SlideShare a Scribd company logo
1 of 5
Download to read offline
www.associazionemediciendocrinologi.it
                                                                                                 ame flash
                                                                                                           febbraio 2011
                                                                                                              Responsabile Editoriale
                                                                                                                  Vincenzo Toscano

GESTIONE CLINICA DELL’IPOPARATIROIDISMO
POST-CHIRURGICO


EPIDEMIOLOGIA
L’ipoparatiroidismo post-chirurgico è la più frequente complicanza della chirurgia tiroi-
dea. Si manifesta in elevata percentuale, anche se solo una quota minoritaria di pazienti
rimane ipoparatiroidea in modo permanente. La prevalenza di questa complicanza varia
da casistica a casistica, ma si può ritenere che una riduzione del calcio sotto il valore
minimo di normalità si verifichi nel 64% dei casi, contro il 22% dei casi di lesione del
nervo laringeo ricorrente, l’8% delle emorragie, il 3% delle lesioni del nervo laringeo su-
periore, e il 2% delle complicanze settiche (1).
Non tutti i pazienti con ipocalcemia post-operatoria richiedono trattamento: in prima
giornata circa il 30% dei pazienti ha necessità di trattamento temporaneo con vitamina
D e/o calcio (2); si passa poi progressivamente al 26% nei giorni 2°-7° dopo l’intervento,
al 18% a 8-30 giorni, al 15% a 6 mesi, fino a < 10% a 1 anno (3). Si definisce ipopara-
tiroidismo permanente la necessità di trattamento attivo a distanza di 6 mesi dall’in-
tervento, che colpisce l’8.6% dei casi. L’andamento dell’ipocalcemia post-operatoria è
pertanto prognosticamente favorevole, con recupero nella maggior parte dei casi.
I dati del Centro di Reggio Emilia(1) indicano che la maggior parte dei pazienti raggiunge
il nadir di calcemia in 2° giornata, con livelli compresi fra 6.6 e 7.0 mg/dL. Pochi pa-
zienti hanno il nadir ipocalcemico al 4° giorno, e quasi nessuno dal 5° in poi.
In 271 pazienti consecutivi sottoposti a tiroidectomia totale, Youngwirth et al. (2) ripor-
tano che il 12% presenta livelli di PTH alla 4° ora < 10 pg/mL. Di questi, il PTH sale a >
10 pg/mL nel 73% dei casi a 7 giorni e nell’82% sul lungo periodo. Al termine del follow-
up, 7/271 pazienti assumevano calcio e 3/271 assumevano vitamina D.

FATTORI DI RISCHIO
Non vi è accordo unanime su quali siano i fattori di rischio per lo sviluppo di ipoparati-
roidismo dopo chirurgia tiroidea. Infatti, nel carcinoma tiroideo è stato riportato che il
rischio di ipocalcemia e di lesione ricorrenziale non aumenta se alla tiroidectomia totale
si associa lo svuotamento linfatico del compartimento centrale (4), ma anche che, al
contrario, questa associazione rispetto alla sola tiroidectomia totale aumenta il rischio
di ipocalcemia (sia sintomatica, 26 vs. 6.1%, che asintomatica, 44 vs. 14.3%) e della
necessità di infusione endovenosa di calcio (14 vs. 2%) (5).
La patologia di base che espone al maggiore rischio di ipoparatiroidismo post-chirurgico
è la malattia di Graves, a causa dell’aumentata vascolarizzazione del parenchima rispet-
to al gozzo e al carcinoma (6).
L’esperienza del Centro di Reggio Emilia indica che il rischio di ipocalcemia post-
chirurgica dipende dall’estensione della chirurgia tiroidea, risultando crescente se
alla tiroidectomia totale si associa lo svuotamento linfatico del compartimento centrale
(ove spesso di necessità vengono rimosse una o due paratiroidi) e ancora di più se viene
associato lo svuotamento linfatico del compartimento laterale del collo (che comporta la
legatura dei vasi venosi reflui dalle paratiroidi, con conseguente difficoltà di immissione
in circolo del PTH ed infarcimento emorragico delle ghiandole). Inoltre, il rischio dipende

1   Dati non pubblicati forniti dal Dr. Verter Barbieri della Divisione ORL dell’Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia, ottenuti su
    3.700 pazienti operati tra il 1989 e il 2009.


1
 Michele Zini, 2Raifa Al Jandali, 3Chiara Carzaniga, 4Nadia Cremonini, 1Andrea Frasoldati                A cura di:


                                                                                                                         1/5
1
  Unità Operativa di Endocrinologia, Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia                        Renato Cozzi
2
  Endocrinologia Territoriale, Reggio Emilia;
3
  Dottoranda di Ricerca in Endocrinologia, Università di Milano;
4
  Unità Operativa di Endocrinologia, Ospedale Maggiore, Bologna
www.associazionemediciendocrinologi.it
                                                                   ame flash
                                                                          febbraio 2011


dalla patologia di base, essendo il m. di Graves più a rischio di ipocalcemia rispetto a
gozzo e carcinoma.
Non sono disponibili indicatori affidabili in grado di identificare quali pazienti ipoparati-
roidei lo rimarranno in modo stabile e quali recupereranno una normale funzione tiroi-
dea. Gli unici dati in merito indicherebbero che pazienti con ipocalcemia post-operatoria
alla 24° ora < 7.5 mg/dL hanno rischio maggiore di ipoparatiroidismo permanente (7)
rispetto a quelli con calcemia > 7.5 mg/dL. Inoltre, i pazienti con ipocalcemia perma-
nente avrebbero una più rapida caduta calcemica, con nadir precoce rispetto a coloro
che hanno ipocalcemia transitoria (8).
È stato infine riportato che il dosaggio del PTH plasmatico 1 mese dopo l’intervento sia
un indicatore affidabile del recupero della funzione paratiroidea: a parità di calcemia,
se il PTH è < 4 pg/mL il recupero è decisamente meno probabile rispetto ad un valore
compreso tra 4 e 12 pg/mL (9). Da questo emerge la potenziale utilità pratica di un do-
saggio di PTH a 1 mese dopo l’intervento, come indicatore aggiuntivo dello stato funzio-
nale paratiroideo.
Riguardo lo sviluppo di ipocalcemia dopo chirurgia sulle paratiroidi per iperparatiroi-
dismo i dati sono meno certi. Molto dipende dalla patologia di base (iperparatiroidismo
primitivo da adenoma paratiroideo o iperparatiroidismo secondario), dai livelli calcemici
pre-operatori, dai livelli pre-operatori di vitamina D, dallo stato osseo, oltre che ovvia-
mente dal tipo di intervento effettuato e dalla procedura eventualmente seguita per il
reimpianto delle paratiroidi nei ventri muscolari. È possibile che il rischio di ipocalcemia
post-paratiroidectomia sia aumentato da:
 a) asportazione di più di 2 paratiroidi;
 b) intervento bilaterale;
 c) contestuale intervento anche sulla tiroide;
 d) forse entità e durata dell’iperparatiroidismo.

