott. Mauro ZanocchiEmbolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
Embolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
 
current pah pulmonary hypertension 2011
current pah pulmonary hypertension 2011current pah pulmonary hypertension 2011
current pah pulmonary hypertension 2011
 
Linee guida per la fibrillazione atriale
Linee guida per la fibrillazione atrialeLinee guida per la fibrillazione atriale
Linee guida per la fibrillazione atriale
 
Stramacci Massimo. Fibrillazione atriale: diagnosi, quadri clinici, algoritmi...
Stramacci Massimo. Fibrillazione atriale: diagnosi, quadri clinici, algoritmi...Stramacci Massimo. Fibrillazione atriale: diagnosi, quadri clinici, algoritmi...
Stramacci Massimo. Fibrillazione atriale: diagnosi, quadri clinici, algoritmi...
 
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTEDPAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
 
G registro guch
G registro guchG registro guch
G registro guch
 
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensioneGiornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
 
Ecocardiochirurgia
EcocardiochirurgiaEcocardiochirurgia
Ecocardiochirurgia
 
Profilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragileProfilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragile
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
 
Fabbri S Eugenio
Fabbri S EugenioFabbri S Eugenio
Fabbri S Eugenio
 
Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016
 
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
 
Cardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanzaCardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanza
 
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013
 
Bpco
BpcoBpco
Bpco
 

Similar to 01 ghio eco

Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Acidflame
 
Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Acidflame
 
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guida
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guidaIpertensione Polmonare: classificazione e linee guida
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guidaCTEPH
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.Fondazione Giannino Bassetti
 
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareI corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareguch-piemonte
 
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaDesiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaGianfranco Tammaro
 
Valutazione cardiologica in età pediatrica un primo sguardo al meraviglioso c...
Valutazione cardiologica in età pediatrica un primo sguardo al meraviglioso c...Valutazione cardiologica in età pediatrica un primo sguardo al meraviglioso c...
Valutazione cardiologica in età pediatrica un primo sguardo al meraviglioso c...Andrea Marini
 
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)ASMaD
 
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati FisiomedPatologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati FisiomedAssociati Fisiomed
 
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo CFenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo CCentroMalattieRareFVG
 
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondereanemo_site
 

Similar to 01 ghio eco (20)

Format iap
Format  iapFormat  iap
Format iap
 
Format iap
Format  iapFormat  iap
Format iap
 
Format iap
Format  iapFormat  iap
Format iap
 
Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)
 
Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)
 
Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guida
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guidaIpertensione Polmonare: classificazione e linee guida
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guida
 
Scelsi
ScelsiScelsi
Scelsi
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
 
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareI corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
 
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
 
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010
 
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaDesiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
 
Valutazione cardiologica in età pediatrica un primo sguardo al meraviglioso c...
Valutazione cardiologica in età pediatrica un primo sguardo al meraviglioso c...Valutazione cardiologica in età pediatrica un primo sguardo al meraviglioso c...
Valutazione cardiologica in età pediatrica un primo sguardo al meraviglioso c...
 
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
 
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati FisiomedPatologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
 
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo CFenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
 
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
 

More from PahPavia

04 raineri presentazione2
04  raineri presentazione204  raineri presentazione2
04 raineri presentazione2PahPavia
 
02 raineri funzione vd
02  raineri funzione vd02  raineri funzione vd
02 raineri funzione vdPahPavia
 
Prognosi eco actelion
Prognosi eco actelionPrognosi eco actelion
Prognosi eco actelionPahPavia
 
Stima pressioni polmonari_rev sg
Stima pressioni polmonari_rev sgStima pressioni polmonari_rev sg
Stima pressioni polmonari_rev sgPahPavia
 
03 raineri rm
03  raineri rm03  raineri rm
03 raineri rmPahPavia
 
02 scelsi cat dx
02  scelsi cat dx02  scelsi cat dx
02 scelsi cat dxPahPavia
 
Stratificazione rischio post ima icd2015
Stratificazione rischio post ima icd2015Stratificazione rischio post ima icd2015
Stratificazione rischio post ima icd2015PahPavia
 
Metodiautonomico2015
Metodiautonomico2015Metodiautonomico2015
Metodiautonomico2015PahPavia
 
Ipertensionepolmonare l tx pellegrini
Ipertensionepolmonare l tx pellegriniIpertensionepolmonare l tx pellegrini
Ipertensionepolmonare l tx pellegriniPahPavia
 
