Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

PMexpo 2022 | Leadership e lo sviluppo verticale

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 23 Ad

PMexpo 2022 | Leadership e lo sviluppo verticale

Download to read offline

Michelangelo Canonico
Di cosa ha veramente bisogno il tuo business?
Quale tipo di competenza è necessaria per permetterci di raggiungere i risultati desiderati? Nei momenti di difficoltà, si parla spesso di aumentare le competenze tecniche e costruire su queste le competenze di leadership necessarie per guidarci verso la meta desiderata.
Se la tua azienda fa parte della maggioranza, sicuramente fornisce al personale ogni tipo di opportunità per uno sviluppo orizzontale, mirato ad accrescere la conoscenza e acquisire nuove abilità.

In realtà, queste abilità sono essenziali e necessarie, ma non sono più sufficienti nel mondo caotico in cui viviamo.
Quello di cui la tua azienda necessità è invece, lo sviluppo verticale; in quanto, a differenza di quello orizzontale, esso é volto a sviluppare nuove forme di pensiero, generare intuizioni più chiare, creare modi di pensare più complessi e sofisticati, ed operare con maggiore agilità.

Si chiama sviluppo verticale perché si basa su livelli, o stadi di pensiero, che permettono l'acquisizione di nuove prospettive e mentalità di leadership necessarie per far funzionare la tua strategia aziendale e favorire le condizioni necessarie per far emergere una nuova e più efficace leadership.

Michelangelo Canonico
Di cosa ha veramente bisogno il tuo business?
Quale tipo di competenza è necessaria per permetterci di raggiungere i risultati desiderati? Nei momenti di difficoltà, si parla spesso di aumentare le competenze tecniche e costruire su queste le competenze di leadership necessarie per guidarci verso la meta desiderata.
Se la tua azienda fa parte della maggioranza, sicuramente fornisce al personale ogni tipo di opportunità per uno sviluppo orizzontale, mirato ad accrescere la conoscenza e acquisire nuove abilità.

In realtà, queste abilità sono essenziali e necessarie, ma non sono più sufficienti nel mondo caotico in cui viviamo.
Quello di cui la tua azienda necessità è invece, lo sviluppo verticale; in quanto, a differenza di quello orizzontale, esso é volto a sviluppare nuove forme di pensiero, generare intuizioni più chiare, creare modi di pensare più complessi e sofisticati, ed operare con maggiore agilità.

Si chiama sviluppo verticale perché si basa su livelli, o stadi di pensiero, che permettono l'acquisizione di nuove prospettive e mentalità di leadership necessarie per far funzionare la tua strategia aziendale e favorire le condizioni necessarie per far emergere una nuova e più efficace leadership.

Advertisement
Advertisement

More Related Content

More from PMexpo (20)

Advertisement

PMexpo 2022 | Leadership e lo sviluppo verticale

  1. 1. LEADERSHIP E LO SVILUPPO VERTICALE Michelangelo Canonico
  2. 2. 0 10 20 30 40 50 Supervisor Mid-Level Upper level Senior Livello di competenza del management Lexical study - complessità comparata alla competenza
  3. 3. Due ostacoli da superare
  4. 4. Complessità Causa effetto ● Non lineare ● Non ovvia ● Non prevedibile Problemi e Polarità ● Problemi da risolvere ● Dilemmi da gestire
  5. 5. Il nostro ego Un irrefrenabile racconta storie
  6. 6. Work-Life Balance Problem-solving VS Polarity
  7. 7. Lo sviluppo verticale Il livello di consapevolezza per creare cose cose di significato nel mondo
  8. 8. Perché la maggior parte dei programmi di leadership NON funzionano Focus su informazioni e contenuti Programmi disconnessi dalla realtà Leader che lavorano da soli Programmi troppo brevi
  9. 9. Lo sviluppo orizzontale Richiesto un cambiamento tecnico o tecnologico Skills di ingegneria Problema da risolvere
  10. 10. Lo sviluppo verticale Pensare ed agire in un mondo VUCA Richiesti cambi di paradigmi Dilemmi da affrontare
  11. 11. Lo sviluppo verticale e il cambiamento adattivo Trasferire le informazioni ai leader VS Trasformare i leader Conosci…? … e questo? oppure …? Come mai conosci queste cose? Chi sei ? Mi piace… COSA CONOSCO COME PENSO
  12. 12. Fasi di sviluppo naturali Percezione di stimoli e effetto dell’ambiente circostante
  13. 13. Incentrato su noi stessi
  14. 14. Orientato al lavoro di gruppo
  15. 15. Incentrato sulle competenze
  16. 16. Auto interrogarsi
  17. 17. Autotransformante
  18. 18. Consapevole delle strutture del futuro
  19. 19. Livelli di sviluppo verticale
  20. 20. Sviluppo Verticale Lavorare sulle convinzioni rigide e trappole di pensiero Accedere ad un altro stato, più libero ed aperto
  21. 21. E allora cosa si fa? Impariamo l’Agile Leadership Usciamo dalla nostra zona di confort e lavoriamo icon i nostri coach Confrontiamoci con altre prospettive Diamo un senso concreto ed usiamo la nuova mindset
  22. 22. www.isipm.org

×