TRATTAMENTO
In letteratura sono presenti dati a supporto di varie modalità di prevenzione e tratta-
mento dell’ipoparatiroidismo post-operatorio. L’ipocalcemia può essere prevista, pre-
venuta o trattata, con possibilità dunque di atteggiamenti differenziati a seconda della
patologia di fondo, del tipo di intervento chirurgico eseguito e dell’organizzazione locale.

Strategia “predittiva”. Il PTH ha emivita molto breve, e per questa ragione è stato pro-
posto che la misurazione precoce dei livelli di PTH possa avere un significato predittivo
riguardo lo sviluppo di ipocalcemia post-chirurgica.
La riduzione di meno del 40% dei livelli di PTH misurato alla 6° ora dopo l’intervento
rispetto ai valori pre-intervento ha un valore predittivo negativo del 97.3% riguardo lo
sviluppo di ipocalcemia. Viceversa, una riduzione > 90% raggiunge un valore predittivo
positivo per ipocalcemia del 94.4% (10). Il dosaggio precoce del PTH (1-6 ore dopo la ti-
roidectomia) ha dunque una buona capacità predittiva riguardo al successivo sviluppo
di ipocalcemia.
Sui 271 pazienti sottoposti a tiroidectomia totale, Youngwirth L (11) hanno valutato
l’impatto dell’uso del dosaggio precoce di PTH sul numero di ipocalcemie sintomatiche
e sul numero di accessi al Pronto Soccorso per ipocalcemia. Hanno trattato il gruppo 1
con metodo “sperimentale” (dosaggio di PTH a 4 ore e trattamento con calcitriolo + calcio
se PTH < 10 pg/mL) e il gruppo 2 con metodo tradizionale (senza dosaggio precoce di
PTH e trattamento con calcio e/o vitamina D in base al valore della calcemia). Il numero
di ipocalcemie sintomatiche era del 7% nel gruppo 1 vs. il 17% nel gruppo 2. Anche il




                                                                                    2/5
www.associazionemediciendocrinologi.it
                                                                    ame flash
                                                                            febbraio 2011


numero di accessi al Pronto Soccorso scendeva dall’8% all’1.8% utilizzando la strategia
predittiva basata sul dosaggio precoce del PTH.
L’attivazione di una strategia di questo tipo comporta un’organizzazione non ovunque
disponibile. Occorre che il risultato del laboratorio sia disponibile in tempi molto rapidi,
e che giunga all’osservazione del clinico in tempo utile per consentirgli di assumere le
opportune decisioni. Al momento tale pratica, promettente per i buoni risultati che si è
dimostrata in grado di ottenere, non risulta molto diffusa.

Strategia “preventiva”. Sanabria et al. (12) hanno condotto una meta-analisi per valu-
tare se la somministrazione sistematica di calcio e vitamina D a tutti i pazienti operati
di tiroidectomia, a prescindere dai livelli di calcemia, potesse ridurre il numero delle
ipocalcemie post-operatorie sintomatiche. I dati cumulativi dei quattro studi inclusi
nella meta-analisi indicano che le ipocalcemie sintomatiche sono diminuite dal 31% dei
controlli al 19% con la somministrazione profilattica di calcio a tutti i pazienti operati,
e al 4% con quella di calcitriolo. È quindi possibile prevenire l’ipocalcemia trattando di
routine tutti i pazienti sottoposti a tiroidectomia. Peraltro, è chiaro che adottando que-
sta strategia preventiva una rilevante quota di pazienti assume inutilmente calcio e/o
vitamina D, fattore di cui tener conto.

Strategia “reattiva”. Intendiamo con questo termine l’approccio terapeutico più dif-
fuso, e cioè prescrivere il trattamento con vitamina D e calcio solo quando si sviluppa
una ipocalcemia significativa (ad esempio < 8.0 mg/dL, con valori normali 8.5-10.5).
Si evitano quindi i trattamenti non necessari, ma si accetta che una quota di pazienti
sviluppi ipocalcemia severa e quindi sintomatica prima di iniziare l’adeguata correzione.