Icaro 2015 pah e ctd cavagna
Icaro 2015 pah e ctd cavagnaIcaro 2015 pah e ctd cavagna
Icaro 2015 pah e ctd cavagnaPahPavia
 
Grazioli icaro apr2015
Grazioli icaro apr2015Grazioli icaro apr2015
Grazioli icaro apr2015PahPavia
 
icaro 2015 scelsi
 icaro 2015 scelsi icaro 2015 scelsi
icaro 2015 scelsiPahPavia
 

More from PahPavia (14)

04 raineri presentazione2
04  raineri presentazione204  raineri presentazione2
04 raineri presentazione2
 
02 raineri funzione vd
02  raineri funzione vd02  raineri funzione vd
02 raineri funzione vd
 
Prognosi eco actelion
Prognosi eco actelionPrognosi eco actelion
Prognosi eco actelion
 
Stima pressioni polmonari_rev sg
Stima pressioni polmonari_rev sgStima pressioni polmonari_rev sg
Stima pressioni polmonari_rev sg
 
03 raineri rm
03  raineri rm03  raineri rm
03 raineri rm
 
02 scelsi cat dx
02  scelsi cat dx02  scelsi cat dx
02 scelsi cat dx
 
Turco
TurcoTurco
Turco
 
Stratificazione rischio post ima icd2015
Stratificazione rischio post ima icd2015Stratificazione rischio post ima icd2015
Stratificazione rischio post ima icd2015
 
Raineri
RaineriRaineri
Raineri
 
Metodiautonomico2015
Metodiautonomico2015Metodiautonomico2015
Metodiautonomico2015
 
Ipertensionepolmonare l tx pellegrini
Ipertensionepolmonare l tx pellegriniIpertensionepolmonare l tx pellegrini
Ipertensionepolmonare l tx pellegrini
 
Icaro 2015 pah e ctd cavagna
Icaro 2015 pah e ctd cavagnaIcaro 2015 pah e ctd cavagna
Icaro 2015 pah e ctd cavagna
 
Grazioli icaro apr2015
Grazioli icaro apr2015Grazioli icaro apr2015
Grazioli icaro apr2015
 
icaro 2015 scelsi
 icaro 2015 scelsi icaro 2015 scelsi
icaro 2015 scelsi
 

01 ghio eco

  • 1. Le linee guida ESC 2009 dell’IPLe linee guida ESC 2009 dell’IP (ed alcune novità dal Congresso di Nizza 2013)(ed alcune novità dal Congresso di Nizza 2013).. Stefano Ghio Divisione di Cardiologia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia L’ecocardiografia nell’ipertensione polmonare. Pavia, 20-21 Maggio2014
  • 2. Perché parlare di Linee GuidaPerché parlare di Linee Guida in un corso di Eco?in un corso di Eco? <Perché non è possibile effettuare un corretto<Perché non è possibile effettuare un corretto imaging nei pazienti con IPimaging nei pazienti con IP se non si conosce che cos’è l’IP>se non si conosce che cos’è l’IP> L’ecocardiografia nell’ipertensione polmonare. Pavia, 20-21 Maggio2014
  • 3.
  • 4. The first WSPH was held in Geneva, Switzerland, in 1973 and was organized by the World Health Organization because of an epidemic of PAH cases due to the use of aminorex, an anorexigen drug. The second WSPH was held 25 years later in 1998 in Evian, France.. The third WSPH was held in Venice, Italy, in 2003. The fourth WSPH was held in Dana Point, California, in 2008. New management strategies were introduced such as the combination and goal-oriented treatment strategies.
  • 5. <messaggi principali e limiti> delle LG 2009 ed alcune novità dal congresso mondiale
  • 7. Definizione di Ipertensione Polmonare.Definizione di Ipertensione Polmonare. Definizione emodinamica
  • 8. Dobbiamo evitare di “ragionare” in termini di IP da sforzo?
  • 9. Dobbiamo evitare di prendere decisioni cliniche sulla base di dati di IP da sforzo. Perché non abbiamo ancora definizioni chiare di cosa è l’IP da sforzo. Dobbiamo (già adesso) fare ricerca, per poter (in futuro) utilizzare l’IP da sforzo per prendere decisioni cliniche. L’interesse all’IP da sforzo nasce da una necessità clinica: la diagnosi precoce.
  • 10.
  • 11.
  • 12. N. Galiè et al. ESC/ERS Guidelines. EHJ 2009
  • 13. TPG=PAPm-PAWP N. Galiè et al. ESC/ERS Guidelines. EHJ 2009
  • 14. Nizza: Revisione della Terminologia emodinamica - IP “passiva vs reattiva”; “sproporzionata vs in proporzione” Terminologia insoddisfacente (non chiara). Perché queste definizioni sono insoddisfacenti? Vachiery et al. JACC 2013;62:D100-8
  • 15. Nizza: Revisione della Terminologia emodinamica - IP “passiva vs reattiva”; “sproporzionata vs in proporzione” Terminologia insoddisfacente (non chiara). L’obiettivo sarebbe quello di identificare la presenza di una alterazione “anatomica” del circolo polmonare, “irreversibile” (che controindica ad es. l’inserimento in lista). Vachiery et al. JACC 2013;62:D100-8
  • 16. Nizza: Revisione della Terminologia emodinamica - IP “passiva vs reattiva”; “sproporzionata vs in proporzione” Terminologia insoddisfacente (non chiara). Il che è sostanzialmente impossibile; perché è impossibile definire con dati emodinamici la presenza di una alterazione anatomica del circolo polmonare. Vachiery et al. JACC 2013;62:D100-8
  • 17. Naeije et al. Eur Resp J 2013;41:217-23 Effetto della PCW e dello stroke volume sulla pressione polmonare media PAPm, TPG (e le PVR) sono parametri flusso-dipendenti (il che contrasta con la necessità di avere indicatori delle condizioni “anatomiche” del circolo).
  • 18. DPG=PAPd-PAWP Vachiery et al. JACC 2013;62:D100-8
  • 19. • Come fare per “svelare” una PCWP “pseudonormale” non è chiarito (infusione di liquidi? esercizio fisico?) Vachiery et al. JACC 2013;62:D100-8
  • 21. We can’t trust in only one parameter! Gray zoneGray zone
  • 23.
  • 24. 3. Ipertensione polmonare associata a pneumopatie/ipossiemia • BPCO • Interstiziopatie • Altre patologie polmonari miste restrittive ostruttive • Disturbi del respiro durante il sonno • Malattie con ipoventilazione alveolare • Esposizione cronica alle elevate altitudini •Alterazioni dello sviluppo 2. Ipertensione polmonare da patologie del cuore sinistro • Disfunzione sistolica • Disfunzione diastolica • Valvulopatie • Ostruzioni congenite/acquisite efflusso/afflusso cuore sx e cardiomiopatie congenite 4. Ipertensione polmonare cronica tromboembolica 5. Ipertensioni polmonari a genesi multifattoriale o non nota 1: Patologie ematologiche: anemia emolitica, mieloproliferative, splenectomia. 2: Malattie sistemiche, sarcoidosi, istiocitosi, linfangiomatosi , neurofibromatosi. Vasculiti. 3: Malattie metaboliche, GD, malattie della tiroide. 4: Altro: Neoplasie occludenti, mediastiniti fibrosanti, dialisi, IP segmentale 1. Ipertensione Arteriosa Polmonare • Idiopatica • Ereditaria • BMPR 2 • ALK1, END, SMAD9,CAV1,KCNK3 • Non nota • Farmaci ed agenti tossici • Associata a (APAH): • Malattie del connettivo • Infezione HIV • Ipertensione portale • Malatie congenite cardiache • Schistosomiasi 1’. Malattia polmonare veno occlusiva (PVOD) e angiomatosi capillare polmonare (PCH) 1’’Ipertensione persistente del neonato Update Classificazione 5th World Symposium 2013
  • 25. La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi (per esclusione).