La scelta del farmaco. L’idrossilazione renale in posizione 1 della 25-OH-vitamina D
(calcifediolo) è favorita dal PTH. Nei pazienti con ipoparatiroidismo questo processo è
quindi carente, e la formazione di 1,25-OH2-vitamina D (calcitriolo, che è il metaboli-
ta attivo) può essere insufficiente. Per questa ragione, il preparato di riferimento per il
trattamento dell’ipoparatiroidismo è il calcitriolo, con posologie comprese tra 0.25 e
1.5 µg/die (da assumere preferenzialmente al mattino; il rapporto con i pasti non è im-
portante; in caso di dosi elevate è possibile suddividerle in due o più somministrazioni).
Nella maggior parte dei casi il deficit di PTH non è totale, e quindi può risultare efficace
anche il precursore colecalciferolo. La posologia necessaria, però, è molto più elevata
di quella utilizzata nel deficit di vitamina D (patologia nella quale il colecalciferolo è il
metabolita di prima scelta).
Nei casi di ipocalcemia più significativa si associa una supplementazione di calcio
(1-4 g/die), tenendo conto che non raramente il calcio orale ha una bassa tollerabilità
gastrointestinale e che è possibile agire sulla composizione della dieta per ottimizzare
l’apporto alimentare di calcio (cosa che non è possibile per la vitamina D).
Nei casi di ipocalcemia severa e sintomatica si ricorre alla somministrazione di calcio
(es. calcio gluconato fl 1 g, ripetibili più volte nelle 24 ore in accordo con i valori di cal-
cemia e la sintomatologia) per via venosa, iniziando contestualmente il calcitriolo per
via orale a dose piena.
Le ipocalcemie post-operatorie lievi non richiedono terapia, anche in considerazione del-
la tendenza alla ripresa spontanea dell’attività delle paratiroidi. Il trattamento si inizia
se la calcemia scende sotto 8.0 mg/dL, ma questa soglia è arbitraria e non rigida. È
necessario tenere conto anche della sintomatologia, dei valori calcemici pre-operatori,
della distanza dall’intervento, e dei segni di ipocalcemia latente. La posologia si modifica




                                                                                      3/5
www.associazionemediciendocrinologi.it
                                                                  ame flash
                                                                         febbraio 2011


in base all’andamento della calcemia, che deve essere monitorata a scadenze almeno
settimanali per il primo mese di terapia e, a valori normalizzati, ogni mese fino a comple-
ta stabilizzazione. È opportuno controllare la magnesiemia, correggendone l’eventuale
deficit.
Deve essere previsto il subentro del Medico di Medicina Generale che, a seconda degli
accordi locali e del grado di confidenza che egli ha con la gestione dell’ipocalcemia, ri-
prende in carico il paziente o precocemente o, più spesso, a stabilizzazione avvenuta.

Proposta operativa. Nella maggior parte dei casi, si controlla l’andamento della calce-
mia ogni giorno dopo l’intervento chirurgico, e si imposta il relativo trattamento se la
calcemia scende a livelli inferiori a 8.0 mg/dL. La strategia che abbiamo definito “reat-
tiva” è pertanto quella maggiormente diffusa.
Qualora localmente si attivasse un’organizzazione in grado di ottenere il dato di labora-
torio del PTH dosato alla 4°-6° ora dopo l’intervento, si potrebbe iniziare precocemente il
trattamento con vitamina D ed eventuale calcio già prima che l’ipocalcemia si manifesti.
La valutazione dei fattori di rischio associati allo sviluppo di ipoparatiroidismo post-
chirurgico potrebbe portare, in casi selezionati, a seguire la strategia “preventiva”, som-
ministrando vitamina D/calcio ai pazienti operati ancora prima dello sviluppo dell’ipo-
calcemia, o addirittura prima dell’intervento, quando questa fosse giudicata probabile.
Ad esempio, nel caso di pazienti con programmazione di svuotamento linfatico latero-
cervicale bilaterale, o con m. di Basedow con gozzi voluminosi, può essere iniziata la
somministrazione profilattica di vitamina D iniziando il giorno stesso dell’intervento,
monitorando il successivo andamento calcemico. In sintesi:
• la strategia predittiva è di fatto poco utilizzata;
• la strategia reattiva è quella di riferimento;
• la strategia preventiva è utile quando il rischio di sviluppo di ipocalcemia è elevato in
   base ai fattori di rischio.

FOLLOw-UP
Il paziente viene dimesso nella maggioranza dei casi in 2°-4° giornata, con il consiglio di
proseguire trattamento con calcio e vitamina D se necessario, e in ogni caso di verificare
la calcemia fino a stabilizzazione. Non è frequente che si manifestino ipocalcemie tardi-
ve, con calcemia normale nei primi 4-5 giorni dopo l’intervento e riduzione successiva.
A carico del Medico di Medicina Generale, o eventualmente dell’endocrinologo, rimane
il compito di modificare la posologia dei farmaci, tenuto conto che la prognosi general-
mente favorevole dell’ipoparatiroidismo post-chirurgico consente spesso una progres-
siva riduzione di calcio e vitamina D (ad esempio dimezzando le dosi, in modo alterno,
della vitamina D e del calcio), fino a progressiva sospensione completa.
Nel follow-up, può essere programmato se necessario un dosaggio di PTH a 1 mese
dall’intervento, come marcatore affidabile della funzione paratiroidea. Se sei mesi dopo
l’intervento il fabbisogno di calcio/vitamina D persiste, l’ipoparatiroidismo è permanen-
te. Si identifica la terapia in grado di mantenere la calcemia a livelli normali, gli inter-
valli fra i controlli si allungano, e la gestione viene affidata principalmente al Medico di
Medicina Generale.




                                                                                   4/5
www.associazionemediciendocrinologi.it
                                                                                         ame flash
                                                                                                  febbraio 2011


BIBLIOGRAFIA
1. Rosato L, et al. Complications of thyroid surgery: analysis of a multicentric study on 14,934 patients
   operated on in Italy over 5 years. World J Surg 2004, 28: 271-6.
2. Youngwirth L, et al. Parathyroid hormone deficiency after total thyroidectomy: incidence and time. J
   Surg Res 2010, 163: 69–71.
3. Glinoer D, et al. Clinical aspects of early and late hypocalcaemia afterthyroid surgery. Eur J Surg On-
   col 2000, 26: 571–7.
4. Shindo M, Stern A. Total thyroidectomy with and without selective central compartment dissection: a
   comparison of complication rates. Arch Otolaryngol Head Neck Surg 2010, 136: 584-7.
5. Roh JL, et al. Prevention of postoperative hypocalcemia with routine oral calcium and vitamin D sup-
   plements in patients with differentiated papillary thyroid carcinoma undergoing total thyroidectomy
   plus central neck dissection. Cancer 2009, 115: 251-8.
6. Thomusch O, et al. The impact of surgical technique on postoperative hypoparathyroidism in bilateral
   thyroid surgery: a multivariate analysis of 5846 consecutive patients. Surgery 2003, 133: 180-5.
7. Aluffi P, et al. Prognostic factors for definitive hypoparathyroidism following total thyroidectomy. Acta
   Otorrinolaringol Esp 2008, 59: 321-4.
8. Pfleiderer AG, et al. The timing of calcium measurements in helping to predict temporary and perma-
   nent hypocalcaemia in patients having completion and total thyroidectomies. Ann R Coll Surg Engl
   2009, 91: 140–6.
9. Sitges-Serra A, et al. Outcome of protracted hypoparathyroidism after total thyroidectomy. Br J Surg
   2010, 97: 1687-95.
10. Noordzij JP, et al. Early prediction of hypocalcemia after thyroidectomy using parathyroid hormone:
   an analysis of pooled individual patient data from nine observational studies. J Am Coll Surg 2007,
   205: 748–54.
11. Youngwirth L, et al. Postoperative parathyroid hormone testing decreases symptomatic hypocalcemia
   and associated emergency room visits after total thyroidectomy. Surgery 2010, 148: 841-4.
12. Sanabria A, et al. Routine postoperative administration of vitamin D and calcium after total thyroidec-
   tomy: a meta-analysis. Int J Surg 2011, 9: 46-51.




                         TAvolA siNoTTiCA delle speCiAliTà MediCiNAli
                                         (esclusi i preparati di associazione)
 Calcitriolo                                                       Calcitriolo   DOC Generici
 (tutte le specialità sono disponibili in cps da 0.25 e 0.50 µg)   Calcitriolo   Dr Reddy’s
                                                                   Calcitriolo   EG
                                                                   Calcitriolo   Hospira
                                                                   Calcitriolo   Mylan Generics
                                                                   Calcitriolo   Teva
                                                                   Difix
                                                                   Rocaltrol
 Calcio carbonato                                                  Cacit 1000, cp 1000 mg
                                                                   Calcio Carbonato EG, cp 1000 mg
                                                                   Calcio Carbonato Hexal, cp 1000 mg
                                                                   Calcio Savio, bustine 2500 mg
                                                                   Calciodie Spa, cp 1000 mg
                                                                   Calcium Sandoz, bustine 1000 mg, cp 500 mg
                                                                   Carbosint, bustine 2500 mg
                                                                   Metocal, cp da 500 mg




                                                                                                        5/5

More Related Content

What's hot

La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente ASMaD
 
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...MerqurioEditore_redazione
 
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensioneGiornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensioneGiuseppe Quintaliani
 
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Sn
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>SnIndicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Sn
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Snamlanzone
 
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSISPrognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSISPAHUPDATE
 

What's hot (6)

La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
 
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...
Severa iponatremia nell'anziano secondaria a ipopituitarismo misconosciuto; u...
 
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensioneGiornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
 
Politerapia. Dott. Mauro Zanocchi
Politerapia. Dott. Mauro ZanocchiPoliterapia. Dott. Mauro Zanocchi
Politerapia. Dott. Mauro Zanocchi
 
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Sn
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>SnIndicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Sn
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Sn
 
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSISPrognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
 

Similar to Gestione clinica dell'ipoparatiroidismpo post chirurgico

Ipoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgicoIpoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgicomichelezini
 
Ipoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgicoIpoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgicomichelezini
 
Documento tavolo tecnico rev.2
Documento tavolo tecnico  rev.2Documento tavolo tecnico  rev.2
Documento tavolo tecnico rev.2Francesco Megna
 
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...Francesco Megna
 
Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renaleQuintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renaleGiuseppe Quintaliani
 
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
2014 orthopea milano -  rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...2014 orthopea milano -  rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...anemo_site
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.Fondazione Giannino Bassetti
 
Lma recidivante refrattaria, quizartinib prolunga la sopravvivenza complessiva
Lma recidivante refrattaria, quizartinib prolunga la sopravvivenza complessivaLma recidivante refrattaria, quizartinib prolunga la sopravvivenza complessiva
Lma recidivante refrattaria, quizartinib prolunga la sopravvivenza complessivaMedia For Health, Milano
 
R. Villano - Progetto Medilab
R. Villano - Progetto MedilabR. Villano - Progetto Medilab
R. Villano - Progetto MedilabRaimondo Villano
 
Leucemia Mieloide Cronica: Disponibile in Italia Nilotinib (Tasigna®) farmaco...
Leucemia Mieloide Cronica: Disponibile in Italia Nilotinib (Tasigna®) farmaco...Leucemia Mieloide Cronica: Disponibile in Italia Nilotinib (Tasigna®) farmaco...
Leucemia Mieloide Cronica: Disponibile in Italia Nilotinib (Tasigna®) farmaco...PhiNet Social Media Communication
 
Malattie metaboliche e implantologia
Malattie metaboliche e implantologiaMalattie metaboliche e implantologia
Malattie metaboliche e implantologiaimplantologiaitaliana
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014aiserv
 
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, RomaIl gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, RomaDomenico Di Maria
 
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomaticoIperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomaticomichelezini
 
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondereanemo_site
 
Assistenza infermieristica in DEA al paziente pediatrico con Meningite
Assistenza infermieristica in DEA al paziente  pediatrico con MeningiteAssistenza infermieristica in DEA al paziente  pediatrico con Meningite
Assistenza infermieristica in DEA al paziente pediatrico con MeningiteDavide Mori
 
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morte
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morteLeucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morte
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morteMedia For Health, Milano
 
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEOPremio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEOteseocardio teseocardio
 

Similar to Gestione clinica dell'ipoparatiroidismpo post chirurgico (20)

Ipoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgicoIpoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgico
 
Ipoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgicoIpoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgico
 
Documento tavolo tecnico rev.2
Documento tavolo tecnico  rev.2Documento tavolo tecnico  rev.2
Documento tavolo tecnico rev.2
 
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
 
Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renaleQuintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
 