  • 27. La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi (per esclusione). La classificazione è utile per capire chi va curato e come (terapia medica specifica oppure convenzionale o terapia chirurgica).
  • 28.
  • 29. La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi (per esclusione). La classificazione è utile per capire chi va curato e come (terapia medica specifica oppure convenzionale o terapia chirurgica). La classificazione è utile per capire la patogenesi dell’IP
  • 30.
  • 31. Alterazioni istopatologiche delle arteriole diAlterazioni istopatologiche delle arteriole di resistenza nel gruppo 1resistenza nel gruppo 1 proliferazioneproliferazione intimaleintimale fibrosifibrosi avventizialeavventizialeipertrofiaipertrofia della mediadella media NormaleNormale IAPIAP lesioni plessiformilesioni plessiformi
  • 32. Come tutte le classificazioni in biologia: la classificazione è sempre una SEMPLIFICAZIONE della realtà. Esistono nel mondo reale casi di IP in cui l’eziologia è multifattoriale / non chiara. • Pz con pneumopatie che “non spiegano l’entità dell’ipertensione polmonare” (“out of proportion” ). GAP: definizione non chiara da parte dei pneumologi.
  • 33. Classificazione dell’Ipertensione Polmonare.Classificazione dell’Ipertensione Polmonare. Quale corollario di una classificazione che include più di 30 malattie come causa di IP, molte delle quali richiedono approcci terapeutici specifici, completamente diversi da caso a caso? È importante raggiungere in ogni singolo paziente una diagnosi eziologica precisa.
  • 34. DD Specific Diagnosis Further Measures, if necessary Familial Form • Detailed Family History • Stress Echo and cardiac catheterization of First Degree Relatives Autoimmune Disease • Antinuclear Antibodies • Extractable Nuclear Antigens • Thyroid Function and Thyroid Antibodies • Urine Analysis • Platelet Antibodies • Barium Swallow Test/Microangioscopy/Schirmer’s Test • Skin Biopsy Chronic Viral Infection • HIV Test •Cytomegalus virus (CMV) •Hepatitis B + C • Liver Biopsy Left-to-Right Shunt • Doppler Echocardiography • Transoesophageal Echocardiography • Angiography Liver Disease • Blood Chemistry • Epigastric Sonotopography • Oesophageal Gastroscopy • Liver Biopsy Pulmonary Disease • Pulmonary Function Test • BAL Diagnosi differenziale dell’ipertensione polmonare
  • 35. Una figura medica • che coordini l’iter diagnostico • che sia in grado di operare una “sintesi” di tutti gli esami effettuati e quindi si faccia carico delle decisioni cliniche. “Gestire” il percorso diagnostico dell’IP:
  • 36. • Coordinamento cardiologico, in quanto: il cardiologo svolge un ruolo importante sia in fase diagnostica iniziale che nel follow-up del pz con IP (scelta e valutazione di efficacia dei farmaci, stratificazione prognostica). • Non solo: coordinamento “dedicato”! Gestire il percorso diagnostico dell’IP:
  • 37. Gestire il percorso diagnostico dell’IP: Un cardiologo “dedicato” perché obiettivi, tempi e modalità di esecuzione degli esami cardiologici (eco e cath dx) sono specifici della malattia IP
  • 39. PULMONARY ARTERIAL HYPERTENSION IN FRANCE: Results from a National Registry All consecutive adult (≥ 18 yr) October 2002- October 2003 N. pts 674 pts Mean age 50+/-15 yr (range 18-85 yr) Incidence 2.4 case/million/year Prevalence 15 cases/million Humbert M et al. Am J Respir Crit Care Med 2006;173:1023-1030
  • 40. PrognosiPrognosi dell’Ipertensione Arteriosa Polmonaredell’Ipertensione Arteriosa Polmonare (IP di Gruppo 1).(IP di Gruppo 1).
  • 41. PROGNOSI DELL’IAP An American Registry supported by the National Institute of Health (NIH) (1981-1985) SOPRAVVIVENZA MEDIA: 2.8 ANNI DAL MOMENTO DELLA DIAGNOSI a 1 anno sopravvivenza del 68% a 3 anni sopravvivenza del 48% a 5 anni sopravvivenza del 34% D’Alonzo GE et al. Ann Intern Med 1991;155:343-349
  • 42. Prognosi dell’IAP nel 2010 survival: 1 yr: 82.9; 2yrs: 67.1; 3 yrs: 58.2%
  • 43. • Come valutare la prognosi del pz con IAP?Come valutare la prognosi del pz con IAP? • In realtà la ricerca sulla prognosi dell’IAP è progredita poco negli ultimi anni. • Nonostante molti indicatori prognostici sono stati segnalati in letteratura, non sappiamo in realtà come definire bene la prognosi e come usare gli indicatori prognostici per decidere la terapia (e quindi per fare il f-up del paziente).
  • 44. Stratificazione prognostica - Un elenco aggiornato. Parametri associati alla prognosi: - Clinici: classe NYHA - Funzionali: distanza percorsa e SO2 nel 6MWT - Emodinamici: PAPm, PVR, CO, RAP, MVS - Ecocardiografici: TAPSE, IT e LVEId - Indicatori bioumorali di danno miocardico: BNP, TnT - Indicatori bioumorali di malattia: endotelina - Indicatori bioumorali: iponatriemia, IRC … - Indicatori genetici?
  • 45.
  • 46.