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
2014 orthopea milano -  rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...2014 orthopea milano -  rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
 
Lma recidivante refrattaria, quizartinib prolunga la sopravvivenza complessiva
Lma recidivante refrattaria, quizartinib prolunga la sopravvivenza complessivaLma recidivante refrattaria, quizartinib prolunga la sopravvivenza complessiva
Lma recidivante refrattaria, quizartinib prolunga la sopravvivenza complessiva
 
R. Villano - Progetto Medilab
R. Villano - Progetto MedilabR. Villano - Progetto Medilab
R. Villano - Progetto Medilab
 
Leucemia Mieloide Cronica: Disponibile in Italia Nilotinib (Tasigna®) farmaco...
Leucemia Mieloide Cronica: Disponibile in Italia Nilotinib (Tasigna®) farmaco...Leucemia Mieloide Cronica: Disponibile in Italia Nilotinib (Tasigna®) farmaco...
Leucemia Mieloide Cronica: Disponibile in Italia Nilotinib (Tasigna®) farmaco...
 
Malattie metaboliche e implantologia
Malattie metaboliche e implantologiaMalattie metaboliche e implantologia
Malattie metaboliche e implantologia
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
 
Audit asl sin
Audit asl sinAudit asl sin
Audit asl sin
 
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, RomaIl gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
 
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomaticoIperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
 
L.tammaro stati generali aigo
L.tammaro stati generali aigoL.tammaro stati generali aigo
L.tammaro stati generali aigo
 
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
 
Assistenza infermieristica in DEA al paziente pediatrico con Meningite
Assistenza infermieristica in DEA al paziente  pediatrico con MeningiteAssistenza infermieristica in DEA al paziente  pediatrico con Meningite
Assistenza infermieristica in DEA al paziente pediatrico con Meningite
 
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morte
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morteLeucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morte
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morte
 
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEOPremio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
 

More from MerqurioEditore_redazione

Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamentiStomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamentiMerqurioEditore_redazione
 
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamentoLe onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamentoMerqurioEditore_redazione
 
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità MerqurioEditore_redazione
 
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...MerqurioEditore_redazione
 
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio EditoreGruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio EditoreMerqurioEditore_redazione
 
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...MerqurioEditore_redazione
 
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...MerqurioEditore_redazione
 
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul webCanali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul webMerqurioEditore_redazione
 
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozionale-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozionalMerqurioEditore_redazione
 
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanzaSupplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanzaMerqurioEditore_redazione
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaMerqurioEditore_redazione
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaMerqurioEditore_redazione
 
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsonianaApprocci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsonianaMerqurioEditore_redazione
 
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...MerqurioEditore_redazione
 

More from MerqurioEditore_redazione (20)

Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamentiStomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
Stomatite aftosa ricorrente classificazione e trattamenti
 
Micosi e amorolfina
Micosi e amorolfinaMicosi e amorolfina
Micosi e amorolfina
 
Antimicotici
AntimicoticiAntimicotici
Antimicotici
 
Il controllo delle micosi gli antifungini
Il controllo delle micosi  gli antifunginiIl controllo delle micosi  gli antifungini
Il controllo delle micosi gli antifungini
 
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamentoLe onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
Le onicopatie. prevenzione, diagnosi differenziale e trattamento
 
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
 
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
Phone-detailing: efficienza nell’informazione scientifica ed efficacia nella ...
 
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio EditoreGruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
Gruppo Merqurio: Merqurio Pharma – Merqurio Servizi – Merqurio Editore
 
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
Medical Information Service: servizio di consulenza scientifica in ricerche B...
 
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata d...
 
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul webCanali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
Canali online: la comunicazione scientifica professionale sul web
 
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozionale-Detailing: la comunicazione medico scientifica  con efficacia promozional
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozional
 
Emostasi
EmostasiEmostasi
Emostasi
 
Emostasi
EmostasiEmostasi
Emostasi
 
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanzaSupplemento di ferro e vitamnine  in donne anemiche in gravidanza
Supplemento di ferro e vitamnine in donne anemiche in gravidanza
 
Linee guida per la fibrillazione atriale
Linee guida per la fibrillazione atrialeLinee guida per la fibrillazione atriale
Linee guida per la fibrillazione atriale
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
 
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenzaUlipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
Ulipristal acetato, nuovo farmaco per la contraccezione d'emergenza
 
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsonianaApprocci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
Approcci bioenergetici per la neuroprotezione nella malattia parkinsoniana
 
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
La conduzione del nervo surale dorsale in pazienti con carenza di vitamina B1...
 

Gestione clinica dell'ipoparatiroidismpo post chirurgico

  • 1. www.associazionemediciendocrinologi.it ame flash febbraio 2011 Responsabile Editoriale Vincenzo Toscano GESTIONE CLINICA DELL’IPOPARATIROIDISMO POST-CHIRURGICO EPIDEMIOLOGIA L’ipoparatiroidismo post-chirurgico è la più frequente complicanza della chirurgia tiroi- dea. Si manifesta in elevata percentuale, anche se solo una quota minoritaria di pazienti rimane ipoparatiroidea in modo permanente. La prevalenza di questa complicanza varia da casistica a casistica, ma si può ritenere che una riduzione del calcio sotto il valore minimo di normalità si verifichi nel 64% dei casi, contro il 22% dei casi di lesione del nervo laringeo ricorrente, l’8% delle emorragie, il 3% delle lesioni del nervo laringeo su- periore, e il 2% delle complicanze settiche (1). Non tutti i pazienti con ipocalcemia post-operatoria richiedono trattamento: in prima giornata circa il 30% dei pazienti ha necessità di trattamento temporaneo con vitamina D e/o calcio (2); si passa poi progressivamente al 26% nei giorni 2°-7° dopo l’intervento, al 18% a 8-30 giorni, al 15% a 6 mesi, fino a < 10% a 1 anno (3). Si definisce ipopara- tiroidismo permanente la necessità di trattamento attivo a distanza di 6 mesi dall’in- tervento, che colpisce l’8.6% dei casi. L’andamento dell’ipocalcemia post-operatoria è pertanto prognosticamente favorevole, con recupero nella maggior parte dei casi. I dati del Centro di Reggio Emilia(1) indicano che la maggior parte dei pazienti raggiunge il nadir di calcemia in 2° giornata, con livelli compresi fra 6.6 e 7.0 mg/dL. Pochi pa- zienti hanno il nadir ipocalcemico al 4° giorno, e quasi nessuno dal 5° in poi. In 271 pazienti consecutivi sottoposti a tiroidectomia totale, Youngwirth et al. (2) ripor- tano che il 12% presenta livelli di PTH alla 4° ora < 10 pg/mL. Di questi, il PTH sale a > 10 pg/mL nel 73% dei casi a 7 giorni e nell’82% sul lungo periodo. Al termine del follow- up, 7/271 pazienti assumevano calcio e 3/271 assumevano vitamina D. FATTORI DI RISCHIO Non vi è accordo unanime su quali siano i fattori di rischio per lo sviluppo di ipoparati- roidismo dopo chirurgia tiroidea. Infatti, nel carcinoma tiroideo è stato riportato che il rischio di ipocalcemia e di lesione ricorrenziale non aumenta se alla tiroidectomia totale si associa lo svuotamento linfatico del compartimento centrale (4), ma anche che, al contrario, questa associazione rispetto alla sola tiroidectomia totale aumenta il rischio di ipocalcemia (sia sintomatica, 26 vs. 6.1%, che asintomatica, 44 vs. 14.3%) e della necessità di infusione endovenosa di calcio (14 vs. 2%) (5). La patologia di base che espone al maggiore rischio di ipoparatiroidismo post-chirurgico è la malattia di Graves, a causa dell’aumentata vascolarizzazione del parenchima rispet- to al gozzo e al carcinoma (6). L’esperienza del Centro di Reggio Emilia indica che il rischio di ipocalcemia post- chirurgica dipende dall’estensione della chirurgia tiroidea, risultando crescente se alla tiroidectomia totale si associa lo svuotamento linfatico del compartimento centrale (ove spesso di necessità vengono rimosse una o due paratiroidi) e ancora di più se viene associato lo svuotamento linfatico del compartimento laterale del collo (che comporta la legatura dei vasi venosi reflui dalle paratiroidi, con conseguente difficoltà di immissione in circolo del PTH ed infarcimento emorragico delle ghiandole). Inoltre, il rischio dipende 1 Dati non pubblicati forniti dal Dr. Verter Barbieri della Divisione ORL dell’Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia, ottenuti su 3.700 pazienti operati tra il 1989 e il 2009. 1 Michele Zini, 2Raifa Al Jandali, 3Chiara Carzaniga, 4Nadia Cremonini, 1Andrea Frasoldati A cura di: 1/5 1 Unità Operativa di Endocrinologia, Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia Renato Cozzi 2 Endocrinologia Territoriale, Reggio Emilia; 3 Dottoranda di Ricerca in Endocrinologia, Università di Milano; 4 Unità Operativa di Endocrinologia, Ospedale Maggiore, Bologna
  • 2. www.associazionemediciendocrinologi.it ame flash febbraio 2011 dalla patologia di base, essendo il m. di Graves più a rischio di ipocalcemia rispetto a gozzo e carcinoma. Non sono disponibili indicatori affidabili in grado di identificare quali pazienti ipoparati- roidei lo rimarranno in modo stabile e quali recupereranno una normale funzione tiroi- dea. Gli unici dati in merito indicherebbero che pazienti con ipocalcemia post-operatoria alla 24° ora < 7.5 mg/dL hanno rischio maggiore di ipoparatiroidismo permanente (7) rispetto a quelli con calcemia > 7.5 mg/dL. Inoltre, i pazienti con ipocalcemia perma- nente avrebbero una più rapida caduta calcemica, con nadir precoce rispetto a coloro che hanno ipocalcemia transitoria (8). È stato infine riportato che il dosaggio del PTH plasmatico 1 mese dopo l’intervento sia un indicatore affidabile del recupero della funzione paratiroidea: a parità di calcemia, se il PTH è < 4 pg/mL il recupero è decisamente meno probabile rispetto ad un valore compreso tra 4 e 12 pg/mL (9). Da questo emerge la potenziale utilità pratica di un do- saggio di PTH a 1 mese dopo l’intervento, come indicatore aggiuntivo dello stato funzio- nale paratiroideo. Riguardo lo sviluppo di ipocalcemia dopo chirurgia sulle paratiroidi per iperparatiroi- dismo i dati sono meno certi. Molto dipende dalla patologia di base (iperparatiroidismo primitivo da adenoma paratiroideo o iperparatiroidismo secondario), dai livelli calcemici pre-operatori, dai livelli pre-operatori di vitamina D, dallo stato osseo, oltre che ovvia- mente dal tipo di intervento effettuato e dalla procedura eventualmente seguita per il reimpianto delle paratiroidi nei ventri muscolari. È possibile che il rischio di ipocalcemia post-paratiroidectomia sia aumentato da: a) asportazione di più di 2 paratiroidi; b) intervento