  • 47. Prognosi: come fanno i centri esperti? • NIH registry: Ann Intern Med 1991; 115:343 • J Sandoval et al: Circulation 1994; 89:1733 P(t) = H(t)P(t) = H(t)AA H(t) = 0.88-0.14t+0.01tH(t) = 0.88-0.14t+0.01t22 A = eA = e(0.007325x)+(0.0526y)-(0.3275z)(0.007325x)+(0.0526y)-(0.3275z) (x=PAPm, y=RAP, z=CI)(x=PAPm, y=RAP, z=CI) “Mortality in PPH is largely associated with hemodynamic variables that assess right ventricular function”
  • 48.
  • 49. 59 IPAH pts; median f-up 52 months
  • 50. 3 echo indicators of RV function: TAPSE, Degree of TR, LV EI- d
  • 51. In 72 IPAH pts RV dilatation is a negative prognostic factor. RV hypertrophy might be protective (dilation not negative in more hypertrophic pts). Clinical and Prognostic Relevance of the Echocardiographic Evaluation of Right Ventricular Geometry in Patients with Idiopathic Pulmonary Arterial Hypertension. S.Ghio et al. American Journal of Cardiology 2011, 197: 628
  • 52. ““L’IAP è una malattia dalla prognosi scadente”L’IAP è una malattia dalla prognosi scadente” Quale conseguenza? 1) è necessario iniziare la terapia il più precocemente possibile (dopo aver fatto la diagnosi corretta) e 2) è necessario usare tutti i farmaci a disposizione nel follow-up.
  • 53. 185 pz con IPAH o PAH associata a CTD, HIV, CHD - classe WHO II - randomizzati a bosentan o placebo. Follow-up 6 mesi. End-points: TTCW Relative risk reduction = 47% p=0.0114
  • 54. Come è possibile una diagnosi precoce di IP/IAP?Come è possibile una diagnosi precoce di IP/IAP? 1: screening dei pazienti a rischio1: screening dei pazienti a rischio • connettiviti sistemiche (IP in sclerosi sistemica: 2 - 30%; IP in variante CREST fino al 30%) • patologie polmonari (BPCO, enfisema, bronchiectasie, fibrosi polmonare …) • pregressa embolia polmonare • infezione HIV • ipertensione portale • familiari di pz con IAPI • alterazioni ematologiche
  • 55. Qual’è la metodica di screening da usare?Qual’è la metodica di screening da usare? La metodica ideale: • Semplice • Poco costosa • Facilmente applicabile • Alta sensibilità • Alta specificità Come è possibile una diagnosi precoce di IP?Come è possibile una diagnosi precoce di IP? 1: screening dei pazienti a rischio1: screening dei pazienti a rischio
  • 56. Lo screening è: ecocardiografie seriate Metodica ideale : • Semplice • Poco costosa • Facilmente applicabile • Alta sensibilità • Alta specificità Ecocardio : • Semplice • Poco costoso • Facilmente applicabile • Sensibilità intermedia • Specificità intermedia Ne consegue necessità di ecografisti dedicati!
  • 57. Lo screening non è sempre ecocardiografie seriate Screening in malattie reumatologiche: • 100 esami all’anno Screening in malattie infettive: • 2000 esami all’anno! La migliore strategia di screening dei pz HIV+ non è ancora ben definita.
  • 58. TerapiaTerapia dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare. Quali sono i 3 messaggi principali delle LG? 1) L’approccio generale prima della terapia. 2) La terapia precoce e 3) La terapia “goal oriented”.
  • 59. Galiè N et al. JACC 2013;62:D 60-72
  • 60. Misure generali – Riferimento a centro esperto
  • 61. Galiè N et al. JACC 2013;62:D 60-72 L’algoritmo contempla nuove opportunità terapeutiche
  • 62. Terapia di associazione in caso di risposta inadeguata
  • 63. ESC guidelines 2009. Follow-up and therapeutic “strategy”
  • 64. Goal-oriented treatment and combination therapy for PAH Diagnosis of PAH Vasoreactivity test negative NYHA III or IV Baseline examination and 2 to 6 monthly re-evaluation to assess treatment goals 6-MWD >380 m, peak VO2>10.4 ml/min/kg, peak SBP >120 mmHg during exercise Treatment goals not met Treatment goals met First-line treatment bosentan Treatment continued Addition of sildenafil Addition of inhaled iloprost Transition from inhaled to intravenous iloprost Highly urgent lung transplantation Treatment continued Treatment continued Treatment continued Hoeper MM, et al. Eur Respir J 2005; 26:858-63.
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 68.
  • 69. La criticità NON è la scelta del farmaco. Le criticità sono: 1- una diagnosi corretta e precoce (per intervenire precocemente nei pazienti che hanno la malattia); 2- una corretta valutazione prognostica (in basale e nel f-up) per impostare una corretta strategia terapeutica, adattata al rischio del paziente. (con il supporto di un centro di riferimento) La terapia dell’ipertensioneLa terapia dell’ipertensione arteriosa polmonarearteriosa polmonare
  • 70. Screening, sospetto eco di IP Valutazione clinica iniziale ed inizio percorso diagnostico (diagnosi di gruppo) Completamento percorso diagnostico (diagnosi di sottogruppo) Indicazione terapeutica Ecografisti/ cardiologi: pneumologi reumatologi infettivologi epatologi … “riferimento” locale Centro riferimento di 3° livello Il supporto del centro di riferimento - Pavia IN FASE DIAGNOSTICA
  • 71. Gestione della stabilità Gestione delle criticitàcontrolli dilazionati (con cath dx) Pavia: Il supporto del centro di riferimento - Pavia IN FASE DI FOLLOW-UP Spoke Ospedale di appartenenza controlli ravvicinati
  • 72. Il supporto del centro di riferimento di Pavia s.ghio@smatteo.pv.it 0382 503460 (amb scompenso/trapianti/IP)