bilaterale; c) contestuale intervento anche sulla tiroide; d) forse entità e durata dell’iperparatiroidismo. TRATTAMENTO In letteratura sono presenti dati a supporto di varie modalità di prevenzione e tratta- mento dell’ipoparatiroidismo post-operatorio. L’ipocalcemia può essere prevista, pre- venuta o trattata, con possibilità dunque di atteggiamenti differenziati a seconda della patologia di fondo, del tipo di intervento chirurgico eseguito e dell’organizzazione locale. Strategia “predittiva”. Il PTH ha emivita molto breve, e per questa ragione è stato pro- posto che la misurazione precoce dei livelli di PTH possa avere un significato predittivo riguardo lo sviluppo di ipocalcemia post-chirurgica. La riduzione di meno del 40% dei livelli di PTH misurato alla 6° ora dopo l’intervento rispetto ai valori pre-intervento ha un valore predittivo negativo del 97.3% riguardo lo sviluppo di ipocalcemia. Viceversa, una riduzione > 90% raggiunge un valore predittivo positivo per ipocalcemia del 94.4% (10). Il dosaggio precoce del PTH (1-6 ore dopo la ti- roidectomia) ha dunque una buona capacità predittiva riguardo al successivo sviluppo di ipocalcemia. Sui 271 pazienti sottoposti a tiroidectomia totale, Youngwirth L (11) hanno valutato l’impatto dell’uso del dosaggio precoce di PTH sul numero di ipocalcemie sintomatiche e sul numero di accessi al Pronto Soccorso per ipocalcemia. Hanno trattato il gruppo 1 con metodo “sperimentale” (dosaggio di PTH a 4 ore e trattamento con calcitriolo + calcio se PTH < 10 pg/mL) e il gruppo 2 con metodo tradizionale (senza dosaggio precoce di PTH e trattamento con calcio e/o vitamina D in base al valore della calcemia). Il numero di ipocalcemie sintomatiche era del 7% nel gruppo 1 vs. il 17% nel gruppo 2. Anche il 2/5
  • 3. www.associazionemediciendocrinologi.it ame flash febbraio 2011 numero di accessi al Pronto Soccorso scendeva dall’8% all’1.8% utilizzando la strategia predittiva basata sul dosaggio precoce del PTH. L’attivazione di una strategia di questo tipo comporta un’organizzazione non ovunque disponibile. Occorre che il risultato del laboratorio sia disponibile in tempi molto rapidi, e che giunga all’osservazione del clinico in tempo utile per consentirgli di assumere le opportune decisioni. Al momento tale pratica, promettente per i buoni risultati che si è dimostrata in grado di ottenere, non risulta molto diffusa. Strategia “preventiva”. Sanabria et al. (12) hanno condotto una meta-analisi per valu- tare se la somministrazione sistematica di calcio e vitamina D a tutti i pazienti operati di tiroidectomia, a prescindere dai livelli di calcemia, potesse ridurre il numero delle ipocalcemie post-operatorie sintomatiche. I dati cumulativi dei quattro studi inclusi nella meta-analisi indicano che le ipocalcemie sintomatiche sono diminuite dal 31% dei controlli al 19% con la somministrazione profilattica di calcio a tutti i pazienti operati, e al 4% con quella di calcitriolo. È quindi possibile prevenire l’ipocalcemia trattando di routine tutti i pazienti sottoposti a tiroidectomia. Peraltro, è chiaro che adottando que- sta strategia preventiva una rilevante quota di pazienti assume inutilmente calcio e/o vitamina D, fattore di cui tener conto. Strategia “reattiva”. Intendiamo con questo termine l’approccio terapeutico più dif- fuso, e cioè prescrivere il trattamento con vitamina D e calcio solo quando si sviluppa una ipocalcemia significativa (ad esempio < 8.0 mg/dL, con valori normali 8.5-10.5). Si evitano quindi i trattamenti non necessari, ma si accetta che una quota di pazienti sviluppi ipocalcemia severa e quindi sintomatica prima di iniziare l’adeguata correzione. La scelta del farmaco. L’idrossilazione renale in posizione 1 della 25-OH-vitamina D (calcifediolo) è favorita dal PTH. Nei pazienti con ipoparatiroidismo questo processo è quindi carente, e la formazione di 1,25-OH2-vitamina D (calcitriolo, che è il metaboli- ta attivo) può essere insufficiente. Per questa ragione, il preparato di riferimento per il trattamento dell’ipoparatiroidismo è il calcitriolo, con posologie comprese tra 0.25 e 1.5 µg/die (da assumere preferenzialmente al mattino; il rapporto con i pasti non è im- portante; in caso di dosi elevate è possibile suddividerle in due o più somministrazioni). Nella maggior parte dei casi il deficit di PTH non è totale, e quindi può risultare efficace anche il precursore colecalciferolo. La posologia necessaria, però, è molto più elevata di quella utilizzata nel deficit di vitamina D (patologia nella quale il colecalciferolo è il metabolita di prima scelta). Nei casi di ipocalcemia più significativa si associa una supplementazione di calcio (1-4 g/die), tenendo conto che non raramente il calcio orale ha una bassa tollerabilità gastrointestinale e che è possibile agire sulla composizione della dieta per ottimizzare l’apporto alimentare di calcio (cosa che non è possibile per la vitamina D). Nei casi di ipocalcemia severa e sintomatica si ricorre alla somministrazione di calcio (es. calcio gluconato fl 1 g, ripetibili più volte nelle 24 ore in accordo con i valori di cal- cemia e la sintomatologia) per via venosa, iniziando contestualmente il calcitriolo per via orale a dose piena. Le ipocalcemie post-operatorie lievi non richiedono terapia, anche in considerazione del- la tendenza alla ripresa spontanea dell’attività delle paratiroidi. Il trattamento si inizia se la calcemia scende sotto 8.0 mg/dL, ma questa soglia è arbitraria e non rigida. È necessario tenere conto anche della sintomatologia, dei valori calcemici pre-operatori, della distanza dall’intervento, e dei segni di ipocalcemia latente. La posologia si modifica 3/5