Editor's Notes

  1. Due cose vanno sottolineate: 1 …
  2. Due cose vanno sottolineate: 1 …
  3. Due cose vanno sottolineate: 1 …
  4. In termini emdinamici, sulla base dei valori di pressione di incuneamento capillare si distinguono due forme di IP…
  5. Due cose vanno sottolineate: 1 …
  6. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  7. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  8. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  9. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  10. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  11. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  12. Due cose vanno sottolineate: 1 …
  13. DIMOSTRAZIONE CHE I PZ ARRIVANO ALL’OSSERVAZIONE QUANDO TROPPO COMPROMESSI OB REGISTRO: DATI EPID E DESCRITTIVI DI POPOLAZIONE (NON SOLO PREVALENZE ED INCIDENZA, MA ANCHE DESCRIZIONE DELLA CARATTERISTICHE CLINICHE ED EMODINAMICHE) PESSIMA PROGNOSI IL 64% DEI PAZIENTE E’ STATO INSERITO DAL CENTRO PRINCIPALE L’ARRUOLAMENTO AVVENNIVA SOLO PER I PZ SOTTOPOSTI A CATETERISMO CARDIACO DESTRO
  14. A 5 ANNI SI MODIFICA LA PROgNOSI SULLA BASE DELLA TP FARMACOLOGICA: FINO AL 97% DI SOPRAVVIVENZA A 5 ANNI SE CALCIO ANTAGONOSTA DEL 55% E EPOPROTSNEOLO DEL 50% CON TP MEDICA ATTUALE ORALE
  15. We are working on this issue in Pavia and here are some as yet unpublished data obtained in our laboratory. We studied 59 pts with IPAH: not a huge population , but this is a single center study and PH is a rare disease, but the follow-up is quite long, median longer than 4 years. TAPSE was the best predictor of mortality. And 15 mm was the best cut-oof (not a great difference from the 14 mm observed in HFpts) But it is even better if you combine TAPSE with other indicators. Mortality is virtually zero if a good TAPSE is associated with no or mild TR (1 event per person year) Mortality goes up rapidly if a reduced TAPSE is also associated with a high degree of diastolic compression on the LV (52 event per person year).
  16. Published in The Lancet.
  17. Mediante ecocardiografie seriate. Purtroppo però l’eco ha dei limiti.
  18. Mediante ecocardiografie seriate. Purtroppo però l’eco ha dei limiti.