  • 4. www.associazionemediciendocrinologi.it ame flash febbraio 2011 in base all’andamento della calcemia, che deve essere monitorata a scadenze almeno settimanali per il primo mese di terapia e, a valori normalizzati, ogni mese fino a comple- ta stabilizzazione. È opportuno controllare la magnesiemia, correggendone l’eventuale deficit. Deve essere previsto il subentro del Medico di Medicina Generale che, a seconda degli accordi locali e del grado di confidenza che egli ha con la gestione dell’ipocalcemia, ri- prende in carico il paziente o precocemente o, più spesso, a stabilizzazione avvenuta. Proposta operativa. Nella maggior parte dei casi, si controlla l’andamento della calce- mia ogni giorno dopo l’intervento chirurgico, e si imposta il relativo trattamento se la calcemia scende a livelli inferiori a 8.0 mg/dL. La strategia che abbiamo definito “reat- tiva” è pertanto quella maggiormente diffusa. Qualora localmente si attivasse un’organizzazione in grado di ottenere il dato di labora- torio del PTH dosato alla 4°-6° ora dopo l’intervento, si potrebbe iniziare precocemente il trattamento con vitamina D ed eventuale calcio già prima che l’ipocalcemia si manifesti. La valutazione dei fattori di rischio associati allo sviluppo di ipoparatiroidismo post- chirurgico potrebbe portare, in casi selezionati, a seguire la strategia “preventiva”, som- ministrando vitamina D/calcio ai pazienti operati ancora prima dello sviluppo dell’ipo- calcemia, o addirittura prima dell’intervento, quando questa fosse giudicata probabile. Ad esempio, nel caso di pazienti con programmazione di svuotamento linfatico latero- cervicale bilaterale, o con m. di Basedow con gozzi voluminosi, può essere iniziata la somministrazione profilattica di vitamina D iniziando il giorno stesso dell’intervento, monitorando il successivo andamento calcemico. In sintesi: • la strategia predittiva è di fatto poco utilizzata; • la strategia reattiva è quella di riferimento; • la strategia preventiva è utile quando il rischio di sviluppo di ipocalcemia è elevato in base ai fattori di rischio. FOLLOw-UP Il paziente viene dimesso nella maggioranza dei casi in 2°-4° giornata, con il consiglio di proseguire trattamento con calcio e vitamina D se necessario, e in ogni caso di verificare la calcemia fino a stabilizzazione. Non è frequente che si manifestino ipocalcemie tardi- ve, con calcemia normale nei primi 4-5 giorni dopo l’intervento e riduzione successiva. A carico del Medico di Medicina Generale, o eventualmente dell’endocrinologo, rimane il compito di modificare la posologia dei farmaci, tenuto conto che la prognosi general- mente favorevole dell’ipoparatiroidismo post-chirurgico consente spesso una progres- siva riduzione di calcio e vitamina D (ad esempio dimezzando le dosi, in modo alterno, della vitamina D e del calcio), fino a progressiva sospensione completa. Nel follow-up, può essere programmato se necessario un dosaggio di PTH a 1 mese dall’intervento, come marcatore affidabile della funzione paratiroidea. Se sei mesi dopo l’intervento il fabbisogno di calcio/vitamina D persiste, l’ipoparatiroidismo è permanen- te. Si identifica la terapia in grado di mantenere la calcemia a livelli normali, gli inter- valli fra i controlli si allungano, e la gestione viene affidata principalmente al Medico di Medicina Generale. 4/5
  • 5. www.associazionemediciendocrinologi.it ame flash febbraio 2011 BIBLIOGRAFIA 1. Rosato L, et al. Complications of thyroid surgery: analysis of a multicentric study on 14,934 patients operated on in Italy over 5 years. World J Surg 2004, 28: 271-6. 2. Youngwirth L, et al. Parathyroid hormone deficiency after total thyroidectomy: incidence and time. J Surg Res 2010, 163: 69–71. 3. Glinoer D, et al. Clinical aspects of early and late hypocalcaemia afterthyroid surgery. Eur J Surg On- col 2000, 26: 571–7. 4. Shindo M, Stern A. Total thyroidectomy with and without selective central compartment dissection: a comparison of complication rates. Arch Otolaryngol Head Neck Surg 2010, 136: 584-7. 5. Roh JL, et al. Prevention of postoperative hypocalcemia with routine oral calcium and vitamin D sup- plements in patients with differentiated papillary thyroid carcinoma undergoing total thyroidectomy plus central neck dissection. Cancer 2009, 115: 251-8. 6. Thomusch O, et al. The impact of surgical technique on postoperative hypoparathyroidism in bilateral thyroid surgery: a multivariate analysis of 5846 consecutive patients. Surgery 2003, 133: 180-5. 7. Aluffi P, et al. Prognostic factors for definitive hypoparathyroidism following total thyroidectomy. Acta Otorrinolaringol Esp 2008, 59: 321-4. 8. Pfleiderer AG, et al. The timing of calcium measurements in helping to predict temporary and perma- nent hypocalcaemia in patients having completion and total thyroidectomies. Ann R Coll Surg Engl 2009, 91: 140–6. 9. Sitges-Serra A, et al. Outcome of protracted hypoparathyroidism after total thyroidectomy. Br J Surg 2010, 97: 1687-95. 10. Noordzij JP, et al. Early prediction of hypocalcemia after thyroidectomy using parathyroid hormone: an analysis of pooled individual patient data from nine observational studies. J Am Coll Surg 2007, 205: 748–54. 11. Youngwirth L, et al. Postoperative parathyroid hormone testing decreases symptomatic hypocalcemia and associated emergency room visits after total thyroidectomy. Surgery 2010, 148: 841-4. 12. Sanabria A, et al. Routine postoperative administration of vitamin D and calcium after total thyroidec- tomy: a meta-analysis. Int J Surg 2011, 9: 46-51. TAvolA siNoTTiCA delle speCiAliTà MediCiNAli (esclusi i preparati di associazione) Calcitriolo Calcitriolo DOC Generici (tutte le specialità sono disponibili in cps da 0.25 e 0.50 µg) Calcitriolo Dr Reddy’s Calcitriolo EG Calcitriolo Hospira Calcitriolo Mylan Generics Calcitriolo Teva Difix Rocaltrol Calcio carbonato Cacit 1000, cp 1000 mg Calcio Carbonato EG, cp 1000 mg Calcio Carbonato Hexal, cp 1000 mg Calcio Savio, bustine 2500 mg Calciodie Spa, cp 1000 mg Calcium Sandoz, bustine 1000 mg, cp 500 mg Carbosint, bustine 2500 mg Metocal, cp da 500 mg 5/5